Entra

Visualizza la versione completa : F650/700/800 - Valigie laterali e top case - parte 6 -


Pagine : 1 [2]

lokotuner
23-12-2013, 19:27
ero in modalità preparativi elefante, quando mi sono reso di non avere abbastanza capacità di carico. Ho visto vari tipi di piastre portapacchi con prezzi molto diversi tra di loro, molte, es quella della mytech (sui 59€) le vedo poi molto piccoline ! se ci poggio sopra la classica sacca stagna non si piega ai lati ? ... vorrei risparmiare il più possibile, cosa mi consigliate ? :):)

depbear
28-12-2013, 19:38
@lokotuner
Guardi il sito della twalcom per la adv fa delle piastre giganti, nn so per l'800 peró


Inviato da myAle

liokko
28-12-2013, 20:04
Ma qualcosa che costa meno non esiste

paperoga57
30-12-2013, 08:33
per guantolento
sei poi riuscito a scoprire se si possono mettere i nottolini bmw sul givi/garda?
la questione e' sempre interessante
auguroni a tutti:wav::wav:

RikFuriano
30-12-2013, 12:32
Io stavo cercando un top che sia morbido e non ingombrante da usare giusto in estate per nasconderci la giacca in tessuto per non dovermela portare dietro, avete qualche consiglio in merito?

Absotrull
30-12-2013, 23:44
Se non sei diretto in paesi del nord europa particolarmente civilizzati il consiglio è di non lasciare nulla di incustodito, manco un rotolo di carta igienica ;)

ozama
31-12-2013, 13:09
Se non ho parcheggiato DENTRO AL BAR piuttosto tolgo il top e lo porto in spiaggia!:-o:-o:-o Con dentro un Arai e uno Shoei..:rolleyes: Almeno quello ha la serratura e ci vuole un cacciavitone o un piccolo piede di porco per staccarlo.. E dai nell'occhio.:confused:
Per l'uso "quotidiano" sicuramente i top e valigie rigide sono molto più pratici. :D Tuttavia le morbide sono più versatili nei lunghi viaggi e molto più economiche. In altre parole, ottime per uso occasionale o come "top" nell'uso "adventure" grazie al minor peso e maggior capacità.
Vabbè.. E' la mia opinione eh.. Di morbido metterei solo una borsa da serbatoio per piccoli oggetti, e solo se fissata con sistemi "rigidi" tipo tank-lock della GiVi. Anzi.. Ho una mezza idea per quest'estate...:lol:

desdemone1976
05-01-2014, 16:37
Ciao a tutti!
Premesso che sono un NEOFITISSIMO, mi sto preparando per il mio PRIMO viaggio serio in moto con zavorrina...e devo comprare le valige!
Sono orientato per le Kappa Garda 33+46 per le laterali e 52 per il bauletto... ma la mia paura è di esagerare con il 52 che potrebbe risultare MASTODONTICO.
Cosa mi consigliate, proseguo cosi o prendo un 46 anche per il bauletto?
Grazie!

ozama
05-01-2014, 20:02
Ti consiglio il 52 che non pone alcun problema e, oltre ad essere utile, non sta affatto male (in ottica baulone).:) Mentre ti sconsiglio le valigie asimmetriche: comunque, montando le valigie diverse, hai più o meno la stessa differenza di sporgenza, solo invertita tra le parti (io ho le Givi Trekker 33 e 52 che sono IDENTICHE alle Kappa Garda 33 e 52 tranne che per il coperchio a doppia apertura). Prove già fatte. L'estetica "asimmetrica" secondo me rimane più pesante e appare ancora più asimmetrica di quello che è. Ovvio, se usi i telai GiVi/Kappa PLR5103 che uso io. Con i modelli precedenti di telaio ci sono delle differenze più importanti.:confused:
Qui vedi le misure:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/IngombroMotovaligeTrekker33PLR5103
Con le 33 sei quasi a posto con la legge e comunque ampiamente entro i 110 cm dichiarati nel libretto (con valigie originali). Con due 46 sei.. impegnativo...:lol:
Il 52, se giri spesso zavorrato, lo puoi usare tutti i giorni per contenere i due caschi quando ti fermi al volo. Il 33 e il 46 ne contengono rispettivamente: nessuno e uno. Almeno se si parla di caschi integrali o modulari di dimensioni "tipiche".:confused:
Qui ci sono alcune foto, tra cui una della mia col baulone 52 litri montato (stesso discorso sul modello GiVi o Kappa):
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/FineAnnoPassoRaticosa
Si comprende chè l'unica 800 ed è l'ultima foto in basso.:eek:
Se osservi la foto di gruppo, la prima, noterai, da sinistra a destra: La KTM 1200 e la GS1200 Aventure con un Maxia52, la GS1200 2013 con un Maxia 55 3Tech, la V-Strom1000 con altro Maxia 52, la mia con il Trekker52.. Tutte, tranne la mia, con portapacchino aggiuntivo (utile per metterci gli "ingombranti" quando vai a fare la spesa e non ti bastano le due sporte piene che puoi stivare nel baulone..:lol:). Ci sarà un motivo..:lol:
Scherzi a parte (ed è il motivo per cui per scelta non ho il portapacchi), nella distribuzione del carico ti consiglio la roba pesante nelle laterali e i materiali di uso comune durante il viaggio (spazio per mettere e togliere vestiario, tute anti pioggia, cellulari, fazzolettini, cell, macchina fotografica, portafogli, bottiglia dell'acqua, astuccio da bagno (spazzolini, sapone, medicinali, cerotti, eccetera).. nel baulone centrale.
Non farti ingannare: da 46 a 52 come top case, l'impatto estetico (e aerodinamico) è sostanzialmente IDENTICO. E il peso, quando la valigia è vuota, cioè durante l'uso disimpegnato di tutti i giorni, è praticamente uguale.;)
Breve OT: se non ne hai abbastanza dei bauloni, è utile una modesta borsa da serbatoio a sgancio rapido per cell, navigatore, portafoglio, biglietti autostrada.. E con un cavetto di 20 cm ci puoi portare dentro la corrente.
In apposite discussioni troverai senz'altro ottimi consigli!:)
Ben venuto nel club!:lol:
Ciao!:)

CATCH AND RELEASE
05-01-2014, 22:14
certo che un GS 1200 2013 con un Maxia .......un se po vedè !!!!!

ozama
06-01-2014, 12:38
Si, glie l'ho detto anche io che secondo me sta meglio un Trekker o qualcosa del genere.. Devo fare una rettifica però: dovrebbe essere un 48 litri della serie nuova, molto simile esteticamente al Maxia55, sempre versione "Tech", con i catadiotri (finti) neri. La Maxia 55 l'avevo provata sulla mia (avevo fatto le prove davanti al negozio, dove mi sono presentato con piastra e telai montati) e stava malissimo. Per me non c'entrava nulla con la moto. Però ognuno ha i suoi gusti.
Bisogna dire che il Maxia 55 (e il 48) è costruito in tutt'altro modo.. Non sembrano nemmeno della stessa marca. Schianale compreso, rivestito in tessuto bicolore. E la differenza di prezzo è di qualche decina di euro tra tutto..
Ciao!

CATCH AND RELEASE
06-01-2014, 20:59
si ma va bene per uno scooter.........

desdemone1976
06-01-2014, 21:21
Grazie ozama per la rispostona! Mi hai convinto per il 52...ma mi hai messo dubbi sulle laterali... hai ragione che stiamo dentro i 110cm e forse restano un po meglio esteticamente, ma non sono un po piccoline le 33?
Sicuramente prenderò anche la borsa da serbatoglio! :)
Abbiamo in cantiere un bel giretto di 10gg in Corsica... :o

ozama
07-01-2014, 01:37
@Catch..: anche io lo trovo inadeguato.. ma va a gusti..:confused:
@Desdemone..: Dipende dalla zavorrina.. La mia è ..addestrata!:lol:
Comunque la borsa da serbatoio è sempre utile, basta che non impicci e non copra navigatore e strumenti. :)
Ciao!:)

whisket123
10-01-2014, 21:47
Ciao a tutti, sarei interessato all acquisto del top case kappa garda 46l,(ci sono delle belle offerte su internet)sapete se è possibile montarlo sulla piastra della givi o bisogna acquistare per forza quello della kappa?

sergio gs
10-01-2014, 22:46
Da quello che mi risulta, essendo Givi e Kappa facenti parte dello stesso gruppo, l'attacco Monolock é compatibile tra i 2 nomi, così come il Monokey.
Che poi ogni marca usi il suo codice interno lo trovo normale.
Per sicurezza dovesti chiedere informazioni al negozio se compatibile.

ozama
11-01-2014, 02:03
Confermo: stessi attacchi, stessa famiglia. E stessa proprietà: sono due brand leggermente diversificati, appartenenti ad un unico capostipite: la famiglia Visenzi.
Ciao!

marcomelli
11-01-2014, 08:51
Ciao a tutti, sarei interessato all acquisto del top case kappa garda 46l,(ci sono delle belle offerte su internet)sapete se è possibile montarlo sulla piastra della givi o bisogna acquistare per forza quello della kappa?

Ti confermo, per esperienza personale, che le borse e di conseguenza anche gli attacchi sono pienamente compatibili. Dovrebbero essere entrambi Monokey.

whisket123
11-01-2014, 10:15
Grazie mille delle rassicurazioni! Per ulteriore sicurezza chiederò ai venditori su internet la conferma.
Qualitativamente sono buoni prodotti in rapporto al prezzo(147euro più piastra)?

lucio1951
11-01-2014, 11:21
Penso che in base al rapporto qualità/prezzo non li batta nessuno!

whisket123
11-01-2014, 11:31
credo anch' io anche se non ne ho mai visto e "toccato" uno con mano, non so neanche se esteticamente sta bene sulla mia gsina arancione...pensavo al limite di wrappare l alluminio con della plastica nera o arancione.
Qualcuno ha delle foto da postare della sua bella con questo bauletto?( please non givi trekker)?

whisket123
12-01-2014, 18:38
Ancora un altra domanda: se volessi montare il bauletto kappa garda 45l con piastra Givi, non è necessario sostituire le maniglie del passeggero giusto?

lucio1951
12-01-2014, 18:56
Giusto! .

whisket123
12-01-2014, 20:35
Ok grazie !!quindi solo in un secondo momento se volessi le valigie laterali sarei costretto a sostituire le maniglie del passeggero ( che mi dice la ragazza essere scomode da impugnare..)

Les_Phil
13-01-2014, 22:25
Io sul gs800 ho il tris trekker, il bauletto da 55 è comodissimo ci stanno 2 integrali comodi e altro... ho preso la moto usata e il precedente proprietario le aveva già, a priori avevo pensato di cambiarle ma sono nuove e di presenza mi hanno convinto sia di estetica che di qualità. Al momento sono soddisfatto

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

lucio1951
13-01-2014, 23:25
...quindi solo in un secondo momento se ....

Sbagliato!

ozama
13-01-2014, 23:45
Se acquisti i telai GiVi o Kappa, stessa cosa, PLR5103, non perdi nulla.:) L'unica cosa è che se monti prima la piastra per il baulone sul codino, per poi montare successivamente le valige, devi poi smontarla e rimontarla per aprire lo stesso, in quanto due bulloni degli attacchi laterali sono avvitati li dentro.:confused:
Comunque è cosa da 10 minuti.:)
Gli attacchi GiVi/Kappa moderni (non i primi realizzati nel 2008, quelli fissi per capirci) non richiedono nessuna modifica alla moto. Sono fatti in modo copletamente diverso dagli originali per le borse Vario o per le Alu. Proprio con un altro concetto. e SI RIMUOVONO, LASCIANDO QUALCHE PICCOLO FAZZOLETTO DI LAMIERA QUASI INVISIBILE, con una chiave triangolare fornita nel kit. E sono COMPLETAMENTE INDIPENDENTI dalla piastra per il baulone.
Potresti fare sia la combinazione valige originali e top Kappa, sia valigie Kappa e baule originale. Almeno per le "vario", gli attacchi della Alu non li conosco e non mi esprimo.
Ciao!:)

whisket123
15-01-2014, 12:13
Sbagliato!

PERCHE'?:confused:

papez
15-01-2014, 21:28
Saluti a tutti..io ho una mezza idea di montare su Gs 800 le valigie laterali Outback Givi...ho su però lo scarico Arrow....qualcuno le ha montate?
Ci sono problemi con le dimensioni dello scarico?

lucio1951
15-01-2014, 23:45
PERCHE'?

Le maniglie le devi sostituire solo se monti le laterali BMW, per tutte le altre monti i telaietti dedicati e le maniglie rimangono quelle che hai!

@papez:
la marmitta originale è la più grossa in assoluto, qualsiasi altra marmitta è più piccola perciò si può montare qualsiasi tipo di telaietto senza problemi.....!

Aviator
20-01-2014, 18:08
Buonasera, monto sulla mia gs800 il tris vario nero, stavo pensando ad una modifica di questo tipo http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284117 magari oltre al top anche sulle laterali. A parte le raccomandazioni sul carico omologato, pensate che la modifica sia fattibile?

Marchin
20-01-2014, 18:27
qualcuno che monta i telaietti GIVI pl 690 ma credo che anche PLR5103, mi farebbe una foto di come passa la sbarra di irrigidimento dietro la targa???

ciò perchè mi hanno dato un colpo alla moto parcheggiata, risultato, targa accartocciata, poco male, ma guardando i telaietti, noto che la barra che passa dietro alla targa non è simmetrica.... i telaietti però sono dritti, probabilmente mi sbaglio, ma mi ricordavo che fosse tutto simmetrico! http://i41.tinypic.com/2e5632x.jpg

Felix the cat
20-01-2014, 23:00
@Aviator:

Sarebbe interessante anche sapere se è possibile montare sullo stesso top-case il portapacchino GIVI (che viene dato come optional per le trekker) che nn è male ! Cheddici?

Aviator
20-01-2014, 23:38
Credo?! Che il portapacchi per le trekker vada montato forando il bauletto, non mi sembra di vedere una predisposizione al fissaggio, bisogna cercare di capire quali sono le dimensioni, forse questo http://www.webmoto.it/93577/GIVI/Portapacchino_Metallico_E120_Per_Bauletti_Trekker_ TRK33N_e_TRK46N.html potrebbe andare bene?? Mentre nella stessa pagina ho visto anche degli anelli per i ragni da fissare sulle valigie laterali...potrebbe essere una soluzione, anche se le asole metalliche mi ispirano più sicurezza!

Aviator
21-01-2014, 00:02
Oppure questo...http://www.mrboxer.it/portapacchi-per-bauletto-gs-bmw?filter_name=Portapacchi&page=3 ma anche sul vario nero andrà bene??? :dontknow:

ozama
21-01-2014, 05:20
@marchin: ti hanno storto la barra: non è perfettamente simmetrica perchè i telai sporgono uno più dell'altro, ma quella è e identemente schiacciata.
@aviator: per montare il portapacchi GiVi devi forare e acquistare quello specifico per la valigia. Se vuoi adattarlo al top vario credo che dopo aver individuato quello che si accorda meglio (o acquistato un after market dedicato) dovrai fare la stessa cosa. E considerata l'aria che prende e la vela che fa, è bene curare il fissaggio.
Io sono un po' contrario a queste soluzioni.. Peso in alto.. Coperchio impedito nell'apertura (o comunque resa scomoda..) meglio un top più grande e la roba non svolazza e non si bagna...
Ciao!

Aviator
21-01-2014, 10:18
Si ozama concordo con te sul carico alto, sarei infatti più propenso a montare delle asole metalliche per fissare qualcosa di leggero tipo tuta antipioggia( anche se esposta a possibili furti)...la mia priorità sarebbe quella di modificare le laterali per fissare sopra o le borse esterne "previste"o le sacche cilindriche...:scratch::scratch::scratch:

Marchin
21-01-2014, 10:50
belin, però le valige dovrebbero stare storte allora!!! invece sono dritte.... bah.. mistero della fede... lo smonterò e lo prederò a martellate!!!

ozama
21-01-2014, 10:57
Non ė detto. Magari il supporto ha ruotato.. naturalmente chi ha provocato il danno è scomparso.. prova a sentire se GiVi gi manda il solo traversino.. sono così gentili..
Ciao!

Dario C.
21-01-2014, 12:01
Quando feci un lavoro di adattamento di un telaietto givi per gs1200, per montarlo su kle500, notai il disassamento che tu fai notare in foto.

Chiaramente vado a memoria, ma mi ricordo bene perchè ebbi da nominare diversi santi per eliminare quel disassamento, che a occhio proprio non mi piaceva!

Sul gs 800 però non ho idea se debba essere di serie così, soprattutto dalla foto che hai postato non si vede se il tubo abbia i segni di qualche botta.

Marchin
21-01-2014, 15:37
nessun segno di botta, è quello che mi fa strano....

Felix the cat
21-01-2014, 23:10
@Aviator:
confermo che per montarlo bisogna forare il coperchio (come x Givi), il problema però è che Givi 33/46 lt misura Larghezza 52,6 cm - Profondità 31 cm. Il Bmw vario rispettivamente 46 cm e 36 cm. Ho l'impressione che in larghezza il portapacchi nn ci stia sul vario (nn ho le misure precise degli attacchi). Bello e penso compatibile quello Bmw .... ma costa un botto! Mi sa che opterò anch'io per il kit "asole", anche x i motivi espressi da Ozama!

whisket123
22-01-2014, 11:57
ciao a tutti, sto per acquistare bauletto Kappa Garda 46l con piastra Givi, sapete se:

1) è possibile montare il poggiaschiena per il passeggero della Givi ? ( sul sito internet non è disponibile il kappa), se si che codice prodotto ha?
2) se è piu' confortevole per il passeggero appoggiarsi sul poggiaschiena o risulta scomoda la posizione obbligata in avanti

grazie

wolter
22-01-2014, 12:00
1- si, ma non so il codice... chiedilo al fornitore ma comunque kappa e givi sono intercambiabili.

2- col cuscino è più comodo, non costringe il passeggero a stare in avanti.

3- nel 46l due integrali/modulari non ci entrano, sappilo.

whisket123
22-01-2014, 12:06
Cuscino??
qualcuno sa consigliarmi la soluzione piu' confortevole per il passeggero? non si può montare un poggiaschiena piu' ampio di altra marca visto che bisogna forare il baule?

wolter
22-01-2014, 12:16
per "cuscino", intendevo "poggiaschiena"... che è un cuscino di gomma :)

Dario C.
22-01-2014, 12:18
Si può anche integrare con del semplice neoprene di 2 o 3 cm di spessore.

whisket123
22-01-2014, 12:28
senza acquistare quelli di marca ?

Aviator
22-01-2014, 15:14
@ Felix i portapacchi per il givi sono di 2 misure, anche il più piccolo non ci sta sul vario?? Oltre alle asole della touratech avevo visto su un altro sito di accessori...vendevano un kit compreso di staffe metalliche per la parte interna ad un prezzo più basso...non trovo più il link...:mad::mad: sono alla ricerca se lo trovo ti informo...

Io ho il supporto BMW sul top vario...ma la mia zavorrina lo trova molto scomodo...credo proprio che dovrò sostituirlo con qualcosa di artigianale...pensavo anche io al neoprene....

ozama
22-01-2014, 18:15
La mia zavorrina si appoggia raramente al cuscino. Normalmente mi stavicino. Anche perchè sennò in uscita di curva in salita la moto impenna...:lol: (no: è 50 Kg..:lol::lol:) Tuttavia il cuscino è necessatio perchè con le accelerazioni/decelerazioni può capitare di appoggiarsi.. alle cerniere.:-o
Io ho il 52 litri Givi che ha ad esempio un cuscino diverso dal 46 (confermo: non ci stanno due caschi). Dal Kappa Garda 46 al GiVi Trekker 46 cambia solo il coperchio. Tuttavia il ciscino è conformato ad "L" ed è montato proprio sul coperchio. Quindi POTREBBE essere diverso.. :confused: Per scoprirlo basta andare sui rispettivi siti.. Tanto è lo stesso proprietario: Visenzi. Gli attacchi PL hanno anche gli stessi codici..:confused:
In alcuni casi (perchè ad esempio ci sono i loghi dei marchi) i codici hanno un prefisso diverso e un suffisso uguale.:confused:
Ciao!:)

CATCH AND RELEASE
22-01-2014, 18:17
Cuscino??
qualcuno sa consigliarmi la soluzione piu' confortevole per il passeggero? non si può montare un poggiaschiena piu' ampio di altra marca visto che bisogna forare il baule?
io ho il Trekker 52 con il poggiaschiena givi, mia moglie lo trova comodo.
PS se posso consigliarti il Trekker è meglio del kappa, soprattutto nel 52 che esteticamente è grosso come il 46 ci stanno 2 modulari e una giacca leggera che non è poco ;)

ozama
22-01-2014, 18:46
Quoto CATCH. Identico impatto visivo e capacità molto superiore, soprattutto per i caschi.. Il 52 c'è anche Kappa.
Ciao!

Felix the cat
22-01-2014, 22:42
[QUOTE=Aviator;7852189]@ Felix i portapacchi per il givi sono di 2 misure, ....)


Si, sono di due misure ma in profondità (in larghezza sono uguali) perchè quello più piccolo consente di aprire lo sportello sul coperchio del GIVI (per i modelli che lo hanno). Se trovi quel link informami (anche con messaggio privato):!:Grazie.

Aviator
26-01-2014, 19:44
Trovato il link per le asole http://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Borse-Laterali-per-moto-1000077/Occhielli-per-bagagli-%28-ganci-per-borse-rigide-%29-%28kit-per-1-coperchio%29-8918K-1019719/index.php?anno=1064278

;);)

Dario C.
27-01-2014, 09:51
Certi aggeggi si trovano normalmente anche da Obi e similari! ;)

Marchin
27-01-2014, 12:37
ODDIO 10€ PER 4 TOCCHI DI ACCIAIO ZINCATO?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

se vai in negozio di nautica con la stessa cifra ne prendi una decina. in inox,

Aviator
27-01-2014, 13:34
Ho provato al leroy ma non li ho trovati, proverò da obi...non ho fretta di buttare via soldi!;);)
Ps. Dalle mie parti i negozi di nautica scarseggiano...:crybaby:

mattiagar
28-01-2014, 17:42
Salve a tutti, anch'io mi trovo nel grande dilemma di quali bauletti prendere...avevo un givi top case 48 litri, inguardabile e rovinava completamente l'estetica della moto.
Ho trovato il top case vario usato (tenuto molto bene) a 240 con telaio e lo prendo...poi leggendo questo post ho scoperto il sito http://www.heavyduties.ro/Panniers.html, 2 valigie laterali in alluminio a 340 con telaio, solo non capisco se col topcase vario montato riesco a montare anche queste, se i telai non si "scontrano"....qualcuno le ha?
Grazie!!

Granata
01-02-2014, 17:45
Qualcuno ha montato le kappa grd 52 laterali? Come stanno?

"motonana,turpiloquio" <¤>

marv
01-02-2014, 20:05
oddio ....due valigie da 52 Lt mi sembrano un pò troppo !

whisket123
16-02-2014, 10:45
Ciao! Comprato e montato il garda 46l, esteticamente é bello e ben rifinito, ma ora con il cupolino originale basso la moto ha perso un po il suo fascino..
Comunque, avete consigli su come crearsi un poggiaschiena per la zavorra ? Pensavo a del neoprene (spessore?)e a della colla ( bostik? )
Su internet parlano anche di carta di vetro, a che serve?

Marchin
16-02-2014, 12:10
mi pare costi una ventina di euro il givi....

Granata
16-02-2014, 18:31
Elimina la zavorra

"motonana,turpiloquio" <¤>

wolter
16-02-2014, 21:12
mi pare costi una ventina di euro il givi....

Quoto, prendi il givi, costa poco e almeno hai un effetto estetico decente.

ozama
16-02-2014, 21:38
Confermo. C'è anche marcato Garda.. Stesso costruttore. Importante però scegliere quello giusto perchè gli schienalini non sono uguali. Il 46 e 33 hanno un tipo, il 52 ne ha un altro.
Ignoro se GiVi e Garda abbiano lo stesso. Le valigie sono uguali nella parte sotto ma hanno i coperchi diversi.
Per accertarti delle compatibilità puoi mandare mail a GiVi o guardare i codici sul sito Kappa.
Ciao!

plaf
29-03-2014, 15:20
@phil ... valigie laterali da lt??

Non so se sono io che ho bevuto o meno ma oggi sono quasi certo di aver visto una F800 con le vario laterali del 1200, secondo voi è possibile?

Granata
10-04-2014, 12:02
come da titolo

la valigie laterali del f 650 gs montano su f 700 gs?

grazie

wolter
10-04-2014, 12:05
Hai porvato a guardare i codici qui (http://www.realoem.com/bmw/select.do)?

tugius
11-04-2014, 18:52
ciao a tutti
sono un nuovo utente e un neofita per le moto
la mia prima moto !!! :D
ho preso questa F 650 GS a km.0 :eek:
per ora ci stò imparando ad andare, ma che differenza dagli scooter...

adesso chiedo subito dei consigli,
cercavo un buon topcase per metterci su un paio di caschi, portare asciugamani o un pò di roba:
1. meglio top case o borse? e perchè?
( io sono orientato sui topcase, anche perchè ho bimba di 7 anni e cosi ci si appoggia ...)
2. ho valutato il Givi TRK 52lt o 46LT,
cosa mi dite e quale alternativa mi consigliate (ps. non voglio spendere troppo, sui 250)

grazie

ozama
11-04-2014, 20:52
Benvenuto intanto!
Io ti consiglio il Top da 52 litri perchè è molto pratico e non ingombra nel traffico.
Se scegli il Trekker, poi, è l'unico che puó contenere due caschi integrali.
C'è anche marcato Kappa, della serie "garda", con il cover leggermente diverso. La fabbrica è la stessa.
Le valige laterali sono dinamicamente più corrette perchè nella moto o scooter che sia, il peso in alto e lontano dal baricentro riduce la manovrabilità.
Tuttavia per le velocità normali, consone al tipo di moto e di utilizzo, anche se il peso di un top pieno è sicuramente avvertibile, non pregiudica la sicurezza di guida.
Nel caso di grossi carichi, meglio avere anche le valige, e la roba pesante metterla in esse.
C'è anche un altro aspetto da valutare sul Top: in genere, se lo si acquista per metterci i caschi in sosta, quando guidi la moto rimane sostanzialmente vuoto. Quindi poco "presente" durante la guida.
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Ciao!

ConteMascetti
11-04-2014, 21:36
Ciao tugius, benvenuto e complimenti per la scelta, son convinto che ti darà soddisfazione. Per il top segui il consiglio di ozama che è quello giusto..
Io mi son trovato montato il Vario ma rimpiango ancora il Givi 52 lt che avevo sullo scooter...inguardabile fin che vuoi (neanche così tanto, poi :lol:) ma così pratico e capiente...;)

CATCH AND RELEASE
11-04-2014, 23:44
Ciao Tugius, anche io ho una 650 con top Trekker 52, come ingombri non ci sono molte differenze con il 46, ma nel 52 ci stanno due caschi modulari più una giacca leggera.
PS prendi anche lo schienalino per il passeggero.

m-dis
14-04-2014, 23:38
Mi associo...volevo montare il givi da 46 xche sembrava + proporzionato ma visti e provati dal vivo ho scelto anche io il 52 ,più capiente e perfettamente integrato ;)

cinafonino w200

marcocap24
16-04-2014, 13:11
Ciao,

lunedì mi è successo questo increscioso incidente, peccato che mi sono reso conto del fattaccio solo arrivato a destinazione (dovevo riporre il casco!) ovviamente ho cercato di ripercorrere immediatamente la strada fatta (60km tra urbano e extraurbano) senza però avere successo nella ricerca.
Il bauletto era ovviamente ben agganciato e chi ce l'ha sa che un eventuale sgancio manuale non è così immediato; fortunatamente dentro non avevo niente di che e spero vivamente di non aver fatto danni a terzi perché - ripeto - non me ne sono proprio reso conto.
Adesso sto inviando un'email di protesta a BMW e sinceramente sono molto perplesso nell'eventualità di acquistare nuovamente un bauletto BMW, pensare che con la precedente giessina ho fatto anche dello sterrato impegnativo con il bauletto agganciato e mai alcun danno...

Saluti.

Granata
16-04-2014, 13:30
Non t è venuto il dubbio di averlo agganciato male?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

marcocap24
16-04-2014, 17:01
No: era agganciato benissimo e non era il primo viaggio che facevo da quando l'avevo rimesso.

Felix the cat
16-04-2014, 22:50
Strano caso! Considerato che per sganciarlo bisogna muovere due leve (prima quella sulla maniglia e poi quella sulla base) forse nn era a fondo corsa la leva sulla base, oppure il relativo gancio di plastica si è usurato o agganciava solo "un pelo" ....... Bho! Domani controllo anche il mio, nn si sa mai!

wolter
17-04-2014, 00:39
Possibile che tu abbia inavvertitamente lasciato la maniglia aperta e le vibrazioni abbiano fatto il resto?

marcocap24
17-04-2014, 12:13
Tutto chiuso ben saldo, ripeto non era il primo viaggio da quando l'avevo rimontato.

Dario C.
17-04-2014, 12:20
@marcocap

Una volta con degli amici andammo a fare un giro di 3 giorni sulle alpi, il terzo giorno, poco prima del rientro uno degli amici si accorse che la sua moto aveva perso il dado del perno ruota posteriore. Io andai dal primo ferramenta col perno ruota (40km) per trovare un dado che andesse bene e poter continuare il viaggio.

Tornammo a casa e con calma guardammo le foto;
Già in quelle del primo giorno (700 km prima) la moto era senza dado. :rolleyes:

Non conosco il meccanismo di fissaggio del bauletto in questione, ma il fatto che tu ci avessi fatto altri viaggi prima non significa esattamente nulla.

Io penso che fosse fissato male.

Ciao e in bocca al lupo.

doic
17-04-2014, 12:43
voi umani avete solo dubbi e invece ci vogliono certezze........volete mettere un bauletto ben agganciato che rotola in mezzo alla strada urbana o extraurbana senza essere sentito o visto?

marcocap24
17-04-2014, 16:41
doic se nel tuo messaggio c'era del sarcasmo sinceramente non l'ho colto.

Comunque - citando Felix the cat - non mi risulta che la leva rossa si possa mettere in posizione di chiusura se il bauletto non è ben in posizione e la maniglia sotto non ben chiusa. Smentitemi se sbaglio.

doic
17-04-2014, 16:54
non mi permetterei mai ma in ogni caso non è che mi interessi molto se cogli o meno........se il bauletto si è sganciato prima di fermarsi fà dei bei ruzzoloni rumorosi

marcocap24
17-04-2014, 17:48
Se ti si sgancia mentre stai andando voglio vedere come te ne accorgi.

ozama
18-04-2014, 00:26
Anche secondo me non te ne accorgi.. Soprattutto se stai marciando ad una certa velocità fuori da un centro urbano..
Al mio titolare è capitato di perdere il GiVi, ma ha riconosciuto che forse aveva girato la chiave e premuto il tasto di sgancio al posto di quello di apertura e poi non lo aveva schiacciato bene dentro..
Azzardo un'altra ipotesi: se avessero provato a forzarlo con una scacciavitata nell'attacco sotto e poi fossero stati "disturbati" e avessero lasciato il lavoro a metà? Non potrebbe essere che non te ne sei accorto (non so com'è l'aggancio del vario: io ho il GiVi), sei partito e con le vibrazioni e le buche ha finito di rompersi?
Ciao!

marcocap24
18-04-2014, 10:42
Giusto... A questo sinceramente non ci avevo pensato, non è che ad ogni viaggio controllassi la tenuta del bauletto.

Felix the cat
18-04-2014, 21:42
Effettivamente il gancio della borsa entra nella sede sulla piastra per pochi mm. Oltre all'ipotesi di @Ozama azzarderei un'usura della plastica della piastra (se aggancia di misura basta uno scossone violento per "scardinarlo"). Ma in ogni caso, visto che la piastra c'è ancora, dovresti trovarne i segni (usura, rottura o scasso). Ho provato a strattonare il mio ma non si muove e nn presenta nemmeno giochi sulla piastra. Ciao. Buona Pasqua!

lukkkka
24-04-2014, 12:35
Salve a tutti, fra pochi sarò possessore di una f800gs presa usata. Non ha il top case e mi chiedevo se secondo voi vale la soluzione migliore resta il vario originale. Grazie a tutti in anticipo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

wolter
24-04-2014, 12:44
Ciao, dipende dalle tue esigenze:
il vario è molto pratico, se non hai bisogno di portarti dietro molta roba puoi lasciarlo "ristretto" e sempre montato non è ingombrante e fa comodo avercelo sempre, se poi hai bisogno di un po' di capienza in più lo estendi e lo sfrutti tutto.

Di contro, anche esteso, non è molto grande, ci entra un integrale preciso preciso e se hai bisogno di tanta capienza serve a poco... a quel punto meglio un 52L, kappa o givi, che ci stanno due modulari e altro...

lukkkka
24-04-2014, 13:32
Gli altri non riesco a farmeli piacere vedrò di prendere il vario anche se il costo....

guantolento
24-04-2014, 15:58
ciao a tutti ma secondo voi si riescono a montare le givi v35 tech ???? vorrei abbinarle al bauletto montato......opinioni????

stefanore14
24-04-2014, 15:59
io ho il vario quasi sempre su.
di buono ha l'estetica che sicuramente -non essendo grandissimo-
si fonde meglio con le linee della moto.
per quanto riguarda la variabilita`, e` vero che si amplia, ma di spazio
ce n'e` molto poco, va benino per la citta`.
ci tengo dentro il bloccadisco un paio di elastici e gli antiacqua leggeri,
cosi` una volta ampliato riesco a farci stare dentro due Jet piccolini.
per chiudere il coperchio, comunque ci devo saltare sopra...!
dimenticati i carichi da scooter, con il Beverly riuscivo a portare due
borse della spesa stracariche nascoste nel sottosella e nel bauletto
ed un pacco di acque tra le gambe... ;)
quello che piu` gli assomiglia dal punto di vista estetico e` il Trekker,
che per contro e` grandissimo, quindi ingombrante per la citta`.
considera che piu` carico metti a sbalzo ed in alto, piu` la moto ti si
scompone e sbilancia...
ultima cosa, il vario e` si` piccolo fuori, ma proprio per la sua natura
"VARIO" ha un sistema di leverismi e di scorrimenti interni che ne riducono
ancora di piu` lo spazio utile.
io mi sono trovato il tris con la moto e mi sta bene cosi`, ma avessi dovuto
comprarmi le valige... forse avrei pensato a qualcos' altro!
guardateli bene e valuta.

lukkkka
24-04-2014, 18:02
Grazie della risposta. Il fatto è che a me serve per tutti i giorni la moto è quindi vorrei evitare di avere cassapanche enormi. Stavo valutando anche l 'usato ma poi dovrei codificare la chiave. È un operazione che qualcuno ha fatto? È Complicata?

Felix the cat
24-04-2014, 21:43
Grazie della risposta. Il fatto è che a me serve per tutti i giorni la moto è quindi vorrei evitare di avere cassapanche enormi. Stavo valutando anche l 'usato ma poi dovrei codificare la chiave. È un operazione che qualcuno ha fatto? È Complicata?

Anch'io l'ho trovato usato ed in ottimo stato quindi ho risparmiato un bel pò!:lol: La codifica della serratura è di una banalità disarmante! L'importante è far togliere il blochetto dal vecchio proprietario xchè va smontato e rimontato con la chiave inserita (ovviamente si smonta con la vecchia chiave e lo si rimonta con la nuova!). Poi x quanto riguarda il riposizionamento delle lamelle ci sono degli ottimi video su internet che spiegano passo - passo la procedura. Nel mio caso la fortuna m'ha assistito xchè ho utilizzato le lamelle già presenti (meno una che nn andava, quindi viaggio con una lamella in meno ma chiude uguale, forse un pelo meno sicuro ma cmq in ogni caso se vogliono in un attimo aprono la valigia!:confused:). Le lamelle comunque sono anche disponibili dal conce. Concordo sul fatto che è esteticamente valido ma di scarsa capienza. A me va bene x la città. Per girate fuori porta monto anche le valige laterali (e, se necessario, borsa serbatoio ..... poi basta xrò!:lol:) .

lukkkka
24-04-2014, 22:10
Ma quindi dovrei comprare anche un blocchetto nuovo? Se sei di Roma mi daresti una mano? :D

ozama
24-04-2014, 22:47
Io ho il 52 Trekker e non ci rinuncerei per nulla al mondo.. Con pure il suo schienalino.
Lo spazio occupato è lo stesso di qualsiasi altro baule. Non son certo i 10 Cm in più che ti impediscono di fare lo slaloom tra le macchine.. La capienza del Trekker 52 è elevatissima e se lo usi per metterci i caschi e poco altro, quando giri è semi vuoto e "si sente" uguale al l'originale..
Il "contro" dei bauli non originali è che non puoi usare la stessa chiave dell'accensione.
Altro "contro" del GiVi è che con il sistema di serratura che ha, non puoi tenerlo aperto. Nel senso che ti serve sempre e comunque la chiave per aprirlo e chiuderlo.
La sicurezza invece, essendo tutti prodotti in plastica, è identica per qualsiasi baulone tu decida di montare.
Ah.. se poi decidi di montare un tris GiVi, puoi montare gli attacchi della serie PLR che si smontano in 30 secondi con una apposita chiave a baionetta, e non rimane nulla sulla moto quando non usi le valigie, inoltre puoi mettere la stessa chiave su tutte e tre.
Altro vantaggio è il costo.. Circa la metà dell'originale, considerando piastra e schienale. Anche qualcosa meno se scegli il "Kappa Garda 52" che è il Trekker 52 marcato Kappa. Un po' di più invece se decidi di mettere la piastra in alluminio "SRA" che è un po' più bella.
Per l'estetica, questione di gusti. Per me, sono pari: la moto sta bene SENZA. Quindi tanto vale che se baulone deve esserci, sia capiente quando serve. Tanto da vuoti si sentono uguale nella guida. O almeno io non sento grandi differenze.. poi sono sempre su in due. E se sono da solo è per qualche commissione in città o poco altro e di sicuro la "differenza di prestazioni" con e senza baule o addirittura con "baule piccolo" o "baule grande" non sposta l'ago della bilancia..
Ciao!

lukkkka
25-04-2014, 02:24
Vabbé che dirvi ormai mi ero quasi convinto... Vedo se riesco a trovarlo usato sempre se riesco a capire come ricodificare la chiave :eek:
Grazie delle vostre impressioni

Felix the cat
25-04-2014, 21:41
Ma quindi dovrei comprare anche un blocchetto nuovo? Se sei di Roma mi daresti una mano? :D

Se dici a me, non sono di Roma ma un "pochino" più su!:lol:
Nn devi comprare un blocchetto nuovo,:rolleyes: devi farti dare (smontato) quello che c'è già sulla valigia. Poi, come detto, il riposizionamento delle lamelle per adattarlo alla tua chiave d'accensione è un gioco da ragazzi (ripeto: su youtube trovi anche dei video esplicativi, io mi sono basato su quelli ed è stato un attimo!):D

lukkkka
26-04-2014, 15:47
Ok grazie delle risposte, quindi dovrei comprare solo le lamelle oltre il bauletto.
Ho visto il video, ci vuole solo un po' di manualità
Grazie

whisket123
03-05-2014, 10:59
Buongiorno a tutti! Quest'estate io e la mia ragazza pensavamo di avventurarci in una vacanza nel sud della Sardegna in campeggio.
Al momento disponiamo di un solo bauletto kappa garda da 46l, e ci chiedevamo se con il portapacchi da montare sopra sia sufficiente per una settimana in camping.
Sapete quanto si può caricare in altezza sopra al portapacchi?

wolter
03-05-2014, 12:47
Senza borse laterali?
Una settimana in coppia in campeggio?
Se siete in tenda, ma anche se non lo siete, sarà durissima.

whisket123
03-05-2014, 12:57
Si in effetti... Ma cosa intendi con " ...anche se se non lo siete..." ?

wolter
03-05-2014, 13:05
Cioè anche se non dovete portarvi dietro l'attrezzatura da campeggio la vedo dura...

plaf
03-05-2014, 15:30
Ma quanto pensi di poter caricare in un bauletto ??? É omologato per dieci kg se non erro ... Ne porterà 25 ... Ma in due non so se bastano ...a meno di portare un solo cambio a testa ....ma io di camping ne capisco poco....non pratico...

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

ozama
03-05-2014, 20:34
Con tanto peso in alto e a sbalzo penso che la moto sia pure poco stabile.. E quando ti fermi se ti si inclina un po' è facile che ti cada. Con ii sali scendi delle stradine collinari si rischia..
Ti consiglio di comprarti un altro bauletto uguale da 33 litri e gli attacchi laterali GiVi PLR5103.
Potrai mettere il tuo bauletto lateralmente dal lato destro e l'altro da 33 dal lato sinistro dove c'è la marmitta e sta più in fuori. Li, puoi riempirli a dovere e la moto (regolando adeguatamente il precarico) sarà molto più stabile e guidabile.
Sopra la piastra e sui due bauletti potrai fissare con ragno, cinghie, elastici o altro la tenda, i sacchi a pelo eccetera.
I telai costano sui 150/160 Euro e l'altro baule uguale al tuo o da 33 litri , circa 200 Euro (prezi reali dai rivenditori).
I telai li puoi trovare sia marcati GiVi che Kappa (sono due marchi della stessa azienda).
Ci sono anche soluzioni più economiche come le borse morbide, ma ti servono comunque dei telai per non bruciarle sulla marmitta e sono molto più scomode e malferme.
Io ho detto la mia.. Poi vedi tu. Ho sempre avuto le tre valige e mi trovo bene così..
Ciao!

whisket123
03-05-2014, 22:41
Grazie a tutti per i consigli!

Con il set completo più il portapacchi ed eventualmente anche la borsa da serbatoio la vacanza in campeggio potrebbe essere fattibile..

plaf
04-05-2014, 00:16
Certo che è fattibile. Hai tre valigie (da 100 a 130 lt . complessivi) più un piccolo zaino sul serbatoio...spazio da vendere.... Io uso una valigia per me e una per il passeggero ...antipioggia, macchina fotografica, caricabatterie vari e cibarie gluten-free nel bauletto/famsa da serbatoio . Ho visto altri mettere tenda sul top e sacchi a pelo sulle valigie .... Ma se non esageri con sovraccarico viaggi anche più sicuro...

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

Granata
04-05-2014, 00:27
Certo,se potessi aggiungere un cartellino saresti più comodo

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

ozama
04-05-2014, 10:11
Allora, se dovessi comprare il set cometo, per il top ti consiglio il 52. Io ho il marcato GiVi ma lo fanno anche Garda. È poco più grande del 48 ma ci stanno 2 caschi integrali. Costerà si e no 50 Euro più del 48. Io l'ho pagato, se non erro, 230 il GiVi che costa di più, più 20 Euro circa di schienalino. A proposito: lo schienalino non è affatto indispensabile. Anzi, se usate il paraschiena potrebbe essere di intralcio.
Ciao!

whisket123
04-05-2014, 10:17
il bauletto da 46 l l ho gia acquistato,kappa, mi mancano le valige laterali

Granata
04-05-2014, 10:31
Io ho il kappa 52 e l anno scorso oltre al baule avevo una borsa/zaino e la tenda

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

whisket123
04-05-2014, 10:41
Dove l'avevi messa la borsa? Viaggiavi da solo?

plaf
04-05-2014, 10:43
Kappa vs givi
Il primo lo trovi sulla baia a 160 mentre il givi costa 200 ...ci sono differenze sostanziali ?

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

wolter
04-05-2014, 11:00
È lo stesso produttore, cambia solo il marchio e, di poco, l'estetica.

whisket123
04-05-2014, 12:41
esatto, io ho scelto il kappa proprio per l' estetica ...de gustibus...

Granata
04-05-2014, 13:14
Dove l'avevi messa la borsa? Viaggiavi da solo?

Si da solo....borsa e tenda al posto del passeggero

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

julo72
04-05-2014, 23:57
Il Givi 52 litri, se stiamo parlando del trekker, non ha 2 siatemi di apertura come il 33 e il 46 litri, ma solo l'apertura tradizionale da sopra.

plaf
05-05-2014, 07:32
Quindi se uno volesse montare le laterali Givi trekker potrebbe montare il top della Garda tranquillamente perché da quel che ho capito é identico.
Laterale mi piace più quelli della GIVI

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

ozama
05-05-2014, 10:17
@Whisket123:
Gli attacchi GiVi e Kappa sono identici. Non solo: tutte le valige della serie "Monokey" hanno lo stesso aggancio. Quindi, ingombri ed opportunità estetiche a parte, possono essere montate sia lateralmente che centralmente.
Per questo, dal momento che hai come bauletto un Garda da 46, ti avevo consigliato di acquistare il 52 e il 33.
La differenza di prezzo è minima, tanto che, ad esempio, tra il 46 e il 33 GiVi (che costano pure di più per il fatto che hanno il coperchio con la doppia apertura), il negoziante mi faceva 5 (CINQUE) Euro di differenza.:)
Infatti ribadisco: dal momento che devi acquistare 2 valige, fossi in te acquisterei un 52 da mettere come TOP (la capacità è notevolmente maggiore e l'estetica e il peso invece hanno più o meno lo stesso impatto, provare per credere), un 33 da mettere lato marmitta e il 46 che ora usi come bauletto lo metterei come valigia lato destro.:)
L'unico problema sarebbe se lo hai forato per mettere lo schienalino.
Da notare che la moto (a causa della marmitta e della conseguente costruzione dei telai - e nel caso ti consiglio i PLR5103 a sgancio rapido e indipendenti dalla piastra per il top-) avrà più o meno la stessa asimmetria che avrebbe con le due 33 o le due 46, solo invertita.
Avevo già fatto i conti (con i telai PLR5103): con la soluzione 46/33, RISPETTO AL CENTRO DELLA MOTO hai circa 3 cm in più lato destro e con la soluzione 33/33 hai 3 cm in più lato sinistro.:confused:
I conti li avevo fatti con i Trekker, ma mm + / mm - valgono anche per i Garda.
Io alla fine scelsi i 2 da 33 perchè soggettivamente ritengo che la moto stia meglio esteticamente e i 66 litri totali li ho ritenuti sufficienti.
La spesa era sostanzialmente IDENTICA e il problema legale (per chi se lo pone) è il medesimo. Anche con due 33, dal lato marmitta la moto è più larga di 1 cm abbondante rispetto a quanto prescrive la legge (gli oggetti trasportati devono essere rigidamente fissati - e le valige sono considerate tali - e non sporgere più di 50 cm dall'asse longitudinale del veicolo).
In tutto il ragionamento ho dato per scontato che vuoi mantenere il top. Che se devi caricare tenda e sacco a pelo potrebbe anche non servirti.. Nel caso ti risparmi di acquistare una valigia, configurando la moto come detto nel mio post precedente: usando il tuo top come laterale e basta.:confused:
Comunque sia, se decidi per le tre valige, a te acquistare un 52 e un 33, oppure due 33 oppure due 46 oppure un 33 e un 46 potrà in fine cambiare di 50/60 Euro. E in tutti i casi puoi acquistare il kit serrature GiVi per mettere tutti e tre i bauli con la stessa chiave (mi pare costi sui 25 Euro di listino, ma se trovi un commerciante che ha voglia di vendere e acquisti un po' di cose, potresti pure rischiare di averle in omaggio:lol:).
Vedi un po' tu. Questa è la mia idea..:confused:
Ciao!:)

Marchin
05-05-2014, 10:31
se vuoi spendere meno, prendi un telaio givi con 70€, e 2 valige morbide con altri 70

CATCH AND RELEASE
05-05-2014, 12:56
io terrei il 46 come top case, comprerei 2 Outback da 36 litri (500 €) più il telaio 160 €, la moto diventa bellissima :eek::eek:

SalentoDoc
05-05-2014, 22:39
ciao a tutti volendo comprare un top case vario x la mia 800, mi chiedevo se potesse entrarci all'interno un casco integrale, grazie anticipatamente ;)


Rispondo ad un mio vecchio posto del 09-02-2013 n.379:
"Dimensioni esatte Top Case Vario
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi le dimensioni esatte della larghezza (anche esteso), altezza e profondità del Top Case Vario per F700GS (credo sia uguale per F650GS e F800GS).
Grazie"

Ho preso il TopCase Vario.

Queste sono le misure, centimetro più, centimetro meno:
Larghezza: 47 cm
Lunghezza: 36 cm
Altezza: 21 cm (chiuso)/28 cm (esteso)
Volume (dati dichiarati BMW): 25 l (chiuso)/ 35 l (esteso)
Capacità di carico (dati dichiarati BMW): 5 kg

Magnete
06-05-2014, 10:24
ciao salentodoc

io ho il vario topcase originale dentro ci sta un (1) casco modulare (hjc is max bt) che un (1) casco integrale (xlite 702gt)

marv
06-05-2014, 22:14
volevo solo una conferma o una smentita :
il top case Vario del 1200 monta sulla piastra dell'800 ?
grazie

Gio65
14-05-2014, 22:01
@ozama: ciao ozama, credo che con tutti gli esempi che hai fatto di soluzioni alternative , Plaf sia pronto per raggiungere altro che Nord kap... Arriva in Groenlandia , ci manda una cartolina e riparte per l Australia.... Cmq Plaf io con due Vario laterali e un GIVI V47 (che uso solo per le ferie) in alternativa al top case originale , ti si offre una buona adattabilità e spazio a sufficienza, sempre che non si voglia andare veramente in giro per tre mesi...

plaf
15-05-2014, 00:28
.....eh eh...allora...antipioggia x 2 macchina fotografica e il top è quasi pieno ...fast, caricabatterie vari e scemenze varie nella famsa da serbatoio ....una valigia da 40 lt per monica è poco ...parliamo di 7-8 gg ....
Ma é una questione prettamente estetica ...le e41 sono veramente inguardabili sul fottocento ...
Più guardo in giro più penso alle originali alu .....


Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

Stralasegna
19-05-2014, 14:20
Volevo chiedere se i portavalige in inox bmw differiscono a livello di qualità costruttiva da quelli tourtech... A me sembrano lo stesso prodotto!
Se per caso ne avete già parlato per cortesia perdonatemi e indicatemi dove: non son riuscito a trovare nulla!

Marco Bau
26-05-2014, 21:54
Buongiorno a tutti.... stavo studiando tris di borse da installare sulla mia f800gs 2009 e avevo addocchiato le trekker della givi, da 33 e 46lt e magari un 52 come bauletto ma ho un dubbio... sul libretto ho scritto 2,3 mt e 0,87 di larghezza. Dubito fortemente di rientrare nei limiti di sagoma con le succitate borse o sbaglio? Qualcuno ha provato a misurare? come vi regolate?
Grazie

Miotto
26-05-2014, 22:18
La Givi ha prodotto un bauletto che secondo me si sposa perfettamente con le borse laterali vario originali. Dovrebbe essere disponibile da Maggio:

Givi trk52b

http://media.givi.it/Prodotti/foto/TRK52B.jpg

Mi sembra un gran bell'oggetto...:arrow:

wolter
26-05-2014, 23:15
Che poi sarebbe il kgr52 kappa gia in commercio solo con l'inserto centrale colorato nero...

ozama
27-05-2014, 00:38
@Marco Bau: leggendo indietro nella discussione, troverai mille considerazioni sul tuo problema.. A prescindere da questo, ti consigli le due laterali da 33 litri che, con gli attacchi PLR5103, contengono l'ingombro in circa 101 cm. 53 a sinistra e 48 a destra. Ci sono anche le foto.
Ciao!

julo72
27-05-2014, 10:29
A me, più che il Kappa, sembra preciso preciso il Givi Trekker 52 litri solo con gli inserti di alluminio colorati di nero.

asderloller
27-05-2014, 12:29
Kappa è un marchio di GIVI...

Dino C
27-05-2014, 15:54
ma ho un dubbio... sul libretto ho scritto 2,3 mt e 0,87 di larghezza. Dubito fortemente di rientrare nei limiti di sagoma con le succitate borse o sbaglio?

Quelle misure sono le misure della moto, non le misure massime consentite per legge. Le misure massime consentite le trovi nel Codice della Strada, e sono abbondantemente oltre qualsiasi valigia.

julo72
27-05-2014, 17:45
Mica vero! Se ne è parlato in lungo e in largo. Se il libretto non prevede espressamente misure diverse, la moto non può sporgere più di 50 cm per lato rispetto all'asse longitudinale.
Poco tempo fa vi era stato un richiamo per modificare il libretto a chi monta le alu originali perché sforavano il metro complessivo di larghezza, portandolo a 110 cm.
Io personalmente, dovendo insistere un po', mi sono fatto modificare il libretto anche se ho le vario perché, metro alla mano, in configurazione estesa, arrivano a 103/104 cm.
Non vorrei che a qualcuno (assicurazione, forze dell'ordine...) venisse in mente che non vanno bene.

Marco Bau
27-05-2014, 18:23
ho letto da qualche parte che le trk33 montate sulla f800gs eccedono di 3 cm oltre i 50 cm lato marmitta... qualcuno che le ha montate potrebbe dare una misurata?

doic
27-05-2014, 18:44
'mazza.........la saga sulla larghezza borse anno settimo..........con calma si raggiungerà Beautiful ....:lol::lol::lol:

plaf
27-05-2014, 19:04
Sulla carta circolazione é inserita dicitura con borse laterali originali bmw larghezza massima autorizzata 110 cm

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

ozama
27-05-2014, 19:23
Marco Bau.. Lo hai appena letto nel mio post N.381..
Per le valige, se non hai le originali, sei fuori legge e basta. Le Givi 33 sporgono 53 lato marmitta e 48 lato destro. AMEN.
Sei fuori legge se metti i faretti non originali o qualsiasi altro faretto se non è previsto dal costruttore della moto e segnato sul libretto (a meno che non lo tieni non solo SPENTO, ma anche oscurato con un tappo quando giri su strade aperte al pubblico); sei fuorilegge se cambi il porta targa con uno non espressamente omologato; sei fuori legge se metti degli specchietti non omologati; sei fuorilegge se metti i fari allo Xeno..:mad::mad::mad:
Secondo la legge, i motoveicoli possono essere larghi NOMINALMENTE al massimo 2 metri (ma è una indicazione finalizzata alla categorizzazione, non al singolo veicolo, per il quale fanno fede i dati dichiarati dal Costruttore e scritti sul libretto, che non possono essere modificati salvo nulla osta e collaudo in motorizzazione).
La nostra, dopo l'ultimo aggiornamento, è dichiarata larga al massimo 110 cm con valige originali BMW come scritto nella Carta di Circolazione.:)
Qualora si montino valige non originali, quindi, vale la regola specificata dal codice della strada secondo il quale un motoveicolo può trasportare carichi solo se rigidamente fissati (le moto valige lo sono) e che non sporgano oltre 50 cm per lato dal centro della moto.:)
Quindi quasi nessuna valigia "after" si può montare, a meno chè non sia veramente molto piccola o non abbia lo scasso per lo scarico.
A ri AMEN.
E chi se ne frega.:lol:
Mai conosciuto nessuno che sia stato multato per una cosa del genere ne che abbia subito un'azione di rivalsa da parte di un'assicurazione a seguito di un incidente perchè aveva il carico più sporgente di 1/2 metro per lato.
Invece per fari, specchi, porta targa e misure sbagliate delle coperture, (per non parlare degli scarichi..) esiste ampia casistica!:lol:
Ciao!:)

caopia
27-05-2014, 19:57
bello quel bauletto givi ma il vario e' un altra cosa

ozama
27-05-2014, 21:26
Va a gusti: il baule vario lo trovo piccolo e per i miei scopi, totalmente inutile.
E neppure bello, francamente. Non che lo sia il GiVi, ma almeno non è un rettangolo perfetto mono colore.. Ripeto: va a gusti. E comunque che almeno sia capiente e funzionale.
Altro discorso le laterali che, se le sfrutti, o se hai la capacità di spesa che non ti fa pesare che costino il doppio e facciano la stessa funzione, o che semplicemente ti piacciano e basta, o che ti diano la tranquillità di essere a posto con la legge, sono sicuramente un bel prodotto.
Ciao!

plaf
27-05-2014, 21:44
Concordo... a me fanno impazzire le alu originali ....con il nuovo givi alluminio come top

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

amico di pinci
28-05-2014, 08:40
io ho le vario originali pagate 300 euro (era un'offerta dell'anno scorso), ma di sicuro se monterò il top case sarà un after market. il vario mi pare piccolo e troppo costoso.
questo givi mi piace assai.

ps ho ancora un givi e45 degli anni 90 e per il momento userò quello e amen! :rolleyes:

plaf
28-05-2014, 08:43
300 a coppia ...prezzo eccezionale

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

Granata
28-05-2014, 08:44
L offerta era insieme all acquisto della moto purtroppo

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

ozama
28-05-2014, 10:27
Vero.. Se acquistavi la moto "modello 2012" ti davano le valige a 400 Euro (ma niente sconto sulla moto, con l'usato, nel mio caso) oppure sempre alla stessa cifra il top Vario e il cupolino Touring.
Io preferii acquistare il modello 2013 che sarebbe uscito a settembre.. Senza valige e con 1000 Euro in meno di valutazione dell'usato (guarda caso..:lol:) Poi ovviamente ho montato le Givi, marchio con il quale mi sono sempre trovato bene.:)
1) la 2013 mi piaceva troppo, 2) del top piccolo e del cupolino touring avevo già letto "male" qui, 3) le valige laterali le uso solo se sto via il week and (e non sempre..) o per i 10/15 gg delle vacanze, quindi le GiVi (pagate 390 la coppia con la serratura in comune e compresa quella uguale per il top) mi sarebbero state sufficienti.:D
Altro discorso per il top, che deve assolutamente contenere i due caschi integrali e le tute anti pioggia, oltre a altri piccoli "accessori" utili.
Il motivo è che al 90% mi muovo in coppia, per giri "di servizio" e gite "in giornata" e durante tutto l'arco dell'anno. Quindi niente bagagli da legare ma un vano utile e impermeabile dove mettere ogni cosa al volo, che non intralci nel traffico cittadino e nei sorpassi in montagna. Ci ho pensato bene, perchè anche grazie al fatto che uso un altro mezzo per lavorare, per la moto ho rinunciato ad una delle due macchine di famiglia (siamo in due..).:-o
Tra l'altro, col baulone da 52 non ho mai avuto problemi di "inerzie" o "vibrazioni" o "alleggerimenti" neanche a velocità autostradali"da galera". D'altronde in autostrada e in coppia, per di più col cupolino alto, l'aria la tagliamo noi occupanti, e in montagna tra le curve adotto velocità e stile di guida acconci alla guida in coppia e alla sicurezza. E non mi danno fastidio, stante la presenza costante del passeggero, qualche kg in piàù sil codino (circa 5 tra valigia vuota e piastra in alluminio).:)
Ciao!:)

Granata
28-05-2014, 10:29
@ozama
Le valigie più il castello 390 euro?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

ozama
28-05-2014, 10:45
No: le valige e la serratura 390, i telai 140. La piastra in alluminio per il top (quella in plastica da 60 Euro non mi piaceva):110. Il Top 52 litri completo di schienale: 220. Tutto in negozio con sconto circa 20% e compresi di IVA (all'epoca al 21%).
Naturalmente quando ho acquistato la moto non ho messo gli attacchi laterali del pacchetto "touring" e ho risparmiato circa 100 Euro. (quindi gli attacchi GiVi è come se li avessi pagati "40".
C'è anche un altro vantaggio per chi non ama "le tubazioni accessorie" come me: i due attacchi laterali (PLR5103) si montano e smontano in 30 secondi con la chiave triangolare fornita (ma si possono "fissare" con due viti o con due luchettini) e la moto, quando non sono montate le valige, non ha tubi anti estetici e conserva le maniglie passeggero lisce (non sono minimamente interessate dal montaggio delle valige ne dal top e non rimangono i due bottoni sporgenti in acciaio).
Ciao!

amico di pinci
28-05-2014, 11:11
PER OZAMA: l'offerta era per tutti, io ho un f700gs che ho dovuto ordinare ed immatricolare per la fine di settembre 2013. Sono riuscito a prendere le valigie per il rotto della cuffia (se volevo una moto con l'esa era diponibile quasi subito). il 700 non è comunque uscito come my2012 ma direttamente come my2013.
oltre alle valigie a 300 c'era pure il silenziatore akrapovic a 300 pure quello invece di 600 e rotti e non mi hanno fatto differenze con l'usato se facevo l'offerta valigie o meno. :)

ozama
28-05-2014, 11:33
In settembre 2012 non era così.. L'offerta che hanno fatto a me era anche sul sito BMW ufficiale e solo per chi acquistava il "modello vecchio". E parlava di "450 Euro invece di 800" per una delle due soluzioni. Poi, non è escluso che i vari conce avessero possibilità di muoversi diversamente.. Io parlo per ciò che è stato offerto a me..
Ciao!

Granata
28-05-2014, 11:51
Nel 2012 c era quell offerta,nel 2013 c era la possibilità di acquistare insieme alle due moto gs 700 e gs ,800 le vario e lo scarico a metà prezzo

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

ozama
28-05-2014, 12:26
Infatti..
Credo che le Vario siano sicuramente un buon acquisto in caso uno le usi praticamente sempre. Per cui si sfrutta la versatilità della geometria variabile e il vantaggio dell'ingombro molto ridotto quando "chiuse". Ma se uno usa il baulone, meglio rivolgersi ad altro. Naturalmente il discorso ha una valenza esclusivamente "di convenienze personali". Invece l'inutilità del top Vario la vedo (ma alla fine sono sempre considerazioni personali..) molto più "oggettiva": è piccolo, costoso, e comunque compromette l'estetica (e per le persone sensibili la guidabilità) della moto uguale ad uno 10 litri più capiente..
Ma è una discussione infinita..
Ciao!

caopia
28-05-2014, 13:22
Dipende infatti, io ci sto facendo un trasloco con le vario.... XD

amico di pinci
28-05-2014, 15:26
infatti ozama, le laterali vario le ho prese perchè costavano poco, anzi le avrei prese anche dopo a 300 euro, ma mi è stato detto che o le prendevo al momento dell'ordine o niente...se non entravo nell'offerta forse avrei preso le laterali givi...però ora che le ho prese (a quel prezzo si intende) sono contento del (poco) uso che ne ho fatto fino ad ora.
per il bauletto ti dico che per il topcase vario la penso come te :)

filippo1978
29-05-2014, 09:45
buongiorno ragazzi,
sono un neo possessore di una F700gs, volevo acquistare le borse vario bmw ovviamente dal concessionario ci vuole un mutuo! ho visto ottimi prezzi sia sul sito http://www.bmw-kirsch.de ( 226€ l'una) che su http://www.bmw-motorrad-store.it ( 514€ la coppia con serratura codificata).
Volevo chiedervi un consiglio dove è meglio fare l'acquisto.
Grazie mille

Granata
29-05-2014, 10:05
226 euro mi sembra la miglior offerta!!!! Compresa la spedizione?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

filippo1978
29-05-2014, 11:01
226 x 2 + 17 di spedizione = 471 pero senza le serrature; l'altro sito 514 + 19,90 di spedizione = 534 pero con serrature codificate comprese.
Che ne dite?

plaf
29-05-2014, 12:22
Prezzi Bmw... da aggiungere il rack .... rispetto ai concessionari qualcuno ha untermine di paragone da fornire ??

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

Granata
29-05-2014, 12:46
Miglior offerta concessionario bmw 585,00 euro

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

filippo1978
29-05-2014, 12:56
il rack me lo danno con la moto, il prezzo in concessionaria bmw a Roma è sui 700 compreso il montaggio, almeno cosi mi hanno detto.

plaf
29-05-2014, 18:13
Bhe allora la convenienza c'è ....grazie delle info

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

Gio65
30-05-2014, 09:22
Salve a tutti. Io ho preso le laterali Vario a 499 eurini dal conc BMW più 30 eurini per i blocchetti serrature.. Codificati in un attimo monokey dal capoofficina BMW . Il top case sempre Vario mi sembra euro 265.. Diciamo che i prezzi oramai si sono livellati sul prodotto ufficiale... D altronde o così o spendi altri circa 80/100 eurini e metti l attacco laterale sx e dx di altre marche.. Fatto salvo che quando in un tempo futuro si venderà la moto con le originali offri un plus , sempre con l alternativa di poterle vendere secondariamente e recuperi una buona parte..

filippo1978
30-05-2014, 09:56
ciao Gio65,
in quale concessionario le hai trovate a questo prezzo? 30€ a blocchetto o entrambi?
grazie

ozama
30-05-2014, 19:54
499 + 30 sono 139 Euro in più delle GiVi. E con le Garda, identico progetto ma estetica diversa e niente doppia apertura, risparmi almeno altri 50 Euro.
Parliamo di sole valige naturalmente.
Per gli attacchi, i GiVi costano circa 140 Euro, quelli delle Vario (che non sono di serie), se li hai montati già montati, è bene sfruttarli, non ci piove. Se li devi montare da zero (sostituendo anche il maniglione passeggero con quello con i nottolini), dubito che costino meno.
Non basarti sul prezzo del configuratore: quello è riferito al montaggio in fabbrica AL POSTO delle maniglie semplici. Eventualmente, chiedi un preventivo.
Lo stesso vale per la piastra del Top Vario: la GiVi di plastica costa 60 Euro. Quella "bella" in alluminio 110. Quella in plastica BMW, meglio chiedere prima di acquistare il baule.
Tutto questo non è per sminuire la qualità degli accessori originali, sicuramente di costruzione migliore dei GiVi (sono in ABS, sono verniciati.. Insomma: altra roba eh..) .Il mio discorso è di opportunità.
Avessi avuto gli attacchi, a 800 Euro manco morto compro le Vario. Ma a 500 ci si può senz'altro pensare.
Ciao!

sirtet84
31-05-2014, 00:09
Finalmente dopo un'intero pomeriggio e una mano mezza sgraffiata sono riuscito a montare le due valige outback e la piastra d'aluminio, soddisfazione piena ora mi manca di prendere quello in aluminio che ci sta di molto benehttp://img.tapatalk.com/d/14/05/31/5eratygu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/31/eruzutu7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

plaf
31-05-2014, 00:17
Bellissima ....ma a sx è veramente larga ....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

julo72
31-05-2014, 07:50
Larghezza totale?

ozama
31-05-2014, 11:55
Larghezza di ogni lato rispetto al centro?

sirtet84
31-05-2014, 12:07
105 cm circa cmq ieri l'ho provate alla guida nn si sentono per nulla a mezzo carico bisogna giusto farci un po l'occhio per non sdraiare nessuno 😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
31-05-2014, 12:10
Pensavo di più.....
E hai 38+38+52 ,..,buon carico ...

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

sirtet84
31-05-2014, 12:24
37+37+ 46


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
31-05-2014, 12:29
Hai 46.... due caschi ci stanno ???


Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

sirtet84
31-05-2014, 12:33
Io riesco a farci stare il modulare shoei e un jet della agv




Cmq ci ho fatto da foggia a pisa in 2 solo con il 46 portando solo lo stretto necessario*









Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
31-05-2014, 12:38
Io sto pensando a quello o al nuovo alu ....
Volevo andare il 15 su a folgaria per vederlo live ..lol

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

CATCH AND RELEASE
31-05-2014, 13:19
le Outback le ho montate anche io e misurate mi danno 103 cm di ingombro totale :cool:
Il top case da 58 lt è una cosa improponibile :rolleyes:

CATCH AND RELEASE
31-05-2014, 13:27
Sirtet dalle foto che hai postato mi sembra che manchi la barra posteriore di rinforzo :rolleyes:

sirtet84
31-05-2014, 14:11
Che occhio da falco, hai ragione l'ho montato stamattina perchè ieri nel montarle mi sono perso due viti haha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ozama
31-05-2014, 14:52
Due integrali nel Trekker 46 non ci stanno neanche se sono i più compatti in commercio. Massimo un integrale e un jet. E occhio pure con quelli.
Per i due integrali serve il 52, il cui impatto estetico è identico (anzi: essendo meno squadrato, io lo preferisco), che costa poco di più.

Ti chiedo una cosa per curiosità: sono ad asportazione rapida anche gli attacchi per le "outback"?
Ciao!

rafcapo
31-05-2014, 18:44
Ciao a tutti, io ho una F700GS e in concessionaria mi sono fatto montare un topcase usato che è quello bmw che monta anche la 1200. Adesso vorrei sapere se qualcuno ha optato per le borse laterali morbide per questioni di prezzo e praticità... Io ho visto le borse Amphibius ma nelle istruzioni è scritto di montare un telaietto per distanziarle almeno di 10cm dalla moto... Qualcuno saprebbe dirmi che telaietto devo montare?

Gio65
31-05-2014, 22:47
@filippo1978
Prese le Vario , dopo qualche telefonata tra Veneto ovest e Lombardia al conc di brescia ..
@ozama
Si è vero, ovvio che marche alternative possono costare meno, però obbiettivamente , con quello che ci è costato la moto..... non credo che 100/200 euro di differenza tra le originali e marche diverse diventi una spesa insuperabile, oltre al fatto come scrivevo precedentemente le originali BMW le piazzi subito ad un buon valore residuo, quindi recuperi una buona parte della spesa iniziale , altre marche a volte non riesci se non svendendo...

sirtet84
01-06-2014, 08:19
@Ozama
io prima di prendere le givi sono andato in conce bmw per un preventivo sulle valige laterali in aluminio + i telai per attaccarle totale 1200 euro circa alla fine ho optato per 2 givi in alluminio da 37 + telai + piastra in alluminio per top case tutto nuovo a 615 euri compresa spedizione quindi c'è una bella differenza di prezzo secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
01-06-2014, 09:51
Le originali alu sono in offerta su un sito Bmw tedesco a 675.... poi con i supporti arrivi a 900 .... per le tt anche li un millino ...
.....praticamente un bagno di sangue lol ....

.....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

BKRider
01-06-2014, 10:03
Ciao ragazzi, volevo avvisarvi su una cosa che mi è accaduta riguardo le valigie laterali e del codice della strada in merito a questi accessori. Ho di recente acquistato un set laterale di borse in alluminio non originali BMW e ricordandomi di una lettera spedita alcuni anni fa (la mia F800GS è del 2010, ma ne ho posseduta un'altra del 2008) dalla casa, in merito all'aggiornamento sul libretto di circolazione per il montaggio di questi accessori ho provveduto ad aggiornarlo e da quì che è nato un grosso problema con il codice della strada. Il codice della strada prevede che i carichi sporgenti sia ammissibili solo per i 3/10 della lunghezza del veicolo dalla parte posteriore, per quanto riguarda le nostre valigie, il codice della strada non ammette sporgenze laterali. Ora molti diranno: "ma tutti andiamo in giro con le valigie e nessuno ci ha mai detto nulla!", questo perchè per "quieto vivere" le forze dell'ordine ci passano sopra, infatti un altro accessorio, però questa volta riguarda le auto, che tollerano, sono quei porta bagagli attaccati sul retro delle auto, dove spesso vediamo trasportate le biciclette, anche quelli sarebbero sottoposti a multa e altro (anche al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida), questo perchè il bagaglio può essere trasportato solo sopra, ma ritorniamo alle moto. Parlando con un agente di PS, mi ha detto che ho fatto una gran "cagata" ad aggiornare il libretto, questo perché nel mio caso, avendo acquistato valigie non di marca BMW, va in contrasto con quello scritto sulla carta di circolazione, quindi sarei sottoposto a multa, di circa 300€; pertanto lui mi ha detto che meno cose ci sono indicate sul libretto, meglio è. Inoltre ha aggiunto quanto riportato sopra, cioè poiché non è ammesso il trasporto laterale, mamma BMW ha ben pensato di scriverlo sul libretto, non solo per stare in "regola" con il codice della strada, ma soprattutto per ovviare al problema dell'acquisto di noi altri di accessori non della casa, quindi tutelando i propri interessi. Probabilmente, tutte le moto nuove avranno sul libretto tale voce; consiglio quindi a chi dovesse arrivare questa lettera o essere arrivata, di non aggiornare assolutamente il libretto, a meno che non si vogliano acquistare quelle originali. Sperando di avere fatto un pò di chiarezza in questo paese dove tutti sono pronti ad inc.., vi saluto tutti con un lamp.

P.S. Per i moderatori: chiedo scusa e spero di aver indovinato la discussione.

plaf
01-06-2014, 10:12
Ma non cambia nulla, che ci sia scritto o no sei in contravvenzione ugualmente... Secondo il codice non potresti passare i 50 centimetri di ingombro laterale per lato ... Se chiedi il duplicato del libretto c'è scritto comunque.... spero comunque che ingombrando 110 con quelle originali mi perdonino il fatto di ingombrare 103 105 con quelle non originali...

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

BKRider
01-06-2014, 10:16
X plaf

Il codice della strada non lo prevede affatto l'ingombro laterale, quindi i 50 cm non esistono.

plaf
01-06-2014, 10:20
Se non ricordo male l'articolo 53 dice altro se poi fosse così non vedo perché dovrebbero inserire questa dizione sul libretto di circolazione

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

BKRider
01-06-2014, 10:29
Questo no saprei dirtelo, immagino che valga come per i pneumatici che si possono o non possono montare o come i vetri oscurati delle auto se escono dalla casa, oppure il BMW C1 che pur essendo un motoveicolo, puoi circolare senza casco e cioè che se indicato sul libretto dalla casa madre, sia in regola con il codice della strada.

plaf
01-06-2014, 10:33
L'ingombro laterale massimo è sancito dal codice. La dixione sul libretto ti autorizza ad eccedere di dieci cm quella prevista ...nel ns caso ....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

ozama
01-06-2014, 14:33
@BKRider: benvenuto.. sei il milionesimo cliente.. :lol: ..quello che tu dici è cosa arci nota in questa discussione.:) Le moto nuove hanno la dicitura "larghezza massima DEL VEICOLO 110 cm con valige laterali originali BMW".
Il codice della strada prevede che la larghezza massima del singolo veicolo sia quella riportata nel libretto (la larghezza di omologazione per i "motoveicoli in generale è di 2 metri o 1,40, non ricordo qual'è la disposizione più recente, ma tale larghezza non si riferisce al carico in sè, ma al motoveicolo in quanto tale).:)
Non entro nel merito dei portapacchi posteriori per le auto, ma se non ricordo male, un carico può sporgere dalla parte posteriore del veicolo di una certa percentuale della lunghezza dello stesso, a patto che venga messo l'apposito cartello previsto dal CDS. Quindi se il portapacchi e il carico rientrano nella percentuale ed il cartello è presente (in alcuni camper l'ho visto esposto, di macchine ne ho viste forse una o due nella vita e non mi ricordo), potrebbe essere tutto regolare..:confused:
Venendo a noi, le valige laterali "after market" (ma anche originali, se non diversamente specificato, vedi Stelvio) vengono considerate alla stregua di un bagaglio caricato sulla moto. E lo stesso codice, in dedicato articolo che non ricordo, prevede, espressamente per i motoveicoli che i carichi "siano rigidamente fissati (e le valige lo sono)" e che non sporgano dal veicolo "più di 50 cm rispetto all'asse longitudinale". NON di 1 metro in totale. Che non è uguale... :confused:
Lo abbiamo scritto in tanti e tante volte.:-o Per gli articoli specifici, vai indietro nella discussione (nelle discussioni, che ormai sono diverse..) e ci sono pure quelli.:)
Nessuna valigia after market un po' capiente è in regola: le mie GiVi Trekker da 33 con i telai PLR5103 sporgono 53 lato scarico e 48 lato destro. Quindi, per quel che vale, 101 cm di larghezza totale.;)
Sono fuori regola NON per 1 cm in tutto, ma per i 3 di sinistra. E francamente, non me ne frega un bel nulla!:lol::lol::lol: C'è di molto peggio che circola in strada..;)
Non esiste assolutamente casistica di multe o rivalse assicurative in caso di incidente per cose del genere. Solo una polemica fra Motociclismo, il comandante dei vigili di Milano e la Motoguzzi per la sua Stelvio NTX (che è più larga di 110 cm con le proprie valige originali), di un paio d'anni fa, che è caduta nel nulla ma ha spinto BMW a "cautelarsi" dichiarando la larghezza totale del veicolo con le proprie borse laterali, giacchè non può indovinare cos'altro potrà mai montare un utente e giacchè è un problema relativo all'Italia. E questo perchè sennò sarebbe stata nelle stesse condizioni della Moto Guzzi. Se uno prende il metro, ANCHE CON LE VARIO "aperte". Non solo con le Alu.
@Sirtet: ma le tue valige, non sono le Trekker Outback di GiVi? Che gli attacchi sono dedicati a quella serie li, lo so. Siccome io ho le Trekker "normali", che hanno il "Monokey" normale, e sono asportabili (codice PLR5103) mi chiedevo se ANCHE I TUOI telai, che sono diversi, lo erano.:-o
Forse ho capito male.:)
@Gio65: Se devi montare anche gli attacchi originali completi di maniglione la differenza minima, ma minima minima (spulciando in rete il miglior prezzo del nuovo e salvo "promozioni" applicabili in particolari condizioni e momenti di mercato), è almeno 300/350 Euro. Parliamo di Vario contro Trekker o Garda in plastica eh.. non di Alu. Se le usi 10 gg all'anno COME ME, senza nulla togliere alla qualità del prodotto originale che è oggettivamente migliore, non so per te, ma per me rappresentano un cambio di gomme (una stagione e mezza) + una manciata di pieni di benzina.. Oppure un "tagliando dei 20.000 con controllo gioco valvole".. Oppure il 90% del costo del cupolino Adventure originale che ho montato (390 Euro) e uso tutti i giorni con grande soddisfazione..:-o
Considerato l'uso e comunque l'ottima qualità di GiVi, unita all'estetica (soggettiva ma per me di buon livello) ottenibile, per me PERSONALMENTE vale la pena eccome..:eek:
Il centrale, poi, SEMPRE PER ME E' decisamente meglio dell'originale, sia per estetica che per praticità.. :eek::eek::eek:
Per la rivendibilità, va bene che parliamo di valige per una moto molto venduta (F650, 700, 800GS). Perchè le GiVi le puoi rivendere a chiunque abbia un mezzo "esteticamente compatibile" (che si comprerà poi gli attacchi specifici per la sua moto), mentre le originali le rivendi a uno col GS serie "F" e basta.:(
Tranquillo che con gli anni, se le usi, si rovinano uguale: le GiVi si sbiancano e le originali si sverniciano.;) Ho visto tante "originali" in vendita a 200/300 Euro che.. Ti assicuro, piuttosto GiVi nuove tutta la vita!!!:lol:
Io ho venduto un Maxia 52 di 12 anni di vita perfettamente stagno e funzionante, ingiallito e graffiato perchè è stato montato in pianta stabile su tre moto di modello e marca diversa, quotidianamente o quasi, prendendo sole e intemperie tutto l'anno per 12 anni (questo dovrebbe indurre a ulteriore riflessione) a 50 Euro. Pagato all'epoca 170 (tutt'ora in produzione e venduto all'incirca allo stesso prezzo col suo schienalino). Direi che per la rivendibilità, considerata versatilità e investimento iniziale, non c'è storia.:lol: GiVi/BMW 10 a 0..:lol:
Per la rivendibilità della moto "con gli accessori originali", be, io se compro una moto USATA guardo le condizioni generali, i Km percorsi, l'hanno di produzione, se ha fatto i tagliandi (e richiami) in officina autorizzata e, al limite, se ha degli "accessori" montati che non possono essere messi dopo (ABS, ESA, ASC.. cose del genere..). Per le valige originali, se le ha chiederanno di più. Si valuta se vale la pena nel contesto. Sono un incentivo all'acquisto ma non le trovo determinanti. Anzi: se dovessi acquistare una 800 col Top Vario, chiederei espressamente di toglierlo in cambio di uno sconto o non lo considererei affatto un incentivo. Gli accessori infatti non sempre sono graditi. Si possono acquistare usati successivamente e sulla base delle personali esigenze, no?;)
Ognuno si fa i suoi "viaggi" e ha le sue priorità.. Le valige per me sono indispensabili per le ferie e pressochè inutili per la vita di tutti i giorni. Quindi ho fatto questa scelta e, stante l'esperienza ormai 30ennale di uso della moto in generale e di vacanze in moto nello specifico, dalla tenda all'albergo, dal programmato all'avventura, dalla Vespa alla moto, nel mio piccolo credo di aver scelto bene.:eek:
Ciao!:)

Ciao!:)

sirtet84
01-06-2014, 17:15
@ozama allora con i tuoi attacchi PLR5103 non dovrebbero essere compatibili perchè per le outback il codice è PL5103CAM e nn sono asportabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dino C
01-06-2014, 17:16
:rolleyes: a guardare la lunghezza del tuo post, Ozama, mi passa la voglia di leggere :lol::lol::lol:

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-170-trasporto-di-persone-e-di-oggetti-sui-veicoli-a-motore-a-due-ruote.html

Agevolo link all'articolo C.d.S. incriminato, per i pigri che non hanno voglia e pazienza di leggere le pagine arretrate. I miei commenti li sapete già...

CATCH AND RELEASE
01-06-2014, 17:46
confermo i telai per le Outback, non sono asportabili, io trovo che diano un aria (avventurosa) alla moto quindi sono contento di averli in bella vista quando non monto le valige :lol::lol::lol:

ozama
02-06-2014, 00:49
@Sirtet84: che non siano compatibili lo sapevo, ero curioso di sapere se erano asportabili. Grazie!:) Continuo a non capire perchè insistono a farli asimmetrici in modo tale che qualsiasi valigia tu metta la moto è più larga sempre e comunque da una delle due parti (provare per credere) invece di farli uguali e proporre una porta attrezzi da montare al lato opposto della marmitta.. Ba! Misteri del marketing! Intanto la fanno gli altri e la vendono.. Speravo che almeno per la serie "outback" non fossero così miopi, visto che molti produttori "storici" di valige "alu" lo fanno.:confused:

@Dino C: spiacente: sono affetto da prolissità patologica.. :lol:
Avrei pure risparmiato tempo cercando la ventina di post dove si dice la stessa cosa (anche per mano mia, più volte).:) Ma te l'ho detto che è patologico..:lol:

@Catch: io la preferisco "leggera" esteticamente, quindi niente barre e attacchi per scelta.. Ma va a gusti eh..:confused:

Ciao!:)

sirtet84
02-06-2014, 17:14
@ozama ok ok avevo letto male io ��

Gio65
03-06-2014, 21:32
@ozama
Sono d accordo con te sulla scelta soggettiva inerente la temporaneità d 'uso e sul fittizio risparmio tra le originali BMW e altre marche. Sul resto permettimi di analizzare questo parametro: le borse laterali e/o top case risultano essere tra gli accessori più richiesti . Ora se devo acquistare un accessorio , il costo dello stesso lo vado ad ammortizzare per tutto l'arco temporale di tenuta di possesso del motociclo. Se quando lo vado a rivendere questo accessorio ha un valore residuo ancora elevato, la differenza la vado a sottrarre dal costo d'acquisto iniziale. Se devo acquistare un top case non originale (per un risparmio immediato) esempio a 100 euro e quando lo rivendo ne prendo solo 30 , preferisco spendere 150 inizialmente ma al momento di rivendita prenderne 100 .. Questo mio ragionamento è confermato oltre ogni ragionevole dubbio dai molteplici annunci economici presenti nel web.
Ciao e un lamps

Dino C
03-06-2014, 21:55
Una volta la moto era passione, attaccavi 2 zaini qualsiasi e partivi....
Adesso c'è una materia apposita nel corso di laurea in economia e commercio :lol:

ozama
04-06-2014, 00:07
@Gio: il top Trekker 52 GiVi è più bello (soggettivo), più grande (oggettivo), più utile (contiene DUE INTEGRALI E AVANZA SPAZIO: oggettivo) e costa il 30% in meno dell'originale.. :confused:
Il Top Vario migliore che ho trovato in rete NUOVO è a 385 + 60 di schienale, completo di serratura e piastra in plastica di montaggio, totale 445 + spedizione :mad: Trovati anche a 280 ma senza schienale, senza piastra, senza serratura..:mad:
Il mio l'ho pagato 230 CON SCHIENALE (la serratura è in dotazione..) + 110 di piastra IN ALLUMINIO (se la volevo in plastica come la BMW ne bastavano 60). Poi invece di venderlo lo metto nelle moto successive..:)
Perdonami.. Nessun risparmio fittizio, utilità ben maggiore, lo rivendo comunque quando è esausto A CHIUNQUE (non a chi ha una GS800/700/650), dopo che l'ho montato su tre moto..:D:D:D Scusa eh.. NON CI PENSO NEANCHE a comprarmi un top vario..:lol::lol::lol::lol: Anzi: se me lo regalano lo piazzo immediatamente in vendita!:lol::lol::lol:
Per le valige, se hai già gli attacchi (miglior prezzo 191 Euro) e le trovi a 500, se le usi spesso confermo che vale la pena.. :D:D:D Costano poco più delle Trekker, sono anche leggermente più capienti della coppia di 33 (le 46 per me sono troppo enormi..) e sei a posto con la legge.:!:
Naturalmente sono rivendibili meno, ma se cambi moto sono un incentivo all'acquisto per il compratore o in alternativa, se non le massacri 200/250 Euro li fai sicuro..:)
@Dino C: fa parte del divertimento..:lol:
Ciao!:)

plaf
04-06-2014, 00:32
Sono d'accordo co ozama ....avete visto queste ???

http://www.ebay.it/itm/VALIGIE-BMW-800-GS-ALLUMINIO-BLACK-OFF-ROAD-SAFEXIMPACT-/331220386591?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4d1e46031f&_uhb=1

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

federic0
04-06-2014, 17:53
io sto pensando al trekker outback 42, per un casco solo, mi piace a livello estetico. ma la domanda è: la moto F800GS mi arriva con i supporti valigie BMW del pacchetto comfort, vanno ad interferire con un eventuale bauletto come quello sopra?

e i supporti valigie BMW li posso usare per altre valigie come quelle givi trekker?


grrrazieeee :!:

Gio65
04-06-2014, 21:45
@ozama
Ciao ozama . I tuoi esempi non fanno una piega , sotto il punto di vista economico / praticità...Sicuramente la possibilità di riutilizzare gli stessi accessori anche sulle moto acquistate (anche di altre marche) successivamente sono un punto a favore dei brand alternativi ma permettimi un contraddittorio per esprimere un eccezione : la moto è passione , sensazione piacevole nel possedere un oggetto esclusivo , narcisismo elevato alla potenza , per i veri motociclisti la propria moto diventa una parte integrante del proprio corpo e anima. Diventa il proprio alter ego e qui i bikers Harley si possono permettere di insegnarlo a tanti... Nel nostro mondo BMW sono sicuro che altrettanti motociclisti vivono la propria "creatura" con gli stessi principi di passione sopra citati e quindi il risparmio e/o la praticitá di alcuni accessori non originali passano assolutamente in secondo piano o addirittura non vengono neppure considerati. La passione e la soddisfazione di avere un oggetto tutto con accessori originali supera e fà accettare anche qualche sacrificio economico. D altronde , nel malaugurato caso di una rottura di una maglia o di un perno o di un vetro non ho mai visto un Rolex Daytona o GMT con un centurino anonimo o marcato Casio o Citizen o un vetro di concorrenza... La nostra BMW merita altrettanta attenzione anche nei particolari... Ovviamente è un mio pensiero tediato dalla passione di cui il portafoglio è solo un tramite per raggiungere l unicità e originalità .
Buona serata e un lamps

ozama
04-06-2014, 22:48
Fantastica arringa Gio65! Naturalmente questo è del tutto soggettivo..
Io ho un approccio decisamente più pragmatico, come avrai notato.:confused: Ma rispetto in toto il tuo pensiero.:D
L'approccio alla moto che ho io è in assoluta antitesi con quello Harleystico.. Per me la moto è libertà, preticità, divertimento, utilità e tanto altro.. Ma di sicuro non ho approcciato ad esempio BMW per il blasone del marchio.me tanto meno sento il bisogno di accessoriarla per ilmsemplice piacere della coccola.. Anche se a volte sarei tentato..:lol: Sennó facevo come tutti gli altri e compravo un 1200 usato, che nell'immaginario collettivo è l'unica BMW possibile..:mad:
Ti diró, che se la V-Strom 1000 fosse uscita alla fine del 2012, sicuramente ne sarei un felice possessore (a parità di prezzo rispetto a quanto ho pagato la GS800).
Spero di non averti fatto inorridire!!! Nel caso, confesso la mia colpa e mi appello alla clemenza della Corte..:lol:
Ehm.. Scusate l'OT.. Ma al cuor non si comanda..:arrow:

Gio65
04-06-2014, 23:11
@ozama
Ciao ozama.. Ti ringrazio del complimento ... A parte gli scherzi , la frase finale che hai scritto credo sia verbo veritas , oltre ogni ragionevole dubbio : al cuore non si comanda... E purtroppo la passione si vive con il cuore, indipendentemente dal brand che si "cavalca"... Ciao

marv
22-06-2014, 22:31
ma una curiosità :
Ogni tipo di valigie in alluminio ha il suo specifico kit di telai ?
non è che con i telai Alu puoi montare le valigie Zega ,Trax,Touratech o viceversa ?

ozama
23-06-2014, 00:23
Ogni costruttore produce quello che gli pare.
A volte capita che i costruttori di moto si rivolgano a terzi che producono anche per l'after market, quindi capita che si possano montare le valige non originali prodotte dal terzista che le fa per il costruttore.. Ma in genere ognuno fa come vuole e adotta un sistema proprietario.
Io conosco bene GiVi e posso farti degli esempi: la Benelli 3K monta le Trekker 33 marcate Benelli. La Aprilia Mana monta le V35 con colori e stemma personalizzati, installate a rovescio rispetto al senso di marcia rispetto al modello marcato GiVi. La Kawasaki Versys monta le GiVi V35 come la Mana, ma girate dalla parte giusta.. E pure la "vecchia" Z1000SX, che per la nuova se le sono fatte fare personalizzate. E ce ne sono altri.. Sulla Multistrada S Touring di un amico, Che ha un bauletto personalizzato, ho montato per dimostrarglielo, il mio Trekker 52. Naturalmente è inorridito!:lol: Ma la valigia ha inequivocabilmente l'attacco Monokey GiVi..:confused:
Ho letto qui, ma non so se è vero perchè non le conosco, che le valige in alluminio del GS 1200 raffreddato ad aria siano di un costruttore che le vende anche come "generiche" ma con attacco diverso..:confused: Non mi esprimo ma è probabile.:)
In pratica, salvo qualche eccezione, i produttori di valige after market fanno dei prodotti con misure "standard" e poi producono i telai specifici per le varie moto che intendono "coprire". Mentre i costruttori di moto, anche quando fanno fare le valige a terzi (quasi sempre ovviamente) ci tengono al fatto che queste siano del tutto personali. Al massimo le rendono compatibili per un certo numero di moto della propria gamma.:mad:
Lo fa BMW con le Vario ma anche con le Alu, che hanno attacchi completamente diversi fra loro, e che vanno su F650/700/800GS. Ma anche Honda con il modello che va sia sulla Transalp che sulla serie Integra/NC.:)
Se vai sul sito GiVi, scoprirai che esistono 3 serie principali di valige che si distinguono per l'attacco: il Monolock, dedicato ai bauletti piccoli da scooterino; il Monokey, che è quello più diffuso e comprende la serie Maxia, i vari E41, E36, V46, Trekker normali, eccetera; il "Monokey said", che è solo per le valige laterali con lo scasso per le marmitte (esistono solo le V36, quelle dette prima per Versys e Mana). Ora si è aggiunta la serie Trekker Outback che ha un attacco specifico "più robusto" "Monokey cam said".
Ogni serie prevede decine di telai specifici per le varie moto. Quindi in base alla tua moto devi acquistare i telai. Quindi la valigia della dimensione, forma e colore che desideri.
Per la maggior parte delle moto viene prodotto il kit telai e la piastra bauletto di tipo "Monokey", che è il tipo più diffuso. Ad esempio, per la F650/700/800 GS c'è il kit PLR5103 (telai ad asportazione rapida) e la piastra SRA5103 (in alluminio) o varie altre in plastica. Se installi questi telai, poi puoi montare qualsiasi valigia con aggancio "monokey". dalla Trekker 33/46/52 ai Maxia 52/55 ai E41, E36, V46.. a quella del Multistrada..:lol:
Come vedi, in linea di massima, marchio che scegli, telaio che compri.:mad:
Ci sono anche altre possibilità: alcuni costruttori di valige sfruttano la "popolarità" di alcuni marchi "aftermarket" per risparmiare la produzione degli attacchi. E visto lo sterminato catalogo, Givi è molto gettonato.:lol:
No, non lavoro per GiVi e, tranne in un paio di occasioni, nelle quali ho avuto bisogno di assistenza, non ho mai avuto a che fare con loro.:lol::lol::lol: Però mi servo dei loro prodotti da quando giro in moto, quindi "conosco il soggetto";)
Marv, se hai avuto la pazienza di leggermi, avrai avuto risposta alla tua domanda: in alcuni casi, può d'arsi. :lol: Ma se contatti il produttore delle valige potrebbe anche delucidarti.
Ciao!:)

marv
23-06-2014, 20:01
grazie @Ozama sicuramente per quanto riguarda Givi hai levato tutti i miei dubbi !!!:rolleyes:
io nello specifico mi riferivo alle alu tipo touratech e similari
e a quel fissaggio con quei dischetti che ruotano ..

Gio65
23-06-2014, 22:23
Salve a tutti.. Bè con il mega raduno di garmisch che inizia il 4 di luglio penso che si possa trovare di tutto e di più. L anno scorso un mio collega che ha potuto andare, si è portato a casa delle Alu ad un prezzaccio, praticamente come nuove , da un bmwista che le cedeva per cambio di modello.. Sono molti i privati che approfittano dell evento per vendere...
Poi molti rivenditori più o meno "ufficiali " vendono tanti accessori a prezzi da fiera.. Quindi un giretto ne vale anche la pena (fermo restando km, disponibilità di qualche eurino e elasticità magari di dormire in tenda).. Ciao

whisket123
29-06-2014, 13:25
Una settimana in camping con ragazza: bauletto garda 46l, valige laterali garda 46l + 33l. Secondo voi è fattibile o è una faticaccia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewjtd
29-06-2014, 14:03
Ciao e'fattibilissimo a patto che non vi portiate tutto l'armadio di casa ma solo il necessario

Tre anni fa ho fatto 10 giorni sulle Dolomiti in due con le valigie laterali e una borsa a rollo sul portapacchi......
E non abbiamo neanche usato tutto quello che eravamo portati dietro.

Ciao Andrea


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gio65
29-06-2014, 14:53
@gian73 Intanto ben arrivato nel forum. Se posso darti un consiglio, rivolgiti direttamente al Conce BMW, vi possono essere troppe variabili e fare una spesa errata. Se vai direttamente in BMW , considerato che il Vario è originale BMW avrai la risposta sicura..
Whisket123 , ti confermo che con quella volumetria ci stà tutto... Certo non ci metterai lo smoking e un abito da sera lungo per la tua ragazza ma noi ci abbiamo fatto 17 gg con quello spazio e tutto sommato (jeans , polo, scarpe comode , ecc ) ci sono stati .. Ciao e buona vacanza..

ozama
29-06-2014, 23:50
Il Garda esiste da 46, 33 e 52 come i Givi Trekker. Sono lo stesso prodotto con diversa cover.
Ciao!

lukkkka
29-06-2014, 23:53
@gian73
Che casco hai?

federic0
30-06-2014, 14:57
io credo che domani prenderò givi trekker outback 42lt con piastra SRA5013 avete qualche info dell'ultimo minuto/suggerimento/consiglio?
la moto è bianca, meglio nero o alluminio come colore?

grazie

Hedonism
01-07-2014, 16:50
ma sulla F700 si possono montare le ALU della 800 ADV?

sirtet84
02-07-2014, 18:42
Contento del nuovo acquisto 😃http://img.tapatalk.com/d/14/07/03/uhesy4uq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/03/eva4ebu2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

m-dis
02-07-2014, 21:11
Dalle foto sembra gigantesco

sirtet84
02-07-2014, 22:14
È un'effetto ottico in realtà sta molto bene è il 42 lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plaf
03-07-2014, 00:16
Bello..molto bello, complimenti...ci sta solo un casco vero ? Le laterali sono da 37?? Ingombro ??

m-dis
03-07-2014, 07:56
Solo 42 lt ?
Io dietro ho un plasticone da 52 ;)

plaf
03-07-2014, 08:00
È il prossimo acquisto che voglio fare il plasticone da 52 ....non ho ancora deciso se trekker o garda ...anche se rimango profondamente attratto dalle alu originali ...

federic0
03-07-2014, 09:23
io non l'ho preso alla fine, sirtet84 ci puoi mandare una foto laterale SX? l'ho trovato ingombrante, soprattutto in altezza. provo a vedere quelli di FALP/lucchini ma il loro sito facebook è introvabile. avete link?

F700Gelande strasse
03-07-2014, 12:48
nelle vario nere,io metto il casco mio xr1100 nel bauletto(esteso) e avanza spazio per guanti invernali bloccadisco antipioggia grasso catena etc
nella vario laterale destra(estesa)ci sta il casco della mia compagna shoei raid2,guanti e giacca suoi,nella destra panta,giacca miei
io uso le borse interne kipsta cosi me le trasporto e lascio nei bauli l armamentario .
mi sembra che abbiano una capienza degna,poi quando facciamo le due settimane aggiungo due borse sopra le laterali e la tenda
la mia compagna si porta anche un paio di scarpe coi tacchi,un beautycase gigante e una marea di vestiti,io invece porto le cose " da cmpeggio".
insomma ameno di casricare la casa intera mi pare che le vario nere tengano davvero parecchio.
poi de gustitbus,a me di avere degli scatoli di metallo mi viene il vomito!

wolter
03-07-2014, 12:53
@gelande quali sono le borse interne che usi?

F700Gelande strasse
03-07-2014, 14:04
quelle decathlon di cui si parlava qui su qde,credo nella stanza del 1200
sono delle borse morbide,con possibilità di tracolla e hanno un involucro integrato, tipo i cappucci delle giacche a vento.
costano 5 euro!

sirtet84
03-07-2014, 16:19
Io ho venduto il plasticone per quello d'alluminio ci ho guadagnato in estetica ma ci ho perso in capienza, effettivamente nel 52 lt ci entrava un'integrale e un jet invece in questo da 42lt un integrale e ci rimane spazio per la catena e guanti, x federic0 appena riesco te la posto cmq l'altezza dipende anche da che piastra metti perchè io ho quella in alluminio ed è un po' più bassa di quella in plastica





Plaf quelle laterali sono da 37 l'ingombro dovrei averlo scritto in un post precedente



Unica pecca è che la givi nn ha ancora messo in commercio lo schienalino a detta del negoziante e invece a detta della mia zavorrina fa malissimo 😜 Poichè le due cerniere di apertura si conficcano nella schiena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

F700Gelande strasse
03-07-2014, 16:33
munisci la zavorrina di un paraschiena.....cosi oltre alla sicurezza guadagna pure comfort!

Dino C
03-07-2014, 16:45
Saggio consiglio :!:

E risparmi anche :lol:

sirtet84
03-07-2014, 17:30
Si indubbiamente è la scelta più saggia e più sicura ma per un viaggetto o dei tragitti medio/lunghi ma per una commissione in centro storico me la darebbe in testa 😭😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirtet84
04-07-2014, 10:41
X federic0http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/u3uvubu9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefanore14
04-07-2014, 15:19
ho comperato le borse Kipsta da 40 litri di Decathlon come da vostra esperienza.
costano 8 Euro l'una, basta non riempirle troppo e lasciarle morbide, in modo che
si adattino ai profili irregolari delle Vario.
tra un po' si parte... devo dire che con le valige, anche non estese e vuote,
cambia tanto l'assetto, e da fermo pesano veramente tanto!

whisket123
04-07-2014, 19:39
Salve a tutti ! Ho una piastra givi in plastica con bauletto kappa garda da 46l, vorrei acquistare usate delle valige sempre garda e quindi montare i telaietti givi o kappa. Vanno bene i plr5103 con la mia piastra? O devo prendere la pl690? Che differenza c'è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federic0
04-07-2014, 21:15
Grazie sirtet! Mi piace ma forse è troppo grande per le mie esigenze

Gio65
04-07-2014, 21:51
@sirtet
Belle le alu ma se pensavi di fare del touring medio lungo di sicuro nel cambio hai perso volumetria.. Io ho preso il tris Vario proprio per dar più importanza allo spazio, che sopratutto per là zavorrina è motivo di non appiglio per litigate... Ps consiglio spassionato: nelle foto copri la targa .......

ozama
05-07-2014, 09:48
@wisklet123: secondo me non ci sono problemi per i PLR5103.
I vecchi telai fissi esistevano in due versioni. I PL690 che citi se non sbaglio si agganciavano alla piastra metallica che sta sotto a quella in plastica che hai montata nella tua. Mentre i nuovi PLR5103 sono completamente indipendenti da piastra e maniglie.
Puoi toglierti i dubbi scaricando le istruzioni disponibili sul sito, ma avendi montati personalmente posso rassicurarti. Sono attaccati all'interno del codone tramite una piastrina che penetra in una fessura sotto al parafango e si avvita in due fori del telaio.
Dovrai smontare la piastra per raggiungerli e, a seconda dell'anno di costruzione della tua moto, troverai o meno i dadi saldati al telaio. In dotazione comunque ci sono, per chi ha solo i fori.
Ciao!

BarbaBertu
05-07-2014, 10:01
signori scusate la domanda: ma vi risulta che le valigie Vario (quelle di plastica nere, per intenderci) in tris, cioè con tutti e 3 gli elementi ed estese, abbiano una capacità di carico inferiore a quella del tris di Adventure in alluminio?
perchè ieri mi è capitato di vederle dal vivo e mi sembrano meno capienti...

benkenobi
05-07-2014, 18:37
Sto valutando l'acquisto di due valigie laterali Zega Pro Touratech.
Sono incerto se comprarle entrambe da 31 litri o se acquistare la coppia 31/38 da accoppiare rispettivamente al lato sinistro/destro della moto tenendo conto che a sinistra c'e' il maggior ingombro dovuto allo scarico.
Nel primo caso, con entrambe le valige da 31 litri, avrei una configurazione piu' compatta, forse nel secondo caso, con la coppia 31/38, avrei una configurazione piu' simmetrica.
Voi che consigliate?

julo72
05-07-2014, 22:34
Penso che davvero in molti, me compreso, abbiano comprato le borse kipsta al Decathlon da mettere dentro le valigie rigide.
8 euro l'una e passata la paura, e fanno il loro sporco lavoro!

Gio65
06-07-2014, 08:57
@barbabertu , io ho le tre Vario e la volumetria totale è superiore alle Alu, infatti dal conce le ho paragonate tutte e poi scelto appositamente. In plus la facoltà di allargare e stringere non ha prezzo e qui sò che qualcuno senza fare nomi mi manda a quel paese (@oz..... Eh eh eh eh )
@benkenobi con le Vario originali non hai tutti questi dubbi in quanto specifiche e studiate ergonomicamente per il ns modello e l estetica ringrazia ( secondo vaffa che qualcuno mi starà lanciando ((@oz....))
@julo72 ora mi salvo in corner e faccio pace con "qualcuno" : ecco sono d accordo con te, le kipista ci stanno bene, sono comode, costano il giusto, sono estraibili, colorate, resistenti, plasmabili, leggere ma sopratutto non si vedono a valigie chiuse!!

Sto scherzando ovviamente ... Buona domenica per tutti...

BarbaBertu
06-07-2014, 21:17
grazie Gio, sbaglio o le adventure mi sembrano parecchio delicate? mi danno l'impressione di rigarsi solo a guardarle...

napoji
06-07-2014, 22:18
@benkenobi: dipende sempre dall'uso che ne farai. Io preferirei essere simmetrico e avere qualche litro in più.
@Gio65: Le vario sono estremamente versatili ma non ti permettono di attaccare ulteriori borse, borsini, borracce, taniche. Per me e penso anche per altri utenti questi spazi sono indispensabili.

BarbaBertu
06-07-2014, 22:22
un bel ragno e via! :)

wolter
06-07-2014, 23:21
Anche per le vario esistono le borse aggiuntive da attaccare sopra...anzi sono anche più comode perché a differenza delle alu si riescono ad aprire anche con le borse aggiuntive montate.

ozama
06-07-2014, 23:51
@Gio65: ah ah! Ma guarda che per le laterali, io le Vario se le avessi trovate allo stesso prezzo delle GiVi, le avrei acquistate senz'altro.. Siccome non è successo (:lol:) e le uso poco, ho scelto altro..:confused: E' il TOP che trovo assolutamente inutile perchè troppo piccolo e brutto come uno grande..:mad:
Gli accessori originali sono pensati dal produttore per accontentare la massima quantità di potenziali acquirenti e salvaguardare il più possibile le doti dinamiche della moto. Per cui sono sicuramente un'ottima scelta "in linea di massima". Poi il singolo utente, in base al proprio utilizzo (e capacità di spesa naturalmente :confused:), fa delle scelte..:confused:
Io, per le MIE esigenze, non acquisterei mai il top vario perchè mi è inutile.. E non acquisterei mai le valige in alluminio perchè le trovo bruttissime e agli antipodi dall'idea che ho della moto. Ciò non toglie che per altri siano il massimo sia come praticità che come robustezza che come estetica ed abbiano tutto il diritto di godersele. Anche quelli che nel deserto non ci andranno mai.:)
D'altronde, il rollbar (giallo) sull'Ape Cross (blu petrolio) può risultare utile no?:lol:
Ciao!:)

Gio65
07-07-2014, 07:38
'@ozama si si lo sò, io ci scherzo sopra poiché è stato uno dei primi temi/ confronti avuti con te per via della mia "arringa"... Cmq sai che sono d' accordo con te, ti ricordi sulla PX? Altro che Vario o Alu...
Quoto inoltre Barbabertu e sopratutto wolter, le borse supplementari per le Vario le ho viste anch io, sono peraltro molto belle ma la cosa importante che come scrive Wolter si possono aprire senza dovere sganciare nulla..
@napoji : realmente quante BMW con Alu vedi in cui siano agganciate esternamente borracce , taniche, ecc ?? Dai che faccia tanta scena ci posso credere, ma sulle ns strade ..... Poi certo che le ho viste anche io montate e caricate con tutto e di più esternamente, addirittura con delle piccole bandiere tricolori , ma mi trovavo sempre in un posto: porto di Genova in attesa di imbarcarmi con il mio 4x4 sulla CTN (Cotunav) con successivo sbarco al porto della Goulette di Tunisi...li ritrovavo poi a Douz e ci chiacchieravo alla sera a Ksar Ghilaine ... Ciao a tutti e buon inizio di settimana

marv
07-07-2014, 07:41
Quoto @Ozama !
e aggiungo che il top vario al limite può pagare di più l'occhio se montato con le laterari Bmw
Poi come sempre ognuno fa i conti con il proprio portafoglio e le proprie necessità !

Gio65
07-07-2014, 07:48
@marv certamente, è una lunga discussione iniziata da molti post precedenti, sono troppo soggettivi i parametri di scelta per le valigie / top per poter ragionare da mass market , quindi libera scelta individuale . Aggiungo e ti confermo anch io la tua affermazione inerente il top vario, d altronde un tris è bello se completo della singolo produttore , altrimenti sembra una scarpa e uno zoccolo.. Ciao buona giornata

plaf
07-07-2014, 08:30
Quoto ozama ...è bello ciò che piace.... a me ad esempio le alu originali fanno impazzire ...ora è uscito il top alu di givi per abbinarlo ....se no cosa ci metti dietro????
Le vario le trovo bruttine ...ma le altre, quelle senza incavo, ti allargano di brutto ...

JIMMY_THE_KING
07-07-2014, 15:08
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una F800 GS usata e volevo mettere un topcase non originale.
Ho letto qui sul forum che parlate bene del trk52, però sinceramente sulla mia 800 mi pare un po' enorme e volevo ripiegare sul trk46, lo prenderei nero perchè io ho le valige vario nere (acquistate insieme alla moto).
Per la piastra che modello mi consigliate?
Ho visto che c'è la e194 della givi , ma qui parlate anche di altri modelli...(SRA5103) mi potreste aiutare?
Io lascerei il bauletto sempre montato per evitare di dover andare in giro con le borse laterali anche in città, così da poter lasciare pantaloni antipioggia,catena/bloccadisco e il casco quando lascio la moto parcheggiata.
Grazie.

wolter
07-07-2014, 16:51
Tra il 46 e il 52, esteticamente, non c'è molta differenza.
Al livello di praticità invece può fare la differenza avere "qualche litro" in più, nel 52 infatti ci entrano 2 modulari...
Per la piastra: la e194 è in plastica e costa una cinquantina di euro, quell'altra è più bellina di alluminio ma costa circa il doppio.

F700Gelande strasse
07-07-2014, 18:16
mi dite per favore quali sono le borse che stanno sopra le vario nere?

mattia
07-07-2014, 22:25
La discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420038