Visualizza la versione completa : Faccio una idiozia?
PATERNATALIS
02-06-2013, 19:37
La gomma davanti e' quasi alla frutta, quella dietro ne ha ancora per 4-5000 km. Mi e' venuta voglia di cambiare solo quella anteriore (PR3).
Chi lo ha fatto? C' e' un motivo REALE per non farlo?
io l'ho fatto ma non su una moto simile....comunque io lo farei, ma non farei il contrario...
Per risparmiare?
Quanto risparmieresti?
20/30 €?
Paolo Grandi
02-06-2013, 20:29
Se un pneumatico è ancora buono (4-5.000 km da spendere sono ancora molti) non lo cambio di certo. Al limite me lo metto da parte. E visto che di treni di gomme ne cambio tanti, alla fine ha la sua utilità economica.
Non ci sono controindicazioni. Non con i livelli di tenuta che garantiscono i pneumatici odierni.
Bene però averlo presente sul bagnato, soprattutto se il pneumatico più vecchio è l'anteriore. In ogni caso, sul bagnato, si va piano ;)
Di solito mantengo la buona abitudine di cambiarli sempre insieme, anche se di solito sulle mie ADV è la posteriore che si consuma prima.
Una volta però ho mantenuto la vecchia anteriore cambiando la posteriore ed è andato tutto bene, come di ce Paolo, magari ricordandoselo e prendendo poche confidenze con l'asfalto.
Dannatio
02-06-2013, 20:48
Boh..... Io in genere cambio una anteriore ogni 2 posteriori....e mai avuto grandi problemi....
l'analisi io la farei più sulla distanza tra cambio e cambio......se sono vici nessun problema se lontani fra loro allora cambio in coppia....
Giusto, da valutare anche l'invecchiamento dell'anteriore, commisurato alla tenuta.
PATERNATALIS
02-06-2013, 21:34
Per risparmiare?
Quanto risparmieresti?
20/30 €?
Non lo so, mi scoccia cambiare una gomma che si puo' usare ancora ampiamente
guidopiano
02-06-2013, 21:43
Mi e' venuta voglia di cambiare solo quella anteriore (PR3).
C' e' un motivo REALE per non farlo?
visto che se ti trovi in quella condizione credo che quando hai cambiato il posteriore l'anteriore era ancora da buono
domanda:
ti sei fatto lo stesso interrogativo quanto hai cambiato la posteriore e hai tenuto l'anteriore ??:)
Boxer Born
02-06-2013, 21:49
Boh..... Io in genere cambio una anteriore ogni 2 posteriori....e mai avuto grandi problemi....
Anche io come dannatio cambio un anteriore ogni 2 posteriori ma il Gs non è come l'RT. Viaggio abbastanza carico e le semi-tassellate (Full Bore M40)tendono a rimbalzare e così con 18K l'anteriore era ancora al 50% dopo il cambio di due posteriori. Ora ho appena montato le Karoo3 e voglio vedere come si comportano.
Per tornare al discorso del Pater penso che una gomma con ancora 5k da percorrere non si cambia; a meno che non sia pieno inverno... anche se questa stagione non si sà più come chiamarla. :mad:
Attenzione: i pneumatici vano cambiati sempre insieme, nello stesso preciso istante, da due addetti simultaneamente.
Nel caso che consumiate prima uno pneumatico rispetto all'altro, dovete cambiare la posizione in sella o contrappesare la moto in modo da pareggiarne l'usura.
Superteso
02-06-2013, 22:06
Oooooh là😄
fate tesoro 😎
🐾
guidopiano
02-06-2013, 22:07
........nello stesso preciso istante, da due addetti simultaneamente.......
ancor meglio se sono gemelli monozigoti
porko zio :mad:
La simultaneità è importante; basta un secondo di scarto e si rischia la morte per usura differenziata delle gomme.
Superteso
02-06-2013, 22:18
Il mestiere del motociclista è una vera lotta per la sopravvivenza....
🐾
Seriamente Pater.......
A me siceramente rompe andare dal gommista 2 volte a distanza ravvicinata....
Comunque credo che non succeda nulla se non un comportamento non omogeneo tra ant e post....
serio off....
E siccome la posteriore è più consumata devi stare in piedi sulle pedane e spingere sul manubrio per compensare:lol::lol::lol:
Ma girare post con anteriore no???
Attenzione: i pneumatici vano cambiati sempre insieme, nello stesso preciso istante, da due addetti simultaneamente.
tu ci scherzi, ma anche se non sono presente al cambio gomme guidando la moto mi accorgo se il gommista (purtroppo lavora da solo) ha cambiato prima l'anteriore e poi la posteriore o viceversa.
nel primo caso la moto rimane un po' sottosterzante perchè la posteriore è più fresca e derapa meno dell'anteriore più vecchia. rilevo invece un evidente sovrasterzo nel secondo caso.
Fabry65_RT
03-06-2013, 09:59
Vai sereno e sfrutta quello che rimane della posteriore.
La scorsa settimana ero nelle stesse condizioni con le mie Roadsmart 2: sostituita l'anteriore sono partito per 4 giorni in Sardegna.
Testata l'accoppiata in ogni condizione per 1500 km. Asfalti bagnati e asciutti, lisci come biliardi e pietraie umide, sabbia, pioggia, sole e temperature da 8 a 26 gradi. Nessun problema.
Ciao!
u00328431
03-06-2013, 10:13
Io l'ho fatto sul 1150, che viaggiando da solo mi consuma più l'anteriore del posteriore. Nessun problema, ma io vado piano. Penso che sia meglio cambiare una sola gomma quando è ora piuttosto che aspettare troppo per cambiarle insieme. E anche buttare una copertura ancora buona non mi pare un comportamento saggio.
su una moto turistica nessun problema.. non lo farei mai su una supersportiva..
il perchè lo sai bene Claudio..le gomme sportive hanno caratteristiche molto diverse l'una dall'altra (tempi di riscaldamento, grip, forma della sezione, rigidezza della carcassa ecc...) che influiscono non poco sulla guida sportiva;
le gomme turistiche sono più omogenee tendenzialemnte..e la guida di solito è più conserrvativa..
Fabry65_RT
04-06-2013, 13:42
Ho dato per scontato che Pater voglia sostituire l'anteriore con la stessa gomma (PR3) e proprio per questo non capisco perche' dovrebbero esserci problemi (per me vale anche per una sportiva).
Anche se nuove, non monterei mai due gomme di marche differenti.
Quoto Fabry, neanch'io monterei volentieri gomme diverse davanti e dietro, ma per quelle uguali cambiate in tempi diversi non vedo il problema.
In passato mi é capitato di farlo spesso sempre su moto da turismo. Problemi non ne ho mai avuti ma le volte in cui mi capitava di cambiarle entrambe godevo come un riccio xké la moto tornava ad essere agile e guidabile come da nuova. Se non le cambi simultaneamente la guidabilitá non è mai completa, é sempre una via di mezzo. Detto questo al tuo posto non saprei cosa fare. Se sei in grana cambiale tutte e due così ti godi la moto appieno, diversamente prova con una sola così ti togli il dubbio per la prossima volta. Poi facci sapere
Sent from my iPad using Tapatalk
Doppiolampeggio
04-06-2013, 17:28
Io sono un "pivello mukkista", ma mi sento di affermare che se una gomma ha ancora 4.000/5.000 km di percorrenza cambiarla è da "spendaccioni".:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
1965bmwwww
04-06-2013, 19:59
Cambiale entrambe bavbone e dimmi qualcosa che te le smaltisco io....;)
zerbio61
08-06-2013, 09:54
le mi gomme hanno 15000 km e vanno ancora bene, ma le cambiero' in coppia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |