PDA

Visualizza la versione completa : saltelli all'anteriore


bellfed
28-05-2013, 09:35
come preannunciato, dopo una breve parentesi da Hondista (Varadero 1000) sono ritornato da mamma bmw acquistando una vecchia ma sostanziosa r 1100 rs senza abs.
Non sono un intenditore in fatto di sospensioni e assetto quindi mi rivolgo ai guru del forum :!:per avere consigli per migliorare la mia motina...

nell ordine:
ho avvertito uno strano comportamento all'anteriore, praticamente pinzando all'anteriore con non troppa energia a moto leggermente inclinata avverto come dei saltellamenti all'anteriore che si sentono netti sui semi manubri.

In accelerazioni decise la moto si schiaccia un pò troppo sul posteriore e tende ad alleggerire l'avantreno, in pratica i manubri galleggiano un pò.

Per ultima cosa sul posteriore tende a rimbalzare un pò secca andando in crisi quando la strada non è un tavola togliendo un pò di feeling al pilota che tende a non fidarsi

entra in curva precisa m in uscita di curva tende ad allargare un pò la traettoria


Le mie ipotesi per il 2/3/4° comportamento ruotano intorno all'ammortizzatore posteriore che non potendo sostituire cercherò di regolare meglio...si accettano suggerimenti in merito alla regolazione più adatta ad un turismo veloce per un uomo di 85kg come me

per il primo comportamento, che è quello più strano, ( gli altri in una moto di 16 anni posso anche capirli) non saprei...ipotesi:
Cuscinetti ruota anteriore: mi sembrano a posto
Silent block? scorrevolezza forcella (ci sarà da fare un cambio olio forche?)

oppure: ho letto una vecchia prova di motociclismo in cui il tester si lamentava dell'ancoraggio dei semimanubri parlando di un fastidioso su e giù degli stessi...nel caso sarebbe una caratteristica ( se pur negativa) del mezzo????


aiutatemi

sauro.susp
29-05-2013, 10:04
Sul primo comportamento da te citato,mi verrebbe da pensare ai dischi freno,potrebbe essere la classica ammaccatura su di un disco per dimenticanza bloccadisco...(è capitato anche a me..)
Escluderei le forche,tra l'altro l'olio che c'è allinterno serve solo a lubrificare le parti di scorrimento..il resto lo fa tutto il mono anteriore.
cuscinetti già li hai controllati..silent block,direi di no...rimane da controllare il giunto sferico...
Le ipotesi 2/3/4/ giustamente dipendono dal l'ammortizzatore posteriore in gran parte...ma anche da quello anteriore (su questo modello se non sbaglio ci dovrebbe essere anche la regolazione dell'estensione..mentre il precarico molla dovrebbe essere fisso).

Suggerimenti...io provo a darti un consiglio su una regolazione di base,ma molto dipende dalle condizioni dei tuoi ammortizzatori...quindi da prendere il tutto con le "molle"...

Io comincerei così..:
Mono posteriore...sprecaricare tutta la molla fino a precarico zero...iniziare a precaricare e contare dal primo click di carico (i primi click potrebbero essere "vuoti")..indicativamente per un peso come il tuo dovresti attestarti circa sui 15 click +0-
Vite di regolazione estensione...avvitare tutta la vite in senso orario verso H (hard-duro)...poi svitarla in senso S (soft-morbido) di 3/4 di giro.

Mono anteriore..qui non avendo possibilità di toccare la molla,non ti rimane che controllare la regolazione dell'estensione (ammesso che in questo modello ci sia)...ma comunque anche in questo caso per iniziare partirei da: tutto chiuso da H anche quì 3/4 di giro verso S..

Dopodichè..non rimane che provare..e nel caso fare qualche piccolo aggiustamento,il mio consiglio è di farne uno per volta,così per avere la coghizione esatta su cosa va ad influire...

Ciao

Sauro Suspension

bellfed
30-05-2013, 11:45
grazie mille per l'utile risposta...non avevo pensato a controllare i dischi freno. Per le regolazioni farò come suggerisci, procedento per gradi, mi sa che all'anteriore non c'è neanche la regolazione dell'estensione.

alligator
30-05-2013, 12:02
Domanda sciocca, non è che hai l'ABS? I saltelli sono la tipica entrata dell'ABS che molla e riprende per non far bloccare la ruota.

bellfed
31-05-2013, 10:42
no, niente abs...devo ancora controllare i dischi, comunque in generale sembra un pò malla e entra in crisi su fondi sconnessi

bellfed
01-06-2013, 14:13
ho regolato l'estensione del posteriore come indicato 3/4 di giro in meno di tutto chiuso.
per il precarico c'è una ghiera numerata da 1 a 7 l'ho regolata sul quarto scatto...vediamo come va...

stupha
02-06-2013, 07:50
ciao ,se dici che succede solo quando pinzi potrebbero essere le pastiglie freno. A me succede da quando ho sostituito i dischi (EBC) con relative pastiglie, pensavo si fosse mollato qualcosa..si sentono come degli scatti... controlla di che tipo e marca sono......poi se hai piu' di 50.00 km gli amo ti consiglio di rigenerarli. C'e' un tale bergamaschi che rigenera anche l'anteriore .....