Visualizza la versione completa : Ieri un mio collega ha avuto un incidente...
oliver_63
03-06-2013, 20:21
Ieri pomeriggio un mio collega ha avuto un incidente...una macchina gli ha tagliato la strada e lui non ha potuto evitarla;....tutti e due i polsi rotti, la clavicola rotta, quattro costole rotte, il bacino rotto in due punti, il femore rotto....ricoverato in rianimazione all'Ospedale....secondo voi cosa ha detto quello che guidava l'auto???? "NON L'HO VISTO......." Mi chiedo come si fa a non vedere uno in moto su un rettilineo in pieno giorno?!?
Questa sera quando sono tornato a casa dopo una giornata a pensare a tutte le volte che mi è andata bene, ho preso la mucca e ho fatto un piccolo giro, un po per esorcizzare quanto è successo, un po' perchè lui avrebbe fatto lo stesso...Auguri Lorenzo rimettiti presto.
giulianino
03-06-2013, 20:23
E cosa doveva dire ?
Ho fatto di tutto per centrarlo e fargli più male possibile ?
A volte le moto si notano poco.
Anch se hanno il faro acceso e sono grosse.
Nulla toglie la responsabilità dell' automobilista.
Almeno ha prestato primo soccorso al tuo amico ?
Si è comportato civilmente ?
Questo è importante.
Finchè l'omicidio colposo rimarrà un reato minore e praticamente impunito cosa vuoi che sia qualche mesetto in ospedale:)
Non ricordo chi, ma qualcuno ha scritto giustamente che che noi vediamo ciò che ci aspettiamo di vedere, se cerchi una macchina che non c'è la moto non la vedi nemmeno se l'hai davanti con i fari accesi, a volte è proprio così.
Speriamo che a noi ci vada sempre bene.:)
immagino che qui siano tutti automobilisti esperti senza macchia e senza errore.......
Sono uno spaccamarroni, ma il clacson lo uso spesso.
Oddio... Sulle BMW di solito metto la freccia sinistra...
GS-1200-Leon
03-06-2013, 20:51
Ragazzi la verita' e che sai quando parti e non sai quando arrivi... Su 10 automobilisti 8 sono al telefono... Speriamo dempre bene... Fari e faretti sempre accesi!!!
Da un iPhone di merda...
Sono uno spaccamarroni, ma il clacson lo uso spesso.
Oddio... Sulle BMW di solito metto la freccia sinistra...
Idem ... ROTFL ... :lol:
nicola66
03-06-2013, 20:55
tagliato la strada come?
gli ha girato davanti? usciva da uno stop?
oliver_63
03-06-2013, 20:59
Giulianino io non c'ero ma mi hanno detto che se è fermato anche perchè aveva la moto incastrata dentro la portiera.
varamondo
03-06-2013, 21:02
ma il tuo amico andava piano, oppure era allegretto? Per quante cose si é rotto direi la seconda.
oliver_63
03-06-2013, 21:05
No non andava forte, ma a quanto sembra la macchina gli ha tagliato la strada all'improvviso, lui non ha nemmeno frenato.
bobo1978
03-06-2013, 21:06
Devo essere sincero....quando sononin auto le moto io le vedo sempre....e in moto prevedo quasi tutto.
In auto invece mi distraggo e spesso pedoni e altre auto a volte non le vedo
Lucasubmw
03-06-2013, 21:07
Che botta. In bocca al lupo al tuo amico.
NumberOne
03-06-2013, 21:32
Come non quotarti power.... come si fa a non vedere una moto? Ragazzi non scherzate! Anche nell'altro thread.... come si fa a non vedere un motociclista o un ciclista? Chi non è in grado, si faccia trasportare.
Oggi è successa la stessa cosa, ma ero in macchina.
Parto dal lavoro ore 17.30 e sopraggiungo alla solita immissione da dx (porta ad un paese abbastanza grande) sulla statale che percorro. Io VADO a 80, limite 90.
Passa la prima e io non rallento, si affaccia la seconda (è una donna, aimè, e mo ti senti...)... mi vede... aspetta... aspetta... quanto sono ormai a ridosso dell'immissione si butta e mi costrige a frenare decisamente, con il cogli@ne che mi seguiva dietro a 1cm che quasi mi bacia il culo. Allora brutta demente, io ti strappo alla patente se sei insicura e incapace di guidare. Se magari ero con la moto, 9 volte su 10 passavo a 100, un comportamento simile era da schianto, o da tamponamento con ilseguito.... e prova a dirmi che non mi hai visto che ti cavo pure gli occhi....
Isabella
03-06-2013, 21:42
ma il tuo amico andava piano, oppure era allegretto? Per quante cose si é rotto direi la seconda.
la velocità non vuol dire molto.
a 30/40 all'ora, in certe dinamiche, puoi romperti contemporaneamente parecchie ossa in diversi punti.
tanti auguri all'infortunato, poveretto, ne avrà per parecchio tempo.
papipapi
03-06-2013, 21:43
Purtroppo succede inutile dirlo o stare lì a rimuginare, speriamo solo che il tuo amico si rimetta presto e bene e non perda la voglia delle moto, veramente fagli i miei e penso gli Auguri di pronta guarigione da tutto il Forum
GS-1200-Leon
03-06-2013, 21:44
Oggi un coglione davanti a me oltre ad aver lanciato la sigaretta dal finestrino... Ha lanciato anche una lattina di coca... Cosa gli fai ad uno cosi'???
Da un iPhone di merda...
oliver_63
03-06-2013, 21:48
.....semplice Leon, ad uno così gli passi di fianco e gli tranci lo specchietto col piede......bisogna proprio essere dei pirl@...
Mi spiace per il tuo collega e spero che si rimetta presto.
guidando sia auto che moto mi rendo conto che in moto hai una soglia di attenzione mediamente alta, in quando sei sicuramente più esposto.
In auto è più facile distrarsi, non ci sono balle che tengono.
sono io il primo che in auto cerca di stare sempre attento, ma a volte nonostante tutto mi capita di vedere all'ultimo momento una moto (+ spesso scooter) che mi supera.
non capita spesso anzi,raramente sia chiaro , ma capita. e quella volta che ti sfugge può bastare.
in auto ho solo vivavoce. persa completamente quella maledetta abitudine di ciacolare col cell in mano.
sms solo da fermo. sempre.
una cosa una volta mi ha effetivamente aperto gli occhi.
una volta ero io a uscire da uno stop in auto, e due moto con intutati arrivavano a palla di fuoco.
erano lontane ma sono sopraggiunte come un flash in un paio di secondi. forse 3.
a 200 km/h si fanno 55m al secondo.....
prima di uscire dallo stop ho visto solo il casco giallo fluo di uno dei due.
per fortuna.
l'abbigliamento ad alta visibilità fa la differenza. eccome se la fa.
Isabella
03-06-2013, 21:53
in CH gli altri automobilisti ti strombazzano e ti guardano malissimo se solo butti fuori dal finestrino una carta di caramella.
e nessuno si sogna di rispondere con dei vaffà, come fanno qui quando (QUANDO, non SE...) io segnalo l'inopportunità del gesto nello stesso modo. :(
Attentatore
03-06-2013, 21:54
a torino uno ha ucciso un ciclista ed e' andato a casa a dormire da un suo parente.....
mi spiace...auguri di pronta guarigione...comunque e' un vero rischio muoversi...sara' l'eta' che avanza....boh....a volte quando cammino con i miei piedi in spiaggia sulla sabbia ci penso...e se esco a piedi non invidio piu' chi ha mezzi spettacolari x muoversi..sara' la crisio...sara' che sono disoccupato da 3 anni...sara' che non ho soldi...sara' quel che sara'..
giulianino
03-06-2013, 21:58
Attentatore vorrei farti un discorso ma è troppo lungo e complesso.
Non sei soddisfatto tu he cammini a piedi ma ti garantisco che non sono soddisfati nemmeno la maggioranza di quelli con le moto costose o le mercedes da 70 000 Euro.
Forse un minimo ( ma secondo me inconsapevole ) senso di vera soddisfazione ce lo puoi avere quando cammini sulla sabbia della spiaggia.
Alla fine ...di cosa abbiamo veramente bisogno ?
Vabbè...mi sono capito da solo.
Non lo conosco, ma quando lo vedrai fagli tanti cari auguri di pronta guarigione da parte mia: forza Lorenzo!
"Non ho visto" non è, comunque una attenuante, alla guida. Se mai, il contrario.
managdalum
03-06-2013, 22:04
Mi dispiace per il tuo amico.
Può succedere, e pensare che se accade sia solo perché l'altro è un demente non credo ci aiuti ridurrne il rischio.
Auguri di pronta guarigione.
Spero almeno che dopo la dichiarazione "non l'ho visto" lo mandino in revisione della patente con annesse visite mediche (a suo tempo mi avevano insegnato di non dire MAI quella frase - che si pensa aiuti a discolparsi - proprio per quel motivo).
Per il resto, un amico ha venduto la moto da strada e tenuto solo quella da cross proprio perchè ha detto che "su strada si rischia la vita, in fuoristrada al massimo si cade"
vertical
03-06-2013, 22:14
si fagli tanti infiniti auguri,sono cose che purtroppo possono accadere e personalmente sono convinto che possono accadere anche se si hanno le intenzioni migliori di rispettare regole e altri utenti della strada,può capitare di trovarsi in qualunque dei due ruoli,essere coscenti di questo è il primo passo per cercare di controllare quello che rientra sotto il nome di "human factor", sta ad indicare l'errore umano presente in ogni campo della vita umana,credere di esserne immuni è il primo passo per esserne vittime.
giulianino
03-06-2013, 22:16
Per la plebaglia : il momento del coglione arriva per tutti.:lol:
vertical
03-06-2013, 22:20
non del tutto Giulianino,il momento del coglione è quando si sa di stare per azzardare qualcosa e ti va male,lo human factor è invece qualcosa di più subdolo cioè è l'errore che si commette essendo sicuri del contrario
Attentatore
03-06-2013, 22:22
giulianino....mi muovo solo in moto ultimamente se mi devo spostare oltre un certo limite...quindi spesso.......pero' penso a tutte queste cose.....
Loreducati
03-06-2013, 22:24
Ragazzi la verita' e che sai quando parti e non sai quando arrivi... Su 10 automobilisti 8 sono al telefono... Speriamo dempre bene... Fari e faretti sempre accesi!!!
Come non quotare???????
E' vero anche che gli incidenti possono succedere e nessuno di noi è escluso, credo però che molte persone che si mettono alla guida non prestino l'attenzione necessaria........
Saluti Lorenzo
managdalum
03-06-2013, 22:25
... "human factor", sta ad indicare l'errore umano presente in ogni campo della vita umana,credere di esserne immuni è il primo passo per esserne vittime.
Quoting parziale giusto per rispetto al regolamento, ma l'avrei fatto volentieri integrale ...
max solidarietà al malcapitato Lorenzo! spero torni presto in forma, per l'automobilista è meglio che non mi esprimo :(
masimanomasumadai
03-06-2013, 23:26
un in bocca al lupo allo sfortunato amico...;)
Championpiero
03-06-2013, 23:37
Non lo hai visto???? Ok via la patente non hai i requisiti fisici per guidare!!!! Basta con ste cose!!!!! Basta coglio.. Al volante!!!! Troppi incapaci e celebrolesi che usano mezzi che non sanno usare!
finalmente qualcuno che la pensa come me....
e aggiungerei : la patente se fai male a qualcuno e hai torto, te la scordi per sempre.
E' ora di smetterla con questo buonismo rampante
ConteMascetti
04-06-2013, 00:25
... Su 10 automobilisti 8 sono al telefono... Speriamo dempre bene...
Condivido! Questa è una se non LA fonte massima di distrazione. E auricolare o vivavoce riducono comunque di poco il rischio.
Sabato scorso un tizio si è fatto ameno (perchè quando mi ha superato era già al cellulare...) 25 km tra autostrada e strada cittadina con il telefono all'orecchio... e per fortuna che non messaggiava!! che ce ne sono di geni che spippolano in auto (e camion, autobus e trattori!!)...e a 50 km/h si fanno circa 14 metri/secondo!!:mad::mad:
Comunque auguroni di una completa e pronta guarigione a Lorenzo!!
NumberOne
04-06-2013, 07:02
Per la plebaglia : il momento del coglione arriva per tutti.:lol:
Ho sempre pensato che, se e quando arriverò ad una certa "veneranda" età, smetterò di guidare...
Il problema è se il momento del ciglione arriva al tizio sulla cui traiettoria ci sei tu! Bisogna avere mille occhi ed essere prudenti, sempre in controllo del mezzo e...... tanto, tanto Qlo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Racconto la mia.....esco da un cliente ,in macchina,arrivo ad un stop,mi fermo,guardo a sinistra ,guardo a destra nessuno in vista appena parto sento in leggerissimo colpo. In pratica ho urtato un macchina che finisce in testa coda in un prato con solamente la ruota posteriore sinistra danneggiata.la signora incolume scende dalla macchina e mi dice"e dire che ho visto che guardavi dalla mia parte".In più di 20 anni di patente e una media di 40k km all'anno è stato il mio primo incidente
gia'.successa a me stessa la stessa "avventura" anni fa.mi fermo allo stop guardo a destra e a sinistra,impegno l'incrocio e mi trovo un'auto ad un metro dalla portiera.non l'ho vista.per fortuna il nonno che guidava osservava il codice stradale:"moderare la velocita' in prossimita' degli incroci" e non mi ha tagliato in due.
non sono mai riuscito a spiegarmi questo black-out da parte dei miei sensi.
maiacasa
04-06-2013, 20:35
sulle strade se ne vedono di tutti i colori, bisogna stare sempre all'erta e questo non basta ancora...
GS-1200-Leon
04-06-2013, 21:07
Ognuno di noi crede di essere sempre perfetto... Come quando si aveva 20 anni... Ma purtroppo a quasi cinquanta... Le cose cambiano per tutti... Bisogna convincersi che tutto cala... TUTTO... specialmente i riflessi... Nel frattempo le distrazioni sono aumentate... Il traffico è aumentato e i coglioni pure...
ma l'avrei fatto volentieri integrale ...
Ed io quoto il quotante...
lunatico-beep
05-06-2013, 06:46
Ok tutto cala e allora visita medica seria non cazzate e se cala così tanto si va in bicicletta! Non posso pensare di rischiare la mia vita se un vecchio poverino non ci vede e ammazza gli altri!!! Ci vuole serietà e coscienza in un paese ormai allo sbando! Mi spiace non sei al 100 x 100 userai un prodotto diverso la bici il monopattino o a piedi!!!punirne uno per educarne 100!!!
ma dai, e la Selezione Naturale come la fai nella nostra vita moderna?:rolleyes::cool::lol:
....Azz !!! ....quante fratture per il tuo amico....!!! In bocca al lupo !!!
Auguri al tuo amico...
per me la morale è una sola:
4 anni fa stesso incidente avvenuto al tuo amico, con 9 fratture, 2 interventi chirurgici e 9 mesi di degenza prima di rimettermi in piedi..
il tipo che mi ha speronato tagliandomi la strada (io non ho impattato sul suo sportello destro dell'auto, ma è lui che ha speronato me sul fianco sinistro della moto) ovviamente ha dichiarato che non mi aveva visto, ma è anche risultato ubriaco!!
La morale dicevo è che se noi motociclisti vogliamo tentare di sopravvivere, non dobbiamo affatto confidare nelle regole stradali e nel loro rispetto da parte di chi è sulla strada, dobbiamo invece considerare che le infrazioni alle regole sono frequentissime, e per tanto frequentissimi sono i pericoli inattesi, dobbiamo quindi essere prudenti non quanto basta per rimanere sicuri in un contesto di rispetto delle regole stradali, bensì in uno dove a sorpresa possono accadere imprevisti da far raggelare il sangue!:cool:
ivanuccio
05-06-2013, 09:04
Mai fidarsi di nessuno!Questa è la mia regola
GATTOFELIX
05-06-2013, 09:13
Oltre confine è meno pericoloso guidare... la gente è più responsabile e rispettosa delle regole, mi trovo decisamente meglio.
Auguri di pronta guarigione per il tuo amico... :-o
eliacaden
05-06-2013, 09:34
AUGURI A LORENZO................
cerca di guarire in fretta................
E cosa doveva dire ?
Ho fatto di tutto per centrarlo e fargli più male possibile ?
A volte le moto si notano poco.
Anch se hanno il faro acceso e sono grosse.
.
scusa ma dissento !!!!
tu quando sei in strada,DEVI e dico DEVI vedere e rispettare tutti gli altri veicoli e motoveicoli,nonche' bici e pedoni che circolano....PUNTO!!!!!!!
l'uomo molto nero
05-06-2013, 10:52
leggete i risultati di questa ricerca (http://www.dueruote.it/notizie/sicurezza/due-ruote-invisibili-alle-auto). Purtroppo pare proprio che ci sia una spiegazione scientifica al fatto che spesso i motociclisti "non sono visti".
Faccio un osservazione.....
Lo studio non rileva che"non sono visibili"in quanto per esempio l occhio non le rileva in questa o quest altra particolare situazione....ma che l attitudine a focalizzarsi sui veicoli trascurando tutto il resto li rende "invisibili"poi se si aggiunge usi di navigatore e ancor peggio di cellulari le cose peggiorano giusto?
Quindi,sono visibili o no?
Se una cosa e'visibile essendo un corpo solido,a priori DEVE essere vista!
Tutti questi chiamiamoli studi..(.mha!) sono "scusanti"a situazioni e comportamenti che possono fare molto molto male!
Il non l ho visto,e'figlio di distrazione o non di adeguata concentrazione alla guida,quindi in quanto tale le colpe devono essere necessariamente non depenalizzate ma al contrario essere un aggravante!!!!!!
drummer62
05-06-2013, 13:38
I montanti delle auto sono una maledizione, nascondono grosse porzioni di visuale.
Inoltre c'è sempre la distrazione, seppure involontaria.
C'è gente che si dimentica i figli in macchina e li ritrova morti (pensate al senso di colpa per il resto della vita), ci sarà anche gente che non vede ciò che è visibile. Siamo macchine molto imperfette.
Il tutto senza voler giustificare chi guida al telefono, ovviamente, o altre distrazioni "consapevoli".
l'uomo molto nero
05-06-2013, 13:50
non è una scusante, ma spiega perchè succede troppo spesso.
Detto che anche per me il primo impulso sarebbe di appendere ai lampioni quelli che causano questi incidenti, poi è anche giusto cercare di capire il perchè di queste cose.
Non si può solo pensare che la gente se ne freghi: comunque se fai cadere uno in moto e questo si fa male, sono grane a non finire (anche se per le nostre leggi difficilmente rischi la galera).
Succede anche ai pedoni: guardano prima di attraversare se arriva un'auto, non la vedono e ..... finiscono sotto la moto (o rischiano di finirci). Eppure per loro dovrebbe essere immediato associare l'idea di incidente con veicolo a motore a un danno fisico.
la velocità non vuol dire molto.
a 30/40 all'ora, in certe dinamiche, puoi romperti contemporaneamente parecchie ossa in diversi punti.
Brava Isa.
La velocità/soglia di frattura di un osso contro un ostacolo fisso, in media, ovviamente, e nel soggetto giovane è di circa 10-12 metri al secondo per le ossa superficiali, 25-30 m/s per quelle protette da muscoli.
Fatevi una botta di conti ........
Tenete presente, rispetto al concetto di contatto con ostacolo fisso, che motociclista incidentato riporta in genere lesioni multiple per contatti contro diversi ostacoli fissi esterni:
la motocicletta stessa durante il distacco e o la caduta,
l’eventuale autoveicolo coinvolto,
la superficie stradale,
le barriere laterali,
i pali,
i pedoni,
le auto parcheggiate.
varamondo
05-06-2013, 17:17
l'altra mattina ero in auto, svolto tranquillamente a SX con freccia, orario di punta, di fronte a me "nessuno" appena svolto sento suonare il clacson di una moto enduro di colore scuro...
Mi sono scusato dal finestrino...morale....NON LO AVEVO VISTO! Sono basito ed incredulo con me stesso per non essermi accorto del motociclista.
Morale, a volte la distrazione è figlia della fatalità. Poteva succedere un bel guaio anche se io la svolta l'ho fatta a 15 km/h ma il motociclista si sarebbe fatto male con un frontale da me causato.
Sarei sceso e avrei detto: scusa non ti ho visto.
michelao
05-06-2013, 21:47
Non ti conosco ma ti faccio anch'io gli auguri, tieni duro Lorenzo .
oliver_63
05-06-2013, 22:32
Aggiornamenti su Lorenzo: ad oggi ancora in rianimazione...impossibile fargli visita. Situazione al momento stablile, nei prossimi giorni spero di riuscire ad andarlo a trovare. Gli leggerò sicuramente questo 3d. Grazie a tutti.
Mr. Black
06-06-2013, 04:40
In bocca al lupo, Lorenzo, riprenditi presto.
La patente non DEVE essere considerata obbligatoria per tutti.
E la verifica ogni 10 anni é troppo distante per verificare il fatto che un guidatore sia a posto.
E poi non sopporto piú quelli al telefono, sia che parlino, sia che compongano sms.
Dentro alla scatola di sardine ci si sente troppo sicuri e troppo protetti, così si pensa meno e si fanno troppe cose contemporaneamente.
Fumare, parlare al telefono e guidare.
Ma si può?
rsonsini
06-06-2013, 10:01
Qualche settimana fa ero con l'sh e mi sono infilato in una a6 che faceva inversione a u in una curva. Io non mi aspettavo una manovra del genere e lui non poteva vedermi se non all'ultimo perche' c'erano alberi e macchine parcheggiate.
Me la sono cavata con dei lividi pero'. E tutto l'avantreno da buttare.
La fretta e' il problema. Mai guidare con la fretta o la foga, sono entrambe pericolosissime.
Navigator
06-06-2013, 11:09
Eh si siamo in un paese ridicolo....
Io ho dovuto ripagarmi 3mila euri di danni sul mio vecchio monster perché il codice della strada di sto paese di melma non prevede un articolo che dica come si affronta una rotonda.....
Oltre ai danni...un polso rotto e 1kg di ciccia lasciata sull'asfalto!!!
Continuiamo a legittimare gli assassini.....!!!
Mi dispiace per il motociclista e spero si riprenda in fretta e per il meglio.
Purtroppo gli incidenti sono e resteranno tali:
Da Wikipedia:
Con il termine incidente ci si riferisce ad un fatto che viene improvvisamente a interrompere il procedere regolare di un'azione; più precisamente si tratta di un fatto IMPREVEDIBILE, che ha gravi conseguenze e NON è intenzionale.
Noi motociclisti dobbiamo stare attenti a quello che facciamo noi e a quello che potrebbero fare o fanno gli altri.....poi la provvidenza fa il resto (scrivo tenendo una mano in tasca).
viaggiodaunavita
13-01-2014, 21:28
Innanzitutto grazie a Oliver, mio simpatico collega, che con queste parole mi ha veramente commosso. Spiego come ho avuto l'incidente anche se, per ora, il ricordo dell'impatto non c'è e la mia mente si è fermata alla frenata.
La mia velocità era di 89Km/h in un tratto extraurbano dove credevo ci fosse 70Km/h; essendo in prossimità di un ingresso (quindi intersezione) di un centro commerciale il limite si abbassa a 50Km/h; pertanto ho avuto una multa sui 90€ e 5 punti tolti. La frenata è di 20m fino all'impatto ed io ne ho fatti altrettanti in volo (totale 40m). Lei ha detto che non mi ha visto ma il testimone nella macchina dietro di lei si (e l'ha messo a verbale). Dopo 1 settimana in Alessandria in terapia semi-intensiva e dopo l'intervento con applicazione di osteosintesi al femore dx e radio sx mi son fatto 20 giorni di rianimazione con tracheotomia e drenaggio causa perforazione polmone dx. Ora va abbastanza bene e da ottobre son tornato al lavoro assieme a quel "matto" di Oliver e proprio ieri mi son fatto un trekking da Moneglia (GE) a Sestri Levante (GE) via Punta Baffe. Ne io e ne la signora Rumena che mi ha investito eravamo "ubriachi" o "allegri" a seguito dell'alcool-test. L'assurdo a parere mio è che sia consentito agli avvocati di fare una denuncia per lesioni colpose a ME!!!!!!!!! Ovviamente la denuncia reciproca è stata ritirata per velocizzare le pratiche ma pensate ad un esempio; passeggi sul marciapiede, ti tirano in testa un vaso che ti manda in coma e poi ti denunciano a te che passavi sotto, per lesioni colpose! UGUALE! Grazie a tutti, mi trovate se vi va sul mio sito www.viaggiodaunavita.com Buona serata
Bentornato!
Quanto al risvolto legale, che dire..
Ti auguro si concluda il tutto per il meglio.
viaggiodaunavita
13-01-2014, 22:24
Grazie MBrider, credo che dal punto di vista legale sarà molto lunga; la controparte non ha ancora chiuso la pratica medica ai fini assicurativi quindi non si può ancora procedere con le pratiche di rimborso assicurativo. Per ora ho dalla mia parte, che nonostante stia abbastanza bene ed in forma, l'INPS mi han dato 35% di invalidità, ed il medico legale pagato da me 24 punti... staremo a vedere quando andrò dal medico legale della controparte. Grazie Matteo!
Cpt.Paolo
13-01-2014, 22:29
Bentornato! Incredibile quanto in 1 secondo possa cambiare la vita...
Intanto: mi dispiace molto per l'incidente, son contento tu ti sia ripreso ( nonostante i problemi ).
Ma ti han fatto storie tipo concorso di colpa per via del fatto che avevi superato il limite di velocità? O al momento sembra riconoscano la colpa solo alla signora?
viaggiodaunavita
13-01-2014, 22:44
Non c'è ancora nulla di confermato; devo ancora fare la visita dal medico legale della controparte e poi un giudice stabilirà le percentuali; mi hanno parlato (per esperienza) che una situazione tipo la mia verrà valutata probabilmente con un 80% alla signora e 20% a me perchè cmq quando ci sono due verbali ad entrambi viene data una percentuale di colpa. Ma con il mio avvocato stiamo facendo il possibile per alzare muro su tutto scaricando su di lei vista anche la testimonianza a mio favore messa a verbale; la testimone a favore di lei che era la passeggera ha detto: "quando abbiamo girato non c'era nessuno, poi improvvisamente abbiamo sentito la botta"... anche dalla dimanica ricostruita dalla Polizia Municipale di Tortona lei stava occupando almeno al 70% la mia corsia in fase di manovra e quindi non avrei avuto neanche lo spazio per evitarla se non proprio a pelo... ed infatti molto probabilmente ci ho provato ma son finito nel "sedere" della Ford Fiesta
Ben tornato !
Buona strada
Isabella
13-01-2014, 22:46
Bentornato, Lorenzo!
e complimenti per la ripresa, da giugno ritornare al lavoro in ottobre, con tutte quelle ossa rotte, sei stato un fulmine!
se posso chiedere, le fratture al bacino ti hanno dato fastidi peggiori/migliori delle altre?
viaggiodaunavita
13-01-2014, 22:52
Grazie a tutti quelli che stanno rispondendomi innanzittutto e che mi stanno dando il ben tornato. Alla fine al bacino non avevo nulla, era una supposizione iniziale ma dopo la TAC queste sono le fratture:
Clavicola e Scapola DX scomposte; Polso DX composto; Polso SX scomposto radiale; Sterno in 2 punti; 6 Costole Anteriori DX e 6 Costole Posteriori DX; 1 Costola Anteriore SX; Femore DX; entrambi polmoni contusi ma solo DX con abbondante versamento poi drenato.
Per 20 giorni coma indotto e lentamente risvegliato. Ho iniziato fisioterapia al 4 luglio e finita in degenza al 24; proseguita in day hospital per tutto agosto e settembre. Adesso sento un pò di rigidità alla gamba dx ma ieri, come dicevo, sulle alture liguri non ho avuto problemi
viaggiodaunavita
13-01-2014, 22:54
Per il "fulmine" mi fa piacere sentirmelo dire... forse in preda al pessimismo post-incidente non notavo quanta forza, inconsapevolmente, ci stavo mettendo per riprendermi; quando probabilmente incominciavo a percepire la sofferenza di chi mi stava vicino ho fatto il possibile per riprendermi ma nonostante questo pensavo sempre che ci stessi mettendo troppo tempo. Ma son un eterno incontentabile!
pacpeter
13-01-2014, 23:01
leggete i risultati di questa ricerca (http://www.dueruote.it/notizie/sicurezza/due-ruote-invisibili-alle-auto). Purtroppo pare proprio che ci sia una spiegazione scientifica al fatto che spesso i motociclisti "non sono visti".
chi mette in discussione questo studio sbaglia di grosso. qui sul forum se ne era parlato già tempo fa sulla mancata percezione di una moto da parte di un automobilista.
leggere : Tutti questi chiamiamoli studi..(.mha!) sono "scusanti"a situazioni e comportamenti che possono fare molto molto male!
mi fa veramente inorridire. Non sono scusanti, sono spiegazioni scientifiche nate dal voler capire perchè così spesso succede che l'automobilista non vede il motociclista. Per fortuna qualcuno si pone delle domande e non liquidi un problema con saccenza, sbagliando clamorosamente.
Ovvio che cellulare, fumare ecc distraggono, sono comportamenti da evitare e punire. Ma non bisogna chiudere gli occhi su quest'altro aspetto.
Guarda caso si parla sempre più dell'abbigliamento fluo.......... è un ausilio da non sottovalutare assolutamente , anzi, anzichè pensare al giacchino fico marca superbmw nero come la morte, perchè è scic, sarebbe ora di pensare al giallo fluo visibile da morire e che attenua il fenomeno della mancata percezione del motociclista da parte di chi guida l'auto.
guardate cosa ha scritto in pagina 1 un nostro forumista:
prima di uscire dallo stop ho visto solo il casco giallo fluo di uno dei due.
per fortuna.
per difenderci dobbiamo imparare a guidare pensando SEMPRE che gli altri non ci vedono e vestirci con abbigliamento fluo anche di giorno .
Lorenzo, bentornato!!!!
Magari non fosse accaduto, ma è andata bene e mi fa piacere che qualche lieto fine ci sia:)
viaggiodaunavita
13-01-2014, 23:15
Terrò conto del consiglio in merito all'abbigliamento quando a breve ricomprerò la moto. Non voglio giudicare in maniera generica tutte le situazioni che causano incidenti; parlo solo della mia perchè l'ho vissuta; io arrivavo da un tratto rettilineo appena uscito dal casello di Tortona sull A7 ed in direzione Novi Ligure; le auto che devono svoltare al Conforama devono arrestarsi al centro della carreggiata in una corsia dedicata alla svolta a SX ed ovviamente dare la precedenza al senso opposto. La visuale è apertissima ed è quindi impossibile non vedere chi arriva; la signora mi ha persino risposto che "perforza che quello dietro ti ha visto; ti avrà visto perchè sono partita io e non mi aveva più davanti" .... AAAAAAAAA!!!! "Signora allora è come ammettere che lei è partita pur vedendomi !?!" , " Mah no è che poi la Fiesta è diesel e ha poca ripresa, pensavo di farcela"... boh con questo do la buona notte a tutti. Tutto quello che dico è documentato a verbale della Polizia municipale di Tortona. Buona notte a tutti
pacpeter
13-01-2014, 23:23
io non volevo assolutamente mettere in dubbio il tuo caso e quanto racconti. Non mi permetterei mai di farlo in nessun caso.
ho voluto prendere spunto da questo 3D per dare una informazione, vedo che in tanti ignorano quanto ho detto.
spero sia chiaro
Pac,
Sicuramente avere una abbigliamento visibile è utile, ma non credo giusto che uno si debba vestire per forza di un colore fluo per andare in moto, cich o non cich credo una presona possa mettersi una giacca o un casco di un colore che vuole. Perchè non fare tutte le macchine di un colore luminescente? oppure meglio ancora dotarle di un radare a 360° che frena in caso d'ostacolo....
Senza divagare quello che vorrei dire è che alla base ci deve esser un educazione stradale, una adeguata formazione per conseguire la patente, di corsi di aggiornamento per poter tenere la patente al rinnovo... Quanti persone sanno entrare in rotonda in maniera corretta?
Poi per quanto rigurada i risultati della ricerca, non metto in dubbio che possa esser vero.. Ma Direct Line a chi ha commissionato la ricerca? quali sonoo le fonti?
Tutto questo senza polemica ovvio.
pacpeter
14-01-2014, 08:40
fai una ricerca in rete e vedrai che questo problema è da tempo che viene studiato.
le macchine di un colore luminescente? perchè il problema sono le sagome piccole delle moto........
educazione stradale ecc........ certo, nessuno ha mai detto che il contrario, tutto ciò è alla base ovviamente
radar? li stanno iniziando a fare
affrontare il problema dell'incidentalità, vuol dire studiarlo a 360 gradi, non limitarsi ad alcune cose, tralasciandone altre. va considerato tutto, anche la mancata percezione visiva che spesso gli automobilisti non hanno per le motivazioni espresse (male) nell'articolo.
poi se uno si vuole vestire scic ( mi piace scriverlo così) , finchè non ci sarà l'obbligo di fare in altro modo, faccia come vuole, ma almeno non accampi scuse che
1- non sapevo
2- ho letto ma sono tutte cazzate
3- ci sono cose più importanti
Roadwarrior
14-01-2014, 09:26
Devo essere sincero....quando sononin auto le moto io le vedo sempre....e in moto prevedo quasi tutto.
In auto invece mi distraggo e spesso pedoni e altre auto a volte non le vedo
Scusa ma non ho capito: quando sei in auto sei attento o distratto? Quello che scrivi mi sembra un tantino contraddittorio...
Io di notte in autostrada e statali mi metto sopra il giubbotto moto il gilet ad alta visibilità tanto per non sapere ne leggere e scrivere,io farei un proposta ritiro immediato di patente x sempre a chi usa il cellulare in auto,ieri in pieno centro a Milano io con semaforo verde una ragazza è passata con il rosso perché intenta a messaggiare l'ho vista in anticipo frenata esagerata grazie ABS se sono qui ancora intero,mia figlia 11 anni quasi la perdo dalla sella ...cmq usi il telefono patente sospesa x sempre !! Io son sicuro che nessuno più userebbe in cellulare intanto che si guida
A me è capitato di essere speronato 2 volte e tutte e due sono rimasto in piedi non so come.
Entrambe le volte i tipi se la sono filata con nonchalance...
Anch'io però, ho rischiato di speronare un motociclista una volta.
Era un posto del cavolo, di quelli da cui metti fuori il muso piano piano, sperando che ti vedano.
Porcaccia anche le nostre strade non è che contribuiscano...qualche specchio in più costa così tanto?
Una volta, con l'L200, ho aperto la fiancata ad una Punto in un posto così...
Se fosse stato un motociclista...
Mio fratello stesso punto stesso incidente...
Ci sono stati molti incidenti li. A tutt'oggi uno specchio ancora non c'è.
Prima di tutto, in bocca al lupo per la tua guarigione.
Quanto a questo:
(..) La mia velocità era di 89Km/h in un tratto extraurbano dove credevo ci fosse 70Km/h; essendo in prossimità di un ingresso (quindi intersezione) di un centro commerciale il limite si abbassa a 50Km/h (..) L'assurdo a parere mio è che sia consentito agli avvocati di fare una denuncia per lesioni colpose a ME! (..)
La "tua velocità" come è stata determinata? Il cartello di limite a 50 km/h era presente o è una deduzione dalla presenza dell'intersezione?
(per dire.. tra 50 e 90 km/h ballano una trentina di metri quanto a spazio di arresto.. quindi immagino che se i dati che hai scritto sono "ufficiali" lo spazio per le contestazioni dei periti della controparte ci sia..).
La denuncia per lesioni "incrociata" è (purtroppo) ormai un classico.. a me l'avevano prospettata come possibile anni fa in un incidente d'auto nel quale ero stato centrato da un veicolo che aveva invaso la mia corsia per un malore del conducente)
Mattew85
14-01-2014, 23:56
Sono uno spaccamarroni, ma il clacson lo uso spesso.
Oddio... Sulle BMW di solito metto la freccia sinistra...
:mad::mad:anche io!non imparerò mai ad usarlo!
snaporaz basic
15-01-2014, 13:07
...ci sono stati limitrofi al nostro dove si è discusso molto dell'obbligo di un gilet rifrangente indossato dai motociclisti ,vedi francia per esempio ,ma senza esito ,però il problema c'è...in molti l' obbligo di portarlo dietro in caso sosta con pure un kit di pronto soccorso.....
Comunque ieri in centro a Firenze una signora con una Fiesta ha bucato uno stop venendomi addosso. Frenatona sul bagnato, ruota davanti che ha preso sotto, freni mollati, moto raddrizzata, piede a terra e nuova frenata..."scusami, non ti avevo visto".
Solo noi motociclisti ci tocca avere gli occhi anche dietro...
viaggiodaunavita
15-01-2014, 21:31
Il cartello purtroppo c'è a circa 100 metri dall'ingresso del centro commerciale ma a prescindere dal cartello è confermato che in prossimità di un intersezione a raso (ovviamente escluse le autostrade ed extraurbane a 2 corsie per senso di marcia se non regolate da un semaforo) la velocità scenda da 70/90Km/h a 50Km/h; in merito alla velocità infatti ho ricevuto un verbale per "velocità non adeguata" ed ho pagato già la sanzione di circa 90€. I dati che ho inserito sono quelli presi dal verbale redatto dalla polizia municipale che ha calcolato approssimativamente la velocità con sistemi che si trovano anche su Internet ma nessun sistema per tanto "ingenieristico che possa essere) potrà mai dire la velocità esatta tranne gli autovelox. Io dopo circa 20m di frenata mi son fermato contro la macchina e son volato oltre; questo sta a significare che contro la macchina non sono arrivato a 0Km/h ma non di sicuro a 89Km/h che è la velocità stimata all'inizio della frenata.
Terrò conto del consiglio in merito all'abbigliamento quando a breve ricomprerò la moto...
Da qualche mese, stufo del non ti avevo visto, ho cominciato ad indossare il gilet giallo. OK si vede, però ho notato una cosa, ogni tanto qualche idiota sembra faccia apposta a puntare, incrociare passando troppo vicino, uscire fregandosene, insomma gesti di intimidazione o sfida, come se l'alta visibilità desse fastidio.:mad:
Non lo hai visto???? Ok via la patente non hai i requisiti fisici per guidare!!!! Basta con ste cose!!!!! Basta coglio.. Al volante!!!! Troppi incapaci e celebrolesi che usano mezzi che non sanno usare! In svezia l esame per la patente dura 8 ore qui fai un cazzo di 8 con i birilli e sei idoneo a guidare 180 cavalli di moto! Siamo un paese ridicolo e pieno di contraddizzioni
Quoto al 100%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |