Visualizza la versione completa : Propongo inasprimento multe limite velocitÃ*
Ecco come regalino di rientro ferie mi ritrovo due belle sanzioni per avere superato il limite dei 50 km. orari.
Sempre sulla stessa strada con auovelox posto a 200 metri dall' entrata del paese.
La prima volta inizio agosto con l' auto a 75 km/h
La seconda in moto a 86 Km/h (e non stavo andando forte!)
In entrambi i casi 154 neuri e 2+2 punti in meno sulla patente.
Vi assicuro che il limite dei 50 sul quel tratto di strada, che peraltro percorro tutti i giorni per andare al lavoro, é improponibile.
In macchina rischierei di intralciare il traffico e di beccarmi i più atroci improperi dagli altri automobilisti. In moto dovrei tenere la destra e magari essere superato da qualche bici.
Ho fatto una prova : auto col cambio automatico, via il piede dall' acceleratore
l' auto procede a 60 Km/h indicati.
Propongo referendum per innalzare il limite da 50 a 70
e da 130 a 150 sulle autostrade.
Poi, se esagero, inasprite pure le sanzioni, ma fino ad allora cari governanti e/o
cari sindaci ladroni piantatela di rubarci i soldini. :( :( :(
Deleted user
28-08-2005, 17:42
Il solito agguato, la solita gabella da versare alle casse comunali! :mad:
e da 90 a 110 sulle superstrade, ..... insomma tutti + 20 sarebbe + corretto e realistico.
...ecco la risposta ricevuta dalla PolStrada ad un mio quesito sugli "agguati"..
...no comment....esattamente l'opposto del mio punto di vista....
Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato.
Da anni la Polizia Stradale è impegnata nell'attività di contrasto del
fenomeno degli incidenti stradali attraverso l'azione repressiva delle
condotte di guida più pericolose, dotandosi per questo delle migliori
tecnologie disponibili.
Nessun "agguato" , nessuna volontà "persecutoria", ma scelta di moduli
operativi che secondo circostanze di tempo, di luogo, di strada, possono
meglio far raggiungere gli scopi prefissati; in alcuni casi, la visibilità
della pattuglia determina una repentina modifica dei propri comportamenti
di guida che sono causa di incidenti stradali da parte di coloro che seguono
e che non percepiscono con altrettanta sollecitudine la presenza di un
controllo di polizia sul lato della strada.
Cordiali saluti.
Gianburrasca
28-08-2005, 23:21
please, dammi il link del sito ove postare le proprie mopinioni che avrei da dirgli due paroline.....
Vedete, io credo che il problema non sia tanto quello del limite dei 50km/h, ma di dove viene posizionato. Ora non conosco la normativa in merito, ma credo che a volte capiti di dover mettere un limite dei 50 solo perchè si è ancora nell'area definita 'città'. Per es. a Bologna c'è uno stradone (anzi più di uno) che avrebbe tutti i presupposti per essere almeno un 70 di limite. Saranno 3km di strada larghissima, muri alti di cemento in alcuni tratti e niente case attigue. Andare a 50 lì è impossibile oltre che pericoloso!! Una volta mio padre procedeva a 40-50km/h in una strada questa volta in piena città (in verità cercava un negozio) e ad un certo punto la Municipale l'ha affiancato facendogli capire che stava intralciando e andava troppo piano. Inutile dire che mio padre si sia incazzato di brutto e loro ovviamente in difficoltà :-o :lol:
Poi il discorso dei limiti in Italia è purtroppo questo. Non vengono comunque rispettati. Quindi se sono 50 saranno 70-80 mentre se sono 130 saranno 150 e più.
Io personalmente non sono d'accordo con l'innalzamento del limite a 150. Ci sono troppi idioti in giro :confused:
Andate a vedere questo sito che trovo interessante e propositivo:
www.asaps.it
Praticamente fino a circa 150km/h si rischiano 35e e zero punti. E se 130 a volte possono sembrare noiosi come velocità di crociera in caso di strada libera, beh, 150 direi che già sono accettabili e credo accontentino quasi tutti.
I limiti di velocità attualmente in vigore risalgono (non ho dati precisi...) ad oltre 15 anni or sono. Se consideriamo l'incremento di sicurezza attiva e passiva dei mezzi attualmente in vendita (ed in circolazione) sarebbe solamente normale innalzare detti limiti ovunque del 20%.
Ovviamente il limite dei 50 puo' rimanere, ma confinato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE nei centri abitati.
La verità è che nessuno è interessato alla sicurezza stradale. Se cosi' fosse tutti i gurad rail dovrebbero essere rimossi, le strade ricevere la corretta manutenzione etc. etc.
Dpelago R1200 Gs Giallo.
LoSkianta
29-08-2005, 10:52
Vedete, io credo che il problema non sia tanto quello del limite dei 50km/h, ma di dove viene posizionato.
I Toscani sapranno benissimo di cosa parlo. La strada che unisce Altopascio a Bientina, utilissima per raggiungere il mare sotto Livorno dalle provincie di Pistoia e Lucca. Diversi KM rettilinei con la strada non perfetta (e che non viene mai rifatta) tutta a 50 Km/h.
Questa estate l'ho fatta diverse volte in auto a circa 70-80 km/h e vi giuro che è la velocità corretta, priva di rischi (non attraversa nessun centro abitato) e con solo una strada (quella da Orentano) che vi si immette.
Ogni tanto c'è l'autovelox non fisso.
Teste di Cazzo.
Qualche km dopo c'è il centro di Orciano dove invece c'è il limite di 30 km/h. Fino a poco tempo fa lì c'era spesso l'autovelox, ma siccome ormai lo sapevano tutti, è stato spostato fuori dal paese quando ormai il pericolo (dei pedoni e dell'autovelox) veniva ritenuto passato.
Teste di Cazzo anche loro.
Dr. Ergal
29-08-2005, 13:54
I Toscani sapranno benissimo di cosa parlo.
Già... :(
Purtroppo so benissimo di cosa parli... :mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |