Entra

Visualizza la versione completa : Norvegia da Kristiansand a Namsskogan in solitaria


Edmeo
17-05-2013, 08:24
Arriverò il 18 agosto ad Amburgo col treno da Bolzano e la mia ADV 1200 30th.
Attraverserò la Danimarca fino a prendere il traghetto a Hirtshals per Kristiansand e mi fermerò lì in zona per la notte. Dal 19 al 23 avrò cinque giorni per viaggiare a vedere la Norvegia coi suoi fiordi e boschi. La meta finale, dopo essere giunto a Namsskogan è la Lapponia svedese e precisamente Klimpfjall. Mi piacerebbe avere qualche indicazione da chi ha fatto un'esperienza simile: attrezzatura e abbigliamento; itinerario per vedere i luoghi più significativi; dove fermarmi a dormire (non amo la tenda e mi piace avere il bagno in camera).

tropicalsnowstorm
17-05-2013, 11:05
Ciao Edmeo, ho fatto un giro simile, ma più classico l'estate scorsa. Fino a capo Nord.
Quanto tempo hai a disposizione in tutto, 5 giorni mi sembrano un po scarsini per vedere qualche cosa...
Hai un itinerario più preciso?

Sicuramente vale la pena un giro sulla atlantic road, vicino a Alesund.
Un assaggio al Geirander fjord (il fjord più bello di tutti) non può mancare al motociclista!
Cerca qualche immagine su internet, e capirai che voglio dire!!
Carichi la moto sul traghetto, fai tutto il fiordo e prosegui per il Dalsnibba pass.
E se vieni su da sotto, magari lo fai al contrario....io venivo da Nord.

Invece di fermarti a Namsskogan, vai avanti qualche KM, c'è uno chalet bellissimo sul lago Majavatn, sulla Sinistra lungo la strada. Nuovo.
Da favola!!

L'unica attrezzatura che mi sento di consiglarti è una buona tuta impermeabile.
Io ad Agosto, di 21 giorni in moto, ne ho fatti 5 col sole ....:!:

A Trondehim c'è un concessionario BMW se hai bisogno di qualcosa.
Non è a buon mercato, perchè un cambio gomme m'è costato circa 600€...ma dipende dall'IVA, dal caro vita, da un tenore per noi insostenibile.

buon viaggio

danny62
17-05-2013, 13:11
A Trondehim c'è un concessionario BMW se hai bisogno di qualcosa.
Non è a buon mercato, perchè un cambio gomme m'è costato circa 600€...ma dipende dall'IVA, dal caro vita, da un tenore per noi insostenibile.


Me lo ricordo, il vampiro...

Edmeo
18-05-2013, 06:56
Grazie Tropicalsnowstorm, seguirò i tuoi consigli! Vado ogni anno, da almeno venti in Lapponia e so che purtroppo la pioggia è spesso tua compagna d'avventura ed è anche per questo motivo che non porterò con me mia moglie.... Ho messo come meta finale Namsskogan, ma in effetti io devo passare da lì per raggiungere il 23 agosto la località di Klinfjall in Svezia dove mi fermerò a caccia con amici che arrivano in volo e coi miei cani, per tre settimane. Il mio viaggio è quindi un lungo trasferimento deviato in Norvegia, invece di fare la Svezia che è tutta dritta e noiosa ed è per questo che ho solo cinque giorni. Cercherò di vedere il Geirander Fijord che mi dici essere il più bello in assoluto. Per dormire dove ti sei appoggiato? ciao

pv1200
18-05-2013, 07:51
Ciao Edmeo, per dormire se non hai problemi in Norvegia troverai diversi camping dislocati su tutto il territorio lì puoi prendere a buon prezzo una hitte si tratta di un piccolo bungalow ne troverai di tutte le specie dai più spartani a quelli meglio attrezzati. Ci sono anche diverse case di privati che offrono una stanza. Ricorda di portarti dietro un unguento antizanzare e una mascherina per il sonno. Quando andai a NK non feci la Svezia ma passai dalla Finlandia (il viaggio l'ho raccontato in un report postato recentemente in questa stanza) però devo dire che dalle foto e dai report di charlyno, la svezia ha un suo perchè. Il geirander è davvero molto bello come ti han detto come la strada atlantica Un saluto e buon viaggio

Edmeo
18-05-2013, 10:19
Grazie pv1200 all'autan proprio non avrei pensato! La mascherina è assolutamente indispensabile hai ragione. Dalla Danimarca sbarcherò a Kristiansand e dovrò poi trovare rapidamente da dormire, perchè credo che il traghetto arrivi alle 20. Poi cinque giorni in libertà prendendo la strada interna per Bergen...