PDA

Visualizza la versione completa : HELLAS 2005 il Mito e gli Eroi


mauropc
26-08-2005, 15:19
Di ritorno da una stupenda vacanza in Grecia, voglio proporvi i miei "appunti" di viaggio, magari in 2 puntate, per non flagellare troppo i maroni...................

Partenza il 10 agosto alle 7,30 dopo aver caricato Rommel per bene, serbatoio pieno, anakee anteriore nuova ,(le strade dell'ellade sono insidiose,gomme a posto please).
Giacca savanna1 per me e tucano per mia moglie ,scarpe dainese air (ottimo compromesso) e ,calzoni normali divisibili.
Dal casello di Fiorenzuola in 4 ore siamo al porto di Ancona.In autostrada, durante una sosta conosciamo 2 bmwuisti di varese Guido e Luciana con un GS 1200,che aspettano Claudio e Lella che hanno bucato a Bologna( una punta di trapano!) Ci incontreremo sulla nave sia all'andata che al ritorno!
Dopo il check in alla anek line e una amatriciana in una trattoria del porto,(seguire il molo lasciando la guardia di finanxa alla propria dx) con toppia all'aperto ( 14 € in due) siamo all'imbarco sulla olimpic champion. Operazioni rapide ,non siamo in tante moto. Cavalletto centrale,e cuneo DAVANTI alla ruota posteriore, e saliamo alla nostra cabina.
Andata e ritorno con cabina interna ancona-patra 704 €.
La nave è recente e pulita, ma è solo la partenza.
La fauna dei motociclisti in attesa di imbarco, noi compresi, corrisponde esattamente al 3d di Sirjo .
Ri-incontriamo i ragazzi di varese e facciamo conoscenza con la coppia che aveva bucato a Bologna.Tutti i bar della nave vengono occupati da improvvisati bivacchi di gente che dorme e sistema bagagli "segnaposto" sulle poltrone. Sui ponti e nei corridoi delle cabine,nei pianerottoli delle scale,accampamenti di varia umanità.Ci scambiamo fiumi di notizie in piedi, già pregustando l'arrivo. Dopo cena,all'ottimo self di bordo dopo aver cercato invano un posto a sedere ce ne andiamo a dormire..................................
Alle 14,00 ora greca (+1 rispetto all'italia) dopo 20 ore di navigazione arriviamo a Patra. Discesa rapida, moto ok al suo posto.
La nostra idea di viaggio prevedeva di massima : ITACA,CEFALONIA,DELFI,PLATEA, TERMOPILI,MARATONA,CAPO SUNION,KEA E RITORNO A PATRA VIA CORINTO.
C'è un traghetto per cefalonia alle 18,00, e acquistiamo il biglietto (41,80) compresa la moto.Nell'attesa ci concediamo un eccellente club sandwich,tramezzini farciti con pollo,pancetta,formaggio (e tostati) con contorno di insalata e patate fritte,al caffè statmos,sul porto (gate 2) vicino alla stazione. Per passare il tempo ,saliamo in moto al kastro sulle strade "vetrate" di patra,con il solito traffico caotico. Tutti agevolano il transito altrui con la massima naturalezza,e ti rilassi subito,nonostante il traffico.......................Per la moto ho portato un lenzuolo leggero, con gli elastici al fondo (un coprimaterasso). Loconsiglio a tutti : infatti,quando parcheggi al sole,infilandolo sugli specchi è sufficientemente lungo per tenere all'ombra il tutto (bagagli compresi e caschi) e non ustionarsi le chiappette quando si riparte.Arrotolato sotto la rete elastica tiene pochissimo posto.
Il cefalonia della strintzis line arriva.Mi si avvicina un giovane greco con un R80GS e mi dice: ma tu 2 anni fa non eri sul traghetto da ghityo per creta?
Ha riconosciuto Rommel! Lui, che fa il restauratore di tessuti antichi,andava a itaca da alcuni amici.E' del pireo e suona il rebetiko (le storie in musica della mala ateniese, del pireo come sottolinea) La traversata diventa così piacevole e chiacchieriamo di grecia e di italia,di moto e di viaggi, di economia e di politica,soccorso nel mio inglese maccheronico da mia moglie Rita.( a un certo punto lui parlava di tasse e io ho risposto:si in grecia ho visto molti taxi........)
Dalla nave telefoniamo a qualche albergo indicato sulla lonely planet.
Al melissani hotel ci dicono di passare quando arriviamo a SAMI.
Sbarchiamo.All'hotel è completo,ma ci aspetta una anziana che ha della camere.Mia moglie sale in macchina con la donna e io la seguo in moto.Ad un incrocio ci "consegna" ad un 'altra donna che ci guida da una terza, e finalmente siamo in stanza:minuscola con bagno e uso di cucina,però pulita, imbiancata,e con aria condizionata (60€ a notte)Scarico il panzer e ci sistemiamo. E' tardi,abbiamo mangiucchiato qualcosa sulla nave,e crolliamo.
Cefalonia si presenta al mattino fresca e radiosa. Breakfast con burro e marmellata,caffe e succo di arancia (16€!!!!!!).Due espressi 5,30.Sti cassi che inizio!Saliamo all'acropoli di sami:il paesaggio è ricco di pini e ginepri profumati,il sole caldo,ma l'aria è fresca. Si vede Itaca,prossima meta.L'acropoli è praticamente una località non ci sono resti se non un tratto di mura.Al kastro oltre ai resti di una torre,c'è una chiesetta ,ombra e una bella vista. Ci prendiamo un bagno alla bella spiaggia di antisami.Alla sera individuo la taverna,dove mangiamo ottimamente, in riva al mare (dionisos).Molti diportisti italiani.
Il giorno dopo tour dell'isola,prima tappa argostoli. La prima visita agli EROI ,i nostri fanti della DIVISIONE ACQUI massacrati dai tedeschi dopo l'armistizio.
Lungo un ponte che attraversa una specie di lago all'ingresso della città, una piattaforma con un obelisco in marmo bianco ricorda il sacrificio dei nostri soldati.Giù il cappello.
Ripartiamo per assos un paesino con un kastrosul promontorio, da raggiungere a piedi,con una vista splendida.Caldo,ma il lenzuolo protegge la sella dal sole!
Scendiamo alla spiaggia di mirtos che, con il suo mare di tutte le tonalità dal bianco,all'azzuro, al blu, la sabbia candida, sembra una spiaggia caraibica.
(segue) (la tastiera mi stronca!)

Lilith
26-08-2005, 16:35
aspetto la seconda puntata... ;)

ma foto ne hai fatte? :)

mauropc
26-08-2005, 16:57
si ne ho fatte 36x6 rullini ma non ho modo di postarle..................tra l'altro sono splendide. Prenderò uno scanner..con il computer sono a livello di homer simpson.