Visualizza la versione completa : Ebbravo il tester Ktm sul sito Unesco
Ma perchè io mi vergogno come un ladro a entrare in moto sulle dune di Piscinas, sito Unesco raro e vietatissimo, mentre Ungaro ci fa uno spottone per la Ktm Adv, addirittura sulla TV pubblica?
Secondo questo giornale (http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2013/06/04/news/le-grandi-dune-di-piscinas-violate-dalle-moto-enduro-1.7195565) non aveva alcuna autorizzazione, solo quella della faccia tosta. Evviva l'educazione ambientale e la "buona" pubblicità per l'enduro, con i giornali e la gente giustamente incacchiati almeno in questo caso.
VIDEO (http://video.gelocal.it/lanuovasardegna/locale/le-dune-di-piscinas-violate-dalle-moto-di-tg2-motori/13805/13834)
È magari andrà anche puttane...mio dio mio dio...
Diavoletto
05-06-2013, 23:36
Che ungaro non fosse una volpe penso lo si fosse già capito da mo......ma cadere cosi in basso....
Se i giornali hanno ragione hanno fatto una facciata epocale . dovrebbero ficcargli 100 000 euro di multa a testa.
È magari andrà anche puttane...mio dio mio dio...
A puttane ci può andare, basta che non siano minorenni, salvo che non abbia qualcuno che telefona in questura.
ma che pirla.
veramente un idiota.
Quante storie per un pò di sabbia....:lol::lol::lol:
Io non ci credo... di sicuro avrà avuto l'autorizzazione.
Non posso credere che una persona possa essere così pirla da trasmettere in tutta italia una prova in una zona vietata.
Parlano di evento organizzato da KTM, quindi l'autorizzazione l'avranno avuta certamente.
Certo, l'avranno avuta all'insaputa di chi la doveva dare.
Anche i camionisti austriaci appena entrano in Italia cominciano a scorazzare ...non sono mica in Austria!
con tutti i soldi che hanno potevano andare in tunisia a provarle....forse gli costava pure di meno !!
bella anche la scalinata precristiana presa a ruotate
e dentro qualche necropoli, no?
Diavoletto
06-06-2013, 09:16
...a me la scalinata pareva tutto trannee precristiana......
comunque
a parte i manufatti....
la parte naturalistica andava preservata.....
e col cazzo che ti facevo entrare
e se entri senza permessi ti stango i denti
secondo me quell'uomo ha il cervello di un criceto
la sola cosa che dovrebbero fargli guidare è una bella ruota
Ho saputo, ma la fonte non è confermata, che Ungaro ha dichiarato di aver chiesto il permesso ad un tizio conosciuto sul posto che si è qualificato come proprietario delle dune: "Non solo mi ha dato il permesso -ha dichiarato- voleva anche vendermele: ma io non sono stupido, gli ho comprato solo due valigie di sabbia con cui ci ho riempito le borse laterali, così nel cortile di casa mia provo le derapate per i servizi TV".
PS.: chi doveva rilasciare le autorizzazioni erano il Sindaco / l'Assessore del comune di Arbus, ignari di tutto. La scalinata che Bobby Ungaro sale in moto fa parte di un insediamento minerario di archeologia industriale, e tra l'altro nel video si vede che le ruote ne asportano un pezzo. E' come se dicesse: sono un pirla e ne do' la prova a tutti!:lol:
rsonsini
06-06-2013, 09:39
Quoto chi ha detto che potevano andare in tunisia.
Ot: ho una scimmia infernale per il 1190r. Credo che andrò a sgranocchiare della naftalina.
Diavoletto
06-06-2013, 09:39
si domani vado al colosseo e chiedo al centurione fuori se posso entrare col carroarmato
Come scritto, rimango veramente basito poichè qualsiasi persona normodotata non andrebbe mai di propria iniziativa in un sito protetto specialmente con l’obiettivo di diffondere la propria bravata su tutto il territorio nazionale... peraltro tramite la TV di stato!
A parziale discolpa del povero Ungaro (che non oso pensare sia così stupido) provo ad ipotizzare un evento organizzato da KTM italia, con le moto a disposizione già collocate nella location scelta per la prova. Peraltro con il coinvolgimento della TV di stato.
Il giornalista viene invitato all’evento, magari assieme ad altre testate nazionali e non, e prova la moto smanettando nello spazio messo loro a disposizione dall’organizzazione.
Non sono del settore e non ho idea di come si svolgano questi eventi.
Secondo me però la colpa è di coloro che hanno organizzato la prova in quella location...
Esempio: se io pago un corso di off presso la BMW o l’Adventure School (cito un organizzazione a caso) e questi mi portano a smanettare sopra le catacombe romane o in qualsiasi altro sito protetto, io sono tendenzialmente portato a pensare che l’organizzazione Adventure school non sia gestita da un cerebroleso e che tutto sia in regola. Non è così?
scusate ma cosa centra KTM?
KTM ha dato la moto da provare alla RAI poi saranno cazzi della RAI dove andare a provarla
Ungaro puo essere simpatico o no ma cosa centra? E' lui che deve chiedere i permessi per girare li il test in quel luogo oppure e' la RAI?
l'errore commesso dalla RAI e' stato quello di non menzionare dove il test e' stato girato, che il quel posto non si puo girare in moto e che per fare quel servizio sono stati richiesti permessi alle autorita' competenti.
Sei sicuro?
Non è che la KTM predispone il test in una zona ed invita i giornalisti a provare la moto in loco?
Ad esempio il GS è stato testato in Sud Africa (con le tragiche conseguenze che tutti conosciamo) e per la prima presa di contatto con il KTM mi pare siano state scelte le Canarie (Fuerteventua? Non ricordo...).
Quando la BMW organizzava i test ride (quelli gestiti centralmente e non a carico dei conce) sceglieva una location e le moto venivano provate nei dintorni. In alcuni casi con giro consigliato o spesso imposto.
Immagino che anche per i giornalisti ci sia un’organizzazione del genere: non credo la moto venga consegnata sotto la sede RAI ma che la scelta del posto della prova fosse già stata selta precedentemente.
Ed i giornlisti provano la moto nella località preposta a tale scopo.
Non è così?
in effetti sembra anche a me che il servizio, fatto dalla Rai, difficilmente sia stato organizzato da Ungaro o dalla KTM.
dopodichè, magari, siamo sicuri che i permessi non sono stati richiesti?
faccio fatica a credere che un'amministrazione comunale, con i tempi di magra che ci sono, non ne approfitti per fare un pò di "cassa".
bello poi il finale del video.
"e dove si può arrivare con questa fantastica moto? Anche quassù, in cima alla duna di Piscinas!"
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
ungaro avrà pensato solo al completino da mettersi e si sarà allenato per un mese a fare una penna ed una derapata......
se avesse giraato nel colosseo neacnhe ci avrebbe fatto caso
sarebbe stato troppo impegnato a controllare il trucco nello specchietto
rsonsini
06-06-2013, 10:06
Il test (presentazione) della 1190 è stato fatto a tenerife, organizzato dalla ktm. Il resto sono prove delle varie testate giornalistiche.
bello poi il finale del video.
"e dove si può arrivare con questa fantastica moto? Anche quassù, in cima alla duna di Piscinas!"
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Siamo oltre ogni immaginazione!!!! :lol:
Che poi è pieno di posti con della sabbia in Italia, proprio a Piscinas devi andare che è il paradiso proibito?
Come siamo messi.... :laughing:
ma poi non potevano sperperare i soldi di quelli che pagano il canone
invece così hanno mandato il piccolo a giocare sulla sabbia
Sei sicuro?
la presentazione stampa e' stata fatta qualche mese fa da KTM e li sicuramente e' KTM che gestisce tutto.
Credo che in questi casi la RAI chiami KTM per informarla che vuole fare una prova con una sua moto e si mettono d'accordo dove la moto deve essere prelevata. Poi dove la RAI va a provare la moto e' responsabilita' della RAI
Diavoletto
06-06-2013, 10:11
in questo caso funziona come le prove ai giornalai..
tu dai la moto e loro organizzano tutto
ora ....se coso li e´collaboratore di rai potrebbe anche essere che ha organizzato lui e poi ha fatto due riprese da vendere alla rai
vado a comprare raiders e vi dico!!
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/971810_10201379567593827_181671230_n.jpg
IlMaglio
06-06-2013, 10:41
però:
ITINERARI: IN MOTO TRA LE DUNE DI PISCINAS IN SARDEGNA
http://www.mototurismodoc.com/itinerari-moto/itinerari-moto-scheda.php?recordid=107
E il sindaco e l'assessore ... Mah ... magari lo spot turistico non gli è dispiaciuto .. e mo' fanno i tutori dell'ambiente.
Ilmaglio, ci sei mai stato? Sai di cosa stiamo parlando?
La zona è bellissima e visitabile in moto... meta di tantissimi turisti (io compresa).
Ma sulle dune non ci puoi andare. Ti sparano a vista e giustamente.
E noi tutti a sbavare, a guardarle. Non esiste neanche che danno i permessi da che io sappia ;)
non conosco la zona ma mi potreste spiegare quali danni crea una moto se va su una duna di sabbia come quella?
tric secondo il tuo ragionmento ogni zona a riserva potrebbe essere visitata ed invece non è così
alcuni ecosistemi si cerca di preservarli anche solo dalla presenza dell'uomo anche se non fa danni.... figurati....
IlMaglio
06-06-2013, 10:58
Non c'è bisogno di tanti punti interrogativi. Può darsi che l'Ungaro sia tutto quel che abbiamo letto e pare sicuro che non doveva andare sulle dune. Ma non mi stupirei che l'amministrazione, di fatto, abbia chiuso (malamente) un occhio, perchè quello è uno spot (aggratis) pubblicitario-turistico della zona, che a Sindaci assessori e paesani di solito piace tanto tanto.
IlMaglio
06-06-2013, 11:01
non conosco la zona ma mi potreste spiegare quali danni crea una moto se va su una duna di sabbia come quella?
Mi associo. Si tratta di "dune" vive. Rimane ferma l'inopportunità della "duna ta" di Ungaro, pessimo esempio per grandi manici del deserto che, se accorressero a frotte e con la bava alla bocca, certo la duna la danneggerebbero.
Un po' come certi divieti per le moto di passare su certe stradine e sentieri montani .... il danno non sarebbe un qualche rado motociclista, ma loro frequenti e sgasantissime bande ...
Pepot non ho fatto nessun ragionamento ho fatto solo una domanda.
se qualcuno lo sa sarei curioso di sapere.
da uno che dalle prime pagine di riders scriveva che un piccolo manipolo di persone approfittava della sua rivista per far pubblicità al "loro" giornalino mi posso aspettare di tutto
PS per chi non ricorda, il giornalino in questione era Pianeta Bicilindrico :lol: :mad:
cercate cercate, che la discussione era da premio dell'anno:laughing:
IlMaglio
06-06-2013, 11:32
Straordinario. Cercare su Internet il divieto per dune di Piscinas, ... Insisterò.
E' noto, se vuoi preservare un ambiente e fare rispettare il divieto, prima regola è non divulgarlo il più possibile
oh ... a proposito ... ma le spiagge sono tutte off limit, per le moto, no?
Pacifico
06-06-2013, 11:32
A piscinas c'è solo un albergo, quasi in riva al mare.... magari sono arrivati li e hanno chiesto a chi era li... non credo che ci siano stati controlli, anche perchè devi proprio andarci.
Poi siamo in Sardegna, come in Sicilia, dove tutti sono padroni di tutto.. ed in più l'arroganza della RAI... insomma, non cambieremo mai, paese di mafiosi de noialtri... ed anche fossero andati al comune, l'autorizzazione gliela davano lo stesso...
direi nulla di nuovo sotto i ponti...
Pacifico
06-06-2013, 11:34
Il tratto percorribile per le moto, auto, ecc è solo quello battuto e che finisce al parcheggio dell'albergo... non ci sono altre strade percorribili... e non si può andare con mezzi sulla spiaggia...
Diavoletto
06-06-2013, 11:48
da uno che dalle prime pagine di riders scriveva che un piccolo manipolo di persone approfittava della sua rivista per far pubblicità al "loro" giornalino mi posso aspettare di tutto
PS per chi non ricorda, il giornalino in questione era Pianeta Bicilindrico :lol: :mad:
cercate cercate, che la discussione era da premio dell'anno:laughing:
non ci credo.......HAAHAHAHAHAHHAHAH che discussione era?????
era sul blog di Riders, all'uscita del primo numero, quando siamo andati in massa a rompergli i maroni hahahah
http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2013/06/06/news/in-moto-sulle-dune-chiedo-scusa-piscinas-non-va-violata-1.7207603
I controlli li fanno solo nella stagione turistica (quando i primi a chiamare la polizia sarebbero i turisti), questo è normale. Quallo che non è normale, o è normale solo in Italia, è che una troupe della Rai se ne infischi dei divieti.
Tecnicamente, dato che c'è il video, la Polizia municipale di Arbus può mandare un bel verbale a Ungaro. Ma poichè il servizio è della RAI pubblica dubito che lo faranno.
La Rai di trucchi all'italiana se ne itende: è quel soggetto a cui dovremmo pagare un canone. Che però non è un canone, è una tassa di possesso su tutti gli apparecchi di ricezione radio-tv (funzionanti o guasti): un balzello medioevale. Originariamente era un vero canone di abbonamento, ma molti si rifiutavano di pagare affermando di non guardare i programmi RAI. Allora l'hanno trasformata in tassa di possesso delegando la RAI a riscuoterla. Però "tassa di possesso" suona brutto, così all'italiana hanno deciso di continuare a chiamarla "canone". Simme paisa', aumma umma.
Comunque io non sono un fondamentalista. Se avessero chiesto il permesso di girare, e Ungaro avesse detto qualcosa del tipo "Volevamo farvi vedere la moto in questo splendido scenario e abbiamo chiesto una autorizzazione speciale, ma voi non fatelo!" ...bè non ci avrei trovato niente di male.
IlMaglio
06-06-2013, 12:10
Quoto il Paci ..
I controlli li fanno solo nella stagione turistica
chi e' addetto a fare i controlli?
Polizia municipale e Guardie forestali hanno una competenza diretta. Ma qualsiasi pubblico ufficiale può intervenire.
Comunque l'ammissione di colpa e le scuse di Ungaro chiudono il caso, anche se pare che la Forestale sia andata alla Rai per acquisire il filmato e verbalizzare. Sono stati dei pirla perchè potevano fare tutto in regola con un po' di intelligenza.
Pacifico
06-06-2013, 12:46
....
Comunque io non sono un fondamentalista. Se avessero chiesto il permesso di girare, e Ungaro avesse detto qualcosa del tipo "Volevamo farvi vedere la moto in questo splendido scenario e abbiamo chiesto una autorizzazione speciale, ma voi non fatelo!" ...bè non ci avrei trovato niente di male.
Tipico Italiano... perchè dare l'autorizzazione SPECIALE? Era a favore di qualche organizzazione che studia come curare il cancro? E perchè a LORO speciali?
Piscinias non ha bisogno di pubblicità, vanno in molti e provengono da tutto il mondo... l'albergo è caro ed è sempre pieno nella stagione estiva, .... Non ci sono motivi che una azienda televisiva Italiana, sponsorizzata da una azienda austriaca che stà licenziando e chiudendo una fabbrica nel nostro territorio, sia autorizzata a sfruttare l'ambiente precluso ai mezzi meccanici.. Le regole devono valere per tutti, senza eccezzioni!
La strada non asfaltata che scende a Piscinas è una cazzata mostruosa, nulla di emozionante, fosse asfaltata sarebbe la stessa cosa... ci sono due guadini che in estate sono una pozzanghera .. altro che passione sviscerata... ma de che...
e' proibito, punto! alzi i tacchi e te ne torni a casa, oppure vai a sud sulle spiagge militari di Teulada e fai lo scemo li... :mad:
Ne abbiamo fin sopra le pelotas di questi atteggiamenti e favoritismi...
però che figata di lavoro che fà Ungaro
Sulle dune di torre dei corsari nel '90 col xt 600 in ciabatte e costume..che spettacolo :eek:
Polizia municipale e Guardie forestali hanno una competenza diretta.
mi piacerebbe sapere dove fossero quando la Rai era li a fare le riprese...
Diavoletto
06-06-2013, 13:32
su gunno de mamma ....
Paolo1973
06-06-2013, 13:44
Quoto in toto il Pacifico :)
Tipico Italiano... perchè dare l'autorizzazione SPECIALE? Era a favore di qualche organizzazione che studia come curare il cancro? E perchè a LORO speciali?
Piscinias non ha bisogno di pubblicità, vanno in molti e provengono da tutto il mondo... l'albergo è caro ed è sempre pieno nella stagione estiva, .... Non ci sono motivi che una azienda televisiva Italiana, sponsorizzata da una azienda austriaca che stà licenziando e chiudendo una fabbrica nel nostro territorio, sia autorizzata a sfruttare l'ambiente precluso ai mezzi meccanici.. Le regole devono valere per tutti, senza eccezzioni!
e' proibito, punto! alzi i tacchi e te ne torni a casa, oppure vai a sud sulle spiagge militari di Teulada e fai lo scemo li... :mad:
Ne abbiamo fin sopra le pelotas di questi atteggiamenti e favoritismi...
No, tipico italiano è mettere un sacco di divieti e norme complicate mentre chi può se ne infischia bellamente, come ha fatto il nostro amico "austro-ungarico" (austro da Ktm e ungarico di suo:lol:).
Le autorizzazioni speciali per girare dei film o filmati anche in zone protette le danno in tutto il mondo, non passiamo dal lassismo dei furbi al talebanismo del divieto tombale: significa che paghi per poter girare con la presenza di guardie forestali che verificano l'assenza di conseguenza ambientali o il ripristino immediato delle cose. Se ci fossero state la guardie probabilmente l'avrebbero lasciato girare nelle dune più basse ma non l'avrebbero mai fatto salire in moto (300 kg X 150 CV!) su quella scalinata del sito di archeologia mineraria.
Il Maiale
06-06-2013, 13:48
Hanno pagato la multa con quote azioni husqvarna
Diavoletto
06-06-2013, 13:51
se facevano fare la prova a me era piu´semplice.....
non dicevo minkiate
e la moto manco col cazzo che la muovevo in mezzo a tutta quella sabbia....figurati salire sugli scalini....
stava li bona sul cavalletto col legnetto sotto.....
Comunque mi pare esagerato tutto questo accanimento.
Ha sbagliato e magari pagherà anche, ma con tutte le discariche abusive a cielo aperto e non in Italia mi sembra assurdo dover condannare come mostro Ungaro (e la RAI ovviamente lo userà come capro espiatorio) solo perchè ha fatto 4 sgommate sulla sabbia?!
eh beh, sai com'è..
in italia, quando si tratta di giudicare l'oerato altrui son tutti paladini della giustizia infallibili.
Diavoletto
06-06-2013, 14:00
sto ragionamento non fa una piega......un classico
visto che abbiamo e facciamo di peggio
lasciamoci andare.....
Stessa ragionamento che fanno coi negher.....
si puo´dire "fanno"?
Il Maiale
06-06-2013, 14:01
Conosco Roberto, so che lui non lo farebbe mai senza avere documenti nero su bianco che lo autorizzano, mai :):):):):) a room ma che cazzo me ne frega :)
Inviato, punto e basta!
ok ma nessuno lo sta linciando, ce la stiamo ridendo, ora fa quasi simpatia, perchè se si fa una marachella con la moto enduro si sta almeno attenti a non pubblicare nessun filmato. Questo addirittura l'ha pubblicato con la Rai, forse pensava di essere l'unico a conoscere Piscinas, tanto che nello scusarsi ha detto di esserci stato 15 volte, senza rendersi conto di peggiorare così di gran lunga la situazione: se me l'avessero detto non ci avrei creduto, infatti anche qui in diversi non ci volevano credere! :lol:
IlMaglio
06-06-2013, 14:08
A me me sa che l'Ungaro è tutto contento di questo gran parlare ...
Il Maiale
06-06-2013, 14:08
Mah.........pivelli non sono, ma hanno scazzato da pivelli
Il Maiale
06-06-2013, 14:09
Tanto la multa la paghiamo noi!
sto ragionamento non fa una piega......un classico
no, però i saputelli integralisti sono stucchevoli.
tu sei uno che quando c'è il cartello dei 50, FA SEMPRE I 50?
Il Maiale
06-06-2013, 14:11
Ma che cazzo servono poi quelle dune di merda! Ma che ci facciano una pista da allenamento. UNESCO della minchia
Diavoletto
06-06-2013, 14:16
no, però i saputelli integralisti sono stucchevoli.
tu sei uno che quando c'è il cartello dei 50, FA SEMPRE I 50?
rotfl....:lol:
Mua´???
no....
.ma tra il fare i 70 al posto dei 50
ed andarsi ad infilare in un patrimonio dellúnesco ......ce ne passa ....
in un caso sei pirlino...o magari disattento
nel secondo sei proprio scemo o strafottente
Il Maiale
06-06-2013, 14:18
Cioè l UNESCO ha perso tempo e speso soldi per quelle 4 mukkie di sabbia? Zio pork in Algeria ce ne sono pwr 1000 km.....ma che vadano a cagare
Inviato, punto e basta!
rotfl....:lol:
Mua´???
no....
.ma tra il fare i 70 al posto dei 50
ed andarsi ad infilare in un patrimonio dellúnesco ......ce ne passa ....
bah, opinabile.
dipende dove li fai, i 70, e quanta sicurezza possono pregiudicare.
sgommare sulla dune della sardegna, credo che in termini di sicurezza sia irrisorio, quindi meno grave.
e comunque ad ogni infrazione vi è una pena commisurata.
qua lo si sta crocefiggendo come se avevve ammazzato qualcuno.
Diavoletto
06-06-2013, 14:28
....ahhh...
si hai ragione.
è proprio perché ce ne sono poche che vanno protette!!!
ma come ragioni al contrario?
Cioè l UNESCO ha perso tempo e speso soldi per quelle 4 mukkie di sabbia?......
Inviato, punto e basta!
ehmmmm
e della "archeologia mineraria" che cosa ne pensi ????????
io un ideuzza ce l'avrei :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
fino
cmq .....faccio outing! ci sono andato pure io su quelle cazzo di dunette!
hahahahaha
usavo le caretta caretta come paletti del fettucciato!
Il Maiale
06-06-2013, 14:31
Se é per quello ci ho finito due desert e non si é rovinato nulla!
Inviato, punto e basta!
Mah se devo confessare allora ammetto che il vialetto di casa l'ho fatto impastando quella sabbia lì, dicevano che dava un colore tutto particolare ed effettivamente avevano ragione.
Oh 2 sacchi da 50kg che vuoi che sia...
Diavoletto
06-06-2013, 14:33
Straordinario Bigzana.
no guarda ha ragione....
ma le 6500 guardie forestali della sardegna dove cazzo erano mentre ungaro ci dava di gas con il KTM????
Mah se devo confessare allora ammetto che il vialetto di casa l'ho fatto impastando quella sabbia lì, dicevano che dava un colore tutto particolare ed effettivamente avevano ragione.
Oh 2 sacchi da 50kg che vuoi che sia...
barbona... io io faccio la malta con la sabbia dell'isola di Budelli!
a sparare ai cartelli stradali? a bere filu e ferru?
no guarda ha ragione....
grazie.
il punto è che non sto dicendo che ha fatto bene.
solo che lo si sta impalando, in nome dell'ecologia, e poi magari nel box si ha la moto alla quale si è provveduto a togliere il catalizzatore.
hanno fatto una cazzata, l'hanno fatto una volta, probabilmente pagheranno il prezzo da pagare.
ma ergersi da paladini è sempre stucchevole.
perchè poi, quando vi portano sotto le piramidi con la jeep con l'aria condizionata (con il freon) non fate tante storie.
Pacifico
06-06-2013, 15:03
Sti 4 pirla che fanno off... ci hanno rotto il cazzo. Per due imbecilli che usano la moto in fuori strada bisogna andare sulle dune in sardegna dove è vietato.. andate in una cava e rimaneteci...
non ci credo.......HAAHAHAHAHAHHAHAH che discussione era?????
agevoliamo l'argomento :lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=139188
consiglio: dovete leggervi tutta la cronologia a partire dalla prima pagina
comunque vi metto un'estratto per farvi capire l'andazzo.....
Ma che piacere ritrovare su questo blog tutti i fighi di Quelli dell’elica…ma pensa…Pianeta Bicilindrico…sembra lo spot per l’euchessina….
Tutti insieme, tutti contro Riders e chi lo legge, ma quanto siete uomini veri…mannaggia meno male che esistete. Siete così rudi e veri che per fare pubblicità al vostro giornaletto di un paio di copie, avete bisogno di scrivere tutti, ma proprio tutti sul blog di Riders.
Mi sa che i veri fighetti siete proprio voi, che vi fate pubblicità senza pagarla e mettendo un link che non è neanche attivo.
Diavoletto
06-06-2013, 15:48
grazie.
ma ergersi da paladini è sempre stucchevole.
perchè poi, quando vi portano sotto le piramidi con la jeep con l'aria condizionata (con il freon) non fate tante storie.
effettivamente e´vero ...col freon.
anche le piramidi sono unesco...
abbastanza.
http://it.wikipedia.org/wiki/Necropoli_di_Giza
ma basta andare a Ferrara o Siena, eh. senza scomodarsi troppo.
ma le 6500 guardie forestali della sardegna dove cazzo erano mentre ungaro ci dava di gas con il KTM????
a una manifestazione sindacale con le 20000 di calabria per protestare in solidarieta' con gli spalatori di neve di palermo che a ferragosto non hanno avuto gli straordinari!
cucca1959
06-06-2013, 16:33
E che ci sarà di male! Vi scrivo dal Salone dei '500 di Palazzo Vecchio dove sono salito con la mia GS; Renzi, che ha l'ufficio qui accanto, è appena passato e mi ha chiesto se lo porto al Giardino di Boboli passando dagli Uffizi e corridoio Vasariano sopra a Ponte Vecchio; è andato a prendere il giubbino di Fonzie, il casco glielo presto io. Io fo senza tanto conosco il Capo dei Vigili.
:-)
Diavoletto
06-06-2013, 16:42
abbastanza.
http://it.wikipedia.org/wiki/Necropoli_di_Giza
ma basta andare a Ferrara o Siena, eh. senza scomodarsi troppo.
non lo sapevo .....ma veramente si puo´andare con la jeep?
Minkia per non parlare di questi qua!!!
http://guidatv.sky.it/app/guidatv/images/epgimages/2009/10/14/62050b_rally-dei-faraoni-lp-visore.jpg
E noi poveri stolti a sparlare di Ungaro :(
IlMaglio
06-06-2013, 16:58
Oh, ma qua dicono che c'è solo:
Villaggio Nuragico di Barumini
http://www.unesco.it/cni/index.php/siti-italiani
Dov'è l'errore? :scratch:
ps: non ditelo a Ungaro ...
Il Maiale
06-06-2013, 16:58
Siamo più noi a devastare che loro a proteggere! Basterebbe organizzarsi :)
Inviato, punto e basta!
Oh, ma qua dicono che c'è solo:
Villaggio Nuragico di Barumini
Dov'è l'errore? :scratch:
quindi e' solo un ammsso di sabbia e basta!!! cazzo costruiamoci sopra un bel ecomostro!
Pacifico
06-06-2013, 17:04
Ma che devastare... basta uno della guardia forestale e vi cagate addosso.... andate a rompere le palle tra le strade dei vostri garage... :)
Youzanuvole
06-06-2013, 17:07
quindi e' solo un ammsso di sabbia e basta!!! cazzo costruiamoci sopra un bel ecomostro!
Eccomi! Grazie tric!
guardando la lista dei patrimoni dell'unesco mi chiedo che cosa comporta entrare nella lista.
Dal sito de Il maglio ci sono intere citta italiane che sono patrimonio dell'unesco... cosa vuol dire questo? cosa comporta?
ANNO DI ISCRIZIONE SITO
1979 Arte Rupestre della Val Camonica
1980 (e 1990) Centro storico di Roma, le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e San Paolo fuori le Mura*
1980 La Chiesa e il convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie e il 'Cenacolo' di Leonardo da Vinci
1982 Centro storico di Firenze
1987 Venezia e la sua Laguna
1987 Piazza del Duomo a Pisa
1990 Centro Storico di San Gimignano
1993 I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera
1994 La città di Vicenza e le ville del Palladio in Veneto
1995 Centro storico di Siena
1995 Centro storico di Napoli
1995 Crespi d'Adda
1995 Ferrara, città del Rinascimento, e il Delta del Po
1996 Castel del Monte
1996 Trulli di Alberobello
1996 Monumenti paleocristiani di Ravenna
1996 Centro storico di Pienza
1997 La Reggia di Caserta del XVIII con il Parco, l'acquedotto Vanvitelli e il Complesso di San Leucio
1997 Residenze Sabaude
1997 L'Orto botanico di Padova
1997 Portovenere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)
1997 Modena: Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande
1997 Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
1997 Costiera Amalfitana
1997 Area Archeologica di Agrigento
1997 La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina
1997 Villaggio Nuragico di Barumini
1998 Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula
1998 Centro Storico di Urbino
1998 Zona Archeologica e Basilica Patriarcale di Aquileia
1999 Villa Adriana (Tivoli)
2000 Isole Eolie
2000 Assisi, La Basilica di San Francesco e altri siti Francescani
2000 Città di Verona
2001 Villa d'Este (Tivoli)
2002 Le città tardo barocche della Val di Noto (sud-est della Sicilia)
2003 Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia
2004 Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia
2004 Val d'Orcia
2005 Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica
2006 Genova, le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli
2008 Mantova e Sabbioneta
2008 La ferrovia retica nel paesaggio dell'Albula e del Bernina*
2009 Dolomiti
2011 I longobardi in Italia. Luoghi di potere
2011 Siti palafitticoli preistorici delle alpi
Il Maiale
06-06-2013, 17:22
E l uccello di rocco siffredi quando?
IlMaglio
06-06-2013, 17:28
MAncora non sappiamo se e quali effetti ha l'iscrizione nella lista ... Di sicuro molti comuni fremono per piazzarci qualcosa di loro, a fini di promozione turistica.
Pare confermato che le pur preziose Dune di Ghiaia non ci siano ... :lol:
:confused: di grazia che c'entro io?
Quella è zona protetta, non so se dall'Unesco, se dal parco comuncale, o dall'associazione amici della duna di piscinas non lo so. Ma che è zona vietata da anni, lo sanno anche i sassi.
Ci vengono turisti da tutto il mondo a guardarle (guardarle, appunto).
Pur di esser bastian contrari qua si perde il lume della ragione....
E' come avere un piccolo laghetto alpino all'interno di un parco nazionale come il Gran Paradiso e buttarcisi dentro per fare il test del nuovo Aquarama.
Massì, che c'è di male.
I motoscafi inquinano tutti i giorni le acque libere, non vedo la tragedia...
Se proprio volete essere green usate le barce a vela.
E voi motociclisti compratevi le biciclette.
IlMaglio
06-06-2013, 17:40
In genere nelle zone specificamente protette (legge del 1939 etc.) c'è cartello. Ma poi in nessuna spiaggia, per regola generale e perciò senza bisogno di cartelli, ci puoi andare in moto.
A piscinas c'è un cartello grande come una casa: se trovo la foto te lo linko.
Diavoletto
06-06-2013, 17:42
...neanche se vado a 50 km h???
Pacifico
06-06-2013, 17:42
Devono fare gli avvocati del piffero .... sono i soliti che rompono le balle e devono vivere secondo le loro regole... fanno enduro? Bene, devono rompere il cazzo ovunque, anche nelle proprietà private... hai voglia a sentire che "io non vado".... tutte fregnacce!
Non vi stanno bene le regole? Fuori dalle balle!
e che siamo in Italia e pure l'ultimo dei quaquaraquà alza la cresta... poi arriva la ragazza in divisa, gli sequestra la moto, gli ritirano la patente e poi hanno anche il coraggio di tentare il ricorso perchè secondo loro è ingiusto...
avete rotto le pelotas!
Pacifico
06-06-2013, 17:43
A piscinas c'è un cartello grande come una casa: se trovo la foto te lo linko.
Confermo... ce ne sono più di uno. ma probabilmente, per alcuni, non ha alcun senso... a bastonateeeeeeee!
IlMaglio
06-06-2013, 17:49
Ho cercato invano. cosa c'è scitto?
Comunque, apre che l'effetto dell'iscrizione nelal lista unesco sia semplicemente una dichiarazione di buona volontà internazionale:
" ...Un altro punto importante della Convenzione, e piuttosto innovativo per i tempi in cui fu elaborata, è la dichiarazione che un sito importante è patrimonio mondiale, ossia di tutta l'umanità indipendentemente da dove si trovi. Firmando la Convenzione, infatti, le Parti si impegnano a riconoscere che, una volta iscritti nella lista della Convenzione, la protezione dei loro siti diventa un dovere della comunità internazionale tutta.
Il testo cita “Sia pure in pieno rispetto della sovranità degli stati nei cui territori il patrimonio culturale e naturale […] sia situato, e senza pregiudicare i diritti di proprietà forniti dalla legislazione nazionale, gli Stati Parte di questa Convenzione riconoscono che tale patrimonio costituisce un patrimonio mondiale per la cui protezione tutta la comunità internazionale ha il dovere di cooperare”.
http://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_sul_Patrimonio_dell%27Umanit%C3%A0
Il "vincolo" vero, quindi, e non potrebbe essere altrimenti, deriva solo da leggi e provvedimenti nazionali.
Chi ha provveduto per queste Montagne di sabbia? C'è qualcosa di ulteriore, probabile, oltre il generale divieto, tra l'altro, di non andare in moto sulle spiagge?
Agevolare cartelli, adeguati, con citazione del provvedimento.
A miglio, lo vuoi un consiglio?
Prendi la moto, fatti un giro che la Sardegna merita, poi vai a Piscina a guardare tu.
IlMaglio
06-06-2013, 17:55
" ... Trattandosi di una delle aree naturalistiche tra le più integre della Sardegna, l’amministrazione della nuova Provincia del Medio Campidano, istituita nell’aprile del 2005, ha promosso e rilanciato una serie di iniziative di tutela e valorizzazione turistica fondando il proprio progetto amministrativo sul concetto di Provincia Verde. Per descrivere questo particolare ambiente naturale si può fare riferimento all’introduzione del suo volume “Dune di ..
la Provincia ed il Comune di Arbus hanno avviato le procedure per l’istituzione di un’Area Marina Protetta lungo la costa dell’Arburese, ed in particolar modo proprio in corrispondenza dell’area di Piscinas. In questo modo, si tutelerebbero anche le vaste praterie di poseidonia che caratterizzano il fondale antistante le dune. Se la proposta dell’Area Marina Protetta sarà accettata dal Ministero dell’Ambiente, si darà la possibilità, agli stessi soggetti che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di tutti i progetti di tutela e sviluppo del territorio e ad altri, anche privati, di costituire un Consorzio che opererà sulla base di una cultura di sviluppo sostenibile ...
Tra le azioni di tutela più rilevanti, la pulizia degli arenili, il divieto di accesso ai camper che a centinaia, richiamati dalla bellezza dei luoghi e dall’ambiente incontaminato, vanno a formare disordinati e inaccettabili accampamenti a pochi metri dal mare, la possibilità di raggiungere la spiaggia solo con mezzi pubblici tramite un sistema di trasporto navetta a partire da parcheggi distanti quattro chilometri dal sistema dunale. E poi la predisposizione di cartelli di carattere formativo, che forniscono tutte le necessarie informazioni sul sito e sul corretto comportamento da tenere. Inoltre è stata creata una rete di palizzate e staccionate, per impedire che sconsiderati in moto e fuoristrada penetrino nelle aree dunali e nei sentieri.
http://www.oasisweb.it/leggi_articolo.asp?id_articolo=29
Pura promizione turistica. andare a vedere al Parco nazionale d'Abruzzzo ..
" ... l’amministrazione della nuova Provincia del Medio Campidano, ..
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in questo paese si scoprono cose che neanche Alice nel paese delle meraviglie ha visto!!
come e' la targa di questa provincia??
IlMaglio
06-06-2013, 18:13
agevolo alberghi per una piacevole vacanza:
http://www.google.it/hotels/?gl=IT#search;l=Piscinas,+Italy;q=dune+di+Piscinas +alberghi;d=2013-06-16;n=1;si=;av=r
le considerazioni in merito alla prova di ungaro sono scontate , hanno toppato miseramente.
vorrei dirvi ,scrivere, che la primavera scorsa, ho fatto una decina di giorni di vacanza a piscinas (al campeggio),l'hotel le dune non posso/voglio permettermelo ,e meraviglia delle meraviglie ospiti del camping, ho trovato una compagnia di tedeschi, con tanto di camion per trasporto moto da off specilistico wr exc rm ecc.ecc.
anche loro sono stati ospiti per più giorni e non hanno mai violato lo spazio delle dune,
che non solo è vietatissimo ai mezzi a motore , ma anche a piedi.
aggiungo che nella zona oggi , i camper non possono più accedere(indovinate perchè), possono parcheggiare a 2km dalla spiaggia e non si possono fermare di notte.
morale , tra qualche anno ci si potrà andare solo a piedi.
piccola agguinta la zona , non è economicamente depressa, di più, per cui chi ci va e come ci va è comunque tollerato.
IlMaglio
06-06-2013, 18:28
.. a cavallo però si ...http://www.ippicosardegna.it/Pagine%20Equiturismo/Sardegna%20e%20Turismo%20Equestre.htm
ma poi , c...o la zona di piscinas , è talmente vasta e ricca di possibilità di fare off da perdersi nella macchia, dove puoi girare giorni senza incontrare anima viva , io ho avuto un incontro ravvicinato con un cervo, proprio li doveva andare, 2 posti vietati e protetti ....cuccati in tutti i sensi
certo sono delle belle contradizioni che andrebbero sviscerate.
ma non sono sicuro che sia regolare accedere alle dune a cavallo .
anche perchè l'area delle dune era quasi totalmente cintata.
Alessio gs
06-06-2013, 18:40
Quanto casino per 2 granelli di sabbia, ma poi le dune scusa se non sono li per andarci sopra in moto a divertirsi, che caxxo ci stanno a fare? ...mah... :lol::lol::lol:...ciao...
barbasma
06-06-2013, 18:41
È magari andrà anche puttane...mio dio mio dio...
prove moto e puttane ecco come rilanciare l'editoria in crisi
brontolo
06-06-2013, 18:41
Forse è meglio prove puttane e moto ....
Riguardo il discorso Unesco ho controllato, molti siti anche istituzionali dicono che le dune di Piscinas sono state dichiarate patrimonio Unesco. Non è così, ma l'Unesco ha riconosciuto nel 1998 il Parco Geominerario (http://it.wikipedia.org/wiki/Parco_Geominerario_Storico_ed_Ambientale_della_Sar degna) storico e ambientale, che ricomprende le dune e anche la scalinata risalita in moto dal ns simpatico tester sborone.
"In July 1998, the UNESCO subscribed in Paris the official act of the acknowledgement of the geo-mining historical and environmental park of Sardinia (http://whc.unesco.org/en/tentativelists/5003/)"
Con tutte le spiagge sarde deserte in quel periodo lo sborone è andato proprio dove fanno le uova le tartarughe e filmando il tutto si è fatto il verbale da solo :toothy10:
Modi diversi di fruire delle bellezze naturali:
A Piscinas tutto e' proibito, per la gioia degli integralisti verdi (in genere sono quelli con le pezze al culo che si portano pure l'acqua minerale da casa e non lasciano un centesimo ai ristoratori locali, da veri fautori dell'ecologia monetaria-non inquinate la natura con le luride banconote, per carita'...:lol:
A Pismo Beach in California, la Piscinas degli USA, organizzano ogni anno il piu' grande raduno di off road su sabbia degli USA, con 4x4, moto, quad, trike e chi piu' ne ha piu' ne metta. Le dune esistono ancora, i locali sono felici di tutta questa gentaglia che arriva e spende alla grande...
Due modi differenti di concepire il godimento delle bellezze naturali..
Il problema e' a monte:
in Italia tutto e' proibito tranne...
Negli USA tutto e' permesso tranne..
De gustibus..
IlMaglio
06-06-2013, 19:25
La tutela delle aree ricomprese nel Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna deriva dalla legislazione nazionale e/o regionale (decreto ministeriale 6 ottobre 2001, Istituzione del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 265 del 14 novembre 2001), non dall'Unesco.
Non sono mai stato a Pismo Beach ma ho visto il loro sito (http://ohv.parks.ca.gov/?page_id=1207) delle attività off road per le dune baggy. Non è affatto il posto dove puoi fare tutto, ci sono le aree per l'off road (State Vehicular Recreation Areas) e quelle interdette per motivi ambientali. Dietro c'è una accurata pianificazione economica, ambientale e turistica. Ciò che la nostra amministrazione pubblica spesso non è in grado di fare perchè è una attività troppo complessa per la nostra classe politica, pur avendo questa guadagni e privilegi che gli americani se li sognano.
La tutela delle aree ricomprese nel Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna deriva dalla legislazione nazionale e/o regionale (decreto ministeriale 6 ottobre 2001, Istituzione del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 265 del 14 novembre 2001), non dall'Unesco.
Bingo, nessuno ha detto il contrario. L'Unesco aggiunge prestigio e rilevanza internazionale favorendo la protezione locale: forse non ci hai fatto caso ma il riconoscimento Unesco è arrivato prima del decreto ministeriale.
stai a vedere che tra un pò Ungaro ha violato solo un divieto di sosta...
al massimo ha trasgredito allo stesso divieto che violo io se vado sulla spiaggia a Pinarella....
Guarda che a Pismo beach ci sono stato.....;) c'erano migliaia di persone, accampate su spiaggia e dune . Io ho fatto con l'auto tre-quattro chilometri di spiaggia, e i mezzi motorizzati erano a perdita d'occhio.
Cosa impensabile da noi.
Da me c'e' il parco delle Dolomiti Bellunesi.
E' una farsa indecente, fatta solo per mantenere qulche politico: nessuno sa dove sia realmente, cosa ci sia da fare oltre a riempirsi di zecche(in una gita sui Monti del Sole ti becchi da un minimo di 10 a oltre 100 zecche...) . Pensa che nella Valle del Mis, sede dell'omonimo lago artificiale c'era un posto bellissimo, "i Boioni", una serie di cascatelle su pietra bianca che avevano formato una serie di pozze profonde anche 3 metri con scivoli naturali. D'estate era una festa di giovani. Poi e' arrivato il genio di turno: chiusi al pubblico.
Perche' ? Perche' secondo il genio i tuffi dei bagnanti con il relativo spostamento d'acqua potrebbe variare l'orografia delle cascate(sic).:rolleyes:
Risultato: avessero buttato una bomba al neutrone avrebbero fatto sparire meno gente.
Da noi parco=zona proibita a esseri umani, dispendiosa e di fatto inutile. Cio' che non si puo' vedere e godere di fatto e' inutile, imho.
In Usa e molti altri paesi i parchi e le riserve sono una risorsa, una fonte di lavoro.
Bah...
IlMaglio
06-06-2013, 22:06
Mi sembra che in genere, anche qui, si tenda a pensare che l'inserimento di un bene culturale o ambientale nel patrimonio Unesco generi di per se un regime vincolato del bene stesso, tipo divieto di accesso. Come mi sembra di avere già accennato non è così ed anzi, come noto, il nostro ricchissimo patrimonio culturale e ambientale è nella stragrande maggior parte fuori Unesco, ma sottoposto ai vincoli nazionali di tutela, che sono vari. Quindi, anche per il "tempo" tra decreto sul Parco e inserimento nell'elenco Unesco, bisognerebbe andare a vedere bene: le Dune sono un bene ambientale specifico, per di più, credo demaniale, la cui tutela e vincoli possono benissimo essere almeno in parte preesistenti all'inserimento nell'elenco Unesco e alla creazione del Parco.
IlMaglio
06-06-2013, 22:08
Tanto per .. almeno per la tutela dei beni culturali (qua parliamo di beni ambientali) la legge italiana del 1939 ha fatto scuola nel mondo.
Il Maiale
06-06-2013, 22:09
Quoto Sello! Tutte put tan ate, verdi compresi! Parco delle foreste umbro casentino! Da ragazzo ci facevo enduro, pieno di strade! Oggi é divieto, pieno di un cazzo di nulla! Le strade non esistono più ci si va solo con l elicottero! Perché é parco....éé porco chi l ha pensata!
Inviato, punto e basta!
IlMaglio
06-06-2013, 22:10
Sello, anche in materia di Parchi abbiamo fatto scuola, almeno con quelli nazionali. Poi .. è anche una questione di quattrini ... là magari li sganciano i privati ... Qui, dove sono?
P.s. Un'altro posto analogo a piscinas e' Lompoul in Senegal: guarda caso gestito con i criteri USA piuttosto che italiani...
Maglio, un parco ben gestito si mantiene da se'.
Prova ad andare a dormire a Yosemite senza prenotare...
Non diciamo corbellerie.
Vogliamo parlare di parchi marini? Vai prima al John Pennenkamp Coral reef state Park e poi al Parco dell'iola di Montecristo.. Ah no, li non puoi andare... Te pareva.
E' pieno di gente che pagherebbe per andare a immergersi a Montecristo, ma col cavolo... Basterebbe autorizzare pochi centri diving con limitazioni chiare come avviene altrove.. Ma no, basta chiudere tutto.
Abbiamo fatto scuola? Meglio avremmo fatto ad andare a scuola dagli americani...
Il Maiale
06-06-2013, 22:27
Il parco:
Ogni parco mangia sopra mezza regione....in Sardegna son più guardia parchi che formiche.....
Scusate la mia ignoranza: Cioe' ... c'e' un parco in cui non si puo' andare nemmeno a piedi? Lo si puo' guardare solo in cartolina? State scherzando?
Il Maiale
06-06-2013, 22:38
No a piedi dove vai, 1 km, 2,3 100km!!!!!
A piedi girano attorno al ristorante o alla cascata se non é a più di 300 metri dalla asfalto
guidopiano
06-06-2013, 22:42
anch'io quoto sello al 1000%
i parchi in Italia , soprattutto quelli montani , una cosa deprimente ... io in montagna ci cammino e pure parecchio provate a venire al Gran Paradiso e vi rendete conto che tristezza fanno venire certi posti ... la desolazione più assoluta :(
concetti di parco = area protetta :mad: .... ma protetta da chi ???
Per andare a Montecristo devi chiedere un permesso speciale ai Forestali di Follonica, che non e' detto ti venga concesso.
E comunque non puoi fare il bagno ne' tantomeno immergerti.
In altri parchi puoi ovviamente camminare. Ma manca completamente un minimo di iniziative per rendere appetibile una visita al Parco. Mi riferisco alla logistica, l'invasione delle zecche mai debellate, alla mancata valorizzazione dela fauna, al proibire qualsiasi cosa non sia il camminare.....
maqquali parchi ...informarsi. In Sardegna non ce ne sono, c'è La Maddalena (isoletta), L'Asinara (idem) dove si accede tranquillamente. Poi il Gennargentu che se non te lo dicono che è un parco non te ne accorgi. Questi sono nazionali, quelli regionali sono in perenne "via di istituzione". A parte quello geominerario "Unesco" che ha pochissimo personale.
Come già detto in Italia non sanno fare i progetti integrati turistico-economici-ambientali come negli USA, dove le valutazioni di impatto ambientale ci sono eccome. C'è duna e duna, ci sono quelle morte e quelle "vive", quelle con ecosistemi delicati e non. Negli USA hanno ben altri spazi, con riserve integrali e zone compatibili con le folle turistiche.
Chi fa enduro tassellato trova in rete le banche dati delle piste e sentieri in GPS, nessuno è geloso ma ripeto sono ben altri spazi, inclusi i deserti. L'Italia è diversa e la Sardegna non è Riccione. Io sono favorevole all'enduro controllato quasi ovunque, ma tanto per dirne una demolirei a cannonate tutte le seconde case che si vedono dal mare (autorizzando la Marina, con 48 ore di preavviso ai proprietari senza indennizzo) e farei di nuovo posto alle foche monache... siamo le uniche vere cavallette del pianeta e dobbiamo controllarci
...Ungaro è scandaloso non per i danni fatti (forse poco o nulla, anche perchè era solo ed è andato via subito) ma perchè come tanti connazionali si è messo in bilico tra l'elenco dei furbi e quello dei pirla passando rapidamente dal primo al secondo.
Diavoletto
06-06-2013, 22:58
UE non dimentichiamo montarbu.......
...Ungaro è scandaloso .
secondo me, scandaloso è buttar letame su una persona senza sapere chi, come, quando e perchè ha deciso di andare lì...
anche questo è tipico italiano....
............
Da noi parco=zona proibita a esseri umani, dispendiosa e di fatto inutile. Cio' che non si puo' vedere e godere di fatto e' inutile, imho.
da noi sono solo sedie da scaldare e persnoe da assumere.
tutto estremamente burocratizzato e tutto altrettanto vietato.
ormai solo PENALE a forza di inasprimenti populistici senza poi programmazione controllo.
per tutti, andate sul sito istituzionale del parco più vicino a casa vostra e vedete se in ossequio alla trasparenza ci sono pubblcati i componenti degli organi amministrativi, il bilancio, gli stipendi dei dirigenti, e quant'altro.
tutte le iniziative che fanno, anche se manco ci sfiorano provate a tradurle in stipendi/consulenze/assunzioni.
lupus in fabula
http://www.parcogeominerario.eu/it/sezione-amministrativa/bilanci.html
In Usa e molti altri paesi i parchi e le riserve sono una risorsa, una fonte di lavoro.
Bah...
per quello che ho visto posso confermare
UE non dimentichiamo montarbu.......
non è un parco, è una foresta demaniale e ci vai quando vuoi
Non ho capito l'incipit..
(..) perchè io mi vergogno come un ladro a entrare in moto sulle dune di Piscinas, sito Unesco raro e vietatissimo (..)
secondo me, scandaloso è buttar letame su una persona senza sapere chi, come, quando e perchè ha deciso di andare lì...
anche questo è tipico italiano....
chi lo sappiamo, come poco importa ma il conce locale gli ha fatto trovare pronta la moto, quando lo sappiamo e il perchè lo spiegherà agli agenti della Forestale al momento di pagare la multa, grazie alle prove pubbliche filmate che lui stesso ha fornito al mondo. Letame non esageriamo, mica è un criminale, è roba di multe.
Pacifico
06-06-2013, 23:49
Piscinas non ha bisogno di 4 rincoglioniti dell'enduro per essere valorizzata, lo é gia.
Ci sono migliaia di posti dove sfogare le proprie sfrustrazioni di pilotoni mancati della parigi dakar....
E se volete, nessuno vi trattiene nell'andare a rompere le palle negli Usa....
Supermukkard
07-06-2013, 00:04
Io quoto Sello.
IlMaglio
07-06-2013, 05:05
Sello dimentica che da noi ci sono costruttori e sindaci pronti a costruire un superattico sulla cupola di Sanpietro - se non fosse stato estero - e un albergo su tutta piazza San Marco ... Mitiche sono le costruzioni sulle coste della Calabria nei tempi che furono .. e in tutta Italia ...
Il Primo Parco nazionale è quello svizzero, del 1914 e il primo italiano e' quello del Paradiso, del 1922.
"Negli Stati Uniti vi sono (al gennaio 2009) 58 Parchi Nazionali, tutti amministrati dal National Park Service, un'agenzia federale dipendente dal Dipartimento dell'Interno.
Il National Park Service amministra in totale 391 aree protette, ma solo 58 sono designate ufficialmente col nome di Parco Nazionale. ... Il primo parco nazionale degli Stati Uniti è stato il Parco nazionale di Yellowstone, istituito dal presidente Ulysses Grant nel 1872. È stato anche il primo parco nazionale istituito al mondo. L'ultimo in ordine di creazione è il "Great Sand Dunes National Park and Preserve" nel Colorado, istituito nel 2004" http://it.wikipedia.org/wiki/Parchi_nazionali_degli_Stati_Uniti_d'America
Grande_Jo
07-06-2013, 08:16
http://video.gelocal.it/lanuovasardegna/locale/le-dune-di-piscinas-violate-dalle-moto-di-tg2-motori/13805/13834
Andate a leggervi Il commento di Michele Lallai........
P.S. Spam for president......quello che dici non fa una grinza!:D:D
Diavoletto
07-06-2013, 08:49
quindi sono passate sette pagine e nessuno sa se aveva i permessi oppure no....
il fulcro e´poi questo
aveva i permessi....non rompiamo tanto i maroni a tg2 motori e al bimbominkia.....al massimo rompiamo i maroni a chi gli ha dato i permessi
non aveva i permessi .....e´decisamente un gruppo di pirla quello che ha fatto sto servizio...e meritano la gogna
Uff :mad: ...quattro pagine fa c'era già il link (http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2013/06/06/news/in-moto-sulle-dune-chiedo-scusa-piscinas-non-va-violata-1.7207603): Ungaro ha ammesso tutto e chiesto scusa. Era una prova internazionale Ktm ma l'iniziativa di uscire dal percorso ordinario è stata sua. Voleva distinguersi e se per quello si è distinto :lol:.
Non si entra in una discussione senza aver letto il pregresso: è così che si ripetono gli errori della Storia :mad: :laughing:
voci isistenti ed affidabili provenienti dai corridoi della rai dicono che la prossima cavalcatura che verrà affidata ad ungaro sarà questa
http://img203.imageshack.us/img203/5753/0ae57f21c800.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/0ae57f21c800.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
IlMaglio
07-06-2013, 09:41
Rotfl!
Voci confermate ..
Sello dimentica che da noi ci sono costruttori e sindaci pronti a costruire un superattico sulla cupola di Sanpietro - se non fosse stato estero - e un albergo su tutta piazza San Marco ...
Sello sa queste cose. Sa anche che se vogliamo essere o diventare(perché scusa Maglio ma qui da me già lo siamo, da me l'abuso edilizio al massimo è aver posizionato una casetta di 5mq ricovero attrezzi) un paese europeo o da G10 dobbiamo esserlo in tutto, non solo nella pseudorepressione e nei divieti draconiani e inutili.
Nota a margine: mi pare ovvio che essere un sito UNESCO non implichi di per sé l'essere un parco nazionale o divieti vari. Altrimenti gli invorniti in crosstourer/transgender non potrebbero accedere ai passi Dolomitici dove poter sfogare le proprie frustrazioni da mancato pilotone da gippì..:lol:
I parchi nazionali potrebbero diventare una fonte di ricchezza per molte zone, e non parlo di moto, parlo semplicemente di copiare i paesi più "evoluti" non solo nei divieti ma anche nel sapiente sfruttamento delle bellezze naturali, che certo a noi non mancano.
Negli USA le intere Dolomiti sarebbero un Parco Nazionale coi controfiocchi, col Ranger a ogni entrata e servizi a gogo'.
Per quanto riguarda l'enduro o il motoescursionismo (definizione me più vicina, a me non frega una cippa di correre, amo vedere posti nuovi), ci vorrebbe un post a parte. Mi limito a segnalare che sul(la) Piave hanno proibito tutto e ora è invaso da cinghiali che fanno danni incredibili...
Tricheco
07-06-2013, 09:45
mah.............
pare che la chicco e la peg perego già lo abbiano contattato.....
questa sarà la sua prossima comparativa di maxienduro sulla spiaggia di baia domizia
http://img40.imageshack.us/img40/3334/35triciclosupercarcatal.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/35triciclosupercarcatal.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
IlMaglio
07-06-2013, 09:54
.. ma qui da me già lo siamo, da me l'abuso edilizio al massimo è aver posizionato una casetta di 5mq ricovero attrezzi) u .
Si. Si costruisce con la licenza ... e infatti fabriche e fabrichete (molte, ormai, abbandonate) con casetta annessa determinano l'alluvione, quando piove un po' di più, a Vicenza e a Caldogno.
Per il resto, le cose sono complicate. Tra l'altro il territorio nostro e il nostro patrimonio ambientale e culturale sono un mondo diverso da quello americano, mentre gli italiani amano solo le regole e le restrizioni che non ci sono, o quelle da far rispettare agli altri. V. MaialiVSUngaro. :lol:
ps: per i parchi nazionali fonte di ricchezza - purchè lo Stato ci metta un pozzo di soldi - e opinione della locale popolazione, cercare storia del Parco nazionale d'Abruzzo.
Diavoletto
07-06-2013, 10:02
a chiesto scusa ma secondo quell articolo aveva pure i permessi.....secondo quel LALLAi....qui qualcuno dice stronzate
Pacifico
07-06-2013, 10:07
Come al solito, quando si parla di un caso specifico poi si deriva nel più ampio bigottismo, alzando bandiere di libertà o di opportunità che poco centrano con questo argomento... le solite frasi trite e ritrite sul buonismo usate come slogan ad effetto per qualche sparuto rincoglionito della domenica che si veste all'ultima moda enduro parigi dakar con la moto assettata e verniciata come le migliori factory per poi andare in mezzo ai boschi e ritrovarsi intorno ad un braciere di salamelle... raccontandosi l'ultima cunetta di 10 cm che ha messo in difficoltà tutto il gruppo... Per carità, ogniuno è libero di divertirsi come gli pare...
Ma qui si parla di Piscinas, un luogo splendido, in un angolo ristretto della sardegna... Non si parla della solita rottura di coglioni sull'opportunità di saper sfruttare il turismo, non ce ne frega una mazza dei modelli ideali (ideali per chi?) per gestire riserve naturali, non ce ne fotte una beata minchia se due enduristi su 10.000 bagnati non trovano libero sfogo sulla sabbia, non ce ne frega una mazza del buonismo o delle presunte maschere ideologiche sulla libertà....
Dopo km di strade e curve, si devia verso il mare e si scende su una strada "sterrata" fino alla spiaggia, lasciando il proprio mezzo nel parcheggio e finalmente SPENTO.
Ci si cambia, ci si alleggerisce nel fisico e nella mente... ci si siede sulla spiaggia ad ascoltare il mare, il sislenzio e godersi la vista di quelle dune lisce e perfette.
Se in quel momento, in quel luogo, dovesse arrivare il solito pirla endurista, a disegnare solchi sulle dune, rovinare la vegetazione su di esse, rumoreggiando fastidiosamente con marmitte rompicoglioni, sconfinando in riva al mare sulla battigia.... beh! al di là del divieto si o no, al di là della legge, del buonismo o della libertà... un colpo di lupara per ripristinare il naturale ordine delle cose, ci starebbe alla grande..
Me ne fotto delle regole, ma c'è un limite a tutto! andate a rompere i coglioni dove vi è concesso.
:)
Diavoletto
07-06-2013, 10:20
rotflllllll
pacifico hai un cesso di moto ma sei un poeta........
Come al solito, quando si parla di un caso specifico poi si deriva nel più ampio bigottismo...:)
Iniziamo dal Bigottismo: un tizio ha usato una moto da strada (perché quella moto è della stessa categoria del tuo inutile catafalco da strada sai? :)) per salire su una duna forse con permesso, forse no, e via coi peana sulla natura violata in diretta TV. Ma si sa, non sei bigotto, solo disturbato...:)
"..non ce ne frega una mazza di modelli ideali.." "Ce"? A chi? sdoppiamento di personalità? (potrebbe essere...:scratch::)) Pluralis majestatis?
"modelli ideali"? Spetta che comunico all'ente dei parchi nazionali degli USA che non sono mai esistiti....:lol:
Se non TI interessa ciò che scrivono gli altri, non leggere. Io invece sono molto interessato a ciò che scrivi tu: clinicamente sei un caso decisamente interessante.:)
"Se in quel momento arriva il solito pirla endurista" .. Sorry, in quei posti di solito trovi i soliti pirla viaggiatori di quartiere con Transtourer & Co, moto da ottomila chili e millemila cavalli comprate da alcuni per compensare con la stazza altre carenze..:). Gli enduristi in quel momento sono in mezzo a un bosco e intorno a un fuoco a mangiar salsicce e ridere di alcuni pirla sui Forum..:lol:
"andate a rompere i coglioni dove è concesso" Quello che per bontà generale e rispetto del malato è concesso qui a te...:lol:
E con questo, per non alimentare altre polemiche, mi ritiro nelle stanze enduriste..:lol:
Te l'ho già detto: trovatene uno buono, non un laureato in scienze confuse, che poi peggiori....:lol:
Tutto molto giusto. Adesso prendo la moto e vado a sgommare in un vivaio. Tra i fiori.
Pacifico
07-06-2013, 11:08
:kermit::kermit::kermit:
Quando dirai qualcosa di intelligente fai un fischio... :lol::lol:
sartandrea
07-06-2013, 11:15
.........andate a rompere i coglioni dove vi è concesso.....
dove???
dico, nella realtà dove è concesso fare enduro???
quando l'Italia vinse la 6 Giorni in Cile ricordo un'intervista di qualcuno (forse della Federazione) che disse
"..........siamo campioni del mondo in una disciplina che di fatto è proibita nel nostro territorio......."
Alessio gs
07-06-2013, 11:16
Hai messo troppe faccine Sello........sallo......ciao...
Ungaro ha dichiarato di non aver chiesto alcuna autorizzazione, ma ringrazia chi in questo 3d dice che forse il permesso ce l'aveva a sua insaputa, avendo così supposto in un commento un certo Lallai.
Ktm e gli operai austriaci che producono la ADV e produrranno le Husqvarna dicono che la loro moto è perfetta sull'asfalto, ma anche sulle dune, e invitano gli italiani benestanti, ma anche i cassintegrati, a comprarla.
Io apprezzo chi interviene in topic ma anche chi vorrebbe dire una cosa sul tema delle cose e la dice. Ammiro l'intelligenza e il parlare informato ma anche chi semplicemente si stura la bocca. Siamo al governo delle larghe intese. Finchè dura.
IlMaglio
07-06-2013, 11:18
Mo', diciamo la verità: l'Ungaro in questione, con la scalinata, s'è autocertificato ...
certo, un controllino della RAI su quello che trasmette ..
ps: lo sapete che alcune stradine montane, austriache della guerra 1915-18, sono vietate alle biciclette e non alle moto? Perchè? Perchè qualche ciclista c'è andato, è cascato, s'è fatto male ... e ha fatto causa al comune! E' probabile che dietro certi divieti ci siano problemi di responsabilità da non manutenzione, e non scopi di tutela ambientale.
quindi se cado in bici giù per le scale del municipio, posso fare causa? Ho giusto bisogno di €....
IlMaglio
07-06-2013, 11:26
"..........siamo campioni del mondo in una disciplina che di fatto è proibita nel nostro territorio......."
Diciamo anche che il nostro territorio è speciale, per bellezza, ma anche per fragilità e superantropizzazione. Non credo facile trovare un equilibrio ... Mica siamo gli USA (superficie: 9.372.614 km²; lunghezza coste:19,924 km; Densità popolazione 33,9 ab./km² (Italia: 202, su un territorio in gran parte montano).
Pacifico
07-06-2013, 11:26
Ungaro qua Ungaro la... Ha dichiarato di avere a cuore quelle zone, di avere un legame speciale e chiede anche l'autorizzazione sapendo che è proibito?
E l'autorizzazione per cosa... per uno spot pubblicitario? A pagamento? che si fotta!
IlMaglio
07-06-2013, 11:26
quindi se cado in bici giù per le scale del municipio, posso fare causa? Ho giusto bisogno di €....
Se la scala è proditoriamente scivolosa ... Credo che il ciclista fosse caduto nel burrone... Mancava il guard rail?
No, perchè il ciclista cojone è anche contemporaneamente l'italiano furbo ..
benissimo. Una cazzo di scala scivolosa senza guard-rail in pieno centro sotto la tutela del comune la trovo...e mi ci rompo un dito.
Prima però devo sapere come è andato a finire il contenzioso del ciclista (si può dire ciclista?).
Pacifico
07-06-2013, 11:33
Qualità scadente... forse anche scaduta... si misurano l'uccello tra di loro nel loro ghetto... ahahahahah!
bikelink
07-06-2013, 11:35
ebbene..siamo tutti d'accordo che ha sbagliato.
ce facciamo lo lapidiamo ?
non credo che 10 minuti di moto abbiano compromesso l'ecosistema..
gli arriverà una multa come dovrebbe essere .credo.
nel frattempo le dune si saranno già riprese..
IlMaglio
07-06-2013, 11:40
Multa e risarcimento per il ripristino della scala ..... certo, Ungaro ha confermato una diffusa "immagine" del motociclista ... che facciamo, gli chiediamo anche noi i danni?
i granelli di sabbia sono stati censiti uno ad uno e registrati con apposito codice a barre
Multa e risarcimento per il ripristino della scala .....?
era da chiedere al ciclista caduto. :lol:
Ungaro è stato condannato a salire in moto su questa
http://www.varbak.com/immagine/le-foto-bordeaux-fiat-duna-nb25978.jpg
http://lh3.ggpht.com/_X-l5Zu44HAI/TWFO7Nyt0vI/AAAAAAAAJis/mVNg6w1p6qM/FIAT%20DUNA%20ANNUNCIO%20VENDITA%5B4%5D.jpg
oh calmi che io son la presidentessa!
federic0
07-06-2013, 12:00
voglio dire solo una cosa, da sardo, A FORAS SOS CONTINENTALESSSS!!
Pacifico
07-06-2013, 12:01
ebbene..siamo tutti d'accordo che ha sbagliato.
ce facciamo lo lapidiamo ?
non credo che 10 minuti di moto abbiano compromesso l'ecosistema..
gli arriverà una multa come dovrebbe essere .credo.
nel frattempo le dune si saranno già riprese..
Non è una questione di danni all'ecosistema... è la solita gestione delle cose all'italiana... in altri paesi, tanto citati da qualche bigotto che ne decanta le lodi, in una situazione del genere ti avrebbero aperto il posteriore come una papera.. sempre se ne avesse avuto il coraggio di violare le regole...
Non sò se sei mai stato da quelle parti, ma non sono le dune del deserto dakariano che sono cumuli di sabbia infinita in continuo mutazione... sono "dune" di sabbia piene di vegetazione... che distruggi anche se non ne hai l'intenzione...
Ma anche se fosse... Tutto il mondo deve essere percorribile dalle moto? Ma che due palle! E per quale virtù? Che si fottano, Ungaro in primis!
ps: una pietra tra gli occhi non farebbe troppo male.. ma significativa.. :lol:
bikelink
07-06-2013, 12:14
Ma anche se fosse... Tutto il mondo deve essere percorribile dalle moto? Ma che due palle! E per quale virtù? Che si fottano, Ungaro in primis!
ps: una pietra tra gli occhi non farebbe troppo male.. ma significativa.. :lol:
si ci sono stato diverse volte.ho anche parenti in sardegna..e anche fuori stagione.
dico semplicemente che ci sono le leggi e vanno rispettate.
che sia piscinas o mestre ... divieti e zone vietate.
il nostro giudizio negativo lo abbiamo espresso.
ma fucilate o sassate mi sembrano davvero fuori luogo..a meno che non si voglia linciarlo per altri motivi personali.
C'è un codice a fronte del quale commettendo una infrazione ci dovrebbe essere una punizione.
A sto punto se non c'è una conseguenza al comportamento... oltre a un problema di educazione civica disdicevole del tester ne esiste uno più importante ovvero mancanza di controlli e pene.
Al quale purtroppo non possiamo sostituirci con giustizialismi privati violenti.
sabbia di merda!!!! Cementare un porticciolo per le barche e resto campo da golf che la sabbia nel costume fa venire il riscaldo!
Bravo Ungaro dagli del gas zio pork!!
p.s. TUTTI e ribadisco TUTTI coloro che fanno enduro lo fanno, almeno nel 50% di ogni uscita, in zone vietate. Se non son protette dall'Unesco va bene???
LIBERTA! zio cane
C'è un codice a fronte del quale commettendo una infrazione ci dovrebbe essere una punizione.
siamo ben oltre con l'educazione ricevuta, il messaggio ormai sdoganato è che se hai i soldi o il potere fai quella minkia che ti pare. La punizione arriva allo spiantato totale fino al borghesuccio, non più su.
Pacifico
07-06-2013, 12:28
Bike... in fondo nessuno lo vuole eliminare fisicamente ma questo casino, scoppiato tutto intorno a lui, KT e rai è solo per avvisare chi dovrà decidere della multa o di chi sà altro, che la gente osserva e sa.... sono stanco di vedere le cose risolte "aumma aumma" con l'amico dell'amico...
E che le scuse pubblicate sono una marea di menzogne e paraculate.
Sulla giustizia "privata", tira di qua e tira di la.... prima o poi...
Pacifico
07-06-2013, 12:32
.... e resto campo da golf che la sabbia nel costume fa venire il riscaldo!
Da come tiri mi sà che la sabbia ti entra nelle scarpe.. :lol::lol:
IlMaglio
07-06-2013, 12:37
... in altri paesi, tanto citati da qualche bigotto che ne decanta le lodi, in una situazione del genere ti avrebbero aperto il posteriore come una papera.. sempre se ne avesse avuto il coraggio di violare le regole...
Quoto. Tuttavia mo' a Ungaro cosa gli facciamo? La vera, giusta logica conseguenza sarebbe una sola: levargli la consulenza RAI.
Mica per essere feroci ... mica per punire la stupidità .... Solo per fare come in USA.
sartandrea
07-06-2013, 12:44
@bikelink
A sto punto se non c'è una conseguenza al comportamento...
la certezza della pena, siamo sempre lì......
detto ciò,
il concetto che mi ruga di questo andazzo sta in questa cultura del voler proibire "tutto a tutti"
capisco che ci siano zone con particolarità da proteggere e quindi da gestire con metodi straordinari, però oramai ne sono allergico
ogni volta che sento frasi del tipo
"....dobbiamo difendere il micro-ecosistema del boschetto di Vatelapesca...."
mi viene voglia di entrarci con un Caterpillar in quel boschetto del menga, così almeno lo spiano e non se ne parla più
ma poi,
chi sono questi che proibiscono anche di scoreggiare in un bosco??
e con quali dati ed oggettive argomentazioni??
sono della stessa forza di quelli della LILT, che affermano la pericolosità di un mozzicone di sigaretta lasciato a terra per le falde acquifere??
ma zio becco...
Bike... in fondo nessuno lo vuole eliminare fisicamente ma questo casino, scoppiato tutto intorno a lui, KT e rai è solo per avvisare chi dovrà decidere della multa o di chi sà altro, che la gente osserva e sa.....
BUAHAHAHAHAH!!!
QDE come LE IENE!!!
o striscia la notizia, ed il gabibbo?
prendo un 5 se dico "mo va a cagher!!"?
Andate a leggervi Il commento di Michele Lallai........
ed anche le due risposte al commento, dal quale si evince che poi, MAGARI, se avessero fatto anche un pò di pubblicità, quel "giretto" non sarebbe stato così grave....
:cool:
Pacifico
07-06-2013, 13:36
BUAHAHAHAHAH!!!
QDE come LE IENE!!!
o striscia la notizia, ed il gabibbo?
prendo un 5 se dico "mo va a cagher!!"?
Mi fai pena... Non solo non capisci una beata fava, ma sei confinato in queste 4 mura...
Perdo anche tempo a risponderti...
... in altri paesi, tanto citati da qualche bigotto che ne decanta le lodi, in una situazione del genere ti avrebbero aperto il posteriore come una papera.. sempre se ne avesse avuto il coraggio di violare le regole...
Che palle, tocca ancora intervenire a spiegare l'ovvio..
A) vai a guardarti il significato di bigotto, aggettivo (se sai cosa sia un aggettivo) che semmai riguarda te e non il sottoscritto.
Già che ci sei controlla eccezioni (con UNA zeta, non con due vedi scritto #50), frustrazioni (non sfrustrazioni, e sì che dovresti intendertene.., scritto #150), C'entrano (e non centrano, #164).
B)In quei paesi tanto citati non esiste il problema: i posti come Piscinas esistono e sono aperti al pubblico.. Il posteriore te lo sei già aperto tu sull'asfalto mi risulta: fa male?
:)
IlMaglio
07-06-2013, 13:50
Il comportamento dell'Ungaro non è tanto grave in quanto in violazione di un divieto o in quanto dannoso per le dune ma in quanto divulgato urbi et orbi via TV. Come qualcuno ha detto, il messaggio che ha fatto passare al Poppolo è: faccio quel che mi pare, vado sulle dune, etc. etc.
Perciò, Maialoni nostri, se non la fate troppo grossa, state tranquilli ... A voi il TG2 non vi si fila prorio ... E tutti chiudiamo un occhio ... :lol:
IlMaglio
07-06-2013, 13:55
Che palle, tocca ancora intervenire a spiegare l'ovvio..
B)In quei paesi tanto citati non esiste il problema: i posti come Piscinas esistono e sono aperti al pubblico..
:)
Ma cosa dici? A Yellowstone se fai qualcosa di vietato, ti si fanno ... esattamente come quando superi i limiti di velocità uSA.
Mi fai pena... Non solo non capisci una beata fava, ma sei confinato in queste 4 mura...
Perdo anche tempo a risponderti...
detto da te, con i tuoi modi e per quello che esprimi, non capire una fava è solo un complimento.
un presuntuoso tuttologo che quando esprime un parere su quello che non piace a "lui" manco c'ha i coglioni per parlare in prima persona, ma solo con "noi".
At salut, mingòn!!
Ma cosa dici? A Yellowstone se fai qualcosa di vietato, ti si fanno ... esattamente come quando superi i limiti di velocità uSA.
Maglio, ci sei o fai il pacifico? Pismo Beach: A Yellowstone e Yosemite non c'è sabbia.
Poi cosa c'entrano i Maiali???
Ognuno qua dentro viola il codice della strada andando per strada o fuoristrada. Solo i bigotti pacifici si permettono di credersi perennemente dalla parte della ragione e sparano minchiate confidando del senso di pietà degli astanti per le proprie precarie condizioni mentali.
:)
Grande_Jo
07-06-2013, 14:20
ed anche le due risposte al commento, dal quale si evince che poi, MAGARI, se avessero fatto anche un pò di pubblicità, quel "giretto" non sarebbe stato così grave....
:cool:
Non entro nel merito delle risposte. Volevo solo far presente le giustificazioni del caso.....
Per quanto di guarda gli "spazi" per chi ama l'enduro, quoto al 100% i vari Spam, Maiale ecc ecc. Non ci sono spazi per chi ama questo modo di vivere la moto. In strada tutti noi oltrepassiamo i limiti, non diciamo caxxate, nessuno va per strade ricche di curve mantenendo i limiti di 50-70km/h, non ci credo!
Quindi tutti andiamo contro le regole, la cosa che dispiace è che se vuoi fare off devi andare a rischiare parecchio (quasi tutti posti protetti) oppure all'estero.....:mad:
managdalum
07-06-2013, 14:32
9 pagine interessanti ...
a parte per le offese personali, che non fanno onore all'intelligenza di chi le esprime.
Siccome so che siete persone intelligenti con la capacità di esprimervi in ben altro modo, fatelo.
Grazie
IlMaglio
07-06-2013, 14:36
.
un tuttologo che quando esprime un parere su quello che non piace a "lui" manco c'ha i coglioni per parlare in prima persona, ma solo con "noi".
At salut, mingòn!!
Quoto. E chiarisco che Yellostone è sottoposto a regime di tutela ambientale e/o culturale, come le dune in questione. Credevo fosse evidente.
Quando ero piccolo, il fuoco nel bosco si poteva accendere ... ed io ero esperto, nell'accenderlo e nello spegnerlo (fate attenzioni alle "bronze" ... andrebbero sotterrate ..). Adesso non si può più.
Non si possono più bruciare neanche le sterpaglie nei campi .... sterpaglie che tra l'altro, con il loro fumo, hanno provocato morti lungo le autostrade ...
In Ammerica ci stanno tanti .. permessi ... e tanti divieti. Per esempio, quello del fumo è stato introdotto molto prima e più severamente che in Italia ... Sbaglio, o parlano di vietare il fumo pure per strada?
Una volta gli Ammericani - che la sanno lunga - vietarono gli alcolici ... il vino. Da cui il mito di Al Capone e la fortuna dei Kennedy.
Me sa che se l'Italia fosse Ammerica (o vice versa), l'enduro sarebbe proibito - diciamo, limitato - davvero, sulla carta e in pratica. .. E l'Ungaro e la KTM non sarebbero andati lì ...
IlMaglio
07-06-2013, 14:38
regole,da qualche mese a questa parte,siano state create solo per colpire i motociclisti,ed in particolare con punizioni realmente SPROPORZIONATE,gli enduristi.
E allora, quali sono le sanzioni? E la sanzione per l'Ungaro? Perchè una regola senza sanzione è tamquam non esset.
http://imageshack.us/a/img843/2814/689n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/689n.jpg/)
Una foto vale più di 1000 parole: QUESTA è Pismo Beach...Basta?
Vedi analogie con i nostri parchi?
Io non sono un fanatico USA, sia chiaro: non cambierei questo paese con nessun altro. Ma se vedo un'iniziativa che funziona (i loro parchi) e una che non funziona (i nostri) non ho difficoltà a dire che si possa imparare dagli altri, imho
E non è vero che se gli USA fossero l'Italia l'off verrebbe proibito: da loro puoi farlo ovunque tranne ..
Se la Beta e l'Husqvarna fossero negli USA cucù che le renderebbero di fatto fabbriche atte alla fabbricazione di mezzi atti alla pratica di violazione delle leggi.. Questa è un'ipocrisia tutta europea...:mad:
Pacifico
07-06-2013, 15:32
detto da te, con i tuoi modi e per quello che esprimi, non capire una fava è solo un complimento.
un presuntuoso tuttologo che quando esprime un parere su quello che non piace a "lui" manco c'ha i coglioni per parlare in prima persona, ma solo con "noi".
At salut, mingòn!!
Il buffone di corte...
Oh Sello tutto molto giusto,
ma va da se che se in Italia abbiamo 3 Dune in croce per un totale di qualche km quadrato è normale proteggerle...
Non è che sia molto molto paragonabile agli USA.
http://imageshack.us/scaled/large/843/689n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/689n.jpg/)
qui si vede meglio..
Pacifico
07-06-2013, 15:38
.....
B)In quei paesi tanto citati non esiste il problema: i posti come Piscinas esistono e sono aperti al pubblico.. Il posteriore te lo sei già aperto tu sull'asfalto mi risulta: fa male?
:)
Rispondiamo al Bigotto...
anzi no... dici talmente tante cazzate, tutto preso a fare la maestrina di prima elementare che non sai neanche cosa dici...
sintonizzati... quaquaraquà! :lol::lol::lol:
Oh Sello tutto molto giusto,
ma va da se che se in Italia abbiamo 3 Dune in croce per un totale di qualche km quadrato è normale proteggerle... .
Ghiaia, se mi posti una parola scritta da me ove io dico che bisogna poter andare a sgommare in Sardegna ti do un premio..:eek:
Mai sostenuto: col tempo che impiego ad arrivare in moto in Sardegna sono già in Marocco Tunisia ed Egitto a farne 1000 di dune...
Il mio è un discorso generale sulla fruibilità del territorio nazionale: potremmo parlare dei Monti Sibillini, di alcune Prealpi nostrane, di gran parte degli Appennini e via dicendo...
Pacifico
07-06-2013, 15:39
qui si vede meglio..
da demenza senile... pazzesco... e ti hanno dato anche la laurea...
Assolutamente d'accordo, ma nel caso specifico il paragone è un po' ardito sulla gestione della cosa.
Tutto qui :)
Poi per quello che dicevi del Bellunese, Dolomiti... Hai voglia, quoto
Il buffone di corte...
ehi, Gigi, questa è LA TUA corte....
Diavoletto
07-06-2013, 15:56
Tra un po vi chiudono......
Comunque quoto a prescindere quello con la moto monca ....
Paragonare gli USA con l Italia mi sembra forzare la questione....piuttosto con le piramidi....cheddiamine
e alle piramidi non ci ho visto nessun cartello che vieta di salirci coll'enduro, parlo dei cartelli omologati col motociclista di profilo
Diavoletto
07-06-2013, 16:24
Tu proprio no capire.
Da inizio tu no capito.
IlMaglio
07-06-2013, 16:25
...
qui si vede meglio..
Ti sei dato la zappa sui piedi :lol:
oh, in Africa e in Mexico ci sono spiagge deserte più grandi di quella ... vai un po' lì! :lol:
'Chè così non ti trovi tra le ruote quei caxxo di suvvoni con madri e pargoli dintorno :lol:
IlMaglio
07-06-2013, 16:26
A Cuba com'è a Varadero? Fidel cosa ha deciso? :lol:
ps: pare che lì sulle spiagge puoi fare quel che ti pare ... W Cubba!
IlMaglio
07-06-2013, 16:31
Me manca il rapporto Numero Enduristi/Superfice utile a tal fine Usa e Itaglia ..
Ungaro (eKakkatiemme) Ma va' in USSA!|
ps: ma vi immaginate se la moto dell'Ungaro fosse stata una Biemmewi? Ma Biemmewi mai avrebbe fatto il test lì, perchè Lei è unstoppable solo nei deserti veri e incontaminati ..
sartandrea
07-06-2013, 17:20
un esempio di un luogo che si potrebbe "gestire" per il fuoristrada
nel Biellese c'è una zona di oltre 5000 ettari che si chiama "la Baraggia" ed è soprannominata "la Savana" perché in certi periodi estivi ha degli scorci simili alla savana vera e propria e quando ero giovincello era una palestra eccezionale per il fuoristrada, era stata anche ricavata una sorta di pista da cross
da dopo la II guerra mondiale è zona militare per esercitazioni con i carri e le regole per fruire di questa zona erano semplicissime e non scritte
quelle 2 volte all'anno quando i carristi facevano le esercitazioni nessuno ci entrava con le moto, mentre per tutto il restante periodo ci andavi quando volevi e ai quei tempi nessuno rompeva i maroni, tranne qualche sporadica eccezione dove i carabinieri ti "ricordavano" che comunque era zona militare
ma soprattutto nessuno poneva il problema dei possibili danni all'ambiente causato dalle moto per un semplicissima ovvietà
se ci girano con i Leopard........
poi a metà anni '80 arrivano i "verdi" ed iniziano rompere i maroni
......con le vostre moto fate danni all'ambiente, lasciate i solchi......
.....vedrete che fra un po non lasceranno nemmeno più girare con i carri....
bene, siamo nel 2013
l'Esercito continua ad esercitarsi quando vuole ma con una differenza;
adesso per "tutelarsi" da questi manie ambientaliste, vista la sua posizione "dominante" di uso esclusivo, la gestisce come una vera zona militare
si può passeggiare (a piedi) solo il sabato e la domenica e solo in una zona a Nord, in teoria non si può andare a funghi ed addirittura un paio di anni fa dei pastori che transitavano la zona con le loro pecore sono stati multati, anche se non c'era nessuna esercitazione ne tanto meno l'ombra di un militare
scusate,
visto che comunque in Baraggia ci girano con i carri da oltre 50 Ton., perché non gestire questo territorio anche con una visione "imprenditoriale" organizzando una sorta di campo "fuoristradistico"
all'atto pratico all'Esercito quando non ci sono (ovvero 11 mesi su 12) che problema gli pone una simile gestione
fossimo "ammericani" un qualcosa di simile era già in piedi da decenni.....
scorci della baraggia biellese
http://www.mtbsentieribiellesi.it/salvaguai/Baraggia%20Candelo%201.jpg
http://1.bp.blogspot.com/_v5kfxdJ0cdY/TAFyiq7DcaI/AAAAAAAAEvI/l2TV4S_PU0g/s1600/P1010034.JPG
http://images6.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/978/97833/390115/IM000579CandeloBI-vi.jpg
http://www.atl.biella.it/image/parco%20baragge.jpg?uuid=c16a6991-a260-4b51-b564-d58e6300ac07&groupId=10496&t=1323091173064
http://4.bp.blogspot.com/_v5kfxdJ0cdY/TAFxfvby1zI/AAAAAAAAEuQ/6rkm28ICoh8/s1600/P1010052.JPG
http://www.ecodibiella.it/upload/articoli/carri-armati-in-baraggia-7608.jpg
un'ultima cosa,
è da oltre 50 anni che ci girano con i carri ma la Baraggia da quando ho memoria (anni '70) è sempre uguale, con i suo alberi prati rovi castagni funghi piccoli canyon ecc. ecc. ecc. ecc.......tanto per dire
anzi,
sapendo com'era la normativa in campo edilizio negli anni '60-70-80 e vista la sua posizione panoramica oltre che strategica anche dal punto di vista logistico industriale, se non era zona militare a quest'ora c'erano più case e capannoni che alberi......
IlMaglio
07-06-2013, 18:00
sapendo com'era la normativa in campo edilizio negli anni '60-70-80 e vista la sua posizione panoramica oltre che strategica anche dal punto di vista logistico industriale, se non era zona militare a quest'ora c'erano più case e capannoni che alberi......
E infatti varie zone d'Italia si sono salvate anche se non sottoposte a vincolo ambientale ma perchè vincolate di fatto o di diritto ad altri fini, come questa. O come la tenuta di castel Porziano, vicino ad Ostia (Roma), già residenza di Sua Maestà Vittorio Emanuele II, in uso a Sua Eccellenza il Cav. Benito Mussolini e attualmente in dotazione alla Presidenza della Repubblica. Una volta ci si organizzavano battute di caccia al cinghiale su invito (mio padre tornò con vari pezzi di cinghiale).
E in effetti la spiaggia ammericana di cui in fotografia più sopra ricorda, un po' più grande, come era la spiaggia di Ostia una volta, prima della sua inarrestata (inarrestabile?) erosione.
jocanguro
07-06-2013, 18:18
mah...
tutto interessante..
tranne le offese reciproche ..:(:confused::(
Pero' ... un sano :
in medio est virtus ??? ( o come si scrive, non so il latino..)
cioè , mica tutto deve essere vietato come vorrebbero i verdi.. e non tutto può essere permesso ... ovviamente...
detto cosi sembra ovvio ...
ma è semplice regola di vita comune ...
certo poi se non ci si arriva con la propria testa servono divieti espressi e relative multe ( di giusta e non sconsiderata misura)
mah (cit. Tricheco...)
Ti sei dato la zappa sui piedi :lol:...l:
Scusa ma non ci capiamo...;)
Ho risposto al disturbato che negli USA c'e' un sito simile a quello sardo ma aperto all'off.
TU hai detto "ma cosa dici?" e poi asserito che SE gli USA fossero l'Italia l'off sarebbe vietato.
Io ti ho portato ad esempio Pismo Beach .
Non vuoi paragonare gli USA all'Italia? Ok.
Allora vogliamo parlare di California?
E' poco piu' grande della Germania, poco piu' piccola della Francia.
Ha piu' di 37 milioni di abitanti. Va bene come paragone?
Pismo Beach e' in California. La' vicino vi e' la Oceano Dunes State Vehicular Reservation Area (sic). Un'area di dune di sabbia che si estende nell'entroterra come in Sardegna e in Senegal.
Parte di quest'area (meno del 50%) e' adibita a parco per pedoni, il resto ad area divertimenti per "vehicular" , a 2,3,4,6 ruote. Pure a 8, va!
E' un modo di gestire le aree migliore o peggiore del nostro? Questione di opinioni.
La foto che ho pubblicato era relativa al raduno off piu' importante della California, che si e' tenuto li.
Morale: negli USA l'off non e' criminalizzato.
Meglio: in California l'off non e' criminalizzato.
Anzi, hanno trovato il modo di farne una fonte di reddito.
Dov'e' la zappa?:-o
P.s. : vai su Google Earth, vedrai che l'area e' ben piu' di una spiaggetta....;)
IlMaglio
08-06-2013, 05:55
Densità popolazione:
California:89,73 ab./km²
Italia: 202,00 ab./km²
Italia. 8000 e oltre Comuni
California: ? Ma i “I deserti coprono circa il 25% del territorio statale” https://it.wikipedia.org/wiki/California
Pismo beach:
http://san-simeon-lodging.com/Img-2/Pismo-Beach-RV-Camping-01.jpg
http://image.off-roadweb.com/f/events/062310or_dezert_rangers_huckfest_2010_prerunners_a t_pismo_beach/33739179+w799+h499+cr1+ar0/062310or_5346%2bdezert_rangers_huckfest_2010%2bpre runners_at_pismo_beach.jpg
http://www.southbayriders.com/forums/attachments/39126/
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&source=images&cd=&cad=rja&docid=9iE7wVcaxJZfbM&tbnid=HuBY2TA0iwD8DM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fthebeautifulbeaches.com%2Fbest-beaches-in-california%2F&ei=9qCyUauSGsS0PKO3gegE&bvm=bv.47534661,d.ZGU&psig=AFQjCNElFHbcEM0vBDE3M_XuplkeYuCNHQ&ust=1370747177594146
http://www.best-beaches.com/images/pismo-beach/pismo-beach-photos.jpg
http://www.google.it/search?gs_rn=16&gs_ri=psy-ab&suggest=p&cp=11&gs_id=4&xhr=t&q=pismo+beach&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47534661,d.ZWU&biw=1174&bih=620&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=nZ-yUdzsLILR7Abd-IGYAw#facrc=_&imgrc=d2_86syRrZrrjM%3A%3BX7n1KYhctxCU3M%3Bhttp%25 3A%252F%252Fwww.best-beaches.com%252Fimages%252Fpismo-beach%252Fpismo-beach-photos.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.best-beaches.com%252Fus%252Fcalifornia%252Fcentral-california%252Fpismo-beach%3B768%3B512
“Ma come ogni Californiano sa, mentre le spiagge della California sono generalmente vaste e tranquille …”: http://www.visitcalifornia.it/Cose-da-fare/Spiagge/
Pismo Beach = 10, 100, 1000, 10.000, 30.000 Dune Sarde? … Ma il paragone vale per tutte le spiagge italiane …
Parchi naturali:
USA: circa 33,4 milioni di ettari (http://www.visitusaita.org/it/training-online/parchi-monumenti-e-memoriali-nazionali/item/440-i-parchi-nazionali-negli-usa.html)
Italia: oltre 1,5 milioni di ettari (15.000 km²), che corrispondono a circa il 5% del territorio nazionale (http://it.wikipedia.org/wiki/Parchi_nazionali_d'Italia)
Anche le automobili ammericane sono in scala col territorio, come tutti sanno …
Le moto? Belle ... (:scratch:)? Pure: http://www.vroum52.com/vroumamericaines.img/indianrenove.jpg
Italia: territorio consumato da 2700 anni
Usa: territorio consumato da poco più di 500 anni
Nella grotta azzurra di Capri, ci andiamo tutti a fare pipi?
A proposito … In California non proibiscono di fumare l’erba … Andiamo tutti lì? Vieni con noi?
Paesi, territorio, storia, usi e costumi diversi … molto diversi.
http://www.youtube.com/watch?v=tEwDyzuspSE :lol::lol:
:wave:
IlMaglio
08-06-2013, 06:17
Comunque, in via eccezionale, assegnati a Mr. Sello 967 mq in prossimità della Laguna di Venezia (no Jesolo :sad3:), vicina a casa e con possibilità di apperitivo a Piazza San Marco ..
Gli altri Maiali potranno assistere alle evoluzioni del predetto dall'esterno del limite dell'area, circoscritta con filo spinato.
IlMaglio
08-06-2013, 06:59
Santa Monica, California (CNN) -- [Update 11:55 p.m.]
(CNN) -- The gunman who went on a shooting rampage in Santa Monica, California, killed four people, police spokesman St. Richard Lewis said. Authorities said earlier that six had died, but revised the number to four. The gunman was also killed, bringing the total number of deaths to five. ...
http://www.cnn.com/2013/06/07/us/california-college-gunman/index.html?hpt=hp_t1
Pacifico
08-06-2013, 08:39
A Maglio... qua stanno a parlare di bissiness... ma digli di contarsi, chiedigli che vantaggi portano a zone gestite per loro, chiedigli quante famiglie vivrebbero con l'economia enduro, chiedigli se i costi sarebbero almeno pareggiati dagli incassi... in italia!
Questi qua, che parlano e parlano sono 4 gatti che si portano la schiscetta da casa, il furgone dove dormire e si lamentano se una pista da cross costa 10€ per mezza giornata... chiedigli che valore aggiunto portano alle zone che vogliono percorrere... LA FAME!
Americå so forti! :lol:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=7hbD93mjZ90
NB : il fucile mitragliatore dietro il cupolino è VERO. Questa è l'America!
IlMaglio
08-06-2013, 08:53
A Maglio... qua stanno a parlare di bissiness... ma digli di contarsi, chiedigli che vantaggi portano a zone gestite per loro, chiedigli quante famiglie vivrebbero con l'economia enduro, chiedigli se i costi sarebbero almeno pareggiati dagli incassi... in italia!
Avevo omesso per pigrizia. Zero. Business non esiste. Vantaggi alle zone? Please ..
Come quando molti - mica sul Forum, eh, ma sui principali quotidiani - si riempivano la bocca col dare i Musei ai privati, sempre come in Ammerica? Col bookshop e il bar ... Zero. Solo perdite, se non paga lo Stato.
Meno male che c'è la Zolfatara ..
http://www.youtube.com/watch?v=A3sSJ-1k3RQ Aggratis ..
IlMaglio
08-06-2013, 08:54
[....]
NB : il fucile mitragliatore dietro il cupolino è VERO. Questa è l'America!
.. azz ... ma lì è da farla tutta enduroooo!
Alessio gs
08-06-2013, 10:07
Me manca il rapporto Numero Enduristi/Superfice utile a tal fine Usa e Itaglia ...
A leggere quello che scrivi ti manca molto altro credimi :lol::D:lol: , ma sei in buona compagnia.....stai sciolto.....ciao....
managdalum
08-06-2013, 10:24
Alla prossima, anche velata, offesa personale si chiude.
Visto che è una bella giornata, andatevi a fare un giro in moto ...
Pacifico
08-06-2013, 10:25
qui basta appartenere al branco dei "edit" che si sento in diritto...
Poi li prendi ad uno ad uno e diventano pecorelle smarrite... si piegano a 90° e via! ahahahahahah!
Possissiamo chiudere hihihihihi!
Alla prossima, anche velata, offesa personale si chiude.
Visto che è una bella giornata, andatevi a fare un giro in moto ...
...io ritengo che ``andatevi a fare un giro in moto...`` sia una offesa velata!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
IlMaglio
08-06-2013, 12:53
Una volta - provenendo proprio dal Mukken del Garda, erano circa le 14 - fui assalito da un tremendo colpo di sonno. Facevo una fatica bestia a tenere gli occhi aperti. E la prossima uscita dall'A1 non arrivava ... Finalmente esco. Imbocco la prima stradina che trovo, asfaltata, per buttarmi sull'erba ... cammino ... cammino ... a passo d'uomo ... è aperta campagna ... Niente! Tutto recintato. Manco 2 m.quadrati dove stravaccarmi ... Alla fine, mi sono buttato su una specie di parcheggio sassoso.
Ecco il primo dei motivi per i quali in Italia è difficile l'enduro ... Il nostro striminzito e montuoso territorio, tutto di proprietà, coltivato, o bellezza naturale. Chi è Veneto lo sa bene.
Ci sono degli eccessi di divieti? Probabile, lo penso anche io. Ma non solo, come si sa, prevenire è meglio che curare ma è anche molto difficile trovare un punto di equilibrio. E la motocicletta resta uno strumento di grande fastidio per gli altri cittadini, su asfalto e no.
Tralasciando ogni trito commento sul senso civico degli Italiani in generale e anche di certi motociclisti, di sicuro non Qde! Ungaro docet.
qui basta appartenere al branco dei "edit" che si sento in diritto...
... si piegano a 90° e via! ahahahahahah!
Prima parte della frase: scrivi discretamente bene per essere un oriundo del Belucistan..
Seconda parte: nella pratica del 90gradi devi essere sicuramente un esperto..
Lascio quindi volentieri a te questa gioia.
:)
Pacifico
08-06-2013, 14:14
Sello.. ma non ti vergogni da solo?????
Dai.. vai a fare un pò di off che la giornata e bella e non piove da qualche giorno... approfittane....
Quando non hai più argomenti sei li che fai la maestrina dell'asilo... hai molti più problemi di me.... e non è poco..
[QUOTE=IlMaglio;7471750]Densità popolazione:
California:89,73 ab./km²
Italia: 202,00 ab./km²
Italia. 8000 e oltre Comuni
California: ? Ma i “I deserti coprono circa il 25% del territorio statale” https://it.wikipedia.org/wiki/California
e 1300 km di costa contro quelli dell'Italia, che sono piu' del doppio.. Per meno del doppio della popolazione(per non parlare del fatto che dal confine com l'Oregon a San Francisco la costa e' assolutamente fredda e inospitale
Pismo Beach = 10, 100, 1000, 10.000, 30.000 Dune Sarde? … Ma il paragone vale per tutte le spiagge italiane …
assolutamente no. Il Parco Statale riservato al divertimento con fuoristrada non copre TUTTAl'area sabbiosa ma una parte. Eri TU a dire che nei parchi USA l'off non e' ammesso. Io ti ho solo dimostrato che non e' vero.
Parchi naturali:
USA: circa 33,4 milioni di ettari ([url]
e allora? Ti credo che i parchi USA siano tanti: li fanno fruttare...e si pagano da se'.
Italia: territorio consumato da 2700 anni
Usa: territorio consumato da poco più di 500 anni
e allora? Non possiamo consumarlo meglio?
Nella grotta azzurra di Capri, ci andiamo tutti a fare pipi?
o mi trovi il thread dove io abbia sostenuto cio' o sei pregato di tenere queste corbellerie per te.
A proposito … In California non proibiscono di fumare l’erba … Andiamo tutti lì? Vieni con noi?
e questo che cosa c'entra????
Detto cio', nel nostro paese si stanno affacciando operatori turistici specializzati nel motoescursionismo e nell'off in collaborazione con molti agriturismo. Uno si chiama Adventureschool.. Ma posso fornirti l'elenco.
Puoi continuare la discussione con loro.
Senti un po' cosa ne pensano...
Poi ognuno la pensi come crede.
Comunque mi pare esagerato tutto questo accanimento.
Ha sbagliato e magari pagherà anche, ma con tutte le discariche abusive a cielo aperto e non in Italia mi sembra assurdo dover condannare come mostro Ungaro (e la RAI ovviamente lo userà come capro espiatorio) solo perchè ha fatto 4 sgommate sulla sabbia?!
Perfetto esempio di benaltrismo per cui alla fine nessuno è responsabile di niente, visto che Hitler e Gengis Khan son già morti..
PS se hai un giardino grandino e vuoi diffondere il tuo indirizzo, qualcuno che viene volentieri a farci 4 sgommate lo troviamo, tanto, che sarà mai??!!??
sartandrea
08-06-2013, 16:40
...... qua stanno a parlare di bissiness... ...
......chiedigli che vantaggi portano a zone gestite per loro........
.........se i costi sarebbero almeno pareggiati dagli incassi......
........che parlano e parlano sono 4 gatti ..........
business???
vantaggi??
costi??
quando ho usato il termine "imprenditoriale" non a caso l'ho virgolettato, perché mi riferivo all'amministrazione pubblica
premesso che ho portato un specifico esempio e su quello ho ragionato, la Baraggia è dello Stato e viene dato in uso all'Esercito per addestrarsi con i carri, che però la utilizza un mese all'anno se non di meno
visto che stiamo parlando di una zona destinata ad essere percorsa da cingolati e mezzi pesanti è così tecnicamente "fantasioso" ipotizzare che la baraggia venga trasformata in un campo fuoristradisdico per auto e moto quando non ci sono i militari??
è così tecnicamente fantasioso ipotizzare una gestione da parte della Provincia che dopo aver pianificato una regolamentazione obblighi un tesseramento a pagamento per fruire di una zona militare che per 11 mesi all'anno é deserta??
costi di manutenzione?? prossimi allo zero
tanto per far capire,
dopo un paio di settimane di esercitazioni con i cingolati penserai mica che i militari entrino in Baraggia con pale meccaniche per spianare tutti i solchi lasciati dai carri??
viene lasciato tutto com'è, e sono convinto che per gli enduristi duri e puri sarebbe ancora più attraente entrare in Baraggia il giorno dopo che se ne sono andati i carri
tu probabilmente non ci sei mai stato, ma ti garantisco che per gli amanti del fuoristrada la baraggia è un vero parco giochi, e sono convintissimo che se si realizzasse un simile progetto tra moto e auto ci sarebbero ben altro che 4 gatti.......
sai quante enduro-racing nuove sono state vendute in Italia solo nel 2012, in piena crisi?? oltre 2000.......
solo che siamo in Italia e un progetto simile è di fatto irrealizzabile per tutti i motivi che sappiamo, in primis quello politico
per cui ribadisco quello che ho già scritto:
fossimo "ammericani" un qualcosa di simile era già in piedi da decenni.....
business???
vantaggi??
costi??...
fossimo "ammericani" un qualcosa di simile era già in piedi da decenni.....
Quoto al 100%.
E aggiungo: l'agriturismo Via Maggio ha fatto dei percorsi di enduro nel propri terreni e moltissima gente ci va..
Vogliamo parlare di Fasola e de "il Ciocco"?
Di Azzurrorosa?
Di Stradebianche?
Di Appenninitour?
Di Motoviae?
Con buonapace di chi va in moto solo su strada per passione o semplicemente perche' inabile alla guida in off(magari e' uno che pensando di essere un fenomeno si e' accattato il bicilindrico da off piu' leggero e performante del pianeta e resosi conto magari poi di essere negato e di aver acquistato una sola l'ha rifilata ad altro utente del Forum, guardandosi bene dal ripondere poi alle mail della vittima..;)) chi fa off fa fatica, ha fame e voglia di doccia calda. Ha voglia di cenare con gli amici, ridere e fare festa, e pensate un po', e'disposto a pagare per questo.
Altrimenti non si spiegherebbe come mai stiano nascendo in giro per l'Italia "off centers" sulla falsariga dei diving centers della subacquea.
Il primo diving a nascere fu il Club Ventotene di Salvatore Braca negli ormai lontani primi anni ottanta, e io fui uno dei suoi primi clienti. In pochi anni il fenomeno e' dilagato, e ora non c'e' localita' marina che si rispetti che non abbia almeno un diving center.
Diventasse l'off una fonte di lavoro io sarei felice.
Come lo sarei se lo diventasse il preservare con intelligenza e misura la natura.
Poi, come gia' detto, ognuno la pensi come crede.:)
Sello..
Quando non hai più argomenti sei li che fai la maestrina dell'asilo... hai molti più problemi di me.... e non è poco..
Vedi che quando ti limiti a poche righe e ti impegni riesci a essere leggibile?
Bravo!
Continua cosi: soggetto-verbo-complemento oggetto.
E usa il vocabolario, mi raccomando....:lol:
cardano62
08-06-2013, 17:44
.....ma qualcuno darà conto dell'abuso commesso sull'area protetta di Piscinas?Ne dubito fortemente,gli itagliani per primi abusano senza alcun rispetto del territorio poiché ci manca la cultura per preservare la nostra terra.
ivanuccio
08-06-2013, 17:54
Negli anni 70 avevamo un eccellenza di produttori moto fuoristrada.In un altro paese avrebbero creato zone apposite dedicate all off in ogni regione.Salvando posti di lavoro.E non si sarebbe creata la situazione carbonara attuale.
barbasma
08-06-2013, 18:06
ocio che stanno per vietare quasi le MTB in certi posti.... in trentino ci sono i divieti...
la questione è che se certi sport diventano di MASSA... disintegri il paesaggio... ma vale per qualsiasi sport freeride.... moto... sci... mtb... perfino a piedi se ci passano in 100000 consumi la terra.... in islanda ci sono delle zone che sono proibite perfino a PIEDI perchè a furia di passarci troppa gente (in islanda!!!!!) sono rimasti i segni...
in italia la questione è che se su 100 che passano senza fare casino... passa un CRETINO che ara il terreno... fa rumore... si ammazza.... TUTTI di colpo diventano cretini come lui...
le piste da cross ci sono.... ma non ci va NESSUNO... le piste in asfalto pure... le zone freeride per gli sci stanno crescendo... ma qualche coglione ogni anno ci va senza l'attrezzatura... o senza criterio...
non siamo civili ed educati al rispetto di dove ci troviamo... STOP.
io farei delle zone dove se vuoi entrare PAGHI... e con i soldi almeno rimetti a posto tutto... ovviamente escluse le riserve naturali...
ma nessuno vuole pagare... fossero anche 5 euro... trovi i furbi.
perchè hanno riempito di velox le strade più curvose? perchè per pochi coglioni che pensano di essere i Rossi dei poveli tutti diventano come loro...
L'IMBECILLITA' HA DEI COSTI SOCIALI ALTISSIMI
Pacifico
08-06-2013, 18:52
quando ho usato il termine "imprenditoriale" non a caso l'ho virgolettato, perché mi riferivo all'amministrazione pubblica
premesso ..
Guarda sartandrea.. io sui campi militari ci sono nato e ci ho vissuto, sia terrestri che marini... ed ogni volta che ci sono state gestioni miste è successo di tutto tanto che hanno dovuto richiudere le aree... perchè? Perchè siamo degli incivili... tu no, ma il bigotto e il suo branco è possibile.. :lol:
Il mio disappunto sull'argomento è su Piscinas e su altri siti simili, ci sono spazi del nostro territorio che ritengo debbano essere preservati. Ne sono convinto e come me molti altri e ti garantisco che sono mille volte più dei 2000 racing sparsi per tutta italia e delle 200 HP2 vendute a qualche ricco dentista...
Detto questo, a me dell'off poco importa, mi piace, mi diverte, non lo pratico più e se ci sono società, che con gli enti pubblici riescono a trovare un progetto comune senza necessariamente ledere i desideri della maggioranza, ben vengano. Ma se c'è una cittadinanza, e soprattutto privati che non desiderano la presenza delle moto, non vedo quale ragione di stato possa convincerli del contrario o di subirne le arroganze.
Qualche anno fà ho passato tre giorni in toscana percorrendo una media di 350 km al giorno di pieno off con il team professionistico di Oscar Poli, che aveva pianificato tutto il percorso preventivamente con i proprietari dei terreni, con agriturismo, bar e ristoranti... senza rompere le palle a nessuno, percorrendo i corridoi già segnati nei precedenti passaggi e soprattutto, ripeto, tutto concordato. In alcuni casi abbiamo saltato qualche pezzo, che ci avrebbe agevolato, perchè negato dal proprietario ma nulla di che... ci siamo buttati per qualche km in asfalto senza stare li ad imprecare o a forzare i passaggi.
Ecco, così mi stà bene, tu vendi una opportunità e la controparte valuta la sua di opportunità. poi come và và.
Ma non è sempre così... pare che in nome di qualche diritto divino, molti, e dico molti enduristi tendono a fregarsene delle regole e forzano passaggi privati o pubblici nonostante il divieto. Io non ce l'ho con gli enduristi... sai che mi frega di qualche vecchietto che gioca a fare la parigi dakar... contento lui contenti tutti, ma che non rompa troppo i coglioni. non è difficile da capire.
Discorso a parte è la gestione del territorio demaniale... qui c'è poco da urlare, per quanto tu possa avere tutte le ragioni del mondo, dimostrare il contrario, ecc... se non vogliono non c'è modo di oltrepassare l'ostacolo. Del resto, le teste di ferro che decidono queste cose sono le stesse che avete votato e se non le avete votate voi sono state votate dalla maggioranza e quindi dovete sottacere.. significa che la maggior parte della gente non ama le moto tra le palle..
Sulle zone militari... ti dicevo... ci sono nato e le ho frequentate.... la questione è diversa. Non sono gestibili in maniera mista, credimi, e siccome non sono tante, ormai, io le lascerei a loro e focalizzerei gli interessi dell'off in zone ben diverse... Quello che mi stona, in tutto questo discorso, è che state prendendo lo 0,5% del territorio come uniche zone di off... cioè, il presuntuoso bigotto deve per forza rompere gli zedebei a piscinas e gestirlo con il modello americano.. anzi Californiano.. dove gli spazi sono decisamente più grandi dei nostri.
Poi parliamo di Bissiness :lol: ... Le piste da Cross sono ormai morte... si e nò qualche appassionato ma è come se non ci fossero, le piste manco le curano ed hanno costi esorbitanti... Quelli dell'enduro (da distinguere, quello dei vecchi decrepiti bigotti che credono di fare la parigi dakar e si misurano il pisello allo specchio e che con due parole giuste del capo branco si sbrodolano addosso è un conto, quello per allenamenti professionistici è un altro) rimangono quattro gatti... non ci sono numeri se non per qualche branco di rincoglioniti che finirà presto nel dimenticatoio...
I Diving... qui basta frequentarne uno che si diventa professori in economia o basta impastare un pò di silicone e si diventa un luminare di odontostomatologia. Nel 74, quando iniziavo ad andare sott'acqua, mi godevo le immersioni in santa pace... poi è arrivato il modello americano e dopo 6 anni non si vedeva più un pesce, i fondali flagellati, ecc.. tutto in nome del modello americano.... i diving li conosco perfettamente... tutti fallimentari, non ce ne uno che sostenga i proprietari, non producono ricchezza ed anzi sono i primi distruttori dei fondali marini in nome dei modelli da copiare dagli americani (qui si che abbiamo copiato, mica credete al bigotto che il modello era tutto italiano!?!? AHAHAHAHAH). Al contrario di quanto si possa pensare, il maggior numero di utenza, cresciuta negli anni ha solo prodotto un maggior numero di fallimenti... ahahahahah!. E poi diciamola tutta, che ci azzecca il Diving con l'enduro... il sub, non dà fastidio a nessuno, non si sente, e non rompe i coglioni, quelli che fanno off si!
Mi stavo domandando se Sello fosse diventato anche un noto ricercatore subacqueo come è nel mondo dell'Off... :confused: o sono solo i soldi che fanno parlare... io PUO'. :)
Per concludere... Organizzatevi, basta che non rompete le palle proprio dove non dovete... fatevi sentire, create interesse su di voi... ma una cosa è certa, tanto per tornare in topic.... il comportamento di Ungaro, o chi per lui, è la dimostrazione dell'arroganza che gira tutta intorno a voi... :)
PS: Sello mi correggi la sintassi... grazie, con i table è una rottura.. :lol:
Pacifico
08-06-2013, 19:02
L'IMBECILLITA' HA DEI COSTI SOCIALI ALTISSIMI
Bel sunto... :lol::lol:
Pacifico
08-06-2013, 19:17
Ah, dimenticavo... cosa importantissima, quando dico che sono fallimentari intendo tutte quelle attività menzionate sopra che sono in regola con il fisco... e su questo è meglio non andare oltre.
barbasma
08-06-2013, 19:40
paci mi stai diventando troppo serio
Guarda sartandrea.. io sui campi militari ci sono nato e ci ho vissuto, sia terrestri che marini... ed ogni volta che ci sono state gestioni miste è successo di tutto tanto che hanno dovuto richiudere le aree... perchè? Perchè siamo degli incivili... tu no, ma il bigotto e il suo branco è possibile.. :lol:
Il mio disappunto sull'argomento è su Piscinas e su altri siti simili, ci sono spazi del nostro territorio che ritengo debbano essere preservati. Ne sono convinto e come me molti altri e ti garantisco che sono mille volte più dei 2000 racing sparsi per tutta italia e delle 200 HP2 vendute a qualche ricco dentista...
Detto questo, a me dell'off poco importa, mi piace, mi diverte, non lo pratico più e se ci sono società, che con gli enti pubblici riescono a trovare un progetto comune senza necessariamente ledere i desideri della maggioranza, ben vengano. Ma se c'è una cittadinanza, e soprattutto privati che non desiderano la presenza delle moto, non vedo quale ragione di stato possa convincerli del contrario o di subirne le arroganze.
Qualche anno fà ho passato tre giorni in toscana percorrendo una media di 350 km al giorno di pieno off con il team professionistico di Oscar Poli, ....
Ecco, così mi stà bene, tu vendi una opportunità e la controparte valuta la sua di opportunità. poi come va va'...... Quello che mi stona, in tutto questo discorso, è che state prendendo lo 0,5% del territorio come uniche zone di off... cioè, il presuntuoso bigotto deve per forza rompere gli zedebei a piscinas e gestirlo con il modello americano.. anzi Californiano.. dove gli spazi sono decisamente più grandi dei nostri. ...
I Diving... qui basta frequentarne uno che si diventa professori in economia o basta impastare un pò di silicone e si diventa un luminare di odontostomatologia. Nel 74, quando iniziavo ad andare sott'acqua, mi godevo le immersioni in santa pace... poi è arrivato il modello americano e dopo 6 anni non si vedeva più un pesce, i fondali flagellati, ecc.. tutto in nome del modello americano.... i diving li conosco perfettamente... tutti fallimentari, non ce ne uno che sostenga i proprietari, non producono ricchezza ed anzi sono i primi distruttori dei fondali marini in nome dei modelli da copiare dagli americani (qui si che abbiamo copiato, mica credete al bigotto che il modello era tutto italiano!?!? AHAHAHAHAH). Al contrario di quanto si possa pensare, il maggior numero di utenza, cresciuta negli anni ha solo prodotto un maggior numero di fallimenti... ahahahahah!. E poi diciamola tutta, che ci azzecca il Diving con l'enduro... il sub, non dà fastidio a nessuno, non si sente, e non rompe i coglioni, quelli che fanno off si!
Mi stavo domandando se Sello fosse diventato anche un noto ricercatore subacqueo come è nel mondo dell'Off... :confused: o sono solo i soldi che fanno parlare... io PUO'. :)
PS: Sello mi correggi la sintassi... grazie, con i table è una rottura.. :lol:
I tablet hanno pure l'autocorrettore, se poi non ce la fai a mettere insieme frasi compiute quando ti irriti e ce la fai a riprendere il controllo della parola scritta e della sintassi solo dopo lunghe sedute di training autogeno, e' un problema tuo.:lol:
E' che quando si fa fatica a collegare il cervello con l'indice si fanno casini..,
Ah, Oscar si chiama Polli, con due elle...
Vedi, essere un po' disturbati porta a distorcere le parole e a leggere pigliando lucciole per lanterne...
Continui a parlare di enduristi a Piscinas quando di enduristi la' proprio non se ne sono visti... C'era un giornalista che portava su una duna una moto ascrivibile al gruppo delle RT mascherate da motoavventura come il catafalco che ti sei accattato...pigliatela con i tuoi colleghi .
Hai anche problemi di lettura . A me di Piscinas scusa, frega una cippa. Le dune vado a vederle altrove.
Ti va come sono gestiti i Parchi Nazionali qui? Padrone, anzi ecchissenefrega..:lol:
Non t'importa che alcuni italiani possano arrotondare lo stipendio con moto o diving?
Ecchissenefrega.
Altra fregnaccia l'uso degli spazi in Calfornia. Vacci, guarda, impara.
E' buona norma parlare di cio' che si conosce e si ha visto se non si vuole fare brutte figure ...
Capitolo diving: non e' la metodica americana ad avere fatto dei danni, semmai le testine da consulto di alcuni gestori italiani di diving .
Mi immergo anch'io dai primi '70.. Ora, a meno che tu non fossi un fenomeno ANCHE nel diving mi sa che il vecchietto coll'Alzheimer sia tu, cicciobello...:lol:
A meno che tu abbia sbagliato anche i conti...
Ultima precisazione: per diventare un luminare in Ortodonzia basta farsi 6 anni di universita' seria e tre di specializzazione.
Il silicone lo faccio impastare alle mie assistenti.;)
Io mi dedico ad altre cose, tipo curare la gente..
Potresti farlo anche tu.. Basta studiare e avere un buon rapporto con le persone..
Ah gia', scusa, dimenticavo i tuoi problemi ...
Beh, puoi fare la guardia forestale antioff, cosi potresti sfogare le tue frustrazioni
In un luogo diverso dalla tastiera.:)
Ciao cicciobello...:lol:
rsonsini
08-06-2013, 20:28
Non ho capito se state tirando avanti la discussione finche' Ungaro non scrive allo staff QdE, o se volete che Managdalum abbia un esaurimento quando vedra' i vostri quote...
Va bene che nella foga uno si fa prendere, ma lo sapete che i quote gli fanno girare le palle...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |