Visualizza la versione completa : Info cambio gomme K1300R
Buongiorno a tutti,
chiedo un'informazione essendo ignorante su questo argomento:
Lo scorso week endo ho preso un chiodo nella gomma posteriore, e se effettivamente ho bucato :mad:(per ora sto tenendo sotto controllo la pressione), coglierei l'occasione per cambiare pneumatici.
Siccome non ho mai avuto moto con sensore pressione, per quanto riguarda il togliere la ruota, sembra semplice (leggendo il libretto).
Ma per cambiare la gomma, bisogna prestare particolare attenzione al sensore o altro ? :confused:
Posso fidarmi di un normale gommista o meglio che porto il tutto in concessionaria bmw ? :confused:
Una volta montata la gomma nuova, bisogna resettare qualcosa per la corretta lettura del sensore della o delle ruote ? :confused:
Grazie in anticipo
helios80
14-05-2013, 16:03
Qualsiasi gommista degno di questo nome lo può fare!
Quindi dici che non c'è il rischio che mi mandi "sputtani" qualcosa...
e per il discorso dei sensori ? devo resettare qualcosa ? o prendo, cambio la gomma e tutto è ok
helios80
14-05-2013, 17:41
Non devi fare assolutamente nulla!
E' una scatoletta posta nella parte interna del cerchio proprio dov'è la valvola di gonfiaggio, è molto difficile che il gommista riesca a pizzicarla, però magari per scrupolo faglielo presente, ma non ci sono problemi di sorta e non devi resettare niente.
helios80
14-05-2013, 19:10
Sul cerchio è indicato il sensore, se lo danneggia cambiando la gomma può anche cambiare lavoro!
Alla fine ho cambiato il treno, ho messo le Bridgestone BT 016 pro, su consiglio del gommista e visto il buon prezzo...
Avrò fatto bene ??? non ho mai usato le Bridgestone, a parte un treno di prima fornitura ancora con la Z750 (forse le BT 14) e sinceramente non mi avevano colpito molto...
Ma a parte questo vi vorrei chiedere; è normale che a solo 4000 Km la gomma era già abbastanza finita ?
Principalmente l'usura era visibile nella parte centrale, visto che la moto l'ho presa lo scorso settembre, quindi a parte una 50ina di km in autostrada e circa 3 pomeriggi seri in montagna, il resto dell'utilizzo è stato fatto in inverno, quindi sicuramente non con angoli di piega assurdi.
Quando avevo il CBR1000RR e supercorsa montate 4000 Km per la posteriore mi sembravano anche giusti... ma ora con le M5 mi sembrano pochini...
Piadeina
16-05-2013, 09:05
Se proprio dovevi acquistare una gomma vecchia, erano meglio le Bridgestone BT021.
E' normalissimo che la gomma ti sia arrivata a solo 4000km (M5) ...pensa che io con le M3 ho faticato a fare 3000km!!!!
La nostra moto ha una coppia da trattore e appena spalanchi un pochetto il gas la gomma posteriore ne risente sensibilmente! ;)
Se vuoi una buona gomma che riescano a superare i 5000km devi stare sui modelli Sport Touring, altrimenti se vuoi una gomma performante ti devi accontentare di kilometraggi bassi.
pacpeter
16-05-2013, 09:29
(forse le BT 14)
le gomme più merdose che abbia mai avuto. cambiate durante l rodaggio.
le bt16 sono ottime ma decisamente sport. se ci fai 4000 km ringrazia........ ocio al bagnato
Se proprio dovevi acquistare una gomma vecchia, erano meglio le Bridgestone BT021.
In che senso gomma vecchia ??? :confused: le BT 016 pro sono un modello vecchio ??? scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci.
Comunque, preferisco restare su gomme sport, e godermi la guida anche quando alzo il ritmo, a discapito della resa chilometrica, piuttosto che sentire la gomma che non tiene e non mi da confidenza.
Probabilmente è un'abitudine che ho provenendo dalla moto vecchia.
Le M5 erano di primo equipaggiamento, e le consideravo sport-touring, per questo ci sono rimasto male quando a 4000 Km mi sono accorto che erano al limite
le gomme più merdose che abbia mai avuto. cambiate durante l rodaggio.
le bt16 sono ottime ma decisamente sport. se ci fai 4000 km ringrazia........ ocio al bagnato
Ok, sono contento che non fosse solo una mia sensazione.
E grazie per il consiglio, comunque io sul bagnato sono piantato come un chiodo... questione psicologica... :lol:
Ma su diversi forum ho letto che ne parlano bene del comportamento sul bagnato...:confused:
Piadeina
16-05-2013, 11:41
Le BT016 ci sono già da qualche annetto e non si sono distinte molto per qualità complessiva della gomma rispetto alla concorrenza.
Le provai anch'io sul vecchio 600 3 anni fa e non rimasi particolarmente entusiasto... :(
Poi i pareri sulle gomme sono sempre troppo personali visto che dipende sempre dallo stile di guida che uno ha! ;)
Bt 016 favolose....
Montate x sbaglio in Francia ad agosto, anteriore da paura, gran feeling.
Le migliori che ho provato.
Le prox saranno le s20!
Non sapevo fossero un modello vecchio... ho seguito il consiglio del gommista. :)
helios80
16-05-2013, 17:08
BT 016--->BT 016 Pro--->S20
Una l'evoluzione dell'altra, dalle recensioni le 016 non erano granché le Pro sono migliorate molto ma il vero salto di qualità Bridgestone l'ha fatto con le S20. Le 016 Pro in vendita ora saranno produzione 2010 per cui un po' vecchiette sono!
pacpeter
16-05-2013, 17:24
Le fanno ancora....
http://moto.bridgestone.it/pneumatici-moto/ranges/battlax/
helios80
16-05-2013, 17:50
Se le tolgono dal sito come fanno a svuotare i magazzini?!
cmq le bt 016 nn sono + in produzione da poco....
io le ho montate agosto 2012 con dot 24/2012
Anchorchili
16-05-2013, 21:16
Le Macadam rimangono er mejo...
Andrò a vedere che data hanno...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |