Visualizza la versione completa : Georgia ed Armenia: consigli su luoghi
Ciao a tutti, inizia la fase di studio del viaggio estivo: Grecia-Turchia-Georgia-Armenia.
A chi lo ha già fatto chiedo: cosa non devo assolutamente perdermi in Georgia ed Armenia? Avete visto qualcosa di molto bello....interessante...luoghi, monasteri, passi di montagna da fare assolutamente? Mi dite :!:
Grazie.
PS: l'itinerario è già pronto al 70%....quindi aspetto altre notizie per chiuderlo. Data presunta della partenza 15 Luglio....rientro da Igoumenitsa con nave il 31 luglio.
15 luglio ? il 13 no ? non mi ricordo piu le ferie
hai visto mai che non t'accompagno per un pezzo....(prendilo con le molle)
Ciao, Illuminista ed io avevamo una mezza idea di fare proprio questo giro, poi ci eravamo orientati verso mete più "facili", anche il periodo era lo stesso, intanto teniamo d'occhio il 3ed...
maiacasa
26-05-2013, 13:26
:Dcomplimenti per la gita fuori porta...
@black..... aspetto che Giorgia faccia gli esami di stato, se finisce prima tanto meglio, parto prima ;) tranquillo....mi trovi strada facendo ;)
@pepport....ciao siculo :) ricordo ancora i tuoi consigli per la vostra bella Sicilia:) io piano piano aggiorno :) voi seguite...che alla fine non si sa mai !
Adesso torniamo a noi...... notizie fresche di Georgia ed Armenia?
Molti spunti li ho presi da Samarcanda....alcuni da Saltorre....adesso mi mancano gli ultimi 5...6 giorni, ma non sono convinto di alcune tappe. Una è a Sevan sul lago....ho letto che è brutta.... CONSIGLI ??
Ciao , se riesci Ushguli , david gareja monastery ,Tibilisi - Per quanto riguarda l'Armenia a me e piaciuto molto il sud vicino al Nagorno , li tra l'altro nei pressi di Goris ( qualche km prima per il vero ) c'è un bellissimo monastero che si dovrebbe chiamare San Gregorio , posto suggestivo , ci si può arrivare anche con la funivia che sovrastra un intera valle , credo sia anche nei Guinness .
Comunque ci sono dei posti bellissimi basta farsi trasportare dalla strada , avendo tempo :)
Sevan non è brutta , magari un po' più turistica , ma non brutta , poi per ritornare al discorso di prima se hai tempo e entri nei sentieri che vanno dalla strada principale al lago , ci sono delle belle zone naturalistiche , e degli immancabili monasteri che se non ne avrai già fatto indigestione e' interessante una visita.
@ixus....grazie mille, queste sono le dritte che cercavo....provvedo a fare qualche variante ;)
Monastero di Narek???? San Gregorio illuminatore?
Grande_Jo
26-05-2013, 22:23
Elvio ma hai scritto che parti il 16 da Igoumenitsa e ritorni il 31.....ma ti basta il tempo???
Considera che per andare e tornare dalla Turchia ti servono almeno 4-5giorni, e ti parlo di temperature umane, ad aprile ho trovato fino a 36 gradi in cappadocia!
Ciao Grande Jo.... sto facendo adesso le tappe, alcune le ho viste sul report di Samarcanda e mi sembra che 500...600 km si possono fare in giornata. Diciamo che la meta è la Georgia ed Armenia quindi la Turchia la vorrei passare veloce, a parte 2 giorni ad Ankara. Comunque tengo in considerazione la tua osservazione :) ..nulla mi vieta di allungare qualche giorno.
Ciao
Questo è quello che ho fatto io l' anno scorso :
https://www.google.it/maps/ms?msid=202607379131021994835.0004c71559221446529d 7&msa=0
ti consiglio anche questo se non l' hai già visto :
http://forum.mototurismo.it/showthread.php?27482-REPORT-Caucaso-2012-(Turchia-Georgia-Armenia-Nagorno-Karabakh-Grecia)&highlight=georgia+armenia
ixus....ahhh...ma tu sei andato in Nagorno??
Ok...io l'ho escluso. Senti, mi diceva Grande Jo che secondo lui i giorni sono pochi...dal 15luglio al 31... tu quanti giorni sei stato fuori?
Grazie :)
Grande_Jo
26-05-2013, 23:07
Quando torni ti faccio il terzo grado......troppo curioso, già non sto nella pelle!!!!:arrow::arrow::arrow:
i miei compari sono sulla via del rientro :)
http://www.youposition.it/mappaviaggio.aspx?id=3744
Timberwolf
27-05-2013, 10:19
Dal 15 al 31???.....la vedo moooolto dura......io ci sono stato nel 2011 e ci abbiamo messo 23 giorni, senza fermarci 2 notti nello stesso posto!! ....400km al giorno, con le strade Armene e Georgiane fermandoti anche a vedere monumenti, musei monasteri ecc, te li sogni!
Sono stato via 3 settimane , se guardi la cartina del link vedrai che ogni colore corrisponde ad un giorno.
Guarda bene , ci sono due pagine di tappe in Google maps , di solito se non selezioni la seconda vedi solo le tappe della pag. 1
ok....appena pronte posto le tappe così chi ci è stato saprà dirmi.
Grazie ixus....grazie Timberwolf.. ;)
Se mi posso permettere ( probabilmente ci hai già pensato ) se prendi il traghetto per andare in Grecia ( oltre che al ritorno ) , secondo me ne guadagni in tempo , cioè navigando di notte , ed arrivando in Grecia alla mattina a buon ora hai tutto il giorno davanti e potresti fare un sacco di Km .
@ixsus....certo già previsto ;)
Traghetto da Bari il 15 luglio alle ore 20,00 ed arrivo a Igoumenitsa alle 6,30 del mattino del 16 e quindi tirata tranquilla fino ad Alexandropolis ...622km.
Io sono di Giulianova...Abruzzo e quindi mi conviene così....anche per il ritorno.
Adesso l'unico dubbio è quello che mi ha messo Timberwolf sulle tappe in Georgia ed Armenia.....io le avevo previste di 350...400 km...ma a sua detta è troppo :(
Ciao Moretto
Anch'io sto pensando a questo giro. Le mie ferie sono dal 13 al 28 (magari poi un paio di gg riesco ad aggiungerli ..) la mia intenzione sarebbe di passare la Turchia senza fare soste ed arrivare direttamente all'est. So che i gg sono pochi e che bisognerà focalizzar i su alcune mete senza vedere proprio tutto, ma credo che meriti comunque.
Se ti va, possiamo parlarne.
weww...nico ! sarebbe un piacere incontrarti ;)
Diciamo che vorresti passare la Turchia facendo meno soste possibili.....scavalcarla la vedo dura :(
Allora come ho detto al primo post la data indicativa è il 15 ma potrei anche partire prima...dipende da quando farà gli orali dell'esame di stato mia figlia . Ne riparliamo.. :)
Mah io ci sono stato ad agosto 2011 e sono arrivato solo fino a Yerevan. 18 giorni a/r. È bastato il ritardo del traghetto di alcune ore e altri piccoli imprevisti per metterci in difficoltà. Eravamo praticamente sempre con le chiappe sulla moto, la Turchia è lunga da attraversare.... In Georgia ed Armenia è come dice Timberwolf.
Timberwolf
28-05-2013, 09:25
...inoltre, non immaginarti di poter andare "a tutta" in Turchia!!......pattuglie della polizia ad ogni rettilineo, limite dei 90/110, strade in rifacimento ecc.
Le cose veramente belle, in Georgia e Armenia sono ai margini dei percorsi più battuti...ad esempio noi abbiamo speso una giornata per cercare di arrivare a Mestia ma abbiamo dovuto desistere a causa delle condizioni della strada (col tasto "cerca" metti Armenia e trovi varie cose, anche foto, relative ai viaggi mio e del Mazza, ad esempio questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306685&highlight=armenia))....il passaggio dalla Georgia all'Armenia l'abbiamo fatto su strada sterrata attraversando villaggi di rifugiati sotto il patrocinio UNHCR, se ti interessano le persone con le loro storie oltre ai monumenti, lascia i percorsi turistici...ne vale la pena!
Strada da Khulo a Vardzia:
http://i.imgur.com/wIOFe.jpg (http://imgur.com/wIOFe)
Strada per Mestia (la migliore):
http://i.imgur.com/qQ4e5.jpg (http://imgur.com/qQ4e5)
http://i.imgur.com/UKgBI.jpg (http://imgur.com/UKgBI)
dalla quale si esce così conciati:
http://i.imgur.com/AG5IH.jpg (http://imgur.com/AG5IH)
Si Timberwolf..le avevo viste ;)
La Turchia la conosco un pochino e quindi posso regolarmi meglio.
OK....vedo come fare per ritagliare qualche altro giorno ed allungare almeno le tappe georgiane ed armene. Comunque ,dove possibile, eviterò quel tipo di strada :(
Una domanda: Google maps non mi vuol dare la strada che da Akhaltsikhe va verso Khulo..Keda in direzione Mar Nero ( Batumi-Akhaltsikhe) ....bohh...sarà impraticabile???
@Timberwolf, appena posso posto le tappe, saresti così gentile da vedere se c'è qualcuna che corrisponde alle vostre così mi dici il tipo di strada??? :) Grazzzzzie
c'è, c'è, guarda bene , è una strada sterrata , piacevole , io l' avevo fatta dopo un bello scroscio di acqua , e c' erano dei bei canaloni in mezzo alla strada , però merita.
Solo un aggiornamento rispetto alla foto che vedi di Timberwolf , la strada per Mestia oggi è asfaltata e molto bene , quindi non ci sono problemi è come le nostre strade di montagna asfaltate , solo se vorrai andare ad Ushguli troverai dello sterrato.
Timberwolf
28-05-2013, 12:39
.....la strada che da Akhaltsikhe va verso Khulo..Keda in direzione Mar Nero ( Batumi-Akhaltsikhe) ....bohh...sarà impraticabile???[/B]
Dovrebbe essere quella della prima foto in alto!
....se è asfaltata, non perderti Mestia!!
@ixsus e Timberwolf..... grazie mille ....però su Mestia non ci siamo... maps me la da a nord quasi ai confini con la Russia....io invece dico la strada che, dopo Ninotsminda , arrivati a Akhaltsikhe punta verso il mar Nero passando per Khulo...Keda... :(
Non ci sono sigle.... su Google maps è gialla solo che se metto Akhaltsikhe - Hopa mi fa passare per la Kutaisi...Poti...Hopa.
Grande_Jo
28-05-2013, 13:55
Quando torni Elvio ti passo a trovare, il gorillaè gigante, prima o poi verròfare una capita sull'Ararat e dintorni.....Seguirò tutto il tuo viaggio.:arrow::arrow:
Oooohhh ma voglio sperare che ci scriverai durante o dopo tutte le esperienze vissute! Se no ti sabotiamo le MMA !!:lol::lol:
Un saluto a tutti!
Sono a Erzurum, di rientro da Georgia ed Armenia. Notizie fresche ne ho.....qui fa anche fresco...
Ho letto al volo quanto sopra. Ti rispondo al volo su Mestia. L'ho fatta una settiamana fa, con il sole, ma è assolutamente percorribile. Panorami favolosi.
Altra notizia al volo. Strade in Georgia tutto sommato discrete. Occhio alle mucche e alle solite buche. ATTENZIONE alle strade in Armenia che ho trovato molto peggiori rispetto alla tanto temuta Georgia.
Fatto anche strada militare georgiana. 15.20 km di sterro con tir e tanta polvere, ma anche questo fattibile. se hai altre domanda spara. Se trovo wi fi, rispondo. Ora vi lascio. ho il muezzin che mi sta chiamando.....
Ps. Quando rientro seguirà Report. ....
papipapi
28-05-2013, 19:21
15 luglio ? il 13 no ? non mi ricordo piu le ferie
hai visto mai che non t'accompagno per un pezzo....(prendilo con le molle)
Mi permentto di intervenire sulla discussione in oggetto vista :eek: con il Prof, anche perchè per il papi sono metucce :( :rolleyes:a ben altri programmi più impegnativi come lui ben sà ;)..........:confused:, se voi rimanè a Giulianova ascolta quello sopra ed in più non devi prenderle con le molle ma con gli ammortizzatori "molle" dei cartepillar.http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=molle%20cartepillar%20enormi%20foto&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CC4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.cinquecentisti.com%2Fforum%2F mondo-motori%2F43897-e-il-piu-grande-camion-al-mondo-caterpillar-797b-f.html&ei=G-ekUZHuOvLy7AbmmIC4Aw&usg=AFQjCNH7_V64AvHwyKTDhvVus2lAbwKHSQ hi hi hi hi :arrow: :toothy2:
@ cecco 75.....grazzzzzzie cecco..... graditissime notizie :) divertiti che quando torni ti subisso di domande ;) dimmi solo una cosa: le tappe in Georgia ed Armenia di quanti km le stai facendo?? per darmi una regolata.
@Grande Jo... ahhhahhh....prima fammi partire che poi ti racconto tutto :) :)
Timberwolf...ixsus...... quoto il post n° 27........ mi sa che parliamo di strade diverse :(
La strada e' quella , anche le foto che ti ha mostrato Timberwolf , e' di un torrente che passa sopra la carreggiata di quella strada ( me lo ricordo ) .
Però , per togliere ogni dubbio , prova a vedere il mio percorso , dovrebbe essere evidenziata in verde appartenente al giorno 15/08 se guardi io per evidenziare la strada ho dovuto spezzare la selezione in due pezzi , in quanto Google maps non mi permetteva di eseguire un unica tratta .
Poi se non è quella , non parlo più' :)
@ixsus..perfetto ...si ...è la seconda parte della tua tratta verde...infatti goole non la da per intera. Però non ha nulla a che fare con Mesta ....o mi sbaglio? Mesta è a nord.....
OTTIMA INDICAZIONE ;)
AHHH...OK ....SI ...E' QUELLA DELLA PRIMA FOTO...SCUSATE IL RINCO :(
Ecco le tappe, ci sono alcuni chilometraggi alti ma non sono quelli che vi chiedo di controllare, mi farebbe piacere avere pareri sulle tappe della Georgia ed Armenia. Grazie
Martedì ore 6,30 sbarco a Igoumenitsa
Martedì 16 Igoumenitsa – Alexandropolis km 622
Mercoledì 17/18 Alexandropolis – Ankara km 754 Giovedì 18 visita Ankara
Venerdì 19 Ankara E88 poi E80 per – Elmadag- Sorgun- Sivas km 435
Sabato 20 Sivas - Erzurum km 439
Domenica 21 Erzurum – Posof ( dogana) – Vale - Akhaltsikhe (Ge) km 485.
Lunedì 22 Akhaltsikhe – Borjomi – Gori- Tblisi km 209
Martedì 23 Tbilisi-Kazbegi-Tbilisi (GE) km 362.
Mercoledì 24 Tblisi seguire la 001 per – Marmeuli – Vanadzor – Sevan km 228
Giovedì 25 Sevan – Jerevan km 68
Venerdì 26 Jerevan – Goris (Monastero di Tatev) km 238
Sabato 27 Goris - Khor Virap km 201
Domenica 28 Khor Virap – Bavra - Ninotsminda – Akhaltsikhe km 328
Lunedì 29 Akhaltsikhe – Hopa
Martedì 30 Hopa – Ünye km 407
Mercoledì 31 Ünye – Istanbul km 830
Giovedì 1 agosto Istanbul - Igoumenitsa km 917
La nave c’è venerdì 2 agosto alle ore 23,59 quindi posso allungare un altro giorno....vedrò dove metterlo :)
Da come me lo hanno descritto, merita di essere visto il monastero di Tatev (credo sia vicino a Goris, in Armenia).
Vi si arriva con una strada sterrata o, volendo evitarla, c'è anche con una funivia .
Bello ,bello , io avevo scritto erroneamente un altro nome all'inizio della discussione , ma intendevo questo monastero , quello con la funivia
:rolleyes: Ragà...ho capito che c'è tanto da vedere ma mica posso farmi fare la residenza in Armenia :mad: :-o
Goris è ai confini con l'Arzebaijan ......
300 KM da Yerevan.... ma da solo merita il viaggio.
300 KM da Yerevan.... ma da solo merita il viaggio.
...capito :-o modifico....... 300 km sono 2 giorni...uno per andare uno per tornare...
http://imageshack.us/a/img835/1874/monasteroditatev.jpg
Timberwolf
29-05-2013, 09:53
La strada per Tatev nel 2011 era bianca, il tipico "macadam" .....fattibile tranquillamente! .....di fronte al monastero c'è un bar che funge anche da Tourist Info (vi trova da dormire e mangiare), la proprietaria è una ragazza simpaticissima che parla anche un buon italiano .....come dicevo nell'altro post, se vi interessano anche gli aspetti socio-political-culturali dei paesi che visitate, fateci una chiacchierata!! ......e salutatemela!!
Timberwolf
29-05-2013, 09:58
Moretto, le tappe del 21 - 23 e 26 mi sembrano veramente "sfidanti", specialmente se vuoi vedere qualcosa dei luoghi che incontri!
Sulle altre tappe , non posso dire nulla , in effetti avendo poco tempo dovrai galoppare bene e non potrai soffermarti a lungo , però secondo me , la tappa del giorno 23 di Kazbegi è fattibile, in quanto : dormendo a Tibilisi , dovrai sicuramente partire presto , e non credo che ti fermerai a fare un pranzo "completo " poi se te la senti potresti andare al monastero Tsminda Sameba ,e tornare a Tibilisi anche verso sera , infatti non dovrai cercare da dormire .
@ixsus...confermo, avendo l'hotel già preso non dovrebbero esserci problemi a fare il giro.
@Timberwolf...la tappa del 23 la sto modificando, inserisco Goris e vedo di accorciarle :) .... anche a me piace l'aspetto "socializzante" quindi non mancherò di salutarti la ragazza :)
GRAZIE VERAMENTE DELLA DISPONIBILITA'
Cosa stai utilizzando per definire le tappe? Il mio ruote planner del Garmin purtroppo è limitato alla Turchia e uso googlemaps. Nel caso, credi che sarà necessario procurarsi anche le mappegarmin di Georgia ed Armenia?
con che gomme pensi di partire. Io opterei x anakee2, ma non so se sarebbe meglio un po' di tassello
@nico.... sto facendo tutto con Google Maps. Io purtroppo ho il TomTom che quando ho provato a dargli le mappe con Tyre si è bloccato :( però la Turchia ce l'ho.
Comunque...cartina e mappe salvate sullo Smartphone penso dovrebbero bastare.
Io parto con le Anakee2....hanno 2.000 km....il tassello...lo escluderei per i troppi km su asfalto prima di arrivare in loco :)
mpescatori
29-05-2013, 15:34
Ciao Moretto, io sono stato in Georgia... per lavoro... in aereo (eravamo un gruppo...)
Assolutamente da vedere sono, poco a nord di Tbilisi:
1. "Mtskheta Church of Jvari" (Santa Croce, monastero protomedievale)(si pronuncia "M'c'keta")
http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/02/79/82/0e/filename-dsc06196-jpg.jpghttp://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/02/79/82/0f/filename-dsc06218-jpg.jpg
Sta in cima ad una collina e sovrasta l'abitato di Mtskheta, comfluenza di due fiumi importanti.
2. A Mtskheta, la Cattedrale "Svetitskhoveli", il cui primo nucleo risale ai tempi degli Atti degli Apostoli (!!!)
http://grtravel.ge/uploads/Mcxeta/1v_thumb.jpg
Inoltre, a Tbilisi c'è un interessante mercato dell'oro... stupendi orecchini in filigrana, ma devi saper contrattare non poco...;)
Grazie mpescatori.....gentilissimo, li segno subito ;)
La strada per Tatev l'ho fatta con la RT, quindi fattibilissima con la GS.
Raggiunto Kazbegi non devi perderti la visita al Monastero di Tsminda Sameba (se ci arrivi in moto ancora meglio). Magari poi passa la notte in paese e rientra a Tblisi il giorno dopo.
@naga grazie...si lo avevo letto.....però preferisco rientrare a Tblisi, le tappe di due notti sono poche (solo due) e riposarsi un poco dallo scaricare sempre tutto, per esperienza, è cosa gradita :)
Ciao Moretto. Ho visto le tappe. Io ho fatto un giro un po' diverso ma direi che ci siamo. NON hai messo il monastero di Tatev? Onestamente il viaggio in Armenia vale molto per quel monastero. Tra l'altro la strada è fattibile con il gs, senza problemi, ma io ho preso la funivia, mi è piaciuta molto.
È anche vero che i km ci sono. Io mi sono fatto Tbilisi Goris, fattibile, se accetti di guidare per 500 km con costante attenzione alle buche. Io mi sono fatto anche un giorno pieno a Tbilisi, merita, anche per uscire la sera. Ammetto però di aver saltato yerevan.
PS: OCCHIO ALLA E80, nel tratto erzurum amasya, VENGO DA UNA MULTA FRESCA FRESCA DI OGGI POMERIGGIO. Tanti controlli, IL Limite è 90 e spesso ti scappa di stare sui 100 110. Bè la polizia ti ricorda, con un bel verbale, di stare al massimo a 99 km-h.
modificato il giro......inserito Tatev..... ;) e ci dormo pure ....
adesso parto il 15 luglio e torno il 3 agosto......di più NON POSSO!! :(
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7450003&postcount=36
CIAO cecco....grazie dei suggerimenti, farò tesoro dei tuoi consigli.
grazie ragazzi...siete gentilissimi :)
@nico....nico fatti sentire anche in pvt....... che parliamo ;)
Io ti consiglio di lasciar perdere Ankara. La strada più bella è a mio avviso la E80, viaggi spesso attorno ai 2000 mt di altitudine percui ti dimentichi di caldo e umidità. Sul Mar Nero invece è bello umido.
Tbilisi a me è piaciuta pur avendola visto solo di sfuggita, l'ho trovata affascinante.
Tbilisi-Kazbegi-Tbilisi è fattibile in giornata ma se vuoi dedicare il giusto tempo all'escursione puoi fermarti a dormire tra e le montagne.
Ti consiglio di fare benzina a Tbilisi, non troverai distributori per un bel pezzo, io sono rientrato con il buio grazie alla benzina che mi hanno regalato degli abitanti di un villaggio. I georgiani sono un popolo splendido, occhio solo a quando guidano l'auto. Folli è dire poco.
La Georgian Military Highway è in parte sterrata, fattibilissima anche io due. Se rientrerai verso sera come ho fatto io ti capiterà di imbatterti in greggi controllati da questi cagnoloni
http://img9.imageshack.us/img9/2929/eryanksiezycpamiru170.jpg
Come ti vedranno ti si fionderanno contro considerandoti una minaccia, io utilizzavo questa tecnica, mi fermavo e aspettavo che si avvicinassero e capissero che non avevo intenti bellicosi, li sfilavo pian piano e poi via a stecca :lol:
Altrimenti c'è il rischio che ti facciano cadere.
Fossi in te cercherei di inserire nell'itinerario Vardzia. Splendido sia il luogo che il contesto in cui si trova.
Sto finendo di riportare su facebook il report di viaggio che era uscito su Endurista lo scorso anno. Ecco il link
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.449460331800839.1073741842.367398420007031&type=3
@ il mazza: grazie.... la E80 l'avrei presa dopo Sivas.... certo che non fermarmi ad Ankara mi sembra un peccato...poi magari non mi piace :(
Ottimo il consiglio dei distributori.... ne terrò conto. Ecco, adesso anche i cani :(
OHHH......che altro c'è..... ditemelo subito che cambio meta e vado a Mirabilandia!!! :)
https://lh4.googleusercontent.com/-uVcqBhL42V0/TlljNkKTenI/AAAAAAAAFt8/oG9PoG-nKio/w593-h892-no/DSC_2236.JPG
Questo è il benzinaio che c'è all'ingresso di Kazbegi :lol:
Poi ce n'è anche un altro in un cabinotto vicino ad una specie di Market lungo la strada vicino al paese di Pasanuri mi pare.
In Armenia bella anche la zona (Fioletovo, Lermontovo) dove vivono i Molokans. :)
Ad Ankara non c'è granchè, mi pare ci sia un museo importante ma poco altro. E' il centro politico-finanziario ma Istanbul la surclassa per tutto il resto!
Lunedì 15 luglio ore 20,00 da Bari
Martedì ore 6,30 a Igoumenitsa
Martedì 16 Igoumenitsa – Alexandropolis km 622
Mercoledì 17 Alexandropolis – Ankara km 754
Giovedì 18 Ankara E88 poi E80 per – Elmadag- Sorgun- Sivas km 435
Venerdì 19 Sivas - Erzurum km 439
Sabato 20 Erzurum – Posof ( dogana) – Vale - Akhaltsikhe (Ge) km 485.
Domenica 21 Akhaltsikhe – Borjomi – Gori- Tblisi km 209
Lunedì 22 Tbilisi-Kazbegi Parco Nazionale-Tbilisi (GE) km 362. (Strada militare georgiana).
Martedì 23 Tblisi seguire la 001 per – Marmeuli – Vanadzor – Sevan km 228
Mercoledì 24 Sevan – Jerevan km 68
Giovedì 25 Jerevan – Goris (monastero di Tatev) km 238 Hotel Christy
Venerdì 26 Goris - Khor Virap km 201
Sabato 27 Khor Virap – Bavra - Ninotsminda – Akhaltsikhe km 328
Domenica 28 Akhaltsikhe – Hopa km ??
Lunedì 29 Hopa – Ünye km 407
Martedì 30 Ünye – Istanbul km 830
Mercoledì 31/1 Istanbul
Giovedì 1 agosto Istanbul -Igoumenitsa km 917
La nave c’è venerdì 2 agosto alle ore 23,59 quindi o aggiungo un altro giorno ad Istanbul oppure da decidere strada facendo. Tenersi un giorno per eventuali imprevisti può tornare comodo.
Timberwolf
31-05-2013, 15:50
Ankara è una noia mortale!...unica cosa degna di nota il museo nazionale se ti interessano Ittiti ecc
@ Timberwolf...infatti ho modificato: niente sosta di 2 gg ad Ankara, ho diviso il tappone turco per arrivare ad Erzurum..... ho messo Goris con relativo monastero, ho diviso la tappa per risalire verso Akhaltsikhe ....... :)
Adesso dovrebbe andare ;) Rimane la tappa del 20 di 485 km che non mi convince ancora però ho lasciato un giorno per eventuali variazioni in itinere
;)
La tappa del 20 mi sembra fattibile. Io ho fatto Vardzia vale posof erzurum senza grossi problemi. La strada è a posto. Mi sembrano 430 ma potrei sbagliare.
Ieri partiti da Tosya, attraversato istanbul. Dormito ad alexandropoli, tutto con un gran vento laterale. Molto molto stancante.....ora sono a igoumenitza con questa cacchio di nave che ha gia 2 ore di ritardo....li mortacci...
Cartine stradali Armenia e Georgia, qui a Parma paiono introvabili, chi ha suggerimenti??
:) .... ho iniziato a cercarla due mesi fa. L'avevo chiesta al mio spacciatore ufficiale e la risposta era stata " non ti prometto nulla"..... Ne ha beccata una in un deposito a Milano ....ultima copia stampata nel 2010 ;)
Vai cecco :D
Appena puoi mi passi il nome di qualche albergo ok :!: Alexandropoli compreso
Cartine stradali Armenia e Georgia, qui a Parma paiono introvabili, chi ha suggerimenti??
Prova alla VEL , io mi ero trovato bene con quella della Reise
@ ixus: ottimo suggerimento, sono particolarmente forniti e gentilissimi.
Ordinata oggi carta della Reise, per telefono, lunedì la spedisce e poi pagherò dopo!!!!!
Complimenti alla VEL.
Continuo ad approfittare, in attesa del report di cecco75......
@Timberwolf.....ixsus....
avete sostato a Akhaltsikhe? Cercavo un hotel e a dire il vero ne escono fuori tre che non mi convincono molto :(
Le prese di corrente come sono? Vanno a 240, ci si possono ricaricare cell e e nav ? adattatori?
GRAZIE ;)
Ciao , per quella città ci sono solo passato , non ho soggiornato , ma è molto carina , ha anche un castello , da fuori ben tenuto e d' effetto , con una cupola dorata .
Per la tensione e prese , no problem
http://i39.tinypic.com/2qx6kh1.jpg
@IXUS...... birra pagata ;)
samarcanda
04-06-2013, 01:46
ho pernottato in questo hotel modesto ed economico, signora cordiale che ci ha accolti alle 23.00 passate senza battere ciglio, ottima colazione
http://img703.imageshack.us/img703/5305/dscn1705e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dscn1705e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie Samarcanda.....lo avevo escluso perché su Tripadvisor mancavano le foto e l'unico commento era ....sospetto ;) me lo segno. Le moto dalla foto vedo che rimangono fuori...giusto?
strada per Mestia
http://i.imgur.com/w38GyZh.jpg
@cecco.....che spettacoloooo!!!! :)
Nel leggere i vari report trovo una cosa in comune a tutti... :(
le 176 £ turca di multe per eccesso di velocità.....anche per soli 2 km orari in più.....
li metto in conto già da adesso :(
Ma no... tranquillo. I limiti hanno una tolleranza di 10 km-h, quindi un certo margine c'è.
E poi non pagare subito. Basta dire che paghi al confine e non ci sono problemi. Al confine poi, siamo passati senza problemi. Certo se non ti fai beccare risparmi almeno il tempo.
L'unica precisazione te la do sulle autostrade. Trovi i cartelli con il limkte a 120. Ma in realta per le moto, mi ha spiegato la polizia, è 110. Quindi puoi arrivare a 119 massimo.
Cecco....quanto costa la card autostrada e per quanti km vale?? KGS si chiama?
20€ ed è a scalare. La acquisti dopo la frontiera ed è ampiamente sufficiente per girare. La attacchi sul plexiglass in alto, cosicché il lettore ottico la possa leggere.
Ce ne sono due. Domani guardo come si chiama.
Cecco , mi vuoi dire che la si può acquistare in frontiera , senza andare fino ad Istanbul ?
Mi potresti dare indicazioni più dettagliate in merito su dove effettuare l'acquisto ? In quanto dovrò passare anche io da quelle parti , ma dovrò fare presto , il tempo e' tiranno nei trasferimenti :)
Grande_Jo
05-06-2013, 21:22
Scusate ma bisogna fare 2 precisazioni sulla Turkia:
1) i limiti per le moto sono 50-70-90-110
Aggiungi il +10% di tolleranza, i limiti sono per città, strade extraurbane ad una corsia, strade a 2 corsie e autostrade rispettivamente.
2) le multe le paghi al confine perchè non hai contante, cioè non le paghi......
3) l'autostrada io l'ho pagata in quanto mi han detto che hai sette giorni di tempo per evitare la multa, rimanevo 9gg in Turkia, ma se l'attraversi in 2-3 giorni che vuoi pagare...? Idem come sopra!
La schedina adesiva la trovi alle Poste oppure nelle stazioni di servizio Shell di grandi dimensioni (non tutte) devi compilare un modulo con tutti i dati del mezzo e tuoi e costa se non ricordo male intorno ai 20-25€. Ti basta alla grande visto che l'autostrada la prendi solo fino ad Ankara e ritorno.
Grazie Grande Jo.... registrato tutto. Io avevo capito che era una card da accostare ai rilevatori dei caselli....invece da quello che leggo adesso è una vignetta adesiva come quella austriaca.....slovena ecc.
@ixus e moretto. La tessera (adesiva) autostradale io l'ho comprata alla dogana di kapitan andreevo, provenivo dal svilegrad (bul) in direzione di edirne (tur). Appena passata la dogana turca, c'è un grande piazzale, e trovi sulla sx il duty free. è grande ed accoglie negozi vari, cambia valute e anche l'ufficio hgs, per fare la tessera. Tra l'altro c'è un bel cartello fuori del complesso, sul piazzale, per pubblicizzare la cosa.
La tessera (adesiva), composta da due piccole parti, la paghi in contanti in euro, ed io l'ho pagata 20€. Devi esibire passaporto e libretto della moto. 5 minuti e la prendi.
Una certa cura va messa nell'apposizione sul plexiglass, in alto, sennò non viene letta. Altro consiglio. Io ho il vizio di arrivare alle porte telepass un pò veloce. In questo caso, invece, bisogna procedere lentamente, anche se non c'è la sbarra. Il lettore la legge e mentre esci ti fa vedere quanto hai speso, e mi sembra, anche il credito residuo.
ecco la vignetta
ok....grazie quindi è come la vignetta.....tutto chiaro.
Appena tornato da Georgia ed Armenia via Turchia sul mar nero all'andata e kurdistan turco al rientro . La strada tra batumi e Akalsikie ha un tratto di circa 50 o poco più km di sterrato ...... io l'ho fatta con rt1200 .... prima e seconda ..... certo col gs si va meglio però ne vale la pena ..... siamo arrivati ad Akalsikie dopo 5 ore ..... io la rifarei .....
grazie susty....altra notizia utilissima...
Susty eri in Turchia durante i disordini?
Sono partito la mattina stessa....ma fai conto che Istanbul fa 13000000 di abitanti......se ci capiti dentro forse te la vai a cercare :lol:...un suggerimento per le multe.Non le pagate,non hanno un data base,anzi non cercate di insistere che eravate innocenti.....perdete solo tempo.Fateli scrivere e unite la multa alla collezi0one.Io ci sono tornato dopo due anni,due multe prese nel 2011 e nessuna delle due pagate.Stesso passaporto,stessa patente , moto diversa,sono entrato ed uscito dalla Turchia senza problemi....la stessa cosa confermata da un motociclista turco....non hanno un archivio dati...
I DISORDINI LI HANNO AIZZATI LORO.........POI SINDI JIRU A CASA !!**
**se ne sono tornati a casa :lol:
tropicalsnowstorm
11-06-2013, 09:14
Ciao Moretto,
io parto il 26 giugno e torno il 15 luglio.
Caso mai ci battiamo il 5 durante il passaggio!
Ti lascio il ring!
Avevo postato un tred tempo fa con le mie tappe, lo trovi di la da quelli del panorama
Per le mappe ho trovato un tizio a Yerevan che vende Garmin con le mappe.
Poi ho deciso che è molto più economico comprare una SIM locale e usare goggle map dal telefono.
Ho saputo che la copertura è buona anche sui monti.
Ho dei colleghi georgiani che mi hanno dato buone informazioni.
Sono molto attirato da Omalo, Shatili, e Mestia.
Ho voglia di andarmi a perdere sui monti.
Poi il resto lo vedrò.
Ti incollo il contatto che ho trovato delle mappe, nel caso serva a qualcuno:
" mappe GEORGIA e ARMENIA - garmin"
Visto che sono ancora alla ricerca della mappa perfetta, ho scritto a questi signori di Yerevan, che hanno il sito in cirillico, ma apparentemente potrebbero dotarmi di mappe e di un navigatore nel momento in cui arrivo a Yerevan.
riporto email di riferimento:
Hello Luca
We can offer only Garmin devices and map for garmin.
We can offer Armenia and Georgia maps and GPS navigator device as you need.
Abaout cost.
Base model cost starting 225 usd and device include Armenian map and 1 year map update plan.
Gerogian map cost 100us$. with 1 year update plan.
In my contact you can find our address in Yerevan. Please visit us and we will help you to take optimap model for you.
--
-------------------------------------------
Best Regards
Tavros Babayan
Head manager
Globalgis LLC
38 Leo st.
zip 0002,
Yerevan, Armenia.
N40 10 51.0 E44 30 14.5
Office +374 60 53 04 41
Mob +374 94 83 13 50
www.gpsarmenia.com
Se consideriamo il budget vacanza.....si potrebbe anche includere la spesa....
vedremo cosa trovo da qui a la...ma un giro credo che lo faccio lo stesso...possono sempre mettermi sulla buona strada.
tropicalsnowstorm
11-06-2013, 09:19
Per chi vuole un po di foto....
Atsunta pass....tanto in moto non ci si arriva....
http://picasaweb.google.com/107801737042989787154/TushetiKhevsuretiAtsunta2009Aug?gsessionid=bhiXFCt FpUhlEnuWNhM6eA
(non sono le mie....ma sono belle)
@tropical.... purtroppo ho un TomTom che fa fatica a caricare le mappe anche fatte con Tyre però ho risolto avendo appena preso il Galaxy S4 e ho già salvato offline tutte le mappe che mi servono di Georgia ed Armenia così le ho anche senza collegarmi.
Azzz...Shatili è proprio "fuori mano" :) .......
Il discorso è semplice, se vado da solo, come per adesso sembra, voglio evitare di fare le cose esagerate o che nascondano troppe insidie, non sarebbe intelligente da parte mia che non ho grosse capacità enduristiche. In due è un altro discorso ;)
Comunque grazie mille vado a leggerti. Ciao
Se mi posso permettere il gps , potrebbe servire solamente nelle capitali , per il resto non mi è sembrato necessario , io lo avevo sempre nella borsa , poi basta chiedere e vedrai che si faranno in 4 per esserti utile .
Vorrei comunque darvi questo indirizzo di hotel a Tbilisi :http://www.hotel-kartli.com/index.php?link=hotel
si trova in una zona tranquilla della capitale e il personale è stato gentilissimo , il prezzo è modico , l' albergo è pulito , non è sicuramente un 4 stelle , ma mi sono trovato bene , poi affianco hanno un piccolo cortile dove possono far parcheggiare la moto al sicuro .
Ixus....registrato.....l'albergo a Tblisi mi mancava :)
papipapi
12-06-2013, 23:00
Prof, c'è sempre da imparare ;) e poi se continui così ti chiamerà http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pianetamamma.it/gallery/foto_gallery/varie/gli-esploratori-piu-famosi-da-magellano-a-indiana-jones/indiana-jones-collezione-completa-bd_1.jpeg&imgrefurl=http://www.pianetamamma.it/il-bambino/giocare-e-crescere/da-indiana-jones-a-bear-grylls-il-fantastico-mondo-degli-esploratori.html&h=640&w=489&sz=124&tbnid=egd-sberseAD_M:&tbnh=90&tbnw=69&prev=/search%3Fq%3Desploratori%2Bfamosi%26tbm%3Disch%26t bo%3Du&zoom=1&q=esploratori+famosi&usg=__cnxFLcS-Gwc87qq6ly62Hg2DbIc=&docid=RgmCJLE0cOkE8M&sa=X&ei=I-G4UYnUEYnsO86XgaAK&sqi=2&ved=0CE0Q9QEwBg per un reportage :toothy2:
Sempre da imparare e da tutti...... Antò ;) ... poi se a qualcuno posso insegnare qualcosa di utile io.... ne sono contento :)
E se la situazione in Turchia dovesse degenerare?
Certo, è difficile, sono stato in Tunisia quando c'erano i disordini e nessuno ha mai pensato di rompere le scatole.
Scoccerebbe non poco saltare il viaggio quindi mi sto informando su un'alternativa ;)
Appena ho fatto la pubblico ;)
Sto valutando la possibilità, nel caso dovesse esplodere la situazione turca, di baipassarla imbarcandomi dalla Bulgaria (Varna) e attraverso il mar Nero arrivare a Batumi.
L'idea non mi sembra pessima....purtroppo ho trovato un solo sito bulgaro in cirillico ed uno in inglese che però non riesco a capire come si prenota :(
ILLUMINISTA
14-06-2013, 00:01
Ciao, hotrovato un paio di info in inglese che spero possano esserti utili.
Qui c'é qualche descrizione generale
http://www.props-sss.eu/uploadfiles/VarnaWorkshop_Session3_Alexander_Gevrek.pdf
ma non mi é chiaro se la linea diretta RoRo accetta anche moto e passeggeri o solo containers.
Qui sito in inglese (non ho guardato) in cui si puó chiedere il costo tramite form web
http://www.ukrferry.com/eng/schedules/ilyichevsk-varna.php
Potrebbe essere una opzione interessante per abbreviare il ritorno (se andata per strade turche),
ovvero andare fino in crimea (dicono bella) e da lí nave e poi attraverso turchia.
________________
un pò qui un pò là
Grazie ILLUMINISTA....gentilissimo :)
In effetti potrebbe essere una soluzione da valutare, sia per saltare la Turchia nel caso i disordini dovessero degenerare...sia per altri motivi.
Controllo subito....
La situazione turca non si placa.
ANSA: Il capo del governo di Ankara, la cui linea del pugno di ferro contro le decine di migliaia di giovani manifestanti scesi in piazza per chiedere le sue dimissioni nelle ultime settimane, ha provocato forti critiche nel mondo, ha in programma oggi un nuovo comizio, il terzo in tre giorni, davanti a decine di migliaia di simpatizzanti del partito islamico Akp, a Erzurum nell'Anatolia orientale.
Speravo che andando ad est le proteste si affievolissero...adesso se Erdogan va a Erzurum ... vuol dire che è una zona a forte consenso AKP....e la cosa inizia a preoccuparmi :(
Eviterò il centro di Istanbul....eviterò Ankara.... e che altro devo fare?? :(
La turchia è sempre uno stato ad alto tasso di presenze straniere.
Il turismo è importante e penso non siano così stupidi da dar fastidio agli stranieri. Ci saranno tante persone con i tuoi stessi pensieri.
Certo che i tuoi dubbi sono legittimi. Evitando le grandi città penso tu possa evitare le manifestazioni, e questo dovrebbe essere sufficiente.
buona strada.......
@cecco..... questa settimana prenoto il traghetto così non ci penso più... :)
Grande_Jo
23-06-2013, 15:43
Vai Elvio, vai!
I disordini riguardano le grandi città, tu vai a farti i c@@@ tuoi e nessuno ti romperà le balle per difendere i loro diritti!
P.S.
Sto lavorando ai fianchi mia moglie perchè vorrei fare qualcosa di simile il prossimo anno......mi farai avere un resoconto dettagliato al prossimo raduno MMM + MMA !
@Grande Jo...... spero di rivederti al più presto ;)
OK......PRENOTATO IL TRAGHETTO.
Si parte l'8 luglio e si rientra il 30..... il percorso di massima c'è ma , come mi accade spesso, subirà variazioni a secondo del mio umore :)
Confermo anche che vado in solitaria. Probabilmente domani su Motociclismo di luglio dovrebbe esserci la mia brutta faccia con il viaggio nella sezione "Traveller", utilizzo il condizionale perchè non me lo hanno confermato.
Grazie a tutti per le dritte ed i consigli vari ;)
Poco fa su rai1 overland14 con la puntata sulla Georgia
Buona strada morè
Grazie cecco..... grazie al quadrato per tutte le notizie :)
Panda...si l'ho visto :) bellissimo, tutto, strade a parte :( grazie Panda !
Alexbox r1200gs, bel viaggio complimenti, mi piace avevo intenzione di farlo il prossimo anno, quanti giorni a disposizione hai?
alex......parto lunedì 8 luglio e la nave per il ritorno è il 30 luglio..... su consiglio di diversi amici ho allungato un pochino. Adesso dovrebbero bastare ;)
buon giro prof, ma non dovevate essere in 2 ?
no....nico aveva paventato l'idea di fare lo stesso giro ma penso abbia opzionato per il nord europa :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |