PDA

Visualizza la versione completa : Appena Rientrato Da Capo Nord....


Dinamite
28-08-2005, 03:38
UN SALUTONE A TUTTI !
Mi siete mancati tutti :D :D :D

Viaggione ricco di emozioni, anche se era la seconda volta, e di qualche avventura.
Sono tonato da pochissime ore dopo interminabili code al Brennero e un bel temporalozzo negli ultimi 150 km. :toothy2:
22 giorni di sola moto per un totale di 10180 km attraverso Svizzera,Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia, Capo Nord, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, di nuovo Germania e Austria. Saltata la Repubblica Ceca, in programma, per mancanza di tempo.
11 Stati e 14 posti di frontiera attraversati.

LA COSA PIU' BELLA DEL VIAGGIO: la scoperta degli angoli e dei paesini più nascosti dell'isola di Mageroya.

LA COSA PIU' BRUTTA DEL VIAGGIO: le strade di Polonia, Estonia e Lettonia. Piene di buche, salti e riparazioni (continue, mica una ogni tanto neh !!!) che sottopongono le chiappe, la moto e i bagagli a sollecitazioni tipo sterrato. Davvero terribili quelle della Polonia, che oltre alle buche hanno dei pericolosissimi solchi alti anche 15 cm :sad6: :sad6: :sad6: che fanno venire i brividi.

LA COSA PIU' PERICOLOSA DEL VIAGGIO: l'attraversamento di Varsavia che con i suoi solchi da 15 cm e i camion che si lanciano in sorpassi mozzafiato (e tu non ti puoi spostare altrimenti cadi nei solchi e sei spacciato) ti lascia davvero senza forze.

L'Europa in moto l'ho girata quasi tutta, mi mancano Romania e Ungheria, ma vi posso assicurare che un paese così malpiazzato come la Polonia, a parte le città grandi che sono molto belle, non l'avevo mai visto. Assolutamente inadatto ad un viaggio in moto per la pericolosità delle strade ( che sono quasi sempre stradette) e per la presenza di un terribile traffico pesante. NON ANDATECI IN MOTO !!!!!!! :mad: :mad: :mad:

TEMPO TROVATO: Sempre coperto durante la risalita e discesa attraverso la Finlandia nei primi 8 giorni, con qualche spruzzata ogni tanto ed un vero e proprio nubifragio 150 km prima del circolo polare artico a Jokkmokk in Svezia (alla sera abbiamo strizzato tutti le mutande) con una propizia sosta di due giorni di sole magnifico a Capo Nord. Sempre sole da Helsinki ad oggi.

La mucca si è comportata bene, domani si è meritata un bel lavaggio con ingrassaggi vari ( è in uno stato pietoso).
Nel complesso sono davvero soddisfatto.

Scusate se vi ho annoiato con questo raccontino e ancora .......
BEN RITROVATI A TUTTI E A PRESTISSIMO !!! :lol: :lol: :lol:

Killarney
28-08-2005, 06:48
Bentornato! Vedo che sei rimasto schockato più dai paesi baltici e dalla polonia che dalle bellezze della norvegia. Comunque è molto interessante quello che dici; ci sono gli amici del motoclub di pescara che vogliono fare + o - lo stesso itinerario ma forse evitare la polonia è più salutare.
Io non ho fatto i paesi baltici ma la norvegia verso nord e la svezia in discesa; la svezia l'ho trovata noiosa per cui forse un'alternativa potrebbe essere traghettare dalle repubbliche baltiche verso il sud della svezia.
Se non ti scoccia più di tanto segnalo il tuo viaggio a Mary ( Stefano ) che sta organizzando per il prossimo luglio.
Ciao e di nuovo bentornato

Dinamite
28-08-2005, 07:02
Figurati, mi fa solo piacere e sono disponibile per qualsiasi informazione abbiano bisogno. Riguardo la Svezia, anch'io la pensavo coma te dopo il primo viaggio nel 2001 ma quest'anno l'ho risalita al centro e non sulla costa con la classica E4 e mi sono dovuto ricredere: l'alternanza di paesaggio, tra laghi, foreste e paesini, è davvero eccezionale. La strada, ovviamente, non è veloce come la E4 ma molto ben percorribile. Le bellezze dei paesaggi incontrati in Scandinavia le ho date un pò per scontate avendo introdotto, rispetto al precedente viaggio, questo nuovo elemento della discesa attraverso le Repubbliche baltiche e la Polonia.
Ciao.

Killarney
28-08-2005, 07:32
Infatti stavo scrivendo che un'alternativa era lo scendere dall'interno della norvegia o della svezia ma poi per non allungare troppo il post l'ho tagliato.
Comunque è chiaro che dovrò risalire una terza volta...... :arrow:

Nitto
28-08-2005, 07:33
Complimentoni per il viaggio :D :D :D ..... peccato per la Polonia, la facevo "messa" meglio ..... aspettiamo le foto ....

Dinamite
28-08-2005, 07:37
Comunque è chiaro che dovrò risalire una terza volta......
:lol: :lol:

Dinamite
28-08-2005, 07:38
aspettiamo le foto ....
Le scaricherò oggi....dovrò cercare un posto dove metterle per farle vedere ;)

Killarney
28-08-2005, 07:41
Se hai problemi a pubblicarle mandamele in cd che te le metto in rete io.

ziocake
28-08-2005, 08:54
BEN RITROVATI A TUTTI E A PRESTISSIMO !!! :lol: :lol: :lol:

Ciao, bentornato e complimenti (e un po' di invidia) per il bel viaggione :D :D

Deleted user
28-08-2005, 09:18
Bentornato..
Ma c'era tutta qde quest'anno in Norvegia?? :lol:

Dinamite
28-08-2005, 10:47
Se hai problemi a pubblicarle mandamele in cd che te le metto in rete io.
Grazie, vedo cosa riesco a fare.

Kilimanjaro
28-08-2005, 11:33
Complimenti!
Leggendo il tuo post mi hai fatto viaggiare con la fantasia.
Chissà........

Janno
28-08-2005, 11:48
Bentornato!!! :D :D


...foto foto...

steu369
28-08-2005, 12:27
Complimenti .deve essere una esperienza.Pero un perplessita:come è possibile assorbire cosi tanto in cosi poco tempo?Che cosa avete visto, oltre le strade e qualche posto lungo esse?
Secondo me ci andavano tre mesi, ripeto per il mio metro. Poi ognuno ha il suo, l'importante è poterne avere almeno uno.
A prescindere bella esperienza

tarascona
28-08-2005, 12:59
bentornato nella piana !!!!!!!!!!!!!

Dinamite
28-08-2005, 13:52
Che cosa avete visto, oltre le strade e qualche posto lungo esse?
Il chilometraggio è quello classico di un viaggio a Capo Nord e purtroppo il tempo è tiranno e le ferie finiscono in fretta quindi bisogna sbrigarsi ed essere organizzati nelle soste. La Scandinavia offre molto paesaggio da ammirare quando si passa comunque ci siamo concessi la scoperta di tutta l'isola di Mageroya, un giorno di sosta a Rovaniemi, la visita di Tallin, Riga e Vilnius, un'altro giorno di sosta sull'isola estone di Saaramaa, la visita alla penisola curlandese lituana (mezza lituana e mezza appartenente all'enclave russa di Kaliningrad), la visita di Trakai più tutto il resto che si incontra per strada e al quale si dedicano da pochi minuti a poche ore. Certo che se avessimo avuto più tempo avremmo potuto godere maggiormente delle bellezze di un simile viaggio ma, come dicevo prima, le ferie finiscono sempre troppo in fretta. Bisogna accontentarsi :) :)
Chissà che quello che non ho potuto vedere ora sia lo spunto per un nuovo viaggio !! :lol: :lol:

guidopiano
28-08-2005, 13:54
Ciao Claudio !!! :D

sono contento che il viaggio sia stato OK !!! :lol:
sono contento che sei soddisfatto della Mukka !!! :lol:
sono meno contento del fatto che quando leggo post come il tuo mi rodo dall'invidia :(

però dai ...nessun problema !!!...sono curioso anch'io di vedere le foto

arrivederci

Killarney
28-08-2005, 16:50
Sul fatto del tempo impiegato per fare il viaggio vorrei aggiungere che le repubbliche baltiche offrono ben poco da visitare. Quello che ti rimane di più sugli occhi in questo viaggio è il paesaggio norvegese che ammiri continuando a guidare o al massimo ti fermi per una foto; un pò come il giro della costa del gargano: ci sono 200 posti da fotografare ma niente da visitare.

dlrgs
28-08-2005, 17:04
Bellissimo viaggio che spero di poter fare nel 2006.

Dinamite
28-08-2005, 17:26
Sono contento di sentirvi e leggervi tutti........anch'io sono invidioso dei vostri viaggi quindi....siamo pari :lol: :lol: :lol: