romargi
04-06-2013, 22:19
Benchè percorra da anni praticamente sempre le stesse strade sulle Alpi francesi dietro casa mia, ogni tanto mi capita di scoprire qualche strada o passo nuovo MAI percorso prima.
E' il caso del Col du Grand Cucheron: spesso nei d'intorni dell'inizio ma sempre nell'ambito di giri già sufficientemente lunghi e pertanto l'ho sempre escluso. Andarci apposta non l'ho mai considerato (giro troppo corto e limitativo - colle di quota limitata che non mi ha mai ispirato molto).
A questo aggiungo anche la strada alpina ad anello che passa nel paese Chamorousse sempre nei paraggi.
Pertanto stavo pensando se pianificare un bel giretto mettendo assieme Col du Grand Cucheron + Chamrousse. E, giusto per non farmi mancare nulla, aggiungere anche i classici Moncenisio, Croix de Fer e magari se aperto il Galibier.
E' un giro che così inizia ad essere "invitante".
A tal proposito chiedo quindi un po' di info:
1- Qual è la direzione migliore per percorrere il Col Du Cucheron? Salire Da LA Rochette o, come vorrei fare, dall'altro lato? In questo caso partire da Aiguebelle (guindi con un pezzo di D73) o prendolo dall'inizio dalle parti di Saint Pierre de Belleville?
2- L'anello di Chamrousse in quale verso è meglio percorrerlo? Da Saint-Martin d'Uriage verso Chamrousee (antiorario) o nel verso opposto?
3- Perdendo un pezzo di anello si potrebbe fare il "Col Luitel". Premesso che non vorrei tagliare un pezzo di strada, questo colle è bello?
In sintesi: le strade citate non le ho mai percorse perchè, oltre che "scomode" rispetto agli itinerari consueti, sono anche di quota moderata. Ne vale la pena? Si tratta di belle strade o è meglio lasciar perdere e fare altri giri?
Grazie mille!
E' il caso del Col du Grand Cucheron: spesso nei d'intorni dell'inizio ma sempre nell'ambito di giri già sufficientemente lunghi e pertanto l'ho sempre escluso. Andarci apposta non l'ho mai considerato (giro troppo corto e limitativo - colle di quota limitata che non mi ha mai ispirato molto).
A questo aggiungo anche la strada alpina ad anello che passa nel paese Chamorousse sempre nei paraggi.
Pertanto stavo pensando se pianificare un bel giretto mettendo assieme Col du Grand Cucheron + Chamrousse. E, giusto per non farmi mancare nulla, aggiungere anche i classici Moncenisio, Croix de Fer e magari se aperto il Galibier.
E' un giro che così inizia ad essere "invitante".
A tal proposito chiedo quindi un po' di info:
1- Qual è la direzione migliore per percorrere il Col Du Cucheron? Salire Da LA Rochette o, come vorrei fare, dall'altro lato? In questo caso partire da Aiguebelle (guindi con un pezzo di D73) o prendolo dall'inizio dalle parti di Saint Pierre de Belleville?
2- L'anello di Chamrousse in quale verso è meglio percorrerlo? Da Saint-Martin d'Uriage verso Chamrousee (antiorario) o nel verso opposto?
3- Perdendo un pezzo di anello si potrebbe fare il "Col Luitel". Premesso che non vorrei tagliare un pezzo di strada, questo colle è bello?
In sintesi: le strade citate non le ho mai percorse perchè, oltre che "scomode" rispetto agli itinerari consueti, sono anche di quota moderata. Ne vale la pena? Si tratta di belle strade o è meglio lasciar perdere e fare altri giri?
Grazie mille!