Visualizza la versione completa : R850R la mia prima BMW
Buongiorno a tutti
Questa è la mia prima mukkina, sono soddisfattissimo per il momento, la uso per lavoro ed è veramente molto versatile. Mi trovo bene sia per il tragitto fino a casa che per viaggi più lunghi ed anche in città devo dire che è sufficientemente agile. Ha qualche anno ma li porta talmente bene che non c'ho fatto nemmeno caso, è del 2000, ha 25.000 e monta borse, cupolino touring, ABS, manopole riscaldate e antifurto. Ne approfitto per chiedere qualche chiarimento:
- Certe volte (molto raramente) quando parto l'ABS non si inserisce e mi restano le 2 luci lampeggianti alternate, la frenata funziona regolarmente ma credo che il sistema ABS sia escluso. Non credo si tratti di un guasto perchè come vi dicevo lo fa molto sporadicamente pensavo piuttosto ad un errore di lettura sulla ruota fonica o qualche cosa del gente ... sapete darmi maggiori informazioni?
- La spia della folle spesso non si accende, la spia funzione e sembra essere un problema del sensore o di qualche connettore ossidato, il connettore è quello dietro la fiancatina sx vicino alla serratura della sella? Vi ho spruzzato del CRC ma il problema persiste, ci sono altri connettori da controllare? La moto è in garanzia ... mi faccio sostituire il sensore sul cambio?
- Dai 120-130 km/h in su il cupolino fa turbolenza, è abbastanza tipico dei cupolini alti quindi nessun problema, tra l'altro ripara molto bene ma il rumore è fastidioso, ho visto molti spoiler in giro qualcuno di voi lo monta? marca? esperienze? Si può pensare di tenerlo nella borsa e montarlo solo quando serve (autostrada) oppure è una cosa complicata?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
PS: una fotina:
http://farm3.staticflickr.com/2862/8901573802_f396f06edc_z.jpg
giambruco
31-05-2013, 18:16
Togli quel gennaker e metti uno sport (speedster-biondi-isotta-ecc.): fino a 130 km vai sereno e la moto diventa moooolto più bella ;).
Resta fermo un giudizio: hai comprato una gran bella mukka. Bravo :D
Ciao a tutti
Ma questo è veramente comodo... Niente vento... provato a 150..160.. sembra di essere fermi. Più che altro è il rumore di turbolenza ma se con uno spoiler risolvo sono a cavallo!!
Sisi bella mukka davvero... mi ha stupito.. non avevo mai guidato nessuna BMW ma sono favolose!!
Quoto: chiamare cupolINO quell'affare è un po' riduttivo. Per l'abs puoi provare a pulire il sensore della ruota fonica, sempre che non sia invece un problema di natura elettrica delle spie o un problema reale dell'abs, che sarebbe una cosa di un certo "peso"....
Cupolone .... hehehehe sembra quello dei chips ... concordo
Sicuramente alla concessionaria farò presente sia il problema spia che quelle dell'ABS (per sicurezza visto che ho 1 anno di garanzia...) però dopo una pulita alla moto ed anche ai sensori e freni non me lo ha più fatto ... spero in un po di sporco.
Marche di spoiler? Ho trovato il Wunderlich a 113€ spedito e il Puig a 60€ spedito ... c'è molta differenza tra i due? vale la differenza?
- Certe volte (molto raramente) quando parto l'ABS non si inserisce e mi restano le 2 luci lampeggianti alternate, la frenata funziona regolarmente ma credo che il sistema ABS sia escluso. Non credo si tratti di un guasto perchè come vi dicevo lo fa molto sporadicamente pensavo piuttosto ad un errore di lettura sulla ruota fonica o qualche cosa del gente ... sapete darmi maggiori informazioni?
indaga bene, perchè specie sui modelli successivi ha dato non pochi problemi l'ABS, non è il tuo caso, ma approfondisci..
- La spia della folle spesso non si accende, la spia funzione e sembra essere un problema del sensore o di qualche connettore ossidato, il connettore è quello dietro la fiancatina sx vicino alla serratura della sella? Vi ho spruzzato del CRC ma il problema persiste, ci sono altri connettori da controllare? La moto è in garanzia ... mi faccio sostituire il sensore sul cambio?
come sopra, il sensore del folle potrebbe non funzionar più correttamente
- Dai 120-130 km/h in su il cupolino fa turbolenza, è abbastanza tipico dei cupolini alti quindi nessun problema, tra l'altro ripara molto bene ma il rumore è fastidioso, ho visto molti spoiler in giro qualcuno di voi lo monta? marca? esperienze? Si può pensare di tenerlo nella borsa e montarlo solo quando serve (autostrada) oppure è una cosa complicata?
fatti un giro sul forum; io inizierei con un deflettore universale della Touratech (io ce l'ho e fa miracoli), o modello del GS; in laternativa smonta tutto e prendi un parabrezza piccolo (o lo speedster della serie successiva o tipo il mio della Isotta lo vedi sotto, e quindi ci monti il deflettore che avevi preso per provare sopra il touring
http://www3.picturepush.com/photo/a/13152336/img/13152336.jpg
http://www3.picturepush.com/photo/a/13152356/img/13152356.jpg
http://www3.picturepush.com/photo/a/13152366/img/13152366.jpg
http://www3.picturepush.com/photo/a/13152406/img/13152406.jpg
legge nelle quote!!!!!
Modde moddeeeee....
Ghima ha quotato tuttoooo! Si merita un art. 3 !
managdalum
01-06-2013, 15:42
ti confesso, quando l'ho visto ho pensato di regolarlo, ma poi mi sono accorto che Ghima ha fatto l'unica cosa (la risposta specifica ad ogni singolo periodo) per la quale sia tollerabile un quote del genere.
Uffa... ho fatto la spia per nulla.
chi fa la spia non è figlio di Maria..
grazie Angelo, proprio quello volevo intendere..
Hahahahaha!! Nono io lo difendo, il quotone con le risposte punto punto è comodissimo!! Grazie mille!!!
vi aggiorno. L'ABS funziona perfettamente, pulita ruota e sensore non ha più dato un minimo problema.
La spia della folle ogni tanto fa i capricci ma basta dare un colpetto di gas a fermo che si accende ... leggendo in giro ho visto che è un problema frequente (forse più una caratteristica) di questo modello che la luce "lenta" ... inoltre usandola è migliorata ... bo resto allerta ma non è un grosso problema.
Per lo spoiler penso che prenderò il touratech, ghima avevi il normale o quello piccolo?
Grazie
prendi quello specifico per R1200GS!!!
http://shop.touratech.it/spoiler-per-parabrezza-bmw-r1200gs-fino-a-2012-e-suzuki-dl650-anche-per-il-modello-2012-triumph-tiger-explorer.html
questo ... ?! è migliore dell'universale? http://shop.touratech.it/spoiler-per-cupolino-universale.html
Massimo850R
09-06-2013, 07:26
ciao a tutti
non conosco questo spoiler, io ho il cupolino turing originale BMW, secondo voi è installabile su questo ?
Se non ho capito male non si fissa stabilmente ma solo all'occorrenza e si toglie all'arrivo, è così ?
Sapete dirmi se ne beneficia anche il passeggero di alleggerimenti turbolenze ?
GRAZIE e BUONA STRADA
si lo si fissa al volo..ci sono le versioni con la chiave, ma se uno te lo vuole rubare lo tiri un pò e viene via lo stesso, quindi tanto vale montare quello senza chiave..
lo puoi montare trnauillamente sul touring ti toglie ulteriormente turbolenze e aria..
a GABEM; io ho preso quello della GS (la TOURATECH è di Trento vicino a casa mia..) perchè visti dal vero quello che ho preso ha le due orecchie che servono non poco..mentre l'altra è piccola, la noti meno ma a quel punto serve poco..
considerate che io lo monto su quello basso della Isotta (è 29 cm..) e mi protegge come se avessi su quello da 45 cm..con la differenza che lo motno solo quando mi serve..
http://www3.picturepush.com/photo/a/13152336/img/13152336.jpg
http://www3.picturepush.com/photo/a/13152356/img/13152356.jpg
Vi posto una foto con il deflettore..almeno vedete come ci sta!!
grazie delle delucidazioni! ok penso che prenerò quello, ma le foto sono senza deflettore ...
si ve le devo postare le foto..perchè nn le ho ancora fatteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!
Massimo850R
09-06-2013, 21:50
ciao Ghima
sai dirmi se le turbolenze sono attenuate anche per il passeggero ?
GRAZIE e BUONA STRADA
Tricheco
10-06-2013, 11:44
gran bel ferro!
ciao Ghima
sai dirmi se le turbolenze sono attenuate anche per il passeggero ?
GRAZIE e BUONA STRADA
si interessa anche a me
Grazie Tricheco .. sisi sono soddisfatto!! Una fotina "artistica" dopo la lucidatura:
http://farm6.staticflickr.com/5337/8979893778_4265b1a3f0_z.jpg
darrenstar
10-06-2013, 12:32
dopo aver cambiato l'ammo anteriore e le gomme... ora inizio a divertirmi e a scoprirla per bene. anche la benza con gli ottani in più aiuta.
d.
beh non sono la persona più indicata per dare giudizi sul passeggero..
pensate da quando mia moglie ha avuto il primo bimbo (2007) non è più salita in moto..
e con grande suo dispiacere perchè gli piaceva eccome venire in moto con me..
io penso però che un grande schermo crei si una "bolla" protettiva ma aggiunga sempre vortici e ondeggiamenti..
è un assioma!!!
dopo aver cambiato l'ammo anteriore e le gomme... ora inizio a divertirmi e a scoprirla per bene. anche la benza con gli ottani in più aiuta.
d.
ah guarda per ora me la godo talmente a passeggio che non sento bisogno di smanettarla ... non ho mai avuto una moto così "liscia" ... veramente unica, a 90/100 all'ora sul lungo mare o sulle strade in mezzo alle colline è goduria pura! Però nelle curve che ho trovato sono rimasto sorpreso da come si lasci condurre e non stanca assolutamente, si piega anche molto ed ho fatto veloce e a chiudere quei 2 pezzi di legno delle Z6 :lol: non credevo ... mi ha stupito su tutta la linea (1° settimana 800km :rolleyes: mai fatti con una moto nemmeno in 1 mese!!! )
Ma comunque ... giusto per sapere .... che ammo hai montato? gomme? io pensavo alle Pirelli Angel, mi sono trovato bene in passato sulla Z750.
darrenstar
10-06-2013, 17:16
Le pirelli Angel non le monta quasi nessuno sulle erre. o Metz, o Michelin, o Dunlop... non si scappa. io ho le michelin pilot road 2. costano poco, vanno bene in ogni stagione e durano 10/15mila km.
per gli ammo ho montato gli inglesi Hagon. quelli di branchi super fichi costano una fucilata
lamps
vai di Z8 Metzeler o ppure di Dunlop RoadSmart
giambruco
10-06-2013, 18:58
Ecco, mi accodo alla domanda di Gabem per fare una domanda a tutti: che gomme montate sulle vostre 850r?
Io devo sostituire le mie z8 (pre bimescola). Sarei orientato verso le continental conti road attack2. Che mi dite?
con le Z8 non mi ero trovato molto bene, le montava mio padre sul CBF600 ed era diventato veramente ostico nello scendere in piega, era come se da un certo punto in poi non andasse più giù ... fastidioso!! è anche vero che adesso monto le Z6 (che dovrebbero essere peggiori delle Z8) e non riscontro tale problema ... probabilmente dipende anche molto dalla moto su cui sono montate, erano le interract. Qualcuno ha avuto tali "sintomi" con questa gomma?
giambruco
10-06-2013, 20:43
Mi togli le parole di bocca.
Io, prima delle z8, avevo le z6; paradossalmente, mi sono trovato meglio con le z6 che con le z8. Con quest'ultime non sono mai riuscito a entrare in confidenza. Mi hanno sempre dato l'impressione che mi scappassero via: mera impressione, perché a curva piena non mi hanno mai tradito. Però, non sono mai riuscito a dare loro piena fiducia.
darrenstar
10-06-2013, 22:02
Ragazzi però non c'è paragone qualità/prezzo: un treno pilot road 2 costa 260 euro montato
Massimino
10-06-2013, 22:34
Beh, io ho speso la stessa identica cifra per le dunlop roadsmart...e sono a mio avviso veramente giuste x la 850!....ho avuto prima di queste le roadsmart II , ma non ho fatto in tempo a capirle...me le hanno tagliate!....prima di quelle avevo le z6 e mi sono trovato bene, però le dunlop di ora sono molto meglio!
Le dunlop, come le michelin, hanno la spalla rigida e un profilo appuntito, danno agilità alle 850?
Quoto Massimino, le dunlop roadsmart dopo pochi km danno subito una confidenza che con le z6 la sogni, danno molta sicurezza. Ps: si hanno il profilo più appuntito ( anteriore ) forse è proprio per questo che scendono meglio in curva. Eccezionali !!!
Valerio
R850R/2000
Sent from mt iPhone with tapatalk
Roadsmart. Venendo dalle Z6 il cambiamento è stato sensibile e mi ci sono trovato subito bene.
giambruco
11-06-2013, 08:41
Continental, nessuno?
ciccio bmw
11-06-2013, 09:04
Dopo Pirelli e metzeler z6,ora monto Michelin pilot road 3.
sono a 12.000 km. ottime e sopratutto nessun effetto Scalino.
ne hanno ancora x almeno 2/3 mila km.
Consigliate.
Un saluto a tutti gli 850
Le continental le montava un amico su uno Z1000, erano le sport attack, gomma veramente valida, ottima tenuta e confidenza in piega e durata buona, però personalmente non le ho mai montate.
Quindi per ora le più gettonate sono le roadsmart e le pilot road 2, tralasciando le solite Z6/Z8 che sulle mukke mi sembrano quasi più un'abitudine che una vera scelta .. sbaglio?
giambruco
11-06-2013, 11:05
Da buon podista quale sono (non so quanti marchio ho cambiato prima di trovare la scarpa giusta), proverò anche le continental. Il prossimo treno, magari, sarà dunlop.
Grazie Gabem.
Anche da parte mia, un saluto a noi 850R
le Metzler Z8 così come le M5 (che ho avuto sulla F) hanno la particolarità di volere essere gonfiate ben oltre la pressione consigliata da BMW per la R; io monto le Z8 bimescola, e le tengo a 2.4 e 2.7 (consigliato da BMW 2.2 e 2.5); con pressioni minori si spiattellano precocemente dando appunto la sensazione di pesantezza;
pensate (non so se lo avevate letto) che sulla F800R dopo 1800 km ho dovuto sostituire le M5 perchè a causa della mia fissa di girare con pressioni basse (2.0 e 2.2 su quella moto ben sotto le 2.5 e 2.9 consigliate da BMW) mi si erano letteralemte spiattellate..
la carcassa morbida delle Metzler amplifica queste caratteristiche che sono anche peggiorate dal peso abbondante della serie R;
sicuramente vi trovate meglio (io le ho provate su altre moto..) con le Dunlop che hanno da sempre una carcassa rigidissima oltre ad un profilo caratteristico più a pera
darrenstar
11-06-2013, 11:34
sapevo che delle Metz c'erano versioni specifiche per le BMW proprio per la questione del peso... magari sbaglio
per quanto riguarda le pilot road 2 il profilo non è appuntito. scendono gradatamente.
Giambruco: di nulla !!
ghima: provo a gonfiarle di più (le Z6) per vedere se migliora l'agilità, ora sono a 2.2 - 2.5. Anche io sono uno che le tiene "sgonfie" sono sempre stato abituato a moto sportive, sulla ducati le supercorsa le tengo a 2.0 - 2.2.
Accodo un'altra domanda, ho notato che gli attacchi del vacuometro sotto ai corpi farfallati sono coperti con un tubicino di gomma aperto ... ma non dovrebbero essere chiusi con dei tappini? Se ci metto il dito sento che aspirano ...
Urca.... DEVONO essere chiusi con i tappini.
tipo i tappini del "culo" delle BIC?! sarebbero perfetti ...
Non saprei se vanno meglio le bic o le pelikan... ma se passi da via Pakistan ci sta che un paio te li regalino e sei a posto.
nono faccio coi tubi di gomma !! :lol::lol::lol:
Ecco il risultato, 2 pezzetti di tubetto "termosaldati" con l'accendino:
http://farm6.staticflickr.com/5451/9021488593_872cc62b96_z.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8116/9021494899_df6187afd3_z.jpg
La moto si è ancora più regolarizzata ai bassi regimi ... è anche sparito il leggero seghettamento tra 2000 e 3000 giri! Miglioria notevole ...! Ora, se tengono, li faccio neri e sono apposto
ke scimmia non vedo l'ora di arrivare a casa e vedere se ci li ho!!!!!
Gabem, fanno cacare! Il Comitato di Controllo Rispettabilità R850R ti diffida dall'andare in giro con siffatti porcai che deturpano la moto.
E ci credo che ora va meglio ziokan.... rifagli minimo e allineamento che si sará sballato tutto....
Massimino
12-06-2013, 23:44
Quoto Dino abbestia! Fanno un po' cacare!
hahahahaha ma ve l'ho detto che sono provvisori!!! Volevo solo vedere se funzionava! Ma i tappini originali si comprano/trovano facilmente? Provo in concessionaria?
Ragazzi .... le vostre R850 sono troppo belle , mi sta venendo la voglia di prendermene una per trotterellare quando sono al mare.
Avevo una R1100 ma come uno stupido l'ho venduta 7 anni fa , ma adesso leggendovi .....
Non fate il mio sbaglio , tenetela per sempre !!!
Questa era la mia :mad:
http://img705.imageshack.us/img705/9227/r1100.jpg
cavoli bella!! Peccato l'hai venduta ... per le passeggiate è davvero unica, ma io che la uso per lavoro tutti i giorni devo dire che mi stò trovando divinamente, comoda, abbastanza protettiva (con il parabrezzone) e parca nei consumi ... non potrei desiderare altro ...
Una domanda ... il bauletto è originale BMW? monta sul portapacchi originale?
No, il bauletto era un GIVI ...
Mi pento davvero tanto di averla venduta , ma appena riesco la riprendo (adesso ho appena preso il K6 e mi sono dissanguato),oltretutto la mia aveva solo 22000 km , perfetta ... insomma è inutile che rigiro il coltello nella piaga , già soffro abbastanza!
Cerrrrto che si trovano. Alle peggio ne freghi due alla prima moto che incontri....
.....
oh scherzo eh...
hahahaha!! nono massimo rispetto per tutti! Passo in concessionaria, vediamo che mi dicono ... 100€ per 2 tappini mi tengo i mi brutti eh ... non cominciamo ... !!
Massimino
14-06-2013, 13:29
Quelli originali sono fatti tipo a "pera"...io credo che se proprio devi fotterli , potresti provare a fregare quei tappini che vedi a chiusura dei ganci per gli articoli in blister negli expo ai supermercati, sono molto simili!...se invece li compri, non credo che ti manderanno in rovina!
nooo macchè rovina .. si scherza!! devo solo capitare a Grosseto xchè la concessionaria è lì ... Lunedì devo andarci per lavoro, ce li avessero ...
sono stato in concessionaria ed ho rimesso i tappini originali, nel togliere i miei artigianali mi sono accorto che erano pieni d'olio, come avete visto nella foto sono 2 pezzetti di tubicino di circa 1cm. C'è una specie di sistema "pair" che reinietta i vapori di ricircolo nell'airbox? se è così penso sia normale ... se sale dal motore ovviamente no .. ma non credo visto che la moto va bene ed anche la compressione sembra ok. Ovviamente non ho visto nessun altro trafilaggio ne dalle guarnizioni ne dai manicotti di aspirazione sui cilindri.
Da buon podista quale sono...
Scusate l'OT...
Giambruco, ho visto il tuo sito...complimenti per i tempi sulla maratona, ma soprattutto mi pare di averti visto, sei un RRCM?! (io no, mia moglie...)
Chiuso OT...
In tema R850R, come TUTTI gli ex possessori...al momento è la moto che mi ha lasciato il miglior ricordo
giambruco
19-06-2013, 18:52
Ciao Mad
Grazie dei complimenti per i tempi in maratona.
Sono stato un RRCM fino a dicembre 2012; adesso, sono della Michetta.
E' possibile che ci si sia visti in giro. Buone corse.
OT chiuso.
Ciao a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |