Entra

Visualizza la versione completa : Parafango posteriore inesistente


Pagine : [1] 2 3

VictorLi
17-05-2013, 19:58
Visto il tempo di questa Primavera mi e' capitato spesso di girare con la pioggia e con strade bagnate.

Ho dovuto indossare la tuta pioggia anche se non pioveva.... piedi e gambe bagnate fino al ginocchio, anche del passeggero, e una bella striscia di fango sulla schiena del passeggero dalla testa al fondo schiena.... tipo bici senza parafango ..... la vecchia GS aveva lo stesso problema ... questa peggio.....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

alegiesse
17-05-2013, 20:04
Portatarga touratech risolve il problema schiena passeggero

VictorLi
17-05-2013, 20:23
Grazie ! Visto....... euro 21,69 ...... stasera lo ordino, almeno un problema e' risolto, rimangono i piedi e le gambe.....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

nautilus
17-05-2013, 20:46
ci sono i fianchetti, mi pare divisi in 2 pezzi....

ferrogia
17-05-2013, 21:10
Oppure lo scooter, l' ape, la macchina...

VictorLi
17-05-2013, 22:05
Moto ne ho avute parecchie ma che ti riducono cosi con solo una strada bagnata ...... non ce ne sono molte, anzi tra quelle che ho avuto questa e' la numero uno ....

Mettercelo di serie un pezzo di plastica ad uso paraspruzzi no eh ??

A gia' !! ma questa e' una moto da enduro una moto da macho che se ne frega del fango sulla schiena del passeggero....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

oldbiker@
17-05-2013, 23:48
Anche io l'ultima volta che ho preso acqua ero marrone sino sul casco.... Sulla MTS non succedeva perchè aveva un parafango sulla ruota, ma ho visto che la Puig ne fa uno simile per il GS 2013

http://www.puig.tv/tuning-motos/bmw-r1200-gs-2013/guardabarros-trasero/c171es/f1-r31-m3533/

ronin68
18-05-2013, 11:34
Secondo me i crucchi tedeschi progettisti al lavoro, sono fatti di birra...entro questa stagione cambio moto e sono indeciso tra il nuovo gs e il Ktm 1190... Ne stó sentendo e vedendo troppe... L'ago bilancia sta gravemente pendendo verso la seconda...Tra l'altro ka KTM cucca di più con le stutate :-)

carlodi
18-05-2013, 12:08
... Ne stó sentendo e vedendo troppe....


Ti quoto in toto.....:)

boxeroby
18-05-2013, 12:26
Vabbè, visto il prezzo irrisorio a cui la vendono, che ci volevate pure un parafango come si deve.....incontentabili...

VictorLi
18-05-2013, 13:26
Oldbiker,
Bello quel parafango ma dove si può trovare ? Questi non mi sembra vendano online....

motorrader
18-05-2013, 13:55
...la mia moto e' diversa...:lol:

oldbiker@
18-05-2013, 14:24
VictorLi
I prodotti Puig di solito li compro da:
http://www.bs-motoparts.com

Sul sito della Puig da come distributore per l'Italia:
RACING BIKE DI GIOVANNANGELO CARLO & C.
VIA VALLE POZZO, 2A
00041 ALBANO LAZIALE-ROMA - ROMA
+39 0683769297
info@racingbikeitaly.it

VictorLi
18-05-2013, 15:30
Grazie oldbiker, Motoparts ho visto che non ce l'ha in magazzino, lunedì chiamo la Racing Bike.

Ronin, di tutti i difetti e problemi di cui si parla su questo forum io in 2000 km fatti non ne ho trovato traccia, sono molto molto contento, questo del parafango, per chi ci fa turismo in due, è in effetti un po' fastidioso.......

ronin68
18-05-2013, 17:49
Victir perdona la banalità della domanda , ma perche col GS ci vai in pista ? Ovvio che faccio turismo e se posso in due, altrimenti sceglievo un suzuki GSX K9... Turismo in solitaria adrenalinico.!!!! ;-)

roastedrobert
24-05-2013, 17:59
una nuova proposta di parafango interno in carbonio


http://shop.ilmberger-carbon.de/carbonparts-motorcycles/bmw-motorcycles/bmw-r-1200-gs-lc-from-2013/9298/rear-hugger-carbon-bmw-r-1200-gs-lc-from-2013?c=5095

fabri62
25-05-2013, 14:58
x ché non aete provato a guidare sotto la pioggia con passeggero il nuovo ktm 1190 r altro che doccia al passeggero , ma un totale bagno come dentro una vasca da bagno !

VictorLi
25-05-2013, 16:51
Naturale ! Sia BMW che KTM non hanno parafango..... :mad:

La Multistrada la vendono con parafango piccolo e parafango più esteso maggiormente protettivo !!

Per fortuna, per la BMW esistono parafanghi in vendita (vedi sopra) che risolvono il problema.... costosissimi pezzi di plastica .... :mad:

Per la K penso sia un po' più difficile ma sicuramente li faranno.

Mettercelo di serie no è ??? :(

xr2002
25-05-2013, 18:38
Scusate non vorrei dire una assurdità, ma non ha un parafango dietro? Come lo vorreste?

VictorLi
25-05-2013, 19:02
Il parafango in questione che GS e KTM non hanno e che invece il Multistrada ha è quello aderente alla ruota posto sopra anteriormente alla ruota posteriore.

Questo parafango evita che l'acqua e il fango vengano spruzzati sia sull'ammortizzatore posteriore che sulle gambe di pilota e passeggero.

mambo
25-05-2013, 19:39
Oppure ci sono questi...

https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/etk-splash%2520guard.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/null_zps8e7ead5a.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/102238159/null_zpse9b0edd4.jpg

Sono originali Bmw...i codici sono quelli nella prima foto...prezzo, 47€ più iva (poi c'è sempre un po' di sconto...)

testati perbene sotto l'acqua, ...... funzionano !!!

kevin61
05-06-2013, 19:48
Tre giorni fa ho percorso circa 20km su strada bagnata sotto un temporale in montagna e, avendo già letto questo post ho pensato di dover lavare giacca e pantaloni.
Ero da solo e non ho sporcato minimamente nessuno dei due indumenti. La strada era stretta e molto tortuosa tipica di un passo alpino quindi la velocità era limitata a non oltre 50 - 70 km/h. Forse è questo il motivo?

VictorLi
05-06-2013, 20:46
Oggi ho fatto un giro di 450 km di cui 40 su strada bagnata, pioveva poco e non ho indossato la tuta da pioggia, avevo i jeans in kevlar, zuppo il sottocoscia.......... sara' la mia .......

Mi piacerebbe prendermi i fianchetti della Touratech ma 185 euro per due pezzi di pastica !! Mi rifiuto ed aspetto che facciano il parafango Blackreef anche per la 2013.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Teo Gs
06-06-2013, 08:18
....già ....vediamo il blackreef ....;) !!!!

Antonio B
06-06-2013, 15:00
sono anche io in attesa del Blackreef, sono al terzo gs, ed è sempre stato il primo accessorio n originale che ho comprato, un parafango che fà bene il suo sporco lavoro

fbcyborg
06-06-2013, 22:36
Sarà che ho il top case ma questo problema non ce l'ho mai avuto... e di acqua ne ho presa!!!

VictorLi
07-06-2013, 07:37
fbcyborg:

anch'io ora ho il topcase che per fortuna elimina il fango sulle spalle del passeggero.

Purtroppo l'acqua ed il fango arriva dai fori tra i tubi del telaio circa sotto la sella, se indossi stivali e pantaloni impermeabili te ne freghi.

Con strada bagnata, anche se non piove la ruota posteriore spruzza l'acqua sui polpacci e sul sottocoscia.

La soluzione piu' intelligente sembra al momento comprare i "coprifori Touratech" che pero' costano circa 185 euro, due pezzi di plastica, prezzo assolutamente eccessivo anche fossero in carbonio.

Saranno i pneumatici ?
io con le Anakee 3 ho il problema
un amico con le Metzler ha il problema

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vittorio#1
07-06-2013, 09:12
Conti Attack idem...

fbcyborg
08-06-2013, 12:28
#27 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7469762&postcount=27)
mi sa che la soluzione migliore, quando non hai l'abbigliamento tecnico è questa: copripantaloni tucano e copri scarpe sempre quando la strada è bagnata (parlo per un uso prettamente quotidiano per quando vai a lavoro).
In ogni caso mi è capitato di andare senza i suddetti quando la strada era bagnata (anche se non molto) e per ora mi sono salvato i polpacci! :)

roastedrobert
08-06-2013, 14:24
adesso che sul sito appaiono anche le foto del pezzo montato, devo dire che non mi spiace il parafango interno di Ilmberger

robyscar
15-06-2013, 20:11
MODELTEK... Arriverà presto qualcosa...

Mr Queen
05-09-2013, 19:16
Avete notizia di qualche azienda che ha fatto un parafango posteriore che parte da sotto il mono?....basta della strada bagnata per lavarsi le gambe.....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Animal
05-09-2013, 19:23
...Manda MP a Diavoletto......pare che lui abbia dei contatti in merito.....

1Muschio1
05-09-2013, 19:28
Infatti ...

roastedrobert
05-09-2013, 20:37
ecco, non è regalato, è in carbonio...

http://shop.ilmberger-carbon.de/carbonteile-motorrad/bmw-motorraeder/bmw-r-1200-gs-lc-ab-2013/9298/kotfluegel-hinten-carbon-bmw-r-1200-gs-lc-ab-2013?c=5094

nautilus
05-09-2013, 20:51
bello , ma troppo costoso .....

oldbiker@
05-09-2013, 21:14
La Puig ha in catalogo un modello per il GS 2013, comunque io montando i coperchietti laterali per il telaio originali BMW ho risolto il problema dell'acqua sui polpacci e interno coscia:
Se ne era giá parlato quí:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388497


http://www.puig.tv/tuning-motos/bmw-r1200-gs-2013/guardabarros-trasero/c171es/f1-r31-m3533/

valbracco
06-09-2013, 09:02
Quello della PUIG sarà in vendita da metà Novembre fino a quella data non si sa neanche il prezzo...così mi han risposto da racingbikeitaly.it

Vento notturno
06-09-2013, 09:04
Confermo, appena presentato.

datam
10-09-2013, 23:12
"presto" a questo punto mi sembra una parola grossa....

MassiC
10-09-2013, 23:49
Credo che il problema si potra risolvere soltanto acquistando un parafango tipo quello della Puig che dovrebbe essere commercializzato in italia da meta Novembre

datam
10-09-2013, 23:53
infatti....ma stasera già diluvia e tornando dal lavoro....mi aspetta solita doccia a caviglie e polpaccio....metà novembre è lontana

rober969
11-09-2013, 00:30
Ragazzi installati gli originali esposti dall'utente mambo qualche post sopra e riparano bene, provati sotto l'acqua perfetti.

datam
11-09-2013, 00:39
ottima notizia. c'e' qualche sito che li vende on line?

FireGs
11-09-2013, 00:40
Si, ma esteticamente a me non piacciono molto......

vittorio#1
11-09-2013, 07:54
Montati anche io gli originali ...spero di non potervi dire quanto riparano gia' oggi! :)

datam
11-09-2013, 15:57
ripeto: qualche azienda li vende on line?

datam
20-09-2013, 16:24
http://www.powerbronzeitaly.com/12658812/818253/831889/HUGGER---BMW-R1200GS-13---BLACK.item

che ne dite?

nautilus
20-09-2013, 23:05
io ho montato i fianchetti originali BMW, per me sono sia molto belli che molto funzionali, protettivi..... per l'acqua ho risolto bene così...

VictorLi
21-09-2013, 00:17
Sia il Powerbronze che quello Puig secondo me vanno bene e risolvono definitivamente il problema, l'unica cosa e' che entrambi si fanno notare, sono piuttosto vistosi...

Un parafango non si deve far notare ..... meno si vede meglio e' ..... se invece del finto carbonio o il nero lucido con le viti a vista lo facevano banalmente nero opaco l'avrei preferito...... aspetto ancora un po'..........

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

alegiesse
21-09-2013, 09:40
Dopo giro con strada bagnata ma senza pioggia ho dovuto buttare i pantaloni (non antipioggia). L'ultima volta che mi successa la stessa cosa ... avevo lo Ciao!

I fianchetti da montare sarebbero una soluzione ma l'estetica perde 10 punti. Forse meglio un bel tucano nano da indossare

datam
26-09-2013, 21:30
arrivato il powerbronze in carbon look.... appena ho tempo lo monto e vediamo se è efficace

vittorio#1
26-09-2013, 22:39
Dopo giro con strada bagnata ma senza pioggia ho dovuto buttare i pantaloni (non antipioggia). L'ultima volta che mi successa la stessa cosa ... avevo lo Ciao!

I fianchetti da montare sarebbero una soluzione ma l'estetica perde 10 punti. Forse meglio un bel tucano nano da indossare

Il Tucano nano non è sufficiente, le caviglie si inzuppano e, di conseguenza, i pantaloni si bagnano lo stesso

vittorio#1
26-09-2013, 22:40
Sia il Powerbronze che quello Puig secondo me vanno bene e risolvono definitivamente il problema, l'unica cosa e' che entrambi si fanno notare, sono piuttosto vistosi...

Un parafango non si deve far notare ..... meno si vede meglio e' ..... se invece del finto carbonio o il nero lucido con le viti a vista lo facevano banalmente nero opaco l'avrei preferito...... aspetto ancora un po'..........

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

quotissimo ...per ora ho visto solo cose pacchiane

datam
26-09-2013, 23:22
Sia il Powerbronze che quello Puig secondo me vanno bene e risolvono definitivamente il problema, l'unica cosa e' che entrambi si fanno notare, sono piuttosto vistosi...

Un parafango non si deve far notare ..... meno si vede meglio e' ..... se invece del finto carbonio o il nero lucido con le viti a vista lo facevano banalmente nero opaco l'avrei preferito...... aspetto ancora un po'..........

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

anche per me si notano troppo ma purtroppo o per fortuna giro sempre in moto con qualsiasi tempo e nel mentre esca qualcosa di piu' sobrio monto il powerbronze

fbcyborg
29-09-2013, 21:16
#48 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7665337&postcount=48) @datam: hai qualche foto?

datam
30-09-2013, 12:28
#48 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7665337&postcount=48) @datam: hai qualche foto?

non ho avuto ancora tempo per montarlo. appena ci riesco ti mando foto

fbcyborg
30-09-2013, 22:30
Grazie mille!!!

fbcyborg
27-10-2013, 11:39
Qualche foto?

A proposito, ieri sono andato in un negozio a Roma ed ho chiesto del parafango in carbonio.
Mi hanno proposto un modello (http://www.wunderlich.de/shop/catalog/product/view/id/6961/s/carbon-hinterradabdeckung/category/8765/) che costa 269€!!! Decisamente troppo!
Meglio quello della PowerBronze.:D

datam
27-10-2013, 17:22
[...]

non l' ho ancora montato...a Napoli sembra essere tornata l'estate da inizi ottobre.... appena l'ho monto posto foto

baravel
27-10-2013, 22:01
Attendo con ansia commercializzazione del Puig....nero!Molto bello!Ci sono novita' sulla data?

fbcyborg
27-10-2013, 22:14
Grazie!
Anche a Roma fa caldo! :D
Comunque mi sa che prima o poi lo compro anche io. Non vedo alternative migliori, parlando in termini di denaro più che altro.

MassiC
28-10-2013, 10:06
A me dissero che il Puig sarà commercializzato in Italia da metà Novembre....
Speriamo!

foffo51
28-10-2013, 20:38
non e' molto economico ma, almeno per il precedente modello, ben fatto:

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Fibra-di-carbonio-plastica/Carbon-Parafango-posteriore.html

MassiC
29-10-2013, 09:43
Costa una esagerazione e poi a me tutto in carbonio non piace.......

Antonio B
07-01-2014, 09:42
Forza muschio ti stiamo aspettando in tanti come vedi

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

roastedrobert
07-01-2014, 09:54
è arrivato..
http://www.nippynormans.com/products/mudsling-xheads-exclusive/item/mudsling-r1200gs-lc-2013-on-adventure-lc-2014-on-mam-m-sling-lc

Antonio B
07-01-2014, 09:55
Si visto, ma speravo muschio avesse delle Novita

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

valbracco
07-01-2014, 15:48
Ho scritto alla RacingBike ( http://www.racingbikeitaly.it ) distributore italiano dei prodotti PUIG per sapere se era stato messo in produzione il parafango per GS 2013 http://www.puig.tv/tuning-motos/bmw-r1200-gs-2013/guardabarros-trasero/c171es/f1-r31-m3533/

Mi hanno detto che la produzione dovrebbe iniziare il prossimo 25 Gennaio

mengus
08-01-2014, 12:35
è arrivato..
http://www.nippynormans.com/products/mudsling-xheads-exclusive/item/mudsling-r1200gs-lc-2013-on-adventure-lc-2014-on-mam-m-sling-lc

e' compatibile anche con il silenziatore akrapovich?

rispetto agli altri a sbalzo, secondo me e' il migliore come resistenza nel tempo, di facile montaggio e non espone rischi di rottura dello stesso da stress o addirittura di creare situazioni pericolose se si interpone fra ruota e braccio oscillante in corsa.
ho gia' avuto una brutta esperienza!

roastedrobert
08-01-2014, 16:59
Guardandolo direi assolutamente di si, è integrato all'interno del telaio, quindi non interferisce in nessun modo con lo scarico..

mengus
09-01-2014, 12:55
appena disponibile lo prendo, mi sembra il piu' efficace e discreto, nonche' economico.

xpdev
09-01-2014, 13:35
è arrivato..
http://www.nippynormans.com/products...mam-m-sling-lc

Dico la mia.

Attenzione, qualsiasi parafango differente dal blackreef (o dal similare linkato qui sopra)
che è attaccato nella sola parte sinistra, se non è rigido a dovere
(quello orginale BMW ha un'anima di ferro dentro non a caso) rischia di vibrare
molto ed andare a toccare lo pneumatico.

Molti di quelli che si trovano in giro in carbonio o simil carbonio (soprattutto sulla baia)
hanno il sostegno troppo sottile e vibrano sicuramente.

valbracco
09-01-2014, 14:34
grazie della dritta l'ento&sp'ento il blackreef non lo conoscevo, ma ora che l'ho visto sto dietro alla messa in commercio.

mengus
10-01-2014, 07:52
avete una dritta su quando sara' disponibile il blackreef per il GSLC? e' molto simile al modello della nippynormans e sembra che sia pure molto economico.

Antonio B
10-01-2014, 08:46
Siamo tutti ad aspettare notizie

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Antonio B
10-01-2014, 09:10
Gia fatto da tempo, ma nessuna risposta, e questo é strano

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

valbracco
10-01-2014, 19:53
Antonio B, io ho provato a scrivere oggi a Modeltek e mi hanno subito risposto che al momento non è prevista la messa in produzione del blackreef per il GS 2013 LC

Antonio B
10-01-2014, 21:12
Peccato, al terzo gs tocca cambiare, delusione modeltek

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

delantero
11-01-2014, 10:46
Gia fatto da tempo, ma nessuna risposta, e questo é strano

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

ho scritto anche io mail...mi hannno risposto subito, ecco la risposta
------------------------------------------------------------------------------
Buongiorno,

non abbiamo ancora iniziato a sviluppare la versione per la 2013.

Al momento non le so dire quando riusciremo ad uscire con il nuovo blackreef.

Saluti
Simone Vezzani

xpdev
22-02-2014, 16:05
Ma è disponibile il parafango della MudSling ???

Sul sito dice da aprile, ma a quanto ho capito qualcuno lo ha gia ricevuto o sbaglio ?

A me occorre per il modello LC 2014 STD

LInk al parafango (http://www.nippynormans.com/products/mudsling-xheads-exclusive/item/mudsling-r1200gs-lc-2013-on-adventure-lc-2014-on-mam-m-sling-lc)

roastedrobert
22-02-2014, 19:16
Hornig ha messo sul sito questo nuovo modello:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Fibra-di-carbonio-plastica/ABS-resin-mud-guard.html

NicoSan
22-02-2014, 22:17
regalato, solo 180 euro di plastica.

BOXERCUBE
23-02-2014, 09:38
ma non è quello della PUIG ?

sisarbo
23-02-2014, 13:00
Sembra di si

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sisarbo
24-02-2014, 08:50
io ho ordinato quello della Puig qui
http://www.bs-motoparts.com/Parafango_posteriore_Puig_BMW_R_1200_GS_13-14_nero_i44_30526.htm?utm_source=subscription&utm_medium=mail&utm_campaign=notification

appena lo monto posto le foto

baravel
24-02-2014, 09:38
piu che altro,quando ti arriva!Visto che nel sito non e' disponibile,come in qualsiasi altro sito....vedi hornig!Ho telef. a racingbike,importatore ma ancora non e' disponibile nemmeno da loro!Attendo fiducioso!!

Bulldozer
24-02-2014, 11:16
Questo della Puig mi piace. Bello.

valbracco
24-02-2014, 19:48
HO chiesto informazioni riguardo a quello della Wunderlich (vi riporto il link)

http://www.wunderlich.de/shop/catalog/product/view/id/7190/s/mudsling-innenkotflugel/category/8743/

mi hanno detto che da metà marzo dovrebbe essere disponibile

mengus
25-02-2014, 11:30
sicuramente piu' efficente e resistente di quelli radiali alla ruota sospesi con il braccio paralever...

MagnaAole
25-02-2014, 11:50
quoto mengus 100%, più efficiente più resistente e meno costoso; unico difetto, meno appariscente...
quello della Wund e di Nippynormans credo siano figli della stessa mamma

valbracco
25-02-2014, 13:27
dal mio punto di vista meno appariscente non è un difetto...ma un pregio...a me piace la linea della ruota ed il parafango della puig o simili mi stonava un pò (degustibus)

mengus
25-02-2014, 13:46
quello della blackreef e' molto simile e costerebbe meno...ma quando sara' disponibile?

MagnaAole
25-02-2014, 15:04
dal mio punto di vista meno appariscente non è un difetto...ma un pregio...a me piace la linea della ruota ed il parafango della puig o simili mi stonava un pò (degustibus)

il mio meno appariscente quale difetto era ironico ;)
anch'io guardo più alla sostanza che al resto
aggiungo che anche per me il paraf della PUIG sul GS proprio non c'azzecca per niente (ma de gustibus...)

Mengus,
la Modeltek purtroppo ha già detto che sto giro il blackreef non lo fanno; io speravo anche che rifacessero il RAIDBOX da montare a sinistra, ma a quanto pare nisba anche quello; vedremo se lo rifà Vasco "l'Archimede Fiorentino" in alluminio ...
come alternativa lowcost per il blackreef spero in Isotta che anche in passato ha prodotto il blackreef a prezzi più ragionevoli.
Ogni tanto buttate un occhio al sito della Isotta ;)

valbracco
25-02-2014, 15:21
rispondo a Mengus, io scrissi per il blackreef della modelteck ma mi risposero che non era prevista la produzione, vedi post #70 e #72....mah...

mengus
25-02-2014, 16:37
certo che come strategia aziendale...il GS LC e' la moto piu' venduta, che facciano loro i calcoli...

Rafagas
25-02-2014, 20:09
Magnaaole, ma il blackreedf della Isotta non lo faceva la Modeltek?

p@oloGS
25-02-2014, 21:16
dal mio punto di vista meno appariscente non è un difetto...ma un pregio...a me piace la linea della ruota ed il parafango della puig o simili mi stonava un pò (degustibus)

Quoto Valbracco.
Peccato il prezzo non proprio popolare per un tocco di plastica, nonchè il fissaggio con semplici fascette

MagnaAole
05-03-2014, 20:46
Magnaaole, ma il blackreedf della Isotta non lo faceva la Modeltek?

Rafa, leggo solo adesso...
negativo, Isotta lo faceva per conto suo e lo vendeva attraverso la propria rete di rivenditori. Questo è quanto mi disse Mauro Venturini all'epoca

Rosgone
05-03-2014, 23:16
La settimana scorsa ho interpellato Modeltek ma non mi hanno neanche risposto
Qualcuno ha notizie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagnaAole
05-03-2014, 23:22
si saranno stancati di rispondere alla solita domanda che ormai abbiamo posto in tanti
non lo fanno, al momento non hanno in programma di farlo
e lo abbiamo anche già scritto più di una volta in questo 3d, bastava leggere qualche pagina prima ;)

Vento notturno
10-03-2014, 22:45
Pare sia disponibile quello della puig ...

MagnaAole
17-03-2014, 18:24
Qualcosa arriverà dalla Isotta, che produce anche quello per i GS precedenti
Parlo di un parafango interno tipo black reef, facilmente installabile, molto efficace, robusto e anche molto discreto (fidatevi...;))
Costerà molto ma davvero molto meno del Wunderlich / Nippynormans :D

Ps: compatibile sia per il GS STD che per l'ADV ;)

ilbeca
17-03-2014, 20:55
Non so se già postato, anche questo sembra essere interessante, però ancora non disponibile. http://www.nippynormans.com/products/huggers-exclusive/item/mudsling-r1200gs-lc-2013-on-adventure-lc-2014-on-mam-m-sling-lc


Inviato dal mio iTalk utilizzando Tapapad

MagnaAole
17-03-2014, 21:08
Già postato, identico a quello della Wunderlich, spedito viene a costare + di 170 euro, il doppio del vecchio blackreef prodotto da Isotta e Modeltek

Modeltek ha detto che non lo farà, Isotta lo farà e costerà spedito a casa 100 euro, forse meno
io aspetto...:cool:

VictorLi
29-03-2014, 09:09
Ordinato il Puig dopo aver visto il Powerbronze di un amico, praticamente inutilizzabile...

Ottima staffa in metallo molto rigida e sicura ma il parafango e' di plastica finissima e morbida e vibra e sbatte dovunque, sopratutto sulla ruota !!
Ci dovrà lavorare per renderlo in qualche modo più rigido, al momento l'ha tolto ......


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

sisarbo
07-04-2014, 09:26
montato il Puig vi posto il link con la foto; ottimo materiale, fa bene il suo lavoro, si monta facilmente. Esteticamente ad ognuno il suo giudizio

http://i.imgur.com/Th2CxgZ.jpg

MagnaAole
07-04-2014, 10:33
domani dovrei ricevere il prototipo del blackreef by Isotta,
appena montato posterò delle foto

sisarbo: per me quello è un parafango per moto stradale che poco c'azzecca con il GS che è una maxienduro; inoltre 2 parafanghi sulla stessa ruota per me stanno malissimo; i pochi "Maiali nel fango" rimasti, con quel tipo di parafango devono anche dimenticarsi di mettere le ruote nel fango perchè questo resta incastrato tra pneumatico e parafango ed è facile danneggiarlo (strapparlo via)
E poi spedito a casa quanto viene a costare? 200 euro? troppi (IMHO)

cicciodenis
07-04-2014, 20:19
ciao ,il costo del parafango ??
hai il link dove posso vedere ?
grazie milleeeeeeeeeeeeeee

Gambiarrra
07-04-2014, 23:29
montato il Puig vi posto il link con la foto; ottimo materiale, fa bene il suo lavoro, si monta facilmente. Esteticamente ad ognuno il suo giudizio

[...]

Bello, per me ci sta eccome.
A questo punto, perchè non provi a ritirare quello grande originale per vedre come sta la moto con la ruota libera ???

game
08-04-2014, 00:33
Come al solito pongo la domanda da mille dollari: ma state palando di ADV o STD? Perché quando si apre un nuovo topic non si specifica? Lo so che questo post é molto vecchio, ma sarebbe utile dare indicazioni precise a chi, come me, legge tanto e scrive poco.
Grazie in anticipo

xpdev
08-04-2014, 00:35
E cosa cambia tra ADV e STD ???

La parte interessata è esattamente identica.

Nella foto sopra, tanto per capirci cmq, è una STD, lo capisci dal telaio color grigio.

sisarbo
08-04-2014, 10:17
ciao ,il costo del parafango ??
hai il link dove posso vedere ?
grazie milleeeeeeeeeeeeeee

eccolo qui

http://www.bs-motoparts.com/kotfluegel-hinterradabdeckungen/hinterradabdeckung-puig-bmw-r-1200-gs-13-14-schwarz-i44-30526-0.htm

game
08-04-2014, 10:29
E cosa cambia tra ADV e STD ???

La parte interessata è esattamente identica..

Certo, quello l'avevo notato: volevo solo capire se per ora il "problema" é stato riscontrato solo sulla STD o anche su ADV
grazie

MagnaAole
08-04-2014, 10:48
di che problema stiamo parlando?

LAURIAN
08-04-2014, 12:06
Il "problema" ti fa sporcare sia sul ADV che sulla Standard,non centra nienta il modello,la parte posteriore della moto non cambia niente

f14-tomcat
08-04-2014, 21:23
Ordinato Puig atteso fra qualche giorno

MagnaAole
09-04-2014, 17:18
Mi è arrivato oggi il prototipo della Isotta in test; è un pezzo fatto molto bene, materiale molto consistente e non si fissa con le fascette da elettricista.... per me hanno fatto un ottimo lavoro!

per fine settimana sono autorizzato dal titolare a postare le foto, portate pazienza fino a sabato, non voglio fare il prezioso ma non dipende da me ;)

il prezzo ve lo posso già anticipare e credo che anche quello sarà una gradita sorpresa visti quelli della concorrenza: gli ho talmente rotto le balle che sarà sotto i 100 euro spedito a casa :lol:

mcbart
09-04-2014, 17:31
Da seguire con molto interesse

p@oloGS
09-04-2014, 20:43
Grande MagnaAole. Resto in trepida attesa delle foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurizio 62
09-04-2014, 21:47
Grazie Magna Aole per il tuo interessamento, questi sono secondo me argomenti utili a tutti e degni di un forum.....attendo notizie

Antonio B
09-04-2014, 22:03
oooo era ora finalmente, siamo tutti in attesa di queste buone notizia, grazie magnaaole, attendiamo le foto e poi faremo tutti un mega ordine.

Rafagas
10-04-2014, 18:38
le foto sono già sul sito Isotta; direi non molto belle, però qualcosa si vede

VictorLi
10-04-2014, 21:27
montato il Puig vi posto il link con la foto; ottimo materiale, fa bene il suo lavoro, si monta facilmente.



[...]





A me piace....... per chi usa la GS per viaggiare è quasi indispensabile, il Ducati Multistrada lo monta di serie, anzi ne fornisce 2 di dimensioni diverse.... Sisarbo ti sembra robusto e stabile ? Non vibra ?

Spero mi arrivi presto .... sono due settimane che l'ho ordinato.....



Chiaro che per navigare nel fango non va bene....... ma non solo il parafango non va bene..... un po tutta la moto .....

sisarbo
10-04-2014, 21:33
X me è ottimo stabile non vibra e la moto è sempre molto pulita.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gambiarrra
10-04-2014, 21:42
A me piace....... per chi usa la GS per viaggiare è quasi indispensabile, il Ducati Multistrada lo monta di serie, anzi ne fornisce 2 di dimensioni diverse.... Sisarbo ti sembra robusto e stabile ? Non vibra ?

Spero mi arrivi presto .... sono due settimane che l'ho ordinato.....



Chiaro che per navigare nel fango non va bene....... ma non solo il parafango non va bene..... un po tutta la moto .....

Ci sta da Dio.
E che succederebbe se ritiriamo quel brutto "coso" che sembra una zappa e che funge da parafango basso, tipo para urti.
La moto non diventerebbe più bella ?

MagnaAole
13-04-2014, 19:32
considerazioni a parte che il GS non è un Multistrada...

questo è quella della Isotta preassemblato:
http://i57.tinypic.com/5ea7nd.jpg
il resto della viteria che fissa il parafango alle staffe metalliche:
http://i58.tinypic.com/120o0ud.jpg

questo è l'hardware necessario (+ una chiavetta a cricchetto) tutto by Lidl :lol:
http://i57.tinypic.com/qzrqbn.jpg

Il foglietto delle istruzioni allegato è sufficientemente chiaro. Ho provato un'installazione alternativa senza rimuovere il terminale di scarico: tecnicamente è possibile ma ci si impiega più tempo e alla fine rimuovere lo scarico è una stupidata, si tratta di svitare un bullone torx da 40, le 3 T20 del carterino e poi si allenta la fascetta con la boccola da 13 e si sfila il tubo. Tempo impiegato per rimuoverlo 3 minuti, fatto questo si lavora con estrema facilità. Non fatevi spaventare da questa operazione perchè è veramente alla portata di tutti.

questo è il bullone sinistro da rimuovere con l'inserto torx da 40 e che andrà poi sostituito con quello che viene dato nel kit (vedi seconda foto)
http://i57.tinypic.com/2vkexok.jpg
e questo è il destro
http://i62.tinypic.com/21az85t.jpg
come vedete avevo iniziato ad allentare il bullone senza rimuovere lo scarico ma si fa molta più fatica e ci si impiega molto più tempo.

Una volta rimossi i due bulloni torx da 40, si montano le due staffe che reggono il parafango con i relativi distanziali e rondelle e si avvitano con l'inserto a brugola da 6; puntateli appena senza stringerli fino in fondo.

fotina della staffa sinistra montata:
http://i58.tinypic.com/2e248xs.jpg

Quindi si fissa il parafango alle staffe di metallo e si tirano i 4 dadi interni con l'inserto a brugola da 10. Risultato finale:
http://i62.tinypic.com/29ma7x0.jpg
http://i61.tinypic.com/11v2q86.jpg

Resta da finire di tirare e i due bulloni con l'inserto a brugola da 6 e rimontare lo scarico con le torx 40 e 20

Considerazioni: la plastica è robustissima, spessore esagerato. Tra le staffe metalliche e il parafango sono interposti dei gommini che smorzano le vibrazioni; il fissaggio effettuato con staffe metalliche invece che con le fascette nere da elettricista lo rende sicuramente più sicuro e fisso.
Mi sembra che l'erede del blackreef sia finalmente arrivato, che sia molto ben fatto e che sia in tono con il GS.

Consentitemi di ringraziare il titolare della Isotta Sig. Massimo Cesari, persona disponibilissima, che nel giro di 15 giorni ha soddisfatto le mie richieste :!:

Claudio Piccolo
13-04-2014, 19:54
zk! ma non le provano le moto prima di venderle?... magari le provano solo col bel tempo. :(

Antonio B
13-04-2014, 19:54
mmmmm ???? nn hai una foto a vista intera della moto?? tu lo hai provato sotto l'acqua?? pensi che protegga come il vecchio blackreef??

p@oloGS
13-04-2014, 20:41
Grazie MagnaAole. Domanda: la scritta isotta è rimovibile o è impressa sul parafango?

MagnaAole
13-04-2014, 21:17
quando pioverà lo proverò ;), ma per come è fatto assomiglia molto al vecchio blackreef che avevo sul precedente bialbero per cui non dovrebbero esserci sorprese

la scritta Isotta se non ricordo male non è un adesivo ma è impressa; se non piace o la si copre con un altro adesivo oppure si va di bomboletta spray nero opaco

proverò a fare qualche altra foto per intero della moto, però dovete tenere ben presente che il blackreef è sempre stato un accessorio molto discreto che resta ben nascosto e fa il suo sporco lavoro senza mettersi in vista; se volete qualcosa da ostentare compratevi quello della Puig

Antonio B
13-04-2014, 21:27
Próprio per quello, il blackreef nemmeno si vedeva, questo sembra che si vedano molto i bulloni di fissaggio, e le alerte laterali, ecco perche ho chiesto se avevi altre foto a vista intera

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Vento notturno
13-04-2014, 22:00
Grazie Magnaaole, se puoi fare qualche foto... Comunque le osservazioni di Antonio mi sembrano corrette....

Antonio B
13-04-2014, 22:10
Giusto per chiarire, nn voglio denigrare il lavoro di nessuno, le mie sono solo osservazioni e considerazioni personali fatte in base a quello che si vede dalle foto, questo nn vuol dire nn apprezzare l'impegno e lá voglia di magnaaole

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Zec
15-04-2014, 21:45
Mamma Bmw (vedi post 21 dell'amico MAMBO) stavolta ci propone una buona soluzione, IO li ho acquistati e montati mi sembrano molto belli e riempono la moto molto bene, tra l'altro il costo è molto abbordabile. ottimo acquisto !

pipponick
19-04-2014, 14:11
Grazie MagnaAole per le foto e le spiegazioni che hai postato:D:D

valbracco
26-04-2014, 21:59
MagnaAole, sei riuscito a testare il parafango della Isotta con la pioggia ? Che impressioni hai avuto ?

MagnaAole
27-04-2014, 08:50
Si Valbracco :)
in tutta sincerità non è che appositamente mi sono messo in strada quando pioveva per testare un pezzo di plastica che per come è fatto e per dove è collocato non può che fare quello per cui è stato stampato ;)
non ho preso il diluvio universale ma solo un po' di pioggia, quindi strade bagnate e qualche pozzanghera.
Arrivato a casa ho subito guardato i pantaloni e gli stivali e non erano sporchi, il giorno dopo ho guardato l'ammo posteriore e anche quello era pulito;
quindi, zone riparate dal blackreef della Isotta pulite, tutto il resto sporco :lol::lol::lol:

cicciodenis
27-04-2014, 08:57
Ciao mi chiamo Denis ,mi fai sapere il parafango della Puig come và ?
grazie

Vento notturno
27-04-2014, 09:11
Oggi monto anche io il parafango Isotta, domani piove ....

sisarbo
28-04-2014, 11:22
Parafango Puig ottimo con la pioggia

MagnaAole
28-04-2014, 11:38
Vento, quando hai fatto il lavoro, posta anche tu qualche foto delle fiancate della moto scattate a pochi metri di distanza, così vedono se si notano il marchietto Isotta o le staffe metalliche... ;)

Vento notturno
28-04-2014, 16:43
Magnaole, non le ho ancora montate ma appena fatte lo farò, tuttavia il marchietto (ad evitare facili perculamenti) è già sparito indolore con carta abrasiva 1000 ...

alexa72
29-04-2014, 12:05
Sul mio bialbero ho montato il blackreef (ottimo, lo consiglio) e il parafango Ilmberger sulla ruota.
Così non si sporca nè il guidatore, nè il passeggero.
Credo che per il nuovo LC la situazione sia simile.
Lamps!

mengus
02-05-2014, 18:38
sono stufo di inzuppare gambe passeggero e moto per mancanza di parafango al posteriore ma vorrei applicare uno fisso e non a sbalzo con la ruota.

per ora mi sembra ci sia solo quello commercializzato dalla wunderlich o siete a conoscenza dell'arrivo in commercio di qualcos'altro analogo?

Rosgone
02-05-2014, 19:02
Se ti trascini un po' più in alto vedrai che si parla di quello Isotta,poi vai sul sito per vederlo meglio a un costo molto inferiore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mengus
02-05-2014, 19:17
grazie Rosgone, devo dire che ero un po distratto...sembrerebbe una ottima soluzione, molto piu' economico sembrerebbe di quello della wunderlich.
quelli montati sul braccio oscillante li escludo a priori, sulla vecchia gs mi si e' rotto in corsa e incastrato con la ruota.

Cardanik
02-05-2014, 20:31
Ciao a tuti.

Montato Ilmberg. Estetica lascio a ciascuno decidere (a me non fa impazzire) ma netto miglioramento.
Buona strada

f14-tomcat
02-05-2014, 22:03
Arrivato oggi parafango posteriore puig, domani lo monto....

StefanoN
02-05-2014, 22:29
Foto foto! Grazie

sisarbo
03-05-2014, 07:37
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/ypa6u6yh.jpgEccolo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

f14-tomcat
03-05-2014, 09:22
Uguale identico al mio, montato questa mattina, ma dovrò aspettare per la prova...... sta diluviando !!!!

cicciodenis
03-05-2014, 10:22
Bello il parafango della Puig
allora com'è sulla pioggia ???? mi dai le tue impressioni

sisarbo
03-05-2014, 12:08
Ottimo la moto non si sporca e le gambe asciutte nessuna vibrazione costoso ma ben costruito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mengus
03-05-2014, 14:44
ordinato ora l'isotta...mi pare una soluzione semplice e discreta...peccato che non abbiano in fornitura le viti torx ma a brugola, vabbe'

mengus
03-05-2014, 15:28
* magnaole - vento...avete verificato se con l'affondamento dell' ammortizzatore c'e' qualche contatto?
e con il terminale akra?
lamps

f14-tomcat
03-05-2014, 15:47
Puig più che ottimo facile e veloce da montare e direi che fa proprio il suo lavoro.
Anche questo ha di serie le viti a brugola e non le torx, ma non ne vedo il problema...

Vento notturno
03-05-2014, 16:37
Mengus, mi spiace ma soo fuori e non ho ancora avuto tempo di montarlo, avrei postato foto... Spero in settimana. L'akra ancora non c'è l'ho (sob)

MagnaAole
03-05-2014, 16:59
Mengus, nessun contatto

mengus
04-05-2014, 17:15
ok grazie. prox week dovrei averlo.

gianfinito
04-05-2014, 20:29
concordo col fatto che bastano due gocce d'acqua e ti combini uno schifo....

Vento notturno
05-05-2014, 22:40
Montato il parafango Isotta. Molto facile come già descritto da MagnAole, anche se a mio parere le istruzioni sono decisamente scadenti. Ho anche fatto le foto ma non si vede bene il parafango (segno che comunque è ben nascosto) riprovo domani in pieno sole e posto. La prova acqua, spero in autunno ... Sto tempo ha rotto ...

Shore
06-05-2014, 16:58
Oggi mi è arrivato l'Isotta. Materiale superbo, le istruzioni scarse. Seguendole, con l'ausilio delle foto precedentemente postate, sono riuscito a montarlo. Assolutamente va smontato il terminale.

Per le foto chiedo supporto al Mod :!:.....allego il link

Per chi voleva vedere l'impatto visivo, le ultime tre foto vi danno la sequenza da lontano fino a un colse up .

Meccanicamente è ben fatto, se proprio volessero stupire, Isotta dovrebbe migliorare il look interno delle viti e il gap che c'è tra le due ali laterali e il para originale.

http://pho.to/5Wd2L

SulaSei
06-05-2014, 22:34
Isotta dovrebbe migliorare il look interno delle viti e il gap che c'è tra le due ali laterali e il para originale.


Concordo con te, e grazie del servizio fotografico.
Ma.... c'è nebbia a Roma?

Shore
07-05-2014, 06:28
:laughing::laughing: solo da pulire l'obiettivo del cell.... Qualche ditata sporca di troppo

RickyPiz
07-05-2014, 14:36
Ho preso anch'io il parafango della Isotta. Montato in 30 min compreso smontaggio e rimontaggio scarico. Bell'accessorio, ben realizzato, di aspetto piuttosto solido.
L'unico problema è stato svitare le viti delle pedane, sembravano saldate, ho spaccato (!) un torx 40 per svitarle... Quando son venute via le viti erano letteralmente ricoperte di frenafiletti. Ma non ne bastano un paio di gocce per un perfetto fissaggio?

RickyPiz
07-05-2014, 14:37
Ah peraltro, gradito regalo nel pacco: un bel copricasco ed un "ragno" per il portapacchi!
Quando si dice fidelizzazione immediata del cliente!

mengus
08-05-2014, 21:03
montato, beh innanzitutto le immagini postate da magnaAole sono molto utili a vedere da che lato vanno montate le staffe anche se devo fargli un appunto, la prima foto postata, quella con il parafango premontato a tavolino, ha la staffa montata contraria, ossia dx con sx e si vede dall'inclinazione dei due braccetti.
mentre la staffa montata al telaio della moto e' in posizione corretta.

domani posto le foto, comunque ho provato a scaricare completamente l'ammortizzatore, salire in due e molleggiare cercando di affondare l'ammortizzatore il piu' possibile.
ebbene la parte inferiore del parafango tocca con la protezione in plastica dell'ammortizzatore ma al limite.
per il resto sembra di buona qualita' e non stona con la moto, dovrebbe proteggere bene a prima vista.

RickyPiz
08-05-2014, 23:39
Ho provato il parafango Isotta sotto un piovasco, marcatissima riduzione della sporcizia tirata su dalla ruota post: collaudo positivo

MagnaAole
09-05-2014, 00:00
hai ragione Mengus :)
la prima foto l'ho fatta per dare un'idea dell'insieme, però effettivamente le staffe sono al contrario;
sul fatto che tocchi io non me ne sono mai accorto anche perchè avendo l'ESA pigio sul bottoncino e adeguo il precarico secondo necessità, però può essere che salendoci in due e con precarico a zero possa toccare.
Pensa che io avevo chiesto se potevano scendere ancora di un cm o due con il parafango per aumentare ancora di più la protezione verso l'ammortizzatore centrale e loro mi avevano risposto di no perchè erano già al limite... ;)
Io ho già preso un bel po' di acqua (purtroppo un'ora fa il sole e un'ora piove) e mi sembra proprio che il suo lavoro lo faccia egregiamente

mengus
09-05-2014, 08:02
[...]

ecco le immagini, spero di averlo montato correttamente...

comunque per provare se toccava ho settato la molla ad un casco e soft, caricato come zavorra un amico cicciotto che era da me per caso e molleggiato energicamente in simbiosi, sembra che tocchi appena, appena.
al limite si da' una limatina alla parte inferiore.
per provare si puo' anche sporcare di grasso il bordo inferiore e vedere se lascia traccia sulla protezione in plastica dell'ammortizzatore.
comunque nell'uso con precarico corretto non penso ci siano problemi.

per quanto riguarda le viti da 6 mm. a brugola, attenzione a non tirarle troppo perché la parte di filetto utile in totale e' circa 5 mm. in meno dell'originale.
ossia una volta montato spessore,supporto e rondella, sporge in meno 5 mm.

mcbart
09-05-2014, 08:29
Mengus ma che scarico monti? Akrapovic?


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mengus
09-05-2014, 08:33
si, comunque lo scarico non da' problemi

Vento notturno
09-05-2014, 08:55
Mengus, ma che lampada hai per fare queste foto così chiare !?!? Io ho rinunciato a postarle perche non si vedeva nulla.
Comunque anche a me è venuto così, non credo ci sia altro modo di montarlo. Lamps

MagnaAole
09-05-2014, 11:07
si, comunque lo scarico non da' problemi
anzi, è fonte di vera libidine ;)

punboie
19-05-2014, 11:14
...mi sembra che il mudsling ricopre di più, scendendo più in basso...

MagnaAole
19-05-2014, 11:18
si però come ha sperimentato di persona Mengus e anche come mi hanno detto i tecnici dell'Isotta c'è il rischio che scendendo più in basso poi vada a toccare; in ogni caso, già così pantaloni e scarpe non s'insozzano più ;)

mengus
19-05-2014, 12:30
l'isotta toccava per due-tre millimetri di eccesso, dato una carteggiata, praticamente tolto lo spigolo nella parte inferiore risolto il problema.
testato benino e devo dire che fa il suo sporco lavoro discretamente.
il mudsling, penso che vista la sua conformazione, la lingua inferiore entra fra carterino ammortizzatore e braccio oscillante, di conseguenza penso sia inevitabile che non gratti anche se flessibile e non dovrebbe dare problemi, pero' la vernice del forcellone...

lollopd
30-05-2014, 11:14
Novità per adv?

RickyPiz
30-05-2014, 11:24
Novità per adv?

Retrotreno identico alla standard, eccetto un bel colore nero per il cardano (che invidio molto a chi ha la ADV!)... Quindi gli accessori sono intercambiabili

MagnaAole
30-05-2014, 11:27
se ne parla anche qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388497&page=5,
mi chiedo se non è il caso di unire i due thread

managdalum
30-05-2014, 14:16
In effetti...

lollopd
30-05-2014, 15:40
visto il basso prezzo dell'originale (che mi era sfuggito), credo opterò per quello....
vi farò sapere se basterà a salvare retrogambe e scarpe

valbracco
30-05-2014, 18:32
Mi è arrivata comunicazione da mr.boxer che da settimana prossima possono vendere questo:
http://www.wunderlich.de/shop/catalog/product/view/id/7190/s/mudsling-innenkotflugel/category/8743/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mazz
30-05-2014, 19:37
Praticamente non cambia nulla dal vecchio modello!!! Eeee vai di tuning...e così si ingrassano tutti!!! :lol: :lol: :lol:

LAURIAN
30-05-2014, 20:09
Mi è arrivata comunicazione da mr.boxer che da settimana prossima possono vendere questo:
http://www.wunderlich.de/shop/catalog/product/view/id/7190/s/mudsling-innenkotflugel/category/8743/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Devono cambiare lo spacciatore secondo me, si sono fatti in vena con roba da scarsa qualità, come si fa a chiedere 159,00€ per un pezzo di plastica????
Con 60 euro ti prendi le coperture originali della BMW e il problema dei spruzzi si risolve a la grande.

maurizio 62
31-05-2014, 06:29
Scusa Laurian, forse mi sono perso qualcosa,cosa intendi per coperture originali a 60€ ?

LAURIAN
31-05-2014, 06:54
[...]

Sto parlando dei due coperchietti in plastica venduti della mamma BMW a 47 euro +IVA.
Se guardi la prima pagina di questo thread trovi anche le foto messe da mambo.
Svolgono egregiamente il loro compito e di sicuro appaiono meno appariscente di altri prodotti commercializzati a dei prezzi esagerati senza una logica.

pipponick
31-05-2014, 08:45
Presi e montati fanno il loro sporco lavoro, se poi uno è un po' maniaco della pulizia (io portroppo lo sono) monta anche un parafango tipo mudsling (come ho fatto io) ed è a posto.

valbracco
31-05-2014, 09:58
Infatti, anche io cercavo qualcosa che oltre a proteggermi i pantaloni...il quali posso lavare senza problemi, mi teneva più pulito l'ammo posteriore e tutto quello che c'è lì attorno.

Gli optional BMW al limite possono solo proteggerti gli spruzzi sulle gambe, ma sull'ammo lo sporco rimane.

MagnaAole
31-05-2014, 11:52
scusate un attimo eh, però faccio fatica a seguirvi

-quello della Isotta costa 80 (OTTANTA) euro spedito a casa e fa il servizio che deve fare
-costa meno della metà di quello che vende la Wunderlich che in italia verrà sui 165 + trasporto
-idem per quello della Puig e similari
-quelli in carbonio non oso immaginare
-in effetti costa un po' di più dei fianchetti in plastica che vende BMW ma che però non garantiscono lo stesso risultato

ma li avete proprio da buttare? :mad::lol:

valbracco
31-05-2014, 12:58
Concordo che ha un costo esagerato.

Esteticamente però quella dell'Isotta mi sembra un pezzo grezzo, ancora da rifinire .

MagnaAole
31-05-2014, 16:01
non so cosa intendi per grezzo
però ti assicuro che non mi sono tagliato le mani nel montarlo :)
è un parafango senza tanti fronzoli che va collocato in una posizione che in pochi noteranno, come del resto nessuno va a guardare com'è fatto il parafango di un auto; pensa che se fosse stato per me avrei optato per il fissaggio a fascette da elettricista ma loro non ne hanno voluto sapere perchè per loro quella era una grezzaggine :lol:
Cmq se vi piace quello della Wund a 175 euro spedito a casa accattatevi quello ;)

mengus
31-05-2014, 17:30
l'isotta protegge bene sia gambe che ammo.
la cosa importante e' che sia solido, gia' avuto una brutta esperienza.
le fiancatine al telaio non mi piacciono, carenano troppo la moto, piuttosto meglio i borselli della wunderlich.
l'isotta mi ha soddisfatto pienamente, solido, sicuro, discreto e funziona!

Bicoi
31-05-2014, 23:09
Ho montato anch'io quello della Isotta e svolge egregiamente il suo lavoro , non mi sembra assolutamente grezzo.

MagnaAole
01-06-2014, 10:14
visto che qualcuno lo aveva fatto notare...
ho chiesto se era possibile spostare il marchietto Isotta in un punto meno in vista;
accontentato anche in quello!:lol:
ho appena ricevuto mail dalla Isotta che hanno provveduto e i prossimi parafanghi avranno il marchietto "meno visibile"

in via ufficiosa e mi ha fatto giurare di non dirlo a nessuno :lol::lol::lol:, il titolare mi ha detto che sta riprogettando tutto il sistema del cupolino perchè le banane di plastica (come le chiama lui) sono frutto di un somaro che in moto non ci è mai andato :lol:
ho chiesto che venga mantenuta la funzione di regolazione dell'altezza e su quello mi ha assicurato che non ci sono problemi

appena so qualcosa di più vi aggiorno perchè in effetti il problema non è tanto sostituire il plexiglass, è il fissaggio che è alquanto precario e fa flettere e vibrare il plexi in velocità

vedremo...

per intanto io personalmente mi sento di ringraziare questa azienda ITALIANA di Bologna che sta facendo qualcosa di buona qualità per le nostre moto senza farselo strapagare

PS: non sono azionista della Isotta, non lavoro a provvigione per loro e nemmeno sono parente del titolare che non ho ancora avuto il piacere di conoscere anche se simpaticamente mi ha invitato a mangiare un piatto di tagliatelle insieme :)

Vento notturno
01-06-2014, 13:43
L'unica cosa che non mi piaceva del'isotta era il marchio (troppo perculabile) un po' di smeriglio ad acqua e via, se ora lo spostano tanto meglio. Il prodotto è ottimo, molto soddisfatto.

valbracco
01-06-2014, 20:52
Ben intesto che anche io non sono un azionista della Mudslig o come si chiama. Dico solo che dalle foto lo stesso componente sembra più grezzo ovvero sembra una serie di 3 pezzi di plastica incollati insieme. L'altro è più rifinito e questo dalle foto è indiscutibile. Che poi lo facciano strapagare è verissimo lo stesso nemmeno io lo comprerei mai. L'ho solo postato per informare se ci fosse qualcuno interessato.
Non sono d'accordo per esempio con MagnaOle che essendo un parafango va in una posizione che pochi noteranno. Io di una moto osservo ogni minimo bullone e se non mi piace lo cambio.
Proprio perché la moto è per me una passione ed uno sfizio e per questo deve essere bella in ogni dettaglio...
Ben vengano le ditte tipo Isotta, per lo più se sono italiane, ma non per questo compro una cosa se non mi piace.

mengus
03-06-2014, 08:37
comunque quello proposto dalla wunderlich sicuramente e' altrettanto protettico all'isotta, ma una cosa che mi mette dei dubbi e' quella lingua he si infila fra ammo e braccio oscillante. sicuramente struscia fra i due elementi e la cosa non mi piace, non tanto per l'usura selle eventuali parti , ma pongo sempre un punto di domanda sulla sicurezza.
se quello dell'isotta, testato a pieno carico con ammo al minimo precarico interferiva per due millimetri (smussato l'angolo inferiore e non tocca piu'), questo invece che e' ben piu' basso mi fa pensare.
sul vecchio GS mi si ruppe un parafango aftermarket a sbalzo e si ingrippo' pra ruota e braccio. me la son fatta sotto...mai piu'.
alla fine risolsi con un pezzo di gomma rivettata sul posteriore della vaschetta sottosella, andava benissimo anche se non da barboys.

Igor Schizzi
17-06-2014, 08:15
Ho acquistato anch'io il parafango della Isotta.
Ordinato venerdì alle 15, alle 16 mi arriva la mail che è stato spedito:!:
Arrivato ieri mattina, in serata l'ho montato. Secondo me è fatto molto bene, solido, sicuro, con una bella finitura superficiale. Del loghetto è rimasta la scritta Isotta che quasi non si nota, ma non è un problema.
Di facilissimo montaggio, con istruzioni chiare.
Per la protezione, lo testerò al primo acquazzone......................spero tardi:lol:

cit
17-06-2014, 09:05
per quanto riguarda l'acqua sparata sulle gambe ho risolto così..........

due paratie di gomma autocostruite con spesa ridicola :

http://i57.tinypic.com/2jbmz60.jpg

http://i59.tinypic.com/wrmipk.jpg

Smac
17-06-2014, 16:28
Io o montato quello della puig e vi posso dire che io è la zav non ci sporchiamo piú ed esteticamente sta anche bene a parere mio e di altri giessisti

RickyPiz
17-06-2014, 22:26
Aggiornamento: combinazione tra estensione parafango Isotta + estensione toratech (quella che si mette sotto al portatarga per capirci) = zero sporcizia dalla ruota POST

mafi57
23-06-2014, 21:19
L'unica cosa che non mi piaceva del'isotta era il marchio (troppo perculabile) un po' di smeriglio ad acqua e via, se ora lo spostano tanto meglio. Il prodotto è ottimo, molto soddisfatto.
Comprato oggi direttamente in fabbrica dal titolare Sig. Cesari. Già montato in modo iper semplice. Per il marchio nessun problema, un po' di acetone industriale e non c'è più nulla (il marchio è verniciato). Ora bisogna testarlo con strada bagnata...

Igor Schizzi
07-07-2014, 09:07
Ho testato un paio di volte col bagnato, il parafango isotta. Non so se dipenda dai particolari intagli delle anakee3, ma il problema dell'acqua e dello sporco sul polpaccio/caviglia, e sottocoscia, è stato risolto solo in parte. Non riesco a capire da dove ca@@o arrivi l'acqua, vista l'estensione del parafango.............Mistero.

Dfulgo
07-07-2014, 15:24
...Non riesco a capire da dove ca@@o arrivi l'acqua,....

...dal tuo nick...?

:-o

delantero
07-07-2014, 15:56
[...]

:lol::lol::lol:

Rafagas
07-07-2014, 16:48
l'acqua entra anche da dietro cioè tra maniglie del portapacchi (ADV) quindi il parafango conta parzialmente; mia moglie ogni tanto si becca dei sassi nel sedere..........per fortuna non è piccolo :D

Igor Schizzi
07-07-2014, 18:29
Dfulgo, questa non era venuta in mente neanche a me

Capottato:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Miiiticoooo!

Igor Schizzi
07-07-2014, 18:33
Vero Rafagas, ma pensavo di risolvere almeno per quanto riguarda il pilota. Io trovo la parte laterale della sella pilota, sotto alle coscie, sporchissima.

Rafagas
07-07-2014, 20:09
idem.......peggio della precedente bialbero!

doc raf
09-09-2014, 21:47
Mi inserisco perché ho appena preso la nuova GS STD e volevo sapere le impressioni di chi ha provato i vari parafango per sfruttare le vostre esperienze.

silviopier
09-09-2014, 22:53
Io ho montato quello della "puig" e devo dire che mi soddisfa in toto, sia a livello estetico che funzionale. Rispetto a prima, durante la guida sotto pioggia incessante, si nota solo qualche goccia sul tacco dello stivale, pertanto contento di averlo messo. Ciao a tutti

mengus
10-09-2014, 08:11
messo isotta, solido, fissato al telaio e non al braccio, molto efficace e discreto.

tru850
11-09-2014, 15:16
Per "mengus"
Quello Isotta dove l'hai preso
Sul sito della casa risulta non dipsonibile

mengus
11-09-2014, 15:54
l'ho preso li, consegna rapida con due omaggi compresi.

Rosgone
11-09-2014, 17:45
Pure per me
Ottimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

doc raf
11-09-2014, 18:36
Grazie per le info

punboie
13-09-2014, 10:22
Spero torna presto disponibile. Ho messo un po di tempo a decidermi tra questo ed il mudsling, che sembra più ricercato ed efficace, ma non mi convince il sistema di fissaggio con quelle fascette...

Igor Schizzi
15-09-2014, 13:08
C'è qualcuno di voi, che utilizza questi......

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Fibra-di-carbonio-plastica/Panelli-laterali-copertura-telaio.html

sisarbo
17-09-2014, 11:00
Io ho esso quelli bmw

uvalber
01-10-2014, 11:24
Io sul vecchio ADV ne ho fatto uno con della gomma telata, costo forse 5 euri di materiale.
Qualcuno del forum aveva fatto il progettino per tagliarlo giusto giusto.
Praticamente si fissa al telaio e all'ammo post.
Ottimo era.

Appena arriva il nuovo ADV LC ci riprovo a farlo!

gst70
01-10-2014, 14:45
Uvalber appena lo fai mi metto in lista per scopiazzare progetto :-)

Matomo
25-10-2014, 01:12
Mi succede una cosa strana, sono andato sul sito Isotta per vedere il parafango, mentre il prezzo in visualizzazione era di 80,00€ vedi foto

http://i58.tinypic.com/14m53zl.jpg

Come l'ho inserito nel carrello il prezzo è lievitato a 97,60

http://i62.tinypic.com/14nlf86.jpg

Qualcuno capisce come mai?
Ho inviato a loro un messaggio

A61
25-10-2014, 02:09
è l'iva al 22%...80+17,60 di iva

Matomo
25-10-2014, 08:55
Ops non ci avevo fatto caso!! Di solito i prezzi sono sempre iva compresa:!:Grazie

Igor Schizzi
07-11-2014, 13:09
Ad Eicma hanno presentato anche quello della KRY-O. Prezzo circa 110euro

Matomo
09-11-2014, 22:28
Ad Eicma hanno presentato anche quello della KRY-O. Prezzo circa 110euro

Era ora mi sembra il più bello quello KRY-O io avevo visto questo
http://www.boxer-design.it/it/pdf/print.asp?pID=1824&country=it&lang=it

Qualcuno lo ha montato?

Lucky59
09-11-2014, 22:30
Andate a vedere quello di Puig, mi sembra davvero ben fatto.

Matomo
13-11-2014, 21:09
In anteprima vi faccio vedere il para spruzzi per la ns amata della KRY-O MUD-GS LC in vendita da fine gennaio 2015


http://i60.tinypic.com/9sf7r5.jpg

Il prezzo si aggirerà intorno ai 120€ ma se lo acquisterete a Verona alla fiera MotorBike Expo ci sarà prezzo promozione

mengus
14-11-2014, 08:27
io ho messo quello dell'ISOTTA, discreto, efficace, economico e fissato come si deve, non con fascette da elettricista.
mi danno insicurezza e di facile asportazione.

Matomo
14-11-2014, 18:06
[...]

I para spruzzi per i modelli precedenti erano montati con le viti originali del sotto codone, questo non so, ma credo pure!

Vedi video

http://www.kry-o.com/66283/1453956/home/mud-gs

Tu lo sai per certo che si fissa con fascette?

Lucky59
14-11-2014, 18:39
Prodotto notevole. Sembra un componente originale, anche nel design.

Matomo
14-11-2014, 19:00
[...]

Anche a me piace molto

valbracco
14-11-2014, 21:05
Me gusta !!!

gst70
15-11-2014, 10:50
molto bello e prezzo nella media direi !!
Ma visto l interesse per l articolo non sarebbe possibile creare un gruppo di acquisto e magari su 10 pezzi spuntare un buon sconticino ???

managdalum
15-11-2014, 11:18
non su QdE
qui non sono consentite cordate e gruppi di acquisto

Matomo
15-11-2014, 15:59
non su QdE
qui non sono consentite cordate e gruppi di acquisto

Non capisco di cosa parli, io ho semplicemente fatto vedere un nuovo prodotto come mi sembra sia è fatto anche in precedenza con altri prodotti es Isotta o altre discussioni come faretti Simone rancing ecc....
Se c'è qualcosa che ho fatto di non corretto spiegami meglio.
Io non vendo mica mi sembrava carino condividere con tutti voi

Matomo
15-11-2014, 16:02
non su QdE
qui non sono consentite cordate e gruppi di acquisto

Ho capito che non era riferito a me!!!! Ciao

elaborare
15-11-2014, 16:30
Attendo con ansia quello della Kry-o!...l'avevo montato sulla precedente bialbero, oltre ad essere ben fatto, funzionava a dovere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lollopd
15-11-2014, 16:32
Ma muskio non fa più nulla? Io avevo il suo nel precedente e mi ero trovato benissimo

kadosh
15-11-2014, 17:27
Certo che 120 eur per un pezzo di plastica....neanche fosse di carbonchio...

Fridurih
15-11-2014, 19:34
molto ben fatto questo della Kry-O......si integra perfettamente nella moto e sembra originale!

ruopo
13-12-2014, 09:57
domanda per chi in passato ha montato il KRY-O


il materiale di cui è fatto è abbastanza flessibile, o è rigido e soggetto a spaccarsi?????

ps:

io precedentemente ho avuto il modelteck ed è molto rigido difatti si era spaccato.....(come anche a molti altri)

in questo video si vede il MachineArt MudSling commercializzato da Wunderlich che sembra molto flessible e a prova di spaccature!!



https://www.youtube.com/watch?v=9RQKr3GeEZ4

kadosh
13-12-2014, 10:33
Non ci credo, si fissa con le fascette?????

Ma è una Candid Camera spero!!!!

MagnaAole
13-12-2014, 11:49
Kadosh, non capisco se sei stupito negativamente o positivamente
però ti posso garantire che data la scarsa manualità della stragrande maggioranza degli attuali motociclisti e la scarsa propensione a spendere ulteriori soldi per il montaggio, il fatto di venir montato con delle fascette per molti è un enorme pregio o vantaggio.
Ricordo di aver discusso con il titolare della Isotta proprio su questo punto perchè io suggerivo un montaggio con fascette e lui si rifiutava perchè lo riteneva un insulto.
Alla fine ha fatto giustamente come ha voluto lui ;)
però c'è un motivo se lo fissano con le fascette, non è casuale o una svista... il fatto che costa un po' meno produrlo con il montaggio a fascette è marginale, è più determinante l'altro aspetto

Rosgone
13-12-2014, 12:14
Quoto Magna
Io sulla nuova ADV Lc ho montato l Isotta che va benissimo
Sulla bialbero avevo il Modeltek con fascette,dopo 4 anni e 60000 km rivenduto era ancora perfetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

pipponick
13-12-2014, 12:34
Stra-quoto Magna, sia sul vecchio 2008 che sul MY 2014 ho montato il Wunderlich con fascette, mai avuto un problema. Tra l'altro quando fai manutenzione alla moto lo smonti in un'attimo.

kadosh
13-12-2014, 13:04
Le fascette le trovo il rimedio della nonna, ed averle a vista mi fa rabbrividire.
Ne avevo 6 a vista sulla DB7 ed ho provveduto a farle sparire con un ricablaggio dei cavi.

Se devo mettere fascette su un pezzo di plastica formato per il parafango, allora risparmio ancora di più e me lo faccio io, perché dargli 120 eur o quanto vogliono per un lavoro di basso profilo?

Lucky59
13-12-2014, 13:21
Premesso che ci sono fascette e fascette, una bella fascetta Legrand o Panduit in poliammide nera, bella larga, fa comunque la sua figura, non posso darti torto. 120 euri per il plasticone e neppure mi metti un fissaggio ad hoc?