Entra

Visualizza la versione completa : nuova pan european


Paolotog
27-05-2013, 07:21
Bella interessante e honda :)
Come mai nn se ne parla ?
Colpa del pessimo marketing honda. ?

http://www.insella.it/news/presto-una-nuova-honda-pan-european-1200

Ailait
27-05-2013, 07:48
Vista così :eek:

lukinen
27-05-2013, 07:49
Sembrerebbe un'ovvia evoluzione GT della VFR.
Andrà meravigliosamente bene.
Ma .... ormai le GT non sono state quasi completamente soppiantate dalle endurone stradali?? :confused:

barbasma
27-05-2013, 08:03
Ah adesso si inizia a ragionare!

Una pan col dtc diventa molto interessante

nicola66
27-05-2013, 08:25
come schema meccanico è un controsenso rispetto alla ST1.3 attuale, che però non compra nessuno.
Però ormai l'investimento per il motore/telaio della VFR/CT l'han fatto e devono riutilizzarlo nel maggior modo possibile.
Si vede che a livello mondiale c'è ancora mercato per queste auto a 2 ruote.

Papà Pig
27-05-2013, 08:59
Una pan col dtc diventa molto interessante

Io pensai il contrario quando lo provai sul VFR due anni fa.

E bada che sono un estimatore del DTC: lo trovo fantastico sia sull'integra che sull'NC700 (che ha mio fratello).
Dopo il primo mese di spippolamenti tra D, S e manuale, capisci che lo devi tenere sempre in D e lui tiene sempre la marcia ideale dentro, sia per la comodità in città che per ovviare all'on/off di un piccolo bicilindrico che altrimenti a 2000 giri salterebbe.

Ma su una moto come il VFR o la PAN, che il traffico lo dovrebbero vedere solo col binocolo, con un V4 1200 che potrebbe riprendere in sesta da 1000 giri, non ne trovo l'utilità.

stac
27-05-2013, 09:05
L'articolo è di un anno fa.
I disegni girano da prima che uscisse la VFR....

Panda
27-05-2013, 09:07
Una pan col dtc diventa molto interessante

quotissimo.............!!!!

Giovanni Cataldo
27-05-2013, 11:18
Bello che scrivono: "ma con motore V4", la pan ha sempre avuto un V4.
Aspetto e la voglio vedere dal vivo, oltre che provarla.
Il motore e' ormai super collaudato, e con Honda non sbagli un colpo.

Pacifico
27-05-2013, 11:24
Dopo aver provato la K6, se Honda tira fuori sta Pan con il V4 a 160 Cv e DCT.... me la accatto.. la prima che esce.

Tricheco
27-05-2013, 11:42
a me num me pias

ilmezza
27-05-2013, 12:20
È uno scooterone

Superteso
27-05-2013, 12:24
Io la aspetto.... ma se è così....
Spero solo che sia solo una computer edition e la futura sia meglio.


 🐾

brontolo
27-05-2013, 13:24
Aspetto il giudizio del fauno ...

pancomau
27-05-2013, 13:43
alla domanda iniziale credo abbia risposto stac e quoto....

sono rumors vecchi che però recentemente non sembrano avere molto seguito....

Pacifico
27-05-2013, 13:44
Da fonti certe... è solo una questione di tempo, la moto è già pronta... dell'estetica non sò nulla.

pancomau
27-05-2013, 14:23
credo (ma sono solo mie elucubrazioni) che la questione sia legata alla generale recessione del mercato. Ricordo ad esempio che anche per la GW nel 2011 (in occasione della disponibilità del k1600) le notizia davano praticamente per certo un nuovo modello prodotto in giappone nel 2012 (dopo lo spostamento della produzione dagli USA al giappone).
Evidentemente ritengono più redditizio affrontare altre aree di mercato (es: nc700 e similari).

jocanguro
27-05-2013, 18:33
era ora !!!
era ora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D

finalmente hanno dato retta a me ....
gli avevo mandato una letterina un anno fa, chiedendo al direttore markketting della honda di farmi una moto cosi !!!:eek::lol:;)
prendi un vf1200 e lo turisticizzi !!!!

bravi !!!!!!:D:D:D

certo bisognerebbe vedere l'estetica definitiva, e gli accessori, e il prezzo !!!!
( e dell'affidabilità della attuale vf1200 ? che si dice ???)

e che cavoli, mi c'è solo bmw !!!!
facciamola un po' di concorrenza ...:D

Paolotog
27-05-2013, 18:43
Cosi a naso l idea sembra interessante.
X chi storce il naso sul dct penso che la facciano anche con cambiomtradizionale no ?
Comunque si capisce che non sono particolarmente sul pezzo...honda intendo...
2 me avrebbero le potenzialita' x fare meglio e prima di quanto facciano ..

Paolotog
27-05-2013, 18:47
L'articolo è di un anno fa.
I disegni girano da prima che uscisse la VFR....

Ho visto.. x questo ho aperto il 3d.. non capisco come possa passare "inosservata "..se nn perche' ormai la moda e' maxisuv..
Dato che cambiero moto tra un po' se avra una posizione comoda anche x gli alti un pensierino ce lo faro'....

andrew1
27-05-2013, 18:48
Una pan col dtc diventa molto interessante
Secondo me diventa uno scooterone ...

barbasma
27-05-2013, 19:06
Perche' una rt e le altre gt non sono scuteroni????

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pacifico
27-05-2013, 19:17
Minchia quanti uomini duri pro frizione a filo....

Claudio Piccolo
27-05-2013, 19:42
hahahahaha!!!!! c'è la gallery con tre immagini, apro....mmm la prima rossa non mi piace, la seconda blu neanche, la terza nera...ecco questa mi piace...poi mi accorgo che la nera è quella vecchia! hahahahaha!!!!

Mazzimo
27-05-2013, 19:45
...bella....è bella...!!! :confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused:

TAG
27-05-2013, 21:22
dai valà è un fotosciop

monta le valige laterali della K6 ahahahah

nossa
27-05-2013, 21:53
Minchia... stabbrutta di brutto:rolleyes:

Sgomma
27-05-2013, 23:31
sembrerebbe che con lo stesso telaio le stesse forcelle e lo stesso motore con cui hanno fatto la VFR e poi la CT vogliano fare anche la nuova Pan....

se così sarà....trovo la cosa molto deprimente!!:mad::mad:capisco l'economia di scala...ma così si fanno del male!!

Pacifico
27-05-2013, 23:41
Stesso telaio e motore mi sembra una cosa estremamente positiva, visto come vanno il VFR e il Ct.... quella sulla stessa forcella deve essere una informazione che ti arriva direttamente da Honda... infatti le due moto su dette hanno in comune anche la forcella...

Sarebbe curioso sapere la tua fonte o sono tue constatazioni sul campo....

Bërlicafojòt
28-05-2013, 05:57
Queste foto girano da una vita su internet e sono una ricostruzione maldestra..... Spero solo che honda abbia cambiato modo di fare le valigie laterali...sono talmente piccole che i caschi all'occorrenza non ci stanno.....

Enzino62
28-05-2013, 06:47
Aspetto e la voglio vedere dal vivo,e con Honda non sbagli un colpo.

Parole sante!!!!!!!!!!!!!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Paolotog
28-05-2013, 07:17
sembrerebbe che con lo stesso telaio le stesse forcelle e lo stesso motore con cui hanno fatto la VFR e poi la CT vogliano fare anche la nuova Pan....

se così sarà....trovo la cosa molto deprimente!!:mad::mad:capisco l'economia di scala...ma così si fanno del male!!

Scusa ma r1200r r1200rt e r1200gs ?
Idem e nessuno grida allo scandalo...
:)

Pacifico
28-05-2013, 10:01
Che le foto girino da due anni o meno, sono in tanti ad aspettare Honda con la Nuova Pan... e considerando che hanno nuovi componenti meno ingombranti e più leggeri (poco) ma anche più veloci per gestire il DCT direi che l'attesa ci stà tutta...
Honda non mette in commercio moto con difetti evidenti e non provoca richiami... AHAHAHAHAHAH!

Il CT è la prima Honda posseduta.... mi sono pentito di non averne avuta una prima... molto prima... avrei evitato di spendere un sacco di soldi..

SKA
28-05-2013, 10:18
....Honda non mette in commercio moto con difetti evidenti e non provoca richiami... AHAHAHAHAHAH!.....

http://www.motoblog.it/post/24800/honda-vfr1200f-richiamo-per-165-moto

Superteso
28-05-2013, 10:20
Un esempio per tutti!


 🐾

Pacifico
28-05-2013, 10:23
....Honda non mette in commercio moto con difetti evidenti e non provoca richiami... AHAHAHAHAHAH!.....

http://www.motoblog.it/post/24800/honda-vfr1200f-richiamo-per-165-moto

165 moto... ahahahahahahah!

La BMW anni di produzione... AHAHAHAHAHAHAHAHAH!

SKA
28-05-2013, 10:56
Vero, ma la proporzione quella è!

jocanguro
28-05-2013, 11:07
Non so se l'erba del vicino è sempre più verde, come non frequento mia i forum honda, di certo qualche problema c'è anche li,
difficile dire se sono più affidabili o no rispetto a bmw ...

sarebbe fico trovare un sito con statistiche precise, ma i dati se li tengono stretti i costruttori...

certo bmw dal 2005 è peggiorata in tutto ...:mad:

e comunque 2 su 165 e poco , e per sicurezza hanno cambiato tutti i 165 motori (ma li hanno davvero cambiati in blocco ??)

orsowow
28-05-2013, 12:05
Ho avuto la Pan ed era una gran moto.
Unico problemino: era un po' "calda".
Questa sarà sicuramente migliore.
Perchè accontentarsi di 2 cilindri quando se ne possono avere 4 ?

markz
28-05-2013, 12:12
sicuramente grande tecnologia, ma per vendere in questo settore di moto, ci vuole una "cura" estetica trascurata dalla honda (vedi il disastro della vendite del vfr )per l'ennesima volta non si perde occasione di lasciare il mercato in mano a bmw(vedi la bruttina crosstourer...)

masma
28-05-2013, 12:20
meglio una VFR a meno della metà di €...

Giovanni Cataldo
28-05-2013, 13:08
Anche io vengo da 2 pan, prima il 1100 e poi il 1300cc.
Non ne posso che parlare bene.
Sono contento di quello che ho adesso, ma quando Honda mettera' sul mercato la nuova pan saro' uno dei primi ad andarla a vedere e provare.
Poi decidero' il dafarsi.
Al momento si parla di niente, visto che non ce' ancora.


Sent from iPhone

Sgomma
28-05-2013, 14:53
Scusa ma r1200r r1200rt e r1200gs ?
Idem e nessuno grida allo scandalo...
:)

non è la stessa cosa....

r1200r - r1200rt e r1200gs sono tre declinazioni di moto sviluppate attorno allo stesso motore, ma almeno il telaio è diverso ed assieme alla ciclistica sono progettati e finalizzati per la specifica destinazione d'uso di ciascuna moto!!

Honda, su VFR e CT, usa persino lo stesso identico telaio..:rolleyes: e questa scelta condiziona inevitabilmente anche quella delle sospensioni.
Non a caso la CT monta sospensioni più simili a quelle della VFR che non alle altre enduro, infatti la forcella anteriore della CT è a steli rovesciato (soluzione diffusa tra le sportive ma singolare tra le endurone stradali), con steli da 43 mm (come per la VFR) con una escursione passata da 120 mm a 160, ma ben lontana da quelle delle altre endurone stradali (ad esempio 190 per GS, 220 per la 1190 R), mentre la sospensione posteriore ha una escursione di appena 145 mm quindi quasi uguale a quella del VFR che è di 130 mm, contro escursioni ben maggiori per le altre endurone (ad esempio 200 mm per il GS e 220 per la 1190 R)

Insomma è evidente e non stupisce che poi la CT risulti nelle prove la meno idonea tra le endurone con ruota anteriore da 19, a fare fuoristrada!!

Questo ovviamente vuole essere solo un esempio...il concetto è che un conto è fare moto diverse che condividono esclusivamente lo stesso motore, come fa BMW, un conto è fare tre moto con lo stesso motore e lo stesso telaio, che risultano quasi uguali eccetto che per le carene, il manubrio e poco altro !!..come ultimamente sta facendo Honda...:(

Pacifico
28-05-2013, 14:57
Dio mio quanta confusione ha in testa questo ragazzo....

ps: costretto ad editare.. :lol:

Quando qualcuno capirà che il mondo non gira intorno a GS forse ... ma dico forse... si cominceranno a leggere cose più "realistiche"..

ps2: quanto è difficile scrivere così... :lol:

"Paolone"
28-05-2013, 15:11
Aspetto ....
Mi piace il genere di moto, mi piace il marchio ma soprattutto il DCT per quel poco che l'ho provato....
Aspetto molto (.. mi aspetto molto...) la nuova RT...
Certo che lasciare la mia ST, o comunque un marchio affidabile come Yamaha per riprendere BMW, proprio non sarei entusiata...
Se solo Honda potesse contare sulle strategie e capacità di marketing di BMW venderebbe molto ma molto di più....

panzer
28-05-2013, 15:21
Incredibile quante nozioni....

Giovanni Cataldo
28-05-2013, 16:22
Pacifico, sono d'accodo con te.
Sembra che il bicilindrico bmw sia la "verita' assoluta"
Bha, del resto questo e' un forum bmw e quindi forse e' normale.


Sent from iPhone

jocanguro
28-05-2013, 17:08
Quando qualcuno capirà che il mondo non gira intorno a GS forse

concordo in pieno !!!
anche se purtroppo i dati di mercato danno sempre gs stra-richiesta....

anche se come bellezza in assoluto..
se criticate honda con la vfr e poi viene osannata la gs ....
ci risiamo ,
il gs è la legge assoluta ??? :mad::mad:

ooops, si parlava di honda, siamo riscivolati sui gs ...:mad::mad:

Pacifico
28-05-2013, 17:41
Mah.... naturalmente siamo in un forum ad alto contenuto BMW e quindi si concentrano i più alti specialisti del settore moto.... gente che riesce a percepire, dall'escursione di una forcella o ammortizzatore posteriore le scelte dell'azienda produttrice...

Forse gli sfugge che Honda è più pratica, meno markettara della blasonata... forse gli sfugge che una MAXIEndurona tipo GS, ad Honda, poco importa... forse non ha capito che l'unico modo per vendere qualche pezzo in Italia, è distanziarsi il più possibile...

Poi, essendo un super tecnico di ammortizzatori forse gli sfugge che un buon ammo, anche con una corsa inferiore può essere decisamente più efficace di un incontrollato 200 mm... ma gli sfugge.. si...

IL DCT ha un vincolo produttivo non indifferente e cioè che il motore deve nascere in contemporanea, non è possibile aggiungerlo successivamente, a meno che non è previsto nella progettazione stessa del motore.... Poi, se abbinato ad un telaio con caratteristiche ben superiori alla concorrenza e sfruttabile carrozzando il tutto in diversi modelli, io ci metterei la firma anche oggi stesso se fossi un dirigente Honda...
Se con quel telaio, con quel motore, con quel Cambio, con quel Cardano, metto in circolazione 4 modelli di segmenti diversi con potenze diverse e con strutture diverse... visto come vanno sia il VFR che la CT, se fossi in BMW pagherei fior di milioni di Euro l'ingegnere che le ha disegnate...

Il risultato finale è che un telaio come quello del VFR, con il V4 1200, il DCT e il cardano Honda vale come altrettanti componenti BMW x 10 AHAHAHAHAHH! Ma anche KTM.... ahahahahah!

L'aprilia, che non credo debba imparare da nessuno come fare i telai, aveva fatto la stessa cosa con la Futura, la Caponord, la Falco, e la successiva Mana mai uscita... al di là del successo commerciale che non dipende da questioni tecniche.

Alla gente, del telaio pinco pallo gliene fotte una mazza, nessuno riuscirebbe a capirne i vantaggi, l'utenza guida alla cieca come le macchine... poi, alla prima curva presa a 200 con il posteriore che se ne và per i fatti suoi, o l'anteriore che galleggia capiscono quanto vale il telaio... forse.. alla faccia dei 200 mm di escursione... ahahhahahaha!

La Honda ha portato il DCT dove nessun altro ha osato ed il risultato sarà che se gli vogliono star dietro dovranno rivedere i motori... tutti... e qui casca l'asino :lol: Voglio vedere se hanno previsto un DCT sul GS... :lol::lol:

nossa
28-05-2013, 17:59
Ma... sarà la rivoluzione del secolo, ma questo dtc per ora non ha portato una gran fortuna alla honda:)

La nuova PAN vedremo come sarà e soprattutto se peserà oltre 300 kg come la precedente, al momento tra le GT preferisco Yamaha!

Pacifico
28-05-2013, 18:09
Tu dici? se un modello, che piaccia o meno, viene richiesto dal compratore solo con DCT che vor di? tu guardi solo i numeri di vendita?

Va beh.... vado a farmi uno spuntino...

Claudio Piccolo
28-05-2013, 19:31
Anche io vengo da 2 pan, prima il 1100 e poi il 1300cc.




forte il 1100! ero lì lì per prenderne una per pochissimi soldi, bella verde scuro, pochi km, ma aveva un crepetto nella carena per una caduta da fermo e ho tentennato, qualche giorno dopo ho trovato la Nimitz, ma quella moto mi piaceva, un motore forte e docile come piace a me. Ho sentito dire che la successiva 1300 non era poi così migliore, anzi, dicevano che scaldava dippiù.

papipapi
28-05-2013, 19:36
A me me pias......:confused: però se devo essere sincero mi piaceva più il modello precedete ;) :toothy2:

Giovanni Cataldo
28-05-2013, 20:35
La ST100 e' stata una moto fantastica, qui in UK ne hanno vendute una marea.
Io la comprai usata e quando l'ho rivenduta non ci ho perso quasi nulla (nel prezzo).
La 1300 io l'ho preferita come guidabilita' e motore piu' allegro.
Quando ho preso il K1600 l'ho venduta in 3 ore, io poi sono un maniaco e l'ho tenuta da dio.

Quando venne fuori il VFR con il DCT l'ho provata subito, devo dire che il cambio mi e' piacito al 50%.
Nel misto stretto e nel traffico non trovava mai la marcia giusta.
Penso comunque che in futuro comunque sia andro' con un cambio classico, solo per mia preferenza personale.

Pacifico
28-05-2013, 20:40
Quindi usavi il dct in automatico e non con le palette.... ahi ahi ahi!

freedreamer11
28-05-2013, 21:34
dal 2004 ho avuto:
gs 1200
gs 1200 adv
gs 1200 adv
HD FLHT
HD 883 iron
Honda GL 1800
Honda Pan european 1300
HD street bob
HD flhxse
Gs 800
Beverly 350
HD Dyna evo

Solo oggi capisco quanto le Honda siano effettivamente le migliori moto che ho avuto.
Non hanno anima, non emozionano come una Harley ma, cavolo, dopo due metri ti sembra di averle sempre guidate. Solo col Pan, in una bella curva sinistrorsa in salita, con lo zainetto e senza sforzo, ho toccato le pedane e la moto non si è scomposta di un mm, non mi ha fatto prendere paura ed è filata via come un fuso... se non costerà un botto, credo che la nuova pan sarà una moto da valutare per bene.

Claudio Piccolo
28-05-2013, 21:52
12 moto in 9 anni....sei mai andato da uno specialista bravo? :lol::lol::lol:

stac
28-05-2013, 21:59
Prima che uscisse il VFR 1200, le aspettative erano altissime.
Purtroppo qualcosa non ha funzionato.
Chi aspettava la nuova VFR è rimasto deluso da un mezzo, che, cavalli a parte si allontanava dalla sportività, chi bramava l'evoluzione della Pan non ha per nulla gradito l'involuzione turistica.
Spero di essere smentito, ma non credo proprio, che Honda stia per mettere sul mercato la nuova Pan, il VFR 1200 le doveva sostituire entrambe

Giovanni Cataldo
28-05-2013, 23:33
Quindi usavi il dct in automatico e non con le palette.... ahi ahi ahi!

No no, ho usato pure le palette, nel misto stretto se non vuoi che la moto salti da una marcia all'altra, pero' non mi ha emozionato.
con questo non dico che non sia un ottimo cambio, solo che io al momento preferisco il pedale.
Non e' detto che in un futuro non cambi idea.
Per dire, io guido una macchina con il DSG e non tornerei mai ad un manuale.

Forse ha ragione chi dice che la nuova Pan non uscira' mai, ma il nuovo VFR non fa per me, con la K1600 in un giorno ho fatto 1000km, non credo che riuscirei a farli con il VFR, mi si spaccherebbero i polsi.

Giovanni Cataldo
28-05-2013, 23:35
Poi al momento convincere mia moglie a cambiare il K1600 la vedo impossibile.

nossa
28-05-2013, 23:54
Delle honda attuali salverei la F6B e CT, ma VFR, cross runner, transalp, cbf, tutta la nuova famigliola 500-700 cc e quell'aborto di 1100 vintage sono..... beh non era facile toppare tanti modelli ma ci sono riusciti:rolleyes: e pure l'integra.

zangi
29-05-2013, 12:57
Sembra na` bella moto....
Se staran piu`bassi come peso della precedente si fa`interessante...
Rigorosamente a palette...ovvio.

Enzino62
06-06-2013, 22:39
12 moto in 9 anni....sei mai andato da uno specialista bravo? :lol::lol::lol:

Il più bel post del 3D.
Claudio ti informo che mi sto attrezzando per aprire un tuo fan club😜

Tornando alla Pan
Honda e il più grande venditore di moto al mondo punta tanto alle sportive e lo dimostra con gli investimenti in moto GP ha pochi interessi a buttare sul mercato una turistica da cilindrata superiore al mille. Ha la GW in alto il vfr in mezzo e le piccole turistiche come la deauville. Ha voluto rompere i maroni a BMW con la CT e ci sta riuscendo alla grande anche perche dopo la AT le mancava questo mercato. adesso sta puntando alle enduro di basse cilindrate a costi inferiori di uno scooter perciò visto i numeri della pan attuale perché rompersi i maroni?
In fine ha il dominio sugli scooter sulle piccole cilindrate sulle sportive e sulle regine del turismo adesso si prende anche lo scettro delle enduro........perché dannarsi?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

masimanomasumadai
07-06-2013, 06:28
Enzino pienamente d'accordo con te per il fun club dimmi dove devo firmare..:D la tessera n°1 è ovviamente a tuo appannaggio:!: ma la n° 2 la voglio io!!!!:D:D:D:lol:

Claudio Piccolo
07-06-2013, 14:12
lusingato, vedrò di impegnarmi sempre dippiù....ma anche no, mi viene spontaneo. :laughing:

jocanguro
07-06-2013, 15:51
12 moto in 9 anni....sei mai andato da uno specialista bravo?

bellissima !! :D:D
ma senza perculare troppo il nostro amico Freedremer ;);)
delle 13 moto ,
5 sono Harley, e queste non sono mai state il massimo per la stabilità o le pieghe,
4 le enduro, che su sospensioni sono sempre un compromesso tra off e on ,
1lo scuterone, neanche ne parlo,
1 la gl1800 una autotreno con rimorchio...
ovvio poi che la più stabile su strada sia la pan !!!:cool::cool:
ma qui siamo off t.

Tornando alla pan , in honda hanno fatto l'errore con la vf1200 di effettuare un compromesso tra turistica e sportiva, forse credevano che con un modello acchiappavano due categorie di utenze, invece le hanno perse entrambe,
ovviamente lo facevano per economie di scala, ma se con la stessa base telaio ciclistica motore, avessero fatto due modelli tipo:
vf1200S più leggera sportiva cattiva di motore, avrebbero preso gli ex cbr1000rr,... e simili
mentre con la vf1200gt ,più carenata, più borse più cavalletto centrale più frocerie elettroniche, avrebbero preso gli ex pan-european ...

in questo è riuscita bene (anzi poteva fare anche meglio ..) bmw con la k1600gt - gtl in cui in pratica con la stessa base ha fatto due modelli, un po' diversi ... anzi secondo me dovevano anche allontanarli di più, come detto altre volte, pur conservando il 90 % delle parti uguali, avrebbero centrato ancora di più con una k1600gt un po' più leggera (io adesso avrei già fatto il passo ..) e una k1600gtl più accessoriata e opulenta (e acchiappavi più gente ex goldwing ...

pancomau
07-06-2013, 16:53
parlando di pesi... tra la vfr1200 e la cbr1000rr ballano 60kg... e tra la vfr1200 e la pan attuale 50kg (e pure meno se si dota la vfr delle borse).
Secondo me è praticamente impossibile su una base comune fare due modelli che si differenzino nella destinazione d'uso con un intervallo di pesi di più di un quintale.
Le GT e GTL hanno una differenza di peso molto minore (praticamente bauletto e radio+audio) e comunque sono in zona bilancia con la pan... non con la vfr
Come dicevo in un vecchio thread secondo me le GT e GTL avrebbero potuto addirittura farne un solo modello mettendo alcune cose "regolabili" per variare l'impostazione della posizione di guida.

Il fatto è che la varie "frocerie" elettroniche ed il dimensionamento della ciclistica per portare in giro la moto a pieno carico con tutto il necessario per il trasporto bagagli incide alla fine pesantemente... sul peso.
Ed entrambe questi aspetti (elettroniche e ciclistica) non sono qualcosa che si può semplicemente mettere come "aggiunte" ad un modello base leggero.

la vfr secondo me ha avuto (relativamente) poco succeso proprio perchè ha cercato di fare entrambe le cose ma è risultato un compromesso che non ha attirato nè questi nè quelli. D'altro canto neanche la GT ha richiamato gli acquirenti della s1000RR... e molti affezzionati della LT se la son fatta piacere con un pò di "bicarbonato". Fosse stata più essenziale e con meno frocerie elettroniche probabilmente sarebbe piaciuta ancora meno ai "turisti", e forse non abbastanza agli "sportivi".

Quel che manca realmente IMHO è l'idea (o le idee) geniali per riuscire a togliere 50 chili ad una pan (o GT/GTL) senza togliere quasi nulla delle dotazioni. A quel punto... togliendo qualche "accessorio" potrebbero riuscire a fare una "S" appetibile anche a qualche sportivo.

RedBrik
07-06-2013, 17:15
Orrenda.

Andrebbe nuclearizzata e rifatta.

Quando una moto è più brutta di quella che sostituisce, c'è un problema da qualche parte.

barbasma
07-06-2013, 18:52
freedreamer è il mio nuovo mito.... potessi farei come lui... e dico seriamente.

comunque levrieronero credo lo batta di varie lunghezze... ai tempi d'oro gli duravano 15 giorni... e ce ne sono altri che non cito per pudore reverenziale...

jocanguro
10-06-2013, 11:27
PAnco ..
ti quoto !!
:lol:

IlMaglio
10-06-2013, 11:53
Il Boxer BMW è verità assoluta solo per la maneggevolezza e facilità di guida che dona alla moto ... oltre che per il tiro in basso.
Naturalmente l'architettura boxer incide su telaio e pesi, pare positivamente ... o no?
Può darsi che oggi alcuni telai consentano analoghe caratteristiche della moto, ovvero che l'evoluzione complessiva delle moto possa rendere inutile il boxer ai fini di cui sopra ... ma ciò non risulta ancora affatto chiaro.

Giovanni Cataldo
15-06-2013, 13:00
Oggi sono andato con mio figlio a ritirare la sua nuova motina.
Parlando con il conce che conosco molto bene e da tanti anni, mi ha detto chiaramente che NON ESISTE NESSUNA NUOVA PANEUROPEAN, e secondo i suoi contatti neanche esistera' nel prossimo futuro.

zangi
15-06-2013, 14:25
Chi vende,vende quello che puo`vendere,non qualcosa che ancora non c'e`.
A me dissero che non c'erano previste rt nere.
Questo in giugno 08.....ottobre 08 era in salone........

zangi
15-06-2013, 14:31
Non credo che non la presentino,semplice logica per me.
Il salto da ct a gw lascia un buco nel reparto gt.
Il gw sicuramente un domani montera`un dct,ma non un 1200.
Han gia`motore cambio telaio,perche`non farla?

Weiss
15-06-2013, 14:38
a me num me pias (cit.tricheco)

boxeroby
15-06-2013, 15:09
A me il venditore del conce ktm, luglio scorso, mi disse che del 1190 adv non si sapeva ancora nulla con certezza...aggiunse che prima del 2014 non ci sarebbero state novità......tutto ciò ovviamente per vendermi la 990 adv esposta....:(