Visualizza la versione completa : Elogio della r1100gs
briscola
13-06-2013, 14:16
Gran moto
Avuta nel 1994 e non capita a pieno la distrussi in Africa sulla pista di nefta si smontò tutto con i balzi e i controbalzi frecce strumentaione a causa delle vibraZioni
Poi 1150, 1200
E poi come per caso quando ti trombi o meglio tu ritrombi una vecchia fidanzata ecco un bel 1100 no ABS pesante tosto e. Rabbioso a farti tornar la voglia di piegare
Il 1100 va guidato ha l'interesse più lungo del 1150 ma un motore pronto la quinta marcia prende subito giri e a differenza del 1150 se togli il gas hai un freno motore eccezIonaLe
Pensateci gente invece che spendere 20mila. Euro per il nuovo dai 3 ai 5 mila euro ai trovano moto che fanno ancora battere il cuore e svuotare meno il portafogli
Ma che ve lo dico a fare se avete già prenotato in lc 1200 ahahjahja
rsonsini
13-06-2013, 14:22
Io ho il mio in vendita. E non per passare al raffreddamento a liquido. E' una moto meravigliosa, se avessi più grano la terrei li a non fare niente piuttosto che venderla.
Pacifico
13-06-2013, 14:24
Il briscola ormai è obsoleto dentro.... per lui una moto di 20 anni é avanguardia
briscola
13-06-2013, 14:29
Sono salito l'altro giorno sulla r100gs. Mi sembrava davvero una moto d'epoca rispetto al 1100
briscola
13-06-2013, 14:32
Azz Pacifico Guido di tutto non trombo di tutto intendiamoci dalla bici alla vespa al 2 valvole fino al multistrada e ti garantisco che il Tevere sta tra ilm2 valvole e il 4 valvole e il 1100 moto moderna ie!!!!!
Dannatio
13-06-2013, 14:35
Mi sento di condividere molto.....:lol:
OcusPocus
13-06-2013, 14:38
Si però io il 1100 ce l'avevo e a Roma, causa norme inquinamento, non ci potevo piu girare....sigh
briscola
13-06-2013, 14:39
I politici a andrebbero messi al rogo come le streghe 1000 anni fa
le streghe erano più utili dei nostri politici;)
OcusPocus
13-06-2013, 14:43
Comunque prima o poi la ricompro e la immatricolo d'epoca.....motore perfetto per me, c'ho fatto tutto, non avendo la macchina, sia uso scooterone nel casa-ufficio quotdiano sia 700-800 Km in giornata (però io RR no GS)
Gran mezzo. Peccato le frizioni a filo e ste cacate qua. Il 1150 è il 1100 bello e senza ca22i :lol:
passati i 130.000 km il 1150 non ha neanche più troppo il gap di motore, l'unico reale rispetto al 1100: il buco ai 4000 scarsi scompare quasi e gira liscio su tutto il contagiri come da nuovo si sognava.
non a caso dopo dieci anni di urina, per fare una Gs 1200 coi coglioni hanno dovuto rifare paro paro quote e distribuzione masse del 1150 basic, con dieta e motore.
Tricheco
13-06-2013, 14:54
gran bel ferro
briscola
13-06-2013, 15:03
A me me pias
rsonsini
13-06-2013, 15:22
Gran mezzo. Peccato le frizioni a filo e ste cacate qua.
No dai, che fastidio può dare la frizione a filo? Qualche euro di investimento e ne tieni un secondo già montato in parallelo da sostituire.
Peccano gli attacchi pedane che si rompono in off e tutte queste vaccate che in bmw non avevano previsto...
barbablu
13-06-2013, 15:39
quando ero un ragazzo:) e andavo in giro per le dolomiti con r1 e company, vedevo i tantissimi crucchi e non con sti ferri con faro quadro sporchi cattivi e sempre in movimento , in cuor mio gia' mi incuriosiva e se potevo quando la vedevo ferma mi piaceva buttare l'occhio sul contachilometri vedevo cifre stratosferiche che stentavo a crederci
forse questa nostalgia dei miei primi giri"lunghi " in moto che ha fatto si che ho affiancato l'anno scorso un 1100 del 95 con serbatoio in plastica bianco e sella gialla
Ora ditemi pure che son matto ma sto usando più la vecchia che la giovane posso solo dire una cosa VA BENE ma è il massimo quiando incontri i fighetti di vario tipo bmw e non che ti guardano quasi basito come pensare ohh guarda sto sfigato con che schifezza gira e ti sverniciano sui vari colli e allora li la vecchia tira fuori le unghie e la sua la dice ancora:laughing:
E' stata presentata in Italia al MotorShow mi pare nel 94 o 95.
La ricordo esposta con tanta gente che passava e se ne andava facendo la faccia schifata. Una tristezza... anche perchè un po' condividevo il giudizio sull'inutilità di una moto simile - al tempo avevo un GS80.
E ricordo che Mario Grazioli di BMW Italia, lì presente, alla mia obiezione disse: tranquillo, questa moto la capiranno fra un po' di anni :!::!:
Io non l'ho mai avuta ne provata ma posso solo dire che leggendo il libro della Bmw "le moto dal 1923 ad oggi" quando ho girato la pagina e ho visto il 1100 bianco ho avuto un flash....:eek: mi ha emozionato...in futuro chissà...
briscola
13-06-2013, 20:29
E ricordo che Mario Grazioli di BMW Italia, lì presente, alla mia obiezione disse: tranquillo, questa moto la capiranno fra un po' di anni :!::!:
Lo sai che Mario e' mancato? Era un mio carissimo amico Louis
AntonioMonza
13-06-2013, 21:36
la ritiro sabato (spero)...bianca del '95!! 74000km ma è stato amore a prima vista...beh diciamo a seconda svista...avevo trovato un 850 stessa serie...vista per caso a Roma. Tenuta male,sella strappata,borse graffiate ma...non ho resistito...sono tornato per prenderla e non c'era più...per fortuna ne ho trovata una Monza...1100 però...non vedo l'ora..
Ce l'ho sotto le chiappe tutti i giorni.
E un ravatto....ma ti strega......poi e`una moto ben fattasenza risparmi qualitativi.
mai avuto il 1100, mi accontento dell'adv 1150...unica moto che terrò per sempre.
fedelissimo
14-06-2013, 01:36
Una moto stupenda il 1100gs!secondo me una delle bmw più belle da aquistare e da tenere,poi se è firmata..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1100gs-by-giugiaro-caltanissetta-44920639.htm?last=1
;)
1100?
nun me pias
Gran mezzo. Peccato le frizioni a filo e ste cacate qua.
la frizione a filo?
ne ho strappata una a 90.000
dentro di me ero disperato: uh e adesso? sono finito, sono una merda sia io che la moto, morirò qui in friuli se non trovo qualcuno che mi fa l'elemosina... e se anche mi fa l'elemosina come posso tornare a casa? dove si trova una stazione qui in friuli?
la vita è una cacca.
... poi nulla... conto fino a 10, faccio un respino zen... e ZAM, gli do una spintarella, ci salgo sopra al volo come il tipo dell'olioche saltava la staccionata, innesto la seconda con un bel ciocco (ecco, il cambio è veramente roba della prima guerrra mondiale se non lo conosci bene... o non hai la frizione :lol:) raggiungo i miei amici di viaggio, ci fermiamo in un distributore e Gio, con un normalissimo filo della bici mi fa ripartire.
da quel giorno ho sempre un filo della frizione sotto la sella e in seguito ho strappato il filo almeno altre 20 volte (sempre sostituendolo da solo nel giro 15 minuti di cui almeno 10 erano dedicati a fumarmi una sigaretta prima e dopo l'operazione :lol:) fino a quando il mio meccanico non mi ha cambiato a 180.000km la leva al manubrio e già che c'eravamo anche il cavo e la guaina. da quel giorno la frizione è tornata nuova. a proposito... non ho ancora cambiato la frizione (intesa come organo interno).
morale della favola?
tutto ciò che puoi riparare con un filo, una garza, del nastro e un po di sputo è cosa buona.
fidati che è mille volte meglio il filo che un qualcosa di idraulico perchè se si rovina quello o trovi un meccanico vero o sei tu stesso un meccanico con dietro anche l'officina.
L'ho gia`riportato in un altro tread.....ricambio cavo acciaio filo frizione ape car...
E solo lungo....molto lungo...ma non e`un problema.
L'ho gia`riportato in un altro tread.....ricambio cavo acciaio filo frizione ape car...
E solo lungo....molto lungo...ma non e`un problema.
agevolinkarlo per gli altri no?
Toscano78
14-06-2013, 09:00
Venduta due settimane fa (son rimasto senza moto), la reputo un mezzo eccellente.
Purtroppo l'ho sfruttata poco perché il tempo per andare in moto ultimamente non c'era. :(
come ho già detto altre volte, moto fantastica, ha più di 100.000km, ho cambiato quest'anno la scatola del cambio, il sincronizzatore e la terza saltava e rientrava, 500€ montato, trovato usato a Bologna, tra 20 giorni Garmisch e a settembre Austria al raduno Harley, nel frattempo qualche passo, fino a che posso la riparo, è la moto migliore che ho avuto.
Link??
Macche`link...si e' rotto,non avevo voglia di andare in bmw,quindi dal ricambista ne abbiam cercato uno compatibile come diametro cavo acciaio e notolina della leva.
Guaina neanche toccata,ingrassato,inserito(registri a zero-1giro)
Morsetto,messo in registrazione e tagliato.
Punto.
Se un cavo dura poco,bisogna controllare il gioco asse della leva a manubrio.
Se ha troppo gioco la notola lavora di traverso e il cavo sfrega,quindi si rompe con facilita`.
E' la stessa frizione dei kappa a sogliola, non cose per fighetti, mica è difficile da capirsi. :lol:
P.S. cerco r1100gs, se qualcuno se ne sbarazza...
......credo che non ci sia d'aggiungere alcunchè....... solamente che la mia rossa compie 20 anni a gennaio prossimo........:!:
Si però io il 1100 ce l'avevo e a Roma, causa norme inquinamento, non ci potevo piu girare....sigh
...veramente io ci giro tranquillamente......magari con il nostro nuovo bel sindaco...lo sarà ancora di più.......:confused:
briscola
14-06-2013, 11:31
......credo che non ci sia d'aggiungere alcunchè....... solamente che la mia rossa compie 20 anni a gennaio prossimo........:!:
Complimenti
Km?
Gekkonidae
14-06-2013, 11:33
Quoto tutto tranne questo:
Il 1100 va guidato ha l'interesse più lungo del 1150 ma un motore pronto la quinta marcia prende subito giri e a differenza del 1150 se togli il gas hai un freno motore eccezIonaLe
Freno motore: non ho notato differenze tra 1100 e 1150.
La quinta: nel 1100 è ... finita, nel senso che si sente la necessità di una sesta...!!!
Km?
...150mila e rotti.......;)
La quinta: nel 1100 è ... finita, nel senso che si sente la necessità di una sesta...!!!
....tutta stà necessità....sinceramente.....non ce l'ho......e ho avuto un 1150 adv eh....... :confused:
Gekkonidae
14-06-2013, 13:46
Sei un fermone! :lol:
L'ho usata un pò e soprattutto nei trasferimenti veloci a me mancava la 6°...
briscola
14-06-2013, 14:25
La 6* corta dell'Adv 2002 si
Ma quella del 1150st e' farlocca se sei carico vento contro leggera salita scali e come se scali
rsonsini
14-06-2013, 14:25
Gli manca una sesta corta, l'overdrive non e' sensata secondo me.
rsonsini
14-06-2013, 14:27
Scusa briscola, ho detto la stessa cosa nello stesso momento
l'overdrive quando il motore si scioglie un po' funziona bene dai 60 in piano e dagli 80 in lieve salita. contro salite importanti è meglio lasciar perdere.
da "nuova" (<80.000 km) è vero che a sessant'allora si smonta, in sesta.
poi sta a vedere chi guida, e come, se riesce a tener dentro una marcia così facendo le curve: ci va fatta la mano. certo la 1100 questi problemi non li dà, e in guida la quinta non è corta. ma in trasferimento...
rsonsini
14-06-2013, 14:35
Quindi volete dire che io che sto per compiere 60000km sto appena uscendo dal rodaggio?
briscola
14-06-2013, 14:36
È poi in autostrada meno si va meglio e' comunque 160 a 5500 giri
briscola
14-06-2013, 14:37
Ieri ero a Ventimiglia sul ritorno da piani di Ivrea 160 molli il gas e a 140 ti butti nei curvoni veloci più stabile del 1150 e del 1200 una vera moto ignorante
Supermukkard
14-06-2013, 14:40
Il guru Qde del 1100GS non può essere che Gunther, coi suoi 320.000 e rotti km
briscola
14-06-2013, 14:40
Azz......bella cifra
rsonsini
14-06-2013, 14:42
Anche nel misto stretto fa paura, io mi sono tolto diverse soddisfazioni. Unico appunto: mi sono abituato al cambio, ma se non entri in sintonia e' un cesso.
I miei modesti 67.000 km con la 1100 GS sono stati tutti km felici, mai un problema.
Venduta con rimpianto e rivista più volte parcheggiata nella mia città.
Gran pezzo !
Lo sai che Mario e' mancato? Era un mio carissimo amico
Scusa, leggo solo ora.
Ho fatto qualche viaggio con lui ai tempi del BMW MC Italia, poi ci siamo persi di vista per parecchi anni.
Sapevo che era grave, aveva anche scritto sul forum.
Non ho avuto cuore di farmi vivo... e mi dispiace molto.
Quindi volete dire che io che sto per compiere 60000km sto appena uscendo dal rodaggio?
ci sei ancora nettamente dentro. si scioglie verso gli ottantamila. almeno così è successo a me.
È poi in autostrada meno si va meglio e' comunque 160 a 5500 giri
frase assolutamente tanto banale quanto vera.
la mia autonomia in autostrada è circa 20 chilometri ai 130 massimo. poi mi rompo il cazzo
il meglio il 1150 lo dà dopo i 120.000. smussa entrambi i buchi di erogazione classici del boxer, gira molto più rotondo e la soglia di rifiuto del gas per giri bassi nelle marce superiori crolla.
rimane invece un motore poco felice di girare sopra quota 5500/6000, ma lo sappiamo. però diventa anche lì un filo meno ruvido!
la 1100 non so, ma penso sia abbastanza analoga la situazione.
Anche nel misto stretto fa paura,
certo. ha un manubrio che potrebbe tirare su (inteso come leva) terra, marte e plutone
Prima o poi un 1100 me lo prendo...giallo così
http://www.motorcyclenews.com/upload/220988/images/1003BMW-R1100GS.jpg
Come la mia....
Devo dire che non avendo mai avuto moto color ghei,pensavo mi sarei stancato di quel colore.....invece....
Pacifico
14-06-2013, 17:07
state parlando di tricicli?
la-sfinge
14-06-2013, 17:16
ci sei ancora nettamente dentro. si scioglie verso gli ottantamila. almeno così è successo a me.
per sciogliere che intendi?
l'ho presa a 14k ora sono a 40k e già mi pare diversa, ma di mezzo c'è stato il no cat e il terminale, quindi parere inutile il mio.
gran bel ferro
A me me pias
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In questo forum non c'è più religione!!
:mad::mad::mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Gekkonidae
14-06-2013, 18:20
È poi in autostrada meno si va meglio e' comunque 160 a 5500 giri
Tralasciando il discorso autostrada, che ritengo noiosa lei tanto quanto un discorso futile quello del "meglio farne il meno possibile", grazie al pazzo, dipende per cosa uno usa prevalentemente la moto...
Comunque tornando a noi, ho fatto la "prova" ora, a 160km/h con il 1150 sei a 4700rpm. Quei 1000 giri in più nel 1100 a me hanno dato la sensazione del "vorrei una marcia in più", ma meno male che non la pensiamo tutti uguale, sai che palle altrimenti. :lol:
Invece riguardo alla salita, carico in due, controvento, con il rimorchio ecc. ecc. non ho capito il paragone... se la fai in 6 overdrive a 80-90km/h posso anche crederci che devi scalare in 5°, ma se per quello anche con l'elefant-tre 125 la settima non reggeva se non in discesa... :lol:
Il passo del 1100 è maggiore del 1150?
Una moto di circa vent'anni (a meno che non sia d'epoca "vera".. da tenere in salotto) è solo un vecchio ravatto. Non riesco a capire come si faccia ad apprezzarle/usarle.
Gekkonidae
14-06-2013, 18:48
:lol: :lol: :lol:
è solo un vecchio ravatto. Non riesco a capire come si faccia ad apprezzarle/usarle.
non devi essere così duro con le tue moto. poi soffrono.:)
Pacifico
14-06-2013, 20:37
ma non ci sono delle sezioni dedicati ai ravatti!?!?!?
non ci vogliono,in ravattolandia,troppo futuristica!!
Pacifico
14-06-2013, 20:59
troppo ravvatti!
ma non ci sono delle sezioni dedicati ai ravatti!?!?!?
così ci metti le tue ultime moto? troppo comodo!
Pacifico
14-06-2013, 21:12
non credo ci possano essere sezioni per la mia moto... BMW è troppo indietro per adesso..
Zangi... ma la 1100 era quella che guidavi con quel colore improponibile?
briscola
14-06-2013, 22:10
Paci ho visto ora la avventure ktm di sangio e' troppo più avanti della tua
briscola
14-06-2013, 22:17
Invece riguardo alla salita, carico in due, controvento, con il rimorchio ecc. ecc. non ho capito il paragone... se la fai in 6 overdrive a 80-90km/h posso anche crederci che devi scalare in 5°, ma se per quello anche con l'elefant-tre 125 la settima non reggeva se non in discesa... :lol:
Il passo del 1100 è maggiore del 1150?
Si il passo ossia l'interesse e' maggiore la moto va guidata mentre il 1150 e' una bicicletta
Esempio di salita non a 80 h ma a 130 la Cisa autostrada con la 1100 vai di 5* piena con il 1150 anche per la overdrive non regge questo volevo dire poi de gustibus
briscola
14-06-2013, 22:19
Una moto di circa vent'anni (a meno che non sia d'epoca "vera".. da tenere in salotto) è solo un vecchio ravatto. Non riesco a capire come si faccia ad apprezzarle/usarle.
Eppure sei una personcina intelligente
Nel 1990 una moto del 1970 era come dici tu
Ma oggi nel 2013 una moto del 1999 secondo te e' un ravatto????
Yes Paci...c'ho fatto l'abitudine a quel colore...
Adesso mi pare pure bellino..:lol:
(..) Ma oggi nel 2013 una moto del 1999 secondo te e' un ravatto????
Tu fumi troppi sigari... e ti si impolverano le sinapsi!
..devo spiegartela con le figure? :lol::lol:
Gekkonidae
14-06-2013, 22:47
Si il passo ossia l'interesse e' maggiore la moto va guidata mentre il 1150 e' una bicicletta
Esempio di salita non a 80 h ma a 130 la Cisa autostrada con la 1100 vai di 5* piena con il 1150 anche per la overdrive non regge questo volevo dire poi de gustibus
Grazie per la spiegazione del passo, non avevo notato differenze, se non per le gomme (a questo punto credevo fossero per le gomme) evidentemente era l'interasse. :!:
Per le marce è ovvio che de gustibus ecc ecc, ma se mi dici che a 130 il 1150 non "reggeva" la sesta sulla cisa, hai avuto o provato una moto scassata! a 100km/h forse forse... a 130 proprio no.
In ogni caso a me il 1100 è piaciuto tanto quanto il 1150!
Gekkonidae
14-06-2013, 22:51
p.s. ho controllato ora in rete, 1100 e 1150 stesso passo .... 1509mm.
http://micapeak.com/bmw/gs/
briscola
14-06-2013, 23:28
Gekko capiscimi se sei a 130 e devi affrontare un curvone con il 1150 scali in quinta perché in uscita di curva la sesta non regge
Questo volevo dire
Per il passo io non l'ho mai misurato ne parlavo con Alfredo ex collalti concessionaria di Roma che non è' un cretino visto che vive BMW da quando era ragazzino e mi fido più di lui che delle info in rete
Gekkonidae
15-06-2013, 00:29
È stata una lunghissima giornata di lavoro terminata ora che sono entrato in casa, caro Briscola ti auguro buona notte e domani a mente fresca riprendo a scassarti l'anima con il fatto che il 1150 è meglio del 1100! Scherzo, ho capito ciò che dici, non lo condivido ma ho capito. Notte
rsonsini
15-06-2013, 06:28
Il giallo kalahari dopo un po' che ce l'hai comincia anche a sembrare carino.
Ho il 1100 giallo kalahari, no abs....moto 'gnorante come il colore...resterà con me... quando potrò affiancherò altro. Ma per ora non ne sento la necessità
immagino che per gli amanti della 1100 questa sarà una pugnalata al cuore..:lol:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-gs/r-1100-gs/index.html?msg=4522900
rsonsini
15-06-2013, 10:23
la special e' bella ma 7500 sono troppi, onestamente, soprattutto considerando che mancano le pedane.
Bella per me no,gran lavoro,ma snaturata del suo concetto vincente"mulo".
immagino che per gli amanti della 1100 questa sarà una pugnalata al cuore..:lol:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-gs/r-1100-gs/index.html?msg=4522900
quelle marmitte.
adesso mi masturbo :rolleyes:
a proposito di sesso.
il millecIento giesse è scientificamente provato essere uno scacciafighe :lol:
per sciogliere che intendi?
l'ho presa a 14k ora sono a 40k e già mi pare diversa, ma di mezzo c'è stato il no cat e il terminale, quindi parere inutile il mio.
non so spiegartelo ma dopo gli ottantamila la moto ha smesso di fare CLONK quando metti la prima, ha smesso di avere il pedale del cambio duro; il motore risponde... meglio... sembra più fluido.
tuttora, a centottantamila chilometri, il consumo dell'olio è di 1 kg per 10.000 km.
insomma. gran moto
rsonsini
15-06-2013, 11:22
il millecIento giesse è scientificamente provato essere uno scacciafighe :lol:
Quoto e ribadisco. Tornano solo se, dopo aver vinto il ribrezzo iniziale, percorrono come passeggere qualche curva. Allora capiscono che il loro ex con l'r6 era tutto fumo e niente arrosto, e che tu i peli non li vuoi neanche sulle anakee.
Ma che diavolo avrà di così valido questa cavolo di R/GS, sembra una malattia pandElica contaggiosa, che si prende solo qui dentro.
Eeehhh mica si spiegano certe cose.......
Fortunatamente riguarda solo sensazioni di guida anche forse banali(a me su tutte andar di passo,contando le pistonate sulla vibrazione plexi)
Ma anche gitarellare in coppia fuori da tutto cio`che e`trafficato....riuscendo perfettamente a comunicare a vel basse,senza rumori della meccanica fastidiosi(nel contesto).........
Partire in seconda...far le rotonde in quinta....cosette assurde che assecondano nel modo giusto.
Poi in curva va`pure molto veloce per quello che e`.
a proposito di sesso.
il millecIento giesse è scientificamente provato essere uno scacciafighe :lol:
Ribaltato :lol:
briscola
15-06-2013, 17:23
Ma quanto tiene esattamente alla goccia il serba???
Penso 20 lt.
Puo`capitare ,cambiando il filtro benza,se non si usa la rotazione zen d'inserimento...di piegare leggermente il galleggiante....e trovarsi una moto con una riserva da 200km:lol:
briscola
15-06-2013, 18:33
Ho il galleggiante in fico segna riserva già a metà serbatoio e quando fai il pieno non si accendono tutte le tacche ne mancano tre
Se non vado errato 24,5 litri. Da pieno a riserva ci fai tranquillo almeno 350 km mediamente.
briscola
15-06-2013, 18:55
Boh io più di 17 litri non riesco a metterci e ci saranno tre litri quando non segna più tacche diciamo ai 270/280 km percorsi
come nel 1150 la capienza è di 25 litri ma solo 22,5 sfruttabili.......2,5 non riesce a pescarli( così mi disse il mecc. del conc quando chiesi info)
Pensateci gente invece che spendere 20mila. Euro per il nuovo dai 3 ai 5 mila euro ai trovano moto che fanno ancora battere il cuore e svuotare meno il portafogli
sono d'accordo !!!!! il motore 1100 è troppo "gustoso" migliore sotto diversi aspetti (non per ultimo la migliore erogazione più "corposa e lineare") del 1150 , volendo anche meno rumoroso meccanicamente!!!! e poi è una moto a se che non vive all' ombra delle glorie africane !!!!! :lol:
..Molto strani ste differenze di litraggi....
Comunque il mio e`in metallo,svuotato per cambiare filtro,riempito raso con tanica da 20lt.....
I casi son due....
I crucchi ubriachi...
Distributori con numeretti doppati...
Ma propendo per la prima,in italy non succedono siffatte differenze d'erogazione....
Orpo can....
Mentre il briscola guidava la mia ho provato il suo GS. Bellisima emozione, mi sono sentito a casa. Piacevole, facile, frulla bene, piega bene, con la corona delle Dolomiti come cornice è perfetta!
Sent from my iPhone using Tapatalk
cmq sia io ho sempre pensato e lo penso ancora ( dopo averle avute tutte) che:
il 1100 gran moto ( pregi e difetti ok come tutte...)
anche il 1150 , il 1150 ADV sono grandi moto......
e perchè il 1200 no?????
Ognuna ha i suoi pro e contro........
ma il salto epocale a livello di sicurezza, frenata,tenuta di strada, ciclistica , protezione e chi più ne ha più ne metta è stato fatto nel passaggio dal 2V al 4V
Poi son tutte nostre menate, vuoi apparire con l'ultimo modello e spendi di più, non te ne frega una sega e te la cavi con poco, ti piace più l'uno piuttosto che l'altro..........ma gira e rigira andare in giro con un 1100 da 4000 euro ed un LC da 16000 non cambia una sega.
e con questo dico: ognuno si diverta come preferisce:D:D:D:D
briscola
16-06-2013, 00:33
Infatti io giro con quella da 4000, su quella da 16000 ci ho fatto solo un giretto di prova (ktm -1190s di sangio / che bomba )
Per il resto quoto dave al 100%
Oggi sulle Dolomiti
http://img.tapatalk.com/d/13/06/16/vegepyha.jpg
Condivisibile anche per me.
Credo anche nel fatto eta` o epoca che ci lega ad una unita`motrice invece di un altra(1100-1150-1200)
Ma qualcosa e`cambiato con il 1200 boxer
Il Dallara
16-06-2013, 09:05
il 1100 GS mi fece innamorare in una pubblicità dell'epoca che ne mostrava una di culo stracarica di bagagli e il suo biker di fianco che si fumava un cannone...
prima o poi una bianca con sella gialla entrerà nel mio garage... :arrow::arrow:
THE BEAK
16-06-2013, 18:05
È per lei che voglio Scambiare la mia SuperTenerè 750...
Ma la vedo dura.
Mi piace,ignorante e dura.Essenziale e sicura.
Bello il 1100 ma per curiosità,il serbatoio 30L si puó montare?
Tapatalkato con dai?
il 1100 gran moto ( pregi e difetti ok come tutte...)
anche il 1150 , il 1150 ADV sono grandi moto......
e perchè il 1200 no?????
la mia firma dice no dal 2004 :lol:
Bello il 1100 ma per curiosità,il serbatoio 30L si puó montare?
Tapatalkato con dai?
assolutamente si in quanto gli attacchi del telaio del 115 sono identici.
ci ho fatto qualche settimana di prova poi costava troppo e non l'ho montato. peccato perchè la protezione all'aria sulle ginocchia è l'unica cosa che manca al 1100
briscola. nemmeno io ho capito qualto tiene sto serbatoio. dicono 24 ma anche io, pur essendo rimasto a piedi in quanto idiota, non sono riuscito a farne più di 22 circa.
in ogni modo, dato che anche io ho problemi col segnalatore della riserva che si accende anche quando è pieno, ho un trucchetto: se sono in riserva assoluta e freno, sento la pompa della benzina che inizia a fischiare come un treno. da quel momento so di avere massimo 30km di riserva (poi infatti sono rimasto a piedi)
la mia firma dice no dal 2004 :lol:
vabbè...i gusti son gusti e non si discutono;)
ma dire il contrario mi sembra poco obbiettivo:)
Toro ti consiglio vivamente di cambiare sistema per determinare la benza residua......
Le pompe benza non amano particolarmente pescare aria.....
Sono molto permalose........
Per il fatto di segnalare troppa riserva basta piegare l'asta in giu`.....
la-sfinge
17-06-2013, 10:19
Ma che diavolo avrà di così valido questa cavolo di R/GS, sembra una malattia pandElica contaggiosa, che si prende solo qui dentro.
"la milf" ha che domenica da campetto a manera gente di torino con z 750 et simili non andava via, anzi...;)
non pensavo fosse da strisce nere sull'asfalto quando l'ho comprata:lol::lol:
boh, personalmente la trovo una buona moto, non da idolatrare, ma sicuramente si fa apprezzare.
Per il passo io non l'ho mai misurato ne parlavo con Alfredo ex collalti concessionaria di Roma che non è' un cretino visto che vive BMW da quando era ragazzino e mi fido più di lui che delle info in rete
...e non ha caso la mia GS era la sua.......tanti anni fà....... ;)
vabbè...i gusti son gusti e non si discutono;)
ma dire il contrario mi sembra poco obbiettivo:)
assolutamente obbiettivo invece, perchè nasce dal mio modo di pensare.
tieni presente che sono uno dei peggiori talebani quando si parla di 1200. credo di aver battezzato io il termine plastichino :lol: e, per farti capire cosa ne penso di questo modello di plastica e silicio, ti faccio questo esempio: fai finta di andare al colosseo a seguire concerti e opere... poi un giorno, al suo posto ti trovi un teatro tutto acciaio e vetro.
bello... bello quanto vuoi e anche più comodo... ma non è più il colosseo, non c'è più la stessa cosa.
detto poeticamente: bella merda :lol:
e giù a dire che il 1200 è più leggero, più veloce, più qui e su e giù. tutto vero... ma che mi frega? il 1100 non c'è più come il colosseo che però andava ancora parecchio bene per quello che era stato studiato, anzi, era una cosa molto più fascinosa. ;)
ora, sempre portando rispetto per chi la compra ma molto meno per chi l'ha inventata, avere adesso un bmw plasticato è la stessa cosa che avere un honda, un tripumz o quello che ti pare. ci si basa su elettronica, prestazioni e... poca pelle. per me lapelle è importante.
continuo a pensare che se bmw dal lato economico ha fatto un gran bel numero, ha perso quella cosa che si chiama fascino, essere la mosca bianca in un mare di cose tutte uguali. per il sottoscritto che la deve guidare e sentire qualcosa è inammissibile. chiamami fighetto o snob, non mi offendi ;)
un'ultima cosa. studi molto seri hanno dimostrato che il 1100 è si uno scacciafighe ma il 1200 con abiesse è appurato che lo comprano i ghei :read2:
Toro ti consiglio vivamente di cambiare sistema per determinare la benza residua......
assolutamente. in effetti dire trucchetto non è un gran consiglio. da quella volta, infatti, quando c'è una tacchetta, faccio subito benza
THE BEAK
17-06-2013, 14:03
assolutamente si in quanto gli attacchi del telaio del 115 sono identici.
ci ho fatto qualche settimana di prova poi costava troppo e non l'ho montato. peccato perchè la protezione all'aria sulle ginocchia è l'unica cosa che manca al 1100
Un bel serbatoio Adv ci starebbe da 10!
Ps ma col cupolino invece?
Non è sottodimensionato?
Tapatalkato con dai?
Un bel serbatoio Adv ci starebbe da 10!
Ps ma col cupolino invece?
Non è sottodimensionato?
io sono un nano di 174 cIentimetri. a me quel cupolino va alla perfezione e anzi, una volta... quando la usavo anche in inverno e avevo montato un cupolino maggiorato (della givi) ero in preda a vortici antipatici.
per me è perfetto così. l'aria mi sfiora le prese d'aria del casco e mi tocca appena le spalle.
rsonsini
17-06-2013, 15:07
Io ho montato un plexi isotta maggiorato, ma non ho comunque ottenuto l'effetto "auto cabrio" dell'adventure 1200
briscola
17-06-2013, 15:50
Ho un Isotta molto protettivo
Ps si è rotto appena appena il tubicino pompa freno posteriore devo cambiario
70035
chiamami fighetto o snob, non mi offendi ;)
mah, non m'interessa se sei snob o fighetto...ma come hai detto tu stesso sei
" talebano "....che per me equivale ad " estremista "....di conseguenza con obbiettività limitata:lol:
dico così perchè io mi considero un talebano probmw...a prescindere....quindi credo che ci sia la possibilità che io sia poco obbiettivo verso altre marche:lol::lol: ma non m'importa...mi piace così:lol:
Non cerco nemmeno di convincerti....di cosa poi? :confused::confused:
Io ho detto il mio parere..per me dal 1100 in poi è tutto un'altro " andare in giro"......che sia sul 1100 stesso, sul 1150 o 1200.
Ognuno usa quel che preferisce ed ogni scelta è condivisibile o criticabile a seconda del punto di vista ma nessuna moto è perfetta se non, forse, agli occhi di chi ce l'ha...
e per la cronaca
" e giù a dire che il 1200 è più leggero, più veloce, più qui e su e giù. tutto vero... ma che mi frega? "
non me ne frega niente nemmeno a me ( ne del peso visto che non la porto in spalla ne della potenza visto che già mi bastava quella del 100:lol::lol:)
Ahhh, il fatto che tu ti ostini ad usare un ferro vecchio non fà di te un " non ghei":lol::lol::lol:
briscola
17-06-2013, 19:10
Toro dave ha ragione
Il Tevere e' tra il 2 e il 4 v
" e giù a dire che il 1200 è più leggero, più veloce, più qui e su e giù. tutto vero... ma che mi frega? "
cavolo... ma allora perchè si dovrebbe comprare un plastichino?
perchè è più bello? perchè tutto ciò che è nuovo è meglio? sono curioso
rsonsini
18-06-2013, 09:57
Va beh, Paci mi ha quasi convinto ma il plastichino non e' una brutta moto. Io non mi lamenterei se ce l'avessi.
In ogni caso, la gente e' ormai prevenuta nei confronti di bmw. Alla 24 ore dolomitica ero l'unico con una bmw e mi si e' bruciata la luce di posizione posteriore (lo stop funzionava) in notturna. Appena me ne sono accorto ho aperto lo stop per cambiarla e qualcuno ha apostrofato: "bmw di merda".
briscola
18-06-2013, 13:11
Cambiato il tubo olio freni posteriore messo quello aereonautico 50 euro.
Ieri tornando dal lago di Garda c'erano 35 gradi in autostrada segnalati dall'auto della pula allora sono uscito a Stradella via verso la versa zavattarello varzi acquata e poi autostrada fino a ge.
Piega bene ottima tenuta di strada il plastichino sarà più leggero ma preferisco questo 1100 e in quinta giù dalla Serravalle non hai bisogno di scalare.
Insomma per chi si accontenta e non gli serve la moto da bar il. 1100 ci cresce
Cambiato il tubo olio freni posteriore messo quello aereonautico 50 euro.
...credo che l'avrai già fatto ma nel caso.......anche quelli dvanti........consiglio vivamente......... ;)
p.s.
domani ...se mi ricordo.......posto un bel diagramma.........;)
Quanto fa con un litro? Autonomia reale?
Vero che ci sono modelli con serbatoio in plastica e altri in metallo o ricordo male?
rsonsini
18-06-2013, 13:25
vedrete che presto il 1100 sara' la obso che tutti vorranno. In fondo e' veramente un veicolo che ha rotto degli schemi e ha dato inizio ad un "genere" motociclistico che fino ad allora non era stato ipotizzato.
Belavecio
18-06-2013, 13:33
la mia firma dice no dal 2004 :lol:
in Harley si dice dal 2003..qualcuno,me compreso dice dal 1999..vedo che in ogni forum ci sono i suoi esauriti.:lol:
briscola
18-06-2013, 13:42
Quanto consuma dipende quanto è come vai
Ieri ero solo e ho costeggiato il Garda ho fatto il pieno e sono entrato in riserva dopo più di 300 km oggi ho fatto 18,45 litri a tappo dopo 340 km ma non ho ancora capito quanto ci sta non penso 25 litri forse 22 e come dice qualcuno gli ultimi 2 non li pesca
Nel 1994 avevo quello con il serbatoio in plastica nuovo di pacca con il caldo gli adesivi formavano delle bolle una cosa assurda perché si deformava . Meglio quello in metallo dal 96 in più credo
briscola
18-06-2013, 13:44
in Harley si dice dal 2003..qualcuno,me compreso dice dal 1999..vedo che in ogni forum ci sono i suoi esauriti.:lol:
Diciamo dal 1999 il 1450 bel motore ma anche a carburatori e' diverso dal 1340
cavolo... ma allora perchè si dovrebbe comprare un plastichino?
perchè è più bello? perchè tutto ciò che è nuovo è meglio? sono curioso
così, se piace basta la voglia di soddisfare un capriccio
briscola
18-06-2013, 13:51
Beh diciamolo il plastichino e' più facile fosse solo il metterla sul cavalletto
Quanto fa con un litro? Autonomia reale?
Vero che ci sono modelli con serbatoio in plastica e altri in metallo o ricordo male?
...se può essere di riferimento....l'ultimo giro in gruppo...medio/veloce...pianura/montagna....curve e curvoni......fatti 1000 kilometri esatti......casa e ritorno casa...ho messo esattamente 95 euro di benzina.....e ce ne era ancora un pò....fai te i conti...... ;)
...ah...io e ma moglie eh.......:)
Beh diciamolo il plastichino e' più facile fosse solo il metterla sul cavalletto
ah ah aha questo è certo;)
cmq Filippo....io credo che sia anche più maneggevole vuoi per il peso minore, vuoi per l'interasse più corto:confused::confused:
ma un conto è dire questo ed un'altro affermare che è da prendere assolutamente perchè è una moto diversa, migliore e che vale tutti gli euro che uno ci deve mettere:mad::mad::mad:
questo no, perchè alla fine vai in giro con una moto ugualmente comoda, stabile, sicura e polivalente dopo di chè se uno ha uno capriccio da soddisfare...perchè no:D:D
cavolo... ma allora perchè si dovrebbe comprare un plastichino?
e poi , per la miseria , vogliamo farlo girare stò mercato o no????:lol::lol::lol::lol:
Dannatio
18-06-2013, 14:19
Primo pieno con i collettori cambiati e percorrenza aumentata di un 25 km..... Che mi sembran pure tanti, prossimamente mi riprometto di farci particolarmente attenzione!
rsonsini
18-06-2013, 14:21
Che collettori hai messo?
e poi , per la miseria , vogliamo farlo girare stò mercato o no????:lol::lol::lol::lol:
qualche desiderio in effetti ce l'ho:
k1200rs rigorosamente dopo il 2001 (e c'ha pure l'abiesse :toothy5:)
k100rt con cardano duro
... ma il sogno più grosso è mettere le chiappe su un barra 5 (5? oggi non ricordo nulla) con distribuzione ad ingranaggi che considero, insieme al vfr (anche lui con distribuzione ad ingranaggi non quella cacca idraulica di oggi) la massima espressione della tecnologia.
moto di oggi? reputo simpatico l'f800gs che è un po l'erede delle vecchie enduro ed effettivamente è si più piccolo e leggero rispetto ai GS boxer e mi provoca calore ai bassifondi la spidtripple della triumpz... ma le comprerò quando diventerò saggio. adesso voglio ancora godere della sensazione di guida di una volta...
il serbatoio di ferro, credo lo abbiano iniziato a montare, insieme ad alcuni altri ciappetti come le pedane diverse, dal 1997... ma ripeto, oggi non ricordo una ceppa perciò non fate conto
qualche desiderio in effetti ce l'ho:
k1200rs rigorosamente dopo il 2001 (e c'ha pure l'abiesse :toothy5:)
k100rt con cardano duro
vedi? te l'ho detto che non era escluso il tuo essere " ghei":lol:
il serbatoio di ferro, credo lo abbiano iniziato a montare, insieme ad alcuni altri ciappetti come le pedane diverse, dal 1997... ma ripeto, oggi non ricordo una ceppa perciò non fate conto
1996
.....non vorrei deludervi ma la mia è di maggio 1994 ...serbatoio dè fero....... :confused:
roger.brg
18-06-2013, 16:17
richiamata sicuramente, la mia 94 resina, e sbolla maledizione.
barbablu
18-06-2013, 16:19
anche la 95 con quello in resina credo dal 96
......nicht genannt ... red tank mit grauen stuhl ... so ausgang aus der fabrik ......:confused:
.....comunque.......se vi volete ripassare un pò di storia.......:)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=51870
http://www.quellidellelica.com/index.php/la-storia-bmw/racconti-su-bmw/30-anni-di-bmw-gs.html
qualche desiderio in effetti ce l'ho:
k1200rs rigorosamente dopo il 2001 (..)
k100rt con cardano duro (..)
Mi permetto: se K1200RS dev'essere, meglio prima serie (vedi il maledettomodulatore della II).. sul cardano duro.. meglio un 100RS 16v.
Comunque, stando al tema del 3d, il GS è il GS e se pensi di farci qualche sterratino, ok.. però imho delle boxer 1100 4v il best buy è questa:
http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/BMW/R1100RS/R1100RSa_1280x1024.jpg
THE BEAK
18-06-2013, 21:27
Ne trovassi uno disposto a fare a cambio con la mia...
Tapatalkato con dai?
Dannatio
18-06-2013, 21:45
Che collettori hai messo?
Quelli di un RT, ho spiegato tutto nel tread "Collettori intercambiabili...."
Mi permetto: se K1200RS dev'essere, meglio prima serie (vedi il maledettomodulatore della II).. sul cardano duro.. meglio un 100RS 16v.
Comunque, stando al tema del 3d, il GS è il GS e se pensi di farci qualche sterratino, ok.. però imho delle boxer 1100 4v il best buy è questa:
permettiti pure, anzi. sono 3 anni che non penso alla moto (motivi economici) e mi sono ignorantito. non che prima fossi più intelligIente...
sai, ho avuto per 4 anni un K1100RS. moto stupenda ma per me troppo... grossa. ci ho fatto qualcosa come 140.000km perchè ai tempi la mia morosa tedesca non aveva la moto e la portavo ovunque. era però un disastro per le gomme. le mangiavo come gli scachetti (noccioline). poi la mia morosa si è comprata la moto e da quel momento ho sentito bisogno di avere qualcosa di più leggero. al primo raduno di solden (solden? oh che due maroni non ricordo proprio un cazzo :lol: insomma, il primo raduno bmw che attualmente si svolge sempre a garmish) provai la RS per parecchie ore e, forse perchè ai tempi volevo qualcosa di più "360" (il GS appunto, per gli sterrati) e vuoi perchè costava molto di più l'rs del gs e vuoi perchè le gomme costavano meno, comprai il gs... ma l'rs era indubbiamente la sintesi migliore della qualità bmw dei tempi: meno imponente dell'rt, più potente dell'r, più signorile del gs. insomma. grandissima moto senza dubbio. esteticamente anche la più fine.
... e naturalmente qui in Italia la meno compresa
antoniogerardi71
19-06-2013, 10:14
Grande commento, Pacifico! :)))
Comunque concordo anche io con la teoria sulla valorizzazione delle grandi glorie ancora in acciaio e altre valutazioni di natura economica. Odio la plastica con tutto me stesso e per me la modernità si ferma al 1150. Tutto il resto lo considero colonialismo nipponico!
http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/BMW/R1100RS/R1100RSa_1280x1024.jpg
....l'incompresa.......:!:
.....non vorrei deludervi ma la mia è di maggio 1994 ...serbatoio dè fero....... :confused:
mi sembra veramente strano......dal maggio 94 ( inizio vendite ) a tutto il 95 era di resina...almeno, questo sapevo e mai viste antecedenti de fero:lol::lol:
te l'hanno fatta apposta di la verità...........:lol::lol:
sapevi che un giorno avresti dovuto dire " il mio è de fèro":lol::lol::lol:
barbablu
19-06-2013, 14:14
secondo me perche' negli anni avevano fatto dei richiami non so in base a cosa ma secondo em la tua rantax è una di quelle
non capisco poi perche' qualcuno afferma che quelle con il serbatoio in resina acquistano + valore
mi sembra veramente strano......dal maggio 94 ( inizio vendite ) .....
...errato......settembre 1993........;)
se quella di Rantax è di maggio è una delle prime....non possono averla richiamata...
tra l'altro non mi risulta che ne abbiano richiamate....il solo problema era che si staccavano gli adesivi...o sbaglio
ad un certo punto le han fatte de fèro e stop
...errato......settembre 1993........;)
presentata al salone di Milano novembre 93 , venduta da aprile/maggio 94......:confused:
prima prova su strada di motociclismo in Tunisia a maggio 94 ( Ungaro)
bianca / sella nera........
scrissero anche che la sella gialla vista in un primo momento non sarebbe stata disponibile col colore bianco
eppure ne ho viste più d'una
barbablu
19-06-2013, 14:49
presentata al salone di Milano novembre 93 , scrissero anche che la sella gialla vista in un primo momento non sarebbe stata disponibile col colore bianco
eppure ne ho viste più d'una
una è la mia!!
un'altra che vedo girare in zona è rossa sella gialla + rara mai viste altre presumo del 95 come la mia (02-1995)
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R1100GS%2094%20%204.jpg
http://www.moto.it/static/upl/bmw/0051/bmw-r1100gs-4-valvole---2.jpg
Ambedue fanno riferimento al 1993
lo sò che esistevano.............c'era anche una foto sul numero di settembre od ottobre 93 di motociclismo......ma poi scrissero quello che ho detto ma io ne vidi diverse
sì, ma non le hanno commercializzate fino al 94.........come è sempre stato.......presentazione ad autunno e vendita nella primavera successiva....
se mi trovi un 1100 immatricolato nel 93 sei un bel merlo.....anzi, merlino:lol::lol:
1965bmwwww
19-06-2013, 22:27
...bella rossa cn la sella gialla.....è' in vendita?
antonio72
19-06-2013, 23:36
... è una fuori serie!
1965bmwwww
19-06-2013, 23:43
Scusate l'ignoranza.....:) comunque bella lo stesso......
barbablu
20-06-2013, 08:08
ehh bella si infatti la cercavo cosi l'ho pure trovata ma das un elemento mi sono accorto che era caduta malamente , allora mi sono riversato su bianca sella gialla
barbablu
20-06-2013, 08:08
maaaa domanda eretica se uno da bianca la volesse fare riverniciare cosi ???
maaaa domanda eretica se uno da bianca la volesse fare riverniciare cosi ???
non siamo nella stanza degli antichi, non ancora. prima ci danno la medaglia poi, come diritto acquisito, potremo accumulare tessere o venire massacrati dai puristi ricevendo l'appellativi come: ravatto.
...bella rossa cn la sella gialla.....è' in vendita?
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-gs/r-1100-gs-abs/index.html?msg=4516246
barbablu
20-06-2013, 08:55
Strani quei cerchi neri !
...a proposito di ravatti: i "rimasti" esistono ancora?
http://img853.imageshack.us/img853/5615/89ml.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/89ml.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
certo che ci sono. me lo sono fatto tatuare sul gluteo
piu' che rimasti questi sono tornasti...
Quella postata in vendita è orginale ed usata come cicciolina, ma chiede come se fosse una bimba in fasce...
barbablu
20-06-2013, 10:58
si in effetti è vero merlino ho notato qui nel forum un certo fermento rispetto a questo modello ed anche in giro mi capita sovente di vederne cosa che fino a due anni fa era rarissimo :confused:
qualcosa si muove:lol:
Quando si muove il Briscola crea un effetto venturi da uragano nel mortorio....
Dopo questo topic, si alzeranno le richieste e le valutazioni.....:
http://img13.imageshack.us/img13/8845/jn3s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/jn3s.jpg/)
(..) qualcosa si muove
Si, le lancette dell'orologio. Tra poco le prime diventano ventennali, lista "di interesse storico" FMI, niente più bollo -solo tax forfettaria di circolazione- e assicurazione ridotta...
Basta come spiegazione? :)
http://img13.imageshack.us/img13/8845/jn3s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/jn3s.jpg/)
ah ecco....qui gatta ci cova....ma tu l'hai presa nuova??????
Perchè quella non è un 94........ma almeno 95 ...bisognerebbe vedere gli adesivi per capire se può essere un 96
AntonioMonza
20-06-2013, 21:53
quelle marmitte.
adesso mi masturbo :rolleyes:
a proposito di sesso.
il millecIento giesse è scientificamente provato essere uno scacciafighe :lol:
CONFERMO!:protest::protest:
AntonioMonza
20-06-2013, 22:08
[QUOTE=Toro;7485730]quelle marmitte.
adesso mi masturbo :rolleyes:
ve beh anche se lo saprai mi diverto a dirtelo lo stesso...
sono dei supertrapp
http://www.supertrapp.com/product_sections/cat.asp?CatID=36
e suonano che è una meraviglia!
AntonioMonza
20-06-2013, 22:43
http://www.fuoristradistisiculi.it/offerte-dei-ns-sponsor/340-scarico-in-offerta-per-bmw-r1100gs.html
che ne pensate!! non male dato il prezzo...
roger.brg
21-06-2013, 01:25
concordo, quella di rentax, dalla foto sembra una seconda serie,
la prima aveva parafango corto, serbatorio in plastica ed altri particolari diversi (viti telaietto post, viti blocchi serbatoio ecc.....)
...bisognerebbe vedere gli adesivi per capire se può essere un 96
....come questa....solamente la mia ha la sella grigia.....che per altro......non avendone mai vista una uguale.......suppongo sia stata fatta appositamente di questo colore dal primo proprietario......:confused:
...glielo domanderò...... :)
http://www.moto.it/static/upl/bmw/0051/bmw-r1100gs-4-valvole---2.jpg
a
Perchè quella non è un 94........ma almeno 95 ...
http://img208.imageshack.us/img208/8633/78ma.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/78ma.jpg/)
:lol:è chiaramente un doc falso.
quindi tu l'hai presa usata e da un tedesco......:confused::confused:
è l'unica cosa che potrebbe dare una spiegazione a questa cosa che non mi torna......
perchè sono abbastanza certo che , almeno in Italia
1994 inizio vendite maggio serbatoio in resina, adesivo come in foto, e parafango ( nero ) corto come in foto
1995 idem come sopra( forse verso la fine i primi cambiamento come versione anno successivo)
1996 cambio di adesivi, serbatoio metallo e parafango allungato
la sella grigia mai vista.....l'ha fatta fare lui.....
P.S. se tu l'hai comprata da lui dopo il 96 potrebbe aver fatto sostituire serbatoio e parafango( in garanzia o per un suo capriccio)....questo spiegherebbe le cose
Dannatio
21-06-2013, 13:53
Ma dai.... come si fa a prestar fede ad uno che si chiama "Merenda" ? :lol:
quindi tu l'hai presa usata e da un tedesco......:confused::confused:
....per la cronaca romana.....la mia moto era del mitico Alfredo Massini (ex Collalti BMW)......che a paragone di un tedesco è pure peggio........:lol:
....la moto ha qualche "piccolo" particolare che la rende unica.....ma a parte ciò......l'anno di immatricolazione è quello di sicuro......;)
ok, abbiamo capito......hai in mano un falso d'autore:lol::lol::lol:
La cosa mi sta appassionando,
ma se il 1100 si rantax fosse stato "aggiornato"?
d'altronde mi par aver capito che era di "alfredo ex capofficina collalti bmw" no?
Quindi? è stato "aggiornato" o no?
...ex capo officina diventato poi titolare......bei tempi.......:!:
....comunque per appurare ogni dubbio l'ho chiamato......e mi ha confermato che quando l'ha acquistata...nuova.......era esattamente comè ora......a parte la sella rifatta grigia per "cromaticità" e il motore con qualche cavalluccio in più....ma questa è un'altra storia.........;)
.
....comunque per appurare ogni dubbio l'ho chiamato......e mi ha confermato che quando l'ha acquistata...nuova.......era esattamente comè ora......a parte la sella rifatta grigia per "cromaticità"
osti il mistero s'infittisce:scratch::scratch::scratch:
a questo punto vogliano sapere:
se l'ha presa direttamente dal crucco ed in che anno....
parla!!!:angry5::angry5::angry5::lol::lol::lol:
scherzi a parte, quello che sapevo lo dissi ...altro 'un zò:dontknow::dontknow:
.....quale crucco???.....bmw italia....normale canale di vendita........:)
.....poi sè l'ha assemblata in germania un crucco ubriaco...questo non mi è dato sapere.......:lol:
La confessione di rantax, garantisce che si tratta di un ravatto!
:lol: :lol: :lol:
.....appunto...... 😵
from my iPhone by finger
AntonioMonza
21-06-2013, 22:56
Vi presento la mai prima GS
http://www.sitohd.com/siti/15450/foto/230234.jpg
Vi presento la mai prima GS
http://www.sitohd.com/siti/15450/foto/230234.jpg
....................anno?
ti prego, dimmi che è un 95:lol::lol:
AntonioMonza
21-06-2013, 23:26
Ebbene si...1995!! Quando avevo solo 10 anni!!
eh ehe he eh bene bene...allora le mie " certezze" possono restare tali.....almeno di fronte ad originali e non ravatti ah ah ah ah aha h
......contento te...... :lol::lol::lol:
scusate, secondo voi ho finito il rodaggio? :)
http://i39.tinypic.com/deptmw.jpg
roger.brg
22-06-2013, 23:43
boh fate voi, comunque la 94 aveva serbatoio in resina e parafango corto, oltre ad avere delle piccole differenze al telaietto posteriore.
Supermukkard
23-06-2013, 13:45
Azz bianca è stupenda
boh fate voi, comunque la 94 aveva serbatoio in resina e parafango corto, oltre ad avere delle piccole differenze al telaietto posteriore.
non tutte a quanto pare......😉
from my iPhone by finger
non tutte a quanto pare......😉
from my iPhone by finger
no no...per gli originali è così
i ravatti sono altra cosa:lol::lol::lol::lol:
....per fortuna....allora.......che ho la certificazione scritta di mamma bmw.......mica miciomiciobaubau....... :lol:
guardando bene quella certificazione sembra fasulla:lol::lol::lol::lol::lol:
non importa dai...la moto è bella o stesso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |