Entra

Visualizza la versione completa : Cambiato colore R1200GS '06... (plastidip e foliatec)


mauro1709
11-06-2013, 18:29
Mi sono deciso !!!
non cambio più la moto... (mancanza di pecunia) !!!

...ma cambio colore ...

prima di tutto ho cambiato le gomme e ho messo le nuove NEXT... poi...

1) ho verniciato i cerchi di nero opaco
2) i fianchetti (entrambi) nero opaco
3) becco e copriserbatoio bianco lucido
4) data una mano di trasparente sul bianco per renderlo + lucido
5) messo adesivi e striscioline rosse e blue (tipo boxer-cup)

con due bombolette di foliatec bianco, 4 bombolette di plastidip nero opaco, adesivi presi su humvee-graphics.com... ed eccola qua !

prima della cura
http://i.imgur.com/rHSaA20.jpg

dopo la cura
http://i.imgur.com/FPRGB23.jpg

Ammetto l'idea l'ho presa dalla foto della moto di uno di voi :!:

accetto consigli per migliorarla.

SERVIZIO FOTOGRAFICO (http://imgur.com/a/JLBZE/embed)

dimenticavo di dare un giudizio sui prodotti usati:

Foliatec : ottimo prodotto, molto coprente e anche di "sostanza"... devo far la prova se resiste alla benzina (ma ioo ci ho anche messo del trasparente su)
Plastidip: prodotto di qualità inferiore al foliatec più delicato , c'è bisogno di molte mani per coprire bene il color alluminio (mi è già caduta una goccina di benzina e ha fatto un buchino sulla vernice). devo già rifare un fianchetto... ma che problema cè... stacco il precedente lavoro e lo rifaccio al volo !!!

nio974
11-06-2013, 19:16
Bella,mi piace,complimenti!Io,come ho fatto sulla mia,farei anche i parateste con il plastidip o foliatec...neri ovviamente.

nio974
11-06-2013, 19:18
Ah...e anche i parafaretti...

nio974
11-06-2013, 20:02
Curiosità...il Foliatec dove lo hai accattato?

Ginogeo
11-06-2013, 20:10
Nio, se hai un Norauto vicino lo trovi lì.

Ginogeo
11-06-2013, 20:11
Cmq foliatec più caro ma molto meglio del plastidip. Provati entrambi.

toshiba
11-06-2013, 21:15
scusa ,ma non riesco a vedere bene...il bianco è lucido anche prima del trasparente o rimane a buccia d'arancia?

mauro1709
12-06-2013, 09:14
@nio974: ci stavo già pensando a fare anche i parateste e i parafaretti... l'ho presa in un rivenditore a Roma (http://www.all4plastidip.com/)

@toshiba: SI... il bianco risulta lucido anche senza trasparente. Gli ho dato una mano di trasparente soprattutto per protezione e per aumentare la lucentezza.

cià

nio974
12-06-2013, 13:10
Mauro grazie,ma a questo punto mi sembra di capire che il Foliatec sia più resistente giusto?
Il plastidip lo conosco e l'ho usato...ma se il foliatec è più massiccio preferirei comprare quello.Hai link?Oppure mi dici una bomboletta quanto l'hai pagata?

Ginogeo
12-06-2013, 13:23
@Nio, il foliatec una volta asciugato ha un aspetto migliore del plastip. Io ho fatto diverse parti, compresi i paratesta e sono venuti benissimo.
online qui (http://foliatecitalia.centralshop.it/Pages/351266d58c1/Film-Spray.aspx).
Come ho già scritto si trova anche da norauto e nei negozi di tuning auto.

ghima
12-06-2013, 13:23
bel risultato compliemnti!!

toshiba
12-06-2013, 13:28
azz..28 neuri a bomboletta...ho appena preso un plastidip nero opaco a 17 ..

nio974
12-06-2013, 13:40
Minkia...28 euro...

Ginogeo
12-06-2013, 14:37
si ma si trova anche a meno. da norauto lo pagai 21 o 22 non ricordo.
cmq c'è sulla baia
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1311&_nkw=foliatec&_sacat=0&_from=R40

nio974
12-06-2013, 16:04
19,90...ora ragioniamo,grazzzie!

mauro1709
13-06-2013, 08:52
19,90...ora ragioniamo,grazzzie!

+SS :lol:.....

gibico
13-06-2013, 15:02
una domanda a chi lo ha provato, ma è un prodotto che resiste nel tempo senza ingiallire o deteriorarsi in alcun modo ?
e poi che sistema si usa per togliere la pellicola se si vuole tornare all' originale ?

grazie

mauro1709
13-06-2013, 15:29
per rimuoverlo basta acchiappare un lembo e.... voilà !!!
togli tutto in un lampo.

prova su cartone:
http://i.imgur.com/8BFufGK.jpg (http://imgur.com/8BFufGK)

tolto parte della pellicola sul copriserbaoio:
http://i.imgur.com/H47d7rH.jpg (http://imgur.com/H47d7rH)

ironman
13-06-2013, 15:46
Mauro, per quanto riguarda i cerchi, li hai smontati? E se si, hai tolto anche i dischi dalla ruota anteriore?
Grazie in anticipo.

PS. Bel lavoro, bravo!

effetti
14-06-2013, 05:57
Bravo bravissimo, ottimo lavoro e, soprattutto, ottimo risultato. Vorrei cimentarmi pure io per fare neri i cerchi e ti chiedo: e' necessario smontarli? Per i cerchi hai usato il foliatec, quante bombolette ne servono? Grazie e ciao

andreafitta
14-06-2013, 17:23
bello!! io ho iniziato a sperimentare il wrapping e con qualche difficoltà qualcosa di buono l'ho ottenuto. questa soluzione però è migliore soprattutto per le superfici non lineari come ad esempio il parafango che se volessi wrappare sarebbe praticamente impossibile. ho però una domanda. Il trasparente l'hai usato solo sul bianco o anche sugli altri colori, a mo di protezione?

Il Veterinario
15-06-2013, 09:55
Al posto del wrapping c'è anche la cubicatura,ma non è reversibile..... :-o

Interessante il lavoro sui cerchi..

mauro1709
17-06-2013, 12:33
Allora.... provo a rispondere alle varie domande....

Sui cerchi ho usato il plastidip... 4 mani abbondanti... ci sono volute scarse due bombolette (credo che con il foliatec ne sarebba bastata una - ha una maggior capacità coprente!)

Per il cerchio post non c'è stato problema di disco !!
Per l'anteriore non ho smontato i dischi ma li ho incartati con molta attenzione !!

Il trasparente l'ho dato solo sul colore bianco per rendere la vernice molto più lucida e per una maggior protezione... dandolo sul nero avrei perso l'opacità del colore nero... so però che eiste anche una vernice trasparente non lucida... la devo provare sul nero.

La cubicatura (parliamo di effetto carbonio) l'ho fatta tempo fa sui due fianchettini piccolini neri ... ma è un lavoro molto più delicato e "costoso" per le diverse prove che si è costretti a fare...

TraverFede
18-06-2013, 00:37
Complimenti Mauro, bellissimo lavoro!!!
Quindi, in conclusione, per i cerchioni tu consiglieresti:

1 - Plastidip
2 - Foliatec
3 - carrozziere

Devo farli anche io sulla mia e non so bene come fare... :S

mauro1709
19-06-2013, 09:19
Per i soli cerchi il consiglio é:

- Se hai soldi da spendere ... sicuramente carroziere !
- altrimenti vai di plastidip o foliatec che vengono bene lo stesso, in più hai la possibilità di riportarli al colore originale quando vuoi.

mede
11-07-2013, 22:55
molto ignorante in materia...quindi ti chiedo, al cambio gomme ti staccherranno i pesi di bilanciamento e ne metterranno di nuovi, a quel punto ti avranno rovinato il colore? o no. te lo chiedo perché vorrei farlo sui miei che pero' sono a raggi...e questo è la mia seconda domanda, pensi sia fattibile anche su quelli? ANTICIPATAMENTE TI RINGRAZIO. CIAO

mauro1709
12-07-2013, 08:10
dunque...
per quanto riguarda il discorso dei cerchi, ho provveduto a cambiare le gomme prima del trattamento, poi ti posso dire che ho accuratamente incartato i pesi, per cui sembra che sono stati messi dopo. Se al prossimo cambio gomme la vernice si dovesse rovinare ... poco male... una spruzzatina e non si vedrà più nulla.
Per quanto riguarda il discorso cerchi a raggi, non ti saprei dire... sicuramente potrai fare il trattamento anche su quel tipo di cerchi ma per coprirli tutti per benino andrà sprecata molta più vernice .

ciao

marco bacci
12-07-2013, 12:29
ma proprio per i cerchi, in caso ti staccassero quelli, di sicuro si porterebbero via un po' di vernice, si può solo dare una spruzzatina dove rovinato o bisogna rifare tutto il cerchio???

mauro1709
13-07-2013, 19:55
non ti so dire... io ho appena fatto il lavoro...
al prossimo cambio gomme vedrò cosa succede. ...

ggiumento
13-07-2013, 21:46
Ma hai smontato tutte le parti che hai pitturato?(becco,serbatoio, pance e cerchi?)

mauro1709
14-07-2013, 10:29
certamente... mukka smontata completamente.
le ruote le ho smontate senza togliere le gomme e le ant. senza togliere i dischi (incartati accuratamente).

ggiumento
14-07-2013, 15:36
io dovrei solo fare i cerchi, pance e fianchetti in alluminio, quante bombolette di foliatec mi consigli?
e posso smontare i dischi anteriori o rischio qualcosa?

ggiumento
14-07-2013, 15:39
e dove mi consigli su ebay di prenderli?

mede
14-07-2013, 18:26
e per isoli cerchi a raggi, basta una bomboletta?. grazie mauro1709, ti stiamo un po tartassando, lo so.....................ggiumento nel caso facciamo la prenot. assieme?

ggiumento
15-07-2013, 00:13
Ok li prendiamo assieme a me penso serviranno 4 bombolette di nero opaco. Ma è un lavoro che farò questo inverno

mede
16-07-2013, 21:19
ok adesso meglio farle girare le ruote

mede
05-08-2013, 23:47
prese oggi 2 bombolette di foliatec da NORAUTO, 45 euro....s se puo interessare

mede
07-08-2013, 16:30
mauro 1709...non ci abbandonare cosi........!! tu che trasparente hai usato? grazie. sai com'è le scimmie non vanno mai in ferie

mauro1709
08-08-2013, 09:15
Ci sono, ci sono... e vi leggo.

Mah... e chi se lo ricorda il trasparente che ho preso.
Mi ricordo soltanto che era una bomboletta con sotto un anello da tirare, credo per far miscelare una sorta di attivatore con la vernice trasparente.
L'ho pagata pure un botto

Il problema principale è stato che dandolo in un ambiente non perfettamente pulito (in cantina) qualche micro pelino di polvere è finito sul pezzo verniciato. Il risultato finale a breve distantanza non è dei migliori.... mentre già a un metro non si nota più nulla.

... ma ripeto è un lavoro del tutto rirpistinabile senza alcuna fatica.

P.S. ho aggiunto nuove foto e riordinato l'album fotografico del lavoro....

mede
12-08-2013, 20:39
io alla fine ho provato a verniciare le forcelle con il foliatec e come trasparente ho usato un trasparente opaco a base acrilica preso in una comunissima ferramenta e pagato 3 euro. il risultato mi sembra buono. ho dato 4 mani leggere di foliatec. qualche difficolta' l'ho avuta con i bordi....una rispruzzatina e ho risolto discretamente. come dici tu a 1 metro circa sembra perfetto. ciao grazie

saveriomaraia
25-12-2013, 18:46
Ciao,
risollevo per chiedere dell'affidabilità dei prodotti. A sei mesi dal lavoro, il colore tiene? E' sufficientemente resistente ai lavaggi, insetti sassolini ecc?

mauro1709
25-12-2013, 23:31
Ciao,
risollevo per chiedere dell'affidabilità dei prodotti. A sei mesi dal lavoro, il colore tiene? E' sufficientemente resistente ai lavaggi, insetti sassolini ecc?

Foliatec bianco con aggiunta di trasparente su serb e becco... TUTTO OK !!
Plastidip nero opaco sui fianchetti comincia a "rovinarsi", credo dovuto allo sfregamento dei pantaloni... mentre invece sui cerchi ancora tutto OK

P.S. ancora non ho fatto i parateste di nero opaco... mi devo decidere a prendere sto benedetto Foliatec :mad::mad:

mede
26-12-2013, 12:51
Ciao, le mie forcelle fatte con il foliatec e trasprente sono ancora perfette....lavata 3 o 4 volte, certo sto un po lontano con la lancia, stesso discorso per i parateste ...ciao e buone feste.

saveriomaraia
26-12-2013, 14:14
Quanta roba hai smontato per fare le forcelle?
Ok la ruota, ma poi? Le hai smontate completamente ?


Sent from o'telefn using tappatopalk

mede
26-12-2013, 17:57
No, non le ho smontate, la parte superiore sono riuscito a farla comunque, solo un p di paziena, l'inferiore non l'ho fatta perché monto i paraforcelle modeltek e perché non avevo voglia...magari al prossimo cambio gomme provvedo anche sotto,

ggiumento
27-12-2013, 00:26
Guardate su Facebook quellidell'elica come ho pitturato la mia moto. Solo Foliatec e trasparente opaco



Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

saveriomaraia
27-12-2013, 08:30
Viste. Bel Lavoro, molto interessante. Guarda caso anche la mia è gialla, stesso modello, ma intendo cambiarle colore. Sulle forche perché hai fatto una scelta parziale? Tutto nero inclusa la piastra del telelever non è più bella?
Gli adesivo R1200 dove si trovano?


Sent from o'telefn using tappatopalk

Panda
27-12-2013, 11:21
posso dire solo una cosa ???

vernicia i parateste di nero come i cerchi.............sarebbe la ciliegina sulla torta


ps. mi piace !!

ggiumento
27-12-2013, 14:15
Gli adesivi li ho trovati da due fornitori diversi su subito.it
Per la piastra volevo spezzare un po'. Tutto nero non mi piaceva ed infatti anche per i coperchi dei cilindri neri non sono tanto convinto.Ma visto che avete liberato due scimmie vedrò di provare a catturarle!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ggiumento
28-12-2013, 23:26
http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/2apupyga.jpg
Questo ė il lavoro finito!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mauro1709
29-12-2013, 15:00
Devo ammettere... veramente molto bella !!!

mauro1709
29-12-2013, 15:07
Viste. Bel Lavoro, molto interessante. Guarda caso anche la mia è gialla, stesso modello, ma intendo cambiarle colore. Sulle forche perché hai fatto una scelta parziale? Tutto nero inclusa la piastra del telelever non è più bella?
Gli adesivo R1200 dove si trovano?


Io li ho presi su questo sito:
http://www.humvee-graphics.com/
è molto affidabile e ha anche le versioni riflettenti...

poi ti ho trovato anche questo...
http://www.adesiviestampe.it/catalogo.php?id=6&cat=32

ggiumento
29-12-2013, 17:27
Qualcuno ha usato il Foliatec sui coperchi dei cilindri? E che risultato ha avuto?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

saveriomaraia
29-12-2013, 18:46
Credo sia necessaria una vernice con specifica resistenza termica per i coperchi teste. No?


Sent from o'telefn using tappatopalk

mede
29-12-2013, 19:09
penso di no, ho gia' letto qualcosa al riguardo qua sul forum , e credo dicessero che non serve nulla di particolare

THE BEAK
21-01-2014, 20:04
Ma i cerchi e le forche tanto esposte ai lavaggi e agli sfregamenti,ai sassolini e al gommista anche con il trasparente dopo la passata di foliatec come si comportano?
Ps è consigliabile più di una mano o è peggio?


Stappatalkato con la 

saveriomaraia
31-01-2014, 21:28
basterà una bomboletta di plastidip per becco e serbatoio?

mede
01-02-2014, 00:13
the beak: io sulle forcelle ho passato 4 mani piu' una di trasparente.
saver. : 1 bomb. basta e avanza. ciao

Boxer Born
02-02-2014, 01:06
Dici mede?
Io l'anno scorso ho dippato mezzo cupolino ADV + deflettori e una non mi è bastata per dare la 4° mano che avrebbe dato copertura ottimale. I deflettori risultano ancora un pò trasparenti con il sole.

mede
02-02-2014, 08:12
Credo proprio di si, con una di foliatec ho fatto: forcelle, parateste , mentoniera casco e 2 piccoli pezzi di ferro.

chrispazz
02-02-2014, 21:52
Considerato che il prodotto è attaccabile da benzina o graffi in genere, qualcuno ha effettivamente provato a fare ritocchi senza togliere lo strato precedente?
Si vede la differenza?

mede
03-02-2014, 21:01
Si puo' fare.

Grande_Jo
13-03-2014, 15:38
Consiglio: qualcuno di voi sa se serve aggrappante per paracilindri in alluminio della ADV MY2010??? Vorrei usare il foliatec ma non ho capito se serve, su un sito consigliano di dare aggrappante su materiali non porosi o non verniciati....

Panzerkampfwagen
13-03-2014, 16:07
per paracilindri intendi i parateste?

personalmente li ho wrappati. ma non darei l'aggrappante. Rende molto più difficile asportare la pellicola .
Devi dare ovviamente parecchie mani, abbastanza ravvicinate, in modo che la polimerizzazione sia di tutti gli strati e lo spessore della copertura maggiore, dato che sono esposti all'azione abrasiva della polvere della strada. Altrimenti rischi che si sfogli.

Ginogeo
13-03-2014, 16:36
Io ho usato il foliatec (migliore rispetto plastidp IMHO) senza nulla di preventivo. Ricordati di coprire bene il bordo superiore proseguendo anche un pò all'interno altrimenti tenderà a sfogliarsi facilmente.

Grande_Jo
13-03-2014, 18:09
Ok, pensavo che un aggrappante avrebbe migliorato la tenuta. Ogni tanto mi capita qualche escursione fuori strada.....

ggiumento
13-03-2014, 21:08
Piccolo lavoretto tra una poppata ed un cambio pannolinohttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/e5y9erat.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk

saveriomaraia
13-03-2014, 22:04
Grande jo se usi un aggrappante perdi la reversibilità della colorazione.


Sent from o'telefn using tappatopalk

mauro1709
31-03-2014, 10:35
A distanza di un anno e non avendo dato allora un trasparente opaco a protezione...ed essendo un punto dove ci si appoggia....ho dovuto rifare i fianchetti.
Ma questa volta li ho rifatti con il foliatec nero opaco... e co ho dato anche due mani di trasparente opaco di ottima qualità (15€ la bomboletta :mad:)

Togliere il precedente strato di plastidip è stato veramente molto semplice...
e scoprire che sotto i fianchetti erano perfetti mi ha fatto molto piacere.

P.S. questa volta ho fatto anche i paracilindri ... vediamo se il foliatec tiene al calore.

http://i56.servimg.com/u/f56/14/09/31/09/20140322.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=163&u=14093109)

http://i56.servimg.com/u/f56/14/09/31/09/20140323.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=164&u=14093109)

http://i56.servimg.com/u/f56/14/09/31/09/20140324.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=165&u=14093109)

http://i56.servimg.com/u/f56/14/09/31/09/20140325.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=166&u=14093109)

ggiumento
31-03-2014, 13:29
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ybyde8ub.jpg
Ultima foliateccata!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro1709
31-03-2014, 15:58
Scusami... e che differenza ci sarebbe con la foto che hai postato poco più sù? :cool:
ah... capisco le poppate le hai fatte Tu ... ma di qualcos'altro :lol::lol::lol::lol:

ggiumento
31-03-2014, 20:49
Caspita mi ero dimenticato che avevo già messo un post! E si lui ciuccia e io sballo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro1709
01-04-2014, 08:50
Come ti capisco. ... oramai son passati un po' di anni ma ricordo bene come ti fa stare sballato un figlio. :-)

ggiumento
12-04-2014, 20:00
Anche oggi un nuovo ritocco http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/bagy2ubu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/13/ru8e5y6y.jpg
Piastre parasernatoio il black look


Sent from my Gs Tapatalk

toshiba
14-04-2014, 13:03
io ho fatto i parateste con il plastidip, direttamente sul metallo ben pulito con l'alcool. sono lì dall' anno scorso e godono di ottima salute..:)

mauro1709
17-10-2014, 11:54
Aggiornamento.

I cerchi plastidippati non resistono al lavoro del gommista !!!
anche se è stato bravissimo.:D ha lasciato solo piccolissimi segni

Devo decidere se riprendere una bomboletta e fare solo i ritocchi oppure rifarli daccapo:lol:

cinque
18-10-2014, 09:41
Scusate ma quando parlate di dare un trasparente sopra, intendete vernice classica giusto? Ma si riesce sempre a sfogliare eventualmente?

darkduke986
22-10-2014, 09:46
Secondo me se dai sopra una vernice normale annulli la particolarità del foliatec di poter essere removibile.. Bisognerebbe passare sopra il loro trasparente!
Cmq mi sembra di capire che il foliatec ha una resa migliore rispetto al plastidip, io pensavo di verniciare un GS 800 pensate che 3 bombolette possano bastare?

mauro1709
22-10-2014, 10:40
Assolutamente NO... io ho usato un trasparente qualsiasi e quando l'ho tolto è venuto via alla grande, anzi in questo caso puoi scegliere anche se con effetto lucido o opaco.
L'unica cosa che va fatta prima è provare da qualche parte se il trasparente che prendi può sciogliere la vernite plastidip/foliatec.
Per il GS 800 da riverniciare dipende da cosa vuoi fare ... se solo il becco e il copriserb allora credo che 3 bombolette possono bastare. ma io ne prenderei sempre una in più !.

darkduke986
22-10-2014, 12:26
Ah ottimo a sapersi... Farò delle prove con il trasparente allora! Devo fare tutte le carene, devo solo decidere se farla tutta gialla o farla gialla e nera come originale...

Leonard Z
22-10-2014, 18:37
Posso chiederti dove hai preso le piastre paraserbatoio visto che quelle adv non ci vanno?

Pennichella
07-11-2014, 18:20
Complimenti Mauro per il lavoretto!!! Una domandina: il rivenditore che hai postato risultano essere a Torino e non a Roma. Perchè ero interessato anche io a trovare un rivenditore rifornito a buon prezzo

Manera
19-12-2014, 14:46
salve, queste nuove tipologie di vernici portano una ondata di novità.. ma a mio parere che ho lavorato in carrozzeria sono una porcheria in quanto vernici non bicomponenti catalizzate, delicate con un effetto quasi fogliavelo gommoso.. insomma roba che dopo 10 gg se urtato o altro con niente si rovina... secondo mè è peggio che della pellicola wrapping, certo che con la pelliccola certe curve o cose difficili sono improponibili.

Skiv
19-12-2014, 15:14
Dipende, io ad esempio ho usato una i quelle vernici per fare il canale dei cerchi a raggi, principalmente per 3 motivi, 1 è reversibile, 2 ho speso 30 euro anziche 350, 3 è veloce.
Il lavoro è venuto oltre le aspettative, e mi è rimasta anche mezza bomboletta per eventuali ritocchi e altri lavoretti.
Son d'accordo con te che per fare la carrozzeria andrei di verniciatura classica.

bmas
30-12-2014, 18:42
Intanto complimenti veramente bella!
Leggendo non mi è chiaro se anche il serbatoio lo hai fatto con il foliatec!
Grazie mille

mauro1709
31-12-2014, 07:57
Intanto complimenti veramente bella!
Leggendo non mi è chiaro se anche il serbatoio lo hai fatto con il foliatec!
Grazie mille

cerrrrrto che SI :lol:

bmas
31-12-2014, 11:55
Complimenti!!!!!!Il trasparente non influisce sullo scollamento della vernice, se mai si volesse fare?
Mi hai dato veramente una bella idea ti ringrazio.
Sto trasformando un R65 in srambler ma non volevo "rovinare" il serbatoio facendolo riverniciare in carrozzeria.
Mi sa che in ogni caso hai una bella mano per fare i lavori...

mauro1709
31-12-2014, 11:59
Complimenti!!!!!!Il trasparente non influisce sullo scollamento della vernice, se mai si volesse fare?
Mi hai dato veramente una bella idea ti ringrazio.
Sto trasformando un R65 in srambler ma non volevo "rovinare" il serbatoio facendolo riverniciare in carrozzeria.
Mi sa che in ogni caso hai una bella mano per fare i lavori...

Grazzzzie.....
già detto poco più su ... il traparente non inficia affatto lo scollamento della vernice plastica qualsiasi essa sia (plastidip o foliatec).
Fai prima una prova su un'altra parte, con il trasparente che trovi perchè potrebbe sciogliere la vernice :lol:

GsOffRoad
31-12-2014, 12:08
Bravo complimenti proprio un bel lavoretto! belle anche le grafiche; ho conosciuto i prodotti che hai usato diverso tempo fa ma non li ho mai usati perché non ne ho avuto bisogno, tuttavia mi hanno incuriosito soprattutto per la loro versatilità fantastici tingi e quando ti stufi via il tutto e non si sporca.
Riguardo alla resistenza benzina petrolio bianco e additivi piuttosto pesanti resiste bene a tutto?

mauro1709
31-12-2014, 12:10
Bravo complimenti proprio un bel lavoretto! belle anche le grafiche; ho conosciuto i prodotti che hai usato diverso tempo fa ma non li ho mai usati perché non ne ho avuto bisogno, tuttavia mi hanno incuriosito soprattutto per la loro versatilità fantastici tingi e quando ti stufi via il tutto e non si sporca.
Riguardo alla resistenza benzina petrolio bianco e additivi piuttosto pesanti resiste bene a tutto?

NO ... la sola vernice non resiste alla benzina (e non ho fatto altre prove con altre sostanze) :( provato sulla mia.
Dipende dal trasparente che usi, sarà lui a fare la differenza:cool:

GsOffRoad
31-12-2014, 12:14
Capisco! ma una volta dato seccato e passato su il lucido, si può considerare come una normale vernice nei confronti di freddo, caldo, lavaggi, fango etc... (insomma le condizioni da gs)

mauro1709
31-12-2014, 12:23
E' sempre una vernice applicata su parti che possono essere soggette a "sfregamento" e in questo caso potrebbe sicuramente graffiarsi. E' successo ....
Ma nulla di grave.... prendi il pezzo ... lo spelli.... e lo rivernici !!
per questo consiglio di prendere almeno una bomboletta in più di ogni colore

AlanCarter
13-11-2019, 11:41
Ho seguito con interesse il thread e complimenti a chi si è cimentato.
E' passato qualche anno e mi piacerebbe conoscerne il parere a posteriori.
Ho preso da poco una K1200r e volendogli cambiare look ero propenso ad una verniciatura tradizionale.
Non vi è molto ( cover serbatoio in 3 pezzi, due ali ai della forcella e due a chiudere sul codino ) volendo me la caverei anche con poco se andassi da un carrozziere. Quello che mi affascina è chiaramente la reversibilità del wrapping.
Domandona:
E' possibile che a distanza di anni i polimeri perdano le proprietà elastiche ( un po quello che succede agli adesivi specie se esposti al sole ) tanto da pregiudicarne la successiva rimovibilità?

mauro1709
13-11-2019, 12:19
Ciao,
capiti proprio a fagiolo... ti posso dire che a distanza di anni non c'è stato nessun problema nel togliere la vernice plastica.
Prima dell'estate ho rinnovato il lavoro fatto ormai 6 anni fa e le plastiche sotto sembravano nuove. Naturalmente con qualche ritocco fatto nel tempo..., ho avuto qualche difficoltà solo con i cerchi dovuto soprattutto al fatto che hanno diverse curve strette e quindi la pellicola si strappava facilmente.

da così
https://www.amazon.it/drive/v1/nodes/-REwEcbGRwmHPVn6q_L6Ow/contentRedirection?querySuffix=%3FviewBox%3D1210%2 C908&ownerId=A1FQKJJJ97CG59&cb=1573644121394

a così
https://www.amazon.it/drive/v1/nodes/UPW2F03zQn6dqoejyGKxgA/contentRedirection?querySuffix=%3FviewBox%3D1615%2 C908&ownerId=A1FQKJJJ97CG59&cb=1573644119277

AlanCarter
13-11-2019, 13:01
Grazie per il feedback Mauro, utilissimo per la decisione finale.
Sul fronte trasparente invece ?
Il prodotto che vorrei prendere è il Wrappix, è recensito moltobene e il prezzo su amazon è allettante , ha un suo trasparente dedicato ma ho l'impressione che sia il tradizionale venduto da sempre.
Mi sto documentando sul trasparente protettivo 2k ( bicomponente ), usato in carrozzeria, sarei orientato su questo se risulta compatibile con le sostanze di cui è fatto il wrapping

mauro1709
13-11-2019, 13:13
Per il trasparente secondo me più spendi e meglio è... bicomponente meglio.
Lo provi su un pezzo di plastica verniciato con la vernice plastica e se non la squaglia... vai tranquillo

AlanCarter
13-11-2019, 18:13
Ottimo.
Fatto il lavoro posterò le mie considerazioni.
Grazie ;)

robiledda
26-09-2021, 11:01
giusto per rilanciare questo post, questo è il risultato dopo qualche anno di uso delle carene laterali verniciate, nel mio caso, con una bomboletta di "d-gear"

così si presentavano

https://i.imgur.com/nX5ayl7.jpg

così le ho spellicolate

https://i.imgur.com/P5GOeSh.jpg

e questo è il risultato finale, tornate come prima

https://i.imgur.com/4Egchk6.jpg


Giusto per aggiungere un particolare, se durante l'uso si graffia la vernice basta una o due passate nella zona segnata e tutto torna come nuovo.

Consiglio: per un buon lavoro non serve insistere durante la verniciatura, tante passate leggere, si fa comunque in fretta visto che tra una mano e l'altra bastano 5'

Conclusioni: ottimo sistema per cambiare un po' la propria moto reversibilmente, peccato che i colori a disposizione non sono tanti e soprattutto non belli vivi

Visto che stiamo andando verso il periodo di pausa invernale, qualche spunto per aggiornare le nostre moto penso che non guasti proprio...

gigibi
28-11-2021, 19:00
Qualcuno ha "plasticato" la parte metallica delle valigie Vario?

robiledda
29-11-2021, 08:56
plastificate no, le avevo wrappate con un foglio di plastica adesiva "d-c-fix" quello che trovi nei colorifici e nei Fai Da Te.
Lavoro un po' impegnativo ma con un buon risultato, ovvio che se si usano le pellicole apposite il lavoro è più semplice ed il risultato ottimo

altrimenti ci sono anche questi per cambiare look

https://it.aliexpress.com/item/1005003129978473.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.27 8b6e3eNu4vha&algo_pvid=79ac4bad-3e10-4582-a7e9-bfd5f08fc0b7&algo_exp_id=79ac4bad-3e10-4582-a7e9-bfd5f08fc0b7-46&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000024256345478%2 2%7D

gigibi
30-11-2021, 08:34
Grazie. Le pellicole protettive come quelle del link le avevo scartate perché l'idea di mettermi a trafficare con acqua saponata e tutti quei pezzettini non mi attirava. L'ipotesi della pellicola spray (foliatec, plastidip ecc.) mi sembra di più semplice realizzazione; certo se si potesse staccare facilmente la parte metallica dal corpo delle Vario in modo da poter "risvoltare" la pellicola lungo i bordi sarebbe meglio.

robiledda
30-11-2021, 08:43
per smontare la parte di alluminio delle Vario guarda qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204485&page=5&highlight=riparazione+Vario

gigibi
30-11-2021, 19:10
Molte grazie, ho letto con attenzione, ma non mi ci metto di sicuro. Le vario sono nuove e di certo le massacrerei.

robiledda
30-11-2021, 19:18
... e fai bene, se sono nuove e non hanno segni o ammaccature, non ti resta che un bel adesivo o un bel lavoro con il Plastidip o similare ;)