Visualizza la versione completa : Ci vuole il rimorchio...
Stamattina sono andato a comprare il kit di Pronto Soccorso omologato per moto (Lampa - omologazione 13167, 10 Euro), che, tra l'altro, contiene qualcosa meno del mio vecchio kit non omologato, ma tralasciamo...
Il venditore mi ha detto "La sa la novità? Adesso in Austria è obbligatorio anche il triangolo per moto!"
Mi sembra che si stia esagerando, ancora un po' e sarà indispensabile il rimorchio per la moto.
P.S. Per la cronaca, Givi vende un kit composto da giubbino catarifrangente e triangolo a 11 Euro.
ivanuccio
29-05-2013, 14:21
Manca solo l estintore,il sacco di sabbia,razzi di segnalazione, e un medico a bordo
Tricheco
29-05-2013, 14:24
porca pupazza
poi alla fine vai all'estero e scopri che non c'è niente di obbligatorio o quasi.
Mi sembra che si stia esagerando, ancora un po' e sarà indispensabile il rimorchio per la moto.
e chi ha una moto molto sportiva dove se lo può mettere il triangolo? :confused:
fabiosire
29-05-2013, 15:12
Quando fermeranno Renato..lui aprendo il kit P.S. dirà:
"il triangolo no non l'avevo considerato"
Ciao Fabio
e chi ha una moto molto sportiva dove se lo può mettere il triangolo? :confused:
Non tentarmi... :confused::lol:
Quando fermeranno Renato..lui aprendo il kit P.S. dirà:
"il triangolo no non l'avevo considerato"
E il gendarme di turno risponderà:
Si vende, e adesso pagherai... :lol::lol::lol:
Eventualmente considera di girare con "Il carrozzone"
E con questo abbiamo sitemato anche Renato 0.... :laughing:
In macchina ho:
- gilettino giallo, modello pret-à-porter 2012, come richiesto da IT
- kit di pronto soccorso (due garze, un paio di fobici e tre cerotti, non serve a niente) come richiesto da DE
- triangolo, come richiesto da IT e DE
- kit misurazione alcohol, in DOPPIA copia, come richiesto da FR
- kit stampini copertura fari, per quando si guida a sinistra, come richiesto da UK
Siccome poi la macchina è a GPL, anche l'adattatore Italo-Francese, quello Austro-Tedesco e quello Anglo-Olandese.
per fortuna che non viaggio spesso in altri paesi, chissà quante altre fesserie mi perdo.
Giovanni Cataldo
29-05-2013, 16:56
e chi ha una moto molto sportiva dove se lo può mettere il triangolo? :confused:
Certo che a fantasia sei a (0)
Sent from iPhone
Leggi qua http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?austria nel paragrafo Viabilità
Quello che sbagliano tutti è la traduzione dei termini...
"Triangolo:
Qualsiasi veicolo a più ruote deve essere munito di un triangolo di segnalazione di veicolo fermo. Le luci di emergenza, o qualunque altro segnale luminoso, possono essere utilizzati unicamente in subordine al triangolo di segnalazione di veicolo fermo; non possono cioè sostituirlo."
In realtà "a più ruote" è da tradurre come "che lascia più tracce"
A riprova del fatto potete andare sul sito di louis.de
http://www.louis.de/_2064c57f7188ff5614f3a53316981e4219/index.php?topic=artnr_gr&anzeige=0&wgr=120&artnr_gr=10001050&mottype=&herst_bez=&typ_id=&ADTRACTIONSLOT=detail_kontext&lang=en
dove trovate scritto che:
"Warning triangles are mandatory for multiple-track vehicles in Austria, which include motorcycles with sidecar and trikes."
Dario C.
29-05-2013, 16:58
Io comprai il kt ps a lidl a 5.99€ e oltre a quanto riportato da redbrik c'è pure un telo termico.
Il tutto racchiuso in una bustina di circa 25x15x10 cm.....
Giovanni Cataldo
29-05-2013, 17:05
e chi ha una moto molto sportiva dove se lo può mettere il triangolo? :confused:
Fantasia zero????
Sent from iPhone
er-minio
29-05-2013, 17:24
- kit stampini copertura fari, per quando si guida a sinistra, come richiesto da UK
Quelli in UK non te li controlla nessuno :lol:
Ho circolato per secoli con la macchina italiana e non mi hanno mai detto nulla.
Gli etilometri francesi usa e getta li ho pure io in macchina.
Uno l'ho usato a Roma a capodanno, dopo il festone.
Solo se riesci a leggere le istruzioni e fare il test, significa che non sei ubriaco :lol:
....e un bell'estintore.....non si sa mai....:) !!!!
PATERNATALIS
29-05-2013, 18:11
13167, 10 Euro), .
Mica lo regalano.....un rimorchio lo compri per 13.000 e passa.... :lol::lol:
pancomau
29-05-2013, 18:41
In realtà "a più ruote" è da tradurre come "che lascia più tracce"...
Bene!!!
quindi tutti quelli che guidano con le "saponette" e lasciano quindi una seconda traccia sull'asfalto... devono "mettere" il triangolo nel bagaglio :lol::lol::lol:
...si può dire "bagaglio"? :confused:
Panzerkampfwagen
29-05-2013, 19:12
Manca solo l estintore,il sacco di sabbia,razzi di segnalazione, e un medico a bordo
l'ultimo cellò. Vale?
ettore61
29-05-2013, 20:26
vale un cazzo.
ivanuccio
29-05-2013, 20:33
Panzer non basta.Occorre pure la sirena e il lampeggiante x le emergenze sisamai
Fantasia zero????
Sent from iPhone
Ero assentato giustificato riprendente la moto dal tagliando...
Ci sono...lo do a Renato che lui sa ove metter(se)lo.
:occasion:
Superteso
29-05-2013, 20:49
Certo che è uno spettacolo.... se ogniuno che si alza al mattino legifera a cdc... Per attraversare l'EU ci vuole il camper.
🐾
Appunto...ma l'UE non servirebbe ad uniformare le normative?
...e se facessero apposta per far girare l'economia dei produttori di questi accessori?...
certo che così gira qualcos'altro
L'UE non uniforma una beata min...
Ognuno fa quello che gli pare; ad esempio:
-in Francia le autostrade sono segnalte con cartelli blu e le statali in verde, in Italia il contrario
-in Spagna chi porta gli occhiali da vista deve averne un paio di riserva e dalle altre parti non se ne sa niente
- gli etilometri, i giubbini catarifrangenti, i kit di pronto soccorso, i catarifrangenti sul casco.... casino totale!
In Inghilterra, poi, vanno addirittura contromano... :rolleyes:
Superteso
30-05-2013, 11:34
È quello che gli inglesi pensano di noi...
Pensano anche di uscire da EU...
🐾
er-minio
30-05-2013, 11:39
Ognuno fa quello che gli pare; ad esempio:
-in Francia le autostrade sono segnalte con cartelli blu e le statali in verde, in Italia il contrario
In questo caso é Italia/Spagna contro il resto d'Europa... :lol:
pancomau
30-05-2013, 12:43
Pensano anche di uscire da EU...
per poter continuare ad andare impunemente contromano... :( misurando in miglia, libbre e oncie :(. Probabilmente reintrodurranno i shillings (20:1 con la sterlina) ed i pence con rapporto 12:1 al shilling.
Il che è enormemente strambo... considerando che l'elasticità mentale per i calcoli aritmetici non sembra essere proprio il loro forte...
Provate a comperare qualcosa che costa £6,12 e offrirgli di dare una banconota da 10 + 1,20 in moneta... nel 99% dei casi ti guardano come se fossi tu a non saper leggere.... ed a non sapere che 10>6,12 ...e quindi le monete non servono.:mad:
er-minio
30-05-2013, 12:44
provate a comperare qualcosa che costa £6,12 e offrirgli di dare una banconota da 10 + 1,20 in moneta..
HAHAHAHAHAHAHAHA
Verissimo!
Io ormai ci ho rinunciato.
Superteso
30-05-2013, 12:46
Urka quella del resto non la avevo mai notata....
Questa estate li metto alla frusta...
Ahahahah
🐾
er-minio
30-05-2013, 12:53
Tieni a mente che il "lavoratore" medio inglese é una zappa come pochi.
Con questa cosa del resto m'é toccato spiegargli l'operazione tre quattro volte.
Poi ci ho rinunciato, pago tutto con carta e faccio comunque prima.
pancomau
30-05-2013, 13:33
Tieni a mente che il "lavoratore" medio inglese é una zappa come pochi.
Appunto!!
come riescano a destreggiarsi (o a dare la sensazione di farlo ;) ) con le varie unità di misura a base "fantasiosa" e variabile (invece che a base 10) .... non l'ho mai capito :(
er-minio
30-05-2013, 13:39
Non ne ho idea.
Poi, per noi, é anche piú complesso.
Io ho sempre tenuto a mente i km totali di macchina e moto con scadenze di tagliandi, quanti km facevo durante le uscite, quanto facevo l'anno, quanto mi duravano le gomme etc.
Non é che ci voglia molto in fondo... :lol:
Adesso ho una vaga idea di quante miglia/km abbiano la mia moto e la macchina. :lol:
E mi tocca, ogni tot, controllare il libretto dei tagliandi della moto per controllare quando devo tagliandare...
Oddio, il calcolo mentale é semplice, peró cosí - sovrapensiero - ti perdi un sacco di misurazioni che prima erano automatiche.
Odio le miglia.
Penso si sia capito.
Giovanni Cataldo
30-05-2013, 13:49
Come tutte le cose, basta farci l'abitudine.
Io sinceramente penso che in Europa si stiano complicando un sacco di cose, non sono poi cosi' sicuro che sia uno sbaglio uscirne.
Sent from iPhone
pancomau
30-05-2013, 13:51
er-minio .... si è capito... e condivido!
per non parlare del concetto "oscuro" dei consumi, dove sfido qualunque inglese a calcolarsi a mente in MPG (miglia per gallone), specie da quando le pompe erogano in litri :lol::lol::lol:
il risultato è che quando parlano di consumi tra di loro, nessuno sa veramente quanto il proprio veicolo consumi (e qui però sono in buona compagnia anche con molti italiani ;)) e quale "percentuale" in più o in meno ci sia tra una vettura ed un'altra
per quel che dice Giovanni il discorso è diverso.. e dal loro punto di vista potrebbe anche essere teoricamente possibile, anche se da parecchio tempo si sta assottigliando il condone ombellicale "economico" con gli USA ed il dollaro.
i pence con rapporto 12:1 al shilling.
Il rapporto 12 era comodo per loro perche' in UK piace un sacco esprimere le parti non unitarie in frazioni. Tipo che il gelato costerebbe 2€ e 3/4.
Siccome il 12 si divide molto meglio del 10, era piu pratico.
O forse quello ha generato la mania delle frazioni. Insomma, non si sa se sie venuto prima l'uovo o la gallina.
masimanomasumadai
30-05-2013, 14:32
insomma il prossimo obbligo sarà il cric??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Stamattina ero da un ricambista a ge e c'era un tipo che ha comprato il kit pronto soccorso ed etilometro. Il commesso diceva che in Francia di etilometro c'è ne vogliono 2 : uno per il guidatore ed uno per il passeggero. Il motivo? Se il guidatore fosse ubriaco , guiderebbe il passeggero ed anche quest'ultimo dovrebbe essere sicuro di essere nei limiti. Mi sembra una belinata, anzi un favore all'amico che fa' etilometri
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
er-minio
30-05-2013, 15:13
dove sfido qualunque inglese a calcolarsi a mente in MPG (miglia per gallone), specie da quando le pompe erogano in litri
Esatto.
Senza tenere a mente che se cerchi gli MPG delle macchine online, devi stare attento a non finire su siti americani perché il gallone americano é differente!
:evil4:
Mi sembra una belinata, anzi un favore all'amico che fa' etilometri
Si, ma costano comunque pochissimo.
Io 2, regolamentari, li ho pagati tipo 3 euro.
pancomau
30-05-2013, 16:39
bavboni :(
il prossimo ddl SI che sarà un favore all'amico.... permettendo e omologando solo l'etilometro per iphone... :lol:
Giovanni Cataldo
30-05-2013, 21:12
dai ragazzi, fare il calcolo dei consumi e' un attimo, anche con i galloni. :lol:
1 gallone (UK) = 4,5lt
la mia macchina consuma mediamente 50miglia x gallone
1 miglio = 1,6km
50x1,6=80
80:4,5=17,7
e che ci vuole.
Per tutto il resto ce' mastercard :lol::lol:
pancomau
30-05-2013, 22:07
certo... ma questa versione qui di mastercard
http://cdn2-b.examiner.com/sites/default/files/styles/image_content_width/hash/ba/0a/ba0aafed16a3986377820182ccbb1b5d.jpg?itok=uOogRWea
Giovanni Cataldo
30-05-2013, 23:14
prima volta che vedo una carta simile, interessante.
masimanomasumadai
31-05-2013, 00:48
no no io per non sbagliare bevo solo il Sidro...:lol:
er-minio
31-05-2013, 01:39
dai ragazzi, fare il calcolo dei consumi e' un attimo, anche con i galloni.
1 gallone (UK) = 4,5lt
la mia macchina consuma mediamente 50miglia x gallone
1 miglio = 1,6km
50x1,6=80
80:4,5=17,7
Si può sempre settare, almeno il display, in km e km/l :lol:
....Il commesso diceva che in Francia di etilometro c'è ne vogliono 2 : uno per il guidatore ed uno per il passeggero. Il motivo? Se il guidatore fosse ubriaco , guiderebbe il passeggero ed anche quest'ultimo dovrebbe essere sicuro di essere nei limiti.
Mia moglie non ha la patente per guidare la moto (e neanche la forza fisica per condurla con me (eventualmente ubriaco) a bordo. A cosa servirebbe il secondo etilometro? :mad:
Superteso
31-05-2013, 09:03
A far guadagnare il commesso....
🐾
...come riescano a destreggiarsi (o a dare la sensazione di farlo ;) ) con le varie unità di misura a base "fantasiosa" e variabile (invece che a base 10) .... non l'ho mai capito :(
Negli ultimi secoli hanno migliorato molto la situazione.
In tempi remoti la base veniva cambiata a seconda del re: si partiva dalla misura del "braccio", che corrispondeva alla distanza tra il naso del re e, con li braccio teso, il suo pollice tenuto verticalmente... :rolleyes:
Probabilmente, nel marasma delle misure, l'ignoranza aiutava: i conti li sapevano fare in pochi (anche se quelli fregavano gli altri...).
Comunque, il fatto che gli inglesi pensino di uscire dall'UE non cambierà nulla, visto che non ci sono mai entrati. Perché alcuni possono fare quello che vogliono e quelli di serie B zitti... :!:
A far guadagnare il commesso....
1,90 Euro? BaVbonissimo! :(
1,90 x n clienti...ci viene la villa con piscina riscaldata
Giovanni Cataldo
31-05-2013, 10:01
Forse i due etilometri servono uno all'andata e uno al ritorno???
In caso si sia cosi' sfigati da essere fermati 2 volte.
Avevo pero' sentito dire che non era piu' obbligatorio portarseli dietro.
Bho non si capische piu' nulla.
Comunque io ne comprai 6 su ebay x £3.00, ne ho usati 2 x prova.
Dico solo che non servono a una beata mi.k.a
Sent from iPhone
....Dico solo che non servono a una beata mi.k.a
Ne sono convinto, anche perché i parametri di valutazione non sono uguali per ogni persona. Un grappino per una ragazza di 45 kg può essere significativo, io ne peso 95 e non credo proprio che sia la stessa cosa.
Se poi vogliamo fare i pignoli, ci sono degli innocenti sciroppi per la tosse che possono essere rilevati come alcolici... :(
1,90 x n clienti...ci viene la villa con piscina riscaldata
A 1.90 euro, si devono mettere d'accordo tutti i "tranàtt" di Milano solo per farlo entrare al Lido... ;)
P.S. Per in non addetti ai lavori:
- tranàtt = frequentatore di trani, ovvero osterie milanesi che presero il nome dal vino che arrivava da Trani
- Lido= nota piscina milanese all'aperto
er-minio
31-05-2013, 11:23
Ne sono convinto, anche perché i parametri di valutazione non sono uguali per ogni persona. Un grappino per una ragazza di 45 kg può essere significativo, io ne peso 95 e non credo proprio che sia la stessa cosa.
Beh... sono chimici...
Comunque non sono piú obbligatori.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |