Entra

Visualizza la versione completa : La mille curve


President
27-05-2013, 08:03
Venerdì con un po' di amici l'ho fatta,zona Todi Orvieto.
Figata.
Da rifare ad andatura turistica;)

Tricheco
27-05-2013, 11:47
a me me pias

martix77
27-05-2013, 15:06
In che direzione l'hai fatta?

Credo che la definizione migliore sia ORGASMICA!!! ;)

salinesalvo
27-05-2013, 15:15
...sempre di venerdì...

President
27-05-2013, 16:37
abbiamo fatto il pezzo da orvieto stazione a todi.
ma si puo fare un anello tra todi barni orvieto.
da rifare.

Alessio gs
27-05-2013, 16:53
bei posti president.....ciao...

teista
27-05-2013, 18:07
Per curiosità, intendete questa?

http://goo.gl/maps/VLVdL

mattia
27-05-2013, 18:10
Interessante, non la conoscevo...uhmmm... Mimmooo...sa' da fare! :D

President
27-05-2013, 18:23
É la SS. 79 bis.

teista
27-05-2013, 18:24
Ok, grazie.

Killarney
27-05-2013, 18:34
Avendo amici come Soiuz e Marcomar tutti abbiamo fatto e rifatto le curve del monte peglia che poi si connettono all'altezza di colonnetta di prodo. La parte da todi a colonnetta fatta più di rado.
Volendo ci si può tornare. Del resto da quelle parti c'è un universo di strade divertenti.

branchen
27-05-2013, 18:35
Sì è quella, tieni come riferimento Colonnetta di Prodo.

vadocomeundiavolo
27-05-2013, 18:37
Come era l'asfalto?
Di solito dopo l'inverno è distrutto,l'hanno già rifatto?


Von meinem iPad gesendet

President
27-05-2013, 18:38
Ricordo buono,io comunque con il karotone e le skorpion ho pochi problemi.

vadocomeundiavolo
27-05-2013, 18:43
Ci sono sempre grosse crepe e avvallamenti.
Ma una scorticata alle gomme ,prima o poi ,ci vado a farla.
Con pranzo dal conte.




Von meinem iPad gesendet

Pacifico
27-05-2013, 18:43
Pres... non hai un tracciato su google?...

vadocomeundiavolo
27-05-2013, 18:44
Pres... non hai un tracciato su google?...

Unisci Todi a Orvieto,passando per colonnetta di prodo.
In tutte e due i sensi è spettacolare.




Von meinem iPad gesendet

Teo Gs
27-05-2013, 18:45
....mooolto bello il giro.....:) !!!!!

Pacifico
27-05-2013, 18:46
OK! e c'è di altro in giro?

mattia
27-05-2013, 18:47
E' di quelle strade da ginocchio giù? Devo mettere le saponette? :confused::lol:

vadocomeundiavolo
27-05-2013, 18:50
Mi correggo,Todi,Prodo,Orvieto Scalo.

http://img.tapatalk.com/d/13/05/28/nudynuzy.jpg

40 km senza passare nei centri abitati,tutte curve e sali scendi.



Von meinem iPad gesendet

nicola66
27-05-2013, 19:50
Pres... non hai un tracciato su google?...

fai conto di fare la panoramica Zegna, però praticamente in piano, + larga, con raggi di curve + ampi e qualche dritto in +.

Classica strada dove se becchi uno un po' motivato con una R6 di 10 anni fa ti disintegra. Cioè non te in particolare, ma tutti quelli con gli aquiloni da 260kg.

Pacifico
27-05-2013, 20:27
Andrò in due comprendendo un giro molto più ampio, quindi turismo.... vado piano...

brontolo
27-05-2013, 20:28
(..)
Classica strada dove se becchi uno un po' motivato con una R6 di 10 anni fa ti disintegra. (..)

Ah beh, allora ....

Supermukkard
27-05-2013, 20:33
beh dai, siamo in un forum di moto, ci sta il commento

vadocomeundiavolo
27-05-2013, 20:37
Pensa come va una R6 moderna!


Von meinem iPad gesendet

Gioxx
27-05-2013, 20:52
66 ma che cazzo scrive?

pasqualino7cuori
27-05-2013, 21:10
...che avete moto di merda, almeno mi pare, o che non sapete andare...ma ritengo più probabile la prima...

brontolo
27-05-2013, 21:13
Nel mio caso, credo la seconda, visto che la mia moto è strabellissima e stafighissima!

nicola66
27-05-2013, 21:13
66 ma che cazzo scrive?

dimmi cosa non hai capito che eventualmente ti faccio un disegnino.

Gioxx
27-05-2013, 21:21
Ok fammelo.....

essemme
27-05-2013, 21:27
va chi si vede....il farmacista!

unknown
27-05-2013, 21:27
carboncino però eh...con le sfumature del caso...grz

nicola66
27-05-2013, 21:31
Nel mio caso, credo la seconda, visto che la mia moto è strabellissima e stafighissima!

e non anche stracomodissima?

brontolo
27-05-2013, 21:33
Stracomodissima ... sì!

branchen
27-05-2013, 21:38
Classica strada dove se becchi uno un po' motivato con una R6 di 10 anni fa ti disintegra. Cioè non te in particolare, ma tutti quelli con gli aquiloni da 260kg.

Motivato nel senso che gli puzza la vita :lol::lol::lol:
Comunque la definizione calza...

Soyuz
28-05-2013, 10:52
La mille curve vera e propria è la tratta Todi-Quadro-Colonnetta-Orvieto......ma "il giro" era Marsciano-Orvieto.....quasi 50 km di goduria.......il versante marscianese ormai è finito (come del resto il primo tratto Todi-Quadro sede di una storica cronoscalata)....gli ultimi due anni di nevicate hanno dato il colpo di grazia....gli smanettoni non salgono più da Marsciano ormai da anni, ma solo da Orvieto fino a Colonnetta
Pres la prossima volta avvisa che intorno al Peglia si fa giornata divertensosi da matti ...

Smarf
28-05-2013, 23:44
mooooolto bella

Smokey
29-05-2013, 08:53
Consiglio anche la strada del lago di Corbara verso Todi. Deviare per Civitella del lago da li deviare per Todi e poi prendere per prodo Orvieto.
Un giro più completo con misto medio veloce (corbara) misto stretto in salita ( civ del lago).
Ottimo l'asfalto.

Smokey
29-05-2013, 08:55
Se fate questa disintegrate voi quella vecchia r6
Ed anche la nuova.
:)

nicola66
29-05-2013, 13:49
Consiglio anche la strada del lago di Corbara verso Todi. Deviare per Civitella del lago da li deviare per Todi e poi prendere per prodo Orvieto.
Un giro più completo con misto medio veloce (corbara) misto stretto in salita ( civ del lago).
Ottimo l'asfalto.

e c'è qualcosa da vedere oltre alla granulometria dell'asfalto?
perchè altrimenti di strade con le curve ne ho anche dietro casa senza dover venire fino in centro italia.

EnricoSL900
29-05-2013, 14:08
Macché... L'Umbria è proprio un brutto posto, lassa stà... :(

EnricoSL900
29-05-2013, 14:10
È aggiungo che si mangia pure male.























................. troppo per essere credibile? :lol::lol::lol::lol::lol:

Soyuz
29-05-2013, 15:01
Todi-Orvieto bastano da sole per venire in Umbria....
La strada poi non è solo bella da guidare, ma anche paesaggisticamente parlando......anzi all'altezza delle Gole del Forello è fantastica .....se prendi per Baschi arrivi ad Amelia ( altra cittadina stupenda) e di li a ruota Narni........
A me non "interessano" io ci sono nato.....mi mpiace guidare....se trovassero i soldi per riasfaltare l' Umbria sarebbe una immensa pista....la più bella in Italia

Boro
29-05-2013, 15:13
L'ho fatta un paio di anni fa con grandi aspettative ma non l'ho trovata gran che.
Asfalto osceno, paesaggio aspro e un po' monotono. Ad un certo punto feci una divagazione sterrata che mi porto' al lago passando da una piccola borgata sperduta, fu la parte piu' interessante del giro.
Umbria stupenda ma sto famoso Peglia io non sono risucito ad apprezzarlo.

sartandrea
29-05-2013, 15:15
io sono un amante dei paesaggi naturali e se c'è un zona "variegata" è proprio l'Italia Centrale

poi il livello medio della offerta culinaria è quasi paragonabile al Monferrato-Langhe, e con questo ho detto quasi tutto.....:lol:

mattia
29-05-2013, 15:37
A me non "interessano" ...

Ok, io e Mimmo ti manderemo una cartolina! :cool::lol::lol:

Soyuz
29-05-2013, 16:09
Il Peglia è una cosa il Corbara altra......
Il Peglia quando in condizioni buone è l' ABC della guida......è una strada collinare che passa tra i boschi.....non vedi niente puoi solo guidare, meglio per il paesaggio il tratto da Colonnetta a Todi.....con il bellissimo castello di Prodo e la strada che si snoda sulla cima delle colline......non è un caso se su questo colle salivano tre cronoscaslate ( una da Todi due da Orvieto ) ora rimane solo la Castellana.....
L'asfalto è andato, ma con un Gs ti diverti ancora a bestia.....

nicola66
29-05-2013, 17:06
solo col GS?
ma con qualsiasi GS o c'è un modello di un'annata in particolare che va meglio degli altri li sopra?

Soyuz
29-05-2013, 18:13
Dipende anche da chi c'è sopra al gs....

Boxer Born
29-05-2013, 18:41
L'importante per divertirsi è non avere le orecchie lunghe...
:lol: :lol: :cool:

nicola66
29-05-2013, 19:00
Dipende anche da chi c'è sopra al gs....

ma direi che questa invece è una costante, al 99% son tutti dei "demotivati".

Smarf
29-05-2013, 19:39
<> c'è un modello di un'annata in particolare che va meglio degli altri li sopra?
vanno bene tutte le annate tranne il 66; è venuta male...

Soyuz
29-05-2013, 21:31
si vero !! demotivati come 89% di quelli che mettono una tuta e hanno la millona.....son quasi tutti fermi ....
per gli altri endurati : idem come sul gs....99% sono farlocchi....

President
29-05-2013, 21:43
Ed i karatonati? :lol:

Per quelli delle strade pulite e buoni asfalti,andate in pista Zk.

LUSTE55
29-05-2013, 22:07
rifatta proprio ieri.....
Da Todi a Colonnetta,e da li a Marsciano....
Centinaia di curve,ma tutte diverse,in più devi trovare dove mettere le ruote,schivando le buche e/o le crepe continue sull'asfalto....
Molto divertente e impegnativa(dipende dal ritmo tenuto)....
meglio con ammortizzatori in ordine!!

Soyuz
29-05-2013, 23:47
praticamente hai saltato gli unici 9,6 km buoni :-)

Zel
30-05-2013, 02:11
La mille curve vera e propria è la tratta Todi-Quadro-Colonnetta-Orvieto......ma "il giro" era Marsciano-Orvieto.....quasi 50 km di goduria.......il versante marscianese ormai è finito (come del resto il primo tratto Todi-Quadro sede di una storica cronoscalata)....gli ultimi due anni di nevicate hanno dato il colpo di grazia....

tristemente vero, anche se aspettando agosto si pulisce un poco e restano solo le buche, che sono il meno se la gomma ha roba fissa su cui "prendere"

piacevolissima
http://www.youtube.com/watch?v=-yZjpAHSCUs

Gary B.
30-05-2013, 07:56
Su quella strada, una diecina di anni fa, mentre ero seduto su una panchina ad arrotolarmi una svapora, e' passato un autobus.
Derapando.
Ah, pi da li' mi spostai verso Cascia, Monteleone di Spoleto, poi Posta, Leonessa e, se non mi ricordo male, Antrodoco.
Finii a sera tardissima in quel di Riisondoli, tanto per cambiare, sotto il diluvio universale:(

nicola66
30-05-2013, 08:05
piacevolissima
http://www.youtube.com/watch?v=-yZjpAHSCUs

minchia che palle.

dx
sx
dx
sx
piatta come un biliardo e paesaggio inesistente

mattia
30-05-2013, 08:27
.... mentre ero seduto su una panchina ad arrotolarmi una svapora, e' passato un autobus.



:lol::lol::lol:
Questa non l'avevo mai sentita...cos'è una svapora? :confused: Una che evapora? Una pentola a pressione che borbotta e poi quando la apri sfiata? :lol:

E quelli dell'autobus vi hanno fatto le foto ricordo? :lol::lol:

Pacifico
30-05-2013, 08:50
Se quella è la strada, un 600 di dieci anni fa si svernicia alla prima curva ....

Soyuz
30-05-2013, 09:11
da Fabro ad Orvieto gli unici 50 km di autostrada in Umbria......niente curve e paesaggio discreto......

mattia
30-05-2013, 09:12
Che belle ste discussioni dove ve lo misurate! :lol:
Siete dei bimbi così simpatici. :lol:

EnricoSL900
30-05-2013, 09:20
minchia che palle.

dx
sx
dx
sx
piatta come un biliardo e paesaggio inesistente

Soprattutto ti costringono ad ascoltare musica di merda............. :confused:

nicola66
30-05-2013, 09:48
Se quella è la strada, un 600 di dieci anni fa si svernicia alla prima curva ....

se è fermo a far benzina sicuramente.

Pacifico
30-05-2013, 09:50
a beh... se ci vai con la AT sicuramente...

sartandrea
30-05-2013, 11:40
io invece non ho capito che c'entra la canzone della Pausini in tutte quelle curve......:scratch:

Zel
30-05-2013, 11:42
Soprattutto ti costringono ad ascoltare musica di merda

è la prima volta che mi trovo d'accordo con un tuo post in anni di QDE :lol:

ci dev'essere una versione audiolive ma non so dove.

però la musica di merda è naz-pop e io amo sentirmi gggente :-p :D

a beh... se ci vai con la AT sicuramente...

Quella è na salita dove l'at 750 ha seri problemi di motore, sul serio però.

Il 600 percorre ben oltre la GS, ma va guidato solo ed esclusivamente come se non ci fosse un domani, e mettendo solo un paio di seconde, altrimenti alla prima embrionale forma di "ci sto pensando", è un birillo.

*

sartAndrea, la Pausini che fa Cocciante esprime con Io canto il sentimento secondo la mia opinione correlato alla felicità della guida motociclistica stradale. Una felicità molto più musicale, attinente alla cosa ben fatta con gioia, che performativ-cronometrica, cioè agonistica come i discorsi del mio amato Nico.

Ovvio che lo avrebbe espresso anche la Pavane Op. 50 di Fauré o qualcosa dei concerti opera VIII di Vivaldi, ma volevo essere hypernazpop

La prossima volta metto Death Metal, dai.

[guida per quei pochi: una cosa che è già diventata cheap per le masse, è chic in realtà. mettere la Pausini è da suburra se sei della suburra; me se non lo sei, e solleva la ribellione del middlebrow semicolto, è ipersnob.
altrimenti Stockhausen direttamente

essemme
30-05-2013, 11:51
pensavo fossero le curve burrose della laura

Smarf
30-05-2013, 12:50
sosta pranzo da Vissani sul lago di Corbara?

Soyuz
30-05-2013, 13:12
Se paghi tu.........

Altrimenti torta al testo da Angelino....poca spesa tanta resa

Zel
30-05-2013, 13:14
poca poca poca.

EnricoSL900
30-05-2013, 13:26
Giust'appunto... parliamo di cose serie, invece che di chi c'è l'ha più lungo: tanto tra l'altro in quel caso vinco io. :-o

Mi rivolgo agli indigeni: dopo una cotal sbornia di curve, sotto a quale tavolo conviene mettere le gambe? Chi sa parli!

nicola66
30-05-2013, 13:36
Quella è na salita dove l'at 750 ha seri problemi di motore, sul serio però.


dove c'è una salita c'è anche una discesa.

Soyuz
30-05-2013, 13:39
Beh sul Peglia stravince Angelino....il chiosco tra la pineta vicino ad Ospedaletto.
Cucina tipica e prezzo onesto, io spesso vado anche solo per un pezzo di torta al testo....

masimanomasumadai
30-05-2013, 14:52
http://goo.gl/maps/VLVdL
questa me la segno e quest'estate non manchero' di farla;)

Zel
30-05-2013, 16:56
Beh sul Peglia stravince Angelino....

Soiuz, te la ricordi "Maria", la casetta rosa antico 350 metri sullo sterro della seconda area attrezzata, quello che si dirama sulla sinistra venendo da Colonnetta, se non ero al km 13 della 317? che faceva quelle sublimi pappardelle al ragù di oca?
aveva chiuso nel 2010, mi pare, poi non ci ho più nemmeno provato.
era una casa normalissima da fuori, ma dentro, nel seminterrato, come si mangiava... frammenti di un'Italia da incorniciare :!::!::!::eek:

io sono a Santa Severa con la donna fino a lunedì, potrei pure tentare una scappatella... ovviamente a condizione che ci sia una R6 del 2003 appositamente a umiliarmi :laughing:

Soyuz
30-05-2013, 18:29
Come no !!!!
Nel 2003 il pranzo di chiusura del mukken Umbro venne fatto proprio dalla Maria......
qualcuno ha riaperto ma non so chi....non sono più andato.
Un altro ristorante proprio lungo la ss 317 è quello situato al bivio per Pornello/Montegiove/Montegabbione (altra bella strada da vedere ) noto come bivio del Moro.....20 anni fa facevano una torta praticamente UNICA...facevi fila un ora li davanti.
Poi hanno ristrutturato e cambiato gestione....il posto è veramente carino, ma non vedo la gente che c'era e c'è dagli altri due....anzi è sempre vuoto.....troppo raffinato per il posto :-)