PDA

Visualizza la versione completa : E avanti così.....!!!!


Alessandro63
10-06-2013, 19:19
Bene...
Più si va avanti e più saltano fuori varie magagne..
Oggi ero con mio nipote e parlando della nuova GS LC ho scoperto che già 4 GS su 12 che hanno già fatto qualche migliaio di Km si sono incollati i tasti dei comandi sia sul blocchetto sinistro che destro. Il caldo la pioggia e non so cosa altro...con il passare del tempo fa incollare i tasti e ad un certo punto questi non funzionano più.
Fate caso a un piccolo particolare, il tasto rosso delle luci di emmergenza avrà sul lato esposto contro vento un residuo nero.
Ecco...inizia tutto cosi..!!!
Boh...ma possibile che una moto del genere sebbena sia nuova abbia tutti questi problemi?
Sono curioso di leggere i vostri commenti anche se penso che siano in pochi ad aver superato i circa 4000 / 5000 Km quando si sono incollati i tasti dei blocchetti comandi.

FireGs
10-06-2013, 19:47
Spero siano solo casi isolati...... il residuo nero sul tasto rosso credo sia normale dopo un po' di km.... sulla mia lavandola non ci rimane....... poi vedremo per ora ho solo 300 km!

Alessandro63
10-06-2013, 20:19
Il residuor nero sul tasto rosso non è dovuto da agenti esterni, ma trasuda dallo spazio tra il tasto stesso e il blocchetto....
Cmq ho visto con i miei occhi due GS con i blocchetti dove non funzionava un tasto....ripeto neppure uno.

FireGs
10-06-2013, 20:32
Ti credo! Spero solo non mi capiti....... Ripeto ho pochi km e per il momento sulla mia per quanto riguarda i tasti è tutto ok. Sai se hanno trovato le cause e sopratutto soluzioni...

Alessandro63
10-06-2013, 20:38
Non ancora...il conce ha cambiato i blocchetti ma la moto con più km ( circa 13.000 ) li ha già cambiati due volte !!

FireGs
10-06-2013, 20:43
Oserei dire.... maremmamaiala!!!!!

Grimax
10-06-2013, 20:57
Probabilmente (anzi sicuramente) non ci sarà nessun collegamento, ma nella prova di motociclismo si parlava esattamente di un simile blocco totale dei tasti di comando. Certo in quel caso l'avevano sbatacchiata per bene in spiaggia e addirittura in bagnetto al mare....
Sarà una coincidenza o comunque un (altro) punto debole sul piatto della bilancia.
Certo, d'altra parte ci sono tanti punti forti sull'altro piatto della bilancia, ma personalmente quando leggo questi aggiornamenti sono contento di essermela goduta quel che basta per capire che non era per me ed essermi tirato via dal ruolo di beta-tester giusto in tempo, senza rimetterci che poche centinaia di euro. In bocca al lupo!

Bestia!
10-06-2013, 21:13
Confermo, quella in Test Drive dal concessionario aveva il blocchetto "INFO" che restava schiacciato nella posizione scelta sia sù che giù

Luponero
10-06-2013, 21:23
Porca miseria che roba!

zioice
10-06-2013, 21:37
Beh... vorrà dire che faranno un richiamo per sostituire tutti i blocchetti!?!?!? A parte gli scherzi... strano però... durante i collaudi dovrebbe essere emerso un problema di questo tipo...

enricogs
10-06-2013, 21:45
Aspettiamo conferme o smentite. Io sono solo a 1300 km.

lollopd
10-06-2013, 22:04
Anch'io ho notato un po' di fatica col blocchetto accensione...comunque mi sa di partita fallata...dovranno cambiarli a tutti secondo me

delantero
10-06-2013, 22:33
forse "buttarci" un po di svitol preventivamente?:)

Colomer77
10-06-2013, 23:08
Quando l'ho provata la nuova gs lc e' una delle prime cose che ho notatome scritto anche qui sul forum "i comandi sono delicati ed econimonci" :(

datam
10-06-2013, 23:34
la mia ha 1600 km eh ha gia' preso tanta acqua....ho notato solo leggero indurimento tasto accensione....speriamo non si verifichi

flower74
11-06-2013, 00:11
... io sono a 7500km. Tutto ok. Solo un po' neri, ma, presumo, dovrei lavarti con più insistenza.

VADOPIANO
13-06-2013, 12:14
Buongiorno a tutti , anche io sono per il momento un " felice" possessore di una gs 2013 fra i tanti problemi c'è anche il tasto dell'avviamento che si blocca,

robyscar
14-06-2013, 16:05
Ma perchè non hanno lasciato quelli vecchi???

Frau Blucher
14-06-2013, 16:47
9000 km.
tanta acqua, sabbia, terra, di tutto dippiù.
ancora niente!
appena succede anche a me, vi avviso!

kevin61
14-06-2013, 21:17
Ad ora, 1700 km nessun problema però concordo con chi afferma che potevano continuare ad utilizzare i soliti blocchetti montati sulle GS precedenti stracollaudati-

Mcfour
15-06-2013, 08:38
Ragazzi non scherziamo...ci sono fornitori di componentisca elettrica che da una vita riforniscono le varie case motociclistiche...
Mio zio ha un Honda 350 four del 1974...e i blocchetti elettrici son sempre quelli...
La qualità dei componenti si conosce in origine...in fabbrica...come qualaiasi altra cosa...metallo, pelle, legno...:(

Samsung NOTE.

andela
15-06-2013, 12:14
Buongiorno a tutti , anche io sono per il momento un " felice" possessore di una gs 2013 fra i tanti problemi c'è anche il tasto dell'avviamento che si blocca,

Che bello vederlo bloccarsi in accensione, se sei fortunato il motorino d'avviamento ti scarica la batteria e magari si danneggia, se sei sfortunato magari ti puo' anche prendere fuoco il mezzo.

Mamma mia che roba e' diventata sta BMW.

el magher
16-06-2013, 21:42
Si. Poi arrivano pure 4 marziani vestiti con il Domopack alluminio che ti friggono gli zebedei e ti bannano dal forum.
Ma che @zzo stai addì?

FireGs
16-06-2013, 22:09
[QUOTE=andela;7485795]Che bello vederlo bloccarsi in accensione,

Spero sia riferito, se del caso, al fatto che non ritorni automaticamente in posizione neutra .......

Il resto mi sembra un po' esagerato......

rsonsini
17-06-2013, 01:26
...magari ti puo' anche prendere fuoco il mezzo.

Cioe' vuoi dire che sentendo che non si interrompe il moto del motorino d'avviamento, secondo te, il veicolo puo' prendere fuoco PRIMA che tu abbia il lampo di genio di girare la chiave su off?

xr2002
17-06-2013, 05:55
Ragazzi è una vergogna!! Pensate che dopo averla accesa, ho dovuto guidare per 120km! Dovevo farlo io capite???!??! Non andava da sola!!! Io credo che se spendi 19mila euro per una moto, dovresti salire, pronunciare la destinazione, incrociare la braccia e lasciarsi trasportare!!

robyscar
17-06-2013, 06:46
Non esageriamo in tutti i sensi...

Se il fatto comunque sussiste il discorso comincia a diventare veramente pesante.

xr2002
17-06-2013, 10:00
Io la uso tutti i giorni, da 10 a 200km, bisogna mettersi d'accordo su cosa voglia la gente dal GS, perchè molti personaggi, in genere, non sanno nemmeno cosa vogliono dalla vita, figuriamoci da una moto. Questo discorso è molto simile alle scarpette che si usano per correre... io peso 63kg e sono alto 1.78... faccio le gare ed uso delle scarpe superleggere da 200grammi. Molto spesso senti i commenti di chi è alto 180, pesa 80kg e si lamenta perchè le scarpe non sono protettive!! Per forza, sei un bisonte che corre!! O ti accontenti di andare piu piano o lasci perdere! La moto è la stessa cosa, o la usi tutti i giorni e la capisci, o è meglio che ti prendi una bimota da 40mila euro, vai a mangiare il gelato al lago standoci sopra cosi ti guardano e torni a casa. Considerando poi tutta l'acqua che ha fatto l'uva verrà matura verso fine ottobre, quindi x ora va bene di tutto.

Pacifico
17-06-2013, 10:33
Questo ultimo commento è in sintonia col GS LC... fà acqua da tutte le parti..

Certo che oltre a tutte le magagne, anche i mega blocchetti... fantastica moto!

lollopd
17-06-2013, 10:50
Paci basta non accenderla e il problema dei blocchetti sparisce:lol:

Pacifico
17-06-2013, 11:13
dalla media di km che leggo.. pare che non le accendano neanche, vero! :lol:

zk! Un "rodaggio" di 1000 km si fà in giornata, ed ancora c'è gente che ci mette 4 settimane.. :lol:

lollopd
17-06-2013, 11:22
Ti sbagli...c'è gente che lo fa in giornata lo stesso....
Basta metterla sui rulli e il gioco è fatto :lol:
Ps vieni agli 11 laghi?

Superteso
17-06-2013, 11:26
Ahahahah
È uno spasso, tranne 3 o 4.... Se ne trovano per tutti i gusti.


 🐾

luk 67
17-06-2013, 11:36
#28

Mamma mia , le scarpe ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Pacifico
17-06-2013, 12:02
Ps vieni agli 11 laghi?

la notturna? mi piacerebbe... ;)

xr2002
17-06-2013, 12:18
voi andate in moto nel weekend, 1000km al giorno non li fate per lavoro, motociclisti da BAR. Mettete anche il tutone della RR magari, e le solette. Sogni d'oro. :-D

Pacifico: col DCT??? Potevi mettere un nano nel motore, oltre che la candela ti faceva lui le cambiate.

ghima
17-06-2013, 12:22
l'aveva notato anche il test team di motociclismo in Grecia..
addirittura non si poteva più cambiare modalità..

lollopd
17-06-2013, 12:25
la notturna?

Esatto! Speriamo il tempo non faccia scherzi

Pacifico
17-06-2013, 13:32
voi andate in moto nel weekend, 1000km al giorno non li fate per lavoro, motociclisti da BAR. Mettete anche il tutone della RR magari, e le solette. Sogni d'oro. :-D

Pacifico: col DCT??? Potevi mettere un nano nel motore, oltre che la candela ti faceva lui le cambiate.

xr.... stai sbagliando mira, e di grosso, credimi..

Tu di DCT capisci una sega... fidati!

Pacifico
17-06-2013, 13:32
Esatto! Speriamo il tempo non faccia scherzi

anche se piove... chi se ne frega! :lol::lol:

lollopd
17-06-2013, 13:43
Certo per carità, peró speremo de no dai!! Hehehehehhe altrimenti dobbiamo fumare per vedere la luna piena :lol:

rsonsini
17-06-2013, 14:48
11 laghi? Cos'è? Onestamente nonostante tutti questi problemi di cui parlate, fare un giro di 1000km con una moto come il gslc dovrebbe essere una cosa da fare in giornata (anche con il timore di sforare un po').

xr2002
17-06-2013, 16:20
So che col DTC te lo puoi fare anche in moto!!! Cmq stasera tonni fritti per tutti. Cos'è potete trollare solo voi? Mio cugino ha una DTC è una moto della madonna, ma volendo un mezzo che dura tanto, non so la Crosstourer fra 5 anni come sarà messa. La cambierai presto, max 2 anni. Vediamo

Pacifico
17-06-2013, 17:25
qui si parla solo di GS LC... del CT ce ne frega una beata mazza.. ahahahahahah!

andela
17-06-2013, 20:54
Si. Poi arrivano pure 4 marziani vestiti con il Domopack alluminio che ti friggono gli zebedei e ti bannano dal forum.
Ma che @zzo stai addì?

Magher trovo strana questa tua perplessita' , io che ho il Tuo poster nel mio "Tokonoma " privato e ti venero come King of ravatts……..lasciamo da parte gli scherzi che ti porto la mia esperienza.

Gruppo elettorgeno che non ne vuole sapere di andare in moto.
Diagnosi: h2o nel serbatoio della nafta .

Si svuota con pompa la cisterna dal fondo, quando esce solo nafta e non piu' h2o e nafta si tenta l'avviamento dopo avere sostituito il filtro nafta.
Che riesce, peccato che si e' incollato il relais di avviamento………….finale ?
Un metro di cavo grosso come un pollicione fuso poiche' nessuno e' riuscito a staccare rapidamente la batteria, motorino di avviamento rovente sostituito e inviato alla revisione.
Perche' ti fai beffe di me.:lol::lol::lol::lol:.

rsonsini
17-06-2013, 21:08
[...]nessuno e' riuscito a staccare rapidamente la batteria[...]
Perche' ti fai beffe di me.:lol::lol::lol::lol:.

http://0.tqn.com/d/motorcycles/1/0/T/5/0/-/2010_BMW_GS_r_grip.jpg

:)

andela
17-06-2013, 21:14
Sicuro che lo "smorz off "switch will work? Visto che e' un assieme con il tasto di avviamento.
Ho capito va …fate as you like……… le moto sono vostre.:lol::lol::lol:
Ciao.

StiloJ
17-06-2013, 21:39
Beh, ma se l'arresto di emergenza non dovesse funzionare, non basterebbe girare la chiave di accensione? Quella toglie corrente a tutto, o no? A parte che a me verrebbe istintivo agire su quella prima che sulla levetta.

rsonsini
17-06-2013, 21:40
Si, il tasto di spegnimento di emergenza e' li apposta, se no c'e' la chiave!

VictorLi
17-06-2013, 21:44
Ho capito mi tocca trovare il posto per l'estintore anche sulla moto :)

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

el magher
17-06-2013, 22:29
Magher trovo strana questa tua perplessita' ,
Perche' ti fai beffe di me.:lol::lol::lol::lol:.

Perchè non leggi.
Come tanti.
Ma non solo in questo 3d.
Stiamo parlando di 1200 aria acqua.
Leggi, zio pork, quello che ho scritto di questo in questa stanza in altri 3d prima di parlare.
Poi, a me sono rimaste accese le manopole riscaldate con 36 gradi fuori sulla posizione 2.
A me.
Ad altri nin 'zo.
Leggi.
Non ce l'ho con te, sia chiaro, non ti conosco e non posso farlo.
Ce l'ho col sistema.

Ilywrc
18-06-2013, 17:18
l'aveva notato anche il test team di motociclismo in Grecia..
addirittura non si poteva più cambiare modalità..

Io con il mio 1150 Gs 48.000 km e nemmeno un solo problema.

andela
18-06-2013, 18:49
Perchè non leggi.
Come tanti...
La legge di Ohm non e' una opinione h2o o no.
Comunque ribadisco contento tu.

lorisdalferro
18-06-2013, 21:04
ai ai ai ai ai :mad::mad::mad:
http://www.youtube.com/watch?v=2GeJa6Q6o9I

valbracco
18-06-2013, 21:06
porca vacca...io sono a 1100km speriamo bene....

el magher
19-06-2013, 22:30
Io ho una R 75/5 del 1973. Funziona ancora.
Detto questo?

el magher
21-06-2013, 22:43
Troppo grezzo il mio precedente post?

andrearch1971
22-06-2013, 11:23
9000 km. Di cui ... 7000 di acqua e brutto tempo. Nessun problema


Sent from my iPhone using Tapatalk

seannell01
22-06-2013, 19:27
Mah come sempre si è scatenato inferno...comunque qui a Udine , dove sono state vendute più di cento moto dal mio conce, ad iniziare dal 19 marzo del primo ritiro, nessuno hai trovato questo problema....

mylovedgs77
02-07-2013, 10:48
Dopo 7000KM sul mio lc posso dire che i blocchetti dei comandi non sono assolutamente a livello su una moto da quasi 20K€: se si considera che la maggior parte degli optional è fruibile proprio attraverso i comandi sui blocchetti la rabbia monta ancora di più. Non che siano problemi gravi ma è inaccettabile per una BMW: insomma una vera figura di me...!!! Da indiscrezioni pare che sia in arrivo (in consegna questo mese) la versione 'rivista' dei blocchetti (esteticamente nessuna differenza) che dovrebbe risolvere il problema a tutti. Speriamo bene!

mylovedgs77
02-07-2013, 10:54
Poichè sul nuovo lc le pasticche sono non sinterizzate si consumano molto in fretta: tenete d'occhio il freno posteriore, dopo 5000 Km c'è la concreta possibilità di vedere le scintille uscire dalla pinza quando frenate. OCCHIO!!

ILREDICUORI
02-07-2013, 12:38
Poichè sul nuovo lc i collettori non sono trattati con la stessa versione del cromo utilizzato fino al MY 2012 dopo i 5000 km c'è la concreta possibilità che diventino..rosa antico muffa tendente al marron stile vecchio arnese arruginito di campagna :-)

VictorLi
02-07-2013, 12:43
Poichè sul nuovo lc i collettori non sono trattati con la stessa versione del cromo utilizzato fino al MY 2012 dopo i 5000 km c'è la concreta possibilità che diventino..rosa antico muffa tendente al marron stile vecchio arnese arruginito di campagna :-)

Vero, sono proprio brutti...... per fortuna non sono cosi in vista come nel MY 2012 o precedenti ..... abbiamo anche pagato l'optional tubi cromati !!

Speriamo che con il tempo il colore si uniformi .....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

rsonsini
02-07-2013, 12:57
Mi offro di ritirare, a prezzo congruo, le vostre moto con problemi ai blocchetti, cambio che si rompe, collettori che scoloriscono, trasmissione rumorosa in frenata con frizione tirata, dure da spingere in prima o che cadono da sole se cariche di bagagli, con le ventole che non girano, e con lo scarico che, malgrado non debba farlo, scaldi. Anche se con plastiche scadenti e accessori pagati e mai arrivati.

1Muschio1
02-07-2013, 13:20
È qui che si organizza il prossimo gaypride??! Hahaha! In due anni di garanzia ti rifanno la moto ! Dateci del gas e girate ... Si mette tutto a posto tranquilli! Questa moto è una spada ... Tutto il resto son bazzecole!

zioice
02-07-2013, 14:40
mah... saranno anche bazzecole ma a me girerebbero un bel po'... contento tu

mylovedgs77
02-07-2013, 14:58
Forse ricordo male io, ma dal conce mentre sbirciavo tra una k1600 ed una r1200rt mi è sembrato di vedere gli stessi blocchetti che ho sul mio gs lc! Se ho capito bene c'è un altra discussione sui blocchetti anche per la rt ... insomma la domanda è: ma se fanno così schifo questi nuovi blocchetti come mai BMW si ostina a metterli su tutti i modelli? Pare che i blocchetti (o almeno la componentistica elettronica) siano prodotti da Motorola ... problemi di contratto B2B o cosa? Con tutto il rumore che gli utenti inca..ati stanno facendo mi sembra strano non avere notizie ufficiali .. o almeno ufficiose in merito alla questione!!!!! RIPETO: BRUTTA FIGURA PER I BAVARESI QUESTA VOLTA, semplicemente inaccettabile.

mylovedgs77
02-07-2013, 15:03
Si la moto è eccezionale (se no non la compravo) però stì blocchetti .. se si rompe il tasto sbagliato non parti proprio più, per cui 'Dateci del gas e girate' risulta difficile! Chiariamoci, il mio gs lc è ancora l'unica moto che comprerei e lo rifarei anche conoscendo in anticipo i problemi (solo questo in verità) che mi sta dando, però dai ti compri il pacchetto dynamic e se si rompe il pulsante non hai più l'optional!!! stesso discorso per i comandi per la gestione dell'esa!!!! son daccordo che non stiamo parlando di problemi strutturali al motore o al telaio però dà noia .. almeno a me!!

Hedonism
02-07-2013, 15:48
ahhhhh..... finalmente le attenzioni sono spostate sul nuovo LC :) :)

ora magicamente il 1200 sembra l'arca perduta :)

andela
02-07-2013, 18:50
[...]

Tu taci e torna a litigare con Toyota.:lol::lol::lol::lol:

flower74
02-07-2013, 18:55
... ma sti blocchetti... che problemi vi danno?
Io sono quasi a 10.000km e nessun problema.
Eppure ho quasi sempre preso l'acqua e lavo la moto con la canna dell'acqua... abbondando proprio nella zona blocchetti.

mylovedgs77
02-07-2013, 20:41
i miei all'inizio nessun problema, poi dopo 1500 Km il tasto trip ha cominciato a perdere colpi fino a che non si è rotto. In pratica non sentivo più la resistenza del tasto alla pressione (all'azionamento) sia in su che in giù (trip/info se non sbaglio). Sostituito in garanzia, ne ho poi beccato un'altro con lo stesso problema che si è manifestato dopo circa 2000Km. Stesso tasto, ma questa volta il comportamento è variabile, nel senso che gli capita di rimettersi a funzionare (dopo averlo innaffiato con acqua pulita o azionandolo ripetutamente o spruzzandoci aria con un compressore), anche se sono più le volte che non funziona e, in generale, ho l'impressione che l'intero blocchetto sia troppo delicato (ora pigio con delicatezza estrema per paura di romperlo .. alla vecchia gs gli potevi dare giù di brutto senza paura!). Dulcis in fundo, vado dal meccanico e lui si mette a maneggiare con indelicata grossolaneria tutto il blocchetto e mi sfonda anche il tasto esa :mad::mad::mad: che ha poi ripreso a funzionare dopo averlo curato con delicatezza chirurgica :!: !!! Pare che in BMW si siano degnati di farne produrre una versione funzionante su tutte le moto e in tutte le condizioni ... COME DOVREBBE ESSERE !!!

Rephab
02-07-2013, 21:37
"Innaffiare abbondantemente con WD40 due volte al giorno"

1Muschio1
03-07-2013, 00:01
Quando avrò problemi andrò in concessionaria e faranno ciò che devono fare. Fino ad allora mi tocco grossolanamente i maroni e via andare!

vittorio#1
03-07-2013, 00:25
Mi offro di ritirare, a prezzo congruo, le vostre moto con problemi ...

Anche con telaietto portanavi con qualche sbavatura?:lol:

rsonsini
03-07-2013, 07:54
Anche con telaietto portanavi con qualche sbavatura?:lol:

Anche con portanavi che si rompe, lancetta tachimetro che balla, allarmi esa attivi, precarico che sale e scende ad ogni accensione, velocità media sbagliata sul computer, ecc...

1Muschio1
03-07-2013, 12:27
Devo ancora trovare il setting giusto per le penne ... A parte che non si vede un caz se stai seduto ... In dinamic la risposta è troppo violenta ... A mettere le marce è un attimo ribaltarsi ...Mi Sa che con la rain è meglio ! Oggi provo poi vi dico ...

xpdev
03-07-2013, 12:31
Leggendo tutte ste cose non posso che ringraziare il signore che ho preso a calci nel sedere la scimmia e mi sono tenuto la mia ADV 2009

mengus
03-07-2013, 12:32
domanda: all'accensione del quadro quando tutte le spie e indicatori si illuminano, e' normale che il triangolo in alto a destra si illumini di rosso per un secondo ,dopo diventa giallo e poi si spegne, il rosso e' normale?

riguardo le pastiglie freno posteriore incuriosito dal post in questo tread, ieri le ho controllate, devo dire che hanno molta meno polpa delle anteriori (4500 km).
la domanda e' se anche da nuove hanno uno spessore inferiore alle anteriori.
premetto che non ho mai utilizzato il comando del freno posteriore ma sempre la leva a manubrio (frenata integrale)

StiloJ
03-07-2013, 13:43
Il triangolo rosso all'accensione del quadro è normale.
Durante la fase di check si accende rosso, diventa giallo e poi si spegne e rimangono lampeggianti le spie dell'abs e del controllo trazione per indicare che i sistemi non sono pienamente operativi . Anche queste spie si spengono dopo pochi giri delle ruote, quando i sensori sulle ruote foniche hanno esaurito il loro check.

Per lo spessore delle pastiglie freno non saprei....

andrearch1971
03-07-2013, 14:00
Pastiglie freni post. Sono a 9200 e mi sa che arrivo a fatica a 10000. Di consumano molto di più delle ant e secondo me dipende dal sistema stesso di gestione dell'Abs...


Sent from my iPhone using Tapatalk

lollopd
03-07-2013, 14:03
Andrea io con la prima ga ho fatto 31000km con quelle dietro e ne avevo ancora davanti...
A 10000 cambio pastiglie?
Mi sembra na follia

1Muschio1
03-07-2013, 14:35
con la vecchia il posteriore lo usavo molto .. con questa ... quasi mai ...

PietroGS
03-07-2013, 14:44
approffitto del 3d per chiedere anche una mia perplessita':
ho notato che regolando le sospensioni esa sul carico per il passeggero (2 caschi) ma usandola da solo (75kg) avverto un rumore, che proviene probabilmente dalla trasmissione a cardano.
Questo "rumoraccio" lo avverto in particolare in rilascio, cioe' quando il motore non e' in tiro.
Capita anche a voi?

per le pastiglie post si consumano in fretta perche' sono in mat. organico e non sinterizzate.
Arriveranno quelle sinterizzate anche per la gs 2013.
Anche le pastiglie di serie dell'adv 2007 avevano lo stesso consumo.... le mie, usando pochissimo il freno post, non erano arrivate a 10k.... poi cambiate con la successiva versione sinterizzata: problema consumo risolto.

mengus
03-07-2013, 14:47
la frenata e' integrale gestita da un ripartitore. e' inevitabile ridurre l'uso del freno posteriore purtroppo.
mi chiedevo se posso fidarmi a fare le ferie in agosto o cambiarle prima.
se qualcuno ha la moto appena presa potrebbe postare se piu' o meno lo spessore d'usura e' come all'anteriore, se e' cosi' siamo messi male.
se invece gia' da nuove sono di spessore ridotto rispetto alle anteriori, allora i ragionamenti sono diversi riguardo la progressione d'usura.

lollopd
03-07-2013, 14:56
Pietro anche sulle altre gs con due caschi e un passeggero sentivo il rumore della trasmissione...credo sia normale, non si quanto bene le faccia però! Sembra che lo snodo tra il cardano e il motore(non ricordo il nome)
lavori leggermente sotto sforzo...
Magari è un'impressione del c@zzo mia!

PietroGS
03-07-2013, 15:21
Grazie lollopd per la risposta.
Sulla mia precedente adv 2010 quando settavo l'esa sul pieno carico e la usavo da solo la trasmissione era silenziosa.....
Sicuramente, come dici tu, il cardano lavora con un angolo diverso.....

Comunque a parte l'esperimento, da solo si deve viaggiare come "da manuale": un casco o un casco+valigie.

VictorLi
03-07-2013, 17:25
Leggendo tutte ste cose non posso che ringraziare il signore che ho preso a calci nel sedere la scimmia e mi sono tenuto la mia ADV 2009

Xpdev se vai a leggere i post che riguardano l'ADV la vendi, c'è di tutto .....
I forum aiutano ma decidere di comprare una moto dai post che leggi ......
Eviterei....;)

Se su 10.000 moto vendute 9990 sono perfette e 10 hanno qualche problema
Sul forum ci trovi quei 10 gli altri 9990 sono fuori a spassarsela ......:D

delantero
03-07-2013, 17:27
parole sante VictorLi

andrearch1971
03-07-2013, 21:08
Lollopd: concordo con te ma questa è la storia. Secondo me è la frenata integrale...
Prima con la MM ho fatto 45mila km senza cambiare nulla, ne davanti ne dietro . Ma non avevo 'l'abs..


Sent from my iPhone using Tapatalk

rsonsini
03-07-2013, 21:15
Secondo me e' il controllo di trazione a finire le pastiglie dietro

lollopd
03-07-2013, 21:17
Lungi da me dire che non sia vero eh!!! È solo inconcepibile far 10kkm con le pastiglie

StiloJ
03-07-2013, 22:55
Il controllo di trazione non frena la ruota posteriore (l'intervento dei freni si ha nel controllo di stabilità delle autovetture), sul GS si limita a tagliare l'alimentazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mylovedgs77
03-07-2013, 23:02
È vero che non è il controllo di trazione a frenare il posteriore ma c'è sempre il ripartitore di frenata collegato alla leva del freno anteriore. Quando freni all anteriore la centralina stabilisce se e quanta pressione applicare al posteriore.

rsonsini
03-07-2013, 23:33
Ah ok, non sapevo. In effetti e' anche più intelligente così.