Entra

Visualizza la versione completa : Promo Tiger 800


Ferrosan
16-05-2013, 11:24
Sto pensando di sostuire il GS 800 con la Tiger 800 (no XC) sfruttando la promo che c'è fino a fine giugno (sconto 500 euro + pacchetto optional da 1000 euro in omaggio).

Col GS ho qualche problema per via dell'altezza ed ormai uso il GS solo su strada e per commuting urbano e girare in città (no scuter però.....).

La vorrei sostituire con un mezzo versatile, dalla sella più bassa ed impostazione più stradale. Il tiger mi pare una buona soluzione: sella a 810, ruota da 19'', motore con più allungo (qualche ripresino....), più comnoda del gs 800, ottima anche per uscite a corto/medio raggio.

La promo mi pare interessante come prezzo considerando anche il pacchetto optional.

Suggerimenti ed opinioni dai possessori o da chi ha fatto il passaggio GS800 -> Tiger 800?

rsonsini
16-05-2013, 11:42
perche' no xc?

Tricheco
16-05-2013, 11:53
a me num me pias

Carl800GS
16-05-2013, 11:56
Lassa sta!!! :rolleyes:

Alessio gs
16-05-2013, 12:02
Anch'io non vedo tutta questa convenienza (non economica)....ciao..

SKIZZO67
16-05-2013, 12:28
Indice di affidabilità molto basso....

salinesalvo
16-05-2013, 12:34
...non male l'offerta ... Se ti piace ...

flower74
16-05-2013, 12:36
... occhio ai prezzi delle officine e relativi pezzi di ricambio e affidabilità...

nicola66
16-05-2013, 13:00
Indice di affidabilità molto basso....

cioè cosa rompe?

Mad Mat
16-05-2013, 13:08
Me lo chiedo anche io, le uniche lamentele sentite sono sui consumi (che poi...spesso lo sono per paragone all'F800, campione sul tema)

nicola66
16-05-2013, 13:54
cmq se ci va su direi che è d'obbligo anche sulla stradale
http://static.blogo.it/motoblog/triumph-tiger-800-foto-ufficiali/triumph_tiger800_01.jpg

il parafango alto della enduro, altrimenti davanti è troppo "piatta".

augusto
16-05-2013, 14:03
Pare proprio che ci vada.

pikkolomondano
16-05-2013, 16:55
chi parla dell affidabilità, evidentemente è il classico barboys ....che parla per sentito dire dal cugino dell amico.......
Ottima moto... può piacere o meno, come può piacere o meno il gs.
I prezzi delle officine sono in linea se non più bassi con quelli BMW (dati alla mano).
La reperibilità dei pezzi di ricambio probabilmente meno rispetto a BMW (occhio a cosa intendi per pezzi di ricambio... se parliamo di accessori aftermarket .. ci mettono un pò... se parliamo di pezzi di motore direi di no).
Sui consumi purtroppo non sò che dirti..... non li conosco.....mentre sul motore....provalo e poi mi dici!!!!!!!!

unknown
16-05-2013, 17:04
provato l'800 normale con scarico arrow e mappatura....il motore è fluido e godibilissimo sin da 2mila e spinge fino agli 8-9mila...bella moto, non mi piace esteticamente e un po' le rifiniture che trovo sufficienti...per il resto non è affatto male

Ferrosan
16-05-2013, 17:12
No XC perchè è più alta, ha la ruota da 21 ed un assetto più off road. Una moto così ce l'ho già (il GS800) e va pure molto bene.

La cambierei con la tiger normale xche più bassa (tocco di punta col GS è il tigorotto è 4 cm più bassa!) ed ormai faccio solo strada e città (e la tigrotta è più stradale con ruota da 19 e sospensioni pcon meno escursione).
Poi mi pare pure più protettiva e comoda del GS (che ha una sella molto 'tecnica' e che resta tale anche se modificata dal sellaio come ho già fatto fare).

Ecco xche la tiger al posto del GS e non la XC (per me).

67mototopo67
16-05-2013, 17:31
Se vuoi sapere i pregi del GS e i presunti difetti del Tiger, domanda in questo forum...se vuoi sapere i pregi del Tiger e i presunti difetti del GS (che già conosci), domanda su TCP!

Lorce
16-05-2013, 19:14
Mai provata , ma a me piace , con 19 litri di serbatoio dovrebbe avere una buona autonomia. Il motore è il pezzo forte questo è risaputo.
Provala !!!
Lamps

tiger61
16-05-2013, 19:31
Indice di affidabilità molto basso....

:rolleyes: E questa dove l' hai sentita ?

flower74
16-05-2013, 19:51
... prova a sentire Osama... lui, se non ricordo male, aveva una Triumph ed è passato ad una GS.
Se stai valuando l'aquisto tieni presente che le concessionarie sono molto diradate e alcune zone non sono nemmeno coperte.
Non conosco ancora i prezzi della manutenzione BMW, ma fai conto che, i tagliandi si alternano, come costo, tra 250€/350€ alternandosi tra i 10.000 e i 20.000km.
Chiaramente tagliandi base.
I pezzi di ricambio io li trovo cari... l'assistenza poco preparata, disorganizzata, e lenta nel reperire i pezzi di ricambio.
Insomma... valuta bene.

Paolotog
16-05-2013, 22:16
C e' una superofferta sul vstrom. Prenderei quello senza dubbio.

Claudio Piccolo
16-05-2013, 22:30
ha il motore che fischia..........iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiii!!!!!!....che du palle!

maan72
16-05-2013, 22:38
...mah:confused:...

pikkolomondano
16-05-2013, 22:40
I pezzi di ricambio io li trovo cari... l'assistenza poco preparata, disorganizzata, e lenta nel reperire i pezzi di ricambio.
Insomma... valuta bene.

Anche questa mi piacerebbe sapere dove si é sentita..... Io ho trovato gente preparata e gentile..... I pezzi di ricambio meno costosi che bmw.....per non parlare poi di abbigliamento... Ma qui si divagherebbe in ambiti non richiesti in questo post. Sulla reperibilitá dei pezzi.... Forse hai anche ragione..... Ma tutto il mondo é paese.... Io sò di bmw rimaste ferme per diverso tempo per mancanza di pezzi di ricambio.

Claudio Piccolo
16-05-2013, 22:40
è una bella motoretta e va benissimo, ma è praticamente la gemella della BMW....dì che è uno sfizietto. :lol:

unknown
16-05-2013, 22:57
si ecco il motore fischia in effetti....si sente sto iiiiiiiii come fosse elettrico in qualche modo...se ti piace sei a cavallo...venendo da un 950 a carburatori con akrapovic non è che mi piaccia molto...però penso che come sound meglio il tiger con un bell arrow che il gs 800 frulla frulla...

stefano portesan
16-05-2013, 22:58
Bmw dolce, meno prestazionale moollto meno assetata...
Tiger rigida...un po' di sterrato ti fa venir voglia di lasciarla in campagna o collina..:rolleyes:
Meglio una Hornet ..... 10 volte..

Ferrosan
16-05-2013, 23:02
@ Claudio:

guarda, se avessi occasione di usare la moto di più di quanto ora riesco a fare mi farei il GS 1200 LC (provato) senza ombra di dubbio! Quello si che sarebbe uno sfizzietto......

Ma per le attuali esigenze il tigrotto stradale penso mi risolverebbe quelli che per me sono problemi col mio GS 800.

@ Patolog: la vstorm non mi piace, non mi emoziona per nulla e a mio avviso non è paragonabile al tigrotto

Pigbull
16-05-2013, 23:05
Sulle officine Triunz uffciali se vai sul forum moltissimi si sono lamentati, io avevo il 1050 e dalle mie parti il conce invece è ottimo da quel punto di vista....sicuramente assistenza meno capillare ma questo può essere un grosso difetto se giri veramente lontano e tanto.

Sulla moto sicuramente è più briosa rispetto al gs 800 (beve anche di più...), confermo lo specie di scampanio dello scarico originale (alcuni cambiandolo dicevano che la cosa migliorava però..)

Provate entrambe in strada e paradossalmente mi son trovato meglio con l'XC.....

Alla fine l'unica cosa è provartela per bene e vedere se ti piace, del resto fottitene, tanto se ti va di sfiga resti a piedi con qualsiasi cosa....;-)

Ferrosan
16-05-2013, 23:16
Sabato la provo, ho già chiamato il conce e fissato la prova.

Pigbull
16-05-2013, 23:17
Dalle mie parti abbiamo la fortuna che il conce la moto te la lascia una giornata intera.....così capisci sicuramente se ti ingrifa o meno....

Ferrosan
16-05-2013, 23:22
Quali sono le tue parti? Piacenza o Pavia?

flower74
16-05-2013, 23:24
Anche questa mi piacerebbe sapere dove si é sentita..... Io ho trovato gente preparata e gentile..... I pezzi di ricambio meno costosi che bmw.....per non parlare poi di abbigliamento... Ma qui si divagherebbe in ambiti non richiesti in questo post. Sulla reperibilitá dei pezzi.... Forse hai anche ragione..... Ma tutto il mondo é paese.... Io sò di bmw rimaste ferme per diverso tempo per mancanza di pezzi di ricambio.


... non l'ho sentita... ho guidato Triumph dal 2004 al 2013.
Ho provato le officine di Milano, Torino, Firenze, Arezzo,Varese, Treviso,Londra, Washington Village ( west sussex), ecc, ecc.
Forse, ripeto, forse, qualcosa di Triumph lo conosco.
Dove non posso contraddirti è sul discorso Bmw visto che per me il Gs LC è la mia prima moto bavarese.



Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Pigbull
16-05-2013, 23:30
Piacenza ;)

pikkolomondano
17-05-2013, 10:28
.............tutto il mondo è paese..... :-D

doic
17-05-2013, 10:37
... prova a sentire Osama... lui, se non ricordo male, aveva una Triumph ed è passato ad una GS.


ahahahah .....quello ci troverebbe dei difetti pure su una moto composta dal top dei vari marchi....:lol::lol::lol:

LuMo86
17-05-2013, 11:21
Io credo che la moto vada scelta in base all'uso che se ne vuol fare. Se fai 90% strada e ti senti impiccato sulla F800, la tiger forse sarebbe piu razionale. Se poi il conce è vicino, gentile e ha una buona officina lo considererei seriamente. Però parlando di meccanica (NON affidabilità, MECCANICA) e consumi preferirei restare in BMW..magari prova l'F700
Il V-Strom non è male, vallo a provare. Tieni però conto che pesa come un GS 2012 ed è meno brioso.

nicola66
17-05-2013, 12:19
credo che non ci sia una sola ragione valida per cambiare una gs800 con una tiger800 mettendoci pure dei soldi in aggiunta.
Sono troppo simili come destinazione d'uso e le differenze che ci possono essere all'atto pratico sono solo sensazioni personali perchè alla fine fanno le stesse cose nella stessa maniera.

augusto
17-05-2013, 12:31
Forse la 19" non così tanto.

markz
17-05-2013, 12:35
la Tiger 800 era una mia opzione...mi sono informato e ho cambiato idea...io terrei il gs 800, oppure(visto che si parla di promozioni)prenderei honda crossrunner 800...per la cronaca: poi ho scelto Suzuki v strom 650(da affiancare alla mitica 1150adv...)

nicola66
17-05-2013, 12:39
si ma partiamo da presupposto che la GS800 fa tutto quello che fa la tiger19" mentre in teoria non avviene il contrario.
Poi un confronto prestazionale è cmq ridicolo, entrambe passano i 200 per cui c'è roba in +. Su strada la differenza la può fare solo chi le guida, altrimenti vanno in parallelo.

bobo1978
17-05-2013, 12:51
Aggiungiamo che la Tiger consuma deppiù,e da qualsiasi lato la si guardi fa cagare.e ci ho provato a digerirla,a guardarla bene e a vedere qualcosa di non dico bello,ma gradevole.
Niente.sembra una moto assemblata alla cazzo.
Dietro poi è magra magra con un boiler enorme.
Per non parlare delle plastiche.
L'unica cosa buona è il motore,ma il 1200 mi sa che consuma meno.incredibbile.....

masban
17-05-2013, 13:31
Ho il gs800 (prima dell'uscita della tiger) e lo tengo, ma ti capisco benissimo. Per le tue etesse ragioni se dovessi comprarla ora prenderei la tiger, non XC. Ma una permuta da una all'altra non la trovo giustificata, troppo simile. A questo punto valuterei invece la tiger 1050

nicola66
17-05-2013, 13:48
Aggiungiamo che la Tiger consuma deppiù

quello è relativo, nel senso che se la BMW viaggia sui 25/26 km/l se anche la triumph ne facesse 3/4 in meno sarebbe ancora un buon risultato.
Certo che se non arriva a 20 allora diventa un problema grosso.

ConteMascetti
17-05-2013, 17:04
Non vorrei sbagliarmi ma.....:confused::confused:.....mi pare che nessuno abbia citato l'effetto "termosifone" della Tiger...Il motore scalda parecchio, senz'altro di più del Rotax/BMW :lol: E, IMHO, non ha un bel "suono": sferraglia parecchio...:(:(

...magari prova l'F700...
Ecco, anche questo mi pare un buon consiglio. Ha un'estetica migliore rispetto alla "vecchia" 650 (questa , anche solo per il fatto dei 2 dischi davanti, è molto più bella). E poi ha sospensioni a minor escursione e cerchio da 19...

PS: ma se la Tiger ti convince son certo che non ti troverai male... ;)

Ferrosan
17-05-2013, 21:29
Anche la nostra gs non scherza sull'effetto boiler in mezzo alle gambe......

La 1050 sport l'ho provata e mi e' piaciuta (vedi prova che ho postato) ma per metterla nel box il preventivo s' di 6k€ +la gs e mancano ancora manopole risc e top case o valige.....

Se ne devo tirare fuori quasi 7000 e dare dentro la mia faccio uno sforzo in piu' e mi porto a casa la gs1200LC che e' di un altro pianeta (provata ed e' una grandissima moto).

Per tornare ad eventuali cambi piu' modesti sotto l'aspetto economico, alla gs 700 ci ho pensato ma sul genere mi intriga di piu' la tigrotta. Mettermi nel box il gs 700 mi pare di fare un passo indietro, almeno la tigrotta ha il motore che mi intriga (sperando sia una discreta copia del 1050).

Ferrosan
18-05-2013, 14:02
Provata stamani la tiger 800 strada. Bella moto, molto piu' stradale che enduro.
Prova abbastanza articolata con citta', autostrada e un po di extraurbana. Per questo tipo di utilizzo le mie impressioni rispetto al gs sono:

- piu' comoda di sella e complessivamente meno alta: tocco a terre bene con la pianta di ambo i piedi (col gs tocco con le punte)

- piu' carica sui polsi: la posizione e' piu' verso una naked che una tuttoterreno

- molto maneggevole e vista la minor stazza e la mia statuta in citta' la guida e' molto meno impegnativa

- motore che riprende da 1500 anche a marce alte: elasticissimo, ottimi medi, buon allungo, piu' vuoto in basso rispetto al gs. Bel motore comunque e molto facile da gestire

- sospensioni piu' sostenute ma comunque buone sullo sconnesso (pave' per intenderci), molto meno trasferimenti di carico.

- freni piu' aggressivi del gs, molti dicono che hanno poco mordente ma pinzando secondo me frena bene. Anzi, la moto non aveva abs ed io ho nototato una certa tendenza al bloccaggio dell'ant (ero uno staccatore con le supersport, sara' per quello....)

In definitiva l'impostazione come pensavo e' molto piu' stradale e paradossalmente la moto e' piu' verso una naked che una enduro. A mio avviso per uso stradale mette assieme il bello della naked col bello delle enduro..... Una motina totale inosomma...

Mah, sono indeciso ma la prova inizia a farmi vacillare seriamente!

augusto
18-05-2013, 16:25
Quasi un TDM.

markz
18-05-2013, 16:44
se non vuoi rimanere a piedi: vstrom...è matematico!..anche TDM...

Gioxx
18-05-2013, 17:21
Io rimmarrei a piedi anche con il Vstrom.....la prima volta che lo guardo lo butto nel fosso..:-))

bobo1978
19-05-2013, 16:15
Ma no....perchè???
Provato a mettere questi??http://img.tapatalk.com/d/13/05/19/amuva3a8.jpg

pacpeter
19-05-2013, 17:41
Per me il difetto vero della tigerina é che pare che cuocia la gamba dx. Per il resto é fantastica e non vedo assolutamente delle finiture cosí inferiori rispetto al gs800..

mattia
19-05-2013, 20:01
ahahahah .....quello ci troverebbe dei difetti pure su una moto composta dal top dei vari marchi....:lol::lol::lol:

Se si accorge del thread qui hanno finito di discutere, li fa scappare tutti! :lol:

Basta leggere i pipponi ripetitivi che scrive nella sezione 800 bic tra la tiger e il gs 800

Siete fortunati, x lui qde e' solo la sezione 800.:lol:

Ferrosan
05-07-2013, 13:55
Alla fine l'ho presa, risponde al 100% a ciò che cercavo (una naked-enduro) e sono stra-soddisfattissimo del cambio!

Veramente una bella moto anzi considerando anche il prezzo....una gran moto!

wolter
31-07-2013, 10:01
Ferrosan, che consumi hai registrato?

highline76
01-08-2013, 09:17
chi parla dell affidabilità, evidentemente è il classico barboys ....che parla per sentito dire dal cugino dell amico.......
Ottima moto... può piacere o meno, come può piacere o meno il gs.
I prezzi delle officine sono in linea se non più bassi con quelli BMW (dati alla mano).
La reperibilità dei pezzi di ricambio probabilmente meno rispetto a BMW (occhio a cosa intendi per pezzi di ricambio... se parliamo di accessori aftermarket .. ci mettono un pò... se parliamo di pezzi di motore direi di no).
Sui consumi purtroppo non sò che dirti..... non li conosco.....mentre sul motore....provalo e poi mi dici!!!!!!!!

Quoto totalmente. La moto l'ho provata a dovere e credo che la prenderò a breve... e questo unicamente perchè è una GRAN MOTO. Poi può piacere o no, ma resta di fatto una gran moto. A chi dice per sentito dire "lascia stare" o "ma chi te lo fa fare" consiglio vivamente di provarla e di farla finita di pensare che faccia ca..are solo perchè non ha sul fianchetto il logo BMW!

Per quanto riguarda i difetti... confermo quello scritto pocanzi... Scalda a destra e consumicchia.....

freedreamer11
01-08-2013, 17:58
Ti do un consiglio "laterale"... dici che non vuoi uno scooter ma, secondo me, se giri spesso in città potresti abbinarne uno e tenerti il GS
Dal punto di vista economico non dovrebbe cambiare molto tra quanto devi aggiungere e tra quanto varrà in meno la triumph rispetto al GS quando vorrai venderla. Il mio consiglio nasce dal fatto che, motociclista da 13 anni e dopo aver guidato vari generi di moto di cui alcune giudicate come fra le migliori nella loro categoria, posso dirti che la comodità dello scooter non la trovi da nessuna parte.
Il "complesso della critica dei motociclisti" mi è passato in un nanosecondo e non trovo, per il mio attuale utilizzo, un motivo valido per tornare su una moto; mi ripeto, prova uno scooter senza pregiudizi e poi valuta