Visualizza la versione completa : Sondaggio iABS Gs 1200 pre 2007
healer_na
10-06-2013, 11:26
Ciao a tutti ,
questo sondaggio e' dedicato a chi ha un GS pre 2007 con iABS e frenata assistita.
Avete mai avuto problemi tali da dover sostituire la centralina ABS ?
Se si , dopo quanti anni / Km e' successo ?
grazie
managdalum
10-06-2013, 15:35
Se non mi sbaglio c'era un thread specifico proprio su questo quesito
healer_na
10-06-2013, 15:55
Ho cercato ma nulla di così diretto. Se puoi lasciare il thread te ne sarei grato
sono in tanti ad aver avuto problemi con l'i-abs montato fino al 2006.
dal 2007 viene montato 1 nuovo modello bosch.
io personalmente ho avuto 4 adv, 3 di queste con abs, di queste, 2 con i-abs e personalmente non ho mai avuto problemi nei 50.000 km complessivi che ho fatto.
mi sono cmq trovato meglio con l'abs 2007 anche perche senza servofreno che non apprezzo.
healer_na
10-06-2013, 17:17
il mio quesito si basa su una semplice relazione tra eta del mezzo e problemi di elettronica. In primis l'ABS e' un esempio ma ne potremmo tirare fuori diversi.
Al momento sono alle prese con un problema di difficile diagnosi sull'impianto ABS ( o cosi sembra ) che da un primo check con strumenti non si riesce ad identificare.
Vorrei raccogliere un po' di informazioni per capire quale e' la curva delle anomalie in base agli anni e ai km
secondo me, nessuna curva, semplicemente, l'i-bas è stata 1 delle tanta cacate di bmw.
leggi in giro, vedrai che si son schiantati anche i collaudatori
healer_na
10-06-2013, 17:56
L'altro giorno su Sky c'era un documentario sulla "obsolescenza programmata". Il mio quesito ne è la diretta conseguenza
si, ma si son schiantati tester e giornalisti il giorno della presentazione, mi pare quasi un documentario "come ridurre la forza lavoro".
io ho un 2006 e a 20000 km ho dovuto sostituire la pompa freno anteriore, per il resto nulla. Tocchiamo ferro......
managdalum
10-06-2013, 23:48
Ho cercato ma nulla di così diretto. Se puoi lasciare il thread te ne sarei grato
Hai ragione, mi ricordavo male.
Il thread al quale facevo riferimento è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=193259&highlight=Residua), ma non c'entra con la tua domanda
Io ho un 2006 con Integral ABS, km 62000 e per adesso nessun problema, le uniche avvisaglie di malfunzionamento erano dovute al micro del freno anteriore e dalla scarsa carica della batteria.
ADV '06 con iABS sui 30k e per il momento tutto ok ... sgrat sgrat sgrat etc
daniele52
11-06-2013, 12:24
considerando che gli impianti frenanti del periodo erano comuni a tutti i modelli,probabilmente cambia solo la ripartizione di frenata ,secondo la diversa distribuzione dei pesi.
a mio modesto avviso la maggior parte delle centraline sostituite in questi anni, poteva essere salvaguardata da piccoli controlli e manutenzioni e qualche accorgimento preventivo.
non voglio pensare ad obsolescenza programmata che su questa tematica sarebbe da veri criminali,bensi a manutenzioni non proprio scrupolose, è sia pur vero che il sistema con servo è piuttosto macchinoso rispetto all'attuale senza,per questo richiede più tempo e cura.
ne ho parlato brevemente qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371575
sempre sull'argomento,se cerchi puoi trovare altri miei interventi,tipo il problema dello sfiato in atmosfera dei due serbatoi olio,con immissione di umidità nel sistema.
Ciao, io ho un std gennaio 2006 con ABS e ovviamente ( visto l'anno ) freni servoassistiti...ho ad oggi 50.000 km e a parte la scocciatura del rumore e del consumo di corrente da fermo del servo mai avuto problemi di nessun genere.
Buona strada!
Ho da poco fatto il tagliando dei 40.000 sulla mia gs del 2006. Parlando col meccanico di questo specifico problema mi ha consigliato un'attenta pulizia e cambio olio del circuito frenante ogni 2 anni dato che è molto sensibile a sporcizia e similaria.
Per il momento, facendo i debiti scongiuri, nessun problema, ma le staccate al limite la mia mucca non sa proprio cosa siano.
Wilhitch
12-06-2013, 13:21
ho un GS std del 2005, 74mila km circa. Nessun problema di frenata. A parte l'ossidazione del contatto del freno anteriore, risolto con un'attenta pulizia. Concordo con chi dice di cambiare l'olio dei freni ogni 2 anni. Pena 1800 euro di modulatore.. purtroppo molto sensibile alle impurità
healer_na
12-06-2013, 13:51
Per curiosità , dove era di preciso l'ossidazione ?
eliacaden
12-06-2013, 13:59
GS ADV DEL 2006 con quasi 70000 km
con me 20000 km circa in due anni scarsi e nessun problema........se non........che non frena una cippa.........
lamps
Wilhitch
12-06-2013, 15:26
Praticamente sul famoso switch del freno anteriore. Se vuoi controllare anche sulla tua non è difficile. Per fare un bel lavoro, smonta la leva e togli lo switch (che è l'interruttore) e lo pulisci per bene. rimonti il tutto ed il gioco è fatto.
Già che sei ditero, guarda pure quello posteriore. due viti e vien via il blocchetto nero sopra la leva del freno. Pulisci il lamierino e rimonti.
Tempo 20 minuti hai fatto tutto
Leggo spesso che i mecca consigliano di cambiare ogni 2 anni l'olio dell'impianto ... com'è che i miei invece dicono che sono + quelli che hanno avuto problemi dopo il cambio di quelli che non lo hanno fatto mai?
MetMaleDucati
30-01-2014, 10:22
gs my 2006 70000 km nessun problema olio circuito sostituito due volte
Servofreno eccellente io mi trovo benissimo si fan di quelle staccate che con una frenata tradizionale è un pò più complicato....
non capisco quelli che fanno terrorismo del tipo son tutti destinati a rompersi e bla bla bla
mattematte
30-01-2014, 20:49
L'olio freni andrebbe comunque cambiato ogni 2 anni
Leggo spesso che i mecca consigliano di cambiare ogni 2 anni l'olio dell'impianto ... com'è che i miei invece dicono che sono + quelli che hanno avuto problemi dopo il cambio di quelli che non lo hanno fatto mai?
Matis molto probabilmente, e ovviamente non sono nessuno per dirlo, non tutti sanno (a parte i mecca veri) che quando si cambia l'olio dei freni all'impianto con servo oltre a fare il cambio "comando pinza" va fatto anche lo spurgo sul modulo pompa del sistema ABS che non si sostituisce con il solo cambio suddetto!!!!!!!
Personalmente quando faccio il cambio olio ai "vecchi" impianti con servo lo faccio sempre anche al modulo pompa e nessuna delle moto alle quali curo la manutenzione io ha mai avuto problemi.
Oltre a ciò ad ogni tagliando controllo sempre i micro sia sulla leva del freno che sulla pedalina, non di meno la lampadina del fanale posteriore, tutti questi elementi contribuiscono al funzionamento del sistema "servo-ABS"!!!!!!!! ;)
Non di meno il controllo della carica della batteria..............................
Un saluto, Luigi.
Non saprei, loro mi parlavano di eventuali scorie o residui che potrebbero in qualche modo intasare la pompa ...
ad ogni modo, leggendo quà su qde, ma anche per esperienza diretta di amici e conoscenti, MI PARE che si stiano rompendo + centraline abs dei modelli 2007 e 2008 senza servo che strutturalmente sembra un giocattolino rispetto a quella con servo ma che obiettivamente, se non altro, non ti pregiudica la frenata
daniele52
31-01-2014, 11:31
tutto perfetto,un piccolo appunto ma probabilmente l'hai solo scordato:
aspirazione dell'olio dal fondo del serbatoio(le impurità precipitano) e magari una pulita alla sonda abs ant. la post. di solito non ha problemi;)
Daniele
Wilhitch
31-01-2014, 12:22
la post. di solito non ha problemi;)
Daniele
la posteriore a me si è intasata di limatura di ferro. Da appena sostituita (ho cambiato il cardano e la trasmissione post.) dopo 10k km aveva fatto fare le bizze alla strumentazione e non segnava più la velocità. Una ripulita e tutto è tornato nella norma.
gs my 2006 87000 km nessun problema (sgrat sgrat); olio circuito sostituito tre volte durante tagliandi (moto acquistata con 24000 km, prima non so se avevano cambiato olio). Una volta mi si è appoggiata sul lato destro e l'ABS all'accensione lampeggiava. pulita la lamella sopra il pedale del freno ed è ripartita perfettamente.
Frenata assolutamente perfetta. Un paio di trucchetti per evitare noie e si va sul velluto.
non capisco quelli che fanno terrorismo del tipo son tutti destinati a rompersi e bla bla bla
tutto perfetto,un piccolo appunto ma probabilmente l'hai solo scordato:
aspirazione dell'olio dal fondo del serbatoio(le impurità precipitano) e magari una pulita alla sonda abs ant. la post. di solito non ha problemi;)
Daniele
Daniele ti ringrazio per il prezioso appunto, importantissimo e chiedo venia a tutti ma mi ero proprio dimenticato questi due passaggi!!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::!:
Un saluto, Luigi.
GS del 2005, 50.000 km., impianto ABS/freni perfetto. Cambio olio freni ogni due anni, come da manuale, fatto da me l'ultimo, e tutto funziona perfettamente. Ho posseduto anche un gs 2010 e devo dire che l'impianto migliore è quello di quest'ultimo, senza servofreno, con una modularità superiore al modello con servofreno, ma mi trovo comunque bene anche con l'attuale con servo, basta farci la mano. Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |