Entra

Visualizza la versione completa : Scelta cupolino GS 1150 standard


piumach
27-05-2013, 20:44
Ciao a tutti,
mi sono letto già parecchi messaggi in merito al tema cupolino e mi sarei indirizzato verso l'Isotta 917, per via del fatto che è uno dei più larghi montabile con gli attacchi della GS standard e come altezza è un pelo più basso del 916, anche se è comunque +12 cm rispetto all'originale.
Il dubbio che mi sorge è che, essendo io alto solo 1,72 e guidando con la sella nella posizione più bassa delle due, temo di trovarmi il cupolino davanti agli occhi...
Che ne dite? Qualcuno tappo come me con questa configurazione? Tenete presente che monterei questo cupolino per diminuire la turbolenza sulla parte alta del casco e al tempo stesso ridurre un pelo l'aria che mi arriva su buso e spalle, decisamente un po' troppa (eventualmente potrei aggiungere i deflettori della WRS).

Thanks!
Nicola

andrea.g1972
28-05-2013, 23:46
Ciao,

nella mia avevo optato per il cupolino della adv + deflettore regolabile mra xcreen, lo uso per viaggi lunghi quando ho la fortuna di poterli fare, ora ho rimesso il cupolino originale le della std, ho lo un po di vento in più....penso che mettere il parabrezzona faccia un po "vespone", la moto è più bella e anche più agile senza l'effetto vela del cupolone.

Io sono 1,85, come mai hai bisogno di tutta questa protezione?

pietroangelo
29-05-2013, 00:16
qualcuno ha provato il WRS?

Google 1200RT
29-05-2013, 00:24
ciao
ho montato questo:

http://www.bikerfactory.it/it/Cupolini-parabrezza-Cupolini-per-moto-1000112/Cupolino-parabrezza-maggiorato-trasparente-per-BMW-R1150GS-Z-TECHNIK-Z2241-1001212/BMW-1240-R-1150-GS-1000053.php

sono contentissimo.........

gg68
29-05-2013, 10:55
io ho quello dell'adventure, è perfetto! (sono 1.80)

piumach
29-05-2013, 18:14
@andrea.g1972: ho 2 problemi. Il primo l'enorme quantità d'aria che investe il busto, per questo pensavo o di prendere i deflettori della WRS oppure un parabrezza come l'isotta 917 che si allarga molto nella zona vicina agli attacchi.
Il secondo problema è l'aria che investe la parte alta del casco, che crea turbolenza e rumore.
Ho paura però che un parabrezza come l'Isotta, più alto di ben 12 cm rispetto alla standard attuale che monto, possa finirmi in mezzo allo sguardo dato che non sono tanto alto.

@google maps: come ti trovi a livello di turbolenza nella parte alta del casco e aria sul busto rispetto all'originale? Non è che riusciresti a fare una foto di questo parabrezza con l'originale appoggiato sopra?

Rider On The Storm
29-05-2013, 23:07
Io ho il parabrezza dell'adventure BMW, più alto dello standard ma non regolabile....grrrr, e il deflettore Wunderlich.
Il grosso della turbolenza dal casco l'ho tolta, ma credo che per risolvere passerò al WRS, per altro bellizzimo!!!
Per ridurre i rumori sul casco cmq basta cambiare casco, e prenderne uno davvero buono. Così mi consigliò il tipo di Roma di Marmorata Motors, e così è...

piumach
30-05-2013, 00:17
beh, io ho uno shoei multitec, non mi sembra proprio un casco del cavolo...

piumach
03-06-2013, 16:43
Bene, aggiorno il thread visto che ho cambiato il cupolino venerdì scorso. Alla fine ho optato per l'Isotta 917 versione trasparente (esiste anche fumè ma l'ho provato sulla moto e non mi è piaciuto).
E' sicuramente un'altro pianeta rispetto al cupolino originale della standard, direi 10cm in più circa effettivi (le misure sul sito sono quelle della lunghezza della lastra ma essendo montato inclinato ovviamente l'incremento di altezza reale è differente).
Oltre all'altezza maggiore che toglie turbolenza nella parte alta del casco un gran bell'effetto è dato dalla notevole larghezza; il cupolino viene infatti montato con l'ausilio di due staffe metalliche che rinforzano gli attacchi originali e che lik spostano verso l'esterno. All'atto pratico si mantengono gli attacchi originali ma l'effetto è quello di avere quelli larghi della versione adventure.
All'inizio l'ho regolato nella posizione più alta e verticale, per poi spostarlo quasi subito in quella intermedia, dato che per la mia altezza (1,72) finiva esattamente davanti agli occhi...
Notevole la trasparenza e la rigidità, vibra pochissimo e anche a velocità autostradali è bello stabile.
A presto le foto :-)

blackseal
03-06-2013, 20:12
Dai che siamo curiosi. Io ho ordinato un cupolino simile per ADV 10cm più alto è l'Ergo e credo sia un buon prodotto. Visto dal vivo un Isotta su una R850 e mi ha fatto un' ottima impressione

piumach
03-06-2013, 22:44
Blackseal, se l'Ego che dici tu è il Marathon della Wunderlich mi sa che, a occhio e croce, è un Isotta 917 rimarchiato, almeno dalle foto che ho visto mi pare così!
Domani vedo di fare un paio di foto, oggi proprio non ce l'ho fatta...

Alting
03-06-2013, 22:53
Io ho ordinato un cupolino simile per...

te l'avevo detto che le :arrow: ti avrebbero assalito...

ti mando un mp con un'offerta che non potrai rifiutare...:lol::lol::lol:

blackseal
04-06-2013, 21:05
Roberto, scherzi? Io scimmie? Naaaaaaaaaaaaaaa ....









Oranghi! Solo oranghi!
:lol: