PDA

Visualizza la versione completa : Sella Sport Touratech bmw R1200GS


pabloese
08-06-2013, 21:35
Ciao a tutti, ripercorro un argomento già trattato ma vorrei una conferma da qualcuno che già lo ha fatto come me; ebbene questa sera dopo circa un mese di caccia al tesoro mi sono stancato e ho ordinato la sella - touratech sport bassa - speriamo di non rimanere deluso, infatti l'ho comprata grazie ai suggerimenti della gente qui sul forum, io non ho avuto la possibilità di provarla ma mi ero trovato bene con il modello low e allora l'ho fatto (meglio spendere i soldi a selle che a medicine !!!! )
Dopo tutto questo preambolo volevo chiedervi alcune cose:
la sella arriva completa di tutto per il montaggio ?
bisogna togliere parti dalla vecchia sella per applicarvi la nuova? (ho visto su un sito usa che toglievano le aste dalla sella bmw per montarle sulla touratech)
bisogna fare delle modifiche o si monta ed è finita ?
la parte metallica che va montata sul codino è già a corredo con la sella ( nel sito non specificano niente ) e soprattutto e necessario montarla, c'è qualcuno che non lo ha fatto (avrei qualche problemuccio con il top case mytech) ?
Spero che chi l'ha già montata mi possa aiutare parlandomi della sua esperienza e fornendomi le giuste informazioni (mi secca se arriva e non la posso montare e devo ordinare qualche altro accrocchio !!!!!!
Grazie a tutti saluti Ettore :D:D:D:D:D:D:D

Paolo BG
09-06-2013, 10:42
Ciao Ettore io la monto da 2anni non serve assolutamente niente la sballi togli la vecchia metti la nuova e viaggi molto più comodo con il posteriore che non affonda e sostiene,ti stanchi meno alla guida e fai più km, l'impressione é che sia più dura ma appunto x quello stanca meno, queste le mie sensazioni buon viaggio!

pabloese
09-06-2013, 12:31
Ma non va montato l aggancio sul codino della moto

the
18-06-2013, 19:44
Io non l'ho montato, perché c'era qualche problema (non ricordo quale fosse, sono passati 60k km!) ma va benissimo anche così.

icochicco
21-06-2013, 23:17
se vuoi un consiglio montalo, và posizionato tra il ponte bagagli e la plastica del codone, solo non stringere subito la torx, prima chiudila accertati che il fermo faccia un bel click quando hai schiacciato bene il posteriore della sella e poi stringi la torx.
il fermo serve anche per la stabilità laterale del passeggero, senza non andrei...
Ottima sella x il resto forse meglio la traspirante io ho il modello basso e mi ci trovo molto bene.

Ciao

pabloese
22-06-2013, 01:08
Arrivata e montata, mi sembra di avere cambiato moto una favola

aspes
23-06-2013, 19:19
l'ancoraggio metallico dietro e' meglio metterlo, prima di serrare la brugola prova a trovare la buona posizione in cui aggancia e sgancia facilmente , ricordo che io ho dovuto asolare un po' il foro con la limetta se no non trovavo un aggancio buono.La guida cambia come dal giorno alla notte, moto molto piu' reattiva si guida come un motard usando anche le gambe.

pabloese
24-06-2013, 11:01
Si aggancia un po' dura ma forse è meglio tanto non la sgancio mai !!!!

Mcfour
24-06-2013, 14:29
L'ho avuta, oltre ad essere più pratica a mio avviso era anche più bella...:)

Rafagas
06-07-2013, 18:06
Ma il passeggero come ci sta con questa sella?

the
06-07-2013, 18:09
Bene, molto bene...

Rafagas
06-07-2013, 21:57
anche per tragitti molto lunghi?
Nelle mie esperienze passate la sella rigida dava meno problemi di quella morbida, ma questa mi pare molto sottile soprattutto dietro. Le attuali (ATD e ADV identiche) alla lunga ci fanno male ai ciapet ed a me soprattutto al cocige :(

pabloese
06-07-2013, 22:36
La mia girl ancora non si lamenta !!!

the
06-07-2013, 23:11
anche per tragitti molto lunghi?(

Anche nei tragitti lunghi, si. E poi ti cambia la guida, credimi!

Rafagas
07-07-2013, 09:22
The, quanto è grande e pesa la tua zavorrina?
dai che mi sto convincendo però se poi lei rimane scontento sarà un supplizio !

the
07-07-2013, 11:32
Scontento??? :rolleyes:
Ti scrivo MP ;)

Rafagas
07-07-2013, 12:06
scontenta.............sono tradizionalista, ma sbaglio a scrivere :)
risp in prvt