PDA

Visualizza la versione completa : RDC necessario?


Arsenio80
27-05-2013, 17:35
ciao a tutti,

secondo voi l' RDC controllo pressione pneumatici...... è necessario oppure è un optional che si può rinunciare tranquillamente?

nel caso di un acquisto senza... si può eventualmente aggiungere?

grazie

Kinto
27-05-2013, 18:42
Io lo ho, ma non credo sia importante in sé.
So che ha una tolleranza di 0,1bar e comunque basta far controllare ogni tanto la pressione del benzinaio quando si fa il pieno.

Del resto fino ad oggi, non credo sia stata per te una grave mancanza per tutte le altre moto :)

Poi ovvio che se lo riuscissi a prendere a poco, è un altro discorso.....quando si spendono 19.000€ per una moto credo che i 100€ (o quanto costa, non lo so), non inficia praticamente nulla.

Se parlassi dell'usato, non usarlo come metro di paragone fra le moto....

iariiari
27-05-2013, 21:12
Io non l'ho mai avuto su nessuna moto ma devo dire che ora non mi dispiace , se poi sei uno sbadato come me che non controlla mai le pressioni meglio averlo..

marzo57
27-05-2013, 22:06
Ciao:),una delle cose a cui può servire durante un viaggio,è ogni tanto controllare la pressione,per non accorgersi troppo tardi di avere un chiodo nella gomma,solo quando è a terra.(mi è successo!):mad:

Doppio lampsss...

helios80
27-05-2013, 22:10
Lo trovo estremamente utile!

flower74
27-05-2013, 22:11
... più che uno strumento di precisione è un allarme fatto per capire che hai forato il prima possibile e non quando la gomma è completamente a terra rendendo di fatto il proseguimento del viaggio impossibile.
Insomma... è un'informazione in più che male non fa.
Io me lo sono trovato in una dei pacchetti.. mi sembra il confort... se fosse stato fuori dal pacchetto, non saprei, però se l'avrei ordinato.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Arsenio80
28-05-2013, 14:35
tutto chiaro... il problema è..... se la prendo senza (è un usato) posso aggiungerlo successivamente?

Il Maiale
28-05-2013, 14:36
un manometro costa 15 euro.....

Arsenio80
28-05-2013, 14:43
già acquistato per moto precedete! :) ma sono un perfettino e vorrei avere a disposizione tutti gli optionals possibili :)

Il Maiale
28-05-2013, 14:48
allora che lo chiedi a fare?

non penso si possa montare...

passin
28-05-2013, 14:52
Io una moto che non lo monta non la prenderei nemmeno in considerazione

passin
28-05-2013, 14:54
Se comunque sei amante degli optional vedi che su quell'usato sia presente lo snodo

iariiari
28-05-2013, 16:52
Secondo me non lo puoi montare per via della centralina, a meno che non sia predisposta allora con l'aggiornamento forse, ma bisogna sentire un espserto .

Arsenio80
28-05-2013, 20:48
Ho sentito... nn si può montare :(... ma io sta moto la voglio e ho trovato un buon usato a buon prezzo cbe ha tutto tranne quello.... chiuderò un occhio.....

iariiari
29-05-2013, 10:32
ma si che ti frega se hai le gomme sgonfie comunque te ne accorgi... ;)

Stalin
29-05-2013, 12:27
io lo trovo molto comodo ma non fondamentale, inoltre sul mio riscontro sempre una differenza di +0,2 sulla posteriore (il manomentro del gommista e il mio segnano 2,7 mentre RDC segna 2,9)

Arsenio80
29-05-2013, 17:14
e allora non serve a na mazza..... una diff. di 0,2 bar non sono pochi.... meglio che controlli con il manometro a casa che è meglio....

Roadwarrior
29-05-2013, 17:37
E chi ti dice che il manometro che hai a casa sia preciso? Ogni quanto lo fai tarare?

Corsaro73
29-05-2013, 17:48
Esistono dei sistemi non originali Bmw di facile installazione su qualsiasi moto, cerca su google ;)

fabri62
29-05-2013, 18:09
io ce l ho e nella prossima moto sicuramente ci sarà . . x me é comodo tenere sempre sotto occhi la pressione che cambia a seconda delle stagioni .

Arsenio80
29-05-2013, 19:38
certo .... comodo è comodo.... ma tanto ugualmente io controllo la pressione ogni 2 settimane.... cmq non nego che lo avrei voluto.... non voglio fare come la volpe con l'uva.... :)

passin
29-05-2013, 20:25
Lo "snodo", ricordatelo!!!

albio59
29-05-2013, 21:12
Per me non serve tanto a misurare la pressione,anche perchè non è così preciso, ma ad evitare di sdraiarti quando buchi.
Lo dico per esperienza, ero sul dal Col di Tenda col K/S 1300 con andatura abbastanza allegra quando tra una curva e l'altra si accende la spia triangolare segnalandomi che la pressione del posteriore stava scendendo rapidamente al che ho mollato il gas immediatamente pensando che affrontare la curva successiva con lo pneumatico a meno di 1/2 atmosfera non sarebbe stato piacevole.
Forse me ne sarei accorto in fase di impostazione della curva o forse no ma probabilmente la sdraiata sarebbe stata inevitabile in entrambi i casi.....

Arsenio80
29-05-2013, 21:36
Lo "snodo", ricordatelo!!!

grazie per la dritta...ma dovendo ancora vedere la moto non ho capito dove è sto snodo... puoi mandarmi una foto??

TANGUERO
30-05-2013, 01:20
Premetto che non ho mai avuto l'RDC prima di questa moto, ma secondo me più che una comodità è sopratutto una sicurezza e non da poco, se viaggi sul dritto puoi fare diversi km senza accorgerti che la gomma è a terra, ma non appena imposti la curva sono cazzi, sopratutto se si trata di un curvone veloce, allora si che te ne accorgi...
L'anno scorso a Giugno ero sulla A14 in macchina con degli amici e ci ha sorpassato uno con una Multistrada che aveva la gomma completamente a terra ed andava come se niente fosse :rolleyes: mi sono messo di fianco (io ero alla guida) e i miei amici gli hanno fatto segno di fermarsi.
Purtroppo se vai dritto non te ne accorgi ed in quel caso l'RDC serve eccome, poi ovviamente è utile anche per segnalare i normali cali di pressione, per il resto non so voi, ma io la differenza tra una gomma a 2,6 ed una a 2,8 sinceramente non credo di sentirla, immagino comunque che già solo l'errore strumentale sia ben superiore a 100 mbar.

passin
30-05-2013, 08:09
grazie per la dritta...ma dovendo ancora vedere la moto non ho capito dove è sto snodo... puoi mandarmi una foto??

Io ho il gs e non lo monta.

So che Gioxx sul suo K1300S dovrebbe averlo.

Ne parlava in una vecchia discussione, se la trovo la posto.

P.s.: A dire il vero io non so cosa sia ma da quello che leggevo dovrebbe essere utilissimo

Giovanni Cataldo
30-05-2013, 08:19
Io lo trovo comodo solo per una questione di allarme.
Nella moto precedente ne montai uno esterno alle valvole, dopo diversi km mi sono accorto che le aveva piegate, anche se il peso e' poco non ero tranquillo, avrebbe potuto romperle.
Ora nel K1600 ce' ed e' integrato.
Molto meglio.


Sent from iPhone

Gioxx
30-05-2013, 09:13
Passin stiamo parlando di KR non di KS.

Cmq l'rdc lo trovo comodo anche se non è sicuramente preciso.

E se non ci fosse quando inizio a fare avambracci vuol dire che son sgonfie!:lol:

passin
30-05-2013, 10:06
Scusa avevo capito male...

Forse era Wotan che ne parlava sul KR

Arsenio80
30-05-2013, 13:03
vabbè dai.. mi affiderò al mio culo o(toccando palle) mai bucato in 8 anni di moto... :)

cmq in riferimento a quanto scritto sopra da un utente... io la differenza di +-0.2 bar la sento....

The_Smart
30-05-2013, 14:07
vabbè dai.. mi affiderò al mio culo o(toccando palle) mai bucato in 8 anni di moto... :)


Ce ne vuole tanto ;) io, in quasi 20 anni di onorato servizio, ho bucato la prima volta a Gennaio in Corsica :mad::mad::mad: in un posto sperduto :mad::mad::mad::mad:

iariiari
30-05-2013, 14:16
Comunque per chi diceva che l'rdc serve in autostrada per rilevare la foratura prima di un curvone ok, ma dovresti tenerlo sempre visualizzato e poi quando spingi non e' che stai li a guardare l' rdc... :sad3:

albio59
31-05-2013, 19:14
ok, ma dovresti tenerlo sempre visualizzato

Non è così!!!! Anche se non hai visualizzato RDC la spia triangolare si accende comunque ed è ben visibile ed inoltre l'RDC si attiva automaticamente e ti dice se hai bassa pressione nell'anteriore o nel posteriore.

iariiari
31-05-2013, 19:32
Effettivamente hai ragione pero' l'rdc non puo' mica condizionare l'acquisto o meno di una moto...

albio59
31-05-2013, 20:03
Condivido ma tra tanti "gadget"questo è uno dei più utili visto che può evitarti una caduta.....

Arsenio80
02-06-2013, 18:09
chiuso il problema.... ho l'rdc... :) ho preso la moto ma il conce si era dimenticato che montava anche quello! :)