Visualizza la versione completa : Week lavanda..... Help!
Ciao, il week end del 21-23 giugno vorrei andare con la mia compagna in Provenza a vedere la zona della lavanda e gole del verdon, cmq non e' un problema cambiare itinerario, solo che ho letto qualche discussione precedente ma mi sono confuso parecchio le idee, non conoscendo la zona. Chiedo a chi e' pratico della zona che giro fare, il mio programma sarebbe partenza primo pomeriggio di venerdì da Novara e pensavo di fare un 400/500 km per avvicinarmi il piu possibile, se mi potete dire dove secondo voi sarebbe meglio pernottare per essere in zona sabato, e che giro fare il sabato e la domenica, consigli sono ben accetti, su dove pernottare, mangiare e cosa vedere.... Grazie mille Alessandro
l'uomo molto nero
27-05-2013, 13:11
saremo lì nello stesso periodo (partiamo sabato 22), più o meno 5/6 moto
sabato 22: http://goo.gl/maps/FYVAL
domenica 23: http://goo.gl/maps/vwnre
lunedì 24: http://goo.gl/maps/kx2gj
dormiremo a Manosque ed Agay
se volete fare qualche tratto di strada con noi .....
lunedì 24: http://goo.gl/maps/kx2gj
Ma la Lombarda non è un po' chiusa? :)
l'uomo molto nero
27-05-2013, 14:06
se non apre per il 24 giugno vuol dire che siamo entrati in una nuova era glaciale
Ops... non avevo notato la data :(
l'uomo molto nero
27-05-2013, 14:23
non avevo notato la data :(
comunque l'anno scorso, a fine agosto siamo arrivati fino a Isola e poi ... siamo tornati indietro perchè era chiuso per neve :-o
Io e mia moglie partiamo il 14 giugno e come ogni anno per il giro della lavanda faremo base a Castellane.
Da lì hai tutto vicino.
Gs ti consiglio hotel du levant con garage
Posso consigliarti una notte all' Auberge du Carcarille ai piedi di Gordes (paese bellissimo)?
Prezzo umano con giardino e piscina e in piu ristorantino caratteristico annesso con tettoia in stile Provenzale e con cucina molto valida.
Divertiti ;)
Gs ti consiglio hotel du levant con garage
Grazie lemon, visto, ma pare tutto pieno per le mie date.
Un saluto
big_paul
28-05-2013, 10:46
Nel tuo percorso non trascurerei le Gorge du Daluis e Gorge du Cians... vale veramente la pena vederle. Se vuoi vedere un paio di foto, venerdì scorso ho fatto il giro da quelle parti, e le puoi trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=389140
simone 76
28-05-2013, 14:00
Nel tuo percorso non trascurerei le Gorge du Daluis e Gorge du Cians... vale veramente la pena vederle. Se vuoi vedere un paio di foto, venerdì scorso ho fatto il giro da quelle parti, e le puoi trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=389140
Quoto in pieno le gole del du Daluis e Gorge du Cians sono molto belle a mio pare personale quasi più che le gole del Verdon ma questo è solo un mio personale opinione.
http://goo.gl/maps/F2CBa
Mi permetto qualche dubbio sulle date...
Ho dato un'occhiata al sito francese sulle zone della lavanda, inclusi periodi di fioritura.
Secondo me, partendo troppo presto, si corre il rischio di vedere poco di fiorito, considerando anche che quest'anno il meteo :mad: non ha certo favorito un anticipo della fioritura.
Noi penso che andremo verso fine giugno-primi di luglio programmando un we lungo per passare, al ritorno, dalla zona del parco naturale del Vercors.
Il Verdon l'abbiamo già visto, poi per noi è decisamente vicino, quindi ci possiamo tornare senza problemi.:-o
Comunque seguo con interesse i report di chi parte i primi di giugno....
Buona strada a tutti quanti!!!
:D:D:D
l'uomo molto nero
28-05-2013, 14:53
Noi penso che andremo verso fine giugno-primi di luglio programmando un we lungo per passare, al ritorno, dalla zona del parco naturale del Vercors.
la Combe Laval vi aspetta:
http://imageshack.us/a/img838/3603/1232b.jpg :)
giambruco
28-05-2013, 21:09
Ti metto il link della pagina con i giri che ho fatto in Provenza (cerca i giri chiamati Lavanda o Provenza).
Divertiti, sono posti incantevoli.
http://www.provasitocasta.altervista.org/index.php/la-moto/43-percorsi.html
La mia idea per il giro è questa, da farsi in 4 giorni, fra fine 6 e inizio 7..
giorno 1 http://goo.gl/maps/bZkBE
giorno 2 http://goo.gl/maps/49AuH
giorno 3 http://goo.gl/maps/NvakN
giorno 4, rientro http://goo.gl/maps/MJAPa
Attendo le molto onorevoli opinioni di chi c'è già stato :lol:
E adesso a nanna!
l'uomo molto nero
29-05-2013, 04:24
se il giorno 4 esci dal Vercors con questo percorso http://goo.gl/maps/9lycV eviti l'attraversamento di Grenoble che è noioso e non ti finisce più (col caldo è ancora peggio)
giambruco
29-05-2013, 08:55
Ciao Dumbo.
Ah! Quanti ricordi.
Bel giro. Se posso, ti consiglio di fare, dopo Sisteron, la D4 verso Tallard, anziché la via da te scelta. Io le ho percorse entrambe e ho trovato la D4 più piacevole per il suo contesto: tutto intorno vi sono coltivazione d'alberi da frutto, colline e pochissimo traffico; il fondo stradale, se la memoria non mi tradisce, è altrettanto bello.
Solo un'accortezza: fai attenzione al fondo stradale che da Puimichel porta a Les Mees, perché è veramente brutto.
Ciao a tutti.
l'uomo molto nero
29-05-2013, 09:12
@ giambruco: secondo me è più divertente il percorso che ha postato Dumbo e che dopo Sisteron passa da La Motte du Caire. La D4 è un bello stradone panoramico, ma la D951 è più divertente, passa su di un altopiano molto particolare ed assolutamente priva di traffico.
@Giambruco : grazie dei consigli, se da Puimichel scendo per la D12 arrivando a Malijai, allungo di forse 2 km, mi perdo qualcosa?
@ L'uomo molto nero: grazie dell'ottimo consiglio per Grenoble, ieri notte era tardi e non avevo più voglia di trappolare col Mac....
Ciao a tutti e due!!!!
:D:D:D
@Giambruco e @L'Uomo molto nero:
Cosa pensate delle mie osservazioni sul periodo di fioritura?
Anche perché sta continuando a far freddo, e in Francia ė anche peggio....
Non vorrei che il periodo "buono" slittasse di qualche giorno, o di qualche settimana.
giambruco
29-05-2013, 15:03
Ora che me lo dici, sono andato a vedere il mio vecchio percorso e mi sono reso conto d'aver fatto una strada diversa rispetto a quella programmata da Dumbo.
Io tagliai prima di La Motte du Caire, sulla D1 per Bayons, Turriers, Espinasses.
Strada diversa...
l'uomo molto nero
29-05-2013, 15:49
... e @L'Uomo molto nero:
Cosa pensate delle mie osservazioni sul periodo di fioritura?
boh, secondo la mia esperienza (ci sono stato un po' di volte) e anche secondo quello che si legge su tutte le guide, in quella zona della Provenza, a fine giugno la lavanda è in fiore.
Se poi quest'anno, visto il tempo balordo, non sarà così, verrò giustiziato sul posto da mia moglie e dalle altre gentili signore che faranno parte della nostra comitiva :mad:
Però, dumbo, al di là della stagione, se volete vedere lavanda in quantità industriale, dovete passare da queste strade (http://goo.gl/maps/x4qJ0)
giambruco
29-05-2013, 16:35
@Dumbo: la strada da Puimichel che ti dicevo essere bruttina forse è proprio la d12 che porta a Malijai e non quella per les Mees. Ho dato un'occhiata alla d12 con google street view e mi sembra proprio quella da me percorsa.
Se è brutta la d12, immagino l'altra che da Puimichel va a Les Mees!!!
La discesa è in mezzo al verde della collina: niente di che. Ma c'è un tratto che si affaccia su una collina piena di lavanda, ed è meravigliosa.
Per avere un'idea, ti mando il link di google maps. Guarda dove ho messo il punto bianco con la funzione street view: è tutta lavanda (https://maps.google.it/maps?saddr=Puimichel,+Francia&daddr=44.0068077,6.0468974+to:Les+M%C3%A9es,+Franc ia+(france)&hl=it&ie=UTF8&ll=44.004762,6.051149&spn=0.019756,0.045447&sll=44.003311,6.038189&sspn=0.039759,0.090895&geocode=FWn6ngIdKNhbAClxGmNL_77LEjGwr5f9pRkIBA%3BF Zd9nwIdsURcACnfkDbKcr7LEjFUjfRWOrf3-A%3BFQ3UnwIdbC1bACnJrlrQOLnLEjHAsZf9pRkIBA&oq=les+mee&t=h&mra=dpe&mrsp=1&sz=14&via=1&z=15).
Quoto l'Uomo molto nero: in quel periodo dovrebbe essere in fiore. L'anno scorso, altri forumisti all'inizio di luglio trovarono tutto in fiore
Bene, grazie dei consigli, ne ho fatto tesoro e ho apportato alcune modifiche all'itinerario.
Ho cambiato il primo giorno, eliminando il tratto sulle colline della Langa, che è bellissimo ma fa perdere tempo, quindi ho cercato di accelerare il tutto fino all'uscita dall'Italia.
Questo è il programma, credo, definitivo.
1° giorno http://goo.gl/maps/eIubE
2° giorno http://goo.gl/maps/klAIP
3° giorno http://goo.gl/maps/NvakN
4° giorno http://goo.gl/maps/kPRiJ
Ho cercato di inserire più lavanda il primo giorno (grazie all'uomo molto nero per la minimappa, e a Giambruco per Puimichel):lol:
Credo che dovrebbe venire fuori un bel giretto.....
Per le date, sto riconsiderando il weekend del 23 giugno, comunque il primo fine settimana con bel tempo garantito dopo metà mese sarà quello "buono";)
ciao e buona strada a tutti
:D:D:D
Aggiungerei le col du solude a villard notre dame
http://www.steephill.tv/2006/villard-notre-dame/
Intendi questa deviazione? http://goo.gl/maps/vq0kc
Perchè su google maps appare praticabile, ma sulla carta Michelin sembra più un sentiero, specie il tratto fra Villard-Reymond e Villard-Notre Dame, che include il Col de Solude.
Ehm, io ho una Rt, non un'Adventure....
Qualcuno l'ha fatto?
:D:D
l'uomo molto nero
30-05-2013, 05:44
l'asfalto c'è (http://goo.gl/maps/E0miq), per chi ama queste stradine (http://goo.gl/maps/ZSlZ5) :-o, poi l'intrepido autista di google si è fermato (http://goo.gl/maps/j5oE8) e non ha potuto proseguireoltre (http://goo.gl/maps/8B14p)
Ciao, uomo molto nero.
Quello su cui ho pesanti dubbi non è Villard Notre Dame, ê proprio il Col de Solude, che praticamente congiunge Villard Reymond con Villard Notre Dame... Non ho idea se sia praticabile con il mio mezzo
:D
In più, ho un'età "rispettabile" e mia moglie, che viene sempre con me, tende a preoccuparsi su strade di un certo tipo.
Voglio dire che cuore impavido è un'altra storia....
l'uomo molto nero
30-05-2013, 15:28
i miei dubbi inizierebbero già prima, sui tratti di strada che si vedono su google. Se ci fosse mia moglie non ci penserei proprio, ma anche da solo .....
Grande è la tua saggezza, uomo molto nero!:!:
Per un attimo mi ero fatto prendere dai miei trascorsi enduristici....:lol:
Deciso: il mio itinerario rimane quello originale, niente deviazioni avventurose.
:D
giambruco
30-05-2013, 21:39
Ed è un gran bel giro...cui seguirà succoso resoconto arricchito da foto, vero :lol::lol:
Foto garantite!
Già che ci siamo, cosa ne pensate se l'ultimo giorno faccio una puntatina-deviazione all'Alpe d'Huez e col de Sarenne, per poi tornare sulla strada che porta a Briancon?
Ne vale la pena o sono solo km in più?
:D
Qualche aggiornamento, ad uso e consumo di chi ci sta pensando..
Trovare qualcosa di libero, in questo periodo, in Provenza, sta diventando un problema.
Io a Gordes non ho trovato nulla. Men che meno le chambres d'hôtes.
Tutte andate.
Ergo, ho prenotato per il 21 a Apt, pazienza, Gordes la vedrò di passaggio il secondo giorno.
A proposito, pare che questa specie di mania per Gordes sia esplosa dopo l'uscita del film "un'ottima annata" con Russel Crowe fresco di Gladiatore.
A parte questo, dicono tutti che Gordes valga almeno una sosta.
Le altre due tappe, nessun problema con le nanne.
Le difficoltà, da quanto ho visto, ci sono solo in Provenza.
Comunque, ho prenotato tutta roba disdettabile fino a due-tre giorni prima.
Con il meteo degli ultimi mesi, non si sa mai!
Quindi , deciso: partenza 21, rientro 24. Il giro è qualche post più sopra, cambiato solo il primo pernotto, da Gordes a Apt.
Ciao a tutti, e buona strada!!!
:D:D
sto vedendo adesso...ma avete fattoi conti col tour de france ?
AUTO-EDIT: fino a metà luglio provenza salva da ciclisti
ciao ragazzi.... scusate se ho lanciato il post e poi sono scomparso, ma ho avuto parecchi impegni, ora sono arrivato con l'acqua al collo x la partenza. io Vi dico la mia idea di viaggio x chi e' pratico mi puo' aiutare, la mia idea e' la seguente:
partenza sabato tarda mattina causa lavoro, tirata fino a cannes passando dalla lombarda (qualcuno ha notizie se e' aperto?) pernottamento a cannes, ecco qui parte il mio cruccio: posso fare come "campo base cannes??" nel senso se domenica parto da cannes salgo fino vallensole,Forcalquier, poi mi conviene rientrare a cannes e il giorno dopo fare le gole del verdon e rientrare a novara... o e' troppo sbattimento..... non sonmo i 50/70 km che mi fanno paura...... penso che se becco 2 gg cosi' caldi alle 15 del pomeriggio sono bollito e a cannes posso fare un paio d'ore in spiaggia, piuttosto che fermarmi in un paesino sperso nel nulla. Conosco solo la costa xcui magari ho scritto un mare di cazzate ed e' meglio fermarmi x strada.... chi ne sa mi aiuti.... grassieee!!!!
l'uomo molto nero
18-06-2013, 15:20
il colle dellla lombarda è aperto (http://www.infotrafic.com/route.php?region=FRANC&link=cols.php?ALPS)
se vuoi stare al mare ok per campo base a cannes (o comunque sulla costa), altrimenti prenota un hotel o chambre d'hotes con piscina in zona Verdon, e finiti i tuoi giri del giorno ti metti in acqua senza dover andare avanti e indietro
Secondo te che conosci la zona il mio percorso di domenica andare e tornare da Cannes e' fattibile o è' una faticata??
vado dal 27/6 al 29/6, da Bs tappone fino a Valensole o Riez via Monginevro un giorno di cazzeggio, e ritorno da....bho deciderò.
l'uomo molto nero
18-06-2013, 19:05
@ Ganny: il percorso è fattibilissimo, se hai voglia di pernottare sul mare, altrimenti, come ho già scritto, trova qualcosa nella zona del Verdon
Grazie uomo.... No no i km nn fanno paura era solo x sapere se era una cosa fattibile o una sfaticata. Lunedì rientrando farei il verdon, come passo x l'Italia cosa mi consigli?
Visto che tutti aggiornano, lo faccio anch'io.
Noi abbiamo cambiato le date, causa ritardo nella "floraison", accertato chiamando gli uffici del turismo locali
Quindi partiamo il 28 giugno e torniamo il 1 luglio, il giro è confermato ed è pubblicato qualche post indietro.
Buona lavanda a tutti!!!
:D:D
Mi permetto di sconsigliare all'amico Ganny la scelta di Cannes come base operativa, anche perchè o vai in moto o vai al mare...
Hai tre giorni, se ho capito bene, inclusi un migliaio di km di trasferimenti....
Io cercherei qualcosa dalle parti di Castellane, o direttamente in zona lavanda, anche se ormai è difficile trovare qualcosa di libero, bisognava muoversi per tempo.
Poi, la costa francese nella zona non è particolarmente "ben frequentata", rischi di alzarti la mattina e trovare due moto.....
Ultima cosa: quando vai? Se pensi a questo weekend, di lavanda fiorita ne vedrai poca, la stagione è in ritardo di una dozzina di giorni, così dicono tutti i siti francesi, e anche le mie info "dirette", ho telefonato a un paio di Office de Tourisme.:)
:D:D
Quindi partiamo il 28 giugno e torniamo il 1 luglio, il giro è confermato ed è pubblicato qualche post indietro.
Buona lavanda a tutti!!!
:D:D
noi saremo su dal 30 giugno, se vedi un K sfanala.:lol:
noi saremo su dal 30 giugno, se vedi un K sfanala.:lol:
poco ma sicuro!!!!!:D
Dumbo.... Che ci posso fare, ormai ci siamo organizzati x questo week, vedremo, cmq su facebook qualche foto di lavanda ce, boh vedremo! Hai ragione che potrei stare in zona lavanda, ma abbiamo 30 anni e vorremmo un po' di vita, piuttosto mi faccio qualche km in piu..... Basta prendere un hotel con garage e il pensiero moto te lo togli..... Se poi la rubano ho la scusa x prendere il new GS :-P
l'uomo molto nero
19-06-2013, 08:45
Lunedì rientrando farei il verdon, come passo x l'Italia cosa mi consigli?
io farei questo giro (http://goo.gl/maps/pkHDQ): Grasse - Trigance - Verdon lato nord - Digne les Bains - Lago di Serre Poncon - Briancon - Torino - Novara
da Cannes a Novara, passando per il Verdon, è il giro più breve, ma non per questo meno bello. In particolare il tratto da Digne al lago di Serre Poncon è un vero divertimento.
Ok, fino a serre porcon, poi non vorrei fare briancon, visto che l ho fatto già diverse volte, passare da bacellonette, come e' visto che non la conosco come strada???
l'uomo molto nero
19-06-2013, 09:42
bella anche l'alternativa da Barcelonnette, poi colle della Maddalena (attenzione in francia si chiama Larche) fino a Cuneo. C'è traffico di camion nei giorni feriali. Poi da Cuneo è noiosa (ma anche l'altro percorso, dopo il Monginevro, da Ulzio a Torino non è che sia molto meglio)
Credo di far quello... Briancon e colle finestre l'ho già fatta 4 volte... Volevo fare il Maddalena... Comunque oggi se ho tempo mi faccio l'ultimo itinerario se ho qualche dubbio ti disturbo...
Ganny, eccoti l'alternativa, qualche KM in più, ti fai l'Agnello e strade decisamente meno pallose, poi dalle parti di Alba o Asti puoi inventarti le alternative che preferisci.
Io personalmente aborro l'autostrada, quindi mi sono permesso di modificare il giro così
http://goo.gl/maps/5zgn8
Bye:D
Grazie dumbo, l'agnello l'ho fatto a ferragosto lo scorso anno salendo dall'Italia, molto bello, la maddalena non l'ho mai fatta.... X strada normale dipende da che ore sono, anch'io odio l'autostrada a parte la to-mi x' non ce tutor e allora si apre il gas:-)
l'uomo molto nero
23-06-2013, 06:50
Avviso ai naviganti: sull'altopiano di Valensole ieri ancora niente lavanda.
X l'uomo molto nero.
..... Ok grazie, allora si aspetta !!
yankee66
23-06-2013, 08:06
;) Grazie della info!
Noi partiamo il 28, speriamo bene!!!:lol:
Avviso ai naviganti: sull'altopiano di Valensole ieri ancora niente lavanda.
ma a che punta l'hai trovata?
verosimilmente quando si pensa arrivi a fioritura sufficiente per ammirarne l'effetto, hai chiesto a qualcuno del posto per le previsioni?
grazie mille
l'uomo molto nero
23-06-2013, 18:52
Boh, non sono esperto di lavanda .... ma sta passando dal verde al viola. Quanto ci metta non lo so, ma credo pochi giorni
Una fotina, giusto per avere un'idea?:lol:
giambruco
24-06-2013, 12:10
Ciao Dumbo.
Oltre alla richiesta di foto fattati più sopra :lol:, ci aggiorneresti sullo stato della fioritura al tuo rientro?
Grazie e buon giro
Ciao Dumbo.
Oltre alla richiesta di foto fattati più sopra :lol:, ci aggiorneresti sullo stato della fioritura al tuo rientro?
Grazie e buon giro
Poco ma sicuro!!!!
Comunque stamattina ho chiamato l'ufficio turistico di Riez, e mi hanno detto che sta iniziando a colorarsi, dovremmo trovarla completamente in fiore per venerdì o sabato, quando intendiamo passare in zona.
Speremm....:lol:
:D:D:D
Parto sabato anche io....sperem..
giambruco
24-06-2013, 17:34
Vi invidio :lol::lol::lol:
Buoni chilometri e divertitevi
l'uomo molto nero
24-06-2013, 21:25
Una fotina, giusto per avere un'idea?:lol:
ecco, sabato 22/6 sull'altopiano di Valensole, la lavanda era a questo punto:
http://img547.imageshack.us/img547/4817/6vf0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/6vf0.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie, in effetti sembra un po' indietro.
Mah.....
Bon, per scrupolo prenotato anche il 5 luglio, tanto ho fino a domani sera per cancellare la prenotazione del 28 giugno, domani mi attacco al telefono e decido.
In realtà ho l'impressione che gli uffici del turismo tendano a tranquillizzare un po' troppo, bisognerebbe trovare delle info "neutrali", ovvero disinteressate....
Se qualcuno ha aggiornamenti, si faccia vivo!!!!!
:D:D
per la piena fioritura devi aspettare dal 10 di luglio in poi
se consideri la festa a Valensole è sempre a metà luglio , poi comincia il taglio.
Noi ci andiamo tutti gli anni , ormai siamo esperti
Sull'altopiano di Sault è ancora più avanti
Spostato tutto al weekend successivo, dal 5 al 8 luglio.
Fosse la volta buona!!!!!!
:D:D
SingleMax GS
25-06-2013, 15:03
per la piena fioritura devi aspettare dal 10 di luglio in poi
Cara la mia Morgana.........ciaoooooooooo!!!!!!
allora se io ci vado il weekend del 14 la trovo di sicuro????
non è che poi vado là ed è già tagliata?????
qttenta perchè rientrando passo da casa tua!!!!!
ciao e ci vediamo a Garmisch!!!!!
Max
giambruco
25-06-2013, 16:13
...é possibile che ci si veda da quelle parti. Noi vorremmo partire il we del 12 luglio. Fino a metà agosto, non dovrebbero tagliare. Noi, l'anno scorso, andammo sul finire di luglio ed era tutta sui campi: che meraviglia!!!
Cara la mia Morgana.........ciaoooooooooo!!!!!!
ciaooooo Max ! è una vita che non scrivo e non frequento il forum..ma quando si parla delle nostre zone , non posso non intervenire !
tranquillo, il week end del 14 ci siamo anche noi , solito campeggino circondato dai campi in fiore...
A Garmish toccata e fuga nella giornata di venerdi , ci si vede
bacioni
Grazie Morgana per i preziosi consigli.
Quest'oggi ho fatto tre o quattro telefonate in Francia, e tutti mi hanno consigliato di andare il prossimo weekend, quando dovrebbe esserci la piena fioritura.
Per questo fine settimana si rischia di trovare zone ancora quasi verdi, e altre dove la fioritura è appena iniziata.:mad:
Fortunatamente mi ero mosso per tempo, avendo fatto una prenotazione farlocca per il 5 luglio a Apt, che poi si ė rivelata utilissima.
Le altre mie destinazioni sono meno "critiche" ( ho trovato facilmente sia a GAP che nel Vercors). Invece in Provenza trovare posto è un terno al lotto, già oggi.
Booking.com è una vera figata!!!
Bene, se ci fosse qualcuno che, come noi, è in Provenza il 5 e 6 luglio... Ci si vede!!
:D:D
Grazie Morgana per i preziosi consigli.
Ciao Dumbo,
sarò tra la lavanda proprio in quei giorni dopo una settimana in solitaria da bretone! Passerò da Apt nel pomeriggio di venerdì 5 in direzione Mont Ventoux e nanna a Vaison La Romaine; sabato il rientro passando da Vassieux en Vercors; domenica: rifare la riga del c..lo con l'uniposca!
Occhi :rolleyes: aperti!!!!
Fatto lo scorso week il giro, lavanda e' presente solo sull'altipiano di vallensole, x il resto ancora nisba.....
positivo
26-06-2013, 06:41
... Invece in Provenza trovare posto è un terno al lotto, già oggi.
Booking.com è una vera figata!!!
Bene, se ci fosse qualcuno che, come noi, è in Provenza il 5 e 6 luglio... Ci si vede!!
:D:D
Noi partiremo dom 7 e a Valensole ci saremo il 9.
Se può interessare, per le prenotazioni mi son trovato bene con France Voyage
http://www.france-voyage.com/
:cool:
noi partiamo sabato,l'unico week end,poi ho i colleghi in ferie.
Speriamo nn sia ancora verde,al massimo e' un'ottima scusa per ritornarci
mitico mauro
26-06-2013, 18:34
Arrivato adesso a Castellane da Arles, da APT a Valensole gran nella strada e un grande spettacolo di lavanda. Premetto, per me e' la prima volta di un giro di lavanda, ma mi sembra a buon punto. Unica cosa, non si sente un gran che' di profumo. O sono io a chiedere troppo.
Saluti.
excalibur58
26-06-2013, 23:03
Tornato lunedi,fatto gole Verdon e luberon Provenza il lungo e largo.stagione ancora indietro di 15 gg e ancora freddo,per la fioritura.P.S Detto dalla ns propietaria di una chambre d'O di Sault
l'uomo molto nero
27-06-2013, 09:03
non si sente un gran che' di profumo. O sono io a chiedere troppo.
non si sente profumo perchè non è ancora in fiore (deve essere viola)
giambruco
27-06-2013, 10:16
Excalibur, è possibile avere l'indirizzo della Chambre d'hote di Sault?
A sault mi sono trovato bene a le lavandin
excalibur58
27-06-2013, 22:05
Per Giambruco hai coordinate in m.p
Allora??? Qualcuno è tornato dal giro??
Nessuno che posti qualche foto?? ;)
Forza!!!
Che noi partiamo venerdì, e vorrei sapere cosa ci aspetta, a parte il gran caldo....
:D
Ciao a tutti,tornato ieri sera,Valensole uno spettacolo! Più in alto non ancora completamente fiorita.Comunque,lavanda a parte,che strade meravigliose,poco traffico,asfalto perfetto....... ho preso un po di pugni nei fianchi dalla moglie ma ne è valsa la pena. Bellissima anche la strada fatta per il ritorno: Valensole-Digne-Barcellonette-col larche-Cuneo.
Tre giorni stupendi. Ci tornerò sicuramente.
giambruco
01-07-2013, 18:48
Grazie delle info, Memotto.
@Dumbo, tu parti questo fine settimana, giusto?
Mi sa che troverai una bella fioritura...
Divertitevi.
Io, questa settimana, vado a cambiare gli zoccoli della mia mucca. Sabato scorso, ritirata la Sand 2.
Dovrei essere pronto per il fine settimana del 12-14 luglio: non vediamo l'ora ;)
@giambruco
Affermativo, partiamo venerdì 5, lavanda 5 pomeriggio e 6, Vercors il 7, rientro lunedì 8. Non vedo l'ora!!!! :arrow:
@memotto
grazie delle info!!!
:D
Io faccio+o- lo stesso percorso, riez sault villard de lans albertville gs bernardo giovedi,venerdi,sabato,domenica
yankee66
01-07-2013, 22:43
anch'io sarò in zona da giovedì. Oltre alla lavanda avrei intenzione di farmi un giro nelle Gorges du Cians e de Daluis. Come base sarò a Castellane. ;)
Pinoarello
02-07-2013, 00:18
http://imgur.com/api/upload.json
Ieri a Valensole
Confido di andare a visitare i posticini sopra menzionati nel we del 13/14.07. Mi postate qualche consiglio, indirizzo, telefono su dove pernottare? Merci.
W
positivo
02-07-2013, 13:35
http://imgur.com/api/upload.json
Ieri a Valensole
...sorry ma io non vedo lavanda, forse devi rivedere il link :
http://i1272.photobucket.com/albums/y395/Valter55/image_zps1591c008.jpg
Ciao Valter, quando vai .. se vedi LaWanda.. me la saluti, grass(i)e
positivo
02-07-2013, 13:49
Ciao Enzo, conto di "wederla" martedì e se me lo consente, oltre a salutartela, ci faccio pure un paio di fotine ci faccio
:lol::lol::lol:
Pinoarello
02-07-2013, 20:52
http://imgur.com/api/upload.json
Spero si veda adesso!!
@ pinoarello
Non si vede un tubo !!!
Sembrerebbe che tu non abbia "uploadato" nulla.:rolleyes:
Comunque un plauso alla buona volontà....
:D:D
Stikkiubbonnie
02-07-2013, 21:43
la Combe Laval vi aspetta:
:)
Mi dite il punto preciso del Combe Laval su maps?
Pinoarello
02-07-2013, 22:20
@ pinoarello
Hai ragione,e non capisco il perché!!Comunque,domenica siamo stati a Valensole e,come vedete dalle foto di Forst,la lavanda comincia a prendere un bel colore!!Chi andrà nel prossimo fine settimana,godrà di un vero spettacolo!Per me è stata la prima volta e devo dire che merita veramente!!
l'uomo molto nero
02-07-2013, 23:10
Mi dite il punto preciso del Combe Laval su maps?
da qui (http://goo.gl/maps/Ft6gY) a qui (http://goo.gl/maps/4RMgH)
Pinoarello
03-07-2013, 05:41
http://http://imgur.com/api/upload.json
Confido di andare a visitare i posticini sopra menzionati nel we del 13/14.07. Mi postate qualche consiglio, indirizzo, telefono su dove pernottare? Merci.
W
Up, up; scusate se insisto, qualcuno è tanto gentile da darmi qualche dritta? Grazie.
l'uomo molto nero
03-07-2013, 08:52
cerca posto in un hotel di Manosque (ad esempio Hotel Campanile). Sei vicino all'altopiano di Valensole e al Verdon.
Se vuoi un posto più piccolo e più caro, guarda a Greoux les Bains.
mi potete consigliare dove dormire in zona Castellane?
grazie
La mia idea per il giro è questa, da farsi in 4 giorni, fra fine 6 e inizio 7..
giorno 1 http://goo.gl/maps/bZkBE
giorno 2 http://goo.gl/maps/49AuH
giorno 3 http://goo.gl/maps/NvakN
giorno 4, rientro http://goo.gl/maps/MJAPa
Noi partiamo venerdì mattina per il giro di cui sopra.
Per quanto riguarda i pernottamenti abbiamo prenotato tutto tramite booking.
Le difficoltà sono concentrate in Provenza, noi abbiamo trovato a Apt, ma c'era posto anche a Manosque, il resto tutto pieno, o quasi.
Nelle altre zone, più a nord, si trova molto più facilmente.
Buon viaggio !!!!
:D:D
Up, up; scusate se insisto, qualcuno è tanto gentile da darmi qualche dritta? Grazie.
Nel post precedente ti ho messo il mio giro.
Per quanto riguarda le cose da vedere, è utilissimo consultare France Voyage.
Per il dormire, puoi usare lo stesso sito, oppure Booking.com, o ancora cercare nel sito delle chambres d'hôtes .
L'importante ė che tu lo faccia rapidamente, se no rischi di dormire sulla moto!:lol:
Bye
Ma in quanti partiamo questo week end?Non si trova piu un buco x le nanne...
EnricoSL900
03-07-2013, 14:34
L'importante ė che tu lo faccia rapidamente, se no rischi di dormire sulla moto!:lol:
Bye
Tre anni fa io e la mia fidanzata dormimmo in macchina per davvero... occhio... ;)
P.S.: e meno male che non riuscii a convincerla a partire in moto! :rolleyes:
Salve previsioni meteo per il week end 6/7 luglio, nel Verdon, non sono incoraggianti , purtroppo .
Non direi,forse domenica in piemonte si trovera acqua,(tipo noi che rientriamo)ma venerdì e sabato sisteron e riez sul meteo.it non danno brutto.
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Grand+Canyon+de+Verdon
Se ci azzeccanno e non le cambiano ancora 10 volte....
Salve previsioni meteo per il week end 6/7 luglio, nel Verdon, non sono incoraggianti , purtroppo .
Ti stai preoccupando per niente. Per le previsioni la cosa migliore è dare un'occhiata ai modelli meteo, come Gfs o Ecmwf, io li sto tenendo sotto controllo da giorni, e secondo me il weekend nella zona della lavanda dovrebbe essere ottimo, senza eccessi di caldo ma asciutto.
Tutt'al più ci potrebbe essere qualche temporale pomeridiano nelle zone più a ridosso dell'arco alpino.
Infatti non escludo un rientro bagnato, lunedí, e ....chissenefrega!!!!!
Ps se avete delle curiosità meteo, il sito citato, ma anche tutti gli altri, hanno una sezione che si chiama Modelli fisico matematici, guardate lì, Gfs, precipitazioni, e ti fa vedere tutta l'animazione delle piogge previste in Europa, a step di tre ore.
Le previsioni con i simboletti sono generiche e imprecise.
:D:D
Appunto dumbo54 domenica e rientro sarà bagnato , purtroppo ....
Bene, tornati dal giretto...
Strade splendide, panorami anche.
Peccato la lavanda, non ancora del tutto in fiore... :mad:scusa buona per tornarci.:lol:
Bellissimo tutto il circondario di Gordes, mentre le Gorges de la Nesque, a mio parere, non valgono la deviazione: niente di che, e caldo soffocante !!
Splendido da ogni punto di vista il Vercors., spettacolare la Combe-Laval !
Nello slideshow di foto, ce n'è una con dei bigné, già in parte "collaudati":lol:
Non si tratta di un "errore di sbaglio", ma di cosa voluta.
In questo ristorantino a nome Le Némo, sito a Villard-de-Lans, all'uscita del parco del Vercors verso Grenoble, abbiamo cenato splendidamente.
I profiterols maison della foto erano commoventi, pesce freschissimo, signora simpatica, caffè quasi buono ( !!!!!).
La citazione, se l'è meritata tutta!!
http://imageshack.us/g/1/10231121/
giambruco
09-07-2013, 11:14
Ciao Dumbo, grazie del resoconto e delle foto.
Noi pensavamo di partire questo fine settimana ma, sentita la proprietà di una maison d'hote che ci ha avvertito del ritardo della fioritura della lavanda, abbiamo optato per il fine settimana del 19 luglio.
Anche a Puimichel la lavanda è indietro?
Come avrai visto, di Puimichel non c'è nemmeno una foto.
Perché c'era un caldo soffocante e la lavanda era parecchio indietro.
Per darti un'idea, le foto della lavanda le abbiamo fatte a Valensole e nei dintorni di Gordes, gli unici posti dove l'abbiamo trovata fiorita in modo decente, ma comunque indietro.
Infatti, profumo poco o niente.
Sarà per la prossima volta....:D
giambruco
09-07-2013, 12:31
Speriamo che la settimana prossima sia meglio.
Quindi, belli i posti di Gordes: Menerbes, Bonnieux, Lacoste, Goult ecc.?
Se dici che le gole de la Nesque non sono un gran che, le saltiamo e facciamo un giro più ampio nel Luberon (la zona dei Gordes).
Grazie e a presto.
parto, giovedi destinazione Gargas,
Noi abbiamo dormito la prima notte a Apt.
Il giorno successivo abbiamo fatto Roussillon, Gordes, abbazia di Senanque ( splendida ma piena di russi che si facevano foto nella lavanda) , Venasque, gole della Nesque, Sault, Banon, Forcalquier ( pranzo).
Poi siamo andati inutilmente a Puimichel e da li abbiamo iniziato a salire verso GAP.
Posso dirti che la strada da Sault a Forcalquier è decisamente godibile, e Forcalquier è pure carina.
Le località che tu hai citato nei pressi di Gordes le abbiamo saltate, per fare la Nesque.
La zona più valida anche da un punto di vista paesaggistico ė proprio quella intorno a Gordes ( da Roussillon a Venasque), il resto della Provenza ci è apparso un po' brullo, forse vale la pena insistere sul Luberon, che è decisamente più verde e più vario.
Buon viaggio!!!:D
giambruco
09-07-2013, 14:49
Mi dispiace che a Puimichel non c'era nulla: senza lavanda, in effetti, non dice nulla e la strada è bruttina.
Come dicevi, è l'occasione per ritornarci ;)
positivo
09-07-2013, 19:40
Ciao Valter, quando vai .. se vedi LaWanda.. me la saluti, grass(i)e
...ogni promessa e' debito!!!
Trovarla laWanda e salutata. Lei ovviamente ricambia e quando ha sentito di Chiara ha emanato un sospiro ancor più profumato
:lol::lol::lol:
positivo
09-07-2013, 19:42
Aggiornamento "live" o quasi...
Stamattina nei pressi di Valensole.
http://i1272.photobucket.com/albums/y395/Valter55/image_zps476879a3.jpg
A Senanque e' più indietro.
In compenso oggi era pieno di giapponesi :mad:
Valensole sabato:
http://i43.tinypic.com/1m26p.jpg
Aggiornamento "live" o quasi...
Stamattina nei pressi di Valensole.
http://i1272.photobucket.com/albums/y395/Valter55/image_zps476879a3.jpg
A Senanque e' più indietro.
In compenso oggi era pieno di giapponesi :mad:
Ciao Valter, passerò da quelle parti sabato, ti spiacerebbe dire a Wanda che Agenore la saluta? Così mi prepara la roba che devo portarle....
positivo
12-07-2013, 20:57
.... ti spiacerebbe dire a Wanda che Agenore la saluta? Così mi prepara la roba che devo portarle....
Ciao Leopoldo, missione compiuta, laWanda ringrazia Agenore per i saluti che naturalmente ricambia e consiglia di preparare il bagaglio del dottore con indumenti leggeri perché qui ...fa caldo
:lol::lol::lol:
giambruco
22-07-2013, 12:33
Tornati ieri da una tre giorni provenzali.
Bello: dalla lavanda del plateau di Valensole, ai vigneti del Luberon.
Molto bella la maison d'hote in cui ci siamo fermati venerdì notte (mon ventoux (http://www.chambreshotes-sault.com/)).
Posti incantevoli.
Occhio al caldo, per chi di voi intende partire, perché è feroce.
Appena scarico le foto, vi giro il link.
Un saluto a tutti
Ciao giambruco!!
Adesso sarà fiorita bene, finalmente!
:D
giambruco
23-07-2013, 18:05
Ciao Dumbo
Effettivamente, è tutta in fiore. Domenica a Valensole c'era la festa della lavanda e noi ce la siamo persa perché siamo dovuti rientrare :mad:
Sarà per la prossima volta.
Come detto più sopra, peccato solo per il gran caldo.
giambruco
24-07-2013, 13:28
fotina di Senanque
http://i.imgur.com/nhT6Qlt.jpg
Il grande caldo credo sia una prerogativa della regione in questa stagione che insieme al fondo musicale delle cicale fa pensare di trovarsi in una regione del nostro sud
giambruco
24-07-2013, 15:42
Ciao Enzo.
Corretta la similitudine.
Quando ci fermavamo nei paesini per una pausa, invidiavo i locali che sorseggiavano il loro pastis (bevanda che amo e che non manca mai in casa mia), mentre io trangugiavo della semplice acqua.
Caldo o non caldo, andate in Provenza: semplicemente bello.
Il pastis e la petanque... ora piango
ciao bruco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |