Visualizza la versione completa : Consumi GS LC
bmw dice che il gs adv lc con 30 litri di serbatotoio percorre gli stessi km della gs adv bialbero con 33,io posso dire che non è assolutamente vero,perchè con amici abbiamo testato molte volte,e l' lc rimane a secco o quasi e loro hanno ancora minimo 100 e passa km di autonomia,per cui non è come dicono.
piegopocopoco
05-07-2016, 05:11
Premesso che ho il mod-years STD 2016, ho notato che si passa facilmente dai 16 ai 22 km/litro.....vero che abito in una città di provincia, in ambito urbano quasi non esistono code, però è impressionante la facilità con cui ci si trova a viaggiare, per statali, a velocità molto superiori al ritiro patene......
Rispetto alla moto che avevo prima, per il consumo, mi sembra di essere passato ad un'ibrida!....
Lecco Milano Marittima con il gs dopo Bologna ho dovuto rabboccare benza con le altre 3 ci arrivavo e viaggio sempre oltre i 130 con tutte, al tagliando dei 10000 la farò controllare
Sei serio o ci stai perculando?
Magari il GS ha rapporti più corti e, rispetto a RT e K6, è meno propenso a viaggiare in autostrada a media elevate? Ma forse forse, eh?
Ci arriva anche mia nonna 90enne a capire che per lunghe sparate autostradali altre moto sono più adatte...
È chiaro che in queste condizioni una moto come la RT consumi di meno!
Per quanto mi riguarda, per i giri che faccio io il GS LC consuma sensibilmente di meno rispetto al bialbero. Con LC spesso sono OLTRE i 19km/l (domenica ho toccato i 19,5 in montagna) mentre con il bialbero a stento arrivavo a 18.
Riesco a percorrere 550-570 km con un pieno senza problemi.
Perdonami ma cosa farai? Ti recherai dal concessionario dicendo che il GS ai 150km/h costanti consuma di più rispetto ad una RT, magari affermando che è difettoso?
E poi ci lamentiamo che i BMWisti vengono presi per il culo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia RT LC consuma sensibilmente meno del GS bialbero che avevo prima.
Chiaro, moto diverse ma, quello che ho notato è la curva del consumo: appena si usa il polso il consumo sale molto sensibilmente (anche in autostrada dove a 140 sembra di passeggiare). Con il bialbero in 4 anni mai notato in modo così accentuato. Inoltre, questo motore invoglia molto. Se invece si mantengono comportamenti "tranquilli" consuma molto meno...
managdalum
05-07-2016, 11:31
buonasera dico la mia, io ho avuto 2 RT (aria/olio) 1200 e 1 K1600gt, ora ho la gs Lc..........con questa sono molto più spesso dal distributore, un esempio
Lecco Milano Marittima con il gs dopo Bologna ho dovuto rabboccare benza con le altre 3 ci arrivavo e viaggio sempre oltre i 130 con tutte, al tagliando dei 10000 la farò controllare
Scusa, ma a parte l'aerodinamica e la rapportatura diversa, non è che magari possa centrare qualcosa anche la diversa capacità del serbatoio?
No no, lui metteva 10 litri solo e partiva....
Con tutte!
ho notato anche che rispetto al bialbero il gs LC ha i rapporti un pelo più corti.....mi sembra ....
managdalum
06-07-2016, 21:40
Non so gli altri rapporti, ma complessivamente la sesta è pari pari al monoalbero: 5000 giri - 140 km/h
Mi aggiungo alla lista, LC Std MY2016
andatura molto tranquilla, montagna 3,8-4,2 l/100 Km
Se aggiungo super/autostrada passa 5 l/100Km.
La mia precedente 1150 consumava di più
ho notato anche che rispetto al bialbero il gs LC ha i rapporti un pelo più corti.....mi sembra ....
Non mi risulta, per me i rapporti sono uguali: 4000 rpm e poco meno di 120km/h... oppure 5000 x 140 come dice Manag
Non so gli altri rapporti, ma complessivamente la sesta è pari pari al monoalbero: 5000 giri - 140 km/h
C’è monoalbero e monoalbero! ;-)
Il primo GS (2004-2007) aveva effettivamente i rapporti più lunghi e per me erano perfetti.
A partire dal restyling del MY2008, hanno accorciato leggermente i rapporti, mantendoli identici anche sul bialbero.
Passando all’LC non ho rilevato differenze sostanziali con il bialbero da cui provenivo e, pertanto, neppure dal monoalbero MY2009 che avevo prima (e che avevano gli stessi rapporti).
Solo per conoscenza:
ADV 2016 con tris e caricata, un pieno a 160 di GPS fissi in autostrada ha fatto i 10.50 esatti calcolati al rifornimento. Siamo a livello della 1190S, forse beve anche qualcosa in più !
managdalum
12-09-2016, 23:06
...
C’è monoalbero e monoalbero! ;-)
....
2007, quello senza le alabarde spaziali sui fianchetti, il 100 CV
etyenne11
12-09-2016, 23:14
Io ho notato la differenza nei consumi a secondo della mappatura
Rain : 20 km/l e anche qualcosa in più , in andatura tranquilla
Road : stessa andatura 19/20 km/l
Dyna : dai 18 km/l in giù , sempre in modo tranquillo
ma credo sia naturale...andare piano in dyna ( anche solo in accelerazione ) è praticamente impossibile
Consumi calcolati per mia abitudine ogni pieno dividendo i km fatti per i litri messi
in enduro e enduro pro non l'ho mai usata se non per vederle in azione
la mia è una 2013 e..ne son decisamente soddisfatto :!:
In un viaggio di 2500 km ma da CDB, con andatura tranquilla con molti bagagli e fidanzata, mai autostrada, mappa sempre road: 4,5l/100km (andatura tranquilla: 60-100 su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia).
@edramon, ma strade di montagna e solo discesa ?
La mia (però da computer di bordo) segna 5,1 lt per 100 km....
io giro sui 5l/100km più o meno. Parlo di media, faccio tangenziale e città prevalentemente.
2007, quello senza le alabarde spaziali sui fianchetti, il 100 CV
Allora quello - identico al mio 2006, ma senza servofreno per tua fortuna - aveva i rapporti LEGGERMENTE più lunghi rispetto al 2008 e successivi, bialbero compreso.
Non vorrei sbagliarmi ma se ne era parlato parecchio sul forum: a partire dal MY2008 sono stati leggermente accorciati i rapporti (modifica sia sui rapporti del cambio che sulla trasmissione finale, con un risultato finale di una rapportatura più corta). Contestualmente era stato alzato leggermente il regime massimo di rotazione del motore: in pratica, nonostante i rapporti più corti, la velocità max era identica grazie al numero di giri superiore.
Questo ha comportato, ovviamente, un leggero aumento del regime di rotazione a parità di velocità: passando dal 2006 (uguale al 2007 a te citato) al 2009, mi sono accorto di qualche centinaio di giri in più per viaggiare alla medesima velocità.
managdalum
13-09-2016, 14:39
Non avendo fatto il passaggio intermedio non lo sapevo, grazie.
Quello che so è che a 140 la LC fa esattamente gli stessi giri che faceva la mia vecchia
primo pieno fatto oggi e primo conto di consumo : incredibile 20.8 .
Fantastico
La mia STD 2016, in viaggio con tris di borse, su tratti misti ( autostrada + statali) fa una media quasi 19 km/lt.
Per fare i 20 in autostrada bisogna andare a medie intorno ai 90/100 Km/h. :sleepy3:
In città non ho mai fatto i conti ma non credo che scenda sotto i 13/14 km/lt
Se fai un po' lo scemo tra le curve scende a 16/17 e se apri a medie da Autobahn tedesca ovviamente il divertimento si paga.
Tutto sommato, se si considera che è un 1200 da 125hp e 240 kg, non mi pare affatto male.
ettore61
11-06-2018, 09:19
Venerdì ho ritirato il GS LC nuovo.
Venerdì sera Pieno, Sabato girello, e li va be ci siamo già ingarellati......
Domenica mattina ( ieri) Liguria, fatto strano veno le spie del carburante giu.
Ci metto per scrupolo 10 euro.
Morale, all'andata, abbastanza allegri 140/ 150 arrivo appena dopo Genova in riserva spianata.
Altro pieno.
il ritorno, in autostrada, tutto a codice 110 il primo pezzo e poi tutto a 130 fisso, viaggiavo sul velluto erano le 23 autostrada semilibera.
ma Zio porko, con un pieno è corretto che si facciano 265 km?
Quando a velocità costante, superi i 130 direi che è normale.
strommino
11-06-2018, 09:33
Se viaggi a 140/150 è normalissimo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
11-06-2018, 09:38
Comunque i primi 1000 meglio non farli a velocità costante in autostrada. L'ideale sarebbe fare la statale. Fino a 120 kmh consuma poco dopo.....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Carthago
11-06-2018, 09:52
Io ho notato che in autostrada, viaggiando a 130 e più consuma parecchio, 300 km col pieno li fai.
Per strade normali la trovo parsimoniosa, pensa che in sardegna eravamo io col GS e l'altro con la Moroni scrambler: lui faceva 2 pieni, io 1.
:)
Luca
nestor97
11-06-2018, 15:56
........mah e " la sella " del titolo che c'entra ?
:confused::confused::confused:
si sarà consumata anche quella :lol::lol::lol:
herbertp
11-06-2018, 17:40
ma dai non è vero che consuma parecchio: io, moto stracarica con zavorrina con molti sorpassi e tratti in Germania a 160/170 km/h il massimo consumo registrato è stato di 18,5 km/l (viaggio di 1.700 km). Io con il VStrom 1000 my 2014 stesso assetto e peso 16,00 tirati...è una moto fantastica anche in questo...:eek:
BOXERENGINE
11-06-2018, 18:05
Vorrà dire "sella di legno" pro-prostatite.
Cara vecchia sella del bialbero...
Concordo con Herbertp , a me i consumi non sembrano eccessivi . Provengo anche io da un V-strom 1000 2014 ed in autostrada a 120/130 km/h era piu' assetato .
Carthago
11-06-2018, 18:35
Forse mi sono spiegato male: in autostrada consuma parecchio di più che su strada normale, ma per me non è un problema , ho altre prestazioni, ed i consumi non mi interessano.
Luca
Esatto, ammesso che interessino i consumi, quelli delle gs e adv sono tra i migliori del segmento. Non dico "i migliori" perché non sono documentato con una classifica, ma so che è così. In autistrada consuma di più.. .. normale... regimi più elevati, velocità maggiore, resistenza dell'aria ecc.
ma Zio porko, con un pieno è corretto che si facciano 265 km?
Ciao Ettore, anche tu convertito al GS?.....:lol:
In autostrada beve di più ma non così tanto! Io ho sempre detto che serviva una sesta più lunga ma comunque sotto i 16km/litro mai. Prova a fare da pieno a pieno e controlla. Il computer di bordo è sempre un po'....ottimista....:lol:
Su strade normali anche tirando bene è sempre parsimoniosa: i 18 si fanno sempre. ;)
Paolo Grandi
11-06-2018, 19:06
Forse il problema risiede nella precedente abitudine all'autonomia dell'RT, dal serbatoio più capiente.
Gli ultimi consumi sono stati dopo 308 Km si è accesa la riserva segnando 78 km di autonomia, divo dire che quel giorno ho fatto 80 km di autostrada mai sotto le velocità consentite, passo del Penice , Gorreto e ritorno con statale Emilia fino a Milano...
Dovrebbe essere sui +/- 18 lt per me va più che bene considerando che ho fatto un po di tutto...
lamps
ettore61
12-06-2018, 07:56
Bohhh.
Con la RT mai meno di 160 in autostrada, andavo e tornavo dal mare con 1 pieno e rabboccavo 10 euro in tange a Milano nel ritorno, questa quasi 2 pieni e andavo adagio, se permettete mi girano i coglioni e a parte i costi, ma in Francia o in Svizzera di Sabato o Domenica, in mezzo ai monti, devo anche stare attento alla benzina, vado a guardar panorami o a cercar distributori?
La sella, mi è rimasta nel titolo, poi ho controllato bene e ci sono altri post, mi è parso inutile continuare a parlare di selle.
se il mod. può cancellare un pezzo di titolo lo ringrazio.
l'aerodinamica della rt è sicuramente migliore del gs, però tanta differenza così mi sembra un pò troppa..
concordo con quello che si è detto prima, se alzii il ritmo e magari sei in due più borse ecc. allora si che beve!
Belavecio
12-06-2018, 08:39
per me l'LC,in teoria,consumerebbe uguale al Bialbero e Mono che avevo prima..il problema è che le tiro di più il collo.
con l'EA poi,è istigazione a delinquere.
@ettore61, quella era un'altra moto. Semmai puoi sempre ri-cambiare moto, ma con la differenza in euro, quanti pieni ci potresti fare ? [emoji848] dà retta... quando una moto piace, il consumo conta come.... chessò .... i rifrangenti arancio sulle forcelle. [emoji6]
Fridurih
12-06-2018, 10:29
quoto Slim e per me resta anzi parsimoniosa coi consumi...
la mia ex kawa versys 1000,più o meno stesso peso della GS ma con minore cilindrata e cavalli consumava decisamente di più in ogni condizione...
.....in mezzo ai monti, devo anche stare attento alla benzina, vado a guardar panorami o a cercar distributori?
Se acquisti in navi V o VI, clicchi sull’icona riserva che esce sul display, e ti dice lui, dove andare.....[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
@ettore61, Non vorrai che te lo dicano gli altri spero!!🤣🤣
Sto scherzando !!
ivanuccio
12-06-2018, 13:18
Potrebbe essere che da nuova consuma di piu?
iteuronet
12-06-2018, 13:24
Rt :sesta marcia piu lunga.Sempre pensato che a causa del peso la GS avrebbe spuntato cmq consumi migliori. La mia LC oltre al fatto di girare piu alta della RT a paritá di velocitá,sembrava che dovesse espolodere da un momento all ´altro.Ai 160 io non facevo diu di 15-16.Ritengo che trattasi di consumi accettabili.Considerando che con la CRF1000 la scorsa settimana ,dopo la sorpresa dei 23-24 litro su extraurbano, in autostrada ai 150 indicati(leggi meno di 140 di gps)non é andata oltre i 14...
managdalum
13-06-2018, 09:46
@Ettore: C'era già un thread sui consumi, ti ho accodato a quello
Bohhh.
Con la RT mai meno di 160 in autostrada, andavo e tornavo dal mare con 1 pieno e rabboccavo 10 euro in tange a Milano nel ritorno, questa quasi 2 pieni
Ma il serbatoio della RT quanti litri teneva?
La aria/olio 27, la LC 25...
Anche a me l’RT consuma un po’ meno del GS, nonostante il minor peso del GS, ma l’RT è rapportata più lunga, e questo fa differenza soprattutto in autostrada.
Comunque con entrambe supero in media i 20 a litro...ovviamente non in autostrada!
Tapatalk
albatros1
13-06-2018, 18:49
La mia adv 2016.euro 3 km 31000
Normalmente faccio 20 km litro
Se vado ai 70 allora a bassi giri tipo 3000 giri anche meno in quarta faccio massimo 25 km litro
Se spalanco il gas faccio 12 km litro
Questi i miei consumi con IAT modificata
La iat modificata ti fa consumare un po’ di più ma vale la pena
Ultimamente la benza costa un occhio quindi andate piano
Dimenticavo una cosa importantissima
Il PESO del pilota
Io sono pesantino
Oltre 100 ma non di un po’ ma di parecchio
Cioè la mia adv porta un pilota e mezzo
Infatti sospensioni tarate su pilota più bagaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
13-06-2018, 20:14
Mi divertivo a vedere quanto poco consumava il monoalbero.
Con il bialbero ho finito di fare conti con una avvinazzata ..
Con la LC sinceramente avendo i km residui sott'occhio non mi sono mai posto il problema..
caPoteAM
14-06-2018, 12:04
albatros1 non dire così, bmw calcola il peso pilota a 90kg, un po' di pasta in meno e ci sei
albatros1
14-06-2018, 12:09
Secondo me bmw deve alleggerire la moto
Togliere un 30 kg 🤪
Così 1 km in più riesco a farlo
Io guardo il peso complessivo moto pilota
E nel mio caso è la moto da alleggerire [emoji481]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
14-06-2018, 12:30
Buono che questi sono capaci di ascoltarti e ci fanno anche il telaio in plastica
dopo 2500 km sto fra i 18 e i 21,5 al litro, almeno secondo il TFT
beh...variazione proprio minima!!!
Ma i consumi reali di solito differiscono da quelli indicati da computer di bordo.
Ultimo pieno fatto: al momento sono a 550 KM percorsi, l'indicazione è che ho ancora 70 KM. Il consumo medio indicato da Cons 1 (resettato al momento del pieno) è di 4,5 l/100KM ossia 22,22 KM/litro (che a questo punto, considerati i KM percorsi e quelli rimastimi, direi essere un dato realistico).
Boxerpartenopeo
17-06-2018, 18:50
Personalmente vado in moto da 28 anni è mai mi sono posto il problema dei consumi.Quando salgo in moto....resetto tutto e mi godo il viaggiare,brevissimo, breve o lungo che sia.[emoji1]🤪
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cpcermaz
25-06-2018, 18:07
Ultimo pieno fatto: al momento sono a 550 KM percorsi, l'indicazione è che ho ancora 70 KM. Il consumo medio indicato da Cons 1 (resettato al momento del pieno) è di 4,5 l/100KM ossia 22,22 KM/litro (che a questo punto, considerati i KM percorsi e quelli rimastimi, direi essere un dato realistico).
550 km?
spero tu abbia un adventure per fare tutti sti km con 1 pieno
io gs std in 2 mai sotto i 5,1
Si, ovviamente ADV. Confermo che quando ho rifatto il pieno una volta raggiunti i 600 km il consumo medio indicato era a 4.5 lt/100 km. Nota: io uso la 100 ottani che, a quanto dicono, dovrebbe agevolare questo tipo di consumi...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
io 20 al litro con gs 2018
25, 22, 20....ma un pò di gas lo date? io non supero i 19 !
Fabri1970
28-06-2018, 15:46
gs STD rallye 35.000 km.... mai azzerato consumo1 .............5,3 lt (quasi 19 km/lt)
;););)
albatros1
28-06-2018, 15:48
Be i 20 con un litro li si fanno normalmente
25 li faccio ai 70 allora in quarta o quinta quindi giri bassi tipo 2000 2500
E con la yat bellinassu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gere68mia
28-06-2018, 15:56
gs STD rallye 35.000 km.... mai azzerato consumo1 .............5,3 lt (quasi 19 km/lt)
;););)
Anch'io, 38.000 km stessi consumi di media, del resto quando si gira con la zavorra si risparmia quello che si consuma in più da solo. :D
albatros1
28-06-2018, 15:59
Il gs ha consumi contenuti
Sopportabili specie adesso col caro benzina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
29-06-2018, 21:02
Ieri ho testato i consumi
Ai 70 allora in quarta marcia 3000 giri 4,5 litri per cento chilometri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
29-06-2018, 22:11
...io avrei acquistato un triciclo, magari con batteria, se dovessi perennemente tenere quelle medie...
Ieri ho testato i consumi
Ai 70 allora in quarta marcia 3000 giri 4,5 litri per cento chilometri
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAlba, con un K Sadv a 70 all'ora ci vai in quinta a 2.500" (liscio come l'olio) e consumi uguale. L'importante è non sternutire con la mano dx sulla manopola [emoji2][emoji2]
Io i consumi non li guardo sulle moto (però capisco che per che fa molti km è un aspetto quantomeno da conoscere). Se dovessi guardarli però, del TFT mi fido zero, meglio controllo manuale da pieno a pieno guardando i km.
Con l’ADV e con la STD ci vai pure in sesta ai 70 all’ora ... lo sai bene [emoji12]
poi condivido che i consumi anche per me non sono fondamentali facendo 10.000 km anno.
A me pare solo che il GS abbia ottimi cosumi in statale e nel misto, dove spesso faccio i 20, mentre in autostrada ...consumicchia in modo esponenziale ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
01-07-2018, 07:46
i consumi per chi usa la moto per andare al bar non dovrebbero essere così influenti a livello finanziario...:lol:
Io oggi torno stracarico dal Canazei ma manco faccio i conti kml ,quando sono vuoto riempio.. all'andata una cinquantina di euro..facciano i conti kml i commercialisti sinceramente me ne sbatto.. :cool:
Albatros se fossi in te comprerei un Ktm
risolveresti TUTTI i tuoi problemi e avresti SOLO grandi soddisfazioni ..:mad::lol:
Con l’ADV e con la STD ci vai pure in sesta ai 70 all’ora ... lo sai bene [emoji12]
in autostrada ...consumicchia in modo esponenziale ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proprio così. In effetti i consumi di cui sopra (un pieno intero alla media di 4,5 lt) sono riuscito ad ottenerli in extraurbano. Quando viaggio in autostrada la musica cambia...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
....e quando dico consumicchia ...intendo gli 8 ...con un litro ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/8812fc69d433ef40da33eb7b894b7411.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salvocatania
01-07-2018, 14:38
Guidando con un filo di acceleratore riesco a fare i 25.6 km/l (almeno così dice il tft) ma con una guida bella sportiva come piace a me con cambiate intorno ai 7000 giri faccio 16.5. In ogni caso lo reputo un consumo accettabile. Ho trovato lo stesso valore anche facendo il calcolo da me, da pieno a pieno, discostandosi di circa 1km/L rispetto a quello indicato da tft. Contento del mio gs (presa nuova a giugno 2018). Sono ancora a 1000 km ma andando avanti dovrebbero diminuire.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/d4be54141f4dd17071f3c9f0b0d26608.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a tirare un po’ su autostrada tedesca ...e vedi che i 16 li fai intorno ai 140 di tachimetro ... poi ...se apri ancora un po’ ... arrivi come me a fare gli 8 [emoji12]
E’ la moto che ha più “differenze” di consumo a seconda di come si va che abbia mai avuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
01-07-2018, 15:10
I consumi sono molto variabili
Dipende da quanto forte vai dai giri motore
Si passa dai 25 km litro che è tanto ai 12 forse anche meno quando fai un accellerone
Comunque per me ottimo
Io i 20 li faccio sempre poi a volte che vado a bassi giri in quarta mi segna 25 km litro
Con i prezzi della benzina che negli ultimi mesi è cresciuta per bene girare consumando poco è ottimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
01-07-2018, 20:39
carica full le 3 valige , mettiti in autostrada a 135 con CC e non ti stufi mai di mettere benza..
Meno male , una sosta ogni tanto ci vuole.. oggi Canazei > Torino ero piu preoccupato per i kg persi (34°)che per la benza consumata..
desmoleo
02-07-2018, 09:14
Io sono sui 20.4 km/l di media, 5000 km percorsi. Ma sono un tranquillone raramente supero i 6000 giri
cpcermaz
02-07-2018, 09:25
Bho io in 2 con tris borse , in autostrada 6.8 l/100km ai 135 con CC
percui coalcolando intorno ai 15 confermate?
Non si capisce se vi fidate di quel che dice il TFT (...[emoji33][emoji33]) oppure se parlate di consumi reali.
anche io a 130 km/h di crociera con ADV 2016, tris di borse, zavorrina, vedo i 6.7 lt/100 km, a 150 km/h vedo 7.7 lt/100 km.
Gere68mia
02-07-2018, 11:29
Anch'io, 38.000 km stessi consumi di media, del resto quando si gira con la zavorra si risparmia quello che si consuma in più da solo. :D
Devo integrare un intervento precedente, ieri con zavorrina e tris di valige mi sono recato a Varigotti, la sera al rientro mi è entrata la riserva, sono partito con il pieno, KM totali 440 e litri consumati 27 circa con una media consumo di 16 km litro:mad:, devo dire però che in 2 ore ero giù in liguria(da sotto casa a varigotti spiaggia) quindi velocità media sostenuta.:lol:
Non si capisce se vi fidate di quel che dice il TFT .....
Io ormai mi sono stufato di calcolare i consumi scientificamente, se non giusto da pieno a pieno qualche volta. Tutti i trip computer che ho avuto su macchine e moto mediamente sballavano di un 5 max 10%, guarda caso, in favore di un miglior consumo.
Ciò che mi colpisce del GS è la sua tendenza a consumare molto di più a velocità costante, tanto quanto mi stupisce quanto poco consumi in statale.
Forse i rapporti corti complice una sezione frontale, (e posteriore )soprattutto con le vario, non proprio favorevole.
Questo we, da Saint Moritz a casa passando per Viamala, Spluga, Cernobbio e autostrada ai 120 da Como a Novara, con zavorrina ) e tris vario ho visto i 4,5 l/100 km.
Addirittura ero a 4,2 dopo 200 km di passi e statali, ad andatura assolutamente turistica, ma neanche da economy run, qualche moto l’ho pure sorpassata [emoji51]
Quanto sopra tanto per chiacchierare, perché lo sai che me lo terrei anche se facesse sempre i 12 tanto mi fa sorridere [emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma certo @GIGID ! La mia domanda voleva infatti insinuare il dubbio (che anche per me è certezza) che il TFT è quasi sempre ottimista mentre la realtà la si può verificare ogni tanto (chi avesse piacere di sapere) ma proprio così.... senza diventare "consumo-dipendente", così come si fa sempre quando ci si diverte. [emoji106]
pierachi
02-07-2018, 14:39
gs 2016 media 15/16 km a litro, guidando come si dovrebbe guidare una moto> se volevo fare l' economy run mi accattavo la duna a metano!!
Una moto di norma (non sempre) NON si fa superare dalle auto... Semmai "si toglie dai piedi" le auto che vanno troppo piano per evitare di fare da sandwich.
Questa regola mi ha sempre aiutato a non correre rischi e l'ho sempre considerato che una moto si guida così (senza esagerare).
Io ho una rally 2017 e esco sempre con un amico che ha un GS 2014, viaggiamo sempre con la stessa configurazione di carico, zavorrina sia io che lui e bauletto entrambi, stesse tirate di collo e stesse andature turistiche, eppure a fine giro, diciamo di norma 350/400 Km, lui consuma un pò meno di me, diciamo nell'ordine di un lt più o meno di benzina che mettiamo allo stesso distributore, secondo voi da cosa è dovuto, potrebbe essere che io avendo il cambio elettronico sono portato a cambiare a giri più alti rispetto a lui che ha il cambio normale? il serbatoio della 2014 e della 2017 contengono la stessa quantità...20 lt ?
A parità di condizioni, la differenza la fa lo stile di guida, non la velocità.
Ma non potrebbe essere che il motore euro4 consuma un pò dipiù dell'euro3, oppure che il serbatoio della 2014 contenga magari un lt in più della 2017 ? Poi lo stile di guida sicuramente influisce.
caPoteAM
09-07-2018, 22:22
anche il peso influisce, le mie Lc hanno sempre consumato uguale sia euro 3 che 4
strommino
09-07-2018, 22:39
Ma non potrebbe essere che il motore euro4 consuma un pò dipiù dell'euro3, oppure che il serbatoio della 2014 contenga magari un lt in più della 2017 ? Poi lo stile di guida sicuramente influisce.
Anche se fosse, non ha importanza, conta al benzinaio quanto mettete e non quanto è capiente il serbatoio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
09-07-2018, 22:46
Potrei sbagliarmi ma mi pare che tra le maxi enduro la GS è quella che consuma meno.
@Milling, confermo!
Tra quelle che conosco bene (CrossTourer 1200 e ktm 1290) sicuro!
Non saprei Yamaha...
Strommino, la mattina partiamo con il pieno e facendo lo stesso giro insieme, quando torniamo la sua ha sempre un range maggiore della mia, cosa centra quanto mettiamo, conta quanti litri ci sono dentro al serbatoio quando è pieno, per intenderci può darsi che io per fare il pieno debba mettere che so, 10 litri e lui magari 15, ma non importa, in quel momento abbiamo il pieno tutti e due, ma magari lui ha nel serbatoio una quantità di benzina maggiore perchè il suo serbatoio è più capiente.
Io ho una rally 2017 e esco sempre con un amico che ha un GS 2014, viaggiamo sempre con la stessa configurazione di carico, zavorrina sia io che lui e bauletto entrambi, stesse tirate di collo e stesse andature turistiche, eppure a fine giro, diciamo di norma 350/400 Km, lui consuma un pò meno di me, diciamo nell'ordine di un lt più o meno di benzina che mettiamo allo stesso distributore, secondo voi da cosa è dovuto, potrebbe essere che io avendo il cambio elettronico sono portato a cambiare a giri più alti rispetto a lui che ha il cambio normale? il serbatoio della 2014 e della 2017 contengono la stessa quantità...20 lt ?Bella domanda.... le variabili possono essere tante. Le gomme ad es, stesse gomme o tu hai delle semi-tassellate ? E soprattutto la pressione, uguale su entrambe ?
Riparo aerodinamico, il medesimo ?
Comunque sia poi, ma si sa .... la RALLYE va di più ! [emoji2]
millling
09-07-2018, 23:26
Semplicemente perche' il suo motore è meno "legato" del tuo @gt56.
Slim, abbiamo stesse gomme con pressioni uguali 2.5 ant 2.9 post e stesso cupolino ma comq. non è un problema, consumare un litro in più o meno ci mancherebbe, era solo per capire cosa potesse influire. Non mi creo il problema del consumo altrimenti mi compravo un 125 cc. la moto la uso esclusivamente per divertimento e non stò a guardare se spendo 2/3 euro in più del mio amico quando esco la domenica :lol:
millling
09-07-2018, 23:54
Non solo consuma meno perche' meno legato ma avra' anche qualche cavallo in piu della tua. Dopo i 35k chilometri ha 5/6 cv in piu.
milling, questa cosa che dopo i 35.000 Km ha 5/6 cv in più mi stupisce, :rolleyes: in effetti la sua ha 60.000 Km e la mia 11.000 Km. Perdona la mia ignoranza, mi spieghi il perchè di questo aumento di cavalli, non dovrebbe essere il contrario, che magari andando avanti con i Km il motore si spompa un pò?
millling
10-07-2018, 00:22
Test fatto da motociclismo .Troverai altre notizie sul web.
http://www.motociclismo.it/prova-di-durata-moto-bmw-r-1200-rt-long-test-affidabilita-risultato-30000-km-68145
http://www.motociclismo.it/prova-durata-moto-bmw-r-1200-rt-long-test-affidabilita-risultato-50000-km-69137
Strommino, la mattina partiamo con il pieno e facendo lo stesso giro insieme, quando torniamo la sua ha sempre un range maggiore della mia....
Per vedere (più o meno) esattamente i consumi sarebbe molto meglio rifare il pieno alla fine del giro ad entrambe le moto e non fidarsi troppo del “Range”... quando partite, il Range è esattamente uguale ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
10-07-2018, 06:48
Strommino, la mattina partiamo con il pieno e facendo lo stesso giro insieme, quando torniamo la sua ha sempre un range maggiore della mia, cosa centra quanto mettiamo, conta quanti litri ci sono dentro al serbatoio quando è pieno, per intenderci può darsi che io per fare il pieno debba mettere che so, 10 litri e lui magari 15, ma non importa, in quel momento abbiamo il pieno tutti e due, ma magari lui ha nel serbatoio una quantità di benzina maggiore perchè il suo serbatoio è più capiente.
Come è già stato scritto la prova la devi fare rifacendo il pieno e non valutando il range che ti dice il computer...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sicuramente rifacendo il pieno a fine giro sarebbe la prova incofutabile ...ma tornando sempre di sera è un problema trovare un distriibutore aperto, sono tutti self :mad: comq alla prima occasione sarà la prova da fare.
Bombastic
11-07-2018, 12:57
Se cambi in zona rossa mi fa i 13...se cambi appena lo consiglia...i 20 senza problemi...se guido a modo mio i 16...
Sicuramente rifacendo il pieno a fine giro sarebbe la prova incofutabile ...ma tornando sempre di sera è un problema trovare un distriibutore aperto, sono tutti self :mad: comq alla prima occasione sarà la prova da fare.Ma perché fai benzina in contanti, penso. Io sempre al self e faccio sempre il pieno (carta o bancomat). Provaci ! Se è per diffidenza, le prime volte lo puoi fare quando c'è il gestore, poi diventa una comodità.
Secondo me eh !
Idem ...in auto, moto e spooter
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bombastic
11-07-2018, 15:55
Ahahahah e quindi se è chiuso??Cosa succede??Non c’e l’omino...ma guarda che eroga comunque...se no vai in tangenziale a 2€/l e vedi che sei servito
Bombastic, succede che invece di fare il pieno mi rifornisco di 10/15/20 euro
redbaron57
24-07-2018, 16:03
ADV 2018, consumo su provinciali: 18km/lt, in autostrada 16,5km/lt. Direi che non ci si può lamentare
Io ci faccio intorno al 20km/l ovviamente dipende se si va soft o si spinge in quel caso scendi anche a 15km/l
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
29-07-2018, 11:13
Su statali supero agevolmente i 20, in autostrada o strade a scorrimento veloce si scende attorno ai 16...su strade prive di limite si arriva anche a molto meno...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |