Visualizza la versione completa : Utilizzo audio sincronizzato GPS + CELL + interfono
OctopusVR
14-06-2013, 11:25
Apro questa discussione perchè le analoghe precedenti sono di vecchia data o perfino chiuse.
Dopo diversi anni di utilizzo di navigatori GPS, cellulari ed interfoni vari, nonostante una mia certa smanettevole praticità nell'utilizzo della tecnologia, confesso di aver sempre trovato piuttosto complicato riuscire a sincronizzare le tre apparecchiature per un soddisfacente utilizzo in moto, ossia ascoltando i messaggi vocali del GPS, ricevere le eventuali chiamate e dialogare con il passeggero al seguito. Rimarrebbe soltanto la quarta opzione, ossia quella di ascoltare della buona musica da un iPod, ma quella lasciamola come ultima.
Nel mio caso ho ricevuto ieri il TomTom Rider 2013 dopo aver utilizzato il Garmin Nuvi 510. Il mio cell è l'iPhone 4 e come interfono utilizzo una coppia di Nolan N-Com BT2 montato su coppia di caschi N103, viaggiando sempre con compagna al seguito.
Mi stavo chiedendo se il nuovo TTR 2013 è più performante del Nuvi 510 e se la gestione delle tre modalità di comunicazione (indicazioni vocali, ricevimento chiamate ed interfono passeggero) che deve sopportare il GPS è un pochino migliore e se c'è la possibilità di attivare/escludere le principali opzioni.
Infatti se arriva un messaggio vocale dal Nuvi 510 od un SMS al cell. la comunicazione interfono si interrompe, e secondo me questo è molto fastidioso. Spero che questo sia stato risolto dal nuovo TomTom Rider 2013.
E con i Garmin com'è la situazione?
Sarebbe interessante se chi utilizza le tre tecnologie combinate dicesse il suo parere possibilmente aggiornato agli ultimi dispositivi.
Come ho scritto in un post precedente, ho testato il nuovo TomTom Rider 2013 per 4 giorni sulle Dolomiti, incluso la parte riguardante il collegamento al telefono.
Quando ricevi una telefonata appaiono 2 pulsantoni a schermo per rispondere o rifiutare. Una volta scelto di rispondere, le indicazioni vocali non sono più presenti ma ogni tanto si sente un "beep", che immagino voglia dire che il nav vorrebbe darti un'informazione e quindi di guardare lo schermo.
Per quanto riguarda l'interruzione dell'interfono, non so risponderti in quanto ero da solo, ma credo dipenda più dall'interfono che dal navigatore. Il mio ha un'opzione che si chiama "Conferenza GPS" che dovrebbe servire proprio ad evitare che la comunicazione tra pilota e passeggero si interrompa quando vengono fornite le indicazioni stradali (ho un Nolan N-Com B4).
Prenditi una coppia di Nolan N104 con N-Com B4 (ma va bene anche il B1) e risolvi il problema... :lol:
P.S.: Se vuoi tenere gli N103 va bene anche il BT3
OctopusVR
14-06-2013, 17:38
Bene, cione, ma tu che viaggi senza passeggero puoi dirci cosa succede quando chiara pronuncia le sue indicazioni sul percorso dal TomTom? Si attiva una connessione rimasta in stand-by oppure la connessione cuffie/GPS rimane continuamente sempre attiva?
Ed in caso di chiamata telefonica mi sembra di aver capito che viene visualizzato un messaggio accompagnato da un segnale acustico ed in questo caso tu puoi scegliere se accettare o meno la chiamata. Si spera che sul display del TTR compaia un nome della rubrica o quantomeno il num del chiamante a meno che ovviamente non sia un numero nascosto.
Allargando un pò il discorso potrebbe essere interessante sapere cosa succede durante il normale utilizzo dell'interfono tra pilota e passeggera in caso di messaggi vocali sulle indicazioni stradali od in caso di chiamate che passano dal TTR (o da altro GPS).
Si, viene anche il nome del chiamante. Quando connetti per la prima volta il telefono al TomTom, viene scaricata la rubrica sul navigatore.
Ovviamente l'audio del nav si attiva quando serve ed interrompe la comunicazione con il passeggero, ma dipende dall'interfono, da come gestisce le priorità e dalle funzionalità dell'interfono stesso (nel senso che è l'interfono che decide quale fonte farti ascoltare e non il navigatore). Come ho già scritto, il mio interfono ha una funzionalità che consente di ascoltare le indicazioni (o le telefonate) del navigatore mantenendo attiva la comunicazione con il passeggero. Ma, ripeto, dipende dall'interfono, non dal navigatore.
OctopusVR
17-06-2013, 10:27
Bene però il mio dubbio è se i messaggi vocali dal GPS interrompono le altre funzioni di chiamata ed interfono pilota-passeggero, ma probabilmente questo dipende dal modello di interfono, come dici tu.
Ad esempio ogni messaggio vocale proveniente dal mio Garmin Nuvi 510 interrompeva qualsiasi altra funzione sia di interfono che di chiamata cellulare del mio interfono Nolan BT2, per cui soprattutto nei centri urbani dove le segnalazioni sono molto frequenti ero costretto a disattivare il BT del Nuvi e proseguire la guida solo con la visualizzazione del display.
La mia speranza è che questo venga risolto con il nuovo TTR mantenendo il Nolan BT2, e presto passerò al test diretto e vi saprò dire.
tutto questo a livello di navigatore funziona anche con il Nav IV, o garmin 660, il problema è l'interruzione di un canale rispetto ad ogni altro. Va da se che dopo anni di prove, attualmente sono fermo alla stessa situazione di octopus, 103 e bt2. Non cambio ancora, perchè il bt4 funziona solo sul 104, e non su altri caschi, mentre il bt2 va anche sul 43 aperto, e comunque nessuno garantisce piene compatibilità con l'audio della moto. A sto punto o si va di autocom, o si compra un casco BMW. Mi sa che la prima si la scelta migliore, ci penserò su per bene.
L'unica cosa che il Rider risolve é l'impossibilità di eseguire chiamate con il cellulare mentre si ascoltano le indicazioni, in quanto quest'ultimo é collegato direttamente al navigatore e non più all'interfono. Per il resto, se il tuo interfono non gestisce la possibilità di ascoltare contemporaneamente passeggero e navigatore, il TomTom non può farci nulla.....
Capisco che non sono utile ma io ho risolto il problema alla base ho disattivato le funzioni vocali del navi che peraltro ho escluso anche in auto x dire. Anche perché diciamocelo in moto spesso cambi tragitto o decidi di fare una strada diversa da quella prevista ed insopportabile quella voce che ti dice "Ricalcolo" ogni 30 ss se non fai la strada che ti dice lui...non ho bisogno quindi delle indicazioni vocali mi bastano le visive
Personalmente uso il cardo da sempre e funziona a priorità e che io sappia non le puoi modificare:
1) telefono, se non attivo
2) navi, se non attivo
3) comunicazione passeggero, se non attiva
4) radio o musica collegata via filo
OctopusVR
29-07-2013, 10:46
Quella di disattivare le funzioni vocali del navi è sicuramente una buona idea. Io sto testando il TomTom Rider 2013 con il Nolan N103 ed il TB2 e senza le istruzioni vocali la guida è forse un pelo più difficoltosa dovendo tenere d'okkio il display, però mi sto abituando a guardare le indicazioni che compaio di volta in volta sul menu, esempio a tot km. o mt. svoltare a Dx, od a Sx, o rotonda, ecc., così so per quanto tempo più o meno posso stare tranquillo.
Infatti come si diceva, con il BT2 di Nolan ogni messaggio vocale dal navi interrompe il collegamento interfono con il passeggero e probabilmente anche le chiamate, cosa personalmente non accettabile... :hello2:
Le istruzioni vocali del TomTom interrompono la comunicazione con il passeggero ma non l'audio del telefono. Quando si sta telefonando ed il navigatore deve dare un'indicazione, si sente soltanto un breve beep (tipo quello di quando si riceve un'altra telefonata mentre si è al telefono) che avvisa che è necessario fare attenzione al navigatore in quanto, per l'appunto, c'è un'istruzione da seguire.
OctopusVR
29-07-2013, 21:57
Ecco, infatti questo è quello che volevo capire... il TTR è in grado di stoppare l'audio dell'interfono con il passeggero ma non le chiamate... è questione di priorità, che a sua volta dipendono dal modello di interfono.
Non è una questione semplice, in quanto le esigenze sono personali e le più diverrse in base alla propria guida, come le varianti di ogni sistema... ;)
Ad esempio la situazione cambia completamente a seconda di viaggi con passeggero o senza, con cellulare o senza, con musica o senza, con audio navigatore BT o senza e via dicendo :rolleyes:
Qualcuno potrebbe dire: scusa ma non ne hai abbastanza di fare attenzione a guidare punto e a capo?!! :lol:
In realtà non è il TomTom che stoppa l'audio del passeggero ma l'interfono che da la priorità al navigatore. Il TomTom gestisce soltanto la priorità delle chiamate telefoniche rispetto alle indicazioni del navigatore in quanto il telefono non è collegato all'interfono ma al TomTom. Quando all'interfono arriva una comunicazione dal navigatore, che sia un'istruzione vocale o una telefonata, questa ha la priorità sulla comunicazione con il passeggero.
OctopusVR
29-07-2013, 22:29
Bene, allora se ho ben capito in tutti i modelli di interfono:
a) la telefonata e le istruzioni vocali TTR hanno la priorità sull'interfono passeggero;
b) la telefonata ha la priorità sulle istruzioni vocali TTR ed infatti durante una telefonata può accadere di sentire il beep di una nuova istruzione vocale TTR.
Solo in base al modello di interfono è possibile variare le priorità, ovvero ci sono modelli di interfono che consentono la gestione delle priorità ed altri no.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |