Visualizza la versione completa : rt 1200 my 2010 morta
il quadro si accende....si sente anche il solito rumorino ma non appare la scritta check!!! spingo start e non parte!
ha 64000 km!!! batteria cambiata a febbraio...da allora ho fatto 10000km!!!
fino a ieri funzionava perfettamente....
Serpico77
24-05-2013, 15:25
il mecca cosa dice
Intanto complimenti per i km, 64.000 in due anni non sono male ma i 10.000 da febbraio a maggio con il tempo che ha fatto sono veramente degni di nota.
Cavi e cavetti vicino alle solite fascette e i blocchetti (chiave e comandi) già controllati? Hai fatto modifiche sulla moto?
Hai possibilità di collegare un GS911 o apparecchi simili per vedere quale errore segnala?
dunque...il mecca lo vedo domani.....ora non sono in grado di comunicare...
i cavi sembrano ok...per quello che ne posso sapere io!
IL gs911 non so cosa sia....ora ho attacato il carica batteria....non so neanch io perchè
ma è l unica cosa che in questo momento posso fare!!!
ah e non ho nessuna modifica fatta....
http://shop.touratech.it/gs-911-l-apparecchio-diagnostico-d-emergenza-per-moto-bmw-bluetooth-enthusiast-version.html
Mentre carichi la batteria prova anche a scollegarla dalla moto, si sa mai che si resetti qualcosa....
grazie !!!!ci avevo pensato...ma sto aspettando di calmarmi...ora come ora se me la trovo davanti la prendo a martellate!!!
alebsoio
24-05-2013, 18:20
Sensore cavalletto? Con tutta l'acqua che avrai preso in questi mesi...
ah bhe di acqua ne ho presa a secchiate...ma fino a ieri girava tutto bene...da un momento a l atro sto sensore si rompe.? Stanotte come sempre ha dormito al chiuso!!!
E cmq anche se è il sensore come si fa a farla ripartire???
Mi è' accaduto la stessa cosa sulla mia RT 1200 ottobre 2012, l'ho portata all'officina ufficiale e li hanno fatto tutti i controlli di rito, riscontrando un calo di tensione della batteria, il resto era tutto ok.
Ad oggi il problema non si è' più' verificato, e' anche vero che ho fatto pochi chilometri, comunque non sono per niente tranquillo.
Oinot...senza offesa...controlla la levetta d'emergenza
Ti dico...solo logica primaria..non rileva anomalia,non esegue il check..
....se è un 2010 non c'è più, sui nuovi blocchetti lo stesso pulsante premuto nella parte bassa accende e premuto nella parte alta spegne
Ah,ok il sintomo e`quello.
Mi pare sia l'unica interruzione del circuito che non consente il check.
infatti non c'è!!!Magari...cmq è ancora sotto carica. Domani riprovo e vediamo!
qua il casino è che se non riparte non so neanche come farla uscire dal garage...c è una pendenza del 90%!
Cmq per l uso che ne faccio io del mezzo ....credo che non posso permettermi una bmw!!!
Io devo arrivare per forza a destinazione....
Anche gli altri..adesso sei incacchiato.....
Ci dormi su`...poi domani la vendi!!:)
Cmq per l uso che ne faccio io del mezzo ....credo che non posso permettermi una bmw!!!
Io devo arrivare per forza a destinazione....
Hai ragione, se vuoi la certezza di arrivare a destinazione ne servono almeno 2, meglio tre.....:lol:
@si zangi hai ragione...sto valutando e non riesco a trovare una alternativa!
La settimana scorsa sono stao in austria a suonare...se fosse capitato nel viaggio dell andata...avrei fatto saltare 3 concerti(per questo dico che io devo arrivare per forza).
Mi son detto che è ora di tornare alle jap...ma non trovo niente che mi soddisfi!!!
Mi piace il goldwing(m è sempre piaciuto) ma mi garba anche piegare e con l rt avevo trovato in giusto compromesso.....ma non esiste che io perdo una giornata di lavoro perchè la moto non s accende!!!!
Superteso
24-05-2013, 21:40
si vede che non gli piace il repertorio.... :lol:
Il meccanico honda sarebbe venuto subito?
Poi neanche,perche` un meccanico honda non ne fa`un gran che di gw...hanno i loro centri.
Non dire che non ne hanno bisogno....ti prego..
@SUPERTESOquesta è cattiva....ma mi ha fatto sorridire...e ne avevo bisogno...grazie
@ZANGI...ok non te lo dico!!! ma il dubbio mi rimane!!!
Superteso
24-05-2013, 21:55
emmicahodettochenonmipiaceammè.... :D
ma alla moto... :lol:
eppoiquellodevifare... sorridere:laughing: :lol: :laughing: :lol:
Enzino62
25-05-2013, 00:00
@si zangi hai ragione...sto valutando e non riesco a trovare una alternativa!
Mi son detto che è ora di tornare alle jap...ma non trovo niente che mi soddisfi!!!!!
Se mi permetti... Non esiste un alternativa alla RT!!!
non perdere tempo a cercare una copia ma che non sia inaffidabile come lei purtroppo non ce. Trova una moto affidabile e che possa essere una discreta viaggiatrice. Un esempio?suzuki bandit 1200 traveller una moto affidabilissima.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
guidopiano
25-05-2013, 00:36
credo che oinot ... :lol: non si era mai posto il problema prima
tutte le moto sono affidabili , smettono di esserlo alla prima volta che ti lasciano a piedi , quando succede c'è chi se ne fa una ragione e la considera una cosa che può succedere , c'è invece chi non lo accetta e volta pagina.
non esiste l'affidabilità assoluta
Auto? Treno? Aereo?.........
.......
...............
#%@&
scooter?
@guidopiano...mi sembra ovvio che non mi sia posto il problema!!!Chi se ne fa una ragione non usa la moto come me! Se non ho un mezzo in grado di darmi la certezza di farmi arrivare in quel luogo a quella ora io perdo lavoro!!!Se non esiste....(perchè non le fanno piu')...fanculo alle moto!!!non conosco le mezze misure....
o sei motociclista o sei un barboys(cit. pacifico)
@dino...io da A...fino a B...ci devo arrivare su due ruote(e non in bici).....
@Enzino il suzuki è una moto intelligente ...affidabile ma solo discretamente comoda. Ma sopratutto ha una ciclistica che potrebbe andare in crisi in qualche occasione....
Qualunque moto tu scelga, o automobile, o treno o ........ non sei mai sicuro di arrivare!!!!!
Cambia marca, cambia mezzo, controlla tutto,..........., ma PER FORTUNA nella vita c'è sempre qualcosa di aleatorio. Altrimenti sai che noia!!!!!!
Doppiolampeggio
25-05-2013, 22:24
Oinot, capisco la tua in@@@@@@@ra ma tieni presente che non esiste mezzo al mondo con 2 o più ruote che ti può garantire di poter arrivare da "A" a "B" sempre e comunque.:lol::lol::lol:
Con osservanza.:!::!::!:
Claudio Piccolo
25-05-2013, 22:46
@dino...io da A...fino a B...ci devo arrivare su due ruote(e non in bici).....
speedy pizza?
si ok!!! capisco....allora sono stato fortunato fino ad ora visto che sono andato sempre in moto e sono arrivato ovunque e in tempo....mi dovro' rassegnare a diventare un barboys anch io allora!!!
intanto oggi non ho avuto un minuto di tempo...quindi tutto rinviato a martedi'!!!
ConteMascetti
26-05-2013, 09:04
Credo che sia di una logica disarmante il fatto che niente è perfetto e tutto può subire un guasto. Se in 60K chilometri la RT non ti ha mai lasciato a piedi.....come giustamente hai già detto puoi considerarti mediamente fortunato e considerarla ben affidabile...
ma fino a ieri girava tutto bene...da un momento a l atro sto sensore si rompe.? Stanotte come sempre ha dormito al chiuso!!!
Guarda che quando un qualcosa, qualcosa che ha a che fare con l'elettricità/elettronica, si guasta........ fino all'attimo prima funzionava. Se fosse il sensore cavalletto, essendo un contatto elettrico, puoi provare con uno spray da elettricista o anche WD40, Svitol ecc. Ma non credo possa essere quello e per provarlo basta mettere in folle e provare a mettere in moto, dovrebbe partire ugualmente.
Comunque se deve venire il meccanico aspetta il suo parere. ;)
Oinot...per curiosità.......:rolleyes::rolleyes:......non suoni il contrabbasso, vero.........??? :lol::lol::lol:
In bocca al lupo!!
capisco l'inc@@@@tura..... la condivido e ti sono vicino....è capitato anche a me....
se per lavoro davvero è una cosa poco piacevole....
ma ti posso garantire che l'elettronica che ci rende la vita molto più "semplice" a volte si inceppa.....
succede anche su vetture di marchi prestigiosi......:mad::mad::mad::mad:
GCarlo_PV
26-05-2013, 11:20
Oinot sarà un virus che attacca, la mia 2010 và ad un cilindro.....dopo che gli ho caricato la batteria lo scorso lunedì con mantenitore collegato direttamente ai poli della batteria perché era morta....al riavvio con batteria al 100% si è accesa a fatica e dava un errore di motore nel quadro strumenti a sx e non teneva il minimo.....:mad::mad::mad:
Una rabbia incredibile perché la moto mi serviva per forza mercoledì mattina per una richiesta di un nostro socio del moto club locale, che purtroppo passato a miglior vita, ha lasciato come volontà che lo accompagnassero al funerale con il corteo delle moto dei suoi amici del club, di cui sono vicepresidente...
Insomma riprovo 2 volte e sempre lo stesso problema....ho toccato i tubi di scarico e quello sinistro era freddo mentre il destro era bello caldo....và a uno..:mad::mad::mad::mad:
Ho chiamato l'assistenza dove ho comprato la moto me l'hanno ritirata il venerdì successivo e forse me la daranno per metà giugno...perché hanno un sacco di persone prenotate per il tagliando....ho una rabbia addosso tra le 2 cose che se mordo io un cobra muore lui...!!!!....
Poi con una domenica di sole come oggi da me aumenta ancora di più la rabbia..:mad::mad::mad::mad::mad:
Enzino62
26-05-2013, 13:38
Lassa sta'questi hanno viaggiato sempre in BMW e non sanno!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
guidopiano
26-05-2013, 13:48
............@guidopiano...
non conosco le mezze misure....
o sei motociclista o sei un barboys(cit. pacifico)
mi sembri molto sicuro di te .... e sei anche un pò presuntuoso
scusami se mi sono permesso .... ma la mia risposta innanzitutto non era a te era a Enzino62 che appena prima di me aveva espresso il suo parere
poi visto che pretendi da un mezzo meccanico l'affidabilità assoluta
mi viene da domandarti ....
e tu !! sei sicuro di essere SEMPRE affidabile ??...
mai capitato di avere un'influenza , una indisposizione fisica , un impedimento che ti ha fatto rinunciare o non rispettare un impegno ??
se la tua risposta è NO ..... bhè allora come per la moto fin'ora sei stato molto fortunato .... spero per te che tu lo sia a lungo ....
e poi scusami ancora perchè secondo me chi non conosce le mezze misure ... ha una visione un pò limitata della vita
auguri nè !!! ....
1965bmwwww
26-05-2013, 14:27
E poi anche i bar boys rimangono a piedi....;)
.
e tu !! sei sicuro di essere SEMPRE affidabile ??...
mai capitato di avere un'influenza , una indisposizione fisica , un impedimento che ti ha fatto rinunciare o non rispettare un impegno ??
....
mai....io con 38/39 di febbre se ho una lezione o un concerto lo vado a fare!!!
. Se in 60K chilometri la RT non ti ha mai lasciato a piedi.....come giustamente hai già detto puoi considerarti mediamente fortunato e considerarla ben affidabile.....
non sono d accordo!!!! quando ad una moto li scarichi i 100000 km allora fa il suo dovere....almeno su una gran turismo....su una moto da 200cv il discorso ovviamente è diverso(anche l utilizzo)
Oinot...per curiosità.......:rolleyes::rolleyes:......non suoni il contrabbasso, vero.........??? :lol::lol::lol:
peggio.....faccio il batterista:lol::lol::lol::lol::lol:!
crepi il lupo:D
robertag
26-05-2013, 17:38
mai....io con 38/39 di febbre se ho una lezione o un concerto lo vado a fare!!!
... e allora ha ragione guidopiano...
Doppiolampeggio
26-05-2013, 18:46
Se quando giri la chiave senti il motorino partire ma non si accende in Cek è quasi sicuro che si tratti della batteria che non ha abbastanza potenza ed il sistema si "blocca" per autoprotezione. E' successo anche a me sia con la moto che con la macchina.
Certo che per un "batterista" rimanere a piedi a causa della "batteria" è proprio il colmo.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
hai ragione.....!!!
ma c è di peggio....ho fatto un giro in pista....mi hanno detto'che tempi di merda che fai'....difficile da digerire:lol::lol::lol::lol:
... e allora ha ragione guidopiano...
lui avrà un ragione....ma io ho un lavoro! forse anche perchè la gente che mi chiama sa che saro' nel luogo giusto all ora giusta......
sempre che l rt non mi lasci a piedi:mad:
ho guidato treni per 35 anni, ho avuto più rogne negli ultimi anni con l'avvento dei locomotori elettronici che con i vecchi locomotori. Bastava una stupidata elettronica per restare in panne, mentre con i vecchi riuscivi a metterci una pezza e ripartire.
Allora! Ho ti prendi una moto degli anni 70, ho ti adegui alla nuova era elettronica e spera che funzioni sempre......non c'è alternativa.
massimiliano61
26-05-2013, 19:49
credo che si sia facendo un dramma per una cosa che certo piacere non fa,ma anche se succedesse un imprevisto ogni 65.000km non credo si possa parlare di moto non affidabile.
noooo...nessun dramma! Vi ho raccontato solo quel che mi e' accaduto e di conseguenza quel che ho pensato! Certo poi siamo arrivati alla 'visione della vita' ma passi...di gente qua che non parla di moto ce ne in abbondanza!!!!
se per continuare ad andare in giro tranquillo devo prendere una moto anni 70(o come avevo pensato una jap) pazienza!!!tanto ha ragione enzo...come l rt non ce ne sono(eccetto la triumph ma bho come sarà sul lungo periodo?)!!!
Mi devo adeguare come dice max....ma io non posso perdere il lavoro per una cosa del genere..... anche perchè ...lavoro principalmente per poter andare in moto....e vado in moto per andare a lavorare!!!
Senza soluzione di continuità.....
guidopiano
26-05-2013, 23:19
io non ho nulla da insegnare a nessuno ne tantomeno a te sulla visione della vita .... John Bonham "de noi altri"
ti dico l'ultima cosa poi non ti replichero più
fai tesoro della frase che tu stesso hai messo nella tua firma
con personale simpatia per tutti i batteristi :)
1965bmwwww
26-05-2013, 23:27
Però l'idea della Triumph Nn e' da scartare
bisogna avere il coraggio di fare da cavia! A me manca....poi c e' un kappista col quale ho girato in qualche occasione che la data via per disperazione(se ricordo bene la naked)...di lui mi fido...le moto le fa andare come si deve....
Se...ipoteticamente devo partire per andare in capo al mondo.
Sempre ipoteticamente,potessi scegliere tra tutte le moto che ho avuto..
Non c'e`dubbio sceglierei la mia rt 1200 ad occhi chiusi.
Enzino62
27-05-2013, 06:49
Ma mi chiedo!!!
Ma quando viaggi in moto,capisco che la RT sia lo station vagon delle moto ma......la batteria dove la metti???????
✌😎
La Triumph? Ha un solo difetto, costa massa ma tanto massa!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Indiscrezioni sulla my 2014 la vogliono fornita di doppia batteria, cardano di riserva pronto all uso e gomma nuova montata su cerchio ( dovrebbero appenderla dietro il bauletto, tipo le Jeep). Così siam tutti tranquilli, sia per vacanze che per lavoro!! :) attendiamo con ansia la presentazione...
Senti Oinit! Se non ti fidi più dei tedeschi, prenditi il nuovo fjr, l'ho provato non è niente male, la Triumph la lascerei stare, troppo nuova......meglio lasciarla provare ad altri.
Ma mi chiedo!!!
ma......la batteria dove la metti???????
In genere porto solo quelli definiti 'effetti personali'..(rullante piatti pedali bacchette)il resto lo trovo.......il ragno credo che sia la più bvella invenzione dopo la nutella:lol::lol::lol::lol:
Ovviamente quando vogliono il set completo usa l auto....ma mi pesa tantissimo...mi annoio e mi addormento!!!
@max fjr...mai preso in considerazione!Vedo di informarmi!!!
Superteso
27-05-2013, 12:43
L'odierma FJR, una vera presa per i fondelli.... moto di 10 anni fa col vestito nuovo....
Tieni duro, tra non molto arriverà la nuova PAN...
🐾
Che piatti usi? Paiste, Zildjian, i nostri UFIP?
L'odierma FJR, una vera presa per i fondelli.... moto di 10 anni fa col vestito nuovo....
Giusto.......in effetti l'RT l'hanno fatta ieri.........
@max fjr...mai preso in considerazione!Vedo di informarmi!!!
moto.it c'è la prova del fjr AS con sospensioni elettroniche e cambio elettroattuato di nuova generazione.
@dino zildjan ufip e sabian...dipende da come mi girano!
K1600 già detta?
...ma poi sta benedetta RT è ripartita?
Superteso
27-05-2013, 21:04
Giusto.......in effetti l'RT l'hanno fatta ieri.........
non l'hanno fata ieri, ma quella che tu incensi è la moto di 10 anni fa con le frocerie del terzo millennio, ad un prezzo da terzo millennio.... poi ogniuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare :cool:
1965bmwwww
27-05-2013, 21:11
Quoto superteso...20000e per la yamaha e' un furto....quasi quasi la Triumph e' economica.....;)
robertag
27-05-2013, 21:14
quoto superteso... tra l'altro i progressi in termini di consumo vengono in parte, ma mi verrebbe da dire in toto, vanificati dalle suddette frocerie...:mad::mad:
@dino zildjan ufip e sabian...dipende da come mi girano!
... o forse dipende da quello che trovi una volta in loco... a meno che non carichi tutto l'ambaradan sulla RT... poi te credo che si stanca e non vuol "partire"...:lol::lol:
zerbio61
28-05-2013, 09:50
ma la moto e' ripartita ?
No....oggi passo dal meccanico!
Superteso! Non incenso niente, ho solo voluto dare un'alternativa, che poi l'fjr sia vecchia e cara questo è un altro discorso.
Non ho capito perché yahama è cara e bmw no.....
Enzino62
28-05-2013, 23:20
Se vai sul forum Fjr ti diranno il contrario
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
alebsoio
29-05-2013, 08:59
Si ma una FJr dopo alcuni anni non te la ritira più nessuno :(
invece i BMW te lo ritirano tutti? vedo il mio pagato 15.000 leurini e adesso mi fanno un grande favore a ritirarmelo,ma solo se prendo un nuovo,alla grande cifra di 3800€...
se il ritiro te lo fa Oves non mi stupisce......
1965bmwwww
29-05-2013, 22:08
Beh una Fjr prima serie altro che 3000e...gli devi aggiungere dei soldi altrimenti manco te la guardano....;)
Enzino62
29-05-2013, 22:44
Si ma una FJr dopo alcuni anni non te la ritira più nessuno :(
Quando ho venduto la RT e stata quasi 3 mesi in vendita a 6400 euro. Quando ho comperato la RT avevo anche la Dea messo l annuncio vendita dopo 5 giorni a 5400 euro venduta. La RT costa 18000 euro nuova la Dea a 8500 euro te la titano dietro nuova.
Non so!!!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Notizie???????
Che problemi aveva la mukka cattiva??????
Ho l'impressione che oinot abbia scoperto che si trattava di una "ca@@ata" (spero proprio che sia stato così :D:D ) e adesso, dopo il dramma dei primi post, si vergogna di dircelo...................:lol::lol:
Cercava di farla partire con la pedivella ma poi si è accorto che era il pedale del cambio?
eccomi...eccomi...siamo alle comiche!!!! praticamente dopo 20 gg ferma vado ..giro la chiave e si accende come nulla fosse!!!!e io che sono 20 giorni che continuo a bestemmiare....
giammi19
12-06-2013, 07:09
sarai passato dalla "Maga"?
invece i BMW te lo ritirano tutti? vedo il mio pagato 15.000 leurini e adesso mi fanno un grande favore a ritirarmelo,ma solo se prendo un nuovo,alla grande cifra di 3800€...
Scusa mego, ma vedo in firma un R1150RT, anno? 2003? 2004? o antecedente? Sono passati 10 anni, che si pretende? Che si rivaluti come il vino invecchiato in botti di rovere? adesso neppure quello tiene più il prezzo, la crisi ha fatto piazza pulita di tante speculazioni, anche delle quotazioni chimeriche di tante auto, moto ecc.
3.800 euri son più del 20% del valore al nuovo, mi pare congruo con il mercato. Poi, è anche vero che sotto un certo livello non si scende più, di solito per le moto marcianti e discretamente tenute, qualunque sia, ci si ferma a 1.000. Ormai si trovano dei 1200RT prime serie poco oltre i 4.000/4.500 euro, dei K1200RS a 2.500 e cosi via. Ce la vie.
Se lo vuoi scrivere in francese almeno scrivilo giusto....
C'est la vie
SandWhisper
13-06-2013, 14:57
Ok la sicurezza assoluta che un mezzo meccanico non si rompa, non esiste
Ma un conto è sapere che la propria moto ha due o tre punti deboli, un conto e sapere che i punti deboli sono dieci o forse più, peggio ancora e sapere che i punti deboli sono presenti su serie nuove, e non erano presenti sulle precedenti.
Poi ragazzi le aspettative me le hanno create loro, la miglior tourer, nella sua classe, la più cara, bene, anzi male malissimo perchè da una moto senza queste pretese e con un prezzo diverso posso tollerare cose che da una BMW RT non posso tollerare.
Su una fiat panda se il vetro laterale scende facendo iiiiiiiiii che vuoi? se su bentley continental sento lo stesso rumore, non posso accettarlo, mi sembra logico.
Scusa Lucky la mia moto è un 2005,in 8 anni ha perso circa 12.000 eurini,non male per un marchio che tutti vanno dicendo che è come avere un assegno in mano,su molti punti a malincuore devo dar ragione a Enzino,questa BMW assomiglia sempre di piu ad una jap,non c'è piu la vera qualità a bilanciare il costo elevato
è vero nn c è più....sono prossimo a fare il salto!!!
e io che pensavo di aver fatto il salto di qualità nel venire in bmw
è vero nn c è più....sono prossimo a fare il salto!!!
dimmi su cosa, che magari lo faccio anch'io.......
Ho controllato su inMoto: al momento sono inserzionate 117 1150RT con una richiesta minima di 2.950 (2001) e massima di 7.500 (2005); in mezzo c'è un pò di tutto. Forse il conce può essere più generoso, probabilmente teme di impiegare troppo tempo a rivenderla se proposta con un prezzo superiore ai 4200/4500 euri. Io insisto su un fatto che troppa gente sembra ignorare: il mondo di oggi non è più quello di cinque anni fa! Io ho cambiato innumerevoli macchine e moto e, finora, con BMW, Mercedes, Audi per le auto e BMW per le moto mi era sempre andata benissimo, non bene. In un paio di occasioni ho comprato il nuovo (moto) con super sconto e dopo due anni ho rivenduto perdendo MILLE EURO! Oggi me lo sogno. La scorsa estate, un pò per gioco, ho inserzionato la RT a 14.500 euro (10 mesi di vita, full optional a parte la radio, 2500 km): ebbene, sono rimasto amaramente deluso. Ho ricevuto offerte di tutti i tipi, da chi voleva darmi in cambio una collezione di Rolex a chi mi offrire permute oscene, ma soldi veri nisba, nada, rien.
Questo è il mercato oggi, vai a parlare con qualche salonista e sentirai che lamentele.
dimmi su cosa, che magari lo faccio anch'io.......
su quello che volevo
prendere prima dell rt: goldwing!!!!
Enzino62
14-06-2013, 07:53
Allora fai attenzione. Se lo fai per l affidabilità nemmeno continuo e'risaputo,se credi di trovare in lei la stessa sobrietà,maneggevolezza e consumi troverai nette differenze. La GW ha i suoi limiti se sei uno che piace di tanto in tanto andare per passi di montagna oppure zig zagare nel traffico sentirai la mancanza della RT che io personalmente ho trovato la moto a 360 gradi ti puoi fare di tutto. Peccato però che la producono i tedeschi.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Ok la sicurezza assoluta che un mezzo meccanico non si rompa, non esiste
Ma un conto è sapere che la propria moto ha due o tre punti deboli, un conto e sapere che i punti deboli sono dieci o forse più, peggio ancora e sapere che i punti deboli sono presenti su serie nuove, e non erano presenti sulle precedenti.
....
quali sarebbero?
maxriccio
14-06-2013, 10:01
Saltate gente, saltate..... cercheremo di farcene una ragione!:lol::lol::lol:
robertag
14-06-2013, 10:13
...anche se sarà dura...:lol::lol::lol:
,se credi di trovare in lei la stessa sobrietà,maneggevolezza e consumi troverai nette differenze. La GW ha i suoi limiti se sei uno che piace di tanto in tanto andare per passi di montagna
lo so :mad:purtroppo lo so!
ma credo di essere ad una svolta decisiva in ambito due ruote...
quello che io personalmente trovo alquanto strano è il fatto che con 2 bmw,una k75 con oltre 120.000km e un 1150 rt con 93.000km non ho mai avuto il benchè minimo problema,girato e rigirato l'europa in lungo e in largo senza mai un inconveniente meccanico o elettronico che potesse farmi rimanere appiedato.poi entro in questo forum e leggo di tutte le miserie inimmaginabili,da cardani aperti come le angurie a cf che saltano come canguri,paraoli che sembrano fatti di burro,tutte le rogne del mondo sembrano concentrate ai possessori di moto bmw,sinceramente da meccanico attempato ormai non credo tanto alla fortuna e alla sfortuna,ma azzo sembra che qui tutti abbiano bisogno di un viaggetto a Lourdes.
.... continua a non leggere i forum....;)
maxriccio
14-06-2013, 15:42
No, è che scrivono solo gli incazzati...
quelli soddisfatti tacciono ( per scaramanzia) :cool:
mego a quanto pare è l esempio che le vecchie fungono piu' delle nuove !!!
Ma si può sapere che aveva questa moto?
Se lo vuoi scrivere in francese almeno scrivilo giusto....
C'est la vie
:-o:-o:-o:-o
nulla...un giorno prende e non si accende!!!dopo 20 giorni...tutto normale!!!
Ma non è il difetto del blocchetto devio luci che altri hanno già segnalato? Quello causato dall'esposizione al sole, per intenderci.
Se non sbaglio in un vecchio 3D oinot stava già pensando al GW e poi ha scelto l'RT.
Certo che se la mukka l'ha portato in giro per 60000k e poi ha un piccolo cedimento, Bmw è inaffidabile.
Senza neanche aver verificato e chiarito di cosa si tratta? ma dai: di cosa stiamo parlando?
Embe`..se uno rompe un tubo in casa che fa`?
Cambia casa?
Infatti in molti stanno fuggendo dall'Italia...ma in questo caso forse non hanno tutti i torti.
Embe`..se uno rompe un tubo in casa che fa`?
Cambia casa?
si è proprio la stessa cosa...uguale uguale......
Senza neanche aver verificato e chiarito di cosa si tratta? ma dai: di cosa stiamo parlando?
di una moto che all improvviso non si accende.....e si accende dopo 20 giorni senza alcuna spiegazione logica....
maxriccio
15-06-2013, 11:00
Parafrasando uno famoso: spegnete il pc, smettete con le seghe mentali e andatevi a fare un bel giro... con l'RT naturalmente!!!:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |