Visualizza la versione completa : Collettori intercambiabili 1100 GS e RS/RT?
fabioarri
21-05-2017, 21:27
......1)nel traffico ti scordi la leva della frizione!..2)on-off diminuito sensibilmente..3)in autostrada sparite le fastidiose vibrazioni intorno ai 120 km/h..4)in salita la mukka (850 gs 2000) gira fluida senza vuoti..5)visto i risultati ringrazio e saluto i partecipanti del forum che mi hanno scimmiato il collettore.fabio
sandrone74
10-02-2019, 10:05
Buongiorno ragazzi. . ma i collettori del 1150 non si possono montare proprio? neanche togliendo il para motore? :arrow:
...... no ...... :dontknow:
maximilian71
28-02-2019, 13:07
Buongiorno per il mio 1100 gs del 98, ho preso questi collettori ... rt con s per mettere terminale , quale terminale potrei mettere ? Togliendo il catalizzatore devo fare altre modifiche .. altrimenti per adesso lo lascio e mi limito al colettore che a quanto ho letto già da buoni benefici ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190228/54bd7a84b03f9d4b9f8498cecf9d19f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190228/3bbca2f5505acdc7519e4e8f5bad45f6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea cominetti
28-02-2019, 13:17
Io avevo i collettori come i tuoi e terminale originale bella resa e buon sound
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
maximilian71
03-03-2019, 14:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190303/3b102bd26b6b17834620035c35d3865c.jpg
Sto ancora aspettando che mi arrivi a casa il collettore, intanto giro foto della moto , monta para cilindri del 1150 gs preso su ebay in Inghilterra ad un ottimo prezzo , notai solo dopo averlo ricevuto che non si raccordava benissimo alla piastra nei bulloni anteriori ed ho fatto una modifica per sopperire (una barretta che unisce le due metà) ora mettendo i collettori rt dovrei andare bene perché c’è più spazio rispetto ai para cilindri del 1100 . Appena ricevo il pacco vedo ... qualcuno ha esperienze analoghe ?
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maximilian71
04-04-2019, 20:26
Montato il collettore rs unica difficoltà il paracoppa alluminio esterno tocca il collettore andrebbe rifilato un po' , per il momento l'ho tolto,il paracilindri che ho (quello originale BMW del 1150 ) è perfetto non tocca da nessuna parte, per il momento ho messo in moto da fermo (diluvia da me ) e va tutto bene ....vi faccio sapere come va per strada .... saluti
maximilian71
05-04-2019, 10:33
Provata, sound più pieno, motore gira più rotondo ,poca spesa tanta resa ,modifica consigliata
maximilian71
05-04-2019, 10:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/8502a8d34bd9d3615ae44df33c76fabe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
29-05-2020, 16:15
Riportiamo su.
Ho montato i collettori di una RS sulla mia GS 1100, devo dire che un pelo è migliorata anche se oggettivamente andava bene anche prima.
Chiaramente il paracoppa non si riece più a montare.
Ma una foto del paracoppa tagliato la ha per caso qualcuno?
Mi aiuterebbe a valutare il lavoro da fare, semplificandolo un po'.
Non sono sicuro ma avendo avuto lo stesso problema avevo postato da qualche parte delle foto del taglio
Va tolto poco comunque, un po’ per volta finché riesci a montarlo
roberto40
29-05-2020, 18:42
Credo che le foto ormai siano sparite, sopratutto se hai usato tynipic per postarle.
Provato a poggiarlo così a spanne, mi sembrava un bel pezzo che desse fastidio, sia davanti che nel lato destro.
roberto40
30-05-2020, 23:47
Problema risolto, agevolo foto del lavoro.
https://i.postimg.cc/ryBJ0WHn/IMG-20200530-173559.jpg (https://postimages.org/)
Grazie Roberto per la foto, era una modifica che volevo fare da qualche anno, per caso tu hai montato anche il paramotore originale? hai dovuto tagliarlo?
Non so perché ma sulla mia quando il paramotore tocca sul collettore RS mancano ancora 2-3 cm che vada in battuta.
Vorrei provare con un paramotore aftermarket ma non ho idea se ce ne sono compatibili con i collettori RS.
roberto40
12-06-2020, 08:44
Aggiungo due foto del paracoppa montato.
https://i.postimg.cc/F1t9w66R/IMG-20200531-115443.jpg (https://postimg.cc/wRV8mwg8)
https://i.postimg.cc/XNr9SyhS/IMG-20200531-115502.jpg (https://postimg.cc/XX0r9X4Q)
Per quanto riguarda il resto, io non ho il paramotore, ma se ne parla già in questa discussione. Prova a rileggerla tutta che ci sono anche foto esaustive.
Comunque le soluzioni che ho letto sono, modifica dal fabbro degli originali, documentato con tanto di foto a partire dal #242, Adattare paramotore della GS 1150, Visibile in foto nel # 92, oppure montare il modello della Touratech come riportano nel # 226.
Grazie per le foto del paracoppa tagliato, ora si capisce bene, è necessario tagliare una bella fetta, non basta una "molatina"...
Per il paramotore non volevo tagliare l'originale più che altro perchè non conosco nessuno che me lo potrebbe rinforzare dopo il taglio.
Ora mi guardo il touratech, anche perché il mio ormai è andato...
Ok, collettori montati, confermo la regolarità ai bassi regimi senza strattoni o impuntamenti all'apertura/chiusura del gas.
Ora riesco a fare i tornanti in seconda senza usare la frizione.
Il miglioramento è evidente, grazie per la dritta.
PS. paracoppa grande e paramore originali, come già detto, non ci stanno senza modifiche, ho ordinato il paramotore HEED che dovrebbe montare senza modifiche. appena arriva farò qualche foto.
roberto40
14-06-2020, 08:59
Ottimo, per il paracoppa io ho preferito procurarmene un'altro e poi tagliare uno dei due.
Forma mentis.
Anche il paramotore HEED non monta senza modifiche, tocca sui collettori. Finchè non trovo una soluzione son costretto a rimontare i collettori originali.
Peccato... :dontknow:
Uppo per eventuali aggiornamenti sui parailindri compatibili, al momento solo quello touratech segnalato da roberto40?
Dannatio
23-08-2021, 01:08
Son passati ben 8 anni da quando scrissi il primo post con “la modifica”; leggere che in tanti hanno potuto beneficiare di questo miglioramento sui loro ghisoni mi riempie di orgoglio!
Ne approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’esperienza…
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |