Visualizza la versione completa : Cambio: Da 1^ a 2^
Ritirata oggi percorsi circa 100 KM. Premetto che non ho confronto con le precedenti Gs 1200, avevo un 800 Gs, ma ho trovato il cambio rumoroso sopratutto all'innesto della 1^ come già ampiamente dibattuto. L'unica cosa che ho notata, a parte il rumore è che quando si innesta la prima la moto fa anche un bel balzo, e sopratutto passando dalla prima alla seconda, qualche volta, il cambio "gratta", si sentono proprio gli ingranaggi che tendono a "rifiutare" la marcia. Rumoroso anche l'inserimento della folle. Le marce alte si inseriscono meglio e non sono rumorose. Succede anche a qualcuno di voi? :(
alegiesse
02-06-2013, 01:30
Tutto in regola. Migliora con i km. Per trovare la folle fai camminare un po' la moto, basta un metro e mentre si muove metti la folle.
Certo che un po' più di sforzo potevano mettercelo nella realizzazione del cambio...
VictorLi
02-06-2013, 07:56
Il clang quando innesti la prima purtroppo rimane, più che il cambio io penso sia la nuova frizione, sembra non stacchi completamente per cui quando innesti la prima la moto sobbalza e fa rumore.
A volte difatti a moto appena accesa non lo fa, se fosse il cambio lo farebbe sempre....
marchino m
02-06-2013, 09:25
quoto tutto in regola,quando arrivi a 2000km ne riparliamo
Il problema della rumorosità d'innesto della 1° marcia..è la conseguenza di aver
dotato la GS di una frizione in bagno d'olio, purtroppo :mad::mad:
Dico purtroppo perché la frizione a secco del modello 2010 era talmente silenziosa che se non guardavi il display non sapevi se avessi ingranato la 1° o se fossi ancora in folle..:rolleyes:
e va detto anche che se vi aspettate che con i km il fenomeno si attenui, aspetterete in vano...:(
Tutte le BMW che ho avuto con frizione in bagno d'olio (K 1300 GT e K6), hanno lo stesso problema, c'è però da dire che questo è il solo aspetto negativo di questo cambio, che nell'uso sportivo si comporta bene, è veloce e leggero, preciso, anche nelle scalate veloci.
Se BMW riuscirà mai a fare una frizione in bagno d'olio che non ti costringa ad accendere la moto con la marcia inserita e tirando la frizione per non farti vergognare...credo che ormai sia una vana speranza...anche perché il problema dura da quasi un trentennio..:mad::mad: ho un amico, che col K 100 RS nel 1984 si lamentava già del problema ed accendeva la moto con la 1° innestata per non farsi sfottere!!:lol::lol:
Hum.... sempre più contento di aver deciso di tenere la mia adv 2009
Sgomma basta tenere premuto il cambio e mollare leggermente la frizione, la prima dopo entra senza difficoltà....sinceramente prima delle bmw ho avuto altre moto con friz bagno d'olio e rumore o difficoltà era uguale....qui si fa una tragedia per nulla
ToroMatto
02-06-2013, 13:22
Che sballo sta moto!
Obiettivamente il cambio fa un po' rabbia, ma se migliora con i km vedrò di farli......... Per tutto il resto é fantastica.....
E io che mi lamentavo della mia errina! Motivo in più per aspettare a regalarle una sorellina!
Tutte le BMW che ho avuto con frizione in bagno d'olio (K 1300 GT e K6), hanno lo stesso problema
[...]
Se BMW riuscirà mai a fare una frizione in bagno d'olio che non ti costringa ad accendere la moto con la marcia inserita e tirando la frizione per non farti vergognare...Non so quella del GS LC, ma la frizione del K6 è made in Japan.
assolutamente vero...:lol::lol:
La frizione della LC e' made in Kymco...
...bene! non darà mai problemi :)
la frizione a bagno d'olio e' normale che incolli un po' a freddo. Se si ha l'orecchio sensibile basta a motore spento prima di avviare mettere una marcia qualunque, tirare la frizione e muovere lievemente la moto avanti e indietro finche' non si avverte chiaramente che stacca. Poi si avvia la moto, in folle o con la marcia inserita e frizione tirata, fa lo stesso.
Se poi al semaforo non si vuole nessun klang e si e' raffinatissimi, basta che mentre si inserisce la marcia con l'altro piede si spinga lievemente (bastano 5 cm) la moto in avanti. Se si tiene invece il freno il klang si accentua.
Niente di nuovo classico del cambio BMW a me lo fa poco però rispetto alla tua descrizione sia in frequenza sia in intensità. Bel clock da folle a prima marcia ma è un rumore che mi piace sentire.
Degustibus
veramente le bmw con frizione a secco (almeno dalla serie 1200 del 2004 in poi)non fanno nessun rumore all'innesto della prima marcia, e spesso devi vedere commutare il numerino per vedere che e' inserita.
Mancava il non davanti a classico aspes!!! :lol:
VictorLi
03-06-2013, 12:29
È solo un rumore .....
Però mi fa piacere che se ne parli su diversi tread .... se si parla molto su questa, secondo me sciocchezza, vuol dire che problemi veri non ce ne sono.
Però capisco, dal GS si esige la perfezione.
Moto ne ho avute molte, Europee ed Orientali..... MAI nessuna perfetta....
se avete notato a freddo non lo fa perche' c'e' si il trascinamento fra i dischi ma c'e' da dire che l'olio del cambio (che ora e' lo stesso del motore) e' freddo percio' viscoso,cosi' si attutisce lo sbattimento del gioco degli ingranaggi e cuscinetti reggispinta. quando si scalda la viscosita' diminuisce e il klank e' inevitabile.
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!
VictorLi
03-06-2013, 12:50
Un mio amico ha provato diverse marche di olio e graduazioni
Ha provato inoltre anche l'additivo per olio ZX1.
Il "clang" lo fa sempre .....
e' ovvio che non ci puoi mettere il 90W140 ideale per cambio e coppie coniche altrimenti a freddo il motorino d'avviamento non riuscirebbe nemmeno a far un giro al motore!
purtroppo ce lo teniamo, comunque dopo il rodaggio si e' sensibilmente ridotto con il MOTUL 15w50 che mi ha messo il conce.
Senza voler necessariamente fare polemica con qualcuno, e anticipando che possiedo una GS LC ed è la mia terza GS, qua e là in giro (non più tardi ieri su e giù per la val Trebbia) l'uscita tipica ai ritrovi è:
"Bella eh... ma leggo in giro che ha già un sacco di problemi" ... oppure meglio aspettare che passino i problemi di gioventù (?) :)
Ebbene sto leggendo assiduamente il forum e i problemi sarebbero
* clank a innesto prima? (una news?)
* rumorini vari...boh?
* serraggio delle viti del cupolino alla CDC di chi lo ha montato? (altra news?)
Io sinceramente oltre ad essere contento della moto che guido ritengo che se questi sono i "problemi" ma chissenestrafrega! ok, anche a me l'antifurto a innesto dal CP mi fà un po' incazzare e vabbè... ma a volte mi chiedo ma altre moto le avranno mai provate? e le assistenze delle altre moto le avranno mai provate? boh... sono io che passo sopra con troppa leggerezza?
In BMW non credo siano gli ultimi cojonès del pianeta, avevano una moto che fino al 2012 si vendeva da sola, in testa alle classifiche ovunque... si preoccupavano forse delle Ducati & Co. che con motori più performanti rubavano la clientela?? mah... l'utente GS ha bene in mente cosa vuole, lo stesso la casa che ha avuto il coraggio di lanciare un modello completamente nuovo quando era ancora sul podio con la sua bella medaglia d'oro... w i "problemi" della LC 2013 e viva anche i criticoni che magari non l'hanno neppure provata...
Ciao un lampeggio (con il nuovo fanale) :lol:
siviaggiare
03-06-2013, 19:37
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!
In effetti TUTTE le automobili e mezzi pesanti hanno una frizione da friggitoria:mad:
.....migliora con l'uso e i km.....;) !!!
VictorLi
03-06-2013, 20:13
[QUOTE=Bestia!;7461590]Senza voler necessariamente fare polemica con qualcuno, e anticipando che possiedo una GS LC ed è la mia terza GS, qua e là in giro (non più tardi ieri su e giù per la val Trebbia) l'uscita tipica ai ritrovi è:
"Bella eh... ma leggo in giro che ha già un sacco di problemi" ... oppure meglio aspettare che passino i problemi di gioventù (?) :)
Ebbene sto leggendo assiduamente il forum e i problemi sarebbero
* clank a innesto prima? (una news?)
* rumorini vari...boh?
* serraggio delle viti del cupolino alla CDC di chi lo ha montato? (altra news?)
Io sinceramente oltre ad essere contento della moto che guido ritengo che se questi sono i "problemi" ma chissenestrafrega! ok, anche a me l'antifurto a innesto dal CP mi fà un po' incazzare e vabbè... ma a volte mi chiedo ma altre moto le avranno mai provate? e le assistenze delle altre moto le avranno mai provate? boh... sono io che passo sopra con troppa leggerezza?
Bestia!
Sono d'accordo con te dalla prima all'ultima parola che hai scritto !!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
@siviaggiare
la moto non e' un'auto e nemmeno un camion!!!
purtroppo la scelta di guzzi e bmw ad adottare la frizione monodisco a secco era data dalla disposizione del motore longitudinale e dalla derivazione tipo automobilistico (motocarro per la guzzi).
le frizioni a secco racing sono ben diverse ed hanno comunque un sistema multidisco. lo sono cosi' per sopportare elevate coppie e non sono certo modulabili a lunga vita. inoltre non inquinano l'olio del motore. la frizione a secco del vecchio boxer se stressata perde subito la sua efficacia in modulabilita' e se cotta richiede la sostituzione. in quanto a "friggitoria" intendo l'odore schifoso di ferodo surriscaldato che emana se sollecitata un po troppo
Ho ritirato la GS LC giovedì scorso e sono ai primi 800 km.
Confermo il clak all'innesto della prima ma ci sono abituato dalla precedente FZ1 Fazer con frizione a bagno d'olio le altre marce entrano senza problemi o rumori strani. A me non da fastidio e penso che col tempo non migliorerà come non è migliorata con la FZ1.
sono ammareggiato! e il mio conce mi amareggia ancor di più!!! la mia dopo il tagliando dei 1000km il rumore del cambio è peggiorato tantissimo ora sono a 3200km e addirittura quando inserisco la prima..gratta facendo un piccolo balzo in avanti! ma siamo sicuri che non si può registrare nulla?
Ma non avete mai avuto una moto con frizione multidisco in bagno d'olio?
roastedrobert
22-07-2013, 10:52
per me tutto normale, faccio sempre un pò fatica a trovare il folle, sia dalla prima che dalla seconda
@wotan
a quanto pare chi compra i gs sono tutti dei pivelli ehehhehehehehe
flower74
22-07-2013, 11:21
... il cambio è così... io sono a 10.500km e non migliora un bel nulla.
La folle si fa sempre un po' fatica a trovarla... i rumori ci sono ancora...
icepino21
22-07-2013, 13:53
quoto flower, e questa volta non quoto Wotan. io sono al 3 gs, sono al terzo k e almeno 15 jap. io ho 2750 km e il cambio della lc non mi piace... piccolo balzetto in avanti per la prima marcia( non preoccupante a mio parere) ma la grattata tra seconda e terza è scandalosa.... i cambi jap non sono cosi qualsiasi moto compri .. detto questo ( unica vera delusione della moto) , ho notato che a olio freddo va molto meglio ,innesti più morbidi e assenza di " grattata" tra seconda e terza oppure in scalata.... secondo voi ok che la viscosità a freddo è diversa che a caldo ma cambiare olio ? può migliorare?
quoto icepino21..e non quoto Wotan..
alberto 57
22-07-2013, 14:20
...... accendeva la moto con la 1° innestata per non farsi sfottere!!:lol::lol:
Quoto..!!!è la stessa cosa che faccio io ma non per farmi sfottere ,ma perchè mi da noia e tanta:(:(
Anche in questo caso, come con gli steli della forcella misteriosamente passati da 43 a 37, non capisco l'utilità di mettere in pensione la FRIZIONE MONODISCO A SECCO... Sulla mia GS 2005 con quasi 80.000 km funziona ancora benissimo.
Non è che nelle nuova dovevano per forza cambiare tutto...Le cose che andavano bene potevano lasciarle. L'unico vero difetto del GS precedente stava nelle SOSPENSIONI, intese come molle e ammortizzatori.
X icepino21:
come ho gia' scritto in altri post io dopo il primo tagliando non ho piu' grattate al cambio marcia e ridotto il rumore degli innesti in generale, non riesco ancora a capire come si possa prescrivere un olio fluido come la birra bavarese al servizio del cambio, boh, forse per gli acquirenti islandesi...puo' anche andar bene!
a me hanno messo un 15W-50 e devo dire che l'hanno azzeccata. lo stesso olio che mi ha accompagnato in 80.000 km sulla precedente.
Anche io ho messo un olio meno fluido per la precisione castrol power 1 racing 10/50 sono d'accordo con te che il 5/40 che prescrive la casa per questo tipo di moto e' sprecato, ma non ho notato migliorie riguardanti il cambio che resta comunque sgradevole negli innesti specialmente a salire per non parlare dell inserimento della 1 da fermo, per il resto gran moto ma per il cambio potevano impegnarsi di più' gli ingegneri crucchi visto anche il costo della moto, e se permettete a me da un fastidio fisico sentire il cambio che quando innesti le marce gratta :mad: comunque mettiamoci l'anima in pace questo e' e ce lo dobbiamo tenere così' non credete alle favole dei conce che dicono che migliora con il passare dei km , non è vero.
Colomer77
22-07-2013, 18:48
Conoscendo la logica e tempi di BMW, il cambio migliorerà sui modelli '15 '16.
:):)
Passaggio da 2a a 3a?
Sarò crudo ma è un problema di pilota.
Stesso "problema" nato con i K1200 con frizione a bagno d'olio.
Basta "sfiorare" la frizione ed il passaggio 2-3 entra come il burro; solo questione di allenamento, e sarete voi a portare la moto e non viceversa.
E per la prima, basta dondolare leggermente la moto o avanti o indietro ed entra leggera.
Scusa' ma secondo te e' normale che per mettere la prima uno deve ogni volta dondolare la moto avanti e indietro? Quando sei fermo al semaforo e scatta il verde non è' che hai tutto questo tempo per dondolare la moto....
Sicuramente non saremo tutti piloti di moto gp ma io vorrei solo poter usare il cambio senza dover necessariamente adottare tutti questi accorgimenti.
Comunque si migliora con i Km..... Noi e lui.
Io sono basito da tutti questi problemi, la mia moto è differente....
flower74
23-07-2013, 10:06
... un cambio rumoroso, per me, non è un problema... un cambio duro e impreciso è un problema.
Mah il mio CAMBIO non è duro per niente e gli innesti vanno via bene, visto che siamo vicini qualche volta te la faccio provare, se ti va.
Sembra proprio che ci siano differenze tra un esemplare e l'altro...la solita tolleranza di costruzione BMW...Di una cosa sono certo:
BMW/KTM= fascino/guida
JAP= perfezione costruttiva
flower74
23-07-2013, 12:26
Mah il mio CAMBIO non è duro per niente e gli innesti vanno via bene, visto che siamo vicini qualche volta te la faccio provare, se ti va.
... infatti... stavo rispondendo a chi si fa le pippe mentali perché la prima fa rumore...
Il mio cambio va bene... fa solo rumore...
Ho preso da poco Un GS del 2012 tripleblack che quando metti la prima devi guardare la stumentazione per capire di averla messa...
Preferivo il clank che faceva anche la precedente moto CB1000R che come perfezione meccanica non ho nulla da dire :!:... almeno ero sicuro di averla messa.
flower74
23-07-2013, 12:30
... ricordo come se fosse ieri il cambio perfetto della mia Hornet 900... mai visto nulla di così silenzioso e preciso...
Poi ho fatto dieci anni di Triumph e ho capito che cosa sia un cambio diciamo "difficile".
Adesso, visto che è la mia prima BMW, sto analizzando un cambio che, secondo me, non è così schifoso come taluni lo vogliono fare apparire.
Eh Flower 74 si vede che noi siamo dei motociclisti spartani....
Emiddio, il bello di prendere una BMW è che la GS, se uno non si fa mille problemi mentali, ti fa 10 anni senza problemi di immagine, perchè nasce già in un certo modo e quindi non può peggiorare... Le moto giapponesi quando escono sono belle ed aggresive, poi dopo 3 anni hai li un ferro tecnicamente perfetto. Le italiane sono le più belle, ma io di spendere 17mila dietro ad una F4 che mi va giu di batteria non me la sentivo proprio
enricogs
23-07-2013, 16:44
...5500km...nessun miglioramento negli innesti delle marce.
#53
9500 sempre la stessa storia....
vediamo con il cambio olio ai 10000 ma non mi illudo, ce lo teniamo così
...7.500 km... migliorata notevolmente!
sono ammareggiato! e il mio conce mi amareggia ancor di più!!! la mia dopo il tagliando dei 1000km il rumore del cambio è peggiorato tantissimo ora sono a 3200km e addirittura quando inserisco la prima..gratta facendo un piccolo balzo in avanti! ma siamo sicuri che non si può registrare nulla?
Si' puoi registrare il rumore e poi ce lo fai sentire!!!! :lol::arrow::D
[...]
mi sai dire come si si può fare? grazie
Mi piacerebbe molto sentire le vostre moto...sinceramente non trovo nulla di anormale su una moto con frizione in bagno d'olio...
Bisogna mettersi bene in testa che non c'è nulla del precedente cambio...
Il saltino in avanti lo fa anche la mia..
E gratta pure se non inserisci le marce con molta decisione...
Prova a dare una pedata in giù da endurista mettendo la prima e poi dimmi se gratta...
Anche altre moto che ho avuto facevano lo stesso scherzo di sobbalzare, per il grattare è solo questione di come inserisci la marcia...
Prova con decisione e fammi sapere
el magher
25-07-2013, 00:07
prima delle bmw ho avuto altre moto con friz bagno d'olio e rumore o difficoltà era uguale....qui si fa una tragedia per nulla
Straquotissimo.
# 58 - 60
certo che non bisogna usare il piede di fata per inserire la prima marcia
ma nel trovare la folle accetto consigli, lezioni o altro
se poi passate da Firenze, oltre a un caffe', vi faccio provare la mia....
Ricordo la mia ex K1300GT....
Ogni volta che al semaforo mettevo la prima, si giravano tutti....:lol:
Anzi, qualcuno si spaventava....
Foffo la prima volta che passo ti chiamo così facciamo un raffronto
Per la folle ti consiglio di metterla in movimento...
lollopd sara' un piacere:)
flower74
25-07-2013, 08:54
... troviamoci tutti e facciamo a gara a chi trova prima la folle... chi perde paga la birra.
Hahahaha
Potremmo invitare anche il Paci al contest.......ahhhh peccato lui non può!!! :lol:
Ma con 300 euro si può mettere un simil cambio anche sulla DCT, secondo me è una figata
Il cambio nell'innesto della 1° e tra 1° - 2°,con la frizione a bagno d'olio è rumoroso ma in uno dei miei ultimi giri ho scambiato la mia GS 2013 con la GS 2011 del mio amico. In scalata la GS 2013 è molto, ma molto più fluida e morbida (quasi come un 4 cilindri), mentre la GS 2011 è più immediata e il posteriore tende a scodare se la scalata è decisa. Io, forse perchè già abituato al cambio della precedente Yamaha FZ1 preferisco la frizione a bagno d'olio che quella a secco.
non dimentichiamo che la 2013 ha la frizione antisaltellamento, percio' in brusca scalata non succede granche'
Vero, se fai 4a 3a 2a bello forte ti si blocca la ruota dietro, ma appena
sulla vecchia sicuramente si, su questa a parita' di condizioni, sicuramente no
Si vede che sono troppo brusco io
rsonsini
30-07-2013, 09:32
Sei talmente brusco che ti si blocca la ruota anche con la frizione antisaltellamento? Ma in che circuito stavi facendo le qualifiche?
Guarda mi è capitato all'ingresso della rotonda di Robbio, appena dopo il benzinaio... quarta, terza, seconda... hiiiic, bloccatina certo, ma si sente che blocca e striscia quel secondino. https://maps.google.it/maps?q=robbio&ll=45.281102,8.602681&spn=0.001504,0.004023&safe=off&hnear=Robbio,+Pavia,+Lombardia&gl=it&t=h&z=19&layer=c&cbll=45.281185,8.602581&panoid=QQ3vQHJjY6c92eWikUp-cA&cbp=12,324.98,,0,0.36
mappatura road
sillavino
30-07-2013, 11:35
e viva anche i criticoni che magari non l'hanno neppure provata...
Ciao un lampeggio (con il nuovo fanale) :lol:
Già: la volpe e l'uva......:mad:
cernieradilampo
04-05-2014, 21:16
... io ho lo stesso problema, in prima "gratta" e la moto ha un sobbalzo.
leggendo tra gli argomenti sembra che il problema sia stato individuato e se non risolto almeno attenuato.
il titolo è: Cambio - per chi può interessare
il link: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405908&highlight=cambio
Ciao, ho da Agosto 2014 una GS lc e rispetto la precedente moto una RT 2011 il cambio mi sembra peggiorato sia in marcia a crescere che in scalata a moto calda. Il conc. Mi ha detto che con i km sarebbe cambiato pur essendo un cambio bmw . Ora a 10k. Con il tagliando ho fatto montare l'assistito sperando in un miglioramento ,voi che ne dite ?
Un flash da kaio:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |