PDA

Visualizza la versione completa : Perché non consegnano il modello 2013.....


Bërlicafojòt
27-05-2013, 21:57
In questi giorni un mio amico ha acquistato la k mod gt con mio grande stupore ho chiesto come mai fosse ancora una 2012 mi ha detto che per il modello 2013 bisognava aspettare almeno fino a settembre( cosa confermata anche dal mio concessionario...non riuscivo a capire finchè non ho letto questo tratto dalla pagina di un noto sito dedicato a k1200lt e k6
"29 APRILE
2013
Carenza di K1600GT e GTL?
In questo periodo molti sono in attesa della loro K1600GTL o GT ma nessuno, o pochissimi, la stanno ricevendo. Perché? Da alcune fonti e notizie reperite sembra che il problema stia nel fatto che BMW abbia sovrastimato la domanda di questi modelli e abbia prodotto più MY 2012 di quelle che effettivamente servivano per coprire la domanda, quindi ha di fatto stoppato la consegna dei MY 2013, incentivando allo stesso tempo l'acquisto del MY 2012 con un misero sconto di 500 euro.

Il risultato di tale mossa è che un MY 2012 si trova con facilità mentre è impossibile avere il MY 2013. Se la differenza fosse solo il colore presumo che in molti non se ne farebbero un problema, ma, sempre da voci raccolte e da prove effettuate da chi ha in mano il modello del 2013, sembra invece che il cambio, o gli ingranaggi dello stesso, siano stati interamente riprogettati, con il risultato che il famigerato "clonk" in inserimento di marcia e altri rumorini vari a livello di trasmissione, siano spariti.

Stiamo raccogliendo maggiori informazioni e vi faremo sapere non appena le avremo..."

Incredibile.......

Wotan
27-05-2013, 21:59
Beh, vediamola in positivo: avrebbero risolto l'unico vero problema della K6.

Bërlicafojòt
27-05-2013, 22:03
Me lo auguro Wotan...... Il fatto è che in altri Paesi il mod 2013 è già stato consegnato in America ad esempio (da amici di FB) mentre qui in Itala latitano..... Ci sarà qualcosa sotto come al solito?...

Mah......

pancomau
27-05-2013, 22:19
alcuni qui hanno il modello 2013 (basta guardare ai "grigi" dell'albo)... ma non mi sembra che qualcuno abbia riportato come "risolti" i rumori del cambio... (anzi mi sembra il contrario)

sia io sia altri nel "famoso sito citato" ;) hanno riportato che da metà 2012 il numero di parte del cambio è stato modificato/aggiornato
Però il numero di parte intrinsecamente non significa nulla e non testimonia cambiamenti migliorativi... e potrebbe essere anche solo un cambio di fornitore o di piccole rettifiche di produzione, senza che queste siano di fatto rilevabili dagli utilizzatori

Bërlicafojòt
27-05-2013, 22:27
Sarebbe bello sapere dai diretti interessati in possesso del mod 2013 quali siano le impressioni....


Se non ricordo male Sgomma (o Luc)aveva provato un 2013 e aveva creato un post( che non trovo:mad:) dicendo che sul 2013 non cambiava una cippa a livello cambio......:confused:

Delbi
27-05-2013, 22:40
Il ho la gtl my 2013. Devo ammettere, a livello di cambio, non è cambiato nulla. Le uniche cose differenti sulla my 2013 sono due colori nuovi, le alette sopra ai fari e le maniglie più alte per il passeggero.

Altre news non ce ne sono

Kap69
28-05-2013, 14:28
Se non fà CLONKKK non la vogliamo!

mgb
28-05-2013, 18:50
... in due mesi è arrivata, purtroppo :mad: :mad: :mad: io avrei preferito aspettare ancora un po' ma almeno averla, non dico perfetta, è un BMW ;), ma senza troppe "magagne" :confused:


Saluti :D

pancomau
28-05-2013, 19:24
Se non fà CLONKKK non la vogliamo!

Strano infatti che la bmw non abbia brevettato i vari clonkkk (da k6) clunkb (da boxer) ecc... :lol:
...un pò come il rumore delle Harley...

però... in effetti i brevetti sarebbero stati soldi buttati... nessuno della concorrenza riuscirebbe comunque a fare dei cambi così :lol:

Wotan
28-05-2013, 19:30
Sono convinto che i clonk siano voluti dagli ingegneri tedeschi, per sottolineare la presenza dei numerosi parastrappi.

SoloKappistaASogliola
28-05-2013, 20:35
naaa secondo me sono troppo avanti.. sono come i beep beep quando si innesta la retromarcia dei mezzi da cantiere. Con il clonckete si avvisano tutti quelli che sono nel raggio di 30 metri che stai per muoverti.. è una questione di sicurezza... :)

pancomau
28-05-2013, 21:37
Sono convinto che i clonk siano voluti dagli ingegneri tedeschi, per sottolineare la presenza dei numerosi parastrappi.

al semaforo...
Sono convinto che i clonk siano voluti dagli ingegneri tedeschi, per sottolineare la presenza dei numerosi parastrappi.

di certo non si passa inosservati!

daniele1198s
28-05-2013, 22:27
salve finalmente ho ritirato il casco system 6 con interfon dedicato.il casco va bene,solo che quando devo effettuare una chiamata non posso rispondere dal navigatore perchè mi compare solo ignora dal navigatore e non solo quando effettuo una chiamata posso farla solo dal cell perchè dal navigatore mi compare collegare bluethoot ma lasciando stare questo la cosa che mi turba e che quando parlo tramite casco con una telefonata ,quando la moto è spenta gli altri mi sentono così così mentre io sento bene,mentre appena accendo la moto si attacca un fruscio che nn sento più la telefonata..cosa può essere il fruscio?può essere che l'interfono del sistem 6 normale non evo cambii??oppure c'è unaltro problema?

giessehpn
29-05-2013, 08:50
Confermo che anche i modelli 2013 (la mia é sicuramente una 2013) fanno dei "clonk da paura",...sembra sempre di dover raccattare degli ingranaggi ad ogni stop, quando si innesta la prima.
Continuo a non capire perché non si comprano una bella Honda, la smontano e ne copiano il cambio...mah...

Wotan
29-05-2013, 14:58
Non è che ci siano tante Honda con motore trasversale il cui cambio deve reggere 175 Nm.

pancomau
29-05-2013, 15:45
il problema della coppia esiste sicuramente... però le bmw sono anni che fanno clonkk anche su motori con coppie mooooolto più basse.

Si sa che il concetto di "copiare" uno che esiste non è così semplice e magari è anche un pò estremizzato.... però le scelte costruttive, che evidentemente sono diverse tra i due produttori, raggiungono risultati diversi...
Sembra piuttosto ovvio che la questione della rumorosità e clonkk viene considerata da bmw come un effetto collaterale perfettamente sopportabile in cambio dei "benefici" e vantaggi che la loro scelta progettuale gli permette (immagino e spero che ce ne siano.... :confused:... come costo, peso, durata, materiali, ecc...)

Se invece non ce ne sono... verrebbe da pensare che hanno semplicemente "sbagliato" strada e che potrebbero anche considerare (se non sono troppo orgogliosi) che qualcuno possa aver fatto meglio... e imparare.

Giovanni Cataldo
29-05-2013, 16:45
Una ammissione cosi' dai Tedeski la vedo fantascentifica.


Sent from iPhone

SoloKappistaASogliola
29-05-2013, 17:38
Quoto GC!!

pancomau
29-05-2013, 18:07
neanch'io mi sogno minimamente che facciano una ammissione ... ci mancherebbe.
Quando dico "considerare che qualcuno possa aver fatto meglio" intendo dire nelle stanze chiuse in riunioni segrete....
basta che poi guardino in giro e magari vengano fuori con una "copia" dicendo che è frutto di 50 anni di loro ricerca... o qualche balla simile....
...non me ne frega niente delle beghe tra costruttori o di come si inventino di salvare la faccia...

...sarà sempre meglio dell'opinione comune attuale dei clienti... ovvero che non sappiano metterci "una pezza"

giessista 66
29-05-2013, 19:09
secondo me dev'essere quache scelta costruttiva legata a cardano ecc visto che anche il nuovo gs ha ereditato il clonk....e la coppia è molto più bassa....

SoloKappistaASogliola
30-05-2013, 08:16
Perdona.. Ma il clonk del GS é cromosomico...

Pacifico
30-05-2013, 10:17
Beh, vediamola in positivo: avrebbero risolto l'unico vero problema della K6.

Di problemi, grandi e piccoli, di gioventù e di altro ne ha ad abbondare... se hanno rifatto il cambio da renderlo perfetto e silenzioso (basta copiare da altri ne :lol:), se hanno rivisto leggermente scatti strani sulle leve, rumori strani al motore oltre certi regimi, sospensioni, riparo cupolino, e gomme omologate dedicate, migliore erogazione in basso... per me sarà durissima resistere... Mi salverà, forse, la mancanza del DCT... forse... :confused:

WWWally
30-05-2013, 11:49
Per evitare che il famigerato CLONK possa far confondere la nostra amata gufetta con una HD, ingrano sempre la prima marcia gli ultimi metri prima di fermarmi :lol: insomma, ho imparato a tenerla sempre con la marcia inserita, anche quando la posteggio ;)

pacpeter
30-05-2013, 11:50
migliore erogazione in basso..

uat? ma non era il suo punto forte?

pancomau
30-05-2013, 12:54
infatti... avevo visto la stranezza del commento di pacifico... ma lo avevo catalogato come provocazione o cazzeggio.....

... a meno che non consideri l'esuberanza di coppia un problema e preferisca averne di meno.....:lol:

giessehpn
30-05-2013, 13:30
Quotone per il messaggio 19 di Pancomau.

Motore trasversale e coppia super = bellissime caratteristiche... "mortificate" da vari clonk "da vergogna", naturalmente detto in maniera bonaria.

Pacifico
30-05-2013, 15:00
infatti... avevo visto la stranezza del commento di pacifico... ma lo avevo catalogato come provocazione o cazzeggio.....

... a meno che non consideri l'esuberanza di coppia un problema e preferisca averne di meno.....:lol:

Mah! A me é sembrato che la spinta in basso non sia cosi poderosa come dite, non vorrei che confondeste il fatto che essendo un 6 cilindri con qualsiasi marcia vada comunque ma la spinta vera non é che mi abbia esaltato... troppo dolce...

Pacifico
30-05-2013, 15:14
Sono andato a rileggermi il 3d dei miei 300km col k6... non sono l'unico che ha notato questo limite..... e visto che ci sono le mappe, una più elettrica e pronta in basso ci sta tutta...

pancomau
30-05-2013, 15:33
credo che la "chiave di lettura" sia proprio nelle tue parole "troppo dolce".
Sicuramente ai bassi la sensazione è meno "strappabraccia" di altre moto (anche di alcuni vecchi boxer), ma credo sia appunto.. una impressione dovuta al sei cilindri.
Ovviamente va tenuto conto che essendo quasi 3,5 quintali di moto risulta più lenta in pura accelerazione rispetto ad altre, anche se numericamente meno dotate di coppia, come ad esempio il k1300 (ed altre).

Potrebbe anche essere che sull'argomento ci metta lo zampino un antislittamento "cauto"... visto che proprietari come Luc (che mi sembra lo tolga spesso) hanno l'abitudine di fare le penne con una bestia da 3,5q... di cui buona parte sull'anteriore.

daniele1198s
30-05-2013, 16:12
io ho notato che la mia ultimamente va più forte,..ieri si è alzata di seconda nel cambio marcia!

giessehpn
30-05-2013, 17:26
Venendo da una k1300gt mi sembra di poter affermare che "cattiveria e allungo" di questa, la k1600gt se li sogna.
Credo anche che un 6cil. in linea, NON sovralimentato, cattivissimo non sarà mai. In compenso la "dolcezza", la "setosità" (liberamente tratto dal tedesco "seidenweich") e la progressione di questo tipo di unità motrice, sono esemplari, secondo me. Per il momento non rimpiango certo le caratteristiche del 4cil. Certamente sarà una questione di tipo di guida.

mgb
30-05-2013, 18:11
... a parte il fatto che la mia K6 va' da schifo :mad: ... (e poi traggo le conclusioni).

... questo motore non nasce sicuramente per strappare le braccia a nessuno (almeno così come è), d'altronde la BMW ha fatto scelte ben precise in fase di progetto, tipo i collettori di aspirazione lunghissimi e con unico "corpo farfallato", i diagrammi di aspirazione e di scarico e le alzate valvole di fatto molto "tranquilli", ecc. ecc., poi basta vedere la PME e i giri ...

Questo è e vuole essere un tranquillo e dolce motore da Gran Turismo, montato su una ciclistica maneggevole ma pur sempre pesantuccia, e con rapporti di trasmissione relativamente lunghi. Certo, il basso momento di inerzia del sei cilindri e i 1650 cc si fanno sentire, anzi, sopratutto questi ultimi, credo proprio che stanno lì per "sopperire" a tutto quello che "manca" ...

Insomma, la filosofia alla base del K6 (per me) è molto diversa da quella del K4 GT, ciò non toglie che sia una gran moto, mooolto piacevole e divertente.

(Quando mamma BMW vorrà, e vedrete che prima o poi lo farà, con pochi soldi rifarà un paio di alberi a camme più spinti e rivedrà la "respirazione" magari con "corpi a geometria variabile" e regalerà, senza bisogno di turbo compressori, tutti i cavalli e i kgm che alcuni di noi desiderano ... :lol: )

Bene, allora adesso pensate a me che ho (per ora) un K6 "ruvido & incerto" come un K 1200 GT prima serie, (ma che non "cammina" come il K4), insomma, una moto "inutile". Ha tutti i difetti che non dovrebbe avere e non ha nessun pregio di quelli che le "vostre" hanno :mad: ...

Buona serata a tutti :D

TAG
30-05-2013, 18:24
dipende sempre da cosa di intende per "bassi"

i bassi del K6 sono più bassi del K4

se si apre gas convinti a 1200 giri con un K6 c'è più spinta che con un K4 a 1200 giri (che praticamente è al limite del rifiuto)
se si apre gas convinti a 2000 giri pure, a 2500 giri anche

se si apre il gas a 1200 giri col K6 e lo si confronta con i 2500 giri del K4 allora.... posso concordare

la diversa rapportatura (più distesa sul K6 e notoriamente "cortina e sportivella" sul K4) fa sì che i paragoni avvengano spesso a regimi differenti... un po' come accade coi bicilindrici....
tutti a dire che tirano in basso, in realtà è che dai 1500 ai 3000 giri borbottano, scalciano, non vanno!! e cominciano ad andare dai 3000! a 4500 il loro sound è tale che sembra che il motore stia girando più piano di un 4 cilindri a pari regime

In sella ad un boxer a 4500 giri verrebbe istintivo di definirli ancora "bassi regimi" per come gira, in realtà è già a più di metà; in sella ad un K4 a 4500 giri c'è già un clima di tale rabbia che non si è portati a "chiamarli" bassi

i paragoni a pari regimi tra i R, K4 e K6 sono di passo passo impietosi, e sono a crescere

paolok
30-05-2013, 19:22
Venendo da una k1300gt mi sembra di poter affermare che "cattiveria e allungo" di questa, la k1600gt se li sogna.


Quotone...

giessista 66
30-05-2013, 21:08
[QUOTE=TAG;7454632]dipende sempre da cosa di intende per "bassi"

i bassi del K6 sono più bassi del K4.....ti straquoto:D

giessista 66
30-05-2013, 21:26
ma la domanda mi sorge spontanea.....non è che qualcuno ha sbagliato moto? Io credo che sebbene ci sia qualche difettuccio la gufetta è la moto che mi aspettavo con le caratteristiche sport touring per la quale è nata. la coppia che ha non basta? allora ci vuole un dragster sport touring.....mah!!!!

Giovanni Cataldo
30-05-2013, 21:40
io vi leggo e mi stupisco.
Io con la mia GTL sono felicissimo, sembra di guidare un'astronave e trovo che ha un motore portentoso.
E' chiaro che per me e' una gran turismo e per questo l'ho presa.
Faccio fatica a capire perche' da una moto nata per il gran turismo comodo si cerchino prestazioni da supersportiva.
Non e' che avete sbagliato moto??

Questo e' un mio pensiero, si fa per parlare.

mgb
30-05-2013, 22:36
io vi leggo e mi stupisco.

Questo e' un mio pensiero, si fa per parlare.


... piu sopra ho scritto "qualcosa" ... comunque, tanto per completare il discorso.

Molto probabilmente il K6 e' molto piu' "proporzionato" come GTL che come GT, chi viene dal LT trovera' molto di piu' di quello che ha lasciato, mentre chi viene dal K4 forse si aspettava un pochino di piu'.

Per questo non capisco una cosa, ... ma BMW sul GT non poteva montare almeno un paio di "camme" piu' spinte con mappature specifiche ?!? Il costo a livello industriale e' quasi uguale a zero ! (lavorare sul peso, comunque ottima cosa, sarebbe costato molto molto di piu'). E cosi differenziava meglio la serie K6 ...

BMW se vuole, puo' sempre fare un bel GTS :-p sono sicuro che ci sono non pochi interessati ;)

Notte ... :D

Pacifico
31-05-2013, 09:27
credo che la "chiave di lettura" sia proprio nelle tue parole "troppo dolce".
Si, tra il ritardo dell'acceleratore e la dolcezza fino ai 4000 giri e sorniona, il 6 cilindri ha questa caratteristica ma può essere migliorato leggermente. Non intendo uno strappa braccia, non mi piace, ma leggermente piu coerente con il polso...

Wotan
31-05-2013, 10:24
un po' come accade coi bicilindrici....
tutti a dire che tirano in basso, in realtà è che dai 1500 ai 3000 giri borbottano, scalciano, non vanno!! e cominciano ad andare dai 3000!C'è bicilindrico e bicilindrico. Il 2V della Ducati fa esattamente quello che scrivi tu, ma il boxer H2O tira come un dannato già a 2000 giri, dove ha già 100 (cento!) Nm.

mgb
31-05-2013, 10:39
... bè, si, "tira", ma da 3000 (anzi, meglio, direi da 4000 perché a 3000 comincia a girare pulito e regolare) e non come un dannato :( fa il suo mestiere di 1200 bicilindrico e basta :lol:

Scusa se mi sono intromesso ma, è vero che "tutto" è sempre relativo ... e che tutti i gusti sono gusti ... , ma per chi non l'ha provata leggere che "... tira come un dannato ... " è un po' fuorviante, chissà poi che si immaginano :rolleyes: ... e sai che delusione dopo ?!? ;)

Buona giornata :D

p.s. ... è vero che oramai è "tutto emergenza", freddo, caldo, neve, pioggia, ecc. ecc., ma bastano i nostri giornalisti a dare sempre e solo notizie boom ...

giessehpn
31-05-2013, 17:09
Daccordissimo con il messaggio 33 di TAG.

Comunque, se vogliamo stilare una classifica tra contenti e scontenti, personalmente sono contentissimo della mia GT 2013.

vfghed
31-05-2013, 18:12
mi spiegate perche' il cambio sino al mese di Aprile non fa più clonck ma è preciso e silenzioso e appena salgono le temperature esterne e di conseguenza dell'olio motore diventa martello ed incudine?
Io ho provato a chiedere al conc. di mettere un olio meno viscoso più denso ma ho ricevuto una risposta assolutamente negativa!!!!!!!!!!!!!!!

pancomau
31-05-2013, 18:49
probabilmente volevi dire "più" viscoso...

fermo restando che un olio più denso fa un pò da "ammortizzatore"... ma credo molto poco...
... è anche possibile che con il freddo, magari su tragitti brevi, tu non raggiunga la temperatura di esercizio e quindi l'olio rimane più denso di come dovrebbe essere.

sul libretto è previsto ed autorizzato quindi anche il 10w50, quindi un pò più denso del 5w40 che si mette di solito. Il conce potrebbe essere di opinione contraria ma se rispetti quei valori ufficialmente sei a posto.
Al massimo perderai 1-2% di potenza massima... ma non credo proprio che si senta ;)

In compenso... se lo tieni nel motore anche per i periodi particolarmente freddi c'è da considerare che all'accensione il motorino farà un pò più di fatica

TAG
01-06-2013, 08:24
il boxer H2O tira come un dannato già a 2000 giri, dove ha già 100 (cento!) Nm.

Da quel che ricordo della prova, l'H2o a 2000 giri accetta il gas (meglio dell'aprilia che è più recalcitrante) ma 100 mi sembra un dato ottimistico...
Le curve di motociclismo lo a 2000 giri lo piazzano sugli 85 dove un K1300 è a 95, ma siamo lì al regime minimo di misurazione

Wotan
01-06-2013, 19:56
Le curve pubblicate su moto.it (http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-108.pdf) lo danno tra i 100 e i 110, secondo la mappatura, e non faccio per nulla fatica a crederci.

FLYMXP
03-06-2013, 13:32
La mia K l'ho ordinata il 6 Febbraio e ritirata il 22 Maggio....certo che la volevo esattamente come dicevo io....e quindi ho aspettato; il colore DG per la GT era disponibile solo sul MY 2013.
Il cambio è uno spettacolo rispetto alla mia K1300 ma non posso fare confronti con la 1600 MY 2012. L'ho provata per circa 500Km ed in effetti l'inserimento mi sembra migliore ma la mia è un'opinione poco fondata.
Piuttosto....non volevo la luce sul bauletto ma ho sbagliato...adesso la devo fare istallare al primo tagliando...
Ma ormai l'amore è scoppiato.....
Saluti a tutti...
Paolo

FLYMXP
03-06-2013, 13:35
Sentite...ma quanto devo aspettare per diventare Mukkista vero?
Ah Ah Ah....
sempre io...

paolok
03-06-2013, 13:56
Mukkista??? mica stai aspettando un'errata.....Diventerai KAPPISTA!!!:D:D

pancomau
03-06-2013, 15:48
credo che per la dicitura "mukkista doc" servano 1000 post UTILI (esclusi quindi certe sezioni del forum)

per una eventuale "Kappista" devi partecipare a quallche raduno di qde e dopo... forse... se.... potrebbe darsi.... ecc....

la sezione ed i faq per questi argomenti... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290663)

Sgomma
03-06-2013, 18:37
concordo con il concetto espresso nel post 33 di TAG...

il 6 cilindri se non guardi il contagiri, ti fa supporre di girare più alto di quanto non sia in realtà...pensi ad orecchio di stare sui 2.000 giri e invece stai a 900..e poi accade che a qualcuno in partenza mentre lascia la frizione la moto si spenga..e s'incazza pure!!:lol::lol:..si può succedere le prime volte..poi quando si vede che si era a 900 giri e ci si ritara con i propri automatismi, tutto va a posto..

Allo stesso modo risalendo dai 2000 ai 4000 giri, chi non ha dimestichezza con la K6 ed è abituato con un'altra moto (anche un K 1300 GT) mentre guarda la strada pensa di essere in una zona ben più alta del contagiri...analogamente quando pensa di essere ai bassi giri diciamo a 3.000 in realtà è a 1500, e col Gt 1300 aprendo il gas a quel regime avvertirebbe solo una evidente ruvidità del motore che richiede una fine parzializzazione del gas , mentre il K6 per la prontezza e fluidità di risposta t'inganna..e ti fa pensare di star girando più alto...:lol::lol:

Sgomma
03-06-2013, 18:48
... bè, si, "tira", ma da 3000 (anzi, meglio, direi da 4000 perché a 3000 comincia a girare pulito e regolare) e non come un dannato :( fa il suo mestiere di 1200 bicilindrico e basta :lol:

.

Questa si che è una vera TROLLATA.....affermazione completamente priva di credibilità..!!:mad::mad:

FLYMXP
03-06-2013, 18:53
Dai raga.... Ma che figata è KAPPISTA DOC...
Spettacolo...

albio59
03-06-2013, 19:06
Sgomma se ben ricordo appena uscito il k/6 e per questo chiedo a te, era stato pubblicata una prova dove si diceva che in accelerazione da 100km/h a 200km/h i tempi del k/6 e quelli del s1000rr erano molto simili....mentre ovviamente da 0 a 100 visto il peso del k/6 non c'era storia....

Sgomma
04-06-2013, 01:16
per l'esattezza in 4° marcia da 100 a 180 impiegava lo stesso tempo della RR 1000 del 2011..;)

FLYMXP
04-06-2013, 11:19
guardate cosa succede se andate troppo veloci...
oocchhiiooo..http://i.imgur.com/ZuNaFZs.jpg
Povero falchetto...
si è stampato a circa 400km/H sulla gamba del mio carrello...:!::!::!:

Sgomma
04-06-2013, 12:52
ma chi è che andava troppo veloce...te o il falchetto??:lol::lol:

K-7
04-06-2013, 13:03
Il povero volatile non ti ha visto. (vedi altro post sugli incidenti)

mgb
04-06-2013, 18:45
Questa si che è una vera TROLLATA.....affermazione completamente priva di credibilità..!!:mad::mad:

... al solito ... vieni e prova ;) ! ... poi vediamo se sostieni che "tira come un dannato" o se dici semplicemente che va come deve andare un bicilindrico 1200 "turistico sportivo".

Saluti :D

albio59
04-06-2013, 20:20
per l'esattezza in 4° marcia da 100 a 180 impiegava lo stesso tempo della RR 1000 del 2011..;)

Ricordavo bene thanks ;);)

Luponero
15-06-2013, 17:41
Ieri l'ho fatta cercare di colore nero, nulla!

Marco Fabio
15-06-2013, 21:31
Un mio amico e' andato a farsi fare preventivo al conce di Roma mi ha detto che ne hanno due modello nuovo antracite...

Sa Leonica
18-06-2013, 21:32
Ordinata 2 settimane fà la GT :eek:
Me ne volevano dare un grigia, disponibile a Roma credo, pronta consegna, penso fosse MY 2011 o 12..... ma la volevo blu :mad:
Quindi mi hanno detto non prima di Agosto :confused::confused: ma non ho mollato, la volevo blu!!!!!

http://saleonica.smugmug.com/Motorcycles/La-mia-Seconda-Famiglia/i-cRKSJH7/0/L/BMW%20K%201600%20GT%20MY%2005.2013%20-%207-L.jpg

http://saleonica.smugmug.com/Motorcycles/La-mia-Seconda-Famiglia/i-X28bWLq/0/L/BMW%20K%201600%20GT%20MY%2005.2013%20-%202-L.jpg

Stamattina mi hanno chiamato :lol::lol::eek::eek::eek::eek:
non ci posso credere............ è arrivata :D:D

Non sarà che mi hanno verniciato una MY 2012 :mad:
Dalle carte sembra che sia stata assemblata a maggio 2013, come faccio a esserne certo :!:

pancomau
20-06-2013, 10:40
guarda questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=377134&highlight=produzione)thread che ha un link dove puoi controllare con il numero di telaio tutti i dati di costruzione

giessista 66
20-06-2013, 13:33
panco, guai a perderlo.....

Sa Leonica
20-06-2013, 14:18
Grazie Panco, nel sito realoem non è ancora inserita mentre in quello in tedesco ci sono già :D:D

Nata il 17 maggio 2013, accessori inclusi :!::!:

Wotan
20-06-2013, 14:22
Non sarà che mi hanno verniciato una MY 2012 :mad:
Da alcuni particolari visibili chiaramente nelle foto si intuisce che la moto è la versione che equipaggia l'ADAC, quindi originariamente era gialla.

Sgomma
20-06-2013, 14:44
Guarda il montante in vista del telaio...se è liscio è quella nuova...se mostra delle superfici come scolpite a rilievo ....potrebbe essere del 2012..ma non credo proprio sia il tuo caso...

bello il colore..
piuttosto quando hai qualche bella foto con tutta la moto montata inseriscila qui..:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314724

TAG
20-06-2013, 18:27
sì già foto

vogliamo un bel complessivo di profilo e di 3/4 per vederecome veste questo blu

Sgomma
20-06-2013, 19:52
il colore è sicuramente bello...quello che digerisco meno è l'accostamento del bleu con le numerose parti in nero!

mgb
21-06-2013, 10:13
... un bel grigio/blu sarebbe più elegante :weedman: