PDA

Visualizza la versione completa : informazioni


stefanolosciallo
15-05-2013, 17:09
salve a tutti sono da poco possessore di una k1200 gt
il vecchio proprietario mi ha fornito il libretto delle istruzioni della moto e altre cose ma niente per cio che riguarda oltre all'uso sulla manutenzione
adesso vi chiedo se qualcuno ha oppure sa dove si puo reperire tale informazioni
la moto ha 15000 km e ha fatto solo 2 tagliandi in officina bmw

io adesso ho iniziato con il sostituire:
le 4 candele irridium
l'olio e i filtri aria e olio
tanto che cero ho sostituito le manopole con un modello simile (ariete)
adesso mi restano copertoni e pastiglie fronte retro
quelle davanti sono ancora belle quelle dietro sono oramai basse
ma tanto che smonto le ruote per la sostituzione dei copertoni sostituisco anche i freni
questi sono i lavori che ho fatto e che vorro fare oltre naturalmente che ho dimenticato sostituire la batteria
adesso i problemi
certo che per ricaricare il circuito di raffreddamento e un bel lavoretto mica da poco per spurgarlo non e cosi proprio semplice tutto per cambiare le candele mentre manopole e olio non ho riscontrato grossi problemi

a me interesserebbe sapere per olio cardano e tutte le manutenzioni che mamma bmw prevede per questo arnese
grazie a tutti e chiederò sicuramente ancora alcune delucidazioni
stefano

pacpeter
15-05-2013, 22:21
I taglindi sono ogni 10000. Per me il cambio candele a 15000 é uno spreco. Cosí come la sost.pasticche se ancora buone. Olio cardano consigliabile sost. Ogni 10000

The_Smart
16-05-2013, 08:47
I tagliandi, su quella moto, sono previsti ogni 10.000 km.

Al tagliando dei 10.000 e 20.000 devono essere sostituiti: olio, filtro olio, olio cardano. Per i filtri aria, pulizia ogni 10.000 e sostituzione ogni 20.000

Il cambio dell'olio freni è previsto ogni 2 anni (io consiglio, se hai i servofreni, di cambiarlo ogni anno avendo cura che ti sia sostituito a tutti e 4 i circuiti).

Al tagliando dei 30.000 ed a seguire (60.000 - 90.000) oltre quanto sopra esposto, vanno controllate le valvole e sostituite le candele con conseguente cambio anche del liquido di raffreddamento (deve essere ricaricato facendo il vuoto a causa del passaggio stretto in testata). Sempre ogni 30.000 si consiglia di far verificare tutto il kit della distribuzione ed eventualmente sostituirlo (consigliato).

N.B. Per il cardano ci sono dei post dove è indicato l'olio consigliato..... non puoi mettere il primo 75-90 che capita

stefanolosciallo
16-05-2013, 16:15
ok grazie
si per le candele lo pensato anche io che ero in anticipo pero la moto e da parecchio ferma e volevo sistemarla per un po
certamente carica il circuito dell'acqua non e stato semplice ho dovuto spurgare il circuito parecchie volte non e proprio semplice ma cosi ho cambiato anche il liquido al suo interno
le pastiglie dei freni quelle posteriori sono belle ma quelle anteriori le ho trovate della brembo rosse a 30 euro e allora le ho comperate e le cambio con la sostituzione dei copertoni altri 250 euro per 2 copertoni
ho ordinato 2 michelin pilot road 3 che avevo gia nell'ultima moto usata(cbf honda) del quale mi sono sempre trovato bene sostituiti tre volte
per cio che riguarda il cardano sostituire olio ok la faccio ma che olio vuole il bmw? uno particolare oppure un olio per cardano come si mette nella guzzi va bene?
sostituire olio dei freni come te mi dici ogni anno mi sembra un po esagerato comunque lo valutero magari in giornata di pioggia ad oltranza la sua sostituzione
grazie a tutti per i consigli e ne attendo se pensate che abbia dimenticato qualcosa

stefanolosciallo
16-05-2013, 16:32
ma una domanda forse per voi banale
ma il cambio di questa moto e cosi da camion?
per spiegarmi meglio alla cambiata si sente un bel rumore certamente uno e sicuro di aver cambiato marcia ma e normale?
mi sembra che ha certi giri del motore o ha certe velocita il "problema" sia inferiore
avete qualche consiglio in merito
ha dimenticavo lo sento maggiore non quando scalo ma bensi quando aumento specialmente fra 1 a 2 e 3 e 4
grazie

Kappetto666
16-05-2013, 16:47
Il cambio e' così anche nel 1.3 e nel 1.6...mal comune mezzo gaudio ;)

stefanolosciallo
16-05-2013, 17:32
allora mi consolo quindi non si puo far niente
non e una grande consolazione

Drago2
16-05-2013, 22:32
Il cambio e' così anche nel 1.3 e nel 1.6...mal comune mezzo gaudio

... non è un difetto, è una caratteristica :lol:

Kappetto666
16-05-2013, 23:15
... è una caratteristica:lol:

Certo noi kappisti frontemarcisti4 siamo di carattere...Provare per credere:thumbup::rock:

Garrett78
17-05-2013, 12:06
E' bello far girare la gente ai semafori o alle ripartenze... :lol::lol::lol:

stefanolosciallo
17-05-2013, 12:31
E' bello far girare la gente ai semafori o alle ripartenze... :lol::lol::lol:

che cosa intendi perché la moto e bella :D :D
oppure perché rimane accelerata di suo :lol::lol:
se e il secondo caso e molto ridicolo:mad::cussing::cussing:

Drago2
17-05-2013, 14:55
.... la gente si gira perché pensa che stiamo prendendo la moto a martellate :sad:


Inviato con Ciapalatalpa

stefanolosciallo
17-05-2013, 22:35
.... la gente si gira perché pensa che stiamo prendendo la moto a martellate :sad:


Inviato con Ciapalatalpa

preferirei che si girano perché abbiamo la moto più bella :D:)

stefanolosciallo
17-05-2013, 22:46
ho guardato olio del cardano e a dir la verità e ancora bello sia di colore che di viscosità
sapete che olio serve o un olio per cardani va bene?
non sapete dirmi dove posso trovare un libretto con le specifiche dei livelli dei tagliandi ect..
grazie

Drago2
17-05-2013, 23:59
preferirei che si girano perché abbiamo la moto più bella :D:)

.... ma noi ABBIAMO la moto più bella, solo che gli altri non lo sanno !
:lol::lol::lol:


Inviato con Ciapalatalpa

albyk1300gt
18-05-2013, 14:15
la nostra è una moto da intenditori.....

stefanolosciallo
21-05-2013, 12:39
qualcuno per il tipo di olio per il cardano?
se lo avete sostituito che olio avete messo
olio per trasmissione o un olio specifico
grazie

The_Smart
21-05-2013, 14:54
Nel cardano devi usare del Castrol SAF X0 75-90 oppure, dato che non si trova più il SAF X0, il Castrol Syntrax LongLife 75-90.

Le specifiche che devi rispettare sono:

API GL5
M342 S1
Scania STO:1
ZF TE-ML 05B, 12B, 17 B
BMW (non limited slip rear axles)

Non devi superare la quantità di 180 ml altrimenti sono a rischio i cuscinetti.

jocanguro
21-05-2013, 16:51
aggiungo che è molto difficile da trovare, mi ci sono impazzito, esisterebbe a come parte di ricambio bmw confezione da litro, ma non sempre te lo ordinano
codice 33117695240
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0538&mospid=51589&btnr=33_1240&hg=33&fg=05
articolo 17 , occhio c'è anche la confezione da 60 litri da officina...

A me qua a roma , per non ordinarlo come latta singola, mi hanno proposto di portarmi una bottiglia da litro, me lo hanno caricato dal loro fusto e venduto come singolo litro

stefanolosciallo
21-05-2013, 21:22
ok grazie avrei trovato questo
Castrol Syntrax Limited Slip ersetz SAF-XJ 0,5 Liter Dose
Vollsynthetisches Mehrbereichs-LS-Hypoidgetriebeöl SAE 75W-140
Limited Slip Hypoidgetriebeöl SAE 75W-140
Lamellensperrdifferenzial , auch in Rennsporteinsätzen. ( Nachfolger des Castrol SAF-XJ )
Zulassungen und Spezifikationen :
API GL-5; MIL-L-2105D; ZF TE-ML; 05D; 12D; 16G; 21D

BMW- Freigabe für Lamellen - Sperrdifferenziale / BMW LS Rear Axles


quantità 1 litro e sufficiente
e simile come caratteristiche cosa ne pensate

stefanolosciallo
21-05-2013, 21:32
ok lo trovato sulla baia in germania a 10 euro al litro
ma un litro e sufficiente?
grazie

pacpeter
21-05-2013, 22:34
The smart ha scritto che non ne devi mettere più di 180ml ossia 0,18 litri......

stefanolosciallo
22-05-2013, 07:20
ok molte grazie dalla foga di leggere che olio ci andava e dall'ora per me un po' tardi me lo ero perso
grazie

jocanguro
22-05-2013, 16:00
Castrol Syntrax Limited Slip ersetz SAF-XJ 0,5 Liter Dose
Vollsynthetisches Mehrbereichs-LS-Hypoidgetriebeöl SAE 75W-140
Limited Slip Hypoidgetriebeöl SAE 75W-140
Lamellensperrdifferenzial , auch in Rennsporteinsätzen. ( Nachfolger des Castrol SAF-XJ )
Zulassungen und Spezifikationen :
API GL-5; MIL-L-2105D; ZF TE-ML; 05D; 12D; 16G; 21D
nobbuono

il giusto è :
Castrol Syntrax LongLife 75-90

The_Smart
22-05-2013, 16:35
Castrol Syntrax LongLife 75-90

Confermo! Si trova tranquillamente online al costo di circa 13-15 euro litro.

Attento a prendere questo perchè gli altri syntrax pare che abbiano degli addittivi che mal si digeriscono con i nostri cardani.;)

stefanolosciallo
22-05-2013, 21:12
ok grazie trovato perfetto costo di 18 euro spese di spedizione comprese per un litro
olio freni invece e un olio particolare oppure un qualsiasi olio per freni dot 4 va bene?
grazie

stefanolosciallo
22-05-2013, 22:34
ma per fare la sostituzione e necessario avere il pc con relativo programma?
non e possibile quindi sostituire olio come si faceva con una moto normale :mad::mad:
era troppo semplice mi prende la delusione
ma quanto puo costare fare tale operazione in una officina bmw
qualcuno lo ha fatto e quanto ha pagato
grazie