Visualizza la versione completa : Si è staccato il cruscotto......
Alessandro63
22-05-2013, 19:11
Questa non me l'aspettavo...!!!
Oggi ritirato la bimba dopo il primo tagliando...
Finalmente potuto tirarle un po il collo ma dopo circa 15 minuti a circa 180 Km
si è staccato il cruscotto....( dalla parte di destra )
Mi sono fermato e ho visto che è fissato solo sulla parte sinistra con una vite mentre a destra è inserito a spinta.
Ora non so se magari doveva avere una goccia di silicone o altro ma sta il fatto che dopo averlo spinto ancora dentro dopo 10 minuti si è staccato ancora.
Quindi ho provato a spingere bene e siccome ero in città non ho potuto tirarla per vedere se si ripresentava il problema.
Boh...!!!! domani la riprovo e se si stacca proverò a mettere qualcosa per sigillarlo...:mad:
fabiosire
22-05-2013, 19:16
Ciao
ma scusa sei in garanzia prima di fare soluzioni spartane vai dal conce
Ciao Fabio
Il Maiale
22-05-2013, 19:18
beh dai c'è chi ha perso le forcelle, tappi olio, il cruscotto è l'ultimo dei problemi.....:):)
grattaballe
22-05-2013, 19:20
Schiaccia forte, è solo incastrato su 3 punti + 1 di sicurezza (anche la vecchia era fatta così). Per montare il il cupolino mi pare che debbano staccarlo da un lato. Facilmente non è stato premuto bene nella sede.
Alessandro63
22-05-2013, 19:21
Prima che qualcuno mi dica che non sono preciso ...con cruscotto intendo dire lo Strumento Combinato.....
grattaballe
22-05-2013, 19:25
proprio lui !
Alessandro63
22-05-2013, 19:32
Ok...domani provo a spingere bene...
Cmq queste piccole cose fanno girare molto le palle....!!!
successo anche a me e gia' postato. penso che si siano dimenticati di inserirlo bene in conce o per la punzonatura o per il montaggio cupolino. spingi bene a fondo in prossimita' delle due spinette di gomma e il gioco e' fatto.
Era successo anche a me sul r1200s...ahahha perseverano
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
È capitato anche alla mia, al primo tagliando sistemato...
Alessandro63
22-05-2013, 20:28
Sistemato in che senso?
marchino m
22-05-2013, 20:45
successo anche a mè va spinto bene fino in fondo poi non avrai più problemi
consoliamoci , durante un viaggio con un mio amico con la Multistrada 1000 sotto la pioggia per centinaia di km,all'apertura delle due valigie laterali in albergo sulla la mia gs era tutto asciutto, mentre sulla mts ds1000 erano colme d'acqua. primo giro e prima sorpresa. succede.
lorisdalferro
22-05-2013, 21:14
buon lavoro a tutti i Test Drive :lol::lol: BMW :lol::lol::lol:
beh dai c'è chi ha perso le forcelle, tappi olio, il cruscotto è l'ultimo dei problemi.....:):)
in effetti :lol::lol::lol::lol:
apro una parentesi e la richiudo immediatamente....
(mi sembrano cose inconcepibili per una casa come Bmw.... succedesse ad una Royal Enfield o roba simile non mi stupirebbe più di tanto.... ma su moto da circa 20mila testoni ritengo sia inammissibile.... cmq termino qui... tanto è dal 2004 che è sempre la stessa storia... quindi! :) )
Certo.... facessero una moto tipo la Hayabusa o la ZZR1400 che toccano i 300km/h, che sucederebbe??? da una carenata ti ritrovi con una naked?.... Santo nastro americano!!! :lol:
Grande_Jo
22-05-2013, 21:34
Beh ma in questo caso sono le officine non all'altezza più che la BMW......in altre situazioni sono d'accordo che la qualità percepita, intesa come post vendita, è decisamente in ribasso.
Questo anche nel settore auto BMW, forse troppe unità prodotte a scapito della qualità...:mad::mad::mad:
Paolotog
23-05-2013, 07:10
No comment.
1Muschio1
23-05-2013, 09:10
... zio kan avanti così ...
Beh ma in questo caso sono le officine non all'altezza più che la BMW......
Officine che come BMW si fan pagare profumatamente. Officine che assomigliano più a sale operatorie che a officine. BMW oggi? Molta apparenza e poca sostanza. Ovviamente Imho.
Concordo sulle officine, ma anche la "mamma" potrebbe metterci un po' più di impegno. Mi pare che i casi siano stati svariati e mica tutti presso lo stesso conce. O sono tutti indistintamente degli inetti o forse si poteva realizzarlo un pochino meglio questo benedetto cruscotto. :(
Incredibile!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
andrearch1971
23-05-2013, 18:57
Sono a 6400 e fino ad ora tutto ok... Sgratt sgrattt
Sent from my iPhone using Tapatalk
1Muschio1
23-05-2013, 19:07
Forse mi avete frainteso ... Io dico che non è perchè un uccellino mi fa la cacca acida sul parabrezza devo per forza comunicarlo al mondo o dare la colpa alla professionalità del conce di turno che me l'ha parcheggiata fuori ... Queste son cazzate ... Il prossimo giro lo fate notare o cambiate officina e baffanculo ... Io ho fatto così ho pagato la fattura ma quando mi sono accorto che il liquido dei freni non era stato cambiato non mi hanno più visto ... Ed era una cosa ben più grave ... Difficile da provare ma molto grave ...
P.s. Bravo andrea dag dal gas!!!
Alessandro63
23-05-2013, 20:05
Sui lavori fatturati e non eseguiti dai conce BMW potrei scrivere un libro
nautilus
23-05-2013, 21:39
Muschio, per me hai sbagliato: dovevi tassativamente andare dal concessionario che ha cappellato e farglielo notare cazzo.... ma siamo matti, una cosa del genere è da denuncia....
nautilus
23-05-2013, 21:40
anzi dovresti sputtanarlo... sapendo chi è....
Vi è mai capitato di vedere cosa accade alle Ducati? Ed spesso costano più di una BMW.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Alessandro63
23-05-2013, 22:45
Bella consolazione !!!!!
Non volevo consolare nessuno, ma possibile che ogni "scorreggia" si debba scrivere "o mio dio su moto da 20k euro", "fai valere i tuoi diritti", "vai dal conce e anima un casino", "scrivi a BMW Italia anzi no a BMW Germania e che la forza sia con te!"
Ogni mezzo ha le sue rogne, a due e quattro ruote e di qualsiasi prezzo.
Le cose spesso si possono anche risolvere andando tranquillamente da meccanico e facendo notare il problema... Non è che ogni volta si debba scatenare l'inferno.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
bartoli agostino
23-05-2013, 23:06
Comprati la Stelvio.
Grande_Jo
23-05-2013, 23:13
Officine che come BMW si fan pagare profumatamente. Officine che assomigliano più a sale operatorie che a officine. BMW oggi? Molta apparenza e poca sostanza. Ovviamente Imho.
Beh, non devi x forza andare dove l'hai comprata....di solito nel raggio di 30 km ne trovi una, io vado dove son capaci.
Per comprare invece dove costa meno! :laughing::laughing:
Vai dal conce e rompi fin che non te la mette a posto e che c....
e' come sulle auto...se prendi una audi non tolleri la minima sfaccettatura, se compri una fiat devi accettare tutto perche' altrimenti ti viene l'esaurimento nervoso...
boxeroby
24-05-2013, 10:22
Forse perchè chi prende un' Audi spende, mediamente, 10 volte tanto rispetto a chi prende Fiat....:confused:
La cosa che fà "tenerezza" è constatare che il "bmwista medio" accetti di buon grado tutti i difetti di questa moto, minimizzando come fosse la normalità.....:mad::mad:....maaahhh...
10 volte tanto??? personalmente possiedo una audi Q7 e una TT roadster, sulla prima confronti con la fiat non si possono fare perche' non ha un modello equivalente...sulla seconda se confrontata con l'alfa spider costa pressoche' uguale solamente che l'alfa non puoi utilizzarla quando piove, i freni si ovalizzano ogni 10000 km e gli ammortizzatori li sostituisci a 40000 km ecc.ecc.
Magari il bmwista saggio non comprerebbe un primo modello proprio per evitare probabili problemi di gioventù.
E poi c'è quello che magari non si incazza finché sa che un problema è risolvibile o finché è UN problema... Poi per carità, ognuno reagisce, ragiona e si compra quello che vuole, ma aspettarsi che un qualsiasi bene materiale sia esente da difetti....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
possibile perdere credibilità x queste cazzate :(
curiosity!! ma in curva e' stabile con ste nuove sospensioni esa? ne ho sentiti un paio che non sono felici
1Muschio1
26-05-2013, 20:25
Sulle strade di merda che ci troviamo qualsiasi cosa sia più precisa e diretta tende a saltare ... La tieni su soft e anche se ci metti più tempo a farla reagire agli input salta meno ...
decisamente piu' stabile della precedente.
1Muschio1
27-05-2013, 12:48
Peró sto lavorando sulla pressione delle gomme ... E sto trovando la quadra ...
chicco r1
27-05-2013, 20:13
successo anche a me...
è proprio vero il cliente tipo bmw è proprio una fighetta...
io la pressione la tengo 2.2 anteriore e 2.5 posteriore attualmente, secondo me va molto meglio soprsttutto con gli ammo su medium, se li tieni su soft allora anche pressioni maggiori sono tollerate meglio.
ultimamente bmw prescrive 2.5 ant e 2.9 post su tutti i modelli boh, sulla f800r al posto di 2.9 tengo 2.1 e la tenuta e' decisamente superiore.
1Muschio1
28-05-2013, 12:53
Uguale ... Ed è un'altra storia ... Andare a quelle consigliate saltella se l'asfalto non è perfetto ..,
Si va un po' OT mi sa.
Mengus, non è che quei valori fanno riferimento al pieno carico? Sulla vecchia era così.
sulla mia GS 2004 erano prescritti due valori di pressione con e senza passeggero. adesso la bmw non fa piu' questa distinzione probabilmente per non rendere macchinosa la cosa. avra' valutato che per prediligere la sicurezza e' meglio mantenere sempre la pressione per due persone.
ovvio che se parti per un viaggio in due e con bagagli se hai le gomme giu' di pressione il pericolo di ondeggiamenti e di surriscaldamento possono essere pericolosi.
comunque ripeto che se sulla F800R di mia moglie che viaggia sola e pesa 50 kg. imposto la pressione da libretto, lo considero un maggior pericolo durante la guida.
sulla mia GS 2004 erano prescritti due valori di pressione con e senza passeggero. adesso la bmw non fa piu' questa distinzione probabilmente per non rendere macchinosa la cosa. avra' valutato che per prediligere la sicurezza e' meglio mantenere sempre la pressione per due persone.
ovvio che se parti per un viaggio in due e con bagagli se hai le gomme giu' di pressione il pericolo di ondeggiamenti e di surriscaldamento possono essere pericolosi.
comunque ripeto che se sulla F800R di mia moglie che viaggia sola e pesa 50 kg. imposto la pressione da libretto, lo considero un maggior pericolo durante la guida anche perche' non disdegna le pieghe!!!
Magari il bmwista saggio non comprerebbe un primo modello proprio per evitare probabili problemi di gioventù.
E poi c'è quello che magari non si incazza finché sa che un problema è risolvibile o finché è UN problema... Poi per carità, ognuno reagisce, ragiona e si compra quello che vuole, ma aspettarsi che un qualsiasi bene materiale sia esente da difetti....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
... io per il k6 ho aspettato due anni e mezzo e ... :mad: ti invito a leggere nella sezione dedicata :rolleyes:
Invece per il GS LC ... sono stato giustamente punito :confused:
Buona serata :D
Pacifico
28-05-2013, 18:05
Ogni tanto scendo qui dentro ma quelli che usano la vasellina sono sempre gli stessi.. ahahahahahah!
ha parlato come sempre l'esperto in sanitari...!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |