Visualizza la versione completa : X-Challenge in off-road
Salve ragazzi,
per la prima volta da quando posseggo l' X-Challenge (quindi da 2 anni) ho affrontato un lungo percorso di sterrato, in passato solo sterrati o brecciati di qualche chilometro, invece questa volta è stata un oretta buona tutta in off-road.
Prima avevo qualche presentimento, ma adesso posso affermare che la moto non si comporta granché bene in fuori strada.
Ok le gomme che monto sono le originali, un po' consumate, tassello ormai basso; ma mi lascia un po' perplesso il comportamento della forcella e del mono posteriore.
La forcella l'ho settata scarica, sia in compressione che in rilascio, e l'ho regolata strada facendo, dando qualche clic alle viti di regolazione.
Il mono posteriore sta alla pressione giusta x il mio peso, e l'ho impostata Soft.
L'impressione che ho è di una moto più pesante di quella che è realmente, non ammortizza bene sui sassi, poco feeling con l'anteriore, e anche se l'assetto è morbido sembra comunque rigida.
Mi è rimasto solo da provare a portare la pressione delle gomme a 1 bar, cosa che ho sempre evitato per non doverle rigonfiare con la pompetta a mano quando ritorno sull'asfalto.
Voi come regolate la vostra X-C?
diciamo che è un vero cancello in off
e più vai piano peggio va.
Tienila super rigida tutta e vai a manetta. è l'unico modo per darle un minimo di equilibrio.
vadolungo
19-05-2013, 01:56
Allora rieccoci sull'argomento. Quello che esprimo è solo un mio parere, a me non piacciono le sentenze assolutistiche.
Ho la Xch come seconda moto, la uso in prevalenza in fuori strada. Dalle uscite di mezza giornata, ai viaggi con tenda e saccapelo. Dalla mulattiera rognosa ai sterratoni battuti e scorrevoli.
La attuale Xch è la seconda che possiedo è ha all'attivo 10k km, con la precedente ero a quota 50k quando mi è stata rubata.
Affidabile, da soma, sufficientemente maneggevole e leggera, solida e stabile sul veloce.
Se si sa guidarla in piedi dando gas ti porta fuori da qualsiasi impiccio.
I suoi limiti sono e saranno, sempre meno dei miei. ;)
vadolungo
19-05-2013, 02:37
Salve ragazzi,
per la prima volta da quando posseggo l' X-Challenge (quindi da 2 anni) ho affrontato un lungo percorso di sterrato,
Voi come regolate la vostra X-C?
La forcella fa il suo, gli 11 scatti partendo dallo 0 per le due regolazioni "R" e "C" come da libretto, rendono onesta la risposta, sia su strada che fuori.
Il mono, criticato ( giustamente ) da tutti io non lo disprezzo. Gonfialo con la giusta pressione (il tuo peso) e setta Hard su strada e soft fuori. Tenerlo su hard ti disarciona se prendi il bel pietrone. Giuro.
Le gomme tienile gonfie, la vitellina pesa, rischi di rovinare il cerchio.
Se vuoi aggiustare le cose dopo qualche tempo e diversi botti:
Molle nuove alle forcelle, un bel giallone sotto al sedere, un pignone con un dente di meno, filtro e scarico, diciamo più ariosi. Buon divertimento.
I suoi limiti sono e saranno, sempre meno dei miei.
Vadolungo sei un poeta!
Ste02 ci ha preso,
infatti sul veloce è ok, ma è sul lento che la moto mi delude.
Comunque non sono un novellino, ho un'altra moto più piccola e leggera (300cc; 105kg) adibita esclusivamente al fuori strada; quindi so quale risposta dovrei aspettarmi da una moto in off-road, e non è la risposta che mi da la X-challenge...
d'accordissimo con vadolungo sul mono impostato soft, però non sono d'accordo nel regolarla tutta rigida, già mi sembra rigida con le regolazioni al minimo! è insostenibile 1 ora di guida così, o si smonta la moto o mi si smontano gambe e braccia a me!
sarà che non ho provato altro ma.........è un treno in off!! altro che cancello! basta solo avere equilibrio e va dappertutto.....
le regolazioni delle sospensioni sono minime per quello che dovrebbe fare....per il resto c'è l'aftermarket...
solo su sabbia ho avuto qualche problema......
FLAVIOROMA
20-05-2013, 10:36
Dipende tutto da cosa si intende per off.....
off......per me è :
-sterrato (il più semplice-devo solo stare attento alle poderose imbarcate)
-pietraia ( su ciottoli va bene, ma su grosse pietre ci sono "mie" difficoltà)
-ostacoli (sui grossi gradoni, se il copertone fa presa va benissimo. la moto è anche altissima. sul viscido sò cazz se non si va alla "banzai")
-fango (se il terreno è argilloso, prego di trovare meno buche possibile)
-sabbia (la tenuta su sabbia è la più complicata.....se è piatto, va bene...ma se è smosso lo sterzo chiude spesso)
vabeh......sono un principiante ma mi diverto un sacco.....
ho solo il problemuccio delle "gambe corte" che mi obbligano a fare tutta la guida in piedi sulle pedane.....senza poter "appoggiare" in mancanza d'equilibrio....
Ste02 ci ha preso,
infatti sul veloce è ok, ma è sul lento che la moto mi delude.
d'accordissimo con vadolungo sul mono impostato soft, però non sono d'accordo nel regolarla tutta rigida, già mi sembra rigida con le regolazioni al minimo! è insostenibile 1 ora di guida così, o si smonta la moto o mi si smontano gambe e braccia a me!
il fatto è che è una moto priva di qualunque negativo, al posteriore. ed è impossibile darglielo con quel cesso di ammo ad aria.
L'anteriore invece è flaccido e non sente le regolazioni. La forcella è finta, un tubo e una molla dentro con un pò di olio.
Io la tenevo tutta chiusa in comp e tutta aperta in est almeno per tenerla un pò alta, e con la testa forcella a filo delle piastre
L'ammo post sostituito con una tradizionale andava un pò meglio, ma cmq non lavorava mai, credo ci sia proprio un problema di geometria del telaio e del fulcro della sosp.
L'unica era regolare tutto durissimo e cercare di galleggiare
Sul lento viscido la moto era terribile, altissima, baricentro altissimo, anteriore infido.
Insomma, nata proprio male.
Sulla sabbia peggio ancora, un aratro piantato col muso nella sabbia.
Però parlo di off vero, non di strade da bicilindriche o da moto stradali.
perdonami Ste02..........ma chi azz è che oggi fa offroad vero con un mulo di 160kg?
con le ultraleggere e ben più specifiche moto odierne?
forse, ai tempi di mio nonno si usavano cancelli come la xch.....
infatti.....ora fanno: o la f 800 gs (adv) o la g450x
niente più medie
oppure......
se la vogliamo dire tutta......
il catorcio di gs650
vadolungo
20-05-2013, 18:34
http://www.youtube.com/watch?v=14DfxImimVY
il 690 ktm è una dual da off seria, la challenge no
E cmq il video di vadolungo è l'esempio tipico di non off.
http://www.youtube.com/watch?v=KQ_EwToWtDo
questa già assomiglia di più all'off...
vadolungo
20-05-2013, 19:01
Ho smesso di commentare negativamente le motociclette dopo aver visto la mia Xch in mano ad un ragazzo di 50anni che ha fatto cose impossibili e con la massima eleganza. E nello scendere, commentare semplicemente con un BELLA!
'inkia......però una sfida la farei........
g 650 x challenge vs ktm 690
asfalto e sterrato....... tutto curve......
Le ho avute tutte e due. 60-40 la x, 30-70 la k.
Il Maiale
20-05-2013, 19:38
Vince il pilota più capace. A parità di pilota vince il k...anche in autostrada.....
ecco la nostra x-ch va bene per lo sterrato che può fare anche con la Honda CBR, mentre invece l'off-road nel video del ktm lo vedo male, nel senso ci vuole molto più impegno, e lavoro di corpo per non rompersi braccia e sedere, con poco gusto nella guida.
aimè la proporzione strada - terra di Ste02 penso sia azzeccata.
speravo si potesse migliorare qualcosa giocando sulle regolazioni...
Il Maiale
20-05-2013, 22:33
La tua moto pet l off va benone. Ste02 é capace di cadere da fermo con la bici, non fa testo! Usa la e goditela. Dietro se vuoi far la differenza, monti un mono serio. Davanti un kit after market...poi potrai farci di tutto.
vadolungo
20-05-2013, 22:58
danburn, se non ho capito male la X ce l'hai da due anni e ci hai fatto un'ora di fuoristrada.
Da retta prendi una Cbr e usala in non off come dice Ste02 ;)
da fermo non cado mai. cado tra i 10 e i 20 all'ora. Se cado.
Il Maiale
20-05-2013, 23:18
A haha ha ha ha ha
vertical
21-05-2013, 07:06
vabbè va faccio un po di spia......bravino il tipo eh! ;)
:lol:
:lol:
:lol: chissà con una X-Challenge che combina.....
http://www.youtube.com/watch?v=OVUjWmR_dtQ
tempo fa conobbi un tipo. si fa chiamare "tsunami". ha una superenduro "stramodificata" per l'off......mi ha fatto bollire il sangue e sudare come un matto facendo percorsi misti e impossibili in mezzo al bosco di piazza armerina (terreno tutto sabbia-misto a pietra-salitoni e discesone,one,one). quando gli chiedevo il perchè fare off così duro con bestioni di tale peso (c'erano anche africa twin, ktm adv-690) mi rispose: è solo passione sfrenata....e poi, le moto con tanti kg ti danno più soddisfazione! vi dico che mi lasciò un po' perplesso, ma alla fine ho capito il nesso.....se non è difficile non lo vogliamo! è un po' la sfida di ogni endurista......no?
vertical
21-05-2013, 07:54
essendo un "absolute beginners",non posso dare giudizi,ma aver fatto arrampicare la mia betoniera dove mi hanno detto di farla arrampicare,ti gasa anche troppo :lol: ;) :lol:
Il Maiale
21-05-2013, 08:44
ginooooo:)...lo so!
http://img19.imageshack.us/img19/6858/19470131950069141783793.jpg
vadolungo
21-05-2013, 09:13
Si chiamano moto totali. Ci partì da casa e ci arrivi su in cima. Io non ci faccio niente con una zanzara due tempi da portare a spasso col carrello. O un bel Gs da lasciare per strada se vuoi arrivare a vedere il panorama.
vadolungo
21-05-2013, 09:18
Kayo, quella è la classica situazione non off. :) Dove vuoi andare con quel cancello? Comprati una Ktm così diventi un pilota pure tu.
vadolungo......ho 38 anni di fratture e ferite varie.....
vorrei arrivare alla vecchiaia......
ho imparato anche ad andar piano.....
comunque.....la ktm mi piace assai.......resto fedele a bmw in attesa che costruisca una 800 senza plastiche....
FLAVIOROMA
21-05-2013, 10:27
Esiste off e off.
Non parlo della differenza tra sterratini o mulattiere.
Se uno è alle prime armi e si vuole cimentare in percorsi che prima riteneva impossibili , cadendo quasi da fermo nell erbetta, soffiando nel casco, smadonnando perchè la moto si impantana, ma rimanendo cmq in una dimensione di divertimento e sicurezza perchè le velocità che sostiene nel boschetto sono ridottissime, allora la xch secondo me va + che bene.....ma non parliamo della xch come una moto da "enduro",rimanendo nel segmento dual credo che un TT r del 2003 se la mangia in strada e nel bosco, per non parlare del 690.
Il Maiale
21-05-2013, 12:24
Continuate a pensare che la differenza la faccia la moto. Continuate a sbagliare :)
è verissimo! ma qui, il tassello è argomento hard!! se ti spiaccichi spesso sul terriccio, a raccogliere margherite, non è come quando passi davanti ad un bel culo, che ti si alza il monoruota.........
Ciao,
Condivido il fatto che il pilota ha il suo bel perché ma c'è l'ha anche il mezzo, quindi
se devo fare off hard prendo un'altra moto perché se devo cambiare mezza moto per migliorarla non ne vale mai la pena
se voglio fare ogni tanto off ma anche altro posso prendere questa ma ne accetto i limiti in uno e nell'altro uso
Il Maiale
21-05-2013, 19:14
La differenza la facevo tra XC e altre simili, non tra un 250 e un adventure.....anche se non é scontato il risultato prestazionale.
ma mi par di ricordare che dopo aver provato la mia in tunisia avevi detto, più o meno...
"chemmerda"!
hahaha
Il Maiale
21-05-2013, 19:20
Beh certo, ma la tua era settata per te, comunque il mio gs tra le dune andava meglio! Ah ah ha ha
......................però la livella per regolare le sospensioni è utile..........
Comunque, è chiaro che il pilota fa la differenza, della X-challenge fecero la prova a Tg2 motori e Roberto Ungaro la usa praticamente su una ruota sola
http://www.youtube.com/watch?v=N8VsBle998k
penso che lui riesca a fare le stesse cose con un gs o un ktm adventure.
io invece, comune mortale, non ho tutta questa padronanza, e la moto la trovo un po' ostile
Rider On The Storm
29-05-2013, 21:52
Diciamo che se sgonfi le ruote, le cose cambiano parecchio, se no ti sembra di ribalzare come una palla da tennis...
Le forcelle e il forcellone sono tarti di fabbrica per uso stradale, l'olio e le molle dell'anteriore non sono adatti e vanno cambiati.
Devi fartela regolare da uno che ne capisce e che ne ha viste di quelle moto. Le BMW mono per off sono moto rare e non settate in maniera corretta. Non sono KTM o Husaberg pronte per l'uso
maiale! ma la dbx va a "speroni" o come "penetrometro" di prova?
non vuoi vincere facile eh?
duca_di_well
30-05-2013, 21:06
Kayo, stamattina eri tu in autostrada zona Cassibile?
no, no.....se t'avessi incontrato, avrei cominciato a scaldare le gomme.......
;)
Supermukkard
01-06-2013, 21:36
che spettacolo il Sacchini sulla Sertao all'Evia
ragazzi continuo qui perché vorrei aprire una piccola parentesi...
Oggi mi è capitato di percorrere un tratto piuttosto lungo di sterrato tra i Colli Piacentini con la mia Xmoto e devo dire che nonostante non sia pensata per questo genere di fondo con le dunlop Mutant e Abs disinserito si è comportata piuttosto bene.
Certo non sono un gran manico ne tantomeno esperto guidatore quindi non ho altre esperienze fatte in passato in off, però oggi mi piacevolmente sorpreso! ;)
ma sì.. x-moto e x-challenge sono differenti davvero per pochi particolari.
anzi non escluderei che la tua moto si comporti anche meglio della challenge sullo sterrato ! :-D
ilgattopuzzone
19-06-2013, 10:30
Gira e rigira, anni fa sono uscito con un amico che faceva metà classifica al regionale enduro, per salire al monticello dietro casa io prendo il suo ktm 450 e lui la challenge, cazzo andavo come un missile, mi pareva di volare.... ghignavo dentro il casco e pensavo: adesso ho capito tutto.... peccato che poi alla prima discesa lui mi svernicia a mac 7 in piedi sulla moto e gas a martello.
Scesi dalle moto e levato il casco mi dice: bella! sembra uno scooterone, fai tutto in terza, le sospensioni invece non sono proprio a posto....
grande :) bell'aneddoto
forse con quelle 2 frasi ha riassunto meglio di chiunque altro le caratteristiche della chellenge
zymarcello
14-10-2013, 15:36
http://youtu.be/KiZd3IDZS8c
questo è + pazzo di beldin..:lol:
aspetta l'inverno vecchio...
:-P
rischio di scivolare ad ogni secondo, piedi congelati, 10 km/h di media...
secondo me non si è divertito molto
zymarcello
16-10-2013, 22:38
Si col freeride ;-)
robbier9
17-10-2013, 21:13
Non entrando nello specifico, concordo con vadolungo, spesso ci sentiamo piloti ma spesso i limiti sono i nostri e non della moto!
beppone58
02-11-2014, 17:19
da circa vent anni faccio off con varie moto, cominciato con tt 600 pesantissima, poi con ktm 450 benissimo, ma zero per i trasferimenti, e sella da fachiro. poi honda 450 x foi k 400 ecc.ecc. anche k 690 e 990 che e' troppo esagerata pesa, inerzia, e vai piano perche non ce la puoi fare se non sei super allenato....
da una settimana ho un x chal del 2007 con air, credetemi e' la moto totale.. bellissima e va da dio sia in off che su strada.. si tratta solo di tararla bene e' uno spettacolo, leggerissima, tiene benissimo su sterrati e derapando non perde mai l' assetto, pietre e buche neanche le sento... per me' e' la migliore dual, peccato non averla provata prima!!!!
Il Maiale
02-11-2014, 23:00
Ste02, é un profondo conoscitore....ha corso ovunque con quella moto. Ma la sua era ufficiale
Beppone come l'hai tarata la tua Challenge?
Io nonostante la porto da 3 anni, vari settaggi provati, ma sui sassi ho sempre poca manovrabilità
beppone58
05-11-2014, 23:19
ok , le forcelle con sei scatti da tutto chiuso. il mono molto pompo 8atm e la vite pos. orizzontale. tiene bene anche in derapata, meglio del 690... grande
beppone58
05-11-2014, 23:22
e comunque controlla anche le gomme metti la posteriore a 1.5 e anche l'anteriore.. le mie sono le sahara, vanno molto bene sia strada che off, stai solo attento un po al fango..ciao
Si le gomme le ho provate anche a 1,2 bar , però non mi torna, tu hai il mono a 8 in posizione hard, e la forcella quasi tutta chiusa quindi rigida... un assetto da autostrada, se prendi un sasso dovresti partire comeee... come una catapulta.
Io invece sto settato morbido, ma sui sassi di montagna a basse velocità non riesco bene a gestire direzione e trazione. Vabbè era semplicemente un confronto, ma probabilmente facciamo "strade" diverse
Il Maiale
06-11-2014, 08:41
Lasciate libero il manubrio
Sono un po' tardo di comprendonio ,maaaa sto manubrio libero?
intendeva dire di lasciar perdere la moto
molto spesso ci si attacca al manubrio e si innescano il 90% delle reazione "strane". Credo che il Maiale suggerisse, semplicemente, una presa meno energica che lasci più libera la ruota anteriore di seguire il terreno.
danburn propendo piu` per la versione di fortuso.
Il Maiale
10-11-2014, 09:42
Si.....fortuso ha capito....anzi sa:)
ma una foto di questa xchallenge che si arrampica sui sentieri si può vedere?
http://www.gulum.net/motor/resimler/BMW_G_650_Xchallenge__2007__06_1024x768.jpg
Vorrei dirti che sono io,ma cosi non e` :lol::lol:
ilgattopuzzone
14-11-2014, 16:45
http://i61.tinypic.com/166ktx5.jpg
http://i58.tinypic.com/30ua54z.jpg
per i sentieri non è il massimo ma all'occorrenza se la cava....
Il Maiale
15-11-2014, 12:40
https://www.youtube.com/watch?v=rZzu_4rsTzU
hahaha ma chi è quel cazzone scomposto con la challenge!!!
Il Maiale
03-12-2014, 17:15
un ghei, absolut
zerbaijan87
05-12-2014, 14:41
http://www.youtube.com/playlist?list=PLY_A5uD479amjA-gmSc9jj5He6jxL_n2d
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |