Visualizza la versione completa : cambio rotto r 1200 rt 2011
Beh..che vi devo dire..che sono molto, ma molto incazzato...
Sabato dal rientro da una gita con amici, ho spaccato il cambio della moto: una Rt 1200 con DUE ANNI di vita e 60.000 Km circa; non vi dico come sono incazzato, soprattutto perchè la moto è uscita dalla garanzia legale da solo un mese e che soprattutto ho sempre fatto fare tutta la manutenzione in bmw di cui ho conservato tutte le fatture dei tagliandi e dei lavori eseguiti.
Premetto che sono l'unico proprietario in quanto ho acquistato la moto nuova!
L'utilizzo che ne ho fatto è consono e non sono solito fare partenza a razzo ed impennare, anche se la moto la "uso tutta", ma questo non vuol dire e non rileva a mio avviso! Nel senso che è una parte strutturale della moto e non può e deve cedere solo dopo due anni e 60.000 KM!
Non vi dico il numero che ho dovuto fare per rimanree in piedi, in quanto mi è finita una quantità d'olio pazzesca sulla ruota posteriore ed ho affrontato una curva ignaro della cosa...praticamente ho fatto un corso accellerato di rodeo...mi è andata bene sotto questo punto di vista; per il resto sono furibondo!
Non credo che sia capitato a nessuno una cosa del genere qua nel forum!
Appena avrò l'incontro con l'ispettore vi farò sapere!
Un lampeggio
tukutela
03-06-2013, 12:57
:mad: incazzati a bestia... e spero che tu non trovi l'spettore che penso.....
qui deve intervenire mamma BMW ... non ci sono cazzi.....
Auguri !!!:D
Ciao Duca,
molti ti diranno che è un caso, che fai parte della statistica, che capita, che magari hai sbagliato tu...io invece ti dico che a furia di leggere messaggi come il tuo sto sinceramente pensando di abbandonare mamma BMW...
Non è ammissibile che una moto e una marca di questo calibro permettano cose del genere...
La mia mukka ha più anni della tua ma gli stessi Km e il meccanico mi ha da poco fatto notare che affiorano già i "normali" trafilaggi di olio che indicano che a breve dovrò sistemare cambio e/o frizione (alla modica cifra di un migliaio di euro circa).
Goditi l'incazzatura perchè è quella che ti (e, mi permetto, "ci") distingue da quei motociclisti per cui è normale rabboccare olio ogni 1000 Km, piuttosto che dare sempre un occhio sotto la moto perchè non si sa mai qualche chiazza (o magari partire per un bel viaggio sapendo che potrebbe esploderti il paraqualcosa del cardano...ma fa parte del gioco no?)...
Il boxer è il motore più godibile che abbia mai provato e credo che rimpiangerò la mia RT ma voglio scendere dal treno prima che esploda...
tukutela
03-06-2013, 13:13
Ciao Duca,
molti ti diranno che è un caso, che fai parte della statistica, che capita, che magari hai sbagliato tu...io invece ti dico che a furia di leggere messaggi come il tuo sto sinceramente pensando di abbandonare mamma BMW...
........
Mi sembri un po' esagerato......
esplosione addirittura?????
Rt con olre 120.000 km e cambio perfect...
guarda (che per ora) la rimpiangi....
:D
alebsoio
03-06-2013, 13:20
urca, non male.
Per fortuna non ti sei fatto male o altro.
Secondo me per un mese non dovrebbero farti storie con la garanzia, almeno lo spero :)
Tienici aggiornati.
Alex
D'accordo. Se hai i tagliandi Bmw e sei appena uscito dalla garanzia, vista l'entità del danno (e del rischio) io spingerei su questo tasto. Se non tutto a gratis, almeno una buona compartecipazione alla spesa di Bmw ci sta.
La legge sulla garanzia europea prevede che ci siano due mesi di tempo per denunciare un difetto che si è manifestato entro i ventiquattro mesi. http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm art. 1519-sexies
Grazie a tutti della solidarietà...
In ogni caso vi farò sapere come sono stato trattato, solo che adesso non ho più molto fiducia nella moto.
Ammesso e non concesso che mi passino tutto in garanzia, come la mettiamo con il fatto che la moto deve essere mezza smontata? Nel senso, chi mi garantisce che il lavoro venga effettuato a regola d'arte e che tra due mesi non si verifichi un ulteriore problema?
Sarebbe proprio il caso di "abbandonare la nave", ma ad oggi non avevo messo in preventivo di spendere 7-8 mila euro per cambiare moto, quindi chiederò almeno se possibile un'estensione della garanzia con mio impegno di far fare tutti i lavori di manutenzione ei tagliandi successivi in concessionaria!
Robe da matti...più passa il tempo e più mi incaxxo!
Un lampeggio
La riparazione che fanno, a sua volta è in garanzia.
daniele52
03-06-2013, 15:28
potresti spiegare meglio l'accaduto magari con una foto?
felice che tu sia qui intero a raccontarci,anche se giustamente in......., lo saremmo tutti.
er-minio
03-06-2013, 15:32
Nel senso, chi mi garantisce che il lavoro venga effettuato a regola d'arte e che tra due mesi non si verifichi un ulteriore problema?
Lo fai fare al tuo concessionario di cui ti fidi.
Oltretutto c'é ulteriore garanzia sulle parti nuove e la lavorazione.
Ho avuto la moto smontata "a metá" e non ho avuto alcun problema una volta che me l'hanno riconsegnata tutta intera.
Concordo con Gino.
Se hai la moto mutentata e certificata da fatture e tutto, non voglio ripeterlo per non portare sfiga, ma dovrebbe andare come dice lui ed altri in questo thread.
Ammesso e non concesso che mi passino tutto in garanzia, come la mettiamo con il fatto che la moto deve essere mezza smontata?Guarda che è di metallo e plastica assemblati con viti e bulloni ed è possibile smontarla e rifarla uguale a com'era prima, non è come gli umani che conservano le cicatrici.
Si foto ne farò a brevissimo....del conce mi fido e lo so che è in garanzia, ma solo la riparazione e quello che cambiano...poi si vedrà....
L'accaduto è molto semplice da descrivere: autostrada, sento una gran puzzo di brucio, mi giro e vedo una novola azzurra dietro di me, che esce non dallo scarico, bensì da sotto (per capirci dal collettore dove c'è la valvola allo scarico); rallento ma mi pare che vada ancora tutto bene (mi pare di avvertire solo un maggiore freno motore), riacellero infatti il motore riprende normalmente senza fare alcuna fatica a salire di giri; faccio per uscire dall'autostrda (avrò fatto si e no 1 kilometro dalla fumata) curvo verso destra e la moto parte via senza alcun preavviso...non so come riesco a tenerla e dopo una serie di tarversi e bestemmie riesco a stare in piedi; faccio per rallentare(senza cambiare e con la frizione in mano), ma cerco in ogni caso di uscire dall'autostrada scalo le marce e sento un rumore di ferraglia pazzesco provenire da sotto la moto con leggere vibrazioni altezza pedane; mi fermo davanti al casello guardo sotto e la moto "piscia" olio in modo pazzesco, spengo scendo e la parte dx della moto e del cardano compreso il pneumatico era inondato d'olio; metto in folle e spingo la moto fuori dal casello: sponstandola in folle si sento un gran rumore di ferraglia...insomma credo che mi sia andata di lusso non essermi ammazzato.
Un lampeggio
Si ma forse non avete ben chiaro dove è posizionato il cambio...la moto va sventrata...ergo...bisogna fare molta attenzione nel ricostruirla!
Un lampeggio
daniele52
03-06-2013, 16:44
è lo stesso sventramento del cambio frizione o paraolio cambio,niente di straordinario,per questo stai tranquillo nessun problema,se dai un'occhiata alle vaq vedi diversi interventi del genere fatti nel garage di casa.
er-minio
03-06-2013, 16:56
Si ma forse non avete ben chiaro dove è posizionato il cambio...la moto va sventrata...ergo...bisogna fare molta attenzione nel ricostruirla!
Nella stessa posizione dove lo aveva la mia R1150R.
Cambiata frizione e tirato giú il cambio per l'occasione (era perfetto) una volta tanto aperta la moto.
Se volete riagevolo la foto :lol:
GCarlo_PV
03-06-2013, 20:24
Azz Duca hai davvero rischiato la pelle dalla descrizione mi vengono i brividi.....:rolleyes::rolleyes:
Claudio Piccolo
03-06-2013, 20:31
a te almeno la sventreranno perchè si è spaccato tutto, a me la contessa l'hanno sventrata perchè si era rotta la molletta del selettore del costo di un euro e cinquanta. :mad:..................:lol:
Enzino62
03-06-2013, 22:10
Caro Duca felice di leggeri tutto di un pezzo.
Fidati dei mecca BMW ne smontano e rimontano da mattina a sera cambi e Paraoli
vari tra rt gs e è tutto il resto. Vuoi che sia una novità la tua????
Che vergogna!!!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
alebsoio
03-06-2013, 23:19
Beh dai, di problemi al cambio non e' che, fortunatamente, se ne sentano a iosa, anzi!
Vedremo ora con i cambi a bagno olio cosa vedremo.
Il bello che potevi usare ora un olio qualsiasi non come le jap.
Dispiaciuto per l'accaduto ma contento perché sei rimasto in piedi (e' quello che conta!), devo dire, però, che guasti del genere sono tutt'altro che frequenti, anche con kilometraggi importanti!!!!
1) ........ L 'MPORTATNTE E' CHE SEI QUI A RACCONTARCELO..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2) Prendi ....l'ispettore,.... il dirigente,.... il Presidente BMW e non fargli sconti di nessun genere........... ( tanto per essere educati... e mi riesce difficile, ma siamo in un forum pubblico !!! )
3) Se, come credo, le cose sono andate come le descrivi, se hai fatto tutti i tagliandi e hai tutta la documentazione, dovresti chiedere la sostituzione della moto......basterebbe solo per il rischio corso.
ricorda anche che la tecnologia di costruzione delle parti meccaniche (e non solo) prevede anche il " vizio occulto" che se dimostrato, se lo accolla BMW:3some::3some::3some::3some::3some:.
Personalmente pensando alla strizza che ti sei preso, ........................
e' andata bene !!
ciao
:partyman::partyman::partyman:
Eccoci, oggi avrò il responso uffciale: pare che passino il tutto in garanzia...sperem perchè sennò mi dovrò "attrezzare di conseguenza" e non faccio molta fatica....;)
Si sono stato prorpio fortunato: rivedo ancora quel guard-raill che mi guarda molto intensamente...
Vi terrò aggiornati
Un lampeggio
Scusa faccio l'avvocato del diavolo.........
Ma perchè appena hai visto il fumo non ti sei fermato?
Ehm..mi sono fermato si e no dopo 3-4 chilometri senza cambiare....e del fumo me ne sono accorto solo all'ultimo momento, non certo appena ha iniziato a fumare: questo perchè ho sentito un gran odore di bruciato probabilmente dipeso dal giro d'aria e/o turbolenze che si creano sotto la moto.
Inoltre non vedendo accesa nessuna spia sul cruscotto, non ho fatto subito presente che poteva essere una guaio al cambio...forse si hai ragione avrei potuto fermarmi subito, ma credo la situazione non sarebbe cambiata molto, sicuramente non avrei rischiato la pelle....questo è certo!
Un lampeggio
Corsaro73
05-06-2013, 18:28
una bella California... ;)
silver hawk
05-06-2013, 18:36
Beh, visto il rischio che hai corso, che è appena uscita dalla garanzia e che i tagliandi li ha fatti lo stesso concessionario, mi sembra che sia opportuno per BMW venirti incontro sperando che tu accetti le loro scuse, magari supportate da qualche tagliando gratis.
Corrono anche un rischio penale credo.
Comunque ci sono varie associazioni che nel caso possono sostenerti.
Chi è il concessionario?
Non si può dire - credo - il nome del conce...diciamo zona sud Lombardia, tuttavia con loro sono in ottimi rapporti e non credo che se "mamma BMW" riterrà di non farmi passare il tutto in garanzia possano fare molto se non cercare di addivenire ad una soluzione bonaria e fare da mediatori valutando la fedeltà del cliente (cosa questa che mi è già stata ribadita a più riprese)!.....nell'ipotesi in cui mi faranno storie, mi difenderò ed argomenterò le mie eccezioni...diciamo che sono del settore ...;)
Un lampeggio
Enzino62
06-06-2013, 22:01
Per me ti fanno il 50% come al solito così loro non ci rimettono niente perché i pezzi li paghi tu è la manodopera esce a gratis.tu sei contento perché sei convinto di aver risparmiato il conce potrà contare sul tuo futuro ritorno da lui è la mamma potrà contare su un altro futuro acquirente.
Il cerchio e chiuso.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Perchè non si può dire il nome del concessionario ? Non lo stai mica accusando di aver fatto male il proprio lavoro in occasione dei tagliandi ?
Giusto ?
alebsoio
07-06-2013, 15:19
Concordo con Enzino però per un mese fuori garanzia potrebbero e dovrebbero intervenire al 100%!
Alex :)
Enzino io vorrei che mi passassero tutto in garanzia...non credo che un pezzo strutturale debba cedere dopo solo due anni...poi vedremo....
Un lampeggio
AGGIORNAMENTO.
Allora dopo aver aperto-sventrato per bene la moto è emerso che la rottura non riguarda il cambio i cui ingranaggi per fortuna sono integri: il problema parrebbe il famoso ed arcinoto paraolio tra blocco motore e cambio; l'unica cosa che non mi torna è come sia possibile che sia uscita una quantità di olio tale da inondare la ruota posteriore; ho letto che di solito c'è un tarsudamento e quando è ora di intervenire te ne accorgi perchè l'olio bagna il disco della frizione la quale slitta; con me me non è successo nulla di tutto ciò: la perdita è stata copiosa ed improvvisa.
Poi il mecca giustamente ha ritenuto di aprire il cambio e ha trovato danneggiato il selettore del cambio (da qui forse il rumore di ferraglia che ho sentito) e l'alberino del cambio che risulta come essere stato strinato in quanto a metà dello stesso c'è un evidente segno di bruciatura.
Per la garanzia nulla so, anche se c'è molta disponibilità sia da parte della proprietà della concessionaria sia dall'ispettore, il quale tuttavia ha evidenziato sin da subito l'elevato chilometraggio (60.000 Km in due anni forse non sono pochi ma stiamo parlando di una RT non di una s 1000 rr).
Aspettiamo e vedremo.
Un lampeggio
daniele52
13-06-2013, 16:21
in effetti una perdita cosi copiosa è anomala,probabilmente è esploso,per i 60k in due anni non capisco dove sia il problema,c'è chi ha avuto la perdita a 20k con due moto diverse,io ad esempio,il difetto è risaputo da tempo,ma il peggio è che continua a ripetersi.
Infatti Daniele52 anche secondo me non rileva il fatto che la moto abbia fatto 60.000 Km....ma questo è quanto riferito dall'ispettore:di certo non sono stati fatti in pista e soprattutto la moto è sempre stata tagliandata in conce BMW.
Vedremo ma un pò tremo all'idea che debba farmi carico delle relative spese!
Un lampeggio
Enzino62
13-06-2013, 17:16
Quel maledetto paraolio continua a saltare in tutti i boxer anche al nuovo bialbero come gia detto
Non è colpa del
Paraolio stesso cosa che pensavo all inizio quando tre anni fa e successo a me,non posso pensare che BMW sappia di questo problema gia dalla versione 1150 e non lo ha mai sostituito fornitore con un altro migliore,cede perché progettualmente in quel punto ci sarà una pressione Dell olio del cambio che è quasi un kg che spinge male cosa che purtroppo non si risolve con un cambio paraolio.
È intanto i meccanici di arricchiscono alle spalle di chi ha già pagato molto cara una moto inaffidabile.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
daniele52
14-06-2013, 08:51
già il 1100 aveva il problema,ho ancora la fattura della riparazione.............
Enzino62
14-06-2013, 13:37
Azz.... Vedi? Sono cronici
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
luciano1
16-06-2013, 09:41
Buona fortuna, vedrai che mamma Bmw non ti abbandona.
AGGIORNAMENTO 2
Confermano rottura paraolio con i danni indicati sopra (selettore, alberino del cambio e culaccia posteriore del cambio): ci sarà solo un contributio di "mamma BMW" e della concessionaria, ma mi hanno fatto capire che il tutto è per gentile concessione...
UNSTOPPABLE un par di balle!
Un lampeggio
Superteso
18-06-2013, 19:24
Cambiato sulla ghisa a 73Kkm.
🐾
Enzino62
19-06-2013, 00:49
Mettigli fuoco ma non alla moto!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
@Enzino: così non lo aiuti.
@Duca:
Al di là del fatto che se la moto era appena uscita di garanzia...bla bla bla...anche il conce al quale mi appoggio, mi ha assicurato che rispondono, su alcuni pezzi, anche a distanza di anni, a condizione naturalmente che la manutenzione sia stata fatta negli intervalli di tempo corretti e da loro.
Perdonami, non voglio rigirare il coltello nelle piaga, ma ti hanno in qualche modo fatto capire che il fatto che tu non ti sia fermato subito, ha causato più danni del dovuto(ammesso tu glielo abbia riferito, ma immagino di si, visto il rischio che hai corso)?
Ti hanno quantificato in percentuale l'entità del "contributo"?
silver hawk
19-06-2013, 08:01
Mi sembra che il cambio abbia uno sfiato.
Forse basta tenerlo pulito?
Scusa silver, non capisco cosa vuoi dire...
daniele52
19-06-2013, 09:15
se non ricordo male lo sfiato è costituito da un tappo in gomma con foro,anche se si ostruisce,prima di mandare in pressione il paraolio salta.
per quanto riguarda il riconoscimento da parte di bmw,su due paraolio andati ne ho avuto uno in omaggio:mad:
Ma viaggiando, come hai fatto a sentire l'odore di olio bruciato ??
@Agosto: in un post precedente l'ho scritto...penso che l'odore l'abbia sentito per delle turbolenze che si creano sotto la moto.
L' rt essendo molto carenata, potrebbe creare delle scie e turbolenze di cui magari non te ne accorgi perchè sono solo dei leggeri flussi dì'aria, ma l'odore lo percepisci.
Il contributo non me l'hanno ancora quantificato: i danni al cambio hanno ipotizzato che potrebbero essere dipesi dal fatto che, pur avendo fatto poca strada (credo circa 3-4 km giusto per poter arrivare al casello ed uscire dalla sardostrada), un pò di olio è uscito lasciando in paret meno lubrificata la zona...quello che non mi spiego è come sia possibile che un paraolio ti abbandoni così all'improvviso.
Vi terrò aggiornati sull'evoluzione: di sicuro dovrò mettere mano al portafogli, anche perchè se devo fare casino rischio di rimanere senza moto per tutta l'estate e sinceramente non mi va; vediamo quanto sarà il conto e da lì ne discuteremo seduti ad un tavolo io la proprietà della concessionaria e l'ispettore: questo è quello che farò.
E' giusto prima di fasciarsi la testa, vedere quanto ammonta il danno e solo dopo poter fare una serie di considerazioni e quant'altro.
Un lampeggio
andreap62
20-06-2013, 15:19
una moto del genere e sentire : "certo...60mila km in due anni non sono pochi"....
NON SONO POCHI?? ma questa è una moto che dovrebbe fare 1000000000 di km prima di sciogliersi...i tedeschi vengona da noi per acquistare le "loro" moto con 70 80mila km.....vorrà dire qualcosa o no?!?!?
daniele52
20-06-2013, 16:11
direi che fino a 40k sono ancora in rodaggio
Ehmmm anch'io ho fatto una faccia un pò come dire "che cavolo sta dicendo???"....
Sicuramente la moto la uso, ci mancherebbe, 30.000 km circa all'anno non sono pochi, ma credo che usandola a 360 gradi (vacanza e lavoro e wek e giri domenicali) ci poassano stare....
Vedremo...aspetto di vedere il contributo totale che vi renderò noto non appena me lo comunicheranno.
Un lampeggio
30.000 km in un anno sono tanti, tantissimi, direi, per una moto, visto che la percorrenza media del parco macchine italiano è inferiore ai 15k km annui e quella del parco moto, se ricordo bene, è inferiore ai 5.000.
Questo non vuol dire che si debba rompere qualcosa per forza; il mio meccanico dice che, per sua esperienza diretta, arrivare ai 100.000 senza guasti gravi o sostituzioni importanti è del tutto normale per un boxer 4V. Certo alcuni guasti dipendono dall'uso, dal grado di usura, dalla manutenzione ma non so proprio dire che influenza possano avere questi fattori in un caso grave come quello in discussione.
Eccomi qua caro Duca. Tuo stesso problema con il GS 1200 standard e 34000 km. A me andò peggio poiché esplose letteralmente la parte, credo in ghisa, vicino alla leva del freno bucandosi, con improvviso blocco della ruota posteriore, fumo bianco per via dell'olio sullo scarico bollente che mi impediva la visuale e moto di traverso sulla tangenziale est di Roma ad una velocità ben superiore ai limiti cittadini. Fortunatamente, non per miei meriti di virtuosismi alla guida, sono rimasto in piedi. Il motivo, a detta della BMW, fu il tuo stesso inconveniente ovvero il cambio era rimasto con poco olio. La cosa buffa è che il paraolio incriminato lo avevo sostituito da poco per via del fatidico trasudo. Costo del danno superiore ai 2000 euro, fuori garanzia da un anno circa. La cosa fu gestita dalla officina autorizzata dove abitualmente porto le moto da sempre e pagai la sola mano d'opera, 350 euro circa. Non so se per un intervento della BMW o se per un intervento dell'officina stessa. Non lo chiesi ma il cambio della moto non tornò mai più lo stesso, rumoroso, con il folle praticamente tra tutte le marce, leva dura, tanto che la diedi loro indietro in permuta da li a poco. Altri 2 GS questa volta Adventure e ora, dopo il furto dell'ultimo dei due, una RT 1200 usata del 2700 presa con 12.000 km. Sono a 23.000 e ..... rottura del modulatore pressione dell'ABS. Non ho il servofreno quindi ABS di seconda generazione. BMW interviene anche se la garanzia é finita da una vita per via del basso chilometraggio ma sempre quasi 900 k devo sborsare. Tenendo conto che il pezzo costa 1300 euro e il montaggio sui 150 euro non é questo grande aiuto tant'è che sto cercando un modulatore usato. Vedrai che per la tua interverrà al 100%. Riamane il fatto che dopo 4 BMW sto pensando di percorrere strade nuove. Enzino62 docet.
Corsaro73
21-06-2013, 20:35
masochisti
Enzino62
21-06-2013, 21:49
Ma va la'..,, e sfiga la tua... 😇
Ma perché non mi menzionate per le mie avventure amorose per le mie tanto chiacchierate serate con le mie donne sparse per il mondo per le mie doti da atleta per la mia alimentazione vegetariana oppure per la mia risaputa repulsione al prosecco?
No mi devono menzionare sulle loro sfighe🍀
dai cazzo Gianlu'!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
AGGIORNAMENTO 3
quasi ci siamo...sembra un parto...
Preventivo siamo sui 1300 c euro con i pezzi di ricambio, ma siamo sullo "spannometrico" perché pare che il gestionale dei ricambi "ETK" abbia dei problemi da Monaco e che si saprà qualcosa di maggiormente dettagliato lunedì pomeriggio...
Per ora aspetto...certo che ormai sono quasi 4 settimane che aspetto, sono un po' stufo; per adesso ho in mano un loro scooter (che tra l'altro va anche bene ed è molto comodo da usare a 360°)...spero a breve di avere un preventivo dettagliato e da qui poter incominciare una trattativa.
valuterò tutte le opzioni: sistemarla, sistemarla e darla dentro per un altra moto, oppure lasciarla lì com'è e prenderne una nuova; sicuramente - se non ci dovesse essere alcun contributo - il minor "bagno di sangue" dal punto di vista economico si ha sistemandola e poi tenerla...però sinceramente visto i chilometri che faccio...
Un lampeggio
AGGIORNAMENTO 4
Finalmente mi hanno detto cosa dovrò spendere: con il contributo di BMW + il contributo della conce + lo sconto sulla mano d'opera (15%) e sui pezzi di ricambio (10%) che ho in quanto socio del Motoclub Motorrad, sono la bella cifra di euro 750 + Iva...tuttavia me l'hanno detto solo al telefono; lunedì andrò a parlarci di persona e vedrò cosa posso ancora ottenere...sinceramente credo di non avere molto alternative, oltre che incazzarmi, ma questo ormai....
Un lampeggio
AGGIORNAMENTO 5
state connessi e tenete d'occhio il 3rd perché a breve credo che ne verranno fuori delle belle....mi sa che ci sarà da incazzarsi e parecchio.
Un lampeggio
Corsaro73
03-07-2013, 22:37
Preventivo 750 e spesa finale 1500?
daniele52
04-07-2013, 06:40
cerco di indovinare,gli deve le scuse per averli disturbati per cosi poco?
OTTORENATO
04-07-2013, 09:47
:D Sicuramente viene fatto tutto in garanzia.......:!:
Si' certo.....con fideiussione del suo portafoglio
AGGIORNAMENTO 6 - GRAN FINALE
Allora, alla fine è andata bene, ma mi sono dovuto incazzare e questo non mi va molto; nel senso che inizialmente mi era stato preventivato a voce - dal responsabile della concessionaria - un costo di euro 750 + IVA chiavi "in mano" ovvero comprensivo di tutto.
Poi qualche giorno dopo, dietro mia insistenza e perchè volevo capire cosa veniva sostituito, nonché per vedere anche i vari "contributi" previsti, mi presentano un conto di euro 1200 + Iva - sostanzialmente 1.500 euro - senza i vari oli (anche qua mi sono incazzato...ma se si chiama preventivo di spesa, dovete mettere tutto nel predetto, sennò cosa ne so poi cosa spenderò effettivamente...) di cui 756 euro di mano d'opera ed il resto in ricambi già detratto il contributo della casa madre e quello della concessionaria: per inciso, quello di mamma BMW ammontava alla iperbolica somma di euro 130,00, mentre quello della conce 195 euro...
Chiaramente ho fatto presente che due giorni prima mi era stato detto una cosa e poi mano mi era stato fatto un conto decisamente diverso: ho fatto presente per bene la cosa, ma all'accettazione continuavano ad insistere "che questo era il conto e che i contributi erano quelli evidenziati".
Bene mi sono caricato come un boiler, ed ho fatto presente alcune cose della vicenda:
1) prima mi viene detto a voce una cosa e poi invece mi viene presentato un conto diverso...questo a mio avviso non è serietà e non si fidelizzano i clienti in questo modo;
2) il contributo di mamma BMW è ridicolo, considerando che la moto è uscita dalla garanzia da un mese e mezzo, che sono a piedi da un mese e mezzo;
3) i tagliandi sono sempre stati fatti da loro proprio per non avere menate con la garanzia;
4) ho rischiato di ammazzarmi visto l'olio che mi è finito sulla gomma...
5) che se questo era il conto finale - ovvero 1.500 euro oltre varie ed accessori come i vari oli - avrei sicuramente pagato perché la moto mi serve, e che di norma mi è stato insegnato che i lavori che vengono commissionati si pagano, ma che poi avrei fatto il mio lavoro: ovvero sono un avvocato, nonché presidente del motoclub locale BMW che conta circa 70 iscritti, ai quali comunicherò sicuramente le mie dimissioni che motiverò in un certo modo;
Il giorno dopo, mi mandano una e-mail in cui mi dicono che sarà a mio carico solo la mano d'opera , che ci sarà un anno di estensione della garanzia e che sarà ricompreso il tagliando dei 60.000.
Alla fine ho accettato, anche perché credo che il solo tagliando sia sui 400 euro più o meno...ma se non mi incazzavo dovevo sborsare un bella cifra extra ...spannometricamente avrei dovuto spendere sui 2.000 euro...insomma un bel bagno di sangue.
Così ci può stare anche perchè obbiettivamente la moto la uso e credo che una guarnizione possa cedere, magari non in quel modo così improvviso....
Questo è la chiusura della vicenda: ora che si sbrigassero a darmi sta benedetta moto!
Un lampeggio
geminino77
06-07-2013, 11:11
Siam sempre alle solite in ITalia....se non ci si incazza nonsi ottiene nulla....
Corsaro73
06-07-2013, 11:19
avevo indovinato, al cliente che non si lamenta preventivo da 750 e costo finale oltre i 1500
a chi gli fa causa invece tante scuse e tagliando gratis, mica potevano dirti: ''ci abbiamo provato ad inchiappettarti ma te ne sei accorto e quindi non possiamo modificare il prezzo altrimenti passeremmo per ladri, ti regaliamo qualcosa va...''
niente di nuovo
Enzino62
06-07-2013, 12:50
Ti è andata bene perché sei un avvocato e loro sanno che truffano. Saremmo stati meno fortunati noi o meglio io che l avvocato l avrei dovuto pagare eventualmente e mi sarebbe costato, forse, quanto la spesa iniziale del conce.
Son contento per te ma sopratutto perché ogni tanto vince l onesta e no la disonestà.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
1965bmwwww
06-07-2013, 15:48
Una figura da cialtroni...in perfetto stile italiano altro che correttezza tedesca....se avessero avuto le palle Nn avrebbero deviato dalla loro linea e invece....che tristezza....
Avete ragione, se uno non si incazza ti prendono in giro, ma purtroppo a volte bisogna ricordare che non è sempre lecito "cagare fuori dal vaso"....scusate l'espressione ma rende molto bene l'idea.
Un lampeggio
daniele52
08-07-2013, 09:54
penso che parlarne qui abbia una discreta valenza,gli addetti ai lavori sicuramente ci seguono in doveroso silenzio
Maxodontotecnico
02-06-2019, 09:35
Salve a tutti a me succede questo: frizione rifatta a 100000 km , ne ho percorsi altri 16000 e inizia rumore a leva rilasciata dal cambio mentre tirando la leva frizione sparisce .. è da ieri funzionano prima e seconda. Poi la leva cambio non sale più.. potreste aiutarmi a capire? Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |