Entra

Visualizza la versione completa : Benzina nell'airbox


andreaf650
27-05-2013, 13:17
Ciao a tutti, ho acquistato una F650 usata con 28000 km la settimana scorsa.
Dopo averla usata una giornata, mi sono accorto che gocciolava benzina dalla scatola del filtro dell'aria, ho aperto quindi l'accesso al filtro e mi sono accorto che all'interno c'era un dito di benzina. Ho ripulito e asciugato il tutto e la moto ha ripreso a funzionare bene. (Ho omesso che quando mi sono accorto del gocciolamento la moto non partiva se non a fatica come se i carburatori fossero ingolfati).
Dopo averla usata per qualche giorno senza nessun problema, l'altro ieri ho riscontrato di nuovo il problema: la moto faceva fatica a partire e gocciolava benzina dalla scatola del filtro e dal tubicino di sfiato posto sul lato destro della moto.
Volavo chiedervi cosa mi consigliate di fare, mi conviene portarla da un meccanico per far pulire i carburatori? (sempre che quello sia il problema)
Grazie molte per la collaborazione:)

angor
18-06-2013, 13:37
la causa è la mancata chiusura degli spilli che regolano l'altezza della benzina nelle vaschette del carburatore.
Ciò può essere dovuto a semplice "sporcizia" sugli spilli o attorno ai galleggianti che li blocca, impedendone il movimento. In tal caso un buon trattamento di pulizia, iniettato magari direttamente nel tubetto della benzina, può aiutare.

Oppure, può essere i galleggianti delle due vaschette bucati e, quindi, non galleggiano più. In tal caso, l'unico rimedio è aprire i carburatori e cambiarli.

Anche la mia ha uno dei due galleggianti buco, infatti se tengo la moto spenta col rubinetto della benzina aperto, nel giro di mezzora esce benzina dall'air box.

La tua sembra peggio perchè addirittura ne esce più di quella aspirata dal motore.
Prova con un prodotto di pulizia per carburatori...se non risolvi, c'è da smontare i carburatori.

angor
25-06-2013, 16:07
Ieri ho smontato i carburatori: il problema era dato da due semplici O-ring, precisamente quelli montati sulla parte fissa dello spillo.
In sostanza gli spilli e i galleggianti facevano il loro lavoro, ma questi O-ring consumati facevano passare benzina anche a spillo chiuso.
La perdita è stata improvvisa, ma credo di aver capito cosa sia successo: erano appiattiti probabilmente da molto tempo, ma "incastrati" o incollati da residui non perdevano.
Quando ho soffiato dell'aria per far uscire l'acqua dai carburatori, probabilmente si sono mossi ed ecco che da quel momento tutto all'improvviso è iniziata la perdita di benzina.
Quando poi ho fatto scorrere nel carburatore del liquido per lavare i residui di benzina (convinto che fossero quelli a no npermettere la chiusura degli spilli) ho dato il colpo di grazia e la perdita è aumentata.

Ho sostituito gli O-r e ora non perde una goccia di benzina.