Visualizza la versione completa : RuviditÃ* ai bassi 1150
É da un po' di km che sento la ghisa ruvida ai bassi, sotto i 3000 giri. Mi spiego:
Negli apri chiudi tende a scalciare un pochettino, ha un po' di on-off.
In uscita di curva è difficile pelare il gas, basta un niente e tlonk attacca il cardano...
È aumentato di molto il battito, non batteva granché, oggi lo faceva anche da solo nonstante non sia un gran caldone.
Il tagliando con controllo valvole, candele, ecc l'ho fatto 5000 km fa. Il tps è tarato. Non so che altro controllare. Che faccio?:)
Un controllo alle due bobine?
A dire il vero ne ho trovate due d'occasione ma non ho notato particolari cambiamenti....
...col problema alle bobine...di solito non scalcia....ma ha difficoltà a prendere giri....quasi come se fosse "tappata"......
...il gioco dei cavetti del gas com'è??....
Il gioco dei cavetti è un bel casino. Ho cambiato o bowden da poco, però qualcosa è andato storto.. il registro di sinistra infatti deve stare avvitato tutto altrimenti è troppo teso.... :banghead: dici che potrebbe dipendere da quello?
..beh...alla luce dei fatti.......un'ulteriore verifica....male non fa......perlomeno, vai per esclusione.....
io ho sempre avuto le cose che sottolinei te e mi sono sempre sentito dire, anche in questo forum che è tutto assolutamente normale e che erano caratteristiche della moto belin
Allora non mi resta che aprire e verificare sti benedetti bowden :mad:
Cmq Lukavf la mia è stata fino a circa 70.000 km liscia ed dolcissima in erogazione. Goduriossisima da guidare.
Ricordo bene nei tornanti stretti da prima la facilità con cui parzializzavo il gas, ora invece è tutto ok tlok tlok.... :lol: e tocca aiutarsi con la frizione
Sicuramente la moto non è a posto.
Per un 1150 è "normale" che il motore vada via fluido già dai bassi (1500 giri) parzializzando dolcemente il gas.
Io i tornanti "normali" li faccio in terza marcia, quelli stretti in seconda.....
La prima (che è più lunga di quella del tuo ADV...) la metto solo a partire e altre pochissime volte.
In bocca al Lupo !
;)
No bhe io stavo parlando di quei tornanti dove giri su te stesso :) e magari complice i bagagli e il passeggero la prima tocca infilargliela..
potrebbe essere il catalizzatore pieno o la sonda sporca
nella mia il tlonk tlonk lo ha sempre fatto nel apri chiudi gas, intendi quello per on off?
mah più che al rumore tlonk tlonk che è più o meno normale è il calcetto in culo, il singhizzo che fa alla riapertura del gas.
Alla sonda non avevo pensato, sporca non è perchè l'ho smontata tempo fa quando ho rimesso il cat, però ho notato i cablaggi messi male proprio in prossimità della sonda....
potrebbe essere la stronza?
mah più che al rumore tlonk tlonk che è più o meno normale è il calcetto in culo, i
anche io uguale, quando apro sento come uno scalino
Un problema del genere lo avevo avuto sul k... Alla fine era un cavo candela
oggi in un rettilineo ho frenato per far passare uno sulle strisce e nel ridare gas la moto non ha risposto è rimasta tipo ingolfata a 2000 giri per un pochino per poi ritornare normale...benza sporca??
comunque forse per il caldo arrivato di colpo ho notato che la moto funziona peggio che per esempio 1 settimana fa, seghetta molto di più e è molto più ruvida, ad ogni apertura di gas, anche dolcissima sento un calcio ne culo
ho verificato bene i cavi bowden, un po' è migliorata però un singhiozzino in apertura ogni tanto lo fa... non sempre :mad:
E a volte accenna un seghettamento.... :)
sono appena tornato da un giretto sestri levante,cento croci, bocco, val fontanabuona e genova,220km, con il fresco di oggi la moto va bene, seghetta di meno cmq calci in culo o no è sempre un piacere infinito andarci in giro....
sta cosa del calcetto in culo la sto notando pure io.....pero il mio dubbio è una' altro.....sto pensando alle gabbiette rulliche (cuscinetti) che reggono l'ultimo snodo dell'albero di trasmissione....dove c'è la cuffia grande sulla ruota posteriore.....boh....o quest'impressione....che ne dite???????????
Bengalino
24-06-2013, 14:08
Io sono diventato scemo per una settimana... perchè la setivo girare male picchiava in testa... sgaloppava... ho provato a cambiare bobina.. perchè dall'attacco del vacuometro di dx ho trovato un pò di benzina... ho pensato sarà la bobina di destra... insomma ci sono diventato matto! poi ho fatto benzina... ho detto sia mai facciamole un bel rabboccone di Wpower! è rinata.. 90% avevo fatto un rifornimento di benzina marcia....
ciccioplay82
31-07-2013, 11:26
la mia batte un po in testa quando fa molto caldo ma mi hanno detto quasi tutti che è normale.
in pratica d'estate quando fa molto caldo il ticchettio aumenta di parecchio e batte un po in testa ma niente di che.
mi hanno detto che potrebbe anche essere che il cielo dei pistoni è sporco ed andrebbe decarbonizzato
boh la mia ghisazza appare un po' pigra tra i 3000 e 4000 giri, o forse sono assuefatto alle sue prestazioni strappabraccia :lol:
Cmq quassù sulle Dolomiti non batte praticamente mai. Ieri ho tolto il dbkiller e il motore gira un po' meglio anche al minimo.
Potrebbe essere la lambda che rompe? Magari togliendo e rimettendo il padellone si è rovinato il cablaggio...
paolomarshall
02-08-2013, 01:41
prova a cambiare i tappini in gomma sotto i blocchi dei corpi farfallati,
sul mio Adv dove sono le frecce rosse..
http://i282.photobucket.com/albums/kk251/paolomarshall/DSC_0050mod.jpg (http://s282.photobucket.com/user/paolomarshall/media/DSC_0050mod.jpg.html)
qui da questa presa dal web si vede il tappino di gomma nero nel cerchio rosso..
http://i282.photobucket.com/albums/kk251/paolomarshall/farf016.jpeg (http://s282.photobucket.com/user/paolomarshall/media/farf016.jpeg.html)
i miei stavano cedendo, una delle poche parti in plastica ;)
se non ricordo male li ho pagati tipo due euro..
tentar non nuoce :)
vitone44
02-08-2013, 18:04
Ma erano crepati , entrava aria ?
paolomarshall
02-08-2013, 20:07
si a me quando li ho mossi per controllarli si sono tipo spanati, la plastica
si sarà un pò indurita e via...poi cambiandoli la moto è diventata molto + lineare e regolare :)
io li avevi cambiati lo scorso anno, con il tempo la gomma indurisce e crepa!
paolomarshall
02-08-2013, 20:28
io li avevi cambiati lo scorso anno, con il tempo la gomma indurisce e crepa!
quindi anche i tappini sono da escludere...mah..non so che dire..:confused:
boh è un po' singhiozzante dai attorno ai 2-3000 giri...
cmq rimane sempre un gran ferro :lol:
::zinco::
05-08-2013, 23:37
fai una verifica a motore spento quando la metti in moto la mattina a freddo:
fai caso al numero di giri che fa il motore prima di avviarsi, se la moto è in ordine, basta mezzo giro di motore e parte, due scintille e il motore si avvia,
se senti che fa due giri vuol dire che almeno uno dei cilindri è ingolfato e questo dipende da un'iniettore sporco o da sostituire perché non tiene più a motore spento, per intenderci fa la goccia e di conseguenza bagna la candela fino a riempire il cilindro, quindi il motore deve fare un paio di giri per poter detonare
te ne accorgi anche se dando una sgasata sul cavalletto, vedi un po' di fumo nero
chiaramente se un iniettore non funziona correttamente, perché pieno di morchia (all'interno) l'erogazione ne risente, soprattutto ai bassi regimi.
per capire qual'è l'iniettore incriminato puoi sfilarli dal foro dove sono inseriti e accendi il quadro della moto SENZA AVVIARLA!
quando senti la pompa che pesca per mettere in pressione l'impianto, dovrebbe gocciolare l'iniettore che non tiene più e c'è solo un metodo efficace per pulirlo, smontarlo e portarlo in un centro bosch per pulirlo con gli ultrasuoni, se anche dopo la pulizia dovesse continuare perdere, allora dovrai sostituirlo! in bocca al lupo! ;)
devo farlo anch'io sulla mia questi giorni, se ci fai caso la benzina "verde" non ha più il tipico colore verdastro ma è trasparente, questo perché le compagnie petrolifere hanno iniziato un nuovo processo di produzione più economico a discapito dei vecchi impianti di iniezione e carburazione.
i commenti si fanno facilmente...
Ciao Zinco, ho fatto la prova che hai detto. Quando ho sfilato gli iniettori quello di sx era bagnato leggermente. Quello di dx no. Poi ho acceso il quadro, ronzio della pompa ma nessuno dei due ha pisciato benza. Ho però notato che a volte la mattina a freddo il cilindro di sx fatica a partire.
Avevo pensato anche alla pompa, il filtro benza è nuovo. Ma dovrebbe farlo sempre perché se non sbaglio la portata è costante.
Quanto costa la pulizia agli ultrasuoni?
come si fa per sfilare gli iniettori?
Sopra ai corpi farfallati hai due brugole, abiti quelle è tiri!
fatto anche io quello sx umido quello dx secco, nessuno ha pisciato benza fino a quando dopo la prova a quadro spento riserrando le brugole a dx l'iniettore ha pisciato un po di benza
MatteoCodi
06-08-2013, 17:48
.....il vacuometro cosa dice???? Quale usi?
::zinco::
06-08-2013, 18:09
gli iniettori sono sporchi, devono essere perfettamente asciutti, portateli a pulire, ilmazza, come prova del nove, prova ad invertirli e vedrai che domani sarà il destro che faticherà a partire. ;) la pulizia dovrebbe costare una sciocchezza, io andrò da un amico che ha la lavatrice ad ultrasuoni ma si comprano con pochi euro su ebay, vanno bene solo per piccoli oggetti, e fanno al caso nostro :cool:
il vacuometro a liquido diceva tutto ok.
Voglio provare ad invertirli toh! :)
vitone44
06-08-2013, 22:12
A dire il vero ne ho trovate due d'occasione ma non ho notato particolari cambiamenti....
sei sicuro che a posto le bobine di occasione ? , io proverei a sostituirle con qualche tuo amico che ha la stessa moto per vedere la differenza .
anche io ho lo stesso problema , ho ordinato le due bobine principali , poi ti dico......
feromone
06-08-2013, 22:38
Ah! no Il Mazza, stavolta non le smonto le mie bobine ahahahah!
1100 GS forever
Buono a sapersi visto che succede anche a me......
La moto andava bene, poi tre settimane fa sono rimasto a piedi causa rottura pompa benzina.......portata in concessionaria ho fatto cambiare la pompa ( ha pompato per 276000 km prima di lasciarmi ) ed i cavi Bowden ( compresa la manopola ) visto che ormai tornando dai soliti giri avevo dolore al braccio destro.......
La moto è "rinata" ed anche il mio braccio, ma ora è scorbutica e presenta troppo on/off....niente di clamoroso cmq.......inoltre fatica ad accendersi la mattina ( mai successo in tutti questi anni )
Domani la porto dal conce per il tagliando e qualche controllo lo farò fare anche io
sei sicuro che a posto le bobine di occasione ? , io proverei a sostituirle con qualche tuo amico che ha la stessa moto per vedere la differenza .
anche io ho lo stesso problema , ho ordinato le due bobine principali , poi ti dico......
Sono praticamente certo, è la terza coppia di bobine che provo e la moto si comporta allo stesso modo.
Feromone non è che le bobine che mi avevi prestato erano marce???? :lol::lol:
vitone44
08-08-2013, 22:15
Fatto controllo iniettori , tutto a posto pulitissimi nessuna perdita , sostituite le due bobine primarie , domani facciamo le prove , vi dirò , alla faccia quanto costano le bobine..
ora che ci penso è da un po che ho sostituito il sensore di hall causa lavaggio improprio :(
ho letto in giro e si parla anche di regolazione di questo sensore, ma la sostituzione me la fatta un amico di mio padre nel box e non penso che abbia regolato nulla, solo tolto il vecchio e messo il nuovo. da che cosa si vede se il sensore è regolato correttamente?, io lamento sopratutto un erogazione non proprio lineare ai bassi e i classici seghettamenti uniti a calci in culo ad ogni apertura/chiusura gas anche dolcemente, il sensore può influire? avrei vergogna ad andare dal mecca e dire mi regoli il sensore di hall:lol:
vitone44
09-08-2013, 19:32
Fatte le dovute prove , goduriaaaaaa ! finalmente ho una moto con i ca..i , erano proprio le bobine , adesso si che và bene non più seghettamenti e scoppietti , gira che è un orologio :D:D:D:D:!::!::!::eek::eek::eek::eek::eek:
Rieccomi qua!
adesso che è tornato il caldo questà ruvidità ha ripreso a rompere i cojones...!
Ho fatto pulire gli iniettori, risultato niente!
Ho cambiato le candele
Dato un occhio con vacuometro, tutto ok.
Stavo pensando alla pompa benza, mi pare più rumorosa del solito, a parte il miagolio appena accendo il guardo sembra che a moto accesa il rumore sia aumentato.
C'è un modo per verificare la pressione?
Attorno ai 3000 sembra murare per poi stapparsi, si avverte di più parzializzando il gas mentre invece se si apre deciso non si nota.... uhhmmmmm mi sta rompendo i coglioncelli!!
help!!!
Superteso
28-10-2013, 11:30
Certo che si può misurare la press, c'è uno strumento apposito.
Sent from 🐾
non mi fate passare dal concessionario! :lol:
Superteso
28-10-2013, 12:27
Mi sa che ti tocca. Però se è la pompa, dovrebbe mancare quando apri tutto....
Sent from 🐾
in effetti potrebbe essere come dici, ma non so dove sbattere la testa!
Superteso
28-10-2013, 15:29
Non ho letto tutto, ma sensore di Hall come stai?
Sent from 🐾
Non ne ho idea! questa è una cosa mai controllata!
Succede anche a me piu o meno la stessa cosa, avverto molti piu battiti e non è piu molto fluida stattona, poi non so se sono solo paturnie ma sembra che a velocita costante in 6° ai 100 km/h vibri molto di piu ...
Qualcuno sa aiutarmi ??
anche la mia batte parecchio di più, Atti prova a scambiare le bobine primarie con qualcun altro e fatti un giro, almeno si va per esclusione!
Superteso
29-10-2013, 08:51
Atti sono allineati i corpi farfallati?
Sent from 🐾
@ilmazza: hai montato Y, scarico o centralina di qualche tipo? Il gioco valvole è corretto?
daniele52
30-10-2013, 07:42
scusa non ho letto tutto,forse hai già provato il tps con un multimetro,meglio analogico, in fase di apertura e chiusura gas il valore di resistenza deve crescere e decrescere in maniera proporzionale senza scatti anomali,contrariamente direi che è proprio quello a dare problemi.
se non ricordo male tolta la spinetta trovi 3 contatti,il centrale comune gli altri in commutazione.bastano 5 minuti per la verifica.
No so come siano i corpi farfallati ecc anche perche sono abbastanza negato e prima di far dei danni lascio fare a chi si spera ne sappia di piu "officina bmw".
9000 km fa ho fatto il tagliando dei 40000 mila ed era tutto ok.
Non penso che dipenda dal fatto che ho montato la Y altrimenti me lo avrebbe fatto prima ...
dunque io ho su centralina e scarico. In questa configurazione andava come un violino.
il gioco valvole sono prossimo a controllarlo, ma diciamo che la situazione quando ho fatto il controllo a circa 80.000 km era la medesima
@Daniele
Ho cambiato il tps lo scorso anno in seguito ad una sdraiata su un pietrone, ho controllato la taratura proprio l'altro giorno e se non ricordo male il valore cresce costante fino a 4,1 Mv sempre che sia questa la verifica da fare :)
Superteso
30-10-2013, 12:50
Fai controllare sensore di Hall, allineamento cf e valvole non centrano.
Sent from 🐾
ho letto che tra i sintomi c'è il tremolio dalla lancetta del contagiri...nella mia vibra quella della velocità ahah :)
Superteso
30-10-2013, 13:07
Pensa che anche quando è sfasciato, la diagnostica non lo rileva, lo da per buono e lui fa il cavolo che gli pare😄
Sent from 🐾
prox settimana vado da un amico a controllare i sensori poi intanto che ci sono smontiamo il cardano che sono prossimo ai 100.000 e nessuno ci ha mai guardato!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |