Entra

Visualizza la versione completa : Non è così che si combatte l'autovelox...


Joe Falchetto
26-08-2005, 12:41
come passare dalla parte del torto... (http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1078313.html)

webex
26-08-2005, 12:51
E perchè mai? peccato solo che non siano riusciti a beccare l'autovelox

flower
26-08-2005, 12:53
Quoto Joe in tutto e per tutto!!!

Con buona pace di chi sostiene che certa gente deve essere recuperata, secondo me chi lancia sassi da cavalcavia, mette travi sui binari, ecc... deve essere solo rinchiuso in carcere a marcire! :cussing:

gpepe
26-08-2005, 12:54
....una volta lessi (non il cane) che rompere l'autovelox a bastonate non è reato e il giudice ha assolto il "reo".....ve lo ricordate ? :D ...allora perchè tirare i sassi....tanto vale chiedere scusa, avvicinarsi e tirarlo sotto il primo camion che passa... :toothy6:

uccio
26-08-2005, 12:56
beh comunque chi lancia i sassi o prende a bastonate gli autovelox fa solo bene.... ci stanno veramente scassando le palle con queste macchinette.
Chi lancia i sassi dal cavalcavia è un assassino.... ma penso che le due cose sono molto differenti tra loro

flower
26-08-2005, 13:10
beh comunque chi lancia i sassi o prende a bastonate gli autovelox fa solo bene.... ci stanno veramente scassando le palle con queste macchinette.
Chi lancia i sassi dal cavalcavia è un assassino.... ma penso che le due cose sono molto differenti tra loro

Io infatti mi infiammo perchè lanciando sassi in quel modo hanno rischiato di piglare qualcuno dei vigili, e non semplicemente l'autovelox...
Secondo me spesso bisogna pensare alle conseguenze delle proprie azioni, non limitatamente agli effetti che esse possono avere se vanno come volgiamo noi!!!
Se quancuno fosse rimasto infortunato, sicuramente si sarebbe poi trovata l'idea dell'attenutate: "eh ma io avevo mirato al velox..." e stikapperi!!!

Rantax
26-08-2005, 13:16
...........non esageriamo...............basta fermarsi............scendere dalla moto/auto..........avicinarsi con fare disinvolto ai tutori dell'ordine...............e quando sei lì.............inciampare "involontariamente" addosso all'autovelox e tirarlo giù.............ops.........mi dispiace moltissimo.............volevo solo un'informazione sulla strada........mi dispiace............. :lol:

AsHt
26-08-2005, 13:19
...........non esageriamo...............basta fermarsi............scendere dalla moto/auto..........avicinarsi con fare disinvolto ai tutori dell'ordine...............e quando sei lì.............inciampare "involontariamente" addosso all'autovelox e tirarlo giù.............ops.........mi dispiace moltissimo.............volevo solo un'informazione sulla strada........mi dispiace............. :lol:


no, prima si chiede l'info, POI si inciampa sul velox...

meglio se accompagnati dall'amica suora :lol:

webex
26-08-2005, 13:22
Buttare un masso su un auto che procede in autostrada è un atto criminale, censurabile e omicida.
Buttare un sasso su un auto dei vigili (meglio sarebbe stato sull'autovelox) è un atto criminale, ma simpatico e ha tutta la mia ammirazione e comprensione.

Dopo tutto anche Robin Hood era un criminale no? Qualcuno di noi lo ha mai condannato moralmente?
Se i vigili erano sotto un cavalcavia sicuramente erano li per un agguato e sul fatto che il masso abbia sfiorato i vigili, qui è tutto da vedere e dimostrare, sappiamo tutti quanti come scrivono i giornali

Rantax
26-08-2005, 13:24
no, prima si chiede l'info, POI si inciampa sul velox...

meglio se accompagnati dall'amica suora :lol:

............hai ragione.........prima si chiede l'informazione...........poi tornando sui propri passi..........inciampare............. :cool:


P.S. l'amica suora non può venire in moto.......glielo hanno proibito :mad:

Edino
26-08-2005, 13:24
Mi hanno raccontato (letto su qualche giornale) che un ragazzo, appena si è accorto di essere stato beccato da un velox NON presidiato da vigili/polizia è tornato indietro e se le caricato in macchina !!!

:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Rantax
26-08-2005, 13:25
Mi hanno raccontato (letto su qualche giornale) che un ragazzo, appena si è accorto di essere stato beccato da un velox NON presidiato da vigili/polizia è tornato indietro e se le caricato in macchina !!!

:D:D:D:D:D:D:D:D:D

..........ecco chi era quello che lo vendeva qui a portaportese........... :confused:

Janno
26-08-2005, 13:37
Chi getta sassi dai cavalcavia, travi sui binari ecc per me sono persone irrecuperabili di cui l'intera umanità può fare a meno...

Pizzo
26-08-2005, 13:41
Noi padovani siamo troppo avanti........

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Joe Falchetto
26-08-2005, 13:46
Boh. Non è certo con la violenza che si ottengono i risultati.

Anzi, se io fossi stato nei vigili avrei sparato. E poi mi sarei incarognito coi poveracci che passano a 56 con limite a 50, pensando se sia il caso di rischiare la pelle per quella miseria di stipendio.

Molto meglio un bel referendum.

Paolobw
26-08-2005, 13:47
Buttare .... l'autovelox .... e i vigili che fanno le imboscate ....

Paolobw :toimonst: :toimonst: :toimonst:

satan
26-08-2005, 13:47
Da un lato la cosa mi fa sorridere, da la misura di quanto la gente sia stufa....
MA concordo che non sia questo il sistema corretto per protestare, allora siccome non sono d'accordo con il costo delle autostrade prendo a sassate i caselli e relativi casellanti....

GIANFRANCO
26-08-2005, 14:28
mah... resto disgustato quando leggo queste notizie...preferisco non fare alcun commento, poiche' non riuscirei a giustificare l'atteggiamento di tali personaggi...

ErBradipo
26-08-2005, 14:34
Assassini...
Non credo che il vigile fisicamente presente fosse la causa di tutto, no? Cosa credono di risolvere, cosi'?
BASTARDI!!!!

Er Peretta
26-08-2005, 15:09
Un camionista, un paio d'anni fa, è stato beccato in autostrada vicino Pescara, mentre sradicava una postazione fissa dopo averla legata con catene al rimorchio... :D

Lamps

Bob

condor
26-08-2005, 15:58
sono stato tre settimane in austria e germania, come per incanto mi sono adeguato immediatamente ai limiti di velocità, in autostrada sulle extraurbane e in città.
E gli altri facevano lo stesso. Davanti alle strisce non dovevo fare a gara per non essere investito. Gli automobilisti si fermano. Se devi fare una manovra, collaborano. Rispettano le regole che servono a garantire un traffico più ordinato e sicuro.
Il traffico è più ordinato e sicuro.
E se fai il gradasso ti guardano storto, con distacco e ti senti un maleducato.
Forse da noi l'aria è più inquinata e siamo peggio di loro per questo.
Forse se tutti fossero contrari ai limiti di velocità bisognerebbe fare davvero un referendum e vedere poi se si viaggia meglio o peggio.
Chissà perché in austria i 120 in autostrada non mi pesano affatto.
chissà...

Er Peretta
26-08-2005, 16:02
tutto vero....

quando Tutti rispettano le regole, tutto fila più liscio e spedito...

Lamps

Bob

kaRdano
26-08-2005, 16:05
Qui a Padova non si scherza...
http://www.asaps.it/notizie/notizie_2005/04_notizie_05/0022.html

ErBradipo
26-08-2005, 16:06
Farsi i fatti propri, guardare basso e tirare dritto, ormai...

Jack_27
26-08-2005, 16:14
sono stato tre settimane in austria e germania, come per incanto mi sono adeguato immediatamente ai limiti di velocità, in autostrada sulle extraurbane e in città.
E gli altri facevano lo stesso. Davanti alle strisce non dovevo fare a gara per non essere investito. Gli automobilisti si fermano. Se devi fare una manovra, collaborano. Rispettano le regole che servono a garantire un traffico più ordinato e sicuro.
Il traffico è più ordinato e sicuro.
E se fai il gradasso ti guardano storto, con distacco e ti senti un maleducato.
Forse da noi l'aria è più inquinata e siamo peggio di loro per questo.
Forse se tutti fossero contrari ai limiti di velocità bisognerebbe fare davvero un referendum e vedere poi se si viaggia meglio o peggio.
Chissà perché in austria i 120 in autostrada non mi pesano affatto.
chissà...

Ragazzi, sono stato in ferie a Palinuro e ci sono andato in auto... No comment... Gli Italiani sono tutti furbi... E' questione di mentalità purtoppo...

corivorivo
26-08-2005, 18:10
Bella cosa! Bravo!
Si', eliminiamo l'odiato autovelox.



Nessun controllo per il criminale con la macchina che va a 120 sul rettilineo in città!
Nessun controllo per quello che passa con il rosso mentre arriva un motociclista tranquillo del suo verde!
Nessuna multa, nessuna minaccia di punti per quello con la Suzuki che ti passa a 2 cm dal manubrio, fra te e il guardrail!
Si', giusto, togliamo i limiti a quelli che mettono a rischio la vita dei motociclisti!
Depenalizziamo l'uscita dal parcheggio senza guardare!
Obblighiamo a telefonare mentre si guida!



Si', che bello! Non voglio più rischiare i punti della patente!

Joe Falchetto
26-08-2005, 18:54
Corivovivo, il problema è come l'autovelox viene usato.

Siccome siamo tutti fatti della stessa pasta: chi sa di poterla fare franca viola qualunque regola.
Allo stesso modo il motociclista va a 120 all'ora in città
Allo stesso modo l'automobilista passa col rosso

Allo stesso modo i comuni usano l'autovelox per far cassa e non per rendere le strade sicure.
In quest'ottica l'autovelox è un cancro per la sicurezza stradale, perchè conferma -mediante l'esempio portato da quella che dovrebbe essere l'autorità- la filosofia sottostante: e cioè che va bene tutto finchè non c'è un velox a controllarti.

Se fosse possibile con un referendum far andare i soldi delle multe ad un fondo per la sicurezza stradale, allora me ne starei zitto. Ma dato che finiscono nei bilanci dei comuni, che per un perverso meccanismo sono più interessati a spennare il turista che ad alzare le tasse ai propri elettori, allora zitto non sto...

Joe Falchetto
26-08-2005, 18:55
Detto questo, per me sicurezza stradale vuol dire "via la patente a chi causa incidenti con lesioni personali". Ma non per solo qualche mese...

steu369
26-08-2005, 19:47
Stanno veramente esasperando la gente. Forse a causa della possibilità di creare problemi agli altri utenti, il lancio è certamente da condannare, bisogna vedere.Comunque io mi domando come un vigile che venga comandato a un agguato con l'autovelox non si senta in dovere di rifiutare il servizio.
Con quale etica, quali principi si soddisfano se non essere disprezzati dagli utenti,oltre a rimpinguare le casse comunali che per quello li inviano?
Nessuno ha mai fatto molto caso ai limiti stupidi e inetti che tappezzano la nostra penisola.Essi dovrebbero avvertire di un serio pericolo, comunque in passato sono stati sopportati a causa del fatto che nessuno li faceva rispettare.
E adesso perche non si dovrebbe combattere contro questo agire senza etica e senza ragione, è veramente un comportamento vergognoso da parte di chi ci governa,ma possibile ?ci tolgono con l'inganno quello che ancora non sono riusciti a toglierci per altre vie.
L'autovelox dovrebbe essere usato come mezzo di dissuasione e non come fonte di reddito. E una azione che sporca la divisa ..
I limiti VANNO rivisti e non si puo accettare che i comuni incamerino i proventi degli agguati. Essi non dovrebbero per propria iniziativa imporre limiti assurdi, ne comprare le macchinette che li fanno ricchi.
Sempre che gli agguati siano tali e i limiti logici e rivolti alla sicurezza di tutti, compresi i pedoni. Perche per i cretini che esagerano con la velocità mettendo a repentaglio la vita degli altri oltre la propria e che quando succede qualcosa la societa deve intervenire pagandone le conseguenze,per questi vigliacchi che uccidono e storpiano e poi si nascondono dietro le assicurazioni, devono essere puniti seriamente e con certezza. Anche con gli autovelox

corivorivo
26-08-2005, 20:13
Quando vedi un cartello, hai due soluzioni.

Lo rispetti
Te ne freghi sperando di non essere fotografato.



Noi tutti in genere ci comportiamo secondo la soluzione numero due, con una dose di ragionevolezza. Se c'è il limite dei 50 rallentiamo comunque perchè è probabile che ci sia una curva, un centro abitato ecc.........




Quando poi veniamo fotografati, NON DOBBIAMO LAMENTARCI. Sapevamo benissimo che eravamo sopra al limite di velcoita'. Se c'e' qualcuno contro cui dovremmo lamentarci, siamo noi stesso: il cartello c'era, me ne sono fregato e ho messo in conto il rischio di essere fotografato, sperando di farla franca.

Ki si rifiuta di rispondere degli effetti delle sue azioni, svicolando la sua reponsabilita', e' definito "vigliacco". Stop.

Non si puo' nemmeno prendercela con il vigile. Il vigile non ha alcuna discrezionalita'. Se non controlla oppure se non sanziona, se usa quello che quando siamo "vittime del vigile" definiamo buonsenso o flessibilita', il vigile commette un'omissione, che e' un reato.

Se c'e' un cartello e questo cartello non ti piace, che tu lo rispetti oppure no puoi scegliere un'altra soluzione: protestare con ki ha deciso di mettere quel cartello, cioe' il Comune, la Provincia, l'Anas o ki altro.
Si puo' arrivare anke alla denuncia, se lo riterrai, come quei cartelli infami da 10 o da 30 ke mettono sui cantieri.

Ovviamente, bisogna avere tanto tempo libero per contestare un limite di velocita'. Devi vedere la delibera del consiglio comunale.
Per esempio il divieto viene messo perchè gli abitanti di quella strada non sopportano più il rombo del traffico e hanno i bambini che la mattina escono sulla strada per andare a scuola........ Oppure perchè il fondo stradale è sconnesso o sdruccioloso e quelli dell'Anas devono mettere il limite dei 70 anche se è un bel rettilineo....... Oppure perchè la superstrada non ha le caratteristiche minime di legge necessarie, come la bretella Ferrara-COmacchio lunga 70 chilometri che le corsie sono strette sotto il minimo di legge e non ha la corsia d'emergenza e quindi il limite è stato sceso da 110 a 90 su tutti 70 km del raccordo che è un tormento farlo a 90.

Anche a me l'Autovelox scoccia.
Ma se i vigili mi fotografano, me la prendo con me stesso: il cartello l'ho visto senza farci caso (in genere) e in pratica è come se non l'avessi visto, e sulla velocità mi regolo a esperienza; oppure spesso lo vedo ma spero di farla franca; ma spesso anche mi adeguo (5 kmh sopra al limite).
lo so, accetto il rischio e se mi multano sono esclusivam cavoli miei perché è soltanto colpa mia.

Carsico
26-08-2005, 21:11
Non c'è giustificazione che tenga per chi getta qualsiasi cosa dai cavalcavia (ma anche sigarette accese dal finestrino :( )
Non c'è giustificazione che tenga per i sindaci che comandano i vigili a fare cassa su tratti di strada assolutamente sicuri con limiti assurdi. :(
Qualcuno nei post precedenti ha scritto che all'estero gli viene normale rispettare i limiti! :D
Già! Avrà però anche notato che sono sempre limiti "razionali" (con qualche eccezione in Serbia ma li con qualche euro si risolve comunque ;) ).
Da non no! 60 all'ora in autostrada con lavori sulla corsia opposta non sono rari, superstrade mai trafficate con limiti di 70 sono una regola, eccetera! Ed è proprio li che si sistema il bastardo! :(
Io sono dell'idea che il rispetto deve essere reciproco: io ti rispetto (limite) se tu (istituzione) fai altrettanto, se i limiti li stabilisci solo per pararti il c@@o in caso di incidenti o per ovviare al degrado delle strade... allora va@@anc@@o! :cussing: :cussing: :cussing:
E poi, con la bellissima regola, tutta italica: vado a + 30 o + 40 che al max mi tolgo qualche punto e "qualche" neuro beh ... mio padre diceva che dovevo fare il dentista! :mad: :mad: :mad:

condor
26-08-2005, 23:07
non abbiamo alcuna coscenza sociale.
è come se fossimo di passaggio e il luogo non fosse il nostro.
la città non è il luogo dove viviamo ma un luogo di passaggio dove sputare, far cagare il cane, parcheggiare sul marciapiede...
le strisce sono la pole position...
il semaforo è quello dello start alla corsa o del coglione che lo rispetta.
l'autostrada una pista e un furto, come se le cose dovessero essere gratis.

se l'autogrill è uno schifo, protestiamo e non fermiamoci più. facciamolo fallire. ma il limite di velocità perchè non dobbiamo rispettarlo?

ho finalmente visto da vicino una X5 in movimento, l'ho superata in autostrada in austria. Andava a 100 all'ora e io a 120!!!
che emozione distinguere u essere umano dentro ad una macchina che non viene usata al fine di affermare la propria superiorità!

Vadano a cagare tutti quelli che protestano per le regole, incominciamo a rispettarle e incazziamoci come bestie se il paese non funziona! così si fa, non facendola in barba all'autovelox.
Il pesce puzza dalla testa.

webex
26-08-2005, 23:53
Vedo che c'è un sacco di gente che sostiene di riuscire a rispettare il limite dei 50 Km all'ora su una statale larga e con scarso traffico (e ce ne sono tante di situazioni tali).
Evidentemente è tutta gente che va in ciclomotore o in mezzo a motociclisti che popolano il forum, oltre ai dentisti c'è anche qualche sindaco.

artemio
27-08-2005, 00:36
D'accordo con corivorivo e condor.
Siamo un paese dove le regole esistono solo quando ci colgono a infrangerle.
È vero che spesso sono sbagliate e che a volte sono un vero sopruso ma non è tirando sassi che risolveremo il problema.
In una nazione dove chi paga le tasse è un fesso (se non è obbligato), dove chi fa il furbo campa alla grande e chi ha coscienza e rispetto non ha capito niente della vita, dove persino il capo del governo si fa le leggi a suo uso e consumo c'è poco da sperare che si crei una scuola di civiltà purtroppo.
A dispetto di tutto questo vale comunque la pena di cercare di essere civili.
Vale la pena soprattutto per sé stessi.


E ancora di più, vale la pena per i nostri figli ;)

Theduke
27-08-2005, 06:58
Se fai dei limiti cristiani ci sto senza problemi a rispettarli: in Spagna autostrada a 120-130 (parlo dei limiti che ho ampiamente rispettato pur avendo fatto in due giorni 2500 km)
superstrada senza pedaggio 110-120. :D :D
da noi autostrada a 130 (e ci può stare) supertrada a 90-110 a seconda dei tratti ma poi si scende anche sotto a volte e anche se la strada è larga quanto o più dell'autosole.
Mi fa pensare che i limiti bassi servano anche a giustificare il prezzo dell'Autostrada :mad: :mad:
rispetto si, ma anche limiti giusti ed adeguati.
abbassare i limiti per coprire carenze strutturali è vergognoso

condor
27-08-2005, 20:23
come accade spesso ci si trova d'accordo con SirJo.
eppure non lo conosco, non l'ho mai incontrato...
siamo solo motociclisti.

Il problema non è starci o non starci il problema è che se c'è una regola la rispetti, o ti batti per cambiarla. Ma battersi costa fatica e tempo prezioso.
Io sono tornato dall'austria molto più sreno sul piano della guida. Ho fatto quasi 3.000 chilometri. alcuni anche a 50 all'ora.

nossa
27-08-2005, 21:29
Vabbè... i bambini e i cretini tirano i sassi!

Viggen
28-08-2005, 16:30
...anzi un vero rompic....ni.
Multe per targhe sporche, multe ai pedoni, multe ai negozianti, perchè non avevano il cartello "VIETATO FUMARE" (in negozi dove nessuno si sarebbe mai sognato di farlo),ecc. ecc.
Aveva cominciato a fare multe per il giubbotto catarifrangente ancora prima che uscisse la legge!!! Insomma tutti, ma proprio tutti avevano fatto i conti con lui.
Una bella sera, l'hanno messo in un sacco, rullato bene bene e buttato in un bidone della spazzatura...
Risultato: le botte l'hanno fatto diventare peggio di prima!!!! :lol: :lol: :lol:

E' un mito!!!

Dicono che volesse pagare lui l'autovelox al comune!!! :lol:

alfred_hope
28-08-2005, 17:21
Evidentemente è tutta gente che va in ciclomotore o in mezzo a motociclisti che popolano il forum, oltre ai dentisti c'è anche qualche sindaco.

Io riporto la mia esperienza... poi fate e pensate quello che volete.

Il 5 giungno mentre tornavo dal ponte del 1 Maggio al mare, verso le 15:15 mi hanno fatto la foto sulla massetana (Massa Marittima - Siena) perchè circolavo a 81Km/h contro un limite di 50Km/h, 150 euro di multa e -2 punti che in realtà sono 4 perchè così mi sono giocato il bonus per soli 25 giorni.

La cosa che più mi inbufalire è che il comune di Montieri (piccolissimo comune della provincia di Grosseto, di cui ci sarebbe molto da scrivere per esempio l'ho trovato chiuso di sabato mattina che ero andato per vedere la foto, quando nell'orario c'è scritto che è aperto) su quella strada ha un pertinenza si è no di 500 metri, l'autovelox non lo usano sulle strade del comune ma solo lì... quindi già il chiaro intento di fare cassa, non rompo ai cittadini ma inculo (scusate la parola ma è proprio questo) chi torna dal mare. Bene su quella strada che è una statale (quindi limite 90Km/h) il limite cambia 3 - TRE volte nel giro di un 1km, 50 - 70 - 50, il cinquanta è messo per una curva in cui c'è un bar, bene dietro questa curva mi hanno attraversato (non ci sono strisce!!!) una coppia di anziani coniugi ed io sono "riuscito" a fermarmi per farli attraversare senza dover fare evoluzioni da circo, sebbene viaggiassi a più di 80Km/h, voglio dire la curva non è pericolosa la visuale c'è tutta, ecc.
Il velox era posizionato tra le piante, 5 metri dopo del cartello dei 50... quindi dai 70 del limite prima, avrei dovuto frenare per non beccarlo (??? secondo voi è normale???).
E la chicca... sul verbale c'è scritto certificato (dello strumento) metrologico di taratura agli atti, richiedo il certificato e che cosa mi danno??? Un certificato di Conformità emesso dalla Sodi Scientifica, cioè chi costruisce il velox, quando la taratura (che è parecchio differente dalla conformità) la deve fare un organo super partes, così come definito dalla legge. Ergo voglio fotterti di più di quello che già sto facendo... perchè voi sapete che in Italia non esiste ancora un centro SIT accreditato per tarare i velox, allora loro ci provano dichiarando sul verbale che loro il certificato ce l'hanno.

Per tutti questi motivi venerdì mattina ho consegnato il mio bel ricorso al GDP di Massa, preparato grazie ai preziosi consigli che ho trovato su www.autovelox.info, non vincerò (anche se ieri mi hanno fatto capire che ci sono buone possibilità, sgrat sgrat) ma almeno al comune di Montieri se vogliono i miei soldi glieli faccio trovare lunghi...

E nel frattempo quando vado in direzione del mare, siccome sò che è così che sono lì tutti con le loro pistoline, radar, velox e ca22i vari pronti a cacciarti, sporco la targa con il fango... datemi del vandalo, del delinquente o tutto quello che volete, ma io mi sento molto più superiore a un amministrazione pubblica che dichiara il falso su un verbale solo per estorcere 150 euro.

webex
28-08-2005, 17:38
E di che ti lamenti Alfred?

Qui c'è gente che viaggia in ciclomotore e che ha scritto che siccome c'è il cartello 50 Km/h non devi superare quel limite.
Sai o no che c'è la legge? E allora di che ti lamenti?

E poi sporcare di fango la targa non è onesto ed è illegale.

Infatti io alla prima foto che mi arriverà a casa metto il catenone legato intorno al bauletto che casulamente pende proprio sopra la targa, ma almeno non la sporco :tongue4:

Adelmos
28-08-2005, 22:47
non abbiamo alcuna coscenza sociale (...)
Il pesce puzza dalla testa.

Condivido al 100% il tuo post, resta il fatto dell'uso spesso iniquo del velox. Se l'ente erogante non godesse dei proventi della contravvenzione, sono sicuro che il numero di queste crollerebbe.

E anche questo è un atteggiamento tipicamente italiano.

sKappa
29-08-2005, 10:07
100% Condor ecc... ma perchè poi in Austria i 50 sono OK ed in Italia no??? (e i velox imboscati in A nn si contano....) perchè i 120 in Austria sono OK ed i 130 in Italia sono pochi???
Poi sono perfettamente daccordo sul fatto che SPESSO in I ci siano limiti idioti ed imbecilli (vedi tg di Ve con i limiti differenziati per corsia e molto, molto bassi... irrispettabili pure col camper... pena TIR appiccicati al culo.....e nn è sano.... ma sono situazioni limite).. ma mediamente è è l'italiano che se ne infischia....delle norme come il CEREBROLESO che voleva schiaffeggiarmi a Cortina (chissà poi perchè nn è sceso dalla sua bellissima ML) perchè, dopo essere stato pelato ed impolverato su un sentiero PEDONALE ho osato digli che era un povero mentecatto....

POVERA ITALIA......il fatto è che quello che contraddistingue gli italiani, terroni, polentoni e tutte le vie di mezzo sia il disprezzo per la Res Publica.....

SALUTI VA.......

dpelago
29-08-2005, 11:29
Buttare un masso su un auto che procede in autostrada è un atto criminale, censurabile e omicida.
Buttare un sasso su un auto dei vigili (meglio sarebbe stato sull'autovelox) è un atto criminale, ma simpatico e ha tutta la mia ammirazione e comprensione.

Dopo tutto anche Robin Hood era un criminale no? Qualcuno di noi lo ha mai condannato moralmente?
Se i vigili erano sotto un cavalcavia sicuramente erano li per un agguato e sul fatto che il masso abbia sfiorato i vigili, qui è tutto da vedere e dimostrare, sappiamo tutti quanti come scrivono i giornali

Quoto 100%

Dpelago R1200 Gs Gialla

sKappa
29-08-2005, 11:33
Quoto 100%

Dpelago R1200 Gs Gialla

Per me siete 2 poveri pirla....

Atto simpatico? Ma sei scemo o cosa?

'ma io mi sento molto più superiore a un amministrazione pubblica che dichiara il falso su un verbale solo per estorcere 150 euro.'

???? MAH!

webex
29-08-2005, 11:48
Per me siete 2 poveri pirla....

Atto simpatico? Ma sei scemo o cosa?

'ma io mi sento molto più superiore a un amministrazione pubblica che dichiara il falso su un verbale solo per estorcere 150 euro.'

???? MAH!

La simpatia è un fatto soggettivo e non oggettivo quindi ciò che può essere simpatico a me non lo è altrettanto per te.
Può anche essere che la simpatia sia dettata dall'intelligenza o meno di una persona e in tal caso di fronte ai tuoi occhi devo sembrare proprio un idiota.

Quindi non chiedermi se sono scemo o cosa perchè ti sei risposto da solo: sono uno scemo.
Invece per il pirla non hai dubbi, sono anche un pirla

Ciao ESSERE SUPERIORE spero che prima o poi giunga anche a te la multina perchè te ne sei passato a 60 Km all'ora davanti ad un solerte autovelox.

Ps io ho ancora 22 punti e se mi lamento per gli autovelox non lo faccio perchè devo vendicarmi di qualche cosa, ma per aiutare gli altri a dimostrarsi ESSERI SUPERIORI :!: :!:

sKappa
29-08-2005, 12:58
La simpatia è un fatto soggettivo e non oggettivo quindi ciò che può essere simpatico a me non lo è altrettanto per te.
Può anche essere che la simpatia sia dettata dall'intelligenza o meno di una persona e in tal caso di fronte ai tuoi occhi devo sembrare proprio un idiota.

Quindi non chiedermi se sono scemo o cosa perchè ti sei risposto da solo: sono uno scemo.
Invece per il pirla non hai dubbi, sono anche un pirla

Ciao ESSERE SUPERIORE spero che prima o poi giunga anche a te la multina perchè te ne sei passato a 60 Km all'ora davanti ad un solerte autovelox.

Ps io ho ancora 22 punti e se mi lamento per gli autovelox non lo faccio perchè devo vendicarmi di qualche cosa, ma per aiutare gli altri a dimostrarsi ESSERI SUPERIORI :!: :!:

Forse nn hai capito... la frase 'ma io mi sento molto più superiore a un amministrazione pubblica che dichiara il falso su un verbale solo per estorcere 150 euro.' era una citazione...presa da un post del topic...

Contentissimo per te che hai 22 punti, esattamente come me....... ma permettimi di continuare ad affermare che è da 'sciocchi' considerare il lancio di oggetti contundenti (di qualunque foggia e dimensione) verso qualunque cosa, sebbene tu stesso l'abbia definito un atto criminale, SIMPATICO.

alfred_hope
29-08-2005, 13:24
Forse nn hai capito... la frase 'ma io mi sento molto più superiore a un amministrazione pubblica che dichiara il falso su un verbale solo per estorcere 150 euro.' era una citazione...presa da un post del topic...


Skappa...

L'ho scritto io!

Ma forse non hai capito tu, questi signori dell'amministrazione pubblica hanno dichiarato il falso in un atto pubblico! Sono da denuncia penale...

Sono più ladro io che giro con la targa sporca (solo quando vado verso il mare...) o loro che dichiarano il falso, dimmelo tu ????

Da qui a dire che fanno bene a tirare i sassi ai vigili dal cavalcavia... mi sembra che ce ne passi!

sKappa
29-08-2005, 14:27
Skappa...

L'ho scritto io!

Ma forse non hai capito tu, questi signori dell'amministrazione pubblica hanno dichiarato il falso in un atto pubblico! Sono da denuncia penale...

Sono più ladro io che giro con la targa sporca (solo quando vado verso il mare...) o loro che dichiarano il falso, dimmelo tu ????

Da qui a dire che fanno bene a tirare i sassi ai vigili dal cavalcavia... mi sembra che ce ne passi!

Se hanno dichiarato il falso......beh risponderanno loro..il fatto è che comunque, falsa o meno la taratura tu nn andavi a 50 (capita anche ai più rispettosi del codice).........E' un rischio andare a 50 su alcune strade è vero, verissimo... ma ci siamo chiesti mai il perchè?
All'estero nn se la passano poi molto meglio..........

matth78
29-08-2005, 14:33
è la prevedibile reazione della gente esasperata.

Mi stupisco che ci sia stata solo questa

sKappa
29-08-2005, 14:36
è la prevedibile reazione della gente esasperata.

Mi stupisco che ci sia stata solo questa

Prevedibile? Esasperata?
Mah, forse è che sono anni che nessuno diceva niente e regnava (e regna) l'anarchia più assoluta....

matth78
29-08-2005, 14:48
Non ti ho compreso, su cosa regna l'anarchia?

Puntualizzo che io non sostengo l'azione, ma non me ne stupisco affatto, per i soliti motivi triti e ritriti tra di noi della giustizia nella contestazione dell'infrazione.

sKappa
29-08-2005, 14:50
L'anarchia più assoluta sulle strade nostrane, da NORD a SUD ... Isole comprese.....

matth78
29-08-2005, 14:55
Ora capisco. Rifletto, non ho nulla da aggiungere che non sia puramente retorico

corivorivo
29-08-2005, 16:24
è la prevedibile reazione della gente esasperata
Ti correggo.
E' la prevedibile reazione della gente che non è più abituata a
- rispettare le leggi perchè nessuno le fa rispettare e c'e' la propensione sociale e collettiva a fottersene (lo faccio spesso anche io)
- considerare i pericoli, illusa dal fatto che la tecnologia di oggi (rispetto a quella di una volta) fa sembrare piu' sicure velocita' piu' alte e meno pericolosi comportamenti pericolosi di guida (lo faccio spesso anche io)

condor
29-08-2005, 17:19
il passo del brennero è forse uno dei più trafficati dai TIR.
provate a incrociarne uno da Innsbruck a Breghenz o da Innsbruck a Monaco.
se ne vedete uno, ogni tanto, non lo notate nemmeno.

provate a cercarne uno andando da Lugano a Zurigo, o Berna o Basilea.
Hanno le soste obbligate per diluire la presenza in autostrada.

Non li noti, non ti danno fastidio. Eppure circolano.

Noi confondiamo l'autostrada con l'autodromo, sarà per i caselli che ci sembrano pole position...

Ma basta arrivare in alto adige per cominciare a vedere la differenza.

chissà come mai...

matth78
29-08-2005, 17:25
Ti correggo.
E' la prevedibile reazione della gente che non è più abituata a
- rispettare le leggi perchè nessuno le fa rispettare e c'e' la propensione sociale e collettiva a fottersene (lo faccio spesso anche io)
- considerare i pericoli, illusa dal fatto che la tecnologia di oggi (rispetto a quella di una volta) fa sembrare piu' sicure velocita' piu' alte e meno pericolosi comportamenti pericolosi di guida (lo faccio spesso anche io)


giusta osservazione. Aggiungo pero' un paragrafetto legato all'esasperazione. Ossia tutti quei velox messi per far cassa e non per responsabilizzare l'automobilista. Anche perchè non è con la repressione sommaria che si educa un popolo, con quella lo si esaspera.

condor
29-08-2005, 17:31
l'unico sistema per impedire di usare l'autovelox per far cassa è rispettare i limiti.
se lo usano per far cassa è perché sanno che siamo un popolo che se ne frega.
nel resto del pianeta ci sono sistemi elettronici per multare chi supera i limiti, non mi importa cosa ci fanno coi soldi, il punto non è quello.
L'unico sistema è protestare in gruppo senza spingere l'acceleratore.
quello è solo il fringe benefit del suddito frustrato.

matth78
29-08-2005, 17:45
non sono completamente daccordo. Cio' è possibile nella maggior parte dei casi, quando i limiti cioè sono adeguati alle condizioni.

Il problema sorge quando il limite di velocita' è assurdamente basso, irrispettabile quindi, e in corrispondenza di questo viene posto un autovelox.

alfred_hope
29-08-2005, 17:52
Se hanno dichiarato il falso......beh risponderanno loro..il fatto è che comunque, falsa o meno la taratura tu nn andavi a 50 (capita anche ai più rispettosi del codice).........E' un rischio andare a 50 su alcune strade è vero, verissimo... ma ci siamo chiesti mai il perchè?
All'estero nn se la passano poi molto meglio..........

Skappa

Ma hai letto quello che ho scritto io???

Ero su una strada extra urbana principale, cioè limite 90, venivo da diversi divieti di velocità, praticamente ogni 300 mt c'è ne uno, l'ultimo era a 70 km ed il velox era posizionato tra le frasche 5 metri dopo del cartello dei 50...

Ergo, ho freni o ti fotografo... e secondo me può anche essere pericoloso, perchè se tu freni quello dietro magari non se lo aspetta e ti tampona.

Poi ho scritto che subito dopo il velox ho fatto attraversare una coppia di vecchini che attraversavano dietro una curva fuori dalle striscie (che non esistono), mi ricordo questo particolare perchè mi sono auto premiato per il gesto civico che avevo fatto, salvo poi scoprire che sono un pirata stradale che corre fuori dai limiti...

Ahhh poi se ti informassi, scopriresti che il prof. Soardo, attuale responsabile dell'istituto Galileo Ferraris di Torino, ha dimostrato , chiamato come perito tecnico, durante un ricorso che un autovelox non tarato può sbagliare la misura del 15%, quindi io potevo benissimo rientrare nell'infrazione da 0 - 10 Km orari di eccesso con reltiva multa di 33 euro e senza scotto dei punti.
Senza parlare del fatto che gli autovelox mobili devono essere montati in certo modo con l'ausilio di una bolla elettronica, perchè il funzionamento si basa sull'interruzione di due fasci laser, che chiaramente se non sono paralleli alla strada possono falsare la lettura... devo continuare e scriverti tutti i motivi del ricorso, oppure ti informi da solo e scopri che molte amministarzioni pubbliche (io ho massimo rispetto per carabinieri e polizia, che tra l'altro queste porcate non le fanno) ci marciano su???

sKappa
29-08-2005, 17:59
Guarda che ti stavo dando ragione........
Però tu, effettivamente a quanto andavi???

condor
29-08-2005, 17:59
non sono completamente daccordo. Cio' è possibile nella maggior parte dei casi, quando i limiti cioè sono adeguati alle condizioni.

Il problema sorge quando il limite di velocita' è assurdamente basso, irrispettabile quindi, e in corrispondenza di questo viene posto un autovelox.

e allora protesti.

alfred_hope
29-08-2005, 18:20
Guarda che ti stavo dando ragione........
Però tu, effettivamente a quanto andavi???

81Km/h

C'è già scritto nel mio primo intervento...

alfred_hope
29-08-2005, 18:35
e allora protesti.

Ed anche questo non è così banale...

Atto prima, vai prenderti tutte le cose che ti riguardano... la prima volta mi presento un sabato mattina al Comune di Montieri e lo trovo chiuso ??? Ma come è aperto c'è scritto sugli orari... invece è chiuso, volevo quasi chiamare i carabinieri e denunciarli per interruzione di pubblico servizio... poi ho pensato che andare per avvocati e tribunali non è che sia proprio la mi aspirazione ed ho lasciato perdere, ma forse ho sbagliato.
Atto secondo, vai un giorno feriale chiedi la prova fotografica e il certificato di taratura.
Atto terzo, torna alla segreteria GDP di Massa M.ma che compente e fai ricorso.

Se leggi ho preso due giorni di ferie (più un terzo lo prenderò per almeno la prima udienza), ed io ho avuto la "fortuna" :mad: che mi hanno fatto la foto a circa 200 Km/h da casa, così ne apprifitto e ci vado al mare, ma se me la facevano in Sardegna per esempio mi conveniva pagare e stare zitto, ... ed proprio su questo che ci giocano!!!

La segretaria del Gdp mi ha detto che i ricorsi sono una cosa infinitesimale sulle multe che emettono, per forza è più facile pagare 150 euro che doversi sbattere per vedere dimostrati i tuoi diritti...

condor
29-08-2005, 19:29
io non dico di protestare a multa presa, dico di protestare prima.
se non ha senso un limite in un punto, che insorga tutto il comune.
altrimenti uno poi si attacca al tram.

webex
30-08-2005, 00:04
Discorsi fra sordi, tra entrambi le parti.

Si comunque protestiamo e diciamo abbasso l'autovelox :protest::protest::protest::protest: :protest::protest::protest::protest:

e cosi ora che ho protestato non mi fanno più le multe :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

condor
30-08-2005, 15:23
non è così che si protesta.
così lo fanno i sudditi fuori dalle mura dei Signori, e non serve a nulla.
chissà come fanno in inghilterra, in germania, austria, francia...
e non lo chiedo in tono polemico.
o forse sono diversi da noi e nessuno prova a fregarli con gli autovelox per impinguare le casse del comune, altrimenti forse insorgerebbero.
o forse non gli viene così naturale di pensare di fottere in qualche modo lo stato appena possono, così come non fanno cagare i cani per strada, non parcheggiano sul marciapiede e si fermano per fare attraversare i pedoni.
Almeno in Austria e Germania... Parigi è un gran casino, ma a me pare comunque più ordinata.

Joe Falchetto
30-08-2005, 15:37
Chissà perchè ogni volta che provo a suggerire il referendum, vengo pressochè deriso.

Questo codice della strada è intrinsecamente sbagliato, perchè chi è deputato al controllo delle strade (comuni ecc.), anzichè essere super partes, è in conflitto di interessi, e da qui nascono gli abusi legati alla presenza di limiti ridicoli ed alle imboscate.

Come giustamente dice il condor, il pesce puzza dalla testa: e se continua questa cultura del profitto selvaggio (vedi sia l'autovelox che anche la confisca della moto se mi gratto il naso ecc. ecc.), poi non ci si lamenti se la cittadinanza trova ogni mezzo per frodare lo Stato (sulle tasse, con la targa coperta ecc.).

Lamentarsi non serve MAI, nè a multa presa, nè a multa non presa. Usare violenza contro le cose o - ancora peggio - contro le persone non fa altro che perpetuare lo stereotipo dell'automobilista o motociclista fuori dalle regole: e quando le regole non vanno bene, non ha senso violarle e basta: occorre cambiarle.

Si deve semplicemente cambiare la legge, ed il referendum è lo strumento principe del controllo popolare sugli abusi dei governi.

E se chi ha speso tempo e denaro in ricorsi cavillosi ci avesse pensato prima, con la spesa di tutti quei soldi e quel tempo in modo intelligente e coordinato, forse oggi il codice della strada non avrebbe nè confische assurde, nè patenti a punti, nè limiti insensati (che fanno perdere credibilità alla segnaletica: al lupo ... al lupo...).

Non solo: i politici avrebbero capito che non si gioca con le leggi, ed anzichè pensare ai mille ed un modi per strizzare denaro da chi in qualche modo SEMBRA che ne abbia un po', forse si concentrerebbero nel fare in modo da risparmiare spesa sanitaria a favre di quelli che, per una buca di troppo o per un guard-rail mal fatto, sono costati centinaia di migliaia di euro CIASCUNO alla collettività....

vabbè.

Joe Falchetto
30-08-2005, 15:40
Anche perchè se la gente si esaspera, prima o poi....

LoSkianta
30-08-2005, 16:21
se non ha senso un limite in un punto, che insorga tutto il comune.
altrimenti uno poi si attacca al tram.

Nel caso di AlfredHope il comune ha tutto l'interesse a fare cassa con i soldi dei turisti.
I residenti sapranno benissimo dov'è l'autovelox e ci passano davanti a 40 km/h.

Joe Falchetto
30-08-2005, 16:24
Mica tanto: qui vicino c'è un velox, fisso e segnalato, ed ogni volta che ci passo (a 45) vedo quello di fronte che lampeggia come un dannato, perchè ovviamente un sacco di gente passa a 60.

alfred_hope
30-08-2005, 18:55
Nel caso di AlfredHope il comune ha tutto l'interesse a fare cassa con i soldi dei turisti.
I residenti sapranno benissimo dov'è l'autovelox e ci passano davanti a 40 km/h.

Esatto!!! Perfetto... ti darei un bacio!!! :thumbup:

Joe... quelli che passano a più di 60 davanti a un velox fisso sono persone non della zona e probabilmente sovra pensiero, ed immagino che a Milano dopo una giornata di lavoro, imbottigliato nel traffico, con la spesa da fare, ecc... non sia la tua prima preoccupazione la ricerca degli autovelox!

Se no per come ragione tu, tutti gli autovelox fissi per definizione non dovrebbero fare foto...

Per il referendum sono d'accordo con te... ma quello che è strano qui si fà referendum pure se si può pisciare contro vento o meno, e su una cosa così nessuno si muove... lè una obby mio caro!

Joe Falchetto
30-08-2005, 19:01
Per come ragiono io, un autovelox (fisso o mobile non importa) dovrebbe scattare foto solo a chi va PARECCHIO sopra al limite, al punto da rappresentare un pericolo per la circolazione.

BurtBaccara
30-08-2005, 21:06
Joe dov'è l'autovelox di cui sopra (40km/h) ?

Grazie