Visualizza la versione completa : Consiglio r1100 rt
Buongiorno,
mi sono già presentato e ora vi ciedo dei consigli se potete aiutarmi.
La moto che ho visto è una r 1100 rt del 2000 con 55.000 km
La moto dovrebbe avere l'ABS (c'è un'etichetta sul forcellone posteriore con scritto ABS e c'è il seghettamento nella disco) ma quando giro la chiave le spie ABS non si accendono minimamente, è normale?
Poi ci sarebbero anche alcuni bulloni ossidati (la moto è stata in zona di mare)
Ultima..dietro la ruota anteriore c'è un coperchio nero con il simbolo BMW, quello è rotto (mi hanno detto che potrebbe essere stato un sasso, può essere?
Altra cosa, il tasto Hazard era di serie giusto??
La moto comunque non batte in testa, è tagliandata e non ha graffi...
Consigli??
Grazie per tutto
1100rt del 2010?
Sarà mica una 1150 del 2001?
Comunque l'abs sul 1100/1150rt è di serie, quando accendi il quadro le due spie si devono accendere lampeggianti.
Accendi la moto e le spie si devono spengnere appena fai qualche metro.
Se così non succede .............Houston abbiamo un problema....;)
robertag
05-06-2013, 14:09
... oggi la pesca di altura è tornata di moda...
comunque non posso esserti d'aiuto; la tua moto è più nuova della mia; r1200rt del '96...
mi spiace... devi aspettare altri pesc... ehm, volevo dire forumisti:lol::lol:
Dolomiten
05-06-2013, 18:54
La moto dovrebbe avere l'ABS (c'è un'etichetta sul forcellone posteriore con scritto ABS e c'è il seghettamento nella disco) ma quando giro la chiave le spie ABS non si accendono minimamente, è normale?
Non è normale che le spie non si accendano.
Può darsi che il precedente proprietario abbia eliminato l'ABS invece di ripararlo.
Secondo voi meglio:
R1100 rt abs del 2000 con 55.000km
Oppure
R1100 GS del 1996 no abs con 52.000 km??
Dilemma..aiutarmi please
Francesco Paolo Russo
05-06-2013, 22:06
Ho una moto gemella alla tua, quindi credo di poterti dare una mano.
La tua moto è dotata di ABS II, quando accendi il motore, da fermo le due lampade rosse lampeggiano contemporaneamente. Dopo pochi metri si devono spegnere e sentirai un rumore metallico, una specie di "Clach" (solo una volta).
La plastica nera con lo stemma BMW protegge i sensori di fase ( molto costosi, delicati e sensibilissimi all'acqua) oltre alla cinghia dell'alternatore montata su pulegge.
i bulloni di questa moto fanno pena. Personalmente li ho tutti sostituiti con analighi in acciaio inox. Ci vuole molta pazienza, sono tantissimi, ma esistono in vendita anche dei kit completi ma costicchiano abbastanza.
E' una moto, a mio modesto parere, per appassionati dotati di una buona conoscenza meccanica in grado di manutenzionarla da soli dotati di tanta pazienza (per ogni fesseria vanno smontate le carene) per tenerla sempre a punto. Al contrario, preparati a pagare conti salatissimi dal meccanico.
ciao e auguri per la tua scelta.
Francesco Paolo Russo....se i bulloni del 1100 fanno pena,da retta mai prenderti una moto recente......
Tonet,il dilemma non è poi così semplice.
premesso che nel rt da te riportato devi assolutamente capire il problema abs,perchè se è nell'unità stessa son palanche...tante.
ma ipotizzando la perfetta efficienza,è paragonando le due moto,dipende principalmente dai tuoi gusti,e da quale reale utilizzo ci fai.
Grazie per le info essenziali!
Bisogna vedere da QUANTO viaggiava con il coperchio rotto il vecchio proprietario!! Non vorrei avesse fatto danni!
Per l'abs le spie nemmeno si accendevano!avevo ipotizzato anche la rottura delle lampadine! Il clack non l'ho sentito ma è anche vero che non ho superato i 20 km/h (ero nel piazzale della concessionaria)
Zangi grazie!
Vero..farei uso di coppia in vacanza e casa - lavoro!
Il fatto che il GS diventi storica fra qualche anno mi fa pensare anche che il valore non possa diminuire!
Devo capire inoltre se il GS è catalizzato o no!se non sbaglio nel 96 il catalizzatore era optional!!
robertag
05-06-2013, 23:06
Grazie per le info essenziali!
...
... Il clack non l'ho sentito ma è anche vero che non ho superato i 20 km/h (ero nel piazzale della concessionaria)
il clack lo fa, se ricordo bene, appena ti muovi; mi sa di abs bypassato...
il clack lo fa, se ricordo bene, appena ti muovi; mi sa di abs bypassato...
Esatto.....ma più che bypassato mi sa che è guasto.......nel 1100 non c'è il servofreno quindi quando si guasta l'abs la moto frena ma le ruote si bloccano
Ma qualcosa tipo R1150 che è un passo avanti? ....
Si .. Ci avevo anche pensato..ma andiamo oltre il mio budget!!
aledurne
06-06-2013, 00:48
Tonet io ho appena venduto il 1150 rt per passare al 1150 gs adv.
In passato ho avuto gs 1200 std e adv e mio padre ha il 1200 rt...usate tutte...che dire se ami viaggiare l'RT è fantastico...il gs è un po meno protettivo ma lo trovo piu versatile e decisamente piu fascinoso
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
RAgazzi....
alla fine oggi ho portato a casa il GS..un'occasione, stupenda!!
C'è da dire anche che il venditore dell'RT dopo che gli ho chiesto dell'ABS è andato a protarla alla BMW e gli hanno diagnosticato il NON funzionamento della centralina = UNA botta di soldi! Così mi ha detto che lo avrebbe portato all'estero!!
QUindi GS ... ora tagliando, frani e batteria e poi viaaaaaa con le foto! Se siete interessati continuerò sul post creato nel menù dei GS
grazie ragazzi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |