PDA

Visualizza la versione completa : fermare la vena su parabrezza ADV


czesc
13-06-2013, 17:07
Ciao a tutti,
ho un parabrezza dove in corrispondenza dei fissaggi al telaio presenta due vene,
una è qui in foto e si sta allargando verso destra.


http://s19.postimg.org/6ck2wmx8z/parabrezza.jpg (http://postimage.org/)

Ho letto e mi è stato detto di prendere una punta da trapano così fa fermare la vena, ora vi chiedo:
vedendo la vena, che dimensioni deve avere questa punta?
la punta deve essere per il ferro, per il legno o che?
deve essere anche di materiale particolare così da non far rovinare il parabrezza?

Inoltre, se mi accingo a fare questo lavoro, è meglio farlo con parabrezza smontato?
Insomma più consigli mi date, meglio sto ;)
Grazie a tutti

-Giuseppe-
13-06-2013, 17:37
Una punta da 5 per il ferro andrà benissimo

zergio
13-06-2013, 17:53
Io bò preso la prima che mi capitava l'importante che il trapano abbia i giri controllabili.
Giri piano e il plexy piano piano inizia a sfilacciarsi.
Il diametro non lo so ma lo facevo sulle carene in vtr e per il foro ti regoli diciamo come un pulsante di un orologio da sub

iw6bff
13-06-2013, 18:51
Punta da 1mm, e velocità bassa, ma se fai una ricerca sul forum, se ne è parlato diffusamente.

cit
13-06-2013, 21:47
Una punta da 5 per il ferro andrà benissimo


per favore.....evitate di dare consigli del genere !

giulianino
13-06-2013, 21:52
Il parabrezza io lo smonterei.

Bicoi
13-06-2013, 22:57
Io avevo usato una punta da 1mm per ferro , velocità bassa e mano leggera , il buco proprio dove finisce la vena.
Si lavora ,eglio con il parabrezza smontato.

dino_g
14-06-2013, 00:14
Una punta da 5, come no..... la talpa per scavare le gallerie della Tav ci vuole...

czesc
14-06-2013, 00:41
Grazie a tutti per i consigli
Vi aggiornerò
ciao

iw6bff
14-06-2013, 07:39
Grazie a tutti per i consigli
Vi aggiornerò
ciao

Poi, se vuoi, chiudi il foro con una goccia PICCOLA ( la metti nel foro con la punta di uno spillo) di " loctite 460 " è un cianoacrilico specifico per policarbonato, NON USARNE ALTRI TIPI !!!
Buon lavoro.

Enzino62
14-06-2013, 08:31
Se volete forare il plexiglas bene e come il burro usate punte da legno. Primo hanno la puntina tipo spillo per centrare bene il foro tu premi un po' dove vuoi forare e la puntina ti perfeziona il centro poi con cura fai girare il trapano lento sin tanto che è entrata bene nel plexiglas e poi puoi anche dare di veloce per finire. Le punte per legno non scheggiano e lasciano intorno al foto il plexi come se fosse levigato.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

cit
14-06-2013, 09:52
poi ci dici dove trovi le punte da legno da 1 mm.

iw6bff
14-06-2013, 09:56
poi ci dici dove trovi le punte da legno da 1 mm.

Appunto sono curioso anche io.................

toshiba
14-06-2013, 13:59
ma se un plexi crepato, viene wrappato da entrambi i lati, bisogna comunque fermare la crepa o si blocca per effetto della pellicola che c'è incollata sopra? visto che il problema estetico non c'è perchè è tutto coperto, quasi quasi sti buchini glieli faccio comunque...

iw6bff
14-06-2013, 15:21
La crepa si prolunga per effetto della flessione del materiale, per sicurezza un forellino lo farei

giulioben
14-06-2013, 15:27
Si il foro va fatto, meglio a cupolino smontato e poi un pelo di attack.

cit
14-06-2013, 18:57
l'attak è l'ultima cosa che metterei su plexiglass e policarbonato.
quello che ci vuole te l'ha già detto iw6

-Giuseppe-
14-06-2013, 20:58
per favore.....evitate di dare consigli del genere !


No dici?? Prima di esporti come hai fatto, io ci penserei sù due volte, anche solo per educazione.
Ad ogni modo.

Se vuoi farla da 1mm fall pure, ma sappi che più piccolo è il foro, più probabilità ci sono che la vena si riapre, più è largo il buco meglio scarica le vibrazioni sull'intera circonferenza e quindi meno probabilità che la verà si riapra.

Saluti.

Enzino62
15-06-2013, 21:33
poi ci dici dove trovi le punte da legno da 1 mm.

È per quale oscuro mistero non dovrebbe esistere una punta da 1 mm per legno?
No scusami ma non capisco.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

daniele52
16-06-2013, 07:22
io farei il foro a mano,ti permette un maggior controllo,evitando che la punta scappi e faccia segni indesiderati.sul tipo di punta basta che buchi e tutte vanno bene,sul diametro non mi esprimo.

cinghios70
06-02-2014, 09:20
Anche se il post è vecchio dico la mia per esperienze personali.
La grandezza del foro deve essere superiore alla larghezza della crepa perché altrimenti c'è il rischio che il foro venga aggirato, le punte molto fini esistono, basti pensare a quelle del dremel ma in alternativa vanno bene quelle da ferro, per evitare che la punta possa scivolare e rigare il cupolino basta scaldare la punta di un chiodo e fare un segno per il resto come già detto mano leggera e se possibile trapano con controllo di velocità o elettrico.

tuttounpezzo
09-02-2014, 10:58
io ho usato una carotatrice con fioretto da 450mm

simfuri
13-02-2014, 10:26
io ho usato una carotatrice con fioretto da 450mm

:lol::lol::lol:ma non hai problmi di turbolenze? :rolleyes:

pepot
13-02-2014, 10:41
Io sapevo che con lo smalto per le unghie si ferma

Panzerkampfwagen
13-02-2014, 11:00
lo sapevo anch'io.

Me lo ha detto Iron.

Però ha detto che con i guanti gli si rovina tutto e deve continuare a rimetterlo.

Cefy
13-02-2014, 11:04
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/havy7u4y.jpg

Su questa piccola del deflettore parabrezza touratech....meglio non intervenire?

Claudio Piccolo
13-02-2014, 11:46
non si capisce bene...è quel segnetto grigio a destra dell'attacco? comunque per fermare una crepa sul plexi si fa un piccolo foro col trapano proprio sulla punta finale della crepa in modo che non trovi più materiale da crepare ma il vuoto del buco e la crepa si ferma.

Claudio Piccolo
13-02-2014, 11:48
se è quella fossi in te al momento lascerei stare, se vedi che cammina ancora facci il forellino.

Cefy
13-02-2014, 15:20
se è quella fossi in te al momento lascerei stare, se vedi che cammina ancora facci il forellino.

Grazie, penso che la lascero cosi...