Visualizza la versione completa : informazione su servofreno
stefanolosciallo
03-06-2013, 21:38
coma da titolo volevo avere un paio di conferme se e possibile sul servofreno della k1200 gt avendola appena acquistata usata
adesso vi spiego meglio
dopo avviamento rimane accesa la spia abs fino a quando non percorro qualche metro 4 o 5 a dir la verità non ho misurato :lol: dopo di che la spia abs si spegne
pero da fermo sia a motore acceso che spento ma a motore spento si sente molto meglio sempre con chiave girata sul on sciacciando la leva del freno si sente il rumore e se schiaccio forte il rumore aumenta come se andasse a fine corsa qualcosa ma rimane
invece con il piede entra in funzione ma dopo qualche secondo si disattiva il rumore come se si spegnesse ma la moto resta frenata giustamente
e giusto? non sono riuscito a trovarlo scritto da nessuna parte
grazie
pacpeter
03-06-2013, 22:37
spia abs: comportamento normale.. e non solo per la tua ma per tutte le moto che ho conosciuto
rumore: è il servo che tu azioni tirando la leva. è attivo già con il quadro acceso. più strizzi la leva e più lui lavora.
vai tranquillo. tutto ok uguale al mio k1200s con servo che avevo
stefanolosciallo
03-06-2013, 22:41
spia abs: comportamento normale.. e non solo per la tua ma per tutte le moto che ho conosciuto
rumore: è il servo che tu azioni tirando la leva. è attivo già con il quadro acceso. più strizzi la leva e più lui lavora.
vai tranquillo. tutto ok uguale al mio k1200s con servo che avevo
ok grazie molte fino qui tutto ok:)
ma sul fatto del pedale del piede posteriore?
tenendolo premuto dopo qualche secondo si spegne il servofreno non si sente più rognare nessun rumore e giusto?
spie tutte spente e la moto frena
vorrei avere ancora questa conferma
grazie ancora
pacpeter
03-06-2013, 23:32
sul pedale non so risponderti.
stefanolosciallo
04-06-2013, 12:07
ok grazie comunque
l'importante e che freni :D :D
The_Smart
04-06-2013, 20:45
A parte il freno posteriore (ma a motore acceso) che fà rimanere acceso il servofreno (a motore spento non ho mai provato anche in considerazione dell'assorbimento) il resto è tutto uguale.
stefanolosciallo
04-06-2013, 21:58
A parte il freno posteriore (ma a motore acceso) che fà rimanere acceso il servofreno (a motore spento non ho mai provato anche in considerazione dell'assorbimento) il resto è tutto uguale.
schiacciando la leva del freno a motore spento era solo per sentire meglio il rumore cosa che a motore acceso e più difficile da sentire
un ulteriore informazione una volta accesa la moto mi resta accesa la spia della batteria per 3 o 4 secondi con avvertimento rosso dopo di che si spegne
e normale oppure la batteria inizia a essere un po giu?
con batteria nuova si accende sempre oppure no
mi serviva per valutare se devo cambiare la batteria oppure no
con il costo che ha :rolleyes:
grazie
pacpeter
04-06-2013, 22:08
All'accensione il motorino d'avviamento fatica?
stefanolosciallo
05-06-2013, 22:10
All'accensione il motorino d'avviamento fatica?
no reputo che non fatica la moto accende sempre al primo avviamento
e mi sembra abbastanza con uno buon spunto
poi si innesca subito la luce del fanale
lasciando alimentazione del mantenitore collegato sembra che il tempo della spia di allarme sia minore ma pero accensione e uguale
provero domani a fare come c'e scritto nella guida delle prova delle batterie e poi vi faro sapere
grazie
pacpeter
05-06-2013, 22:13
se vedi che ha un buono spunto, e la spia dopo poco si spegne, fai una cosa.
goditela e lascia che le spie facciano come gli pare............
stefanolosciallo
05-06-2013, 22:29
se vedi che ha un buono spunto, e la spia dopo poco si spegne, fai una cosa.
goditela e lascia che le spie facciano come gli pare............
ok grazie per il fine settimana spero di godermela veramente facendo un bel viaggio
grazie ancora per la vostra disponibilta
stefano
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |