Visualizza la versione completa : Marocco in gs fine agosto primi settembre
Vittor1200gs
13-05-2013, 20:55
Ciao a tutti, sto pianificando un giretto di due settimane in Marocco, tra l ultima settimana di agosto e la prima di settembre. Il programma prevede alto e medio atlante, gole Todra e Dades e qualche pista nel sud est, tra Zagora e Merzouga.
Qualche consiglio da chi ci è già stato? Più che altro mi preoccupa il clima, mi sa che farà parecchio caldo. Viaggerò solo con la mia gs 1200 adv.
Grazie mille!!!
claudioo
13-05-2013, 22:54
Anni fa partivo via nave da "sete" in Francia per nador/melilla ottima alternativa anche per tagliare in trasferimento del nord marocchino per me non piacevole e poi il caldo ...ma è secco non umido come da noi ,parti sempre prima Dell Alba per i trasferimenti e verso le 12 stop ....cerca hotel o ... Quel che trovi no problem io non ho mai prenotato
Fatto l'altranno in pieno Agosto, caldo sopportabile molto secco, bevi molto.
Mi dicono sia consigliabile muoversi in gruppo date le distanze ed i "vuoti" tra le varie tappe, confermate?
Non quest'anno ma vorrei andare anche io.
Fatto nel 2011 sino al confine con il Sahara sud occidentale, dopo Tantan.
Caldo sopportabile anche a 47°, consiglio l'uso del camelback per bere spesso e non solo durante le soste.
Asfalto eccellente anche su strade non principali e gente accogliente.
Controlla l'assicurazione sulla tua carta verde, e in assenza perdi un pò di tempo al confine in mezzo ai trafficoni.
Con la mia ADV ho pagato circa 60€ per 15 gg.
@rephab
Puoi muoverti in tranquillità anche da solo, e i vuoti non sono mai così "vuoti".
In caso di bisogno trovi sempre qualcuno in grado di darti una mano, basta aspettare con calma, un sorriso e non è neppure indispensabile parlare francese.
Vittor1200gs
14-05-2013, 19:13
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Siccome vorrei fare qualche pista nel sud, in particolare la tratta Merzouga - Zagora, che dovrebbe essere abbastanza semplice se non per un tratto in cui si deve necessariamente passare nel letto di un fiume dove sembra esserci parecchia sabbia, volevo avere info ( e consigli) da qualcuno che ha già provato a disinsabbiare magari ripetutamente una gs adventure a pieno carico con 45 gradi sulla testa.
Hai esperienza sulla sabbia? Che gomme monterai?
Se la vuoi fare lascia a casa le alu o rischi di farti male, in ogni caso:
Pista Sud (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5465898&postcount=12) 3 km circa di fech fech dal paese fino a dove ricomincia un po' di duro, poi fino a Tafrout pista a tratti sabbiosa anche fuori dalla traccia....
Pista Nord (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=7317571&postcount=38) 12 km circa dal paese a tratti sabbiosi fino al guado, poi 4/5 di fech fech fino al duro in prossimità del lago
Se hai bisogno di una guida chiedi a Mohamed al primo auberge che incontri entrando in paese.
Da Tafrout poi hai tre varianti:
1 una pista che scende fino a Tagounite/M'hamid
2 una pista che punta dritta verso Zagora
3 una pista che risale verso Fezzou e poi verso Zagora
Per sollevare un boxer da soli hai due opzioni:
1 Prendi il manubrio dal lato su cui è caduta la moto, lo giri dalla parte opposta (se è caduta a sinistra sterzi verso destra) con le mani legate tra loro fra le gambe lo prendi e piegando le ginocchia cominci a sollevare sperando che nel frattempo la sabbia non ti sia arrivata al ginocchio
2 Ti metti con la schiena verso la moto sul lato dove è caduta e con le mani afferri paracilindri e telaio, tenendo le braccia rigide fai forza sulle gambe e spingi... non troppo perchè in questo modo è facile quando è in piedi che ti cada dall'altra parte.
In caso di insabbiamento fino al cardano:
butta giù la moto di lato, riempi la buca che hai fatto col posteriore e procedi con uno dei punti precedenti.
Pressione al posteriore tra 1.2/1.5, non al di sotto che sennò stallona.
Se comunque hai voglia di farlo ti consiglierei di arrivare fino a El Remlia la sera e fare la Daoura la mattina presto.
Nei report puoi trovare altre info sul Marocco e sulle piste.
Grande_Jo
14-05-2013, 21:14
Eehhh eehhh Fagòt docet!:D:D
Vittor1200gs
14-05-2013, 23:25
Ciao Fagót, grazie per le dritte. Esperienza sulla sabbia africana ne ho parecchia, ho girato il nord Africa in lungo e in largo sia in macchina ( con la mia amata Land rover 90) che in moto. Le esperienze in moto sono tuttavia sempre state con monocilindrici " leggeri", mai con un bestione da 260 kg, e immagino che sia tutto un altro sport. Monterò credo delle tkc 80 sia davanti che dietro. Più che altro temo la sensazione di scivolamento laterale che un anteriore da 19 sulla sabbia molle sicuramente darà. Staremo a vedere......... Perché mi consigli di evitare le alu laterali ( col rischio di farsi anche male)? Grazie ancora per i dettagli sulla pista!!!
Perchè la prima cosa che fai nel fech fech se non riesci a tenere il gas per galleggiare è zampettare e le alu ti picchiano sui polpacci con il rischio che se si impunta il piede ti fratturi la tibia, oppure come è capitato a mia moglie un semplice appoggio ai 5 all'ora dello spigolo di una Zega ti fa fuori tibia e perone in un attimo.
Tieni la Tkc all'anteriore e metti una Mitas E09 Dakar al posteriore.... la tkc nella sabbia non spinge. Il 19 più che scivolare chiude sempre appena molli il gas: l'unica è tenere la trazione costante e la velocità di galleggiamento che su queste moto è a 70 km/h. Più facile a dirsi che a farsi nei solchi tracciati. Ove possibile, ma penso tu lo sappia già, cerca sabbia vergine e vegetazione perchè li tiene..... relativamente ai 45° che troverai che la faranno sembrare borotalco.
cado solo a leggere........:-o
Per sollevare un boxer da soli hai due opzioni:
Ah quindi c'è la possibilità?!
Quando mi sono arenato in Islanda non pensavo fosse possibile.... :-o
Buono a sapersi!
Ballerino
15-05-2013, 17:52
Io a leggere Fagòt mi sento una cacca :!::!:
claudioo
15-05-2013, 18:48
Io a leggere Fagòt mi sento una cacca :!::!:
Grande fagot:!::!:
minchia che lezione!
c'e' qualcosa che vale meno di una cacca? Io sono cosi' al cospetto.....................
Una domanda riguardo alle forze dell'ordine in Marocco.
È vero che sono molto rigidi sui limiti di velocità ? Come siamo messi a corruzione o richieste insolite di denaro?
Grazie
Vittor1200gs
15-05-2013, 21:39
Ci sarà da farsi delle belle risate!!! Un ktm 525 (moto che di solito uso per le scorribande africane), raggiunge la velocità di galleggiamento già a 40 km/h. A 70/80 km/h ti sembra di volare una spanna sopra alla sabbia, e quando sbacchetta l'anteriore nessun problema, dai ancora un filo di gas e la moto torna dritta come per magia. Ma un ktm 525 pesa 120Kg!!!! Mi immagino l'anteriore della mia gsa da 250Kg che sbacchetta a 70/80 km/h tra canali vari in sabbia molle............ e già mi immagino quante volte sarò per terra!!!!
Grazie Fagòt per la dritta sulle valige laterali; proprio non ci avevo pensato........
Vittor1200gs
15-05-2013, 21:49
La mia esperienza in marocco risale a parecchi anni fa; era il 92 credo.
Nel nord del paese ricordo parecchie occasioni di disagio sia con la popolazione che con la polizia, anche se si trattava sempre di episodi volti esclusivamente a spillarti qualche dollaro. Alla lunga danno veramente fastidio, ma una volta fattaci l'abitudine si convive tranquillamente. Superato l'atlante il discorso cambia completamente; la popolazione diventa meno invadente, anzi, sempre ospitale e pronta ad aiutarti, e la polizia non ti fila per nulla. Anzi, il turista straniero è sacro e va tutelato il più possibile. Cmq non ho mai vissuto, sia al nord che al sud, alcuna situazione in cui mi sia sentito in pericolo o soggetto a truffe. Certo sono passati parecchi anni, e la situazione potrebbe essere completamente cambiata. Ma, conoscendo il nord africa in generale, non credo più di tanto.
Grazie Vittorio
Vediamo se qualche visita più recente mi conferma quanto detto da alcuni amici...
Si sono rigidi sui limiti di velocità (occhio ai laser posti in uscita dalle città e sempre comunque segnalati) e sugli stop da fare con il piede a terra.
Nessun problema di corruzione.
Il Maiale
16-05-2013, 08:13
Il gs forse sbacchetta nella sabbia a 230 orari, prima non credo :)
Confermo anchio sulla velocita', molta sorveglianza sulle strade fermati quasi mai quelle poche volte volevano scambiare due parole con noi. Non c'e' mai stata chiesta della moneta da parte delle forze dell'ordine, da parte della popolazione non piu' di tanto (sicuramente mi viene chiesta qua in Italia molto ma molto di piu' che in Marocco) la gente e molto socievole e si presta a darti un' aiuto se ti vede in difficolta'. Stressanti nelle contrattazioni quando devi comprare qualcosa (ma e' loro abitudine, alla fine ti diverti), una cosa che mi dispiace molto e non aver portato molte piu' biro e block notes per i ragazzini che trovavo per strada quando ci fermavamo, andavano a ruba queste due banali cose per noi,oppure dei porta chiavi (pazzesco).
Il gs forse sbacchetta nella sabbia a 230 orari, prima non credo :)
Su strada sbacchetta prima. :lol:
Maggio 2012
Posti blocco quanti ne vuoi, ma se usi la testa non ci sono problemi. Solo in due casi mi hanno fermato, ma solo per vedere la moto e fare due chiacchere.
Occhio ai motorini che nelle grandi città ti assaltano per offrirti ii loro hotel e ristoranti...ti seguono anche per km...! (a fez soprattutto)
Ok bene meglio che non ci sia la continua richiesta di soldi da parte della polizia per essere lasciati in pace.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |