Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Yamaha MT-09 a 3 cilindri


chuckbird
11-06-2013, 15:22
L'idea mi piace.
Sembra ben fatta e capace di regalare molte soddisfazioni.

http://www.moto.it/news/yamaha-ecco-mt-09-a-tre-cilindri.html

Boxer5
11-06-2013, 15:22
Non mi dispiace, fosse anche solo per il motore 3 cilindri che mi stuzzica. L'unico neo,almeno per me che sono alto, è che sembra molto piccola.
http://www.motociclismo.it/nuova-yamaha-mt-09-rivoluzione-a-tre-cilindri-moto-55381

Tricheco
11-06-2013, 15:24
a me num me pias

Alessio gs
11-06-2013, 15:25
Bella bella vista cosi' anche se non la comprerei mai, comunque interessante il motore di cui da molto si sente parlare......ciao...

Boxer5
11-06-2013, 15:29
Secondo me basandosi su questo motore tireranno fuori il nuovo TDM. Non credo che lo lasceranno confinato ad un solo modello.

bobo1978
11-06-2013, 15:30
Interessante se usano il motore come piattaforma per vari modelli.
La moto l'è bellina...ma ormai è una tipologia che nn mi interessa più...

Alessio gs
11-06-2013, 15:44
Secondo me basandosi su questo motore tireranno fuori il nuovo TDM. Non credo che lo lasceranno confinato ad un solo modello.

Sicuramente lo montano sul supertenere da voci di corridoio...ciao...

Supermukkard
11-06-2013, 15:52
Hai presente quando fai un incidente e sostituisci il faro originale con un accrocchio?

L'impressione è quella, sembra che manchi il cupolino.

Il motore invece sembra interessante, anche per un Tenerè stile F800GS.

Trinity
11-06-2013, 16:12
Solo 14 litri?
Ogni momento dal benzinaio.
:sad3:

Mad Mat
11-06-2013, 16:17
Please, spiegatemi la fasatura "crossplane" che su un tre cilindri non riesco a figurarmela.

Sul 4 della R1 2009 mi era venuto più facile, perlomeno

PMiz
11-06-2013, 16:24
Estetica abbastanza anonima (IMHO).
Pero' il motore e' interessante ...

euronove
11-06-2013, 16:25
L'impressione è quella, sembra che manchi il cupolino.


vero, credo sarà "obbligatorio", come sulla F800R

188 kg in ordine di marcia compreso pieno benzina è un peso ridottissimo!

OcusPocus
11-06-2013, 16:54
Mi piacerebbe su un simil Tenerella

varamondo
11-06-2013, 16:55
ma il sellino passeggero? Ne vogliamo parlare? Alla prima accelerata...adios!!!

Roboante
11-06-2013, 17:05
Con 171 kg 115 cavalli e 9 kg/m di coppia se fai il pensionato con valigie e passwggero hai sbagliato moto! Questa è una hypermotardina con occhi a mandorla

sartandrea
11-06-2013, 17:06
.....188 kg in ordine di marcia compreso pieno benzina......

10 kg in meno di una diretta concorrente come la Hypermotard (normale) che monta un 820cc tutto nuovo


non male......

Flying*D
11-06-2013, 17:24
Sicuramente lo montano sul supertenere da voci di corridoio...ciao...
a quel punto buttano il 1200 perche' questa ha gia' piu' cavalli, figuriamoci se possono aumentare la cilindrata..

Roboante
11-06-2013, 17:28
Il downsizing è la strada giusta.. Compreso il calo del peso.

Championpiero
11-06-2013, 17:33
Con 171 kg 115 cavalli e 9 kg/m di coppia se fai il pensionato con valigie e passwggero hai sbagliato moto!....

qua è pieno di pseudo-pensionati che non sanno cosa vuol dire arrivare in derapata alle staccate e uscire dai tornanti con la moto per traverso....
Li vorrei vedere la metà di quelli che hanno scritto con un petardo del genere :lol::lol::lol:

lukinen
11-06-2013, 17:54
Bella, e particolare:D
Il cupolino ci vuole, e la porzione di sella passeggero è da rivedere.
Non si capisce perchè l'abs sarà ancora un optional :confused:
Molto dipenderà dalla personalità del motore.
Speriamo non faccia la fine della Nuda husky :(

Roboante
12-06-2013, 00:25
A 7490 euro in germania questa fa il botto in tutta europa . Diventa senza fatica la moto più venduta dopo il gs status simbol.

rasù
12-06-2013, 00:58
vedo che non accenna a terminare la gara "O FAMO STRANO", che raccoglie i più improbabili esempi di fanale anteriore. A forma di zampa di moffetta, a rene di caribù, a croce di sant'andrea, a testa di rana, a foglia di sicomoro, a zoccolo di pescatore caprese..... l'importante è non farli tondi o quadrati:lol:

Roboante
12-06-2013, 01:30
Quadrato come quello della fzx 750? Orrore!

ghima
12-06-2013, 08:41
boh mi lascia perplesso..
la trovo un pò inutile..passi una motard 450 leggerissima e nervosa per divertirsi, ma non mi compro certo una 850..

Charly
12-06-2013, 09:53
Sara anche meccanicamente valida ma è bruttina.

Oggi tutte moto tagliate con l'accetta manga style.:mad:

unknown
12-06-2013, 09:57
Ho i conati....bleah

sartandrea
12-06-2013, 10:06
A 7490 euro in germania questa fa il botto......

se poi la confrontiamo ai 11.500€ della Hypermotard 800 (14.500 per la SP)......:confused: :confused:

Ste02
12-06-2013, 10:09
ma una moto con due ruote normali, tipo 18 + 19, un fanale tondo normale, un serbatoio tipo normale sui 18 litri, un motore tipo normale sui 750/850, con prestazioni tipo normale sugli 80hp, con un manubrio normale e una sella normale?

pare brutto?

una roba normale tipo così?

http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/R80GS%20Basic%20(2).jpg

Trinity
12-06-2013, 10:19
ha le ruote troppo tonde...

rasù
12-06-2013, 10:21
magari farei la pazzia di mettere un disco anche dietro, ma è proprio quello che intendevo:lol:

funzione ---> forma! se plu fasil!

chuckbird
12-06-2013, 10:56
Effettivamente guardando questa moto da diverse angolature quel faro lascia perplesso anche me.

OcusPocus
12-06-2013, 11:21
Quoto Ste02 al 10000000%......aridatece le moto normali (che poi la gente ci spende 3000 euro di kit per rifare "normali" quelle attuali)

Mikey
12-06-2013, 11:27
..... Compreso il calo del peso.

Dipende dall'utilizzo. Per una moto cosi si. Per viaggiare io rimango convinto che servano i chili: per avere moto "solide" in velocità e per non patire troppo i carichi di passeggero e bagagli.

Pav82
12-06-2013, 12:47
Hai presente quando fai un incidente e sostituisci il faro originale con un accrocchio?

L'impressione è quella, sembra che manchi il cupolino.

Il motore invece sembra interessante, anche per un Tenerè stile F800GS.

Quoto. Non mi piace dalle foto magari dal vivo è meglio ma 14 litri di serbatoio sono sempre pochi. Aspetto di vedere questo motore su moto più interessanti

varamondo
12-06-2013, 13:17
veramente portare la compagna in moto mi sembra in minimo. Mai pensato di attaccarci le borse...

mah, a volte rimango basito dalle risposte inutili di alcuni

Roboante
13-06-2013, 00:28
veramente portare la compagna in moto mi sembra in minimo. Mai pensato di attaccarci le borse...

mah, a volte rimango basito dalle risposte inutili di alcuni

La porteresti sulla brutale 750 ? Suvvia certe moto hanno lo strapuntino per un uso emmergenza nascono per andare soli e puntare tutto sulla guida. Vista la microsella dietro e le pedane questa non lascia dubbi. Per andare in coppia ci sono altre moto nel genere meno specialistiche.

EnricoSL900
13-06-2013, 00:38
Per esser brutta non le manca proprio nulla.

In più cià anche il motore zoppo. Siamo apposto. :pottytra:

Dogwalker
13-06-2013, 10:27
Tecnicamente interessante, peccato che, prima di presentarla, siano passati dal bruttaio, e questo abbia fatto un gran lavoro.

DogW

nicola66
13-06-2013, 10:49
in questa situazione contingente nasce già morta.
almeno per il mercato Italiano.
Se usano un 800/3 a carter umido per fare una ST800, quando da 15 anni hanno un 900/2 a carter secco (TDM) che all'origine è stato progettato appositamente per quello, sono dei deficienti. Ma fare stronzate è ormai la caratteristica dominante dei jap.

PMiz
13-06-2013, 10:59
Tra l'altro da noi la chiameranno MT09, cioe' la faranno rientrate nella linea delle moto Yamaha "stilish".
Negli USA invece la chiameranno piu' prosaicamente FZ9 ... che mi pare piu' adatto, visto che di "stilish" ha ben poco (IMHO) ...

Un po' come il TMax che sul sito Yamaha Italiano e' messo tra le "moto", mentre in tutti gli altri siti Yamaha Europei e' invece relegato nella categoria corretta ("scooter") ... :lol:

Dogwalker
13-06-2013, 11:04
Tra l'altro da noi la chiameranno MT09, cioe' la faranno rientrate nella linea delle moto Yamaha "stilish".
Negli USA invece la chiameranno piu' prosaicamente FZ9 ... che mi pare piu' adatto, visto che di "stilish" ha ben poco (IMHO) ...
In effetti non c'entra nulla con le MT01 e 03, che almeno avevano dei richiami stilistici in comune, oltre ad essere accomunate dalla alta cilindrata unitaria.

DogW

PMiz
13-06-2013, 11:12
A proposito, Moto.it scrive che negli USA costera' 7990 Dollari. Penso intendano "MSRP" ... a cui bisogna aggiungere mediamente un 10% di tasse varie per portarsela a casa ...
Al cambio attuale farebbero 6000 Euro (+ tasse).

EnricoSL900
13-06-2013, 13:55
Io per una cosa così brutta li ritengo anche eccessivi.

markz
13-06-2013, 13:57
bravi jap...andate avanti così.se solo qualche "lungimirante" industria italiana avesse l'intuizione di colmare il vuoto(un bell'enduro-turistico 800cc.)invece di misurarsi in un campo impossibile(Aprilia con il 1200 caponord)...invece NO!!

PMiz
13-06-2013, 14:38
In effetti una Aprilia "Rally" con il bicilindrico 750 avrebbe il suo perche' ... ma forse solo per noi "buongustai" ... magari poi in realta' nessuno se la "accatta" ...

Supermukkard
14-06-2013, 10:35
Un 800 da 115cv costerà non meno di 7000/7500 € la versione senza abs

dpelago
14-06-2013, 12:49
Tecnicamente interessante, peccato che, prima di presentarla, siano passati dal bruttaio, e questo abbia fatto un gran lavoro.

DogW

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Me la segno.

Dpelago KTM 1190 ADV

euronove
14-06-2013, 12:58
Tutti per l'estetica....
Tecnicamente per ora non riesco a contestarle manco un capello, e costa quasi 3000 euro meno di un Tmax

RedBrik
14-06-2013, 13:28
peggio che brutta.

chuckbird
14-06-2013, 13:28
A me ha interessato più per la particolarità inerente la configurazione motoristica sinceramente. L'estetica inizialmente nemmeno l'ho guardata.
Poi nel leggervi ho fatto caso a certe cose che anche a me fanno storcere il naso.
Il serbatoio da 14 litri la relega per l'ennesima volta tra le moto inutili.

nicola66
14-06-2013, 13:39
Tutti per l'estetica....
Tecnicamente per ora non riesco a contestarle manco un capello, e costa quasi 3000 euro meno di un Tmax

ha anche 3.000€ di roba in meno del tmax.

bazzeccola
14-06-2013, 13:40
Mah, più che crossplane sarebbe starplane visti i 120° tra gli imbiellaggi (spero si dica ancora). Il mio vecchio K75 era fatto così, come le Triumph ed altre. Fatta eccezione per il disassamiento del centro cilindri, dove sta la novità? Spostare il centro del cielo pistoni dal centro di rotazione dell'albero motore serve a qlc oltre all'ottimizzazione delle masse e del baricentro? Lo chiedo da profano di alte soluzioni meccaniche...;)

nicola66
14-06-2013, 14:52
serve a tenere la biella un po' meno angolata durante la fase di scoppio/espansione così si limita un po' la spinta laterale sul mantello dei pistoni.
Su alcuni motori si è ottenuto lo stesso effetto usando pistoni con lo spinotto non in centro.

euronove
14-06-2013, 16:19
ha anche 3.000€ di roba in meno del tmax.

Sinceramente non credo. A parte il fatto che il prezzo del Tmax è montato causa moda (per fare un esempio, in Giappone credo costi meno, e non più, del Burgman 650) ma la nuova moto Yamaha è un progetto totalmente nuovo che non ricicla niente, inoltre fare una moto che pesa 188 kg con pieno di benzina è una cosa che costa.

nicola66
14-06-2013, 18:11
è una xj6n con un motore + economico (ha un pistone, una biella, 4 valvole, un collettore e un iniettore in meno).

euronove
15-06-2013, 11:14
Non ha neanche una vite della XJ6, e i costruttori per risparmiare riciclano moto e motori che hanno già in casa, mica progettano e costruiscono da zero nuove moto.
Un pistone in meno, dici tu.

nicola66
15-06-2013, 12:41
fino a prova contraria la xj6 ha il motore della R6 spompato a 78CV e se permetti il motore della R6 è stato progettato per fare qualcosa di + che vibrare come un 3 cilindri.

Roboante
15-06-2013, 19:50
Si vede che non hai mai provato un tre cilindri post bellico. Del 4 in linea dell'r6 non è restato nulla. Sta tutto nei giri che hanno tagliato eche nonuoi raggiungere. Non ha nemmeno il tiro sotto del vecchio thundercat. Insomma centa una sega con i 115 cv e 8.7 kg del nuovo 850 xj6 è una bella motina nettamente migliore dell er6 kawa ma ha un altro uso. Questo tre dovrebbe essere più selvaggio.

nicola66
15-06-2013, 19:54
il concetto è che a pari cilindrata qualsiasi cosa faccia un 3 un 4 lo può fare meglio.

Roboante
15-06-2013, 19:58
Mah , come dissi il 955i su strada era meglio del 4 della r1. Nei mediobassi aveva moolto più tiro ed era moolto più divertente. Poi sopra il 4 va di più ma su strada non ci arrivi mai.con il 4 hai il piaceredi arrivare in sesta a 900 giri e riprenderesenza strappi fino a fondo scala, ma con il tre una volta presa velocità non cambi più. Comunque è una questione di gusti. Sulla carta qui stipisce l'abbinata al peso di soli 177 kg a secco.

Gioxx
15-06-2013, 20:01
Quindi 14lt=moto inutile.

Qui è pieno di gente che fa 260 km senza mai fermarsi.

Roboante
15-06-2013, 20:02
Dipende cosa consuma. Sefa come la st 800 che fa i 25, con 14 litri non ti fermi così spesso.visto il genere di moto credo sia l'ultimo problema dell'acquirente farci 250 km di fila. Per quello mi sa arriverà la versione stile tdm

nicola66
15-06-2013, 20:07
invece se fa come il triumph 800 (motore che economico pare non sia, nonostante sia + quadro del giapponese) lo possono prendere e buttare in discarica.

Roboante
15-06-2013, 20:34
Il 955i resta il migliore tre di sempre. Avranno puntato a quello. 800 montato su una enduro è altra cosa

Zel
17-06-2013, 12:01
Mah, più che crossplane sarebbe starplane visti i 120° tra gli imbiellaggi (spero si dica ancora). Il mio vecchio K75 era fatto così, come le Triumph ed altre. Fatta eccezione per il disassamiento del centro cilindri, dove sta la novità?

esatto.
le grandissime novità di cui s'era parlato l'anno scorso sono sparite
mettiamo un po' le cose in ordine.

Nel 2012 viene descritto un concept, in cui l'unica cosa chiara è che vorrebbero un motore a scoppi irregolari, anche se non è emerso con quale schema di manovelle ed elementi di bilanciamento lo vogliano realizzare.

Qui il miglior articolo di cui sia a conoscenza su tale concept:

http://www.ashonbikes.com/content/yamaha-three-cylinder-cross-plane-concept

Quanto di saliente:

How could this be achieved in a three-cylinder engine? Yamaha has given us a clue, describing the new engine as having a cross-plane crank. Senior executive Kunihiko Miwa also said "...this means the kind of torque character that gives riders the exact torque they want when they need it," confirming the new engine will have zero inertial torque, as it's the same language used for the cross-plane R1. This rules out conventional 120 degree crank throws, which would hardly be innovative anyway as every other triple bar early Laverda Jotas uses this layout. The Jota had 180 degree crank throws, simply because its engine was a twin with an extra cylinder grafted on and Laverda only had the tooling to do it this way.

R1 and M1 engines above and behind the new three cylinderR1 and M1 engines above and behind the new three cylinderIn the Yamaha three-cylinder, cross-plane design there are two possibilities. Either the two outer pistons move up and down together, with the third following at 270 degrees, or the outer two are set at 180 degrees apart, with the centre piston at 90 degrees between them, in effect an R1 crankshaft with the end cylinder removed, an idea that fits in with Yamaha's Cologne display where the link to the R1 and cross-plane M1 MotoGP engine was made.

[poi fa un salto a un'ipotesi affascinante]

But I'm betting on a final option as it's the most elegant, lightest, lowest cost and results in a stiffer crankshaft. This still involves a fourth conrod, but rather than have its own crankpin it runs on the same crankpin as the centre cylinder (like a V-twin). This means the slave piston (or counterbalance bobweight) moves in the same rather than the opposite direction to the centre cylinder piston. At the same time, the outer two pistons would also move up and down together, firing at 360 degree intervals. Inertial torque levels are still zero (or strictly speaking, very close to zero, as in the R1), as the two pairs of pistons are moving 90 degrees out of phase with each other, but there are now large out-of-balance forces. These though are easy to counter, using a contra-rotating balance shaft in front of or behind the crank. The advantage of this design is it leaves room for a crankshaft bearing between each cylinder, a much stiffer design better suited to high revs and power outputs.

Motociclismo a ottobre 2012 conferma con minor dettaglio:
http://www.motociclismo.it/yamaha-nuovo-motore-3-cilindri-in-linea-moto-52834


Dopodichè ci troviamo davanti le cartelle stampa attuali, sulla MT-09/FZ9.

Il primato della tavanata è a moto.it, giusto per far capire che i vari Clarke sono arrivati e pagati solo per il peso della firma, non per migliorare e controllare l'effettivo prodotto editoriale:

Albero motore che recita in questo caso il ruolo di superstar, con la sua fasatura crossplane a 120° ed intervalli di accensione regolari a 0º, 240º e 480º che garantiscono un'erogazione lineare di coppia grazie all'equivalenza fra coppia di combustione e coppia inerziale.
http://www.moto.it/news/yamaha-ecco-mt-09-a-tre-cilindri.html

Su Motoblog, dove di moto ci capiscono eccome, il capitolo 'Motore' è oggetto di un sorvolo completo sul tema della fasatura e delle manovelle:
http://www.motoblog.it/post/154287/yamaha-mt-09-2014-3-cilindri-850cc
Non si parla né di crossplane né di screamer, si glissa giustamente per evitare minchiate.

A Motociclismo c'è una redazione più professionale, nel senso del giornalismo convenzionale: come su Motoblog non si sognano di parlare di Crossplane, ma diversamente che là, si sbilanciano sulla fasatura.

Meccanicamente è un’unità moderna, senza stravaganze tecniche. L’albero motore com’è logico aspettarsi ha manovellismi sfalsati di 120°, e di conseguenza gli intervalli di accensione sono a 0°, 240° e 480°. Per bilanciare le forze inerziali del primo e secondo ordine è presente un contralbero.
http://www.motociclismo.it/nuova-yamaha-mt-09-motore-p3-moto-55382


La moto farebbe questo rumore qua:

<iframe width="853" height="480" src="http://www.youtube.com/embed/S9Nc16nULEE" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Sembra un 120° papale papale.

Tra l'altro fare grosse economie di peso con gli altri schemi sarebbe stato improbo: come sappiamo la tara dell'R1 crossplane è il peso in generale, e il peso del motore in modo particolare. Le parti di bilanciatura hanno un corpo fisico esigente :cool:
Triste considerazione sul giornalismo di settore, almeno quello più popolare, e sul forumismo che ci sta dietro, a vaneggiare di crossplane a 120 gradi. e anche per la geometria, chiamar croce la somma delle diagonali di un triangolo equilatero...

rasù
17-06-2013, 12:30
delle diagonali di un triangolo equilatero

ma un triangolo ha le diagonali?

Mad Mat
17-06-2013, 13:08
Please, spiegatemi la fasatura "crossplane" che su un tre cilindri non riesco a figurarmela.

Sul 4 della R1 2009 mi era venuto più facile, perlomeno

Mi autoquoto, quindi non sono l'unico a non essere riuscito a capire questa fasatura...

@rasù: in senso stretto, NO, ma in senso LATO...

Tric
17-06-2013, 13:36
forse le bisettrici?

Zel
17-06-2013, 14:33
ma un triangolo ha le diagonali?

volevo dire altezze, o bisettrici o anche mediane. è tutto uguale in un triangolo equilatero. faccaldo

rasù
17-06-2013, 14:38
ok, ortocentro incentro e baricentro coincidono! (anche se non ho mai capito a cosa servano, baricentro a parte:lol:)

chuckbird
17-06-2013, 14:42
Il triangolo è sempre il triangolo... c'è poco da fottere.
Evviva il triangolo!!!

Zel
17-06-2013, 15:52
anche se non ho mai capito a cosa servano, baricentro a parte:lol:)

in effetti a bari centro si mangia molto bene. ma anche uscendo un po'.

rasù
17-06-2013, 16:10
però nell'ortocentro fanno un minestrone sublime.....

Zel
17-06-2013, 16:18
è incentro c'è figa?

bazzeccola
17-06-2013, 22:04
Zel, ho letto l'esaustiva. nel senso che sono esausto. ;)
Da quanto ho capito 'sta Yama triple sta nel solco già tracciato, che si chiacchiera assà senza approfondire granchè, e che se avessero fatto un K75 moderno (quattrovalvole, telaio/ciclistica comesideve) issa avrebbe sicuramiente dominato (o stimolato) il settore delle medie senza problemi per un bel pezzo.

Il linko per il sound non riesco a farlo fungere.

bazzeccola
17-06-2013, 22:14
ma un triangolo ha le diagonali?

le apoteme, i raggi della circonferenza inscritta...:lol:

bobo1978
18-06-2013, 07:56
Quindi nessuno dice niente dell'iniezione diretta di benza che adotterà sta motina zoppa??
Su 2r è scritto molto in chiaro,anche se a loro non è chiaro come faranno ad adottarla e a farla funzionare.
Io a volte leggo di di fretta e interpreto male ma: " la prima moto al mondo ad adottare l'iniezione diretta" mi sembra che non lasci spazio a fraintendimenti.

euronove
18-06-2013, 17:21
fino a prova contraria la xj6 ha il motore della R6 spompato a 78CV e se permetti il motore della R6 è stato progettato per fare qualcosa di + che vibrare come un 3 cilindri.

Non lo so perchè i motori di FZ6 e XJ6 sono diversi, in ogni caso tutto ciò non c'entra nulla con ciò che stavamo dicendo.

nicola66
18-06-2013, 19:33
Quindi nessuno dice niente dell'iniezione diretta di benza che adotterà sta motina zoppa??
Su 2r è scritto molto in chiaro,anche se a loro non è chiaro come faranno ad adottarla e a farla funzionare.
Io a volte leggo di di fretta e interpreto male ma: " la prima moto al mondo ad adottare l'iniezione diretta" mi sembra che non lasci spazio a fraintendimenti.

allora rileggi con calma

http://www.motociclismo.it/nuova-yamaha-mt-09-motore-p3-moto-55382

ammesso che a loro volta abbiano letto giusto

bobo1978
18-06-2013, 19:57
http://img.tapatalk.com/d/13/06/19/zejejumu.jpg

Dogwalker
18-06-2013, 19:57
Gli iniettori puntano chiaramente dentro i collettori di aspirazione, quindi l'iniezione non è diretta.

DogW

2bsearch
10-07-2013, 14:37
potrei essere intenzionato a provarla, non appena sarà disponibile, seguirò i vostri post con attenzione

lukinen
31-07-2013, 16:40
Non so quale sia il target di questo video pubblicitario.
Dei deficienti che smanettano tra i piloni dei vidadotti in piena notte con le lenti scure :confused:

http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-nuovo-video-prima-debutto-ufficiale.html

highline76
01-08-2013, 09:06
Costa poco, è leggera, è potente. E' una naked.... e in Italia piacciono le naked.... Se poi consuma anche poco o il giusto.... Secondo me venderà... e non poco.
E' sempre molto curioso invece che tanti, che fanno i sottili nel giudicare l'estetica dicendo che è brutta ed avendo visto solo tre foto... per quanto il bello/brutto sia del tutto soggettivo.... poi magari sono gli stessi che girano su un R1200GS !!!

OcusPocus
01-08-2013, 09:31
A me però sembra riprenda molto l'ultima Fazer mille (FZ1 mi sembra) che, soprattutto nella versione naked, non mi sembra abbia avuto un grande successo.
Continuo a sperare nell'impiego di questi nuovi motori (sembra ci sia anche un nuovo bi) su moto piu polivalenti

rudel
01-08-2013, 09:35
a me num me pias

...è bella solo la BMW

Mad Mat
10-09-2013, 16:10
La moto non mi piace, ma il "motore" mi incuriosisce...
Andrò a provarla sicuramente

http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-09-2013.html

Sandrin
11-09-2013, 09:25
E vai con le penne.......
http://youtu.be/04fy2eM_qgE
Frulla bene.Mi sa che darà filo da torcere a parecchie triple.
Se poi al prezzo di listino togliamo un 8-10% di sconto sarà, imho, tra le più vendute. Peccato per l'abs non di serie.

Anche i jap sono andati sull'economico con la presentazione a Spalato!

branchen
11-09-2013, 11:40
a quel punto buttano il 1200 perche' questa ha gia' piu' cavalli, figuriamoci se possono aumentare la cilindrata..

è da un po' che sento queste voci di fine produzione per la 1200, peccato per chi non ce l'ha, io ce l'ho e va tanto bene :-p

Ah, piccolo ;) dettaglio, la Tenerona è stupenda :eek::eek::eek:, la MT-09 non se pò vedé!!!

Per quanto riguarda l'iniezione diretta, vedremo... un mio fidato amico motorista non è molto convinto della superiorità di questo sistema.

Bert
11-09-2013, 14:11
...l'iniezione non è diretta.

ciao Bert

nicola66
11-09-2013, 14:32
mi chiedo quale sia l'acquirente tipo di una moto del genere.
se ne compra di roba con 8k €.

Zel
11-09-2013, 14:57
dalle prime prove si evincono qualità dinamiche e motoristiche notevoli.

nicola66
11-09-2013, 15:12
non arriva a 20 km/litro e non credo faccia le curve da sola se quello che la guida non ha la minima idea di come vadano fatte.
Per cui quali sarebbero queste doti dinamiche?

nossa
11-09-2013, 19:29
Bel motore, magari un TDM nuovo nuovo può interessare, questa va bene per divertirsi ma non per me:-p

unknown
11-09-2013, 19:34
Magari con una bella 19 a raggi..

Zel
11-09-2013, 21:07
non arriva a 20 km/litro

Per cui quali sarebbero queste doti dinamiche?

Dal tuo commento si deduce che non hai letto le prove di cui parlavo sopra.

nicola66
11-09-2013, 21:14
Durante la nostra prova la MT-09 ha percorso 20 km/l ad andatura sostenuta, persino meglio di quanto dichiarato dalla Casa (19 km/l).

quantificami: andatura sostenuta.

lukinen
11-09-2013, 21:46
Sembra che nicola non gradisca la nuova creatura di iwata. A me sembra una bella proposta, più eclettica delle omologhe inglesi, e meravigliose MV, e pure molto più abbordabile :-p

nicola66
11-09-2013, 22:04
non è che non la gradisca, mi è completamente indifferente.
a cosa serve una moto del genere in questo momento?
non ha l'appeal ne della streetriple ne men che meno della brutalina.
al massimo potrà fare concorrenza alla Z800, ma poca roba.
per cui per chi l'ha fatta la yamaha? chi è il cliente tipo di una moto del genere?
età? esperienza?

Zel
12-09-2013, 14:01
uno potrei essere io, riportando il GS a Roma

nicola66
12-09-2013, 14:10
non fammi ridere per favore.
se uno 40 anni si compra un barattolo del genere è da psichiatrico.

Zel
12-09-2013, 14:54
beh che ero da psichiatrico lo sapevamo già, amore.
tu sei da menopausa però.

cosa vuoi che faccia, o si va verso la soluzione catafalco+supersportiva, o verso la soluzione catafalco+sportnaked, o verso la soluzione catafalco all integral che può essere solo la Crosstourer o la Supertenerella, non certo quelle cagatine europee buone solo per chi cambia la moto ogni sei mesi...

una simpatica fun bike da pochi soldi con la vecchia 1150 a fare l'utilitaria di coppia non ci starebbe male

Zel
12-09-2013, 14:55
tra l'altro ipotizzo di proporre un girino a pacifico quando salgo a Milano per il comple di mamma, per sentire com'è il CT con le sospensioni e le quote per noi fenomeni

ne ho visto uno per strada da dietro, a Roma, e m'ha fatto un sangue pazzesco.

il problema dell'FZS è che è una moto centrale, eccezionale secondo me, ma centrale.

però in coppia non vai come con le endurone, se pesi.

e il motore.... se lo usi dove va, ti senti uno stronzo che sta in terza a 170... se lo usi dove non va, ti senti uno stronzo che paga 105 kw di bollo e il primo tdm che passa lo incenerisce nelle ripartenze...

nicola66
12-09-2013, 15:05
una simpatica fun bike da pochi soldi con la vecchia 1150 a fare l'utilitaria di coppia non ci starebbe male

se parli di usata tra 3 anni a 3.500€ allora può essere interessante.
ma con 8k€ in mano da spendere ce n'è di roba meglio.
avessero fatto qualcosa di unico e incomparabile capirei.
se piace proprio per come è fatta è un conto, ma se piace il campo d'utilizzo per cui è concepita allora le guardo tutte e prendo la meglio che posso.

mamba
12-09-2013, 15:29
Nicola,anch'io,ultracinquantenne,ho un pò di fregole e qualcosa del genere da affiancare al GS non mi dispiacerebbe!!:-p
Sto "corteggiando" anche uno Zetino 750R.......che c'è di strano?
A te non piacerebbe?Dai...dicci la verità.:eek:

nicola66
12-09-2013, 15:36
questa è pedofiliamotociclistica

Zel
12-09-2013, 16:05
http://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1235253_558943417486558_557421667_n.jpg

lukinen
12-09-2013, 17:14
Anche a me mi intrippa :-p solo con l'abs però.
Sarebbe un'ottima sostituta x il banditone per l'uso di tutti i giorni ed in generale per l'uso da solo anche di viaggi nel week end.
Per i viaggi in coppia dovrei rimettere in strada il /7 che basta e avanza e non si ferma mai :D

nicola66
12-09-2013, 17:56
http://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1235253_558943417486558_557421667_n.jpg

se devo invecchiare lo faccio su una MTzero vera mica sulla versione per minorenni.

http://clauxmoto.altervista.org/IMMAGINI_/SCHEDA_TECNICA/yamaha-mt.jpg

lukinen
12-09-2013, 18:22
Bel mostro quello, ma in strada è piantata. Mi pare davvero ostica da guidare. Ne ho seguita una per qualche km sul misto nemmeno stretto, e mi sembrava davvero impacciata :confused:

mariold
12-09-2013, 18:31
Ne ho seguita una per qualche km sul misto nemmeno stretto, e mi sembrava davvero impacciata :confused:

Mah,forse aveva qualche problema di assetto o gomme,perchè nel misto "nemmeno stretto" viaggia,eccome se viaggia.
Certo bisogna saperla guidare,un pò come tutte le moto sel resto...;)

lukinen
12-09-2013, 18:48
Dici? Boh, a me sembrava maneggevole come un camion a pieno carico :confused:

mariold
12-09-2013, 19:19
A sapersi adattare al mezzo si viaggia bene con tante moto.
Prima della R1200R avevo un TDM900,tutti mi dicevano che è un cancello,ma a parte dirmelo non me lo hanno mai dimostrato nella pratica.

A me la MT09 piace,ma giro spesso con il passeggero e la vedo un pò scomoda.
La andrò a provare per capire com'è il motore,nel caso mi piaccia spero in una futura TDM.

xr2002
12-09-2013, 19:44
non fammi ridere per favore.
se uno 40 anni si compra un barattolo del genere è da psichiatrico.


:lol::lol::lol::lol::cool::!:

nicola66
12-09-2013, 19:45
Dici? Boh, a me sembrava maneggevole come un camion a pieno carico :confused:

mai giudicare le moto da chi le guida, perchè se dovessi giudicare il gs da come le vedo andare mediamente per strada vien voglia di comprare una betoniera.

area62
12-09-2013, 20:00
mai giudicare le moto da chi le guida, perchè se dovessi giudicare il gs da come le vedo andare mediamente per strada vien voglia di comprare una betoniera.

...legge dei grandi numeri...:-o

nossa
12-09-2013, 20:41
Eppure Yamaha mi pare l'unica jap che almeno ci prova....

Non credo abbiano investito su un 3 cilindri per limitarsi alla MT09, moto per giovani come a suo tempo fu la Hornet, ma sarei cauto a definirlo un flop!

nossa
12-09-2013, 20:43
L'MT01 sì che si può definire un flop, pesante e a baricentro alto, niente di peggio ciclisticamente parlando!

nicola66
12-09-2013, 20:50
la 01 non voleva mica essere una moto da grandi numeri visto prima il prezzo e poi proprio come era concepita. Veicolo per pochi intenditori.
Andrebbe presa solo per il fatto che a 100km/h gira a 2.000rpm. A 200 a ?

bobo1978
12-09-2013, 20:56
4600 circa

A me non fa impazzire,ma il motore è concepito per un uso stradale e per tutti gg,soprattuto x quei motociclisti a cui non piace sparare l'ago del contagiri fuori dallo strumento per avere un po' di coppia...
Se poi si avvicina ai 20 al litro direi che non potrebbe andare meglio.visto che cmq moto sui 1000cc stanno tutte sui 12/15 al litro al massimo...
Cmq anche Nicola ha ragione,è una motoretta per un segmento rivolto a gente che ora come ora non compra,perché al gà no i danè.....
E come sempre aspettiamo tutti la moto bellina che manca e che "serve" per far tutto....

Io se devo comprarmi una naked mangia curve mi compro una moto che mi faccia sbavare ogni volta che la guardo.e con tutto rispetto x il design di questa mt....proprio non mi fa sbavare...al massimo mi esce un rutto

There's only one way to soothe my soul

Zel
12-09-2013, 21:08
pesante e a baricentro alto, niente di peggio ciclisticamente parlando!

Ma cosa stai dicendo? Il baricentro alto è una caratteristica di praticamente tutte le moto da uso agonistico. .. e non per caso. L'unico svantaggio è sulla trazione e in parte sulla frenata. Per la percorrenza è una manna.

nossa
12-09-2013, 21:09
Quando uscì la 01 venne spacciata come capostipite di un nuovo filone, ma non se la filò nessuno perchè non era granchè.

PS non è difficile per un 1700 avere una coppia max a bassi giri, in più scaldava come una stufa.

nossa
12-09-2013, 21:12
Ma cosa stai dicendo? Il baricentro alto è una caratteristica di praticamente tutte le moto da uso agonistico. .. ....

Sì ma non pesano 250 kg

nicola66
12-09-2013, 21:13
scaldano tutte adesso.
e 250kg, che poi sono 230 in realtà, sono nella norma.

mariold
12-09-2013, 22:49
L'MT01 sì che si può definire un flop, pesante e a baricentro alto, niente di peggio ciclisticamente parlando!

Una bella giornata dell'estate scorsa tornando a casa ne ho beccato uno,con la MT01,con tanto di ragazza da 40Kg (che penso siano un accessorio optional di certe moto,visto l'esiguo spazio dedicato...) seduta dietro.
In un percorso misto "nemmeno stretto" come definito da qualcuno.
Beh,andava come un treno fra le curve,ogni pistonata del motore faceva dieci metri e la moto fuori dalle curve prendeva velocita in un attimo,alla faccia dei "soli" 90CV che ha sulla carta,quel motore viaggia parecchio,e anche la ciclistica è molto buona.

Dogwalker
13-09-2013, 00:25
Una bella giornata dell'estate scorsa tornando a casa ne ho beccato uno,con la MT01,con tanto di ragazza da 40Kg (che penso siano un accessorio optional di certe moto,visto l'esiguo spazio dedicato...) seduta dietro.
Pensa che io, l'unica MT-01 che ho visto in giro, era portata da una fanciulla niente male.

DogW

Zel
13-09-2013, 09:02
Sì ma non pesano 250 kg

e questo che c'entra? ho detto che pesano 250 kg? sul peso non ti ho risposto, anche se l'osservazione di Nicola è abbastanza appropriata. ti ho risposto sul baricentro.
a parte il fatto che io il fascicolo di Mototecnica in cui indicano la posizione del centro di massa della MT01 non lo possiedo, ammesso che MAI l'abbiano censita sotto questo profilo. ma ho dato per buona la tua osservazione, che spero sia ricavata da qualche analisi attendibile e non da un'impressione fotografica.

nossa
13-09-2013, 23:42
Hai ragione Zel, dopo approfondita analisi posso dire che la MT01 è una moto fantastica:)

Loooop
14-09-2013, 07:39
Io ci sto pensando: l'affiancherei alla CT dando indietro la Tiger.

Così avrò finalmente un 3 cilindri, motore che adoro, affiancato ad un impianto elettrico non progettato da inglesi…

Panda
23-10-2013, 09:56
più la guardo e più mi piace........magari quando non vorrò/potrò più viaggiare in moto la prenderò

Roadwarrior
24-10-2013, 09:46
Io l'MT-01 l'ho avuta, e un po' la rimpiango, perchè è una moto con una "fisicità" unica. Io la definivo una Harley guidabile (non a caso, di tutte le moto che ho avuto, era l'unica che guardavano gli harleisti...con tutto quello che ciò possa eventualmente significare, nel bene e nel male). Purtroppo, nonostante i dati di coppia a dir poco...suggestivi, nella realtà era un po' troppo lunga di rapporti. Cambiando la corona con una +2 denti ottenni finalmente una moto con una buona accelerazione. Comunque non quel mostro stracciagomme che veniva spacciato dalla pubblicità della Casa. Altro problema, baricentro alto, masse centralizzate in alto, e di conseguenza guidabilità appena discreta. Diciamo che era più bella che efficace, va'...però, con quel fisicaccio, di certo non passava inosservata. Una delle 7-8 moto che ricomprerei, anche solo per guardarla.

friz
24-10-2013, 16:05
io ce l'ho in configurazione stage 2 che non fà miracoli ma la rende ancora più forte da 2000 giri in sù. La ciclistica è da riferimento come stabilità ed in percorrenza, certo nel misto stretto non è un GS.
Fuori da qualsiasi curva lenta o tornante, sto ancora aspettando di trovare una moto che nei primi 100 metri mi passi davanti.

Roadwarrior
25-10-2013, 09:28
Friz, dai retta, si vede che non hai ancora trovato qualcuno che lo voglia fare...;-)

fastfreddy
27-10-2013, 09:15
Sono andato a provare questa motina ...ero curiosissimo di farlo e ho preso la palla al balzo vista la bella giornata ...dal vivo e' quasi la meta' della Stelvio ma ergonomicamente la moto e' molto ben studiata e si assume una posizione di guida molto naturale e per nulla sacrificata, anche per chi e' alto come me: la triangolazione pedane, manubrio, sella e' indovinatissima ...mettiamoci anche i fianchi stretti e ne viene un'ottima sensazione di controllo. Postura da guida attiva, per cosi' dire, ma non estrema, con i polsi per niente caricati. Si vede a malapena il manubrio e poi il nulla... giusto cosi': voglio riprovare le sensazioni della mia NSR ...alla fine son qui' per questo :) L'intento di creare un incrocio tra una naked e una motard mi sembra perfettamente centrato, almeno sotto questo punto di vista. Esteticamente la trovo molto ben riuscita, senza effetti speciali, pulita ma con una sua personalita': per stile e volumi azzardo un mix tra mt-01 e la megamoto (ovviamente in scala ridotta). Molto simpatico e di facile lettura il cruscottino digitale. Fin qui tutto bene; i guai cominciano quando avviate il motore e partite ...

Lo sapevo, lo sapevo :) ....con queste motine mi si chiude subito la vena ...e' una roba tremendamente divertente (ok, scendevo da una moto che a confronto e' un bisonte) dalla ciclistica veramente a punto, come piace a me, ne rigida ne soffice, molto precisa ed efficace, con un motore micidiale assecondato dal solito ottimo cambio tipicamente giap, veloce e preciso. Il tre cilindri spinge forte a tutti i regimi, cosa che sembra scontata ma che non e' un modo di dire ...ancor piu' elastico di quello Triumph, ha una spinta immediata anche a un numero di giri incredibilmente basso ...e' elettrico nel vero senso della parola ma non manca di personalita' e anche il sound e' piu' che apprezzabile (peccato per la leggera incertezza quando si riprende in mano il gas ...leggevo che se ne sono lamentati tutti ...con la mappa piu' soft pare che il by wire funzioni come deve) ...sotto spinge quasi da due, ai medi sfoggia tutta la sua indole da tre e in alto ha la cattiveria di un 4 , tutto cio' senza buchi di erogazione o "cambi marcia" ...va talmente bene che non si capisce il motivo delle tre mappe (per me completamente inutili) ...puoi trotterellare a 2.000 rpm in 6a come tirargli il collo sapendo comunque che accetta tutto (i motori veramente apposto lo fanno... vanno bene in ogni situazione) ...insomma, e' un attimo ritrovarsi nelle vesti del teppista che, senza nemmeno troppo impegno, semina scompiglio nel traffico arrivando a tutte le curve in staccata con la moto di traverso :D ...compito che viene facilissimo anche grazie al magnifico impianto frenante che permette decelerazioni da urlo e un controllo pressoche' perfetto in tutti i frangenti (ho fatto entrare l'abs un paio di volte tanto stavo esagerando e si e' comportato in modo egregio, ripulendo le mia guida in quel momento sporca). Non sono un teppista ma mi e' venuta voglia di impennare ...non l'ho fatto perche' non ne sono capace ma non stento a credere che questa venga su di gas anche in 3a, volendo ...l'assetto si puo' naturalmente variare ma io lo trovo eccellente anche come esce di fabbrica: si passa bene sulle asperita' ma la moto quando strapazzata diventa bella precisa ...anzi, piu' la maltratti e piu' viene fuori la sua indole battagliera (avevo letto che le forche sono un po' sfrenate nella prima parte di corsa e poi diventano piu' dure ...e proprio cosi' si comportano ...ottima soluzione) ...come in tutte le grandi moto c'e' la perfetta sensazione che ciclistica e motore siano ottimamente accordati.

Questa motina (una moto con i fiocchi in verita', visto anche il prezzo) e' l'ennesima prova che 100cv bastano e avanzano quando il peso e' relativamente basso (talmente basso a confronto del mio macigno che quando l'ho "tirata su" dal cavalletto, quasi mi cade dall'altra parte :) ...per fortuna ho la buona abitudine di farlo a cavallo della moto) ...la NSR non prendeva i 200, quindi credo sia la prima volta che vado a questa velocita' con una naked ...beh, questo e' andare in moto, altro che cupolini ...fantastico :) ...la qual cosa e' peraltro propedeutica alla corretta postura (se non ti muovi bene, o fai da freno aerodinamico o voli via). Peccato non avere avuto in testa il mio Bell che sicuramente si sarebbe comportato meglio del modulare e mi avrebbe dato un'idea piu' precisa di come si fende l'aria e del rumore che sovrasta tutto. Non chiedetemi delle finiture o di queste robe qui perche' non ci faccio nemmeno caso, ma conoscendo Yamaha direi che saremo comunque su buoni o ottimi livelli ...a me piace un sacco e questo mi basta :)

friz
28-10-2013, 11:49
Friz, dai retta, si vede che non hai ancora trovato qualcuno che lo voglia fare...;-)

Probabilmente in 30000 km ho trovato solo gentiluomini preoccupati di ferire il mio
orgoglio.
Sui metri possiamo discutere, magari sono solo 85,00.

Panda
05-11-2013, 09:12
http://www.moto.it/news/eicma-2013-yamaha-rossi-lorenzo.html

anche un motard su base mt09 !!!

Attentatore
09-03-2014, 15:21
PROVATA AL MOTODAYS!! ENTRY LEVEL MEDIO
Non riscrivo le stesse cose scritte da tutti, è una moto da divertirsi e basta secondo me, la prendi ed esci per un paio d'ore tutto gusto, il motore c'è sempre, le gomme sono buone, freni e sospensioni lavorano bene.. certo per chi la spreme escono difetti e se ti capita dell'asfalto sconnesso di mer** ti balla tutta la moto però dai in complesso una bella motoretta (secondo me)




che dica la verita' questo?

Sandrin
09-03-2014, 21:13
Bella recensione Fastfreddy!
Ti dirò che la mt 07 è ancora più sorprendente per le prestazioni di un 680cc.
Anch'essa di 3a di alza di gas, e di coppia ne ha da vendere. anche qui, 75 cv bastano eccome. Per chi le chiama "entry level", sia la 07 che la 09, hanno solo il nome e il prezzo (5650€ per la 07) ma la qualità non é proprio di primo pelo.

Attentatore
10-03-2014, 20:09
infatti leggevo anche dell' MT 07....mi piacciono entrambe....

Alex 62
10-03-2014, 21:21
non ho letto cosa è stato scritto, io l'ho provata x bene (100km di montagna) in novembre,
pregi : erogazione molto pronta e fluida, spinge da subito fin troppo, freni buonini e ottima maneggevolezza.
diffetti: ON-OFF superfastidioso, mappature quasi inutili (la prima troppo castrata, le altre quasi uguali).tendenza all'impennata eccessiva, in staccata saltella di brutto, cruscotto che ci vuole la lente x vederlo, estetica non mi piace.

Roadwarrior
11-03-2014, 10:34
Zio, l'abbiamo capito che ormai a te, se le moto non sono rosse e non parlano bolognese, non te ne piace nessuna. Soccmel!

fastfreddy
12-03-2014, 21:07
Grazie

ma la qualità non é proprio di primo pelo.

Ovvero? ...non sono costruite bene? ...a me la 09 non sembra male, anzi ...ovviamente sempre tenendo conto del prezzo ...va infine sempre considerato che comprando jap si sta piuttosto tranquilli

Alex 62
12-03-2014, 22:04
Il prezzo considerando la versione stret rally full con ABS siamo sui 10000 e rotti non mi sembra cre sia poi sta gran bazza che ce la vogliono far passare, poi consideriamo che questo è il prezzo quasi netto scontato (perchè di sconti non se ne parla .. visto la richiesta, così dicono i conce..) alla fine con quei soldi si può scegliere una speed 1050 con abs km 0 , con 1000 euro in più una splendida 848strif km0 che sono un'altro pianeta rispetto a una mt09:( dovè sta la convenienza? forse ve lo fanno credere:cool:

fastfreddy
12-03-2014, 23:01
La streetT abs costa circa come la 09 ...e di sconti non se ne parla nemmeno in T (motore jap peraltro migliore imho)

...poi di usato con queste cifre si può comprare di tutto e di più


Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk

OcusPocus
17-03-2014, 11:30
Ieri sono stato all'inaugurazione della nuova sede del mio concessionario Yamaha sputersitico (Faieta a Roma).
La MT-09 la conoscevo già mentre la MT-07, dal vero, mi ha un po' deluso..assolutamente minuscola e con un serbatoio che ricorda la Katana dei tempi belli, comunque mi sembravano riscuotere un certo successo...tra quelle esposte l'unica che, potendo, avrei preso subito, rimane la vecchia xjr1300...nera con banda bianca.... che spettacolo!!! (poi magari le MT le girano intorno..ma chissenefrega)

OcusPocus
17-03-2014, 11:30
Doppio post

euronove
17-03-2014, 12:53
a parte che una moto che pesa 188 kg tutto compreso non può essere economica, ma telaio in alluminio da 10 kg, mappature, pinze radiali, leve regolabili, scarico cromato, manubrio a sezione conica, piastre in alluminio forgiato... credo siano cose normalmente apprezzate su altre marche, ed è pure costruita in Giappone
ah i luoghi comuni

lukinen
17-03-2014, 12:59
alla fine con quei soldi si può scegliere una speed 1050 con abs km 0 , con 1000 euro in più una splendida 848strif km0 che sono un'altro pianeta rispetto a una mt09:(

E perchè mai la speed o la street fighter dovrebbero essere di un'altro pianeta?
Capisco la triumph che vanta 200 cc in più, con un motore comunque datato, ma la ducati, a parte il nome suo, e delle componenti che monta, cosa avrebbe in più per essere di un altro pianeta? :confused:

highline76
17-03-2014, 13:04
Sia la 07 che la 09 sono interessanti, sia per prestazioni che per fattura e prezzo... ma sono davvero minuscole. E la 09, per giunta, è pure scomoda...almeno per me che sono 188 cm

euronove
17-03-2014, 13:06
La Streetfighter 848 pesa una dozzina di kg in più. A me non me ne frega niente, ma
ho notato che da quando è uscita la MT-09 il peso è diventato un argomento meno discusso nel segmento...

Ste02
17-03-2014, 14:33
La streetfighter anche a me pare un altro pianeta. Che poi vadano anche uguali e sia piu facile la JAP è sicuro. Pero anche una ferrari e una golf turbotamarro vanno uguali per strada.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Alex 62
17-03-2014, 19:43
prova IN MOTO :

Mt 09 peso con pieno 190 kg serbatoio 14kg cv 103,2
848 sreet con 5kg 191,4 cv120,26

alla fine ok sono 10 kg a favore della mt(praticamente la colpa dell' 848 sta nel doppio scarico...), ma ci sono 17 cv alla ruota a favore dell'848!!!!:D


PS: pochi vero? ecco l'altro pianeta!!!

lukinen
17-03-2014, 22:29
State parlando di fuffa e immagine.
Del brand e del packaging.
17 cv non vogliono dir nulla di per se stessi dipende tutto da dove e come sono messi.
Un pompone super tirato sarà sempre e comunque più impegnativo e difficile da gestire di un tre volutamente calmierato.
Pensate che Yamaha non avrebbe potuto cavargli altri 20 cv a quel motore?
Non pensate che forse abbiano privilegiato la trattabilità e l'affidabilità?
Certo, sono entrambi mezzi senza gran senso pratico, ma forse, e dico forse, la Yamaha pianta qualche bandierina in più in fatto di versatilità. Se non altro per il fatto di essere dotata di una sella, per quanto possa risultare scomoda, mentre il pompino rosso ha una tavoletta di polistirene nero incollato sopra i tubi porta targa.

Certo Ste, probabilmente la vecchia golf GTI su strada teneva il passo del GTB 208, e allora?
Non mi permetterei di definire la GTI tamarra e la GTB di un altro pianeta solo perchè una è una vetturina da proletari, e l'altra è comunque una Ferrari (splendida).
La GTI ha fatto la storia dell'automobile tanto quanto la GTB, poi se le porti in pista non c'è storia, ma cosa significa? Entrambe non sono nate per la pista, così come la MT-09 e la SF 848.

Cosa vuol dire di un altro pianeta quando poi in strada un motoclista medio va quasi certamente più forte con la jap che con la pompina rossa?
Boh spiegatemelo voi, perchè se si tratta solo di 17 cv a massimo regime, allora è un argomento un po' deboluccio :(

iome86
17-03-2014, 22:45
Al bar 17 cv valgono eccome!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

pancomau
17-03-2014, 22:59
concordo...
....arrivare al bar nello stesso tempo di uno con 17 ( 40, 70, 130) cv più di te....

....per tutto il resto c'è mastercard ;)

fastfreddy
18-03-2014, 15:31
Provate entrambi i motori prima di trarre conclusioni dai numeri


Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk

Attentatore
29-05-2014, 22:40
boh...a me l'mt 09 piace molto..anche il prezzo....

Youzanuvole
29-05-2014, 23:23
Sono un grande appassionato Ducati. E a volte prima di scrivere mi chiedo se la SF848 l'avete provata.
Io non ho provato l'MT ma la SF la lascio volentieri sul tappeto in salotto..

Attentatore
29-05-2014, 23:34
mi sembra troppo prototipo la ducati...preferisco articoli semplici e normali...

euronove
30-05-2014, 09:11
93,5 Nm @ 9.500 giri/min sf Ducati

87.5 Nm @ 8,500 giri/min MT Yamaha

pompone o frullino?

Attentatore
04-10-2014, 07:45
nessuno ce l'ha qui dentro?

fastfreddy
06-10-2014, 21:10
MT09.it e scopri tutto quello che vuoi

lukinen
07-10-2014, 13:25
All'alpensmaster di quest'anno ha fatto un'ottima figura.
E' arrivata in finale molto bene, ed ha riscosso ottimi giudizi, anche se ovviamente non poteva competere con transatlantici da 16-20000 euro con dotazioni da vetture di lusso ;)

euronove
07-10-2014, 16:15
le vendite caleranno...
la nuova TDM le aggiungerà qualcosa, per contro le toglierà poco o niente...

mamba
07-10-2014, 20:41
Oggi pomeriggio sono andato a provarla.Non vado mai a provare moto che non intendo comprare,ma vista la prossima apparizione di questa famigerata TDM e la gentile cortesìa del conce,ho deciso di assaggiare il tre cilindri Yamaha.
Tralascio posizione di guida e bla bla bla vari.
Il motore: bello e iena!!Gira tondissimo,non mi aspettavo questo.E' sempre pieno di coppia a qualsiasi regime,si può stare sempre in sesta. Pericoloso su mappa A se si decide di dare una manata in 1 o 2^....o sei capace o ti disarciona ed è ciò che mi stava capitando oggi durante un sorpasso,ha sbacchettato il posteriore scaricando potenza.
E' una piuma,gira col pensiero e poi seduto così in basso mi sembrava strano ma mi sono abituato presto.Ho selezionato STD come mappa ed ha parte la brutalità non le manca nulla,può andare bene sempre secondo me,mai noioso.
Se lo montano su un crossover con gli auspicabili accorgimenti in fatto di potenza/coppia/erogazione, ne esce un mostricciattolo davvero appagante condito ovviamente da una ciclistica all'altezza.Brava Yamaha!

OcusPocus
07-10-2014, 20:50
Io, per le mie modeste capacità, l'ho trovata quasi troppo troppa per quanto è agile e nervosa, ti ci approcci aspettandoti la solita jappo user friendly invece è incazzosa e frena forte pure, per una turistica va un attimo "calmata" però Yama ha fatto un motorone

Zel
08-10-2014, 02:24
Motore strepitoso. Quote di telaio abbastanza promettenti. Posizione di guida infame.

Per il resto, cioè come sta in strada, una delle peggiori moto che abbia mai guidato nella mia vita, come coerenza di comportamento forse la peggiore in assoluto. Il livello di accordo tra i setting delle sospensioni è quello di una moto ancora molto lontana dalla commercializzazione.
Il paragone con la Rivale provata quest'estate in val di Susa è a dire poco imbarazzante.

walbe
08-10-2014, 10:55
Quando leggo queste discussioni e certi commenti che eccedono in positivo o in negativo le caratteristiche di una moto, mi viene sempre in mente una intervista a Pellizzon collaudatore Aprilia:

Già che siamo in tema… che opinione hai dei giornalisti che provano le moto?
«Mi hanno sempre lasciato perplesso le prove, specie comparative, fatte in mezza giornata. Per quanto riguarda i giornalisti, ci sono quelli coscienziosi, che provano con metodo e hanno consapevolezza anche dei propri limiti. Ce ne sono invece parecchi che hanno perso il senso della realtà e si credono dei fenomeni; facevano un giro e mi chiedevano di modificare il set up della moto radicalmente. Io facevo finta di accontentarli, svitavo, riavvitavo ed alla fine lasciavo tutto com’era. “Ehi, adesso si che la moto va bene!” mi dicevano. Il ruolo dei giornalisti tester è molto importante nei confronti del lettore, andrebbero selezionate persone qualificate e utilizzato il tempo che ci vuole, ma non sempre purtroppo è così! Tra l’altro, ho sempre fatto fatica a rapportarmi con chi girava 15 secondi più lento di me e veniva a dirmi che secondo lui la moto era nervosa...»
(moto.it)

Mi chiedo sempre: cosa ne penserà degli opinionisti da forum che giudicano in 15 minuti?? :):):)
sorry! non ho saputo resistere.

fastfreddy
08-10-2014, 11:02
Cosa sarebbe questa coerenza di comportamento, Zel ? ...quello che sappiamo è che non monta sospensioni di qualità eccelsa e che è stata volutamente sfrenata un pò di forcelle nella prima parte ...infatti la moto è piuttosto confortevole nell'uso turistico ma guadagna precisione quando si aumenta il passo

OcusPocus
08-10-2014, 11:41
Walbe...vabbè ce ne faremo una ragione, a noi non ci pagano per dare dei giudizi, anzi paghiamo noi per comprare le moto, quindi, le proviamo per evitare di pagare e sbagliare. Se mi dessero una moto per una settimana la terrei in prova volentieri, invece mi ci fanno fare un giro in mezzo al traffico di 10 minuti o,peggio, in un parcheggio..allora mi baso su quello che ho potuto avvertire e sulla mia limitata esperienza/capacità.....da Pellizzon penso prenderei un minuto..però se mi viene a dire che la MT09 com'è adesso è una moto da turismo, mi sento di dissentire lo stesso

mamba
08-10-2014, 12:13
Walbe intanto questo signor Pellizzon non è utente QdE quindi gli abbiamo risparmiato questo fardello gravoso di giudicarci.
E tu invece che tipo di commenti vorresti leggere da gente che prova una moto per 15 minuti?
Si scrive quello che si prova, senza presunzione alcuna, mica te la dobbiamo vendere e neanche ci cale!!
Io poi non ci capisco una cippa di nulla tantomeno dispenso consigli su settaggi o altro ma mi piace leggere e scrivere di moto perciò frequento un forum di motociclisti normali, altrimenti ne cercherei uno di tester collaudatori, no?
Quoto anche OcusPocus.

lukinen
08-10-2014, 13:01
Io non ho tempo di girare nemmeno con le mie, figurati se riesco a trovare il tempo per provarne altre :mad: Giusto quelle degli amici quando si riesce ad uscire assieme :-o
La mt-09 non ce l'ha nessuno dei miei amici e non credo che andrò dal conce a chiedere una prova, però mi piacerebbe ;)

sartandrea
08-10-2014, 13:06
.....Mi chiedo sempre: cosa ne penserà degli opinionisti da forum che giudicano in 15 minuti?.....

anche ipotizzando solo 5 min. li leggerà con attenzione,
perché l'opinionista da forum potrebbe essere un potenziale cliente acquisito o perso, il giornalista si preoccupa solo di "vendere" il suo articolo

le case i forum li leggono eccome, sono uno dei tanti dati che vengono analizzati, e sicuro che leggono con attenzione anche le opinioni dei paracarri.......

walbe
08-10-2014, 13:37
Commenti è giudizi sono sempre interessanti e spesso anche piacevoli da leggere, critici o favorevoli che siano.
Sono i giudizi troppo tranchant che mi lasciano perplesso, fanno pensare ad una conoscenza molto approfondita del mezzo o una sensibilità di guida fuori dal comune, ma raramente è così.
Ma io sono "di bocca buona" e non faccio testo, riesco a divertirmi anche con un Caballero :)

OcusPocus
08-10-2014, 14:50
Ah vabbè parli di Pacifico o Nicola66 ;-)

chuckbird
08-10-2014, 15:38
Ma io sono "di bocca buona" e non faccio testo, riesco a divertirmi anche con un Caballero :)

Al massimo se è un sasso... metti due denti in più alla corona e via.
Migliorerà il rapporto.

euronove
09-10-2014, 18:19
Per il resto, cioè come sta in strada, una delle peggiori moto che abbia mai guidato nella mia vita, come coerenza di comportamento forse la peggiore in assoluto.

Ma di preciso come l'hai trovata?
Nel mio piccolo: priva di inerzia direzionale in curva, non sapevo se dovevo stare in linea col busto, buttare giù la moto, buttare giù il busto, o tutte le cose e tre nella stessa curva... che tanto essendo priva di inerzia direzionale (il cd "binario") non opponeva alcuna resistenza a muovertela tra le gambe. Nel mio piccolo, ma poi ho letto sensazioni simili di altri...
Certo un giro non basta a creare feeling, magari dopo due settimane ci fai lo stunt.
Ho però sempre scritto che la nuova TDM la devono fare diversa, più stabile, ad esempio allungando il passo, e poi imho può venir fuori la miglior moto sotto i 10k euro mai prodotta.

Paolo_DX
09-10-2014, 19:18
scrissi un post lungo e articolato, ed explorer se lo mangio'.
lo riassumo in poche righe.
Mi pare la mia RD350kit moderna. Carogna instabile ed irascibile, prona a vedere se fa prima lei a sbatterti per terra di quanto tu ci metta a controllarla. Senza aiutini. Tirare il collo all'RD e' come andare a cavallo a pelo, senza sella. E col cavallo semiselvatico. Siamo nel 2014 ma per molti versi lo spirito della mt09 mi sembra davvero simile. Chi se la piglia per fare viaggetti o il giro con smanettatina alla domenica, temo abbia sbagliato moto.

OcusPocus
09-10-2014, 20:29
Concordo...poi vabbè immagino che spippolando con le mappe cambi qualcosa ma ho visto consigliarla come prima moto..boh..follia

fastfreddy
09-10-2014, 20:47
Io non l'ho trovata irascibile, anzi ...la ciclistica mi è sembrata molto a punto e perfettamente in grado di assecondare il motore ...è tremendamente divertente, questo si' e ci si fa prendere la mano appena in movimento ...credo sia la moto più divertente che ho mai guidato e a me non piacciono le moto che non si fanno guidare ...maltrattatela e vi ripagherà

Non è ovviamente una moto adatta per iniziare, non foss'altro per il rapporto peso-potenza

Paolo_DX
09-10-2014, 22:42
beh fastfreddy visto che sie di BG, dove sei andato a provarla? CONCESSIONARIO?

fastfreddy
10-10-2014, 18:06
L'ho provata la prima volta da Bruno Moto a Orio al Serio (che ha quasi sempre moto disponibili per i test nei vari showroom), appena presentata, e la seconda volta dal mio mecca, più di recente ...se cerchi qualche pagina indietro nel 3D trovi le mie impressioni

La prima mi sembra di averla vista ancora di recente disponibile fuori dal negozio per i test

euronove
13-11-2014, 09:19
Ho trovato una interessante comparativa (curiosamente ho messo anche il culo su tutte, ovviamente in tempi molto diversi) con tanto di rilevazioni, come da stile "moto-station".

http://s18.postimg.org/3l4y00hc9/BMW_F800_R_Triumph_Street_Triple_Yamaha_FZ8_Yamah. jpg

MT-09
F800R
FZ8
STREET TRIPLE

Mi ha colpito il confronto tra curve della Mt-09 e quelle della F800R... ma anche rispetto a quelle della FZ8.

Ai 130 km/h la MT-09 è settata a praticamente gli stessi giri della bicilindrica Bmw.


BMW F800R :
130 km/h, 125 km/h réels, 5 100 tr/min

Triumph Street Triple :
130 km/h, 124 km/h réels, 7 000 tr/min

Yamaha FZ8 :
130 km/h, 125 km/h réels, 5 800 tr/min

Yamaha MT-09 :
130 km/h, 123 km/h réels, 5 200 tr/min


Le differenze consumi sembrano essere tutto tranne che dirimenti nella scelta della moto...:

BMW F800R : 5,5 l/100 km
Triumph Street Triple : 6,1 l/100 km
Yamaha FZ8 : 5,9 l/100 km
Yamaha MT-09 : 6,2 l/100 km



Normalmente si racconta che il 3 ha i vantaggi del 2 e del 4, ma c'è anche chi dice che ha i difetti di entrambi.
A questo giro sembra abbiano più ragione i primi...

Postato qui perchè si tratta della MT-09, ma penso sia interessante più che altro in ottica... in ottica... accidenti non ricordo... qual era quella moto... che moto era... accidenti non se ne parla mai... ah si ecco, Tracer :lol:

iome86
13-11-2014, 19:24
Diciamo che i consumi della fottocento sono da tempo un riferimento ma per il resto mi pare che questo motore sia davvero niente male. Ho paura che se la proverò non saprò resisterle...

walbe
13-11-2014, 21:00
Con i consumi del 3 cilindri Yamaha riportati sopra non mi ci trovo.
La mia media nei primi 5mila km è di 21,4km/l secondo il computer e di 20,5km/l secondo i miei calcoli.
La mia guida è quanto di più vario: dalla città, alla passeggiata, alla smanettata col coltello tra i denti.

iome86
13-11-2014, 21:03
Walbe, questa è un'ottima notizia. Ottima per la maledetta scimmia che mi si sta arrampicando su per le schiena :lol:

walbe
13-11-2014, 21:11
Ti capisco, io non l'avevo manco presa in considerazione all'inizio. Ero infatti andato a provare la 07 e mi hanno voluto far provare per forza anche la 09. Tre mesi dopo era mia.
Sento solo la mancanza di un serbatoio decente, 14lt mi stanno proprio stretti dopo averne avuti 21 sulla Versys.

iome86
13-11-2014, 21:13
Io passerei da una poderosa 48cv ai 115 di una tracer (proverò anche la mt09, che mi piace, ma ho bisogno di qualcosa di più versatile), dovrò stare attento a non ribaltarmi :lol: