PDA

Visualizza la versione completa : Pressione gonfiaggio


vfghed
15-06-2013, 15:45
In un precedente post avevo evidenziato il problema del serpeggiamento alle alte velocità della mia GTL. Ora impostando come settaggio Sport e conducente con bagaglio il problema appare risolto alla grande, però sul sito della Michelin per il pilot 3 road sull'anteriore come pressione di gonfiaggio per la GTL indica 2.5 atm anzichè 2.9 ?
Qualche consiglio al riguardo?

Sgomma
16-06-2013, 08:17
si ...se viaggi scarico e da solo metti entrambe le gomme almeno a 2.9 (che è la pressione di gonfiaggio minima indicata per la K6) ...se viaggi in due o carico mettile almeno a 3.1...:cool:

luciano1
16-06-2013, 09:33
Rispettate sempre le pressioni indicate dal conc. non avrete problemi.

giessista 66
16-06-2013, 12:25
io ho l'abitudine di tener le gomme piuttosto alte di pressione e ho riscontrato che nella gufetta bastano pochi decimi in meno per sentirla subito molto più dura da piegare quindi normalmente 3.0 bar davanti e dietro e la sento perfetta

pancomau
16-06-2013, 16:50
quoto sgomma
io da solo le tengo su 2.9 "abbondanti" (nel senso che meglio 3 o 3.1 che 2.8)
in coppia e carico mi trovo bene con 3.0 davanti e 3.2 dietro.
C'è da dire che dietro le tengo un pò di più anche perchè ho su le specifica M che sono un pò deboline di carcassa.

Sicuramente le 2.5 indicate da michelin sono "sbagliate". Ho l'impressione che se indicano quella pressione si riferiscano alla k1300 :confused:

Per quanto riguarda il seguire le indicazioni dei conce... dipende da quale conce... perchè alcuni che non sono molto familiari con il k6 mettono per abiturdine le pressioni dei 1300 e quindi troppo basse.

Wotan
16-06-2013, 16:53
2,5-2,9 è la pressione classica delle tourer BMW, ed è anche per questo che viene indicata come ottimale dai costruttori di pneumatici per tali moto.
La kappona è oversize e vuole pressioni tutte sue.

giessehpn
23-06-2013, 20:08
2.9 / 2.9 ev. 3.0 / 3.0 ...nessun ondeggiamento.

Delbi
23-06-2013, 23:19
Io le ho a 2.9 entrambe, ma l'ondeggiamento, anche se solo con il parabrezza completamente alzato e circa sui 140, lo fa lo stesso.

Il conce mi ha consigliato le tipo C, perché le M si sono scalinate a 6300 km ed erano inguidabili.

Volevo montare le PR3, ma non erano disponibili. Stiamo a vedere come andrà con le metz tipo C

hawk
24-06-2013, 12:36
per Delbi, monta tranquillamente le METZ Z8 con specifica "C" vanno bene, ciao.

K-7
24-06-2013, 21:21
Il conce mi ha consigliato le tipo C, perché le M si sono scalinate a 6300 km ed erano inguidabili.

Scusa Delbi ma la tua non ha la C montata di fabbrica? Chiaramente solo al posteriore perchè per l'anteriore esiste solo la M.

Bërlicafojòt
29-06-2013, 20:58
Io le ho a 2.9 entrambe, ma l'ondeggiamento, anche se solo con il parabrezza completamente alzato e circa sui 140, lo fa lo stesso.

Il conce mi ha consigliato le tipo C, perché le M si sono scalinate a 6300 km ed erano inguidabili.

Volevo montare le PR3, ma non erano disponibili. Stiamo a vedere come andrà con le metz tipo C

Io ho montato le pr3 perché le z8 al momento di cambiare non erano disponibili....personalmente non le. Rimonterei nel scendere in piega non mi danno sicurezza ho la sensazione di cadere e la cosa non mi piace sicuramente buone sul bagnato e ottima resa di km ma rimonterò le z8

Fil
03-07-2013, 18:37
La k6 mi indica 2.6 ant 2.5 post , con strumento affidabile mi indica 2.6ant e post la gonfio a 2.9 ant 3.0 post lei però mi indica ancora 2.6 devo dargli più tempo per leggere o fanno così tutte?:mad:

pancomau
03-07-2013, 19:27
proprio recentemente ho controllato in viaggio ad un distributore con un manometro che non si leggeva ed ho usato il seguente metodo:

moto accesa e display che indica la pressione
spenta con l'interruttore da blocchetto lasciando il quadro acceso
gonfiato le gomme e dopo pochissimi secondi il quadro indicava la pressione "modificata".


se invece la spegni e riaccendi di solito ricomincia a indicare la pressione dopo che hai fatto un pò di strada (o hai superato una certa velocità)

P.S: lasciarle scendere a 2,5-2,6 mi sembra un pò troppo....

Fermo restando però che in climi molto caldi (e/o gomme calde) può capitare che ci sia una differenza notevole con i manometri (anche quelli ben tarati) perchè la pressione del quadro strumenti viene compensata con la temperatura riportandola ad una misura teorica a 20° centigradi. Se ne era discusso in un vecchio thread e non mi sembra che si sia chiarito bene se la temperatura che usa per il calcolo sia quella "ambientale" o se gli viene segnalata dal sensore interno alla ruota....:confused:

Bërlicafojòt
03-07-2013, 20:08
Questa sera sono andato dal gommista perché la pressione segnata dal display della moto nonostante le avessi gonfiate continuava a darmi 2,5 sia al l'anteriore che al posteriore e dopo 20 minuti di utilizzo in città l'anteriore era salito a 2,6 il postriore rimaneva invariato...

Il gommista le ha controllate con il suo manometro e al l'anteriore dava 2,6 al postriore 2,7 a gomme fredde mentre il display continuava a segnalare 2,5

Mi ha fatto riaccendere la moto ho fatto un giro (50metri) e il display continuava a segnare 2,5 su entrambe....

Infine le ha gonfiate e controllate son il suo manometro portando l anteriore a 2,5 e 2,9 al postriore.

Ora il display segna 2,5 anteriore e 2,8 al posteriore......

Consiglio del gommista "stacca i fili della batteria e lasciala scollegata 5minuti poi ricollegati così facendo dovresti fare un reset"

Secondo la sua opinione la centralina potrebbe essere "sballata" passatemi il termine e non leggere correttamene e così facendo dovrebbero ripristinarsi i valori corretti.

Cosa ne pensate?

pancomau
03-07-2013, 22:26
tutto è possibile.... ma mi sembra strano.
però una differenza di segnalazione di 1 o 2 decimi lo considererei piuttosto fisiologico, proprio per il discorso della compensazione di temperatura.

comunque ti faccio notare che 2,5 all'anteriore è sbagliata! va 2,9 anche davanti
...come è stato detto almeno 20 volte solo in questo thread.... più un altro centinaio di volte in thread vari... ;)

Bërlicafojòt
04-07-2013, 09:17
Si panco lo so che da libretto la pressione è a 2,9 su entrambe ma lui dice 2,5 davanti 2,9 al post con passeggero , quando tornerò per cambiare le gomme gli chiederò di spiegarmi il perché .....

pancomau
04-07-2013, 09:47
... quando tornerò per cambiare le gomme gli chiederò di spiegarmi il perché .....

sarà difficile ottenere una spiegazione dall'interessato... perchè l'unica possibile è che "non sa quel che dice".

Secondo me la spiegazione "vera" è che anche lui come altri non si è mai preoccupato di leggere le istruzioni/documentazioni/prescrizioni del k6 e quindi le equipare alle k1300...

Io posso capire che ci si fidi di un gommista o meccanico espertissimo che suggerisca alcune piccole accortezze o variazioni rispetto a quanto previsto dalla casa, ma mezza atmosfera in meno sulla ruota anteriore è una variazione macroscopica...

Sgomma
04-07-2013, 11:09
Si panco lo so che da libretto la pressione è a 2,9 su entrambe ma lui dice 2,5 davanti 2,9 al post con passeggero , quando tornerò per cambiare le gomme gli chiederò di spiegarmi il perché .....

Lascia stare Berli..quello che ti ha già detto Panco è corretto al 100%!!

E non solo devi portare l'anteriore almeno 2.9 ...ma non fare assolutamente nulla delle stronzate che ti ha consigliato il benzinaio..i tuoi sensori sono normalissimi e funzionano regolarmente..

Come gia detto anche da Panco..la lettura della pressione che viene presentata a schermo pc, deriva da un calcolo che normalizza la pressione rilevata a quella teorica che si avrebbe ad una temperatura di 20 °C, quindi in estate con temperature superiori, avrai sempre indicazioni più basse rispetto ad un manometro esterno, anche di diversi decimi!!

Gonfia le gomme a freddo e quando il sensore ti da 2,9 minimo, sei a posto!

Bërlicafojòt
04-07-2013, 11:13
Capisco.... Io per ora non ho fatto nessun reset e riporterò la pressione delle gomme a regime al primo distributore di benzina .... Per l'importante era capire se il display e quindi la centralina che rileva la pressione era in tilt (e quindi segnalare il problema al meccanico bmw) oppure il problema era da imputare al manometro del mio compressore probabilmente sballato nella misurazione ... Forse l'ipotesi più plausibile ....

Bërlicafojòt
04-07-2013, 11:27
Come gia detto anche da Panco..la lettura della pressione che viene presentata a schermo pc, deriva da un calcolo che normalizza la pressione rilevata a quella teorica che si avrebbe ad una temperatura di 20 °C, quindi in estate con temperature superiori, avrai sempre indicazioni più basse rispetto ad un manometro esterno, anche di diversi decimi!!

Gonfia le gomme a freddo e quando il sensore ti da 2,9 minimo, sei a posto!


Farò così .... In fondo è come da libretto ....

Fil
04-07-2013, 12:57
Quindi..ci si può fidare della misura data dal display,grazie.

Sa Leonica
04-07-2013, 16:27
Aia, cominciamo bene :rolleyes:
Ho ritirato la moto così come preparata dal concessionario, gomme Metz. Z8, pressione 2.5 ant, 2.9 post., non mi sono preoccupato, era così anche sulla 1200 :-o

Dovrò iscrivere il capo officina a quellidellelica per sapere cosa fare :mad:

pancomau
04-07-2013, 16:38
direi di si... ed è in buona compagnia... :lol:

però anche qualcuno che compra una moto è non si legge il libretto...:lol::lol::lol:


comunque.... il problema è che queste cose non le fa praticamente mai il "capo officina", ma l'ultimo garzone apprendista part-time.... lo stesso che a volta si dimentica di riavvitare i tappi dell'olio, di mettere l'olio dalla lattina giusta, di riagganciare la sella e le borse, di avvitare bene la targa (possibilmente quella giusta), ecc.. ecc....

Wotan
04-07-2013, 16:55
Aia, cominciamo bene :rolleyes:
Ho ritirato la moto così come preparata dal concessionario, gomme Metz. Z8, pressione 2.5 ant, 2.9 post., non mi sono preoccupato, era così anche sulla 1200 :-o

Dovrò iscrivere il capo officina a quellidellelica per sapere cosa fare :mad:Ho visto personalmente K1200LT e K1600 consegnate con le gomme a 3,3 davanti e dietro.

pancomau
04-07-2013, 16:58
mi sembra il tipico caso di " 'ndo cojo... cojo"? :lol::lol::lol:

Bërlicafojòt
04-07-2013, 18:32
Se facciamo crescere ancora un po' la pressione di ste gomme al prossimo giro mi butto con la moto nel Po e la uso come overcraft!!!! :lol::lol::lol:

pancomau
04-07-2013, 19:01
beh.... sarebbe in tema....

moto "divina"..... che cammina sulle acque....

K-7
04-07-2013, 22:32
Quando ho ritirato la mia, nuova, mi sono accorto solo dopo qualche centinaio di metri che c'era il triangolo giallo acceso. Visto che ero un po' imbranato col k6, forse lo sono ancora, e essendo in mezzo al traffico non ho notato subito che si trattava della pressione dei pneumatici. Dopo alcuni km ho visto che la pressione anteriore era 3,9 e quella posteriore non ricordo più se 4,2 o 4,5 comunque sono sicurissimo che era oltre i 4 bar. Dalle imprecazioni si stava già appannando la visiera. Ho pensato che non potevano essere i sensori perchè proprio tutti e due difettosi mi sembrava strano, poteva essere qualche centralina o cosa ne so io. Stavo già pensando che se non si trova subito il difetto cominceranno a smontare mezza moto e essendo nuova, cominciamo bene. Speravo si trattasse della pressione effettiva, ma il controllo pre-consegna? Sul libretto sta scritto che è gratuito, bè, grazie. Arrivato a casa ho controllato e si trattava proprio della pressione effettiva. Il meccanico mi ha poi detto che le pompano cosi per il trasporto. Che sia più leggera?

pancomau
04-07-2013, 23:57
beh ... a parte la leggerezza..... (ma quella del non aver fatto il controllo :lol:)..

...la spiegazione senbra plausibile.
Se guardiamo alle foto di quella di delby (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314724&page=10) quando è ancora imballata da trasporto si vede che le fissano con cinghie (che immagino essere ben tese). Magari il gonfiaggio esagerato serve a presenvare le gomme da una deformazione, siccome potrebbero stare per parecchi giorni in quella situazione.
Le foto di quella di sgomma invece (all'inizio dello stesso thread linkato sopra) mostravano la sua imballata senza la ruota anteriore.... e quindi forse hanno cambiato metodo di imballo e trasporto...

Kap69
05-07-2013, 09:41
La mia tende a sgonfiarsi in fretta quindi per non essere sempre dal gommista le metto a 9.0 ant e post. e per tre mesi sono apppposto.

Sa Leonica
05-07-2013, 13:30
... però anche qualcuno che compra una moto è non si legge il libretto...:lol::lol::lol:...

Panco per 24.000€ il libretto me lo devono far narrare da Roberto Benigni stile Divina Commedia :lol::lol::lol:
Scherzi a parte hai ragione ma, avendo ritirato la moto venerdì sera ed essendomi fermato solo domenica notte non ho avuto tempo di leggere niente..... stavo ancora cercando di capire apertura e chiusura centralizzata, antifurto, mode etc.... :eek::eek::eek:

pancomau
05-07-2013, 14:10
ti sto prendendo bonariamente in giro.... ;)
lo so che sono uno dei pochi che si è letto il manuale (sia italiano che inglese.... non si sa mai :lol::lol::lol:) mesi prima di comperarla....

Wotan
05-07-2013, 14:18
La pressione eccessiva serve infatti per preservare le gomme dalle deformazioni.
Purtroppo però qualche volta si dimenticano di regolare la pressione prima della consegna, ho visto più di una moto consegnata con pressioni tra 3,5 e 4.

pancomau
05-07-2013, 15:50
c'è qualcosa da sistemare nel programma di formazione della rete di assistenza.....
http://3.bp.blogspot.com/-DorSls9wvI4/Tbk1jeMUO_I/AAAAAAAAAto/AvbV104fYqw/s1600/mzl.tmuelxoq.480x480-75.jpg

giessehpn
06-07-2013, 19:29
In questi giorni ho fatto qualche giretto sui passi delle Dolomiti e poi sulle Alpi francesi con la moto abbastanza carica e con le gomme "a metà della loro vita". Confermo che, secondo me, la pressione "migliore" è 3.0 ev. 3.1 sia davanti che dietro. Di certo sotto 2.9 è "un disastro".

Fil
08-07-2013, 11:47
Adesso ne sono certo, il mio display sbaglia,segna 2'6 invece di 2'9 sia ant che post.

Giovanni Cataldo
09-07-2013, 06:31
Giusto x info
Nell'alloggio batteria, sul lato sinistro, guardando dal fianchetto, e' posizionato un adesivo con scritto la pressione gomme.
Attenetevi a quello che dice casa madre, non a quello che uno pensa sia meglio o solo perché' e' così' su altre moto.


iPhone using Tapatalk 2