Visualizza la versione completa : come rimuovere i graffi dalle valigie??
mustangcheck
15-06-2013, 15:26
ciao a tutti... ogni tre per due, quando salgo o scendo, tocco le valigie con la scarpa... come posso rimuovere i segni? quale prodotto mi consigliate?
grazieeee
Meatloaf69
15-06-2013, 18:46
Se i segni sono supeficiali, un ottimo prodotto e' il Sympol che trovi anche da Le Roy Merlin. E' una crema pulente veramente efficace anche con i moscerini e mon e' abrasiva. Se i segni sono piu' profondi, nel mio caso ho usato una pasta abrasiva a basso coefficente, ovatta e moooolta delictezza. Poi ho ripassato tutto sempre col Sympol
papipapi
15-06-2013, 18:55
Oltre a tanti prodotti in commercio ci vuole una buona dose di olio di gomito ;) :toothy2:
mustangcheck
15-06-2013, 19:26
grazie mille...ma il Sympol riesce poi a risaltare il nero della valigia, oppure lascia aloni?
mustangcheck
15-06-2013, 19:27
comunque i graffi sono piú che altro strisciate superficiali, a parte un graffio ricordo del muretto di casa )))
daniele52
15-06-2013, 20:41
prendile come ferite in battaglia,fà molto aria vissuta
mustangcheck
15-06-2013, 20:58
x daniele52
ahahahah c'hai ragione...allora mo c'attacco pure quegli adesivi bruttissimi delle cittá che si visitano ))
giambruco
15-06-2013, 21:35
Come bruttissimi adesivi!?!
Io ne sono pieno e...orgogliosissimo :lol::lol::lol:
Ciao a tutti
Massimino
15-06-2013, 23:42
Quoto giambruco!
Alle mie valige + bauletto (completamente nere) le ho carteggiate con una grana fine 600 e acqua.
Asciugate e pulite poi ho spruzzato un ravviva plastiche.
Risultato ottimo con aspetto semi brillante.
Le superfici adesso sono più preservate da sfrisi e scarpate accidentali.
er-minio
16-06-2013, 01:01
Il lucida cruscotti, o similari, aiutano con il nero.
Le "scarpate" vengono via come detto sopra.
luciano1
16-06-2013, 09:09
Sympol il migliore.
vadolungo
16-06-2013, 09:21
Diamo un po' di slancio a sta zampetta però.
mustangcheck
16-06-2013, 14:27
grazie a tutti per i soliti preziosissimi consigli ))
x valdano.....e c'hai ragione.....e non immagini quante stincate ho dato sulle testate quando sono passato dalla F800R alla R1200R ))))
mi abitueró pure ad alzare un pó di piú sta gambetta ))
Beh poi quando fanno proprio schifo schifo si può cambiare il coperchio... spendi 100 sacchi ma è nuova. :)
Pulite oggi con spugna magica Mastro Lindo, sono andati via tutti i segni delle scarpe e anche una striscia di vernice bianca! Eccezzzzzionale
Ps. Poi ho passato pronto mobili per lucidarle, sembrano nuove
In un vecchio thread che non riesco a trovare ricordo che qualcuno le aveva riportate a nuovo con una vernice spray che ridonava il nero opaco originale.
Qualcuno ricorda la marca ed il codice di questa vernice?
Grazie
Ale
Se non ricordo male è il Gelson spray 1942, che non lascia la superficie liscia ma molto simile all' originale, altrimenti per una soluzione temporanea io uso il WD40, fino a che non lavi la moto sembrano nuove..
Mi sa che è proprio quello. Grazie!! :)
Di niente yukio anche io ricordavo che ne abbiamo parlato in un vecchio thread dall'altra parte...
A presto
Ah... ecco perchè non lo trovavo in questi lidi :D
Le mie hanno dei segni sempre dovuti alle scarpe..prima o poi procedo a ritingerle con quel metodo. Per ora sono sei mesi che vado avanti con il wd 40 su consiglio del Maestro
Alla fine, ieri sera al rientro dallo studio, ho avuto la felice idea di verniciarle con il famoso Gelson 1942 textured.
I risultati sono questi.
http://i41.tinypic.com/1zlg2vr.jpg
http://i39.tinypic.com/b3l6pf.jpg
http://i40.tinypic.com/2ug05eq.jpg
http://i41.tinypic.com/34i4c1w.jpg
Non ho ancora deciso se lasciarle così o dare una mano di nero opaco liscio.
Che dite?
obelix58
30-10-2013, 15:02
Sono venute veramente bene, io avevo usato un prodotto della meguyars
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |