Visualizza la versione completa : uso 70% citta e 30% extra ha senso ?
Ciao a tutti è il mio primo post, per cui scusatemi se butto sul piatto banalità o domande strane.
Sono da poco appiedato, reduce da ottimi 80.000 su scooter honda silver wing 600, mi interessava avere da voi un parere su un eventuale acquisto di un RT.
ora io il mezzo a due ruote lo uso mediamente 8 mesi all'anno (per ovvie ragione rimane fermo quando nevica) e lo uso al 70% in citta e per il restante 30% da dividersi tra extraurbano e autostrada.
mi piacerebbe sapere quando, questo meraviglioso mezzo, consuma in citta, e soprattutto se secondo voi ha un senso un acquisto del genere.
il mezzo mi piace da matti, ma se alla fine, è piu il danno che il gusto .........
grazie a tutti
Ciao Ral ..... ti abito vicino ......e parlo da possessore da solo pochi mesi ..... percio' e' un punto di vista non pieno .... .proveniente da 20 e passa anni di scooter e via dicendo . La moto , usata per tratte medio lunghe .... ...e' una mano santa ...oggi per esempio sono andata al mare , e viaggiare a 130-140 in tutta sicurezza e completamente riparato dal vento e' una favola ....ma usarla prevalentemente in citta' ...io la trovo un sacrificio . La moto e' grossa , e' ingombrante , e' ha la prima lunga ...significa che ogni partenza la devi fare sempre con un po' di frizione . io le prime volte , ho sbagliato a lasciare la frizione ...di un niente , e' stavo cadendo come un cog...ne ...si e' spenta e impuntata all'improvviso . Io da quando l'ho' presa , ho acquistato anche uno scooter 250 usato ....e in citta' e per andare al lavoro uso solo quello ..... difatti trovo sprecata una moto del genere per fare 1ma seconda e terza... questo non per scoraggiarti ...ma se devi acquistare la moto per godertela ogni tanto quando farai un viaggetto , e soffrirla tutti i giorni ....non so' se il gioco vale la candela . Questo e' il mio pensiero !
Enzino62
12-05-2013, 23:15
Prendi un Tmax e in città sei al top fuori anche
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Io mi ci trovo a mio agio anche in città, anche se sicuramente non è il suo "habitat".
Il peso si sente solo nelle manovre da fermo, perché è talmente bilanciata che dopo tre metri non senti più niente.
Non scalda per niente, consuma veramente poco in rapporto al bestione che è.
Io ti consiglio di provarla, così puoi farti un idea più personale rispetto alle opinioni che leggerai qui e poi decidi.
robertag
13-05-2013, 08:37
ha senso?... NO!...
luciano1
13-05-2013, 08:41
Quoto in pieno michi63, la moto quando ci hai preso la mano e' una bicicletta poi se hai anche la radio in città e' una goduria, consuma poco 20 kml fuori città, sui 17 kml dentro un saluto.
_______________________
BMW RT 1200 2011
Quoto Michi63, anche io la uso come uno scooter (nel traffico romano, mica una città facile), e ovviamente appena posso vado fuori. A fare il calcolo in percentuale per forza il rapporto pende dalla parte cittadina....ma basta stare attenti a parcheggiare con la pendenza a favore, a destreggiarsi nel caos urbano, i consumi sono buoni, l'ingombro...c'è, machissenefrega, la RT non si batte!
prima di di esprimere giudizi conosciamo bene la rt.
1- in citta' non e' assolutamente ingombrante;
2- e' una moto piu' che equilibrata;
3- è estremamente versatile;
Se si decide di acquistarla, almeno ritengo, che lo si faccia non per moda o x estetica.
Se poi qualcuno precedentemente guidava una "dueruote XY" .........allora.....:mad::mad::mad::mad::mad:
Con quelle percentuali resterei su uno scooter molto più agile nel traffico, sarebbe sprecata. Alla mia ho affiancato un SH 150...
Tranquillo, se ora sei al 70% e 30% fuori città, dopo le percentuali si capovolgono, i consumi? guarda che qui moltissimi, anche se non lo ammettono vengono da sccoter come il tuo, io per esempio e lo usavo anche per gite impegnative (Monaco di baviera tanto per dirne una) e per i consumi ci siamo trovati sorpresi.
la mucca ha tra i molti vantaggi, se la usi con criterio, consumi veramente bassi.
managdalum
13-05-2013, 10:27
attendiamo i pareri dei tanti ex scuteristi
geminino77
13-05-2013, 10:33
io vengo da scooter 250 poi r1200r ed ora da circa 1 anno r1200rt abito a milano citta' e penso sia peggio di Bologna a livello di traffico e lavoro nell' hinterland ti posso dire che una volta abituato alle misura la usi con serenita' anche in citta' unico neo io che ho sempre le borse perche' ci metto cose di lavoro etc...ogni tanto nel traffico ho difficolta' a passare....
silver hawk
13-05-2013, 11:31
Credo che la domanda sia provocatoria, tanto è scontata la risposta.
No, non ha senso.
Ha più senso usare i mezzi in città e fuori la moto
Abito a Milano faccio così e ora mi trovo bene.
O ti prendi un 50 per la città.
capostaz
13-05-2013, 11:40
come ho scritto già in altro post, io ho un GS ed uno scooter KIMCO DownTown.
Ho la fortuna di avere a Bolzano, con assicurazioni basse per cui mi posso permettere 2 polizze annuali.
il KIMCO lo uso 365 giorni l'anno anche con temperature di -10.
Solo quando nevica non lo uso o evito di usarlo: quest'inverno dopo essere tornato dal lavoro (sono 6 km) in una giornata di nevicata inaspettata, sono scivolato proprio ad 2 metri dalla rampa di ingresso ai garage... scivolata, non frenata in quanto l'ABS funziona benissino.
In ogni caso non terrei solamente il GS in quanto per la città è scomodissimo e con lo scooter faccio cose che non potrei fare con la bestia.
SandWhisper
13-05-2013, 12:29
La moto è una questione di cuore, non di testa, quindi solo Tu puoi darti la risposta, se devo dartela io, ti dico che non ha senso, rimani allo scooter.
alebsoio
13-05-2013, 12:39
Difficilmente cambierai idea in base a consigli del forum se la moto ti piace e hai già idea di prenderla :)
Io la uso anche a Milano e non posso lamentarmi nel traffico anche se il suo habitat naturale sono le statali e le autostrade.
Alex :)
Moto in città? Ma per carità, mi viene l'ansia solo a pensarci.. Il cambio, la frizione che si scalda con niente..no, in città un cinquantino strabasta e stravanaza, parcheggi ovunque e il traffico praticamente si annulla. Con la RT sarei in coda più o meno come con una macchina...!
certo tra un 50 e la RT non è propro la stessa cosa, ma come tutte le cose ....
dipende!
comunque sia io la uso tutti i giorni e finora non mi (la RT) fatto scrivere dal sindacato:lol::lol::lol::lol::lol:
pero me la godo
Pedavena
13-05-2013, 13:43
vedo che ci sono opinioni discordanti e tutte degne di nota. Se l'uso è prevalente in città e poco per gite o viaggi, allora uno scooterone è meglio. La RT non nasce per l'uso in città, ma niente lo impedisce e molti vi si trovano bene. Se poi si ha voglia di motocicletta nel week end allora - se hai le possibilità- consiglio uno scooter (tipo SH 150) per tutti i giorni e la moto per goderti le gite. E la RT ti permette splendidi giri più o meno lunghi. Quando abitavo a Roma usavo un Kymco 200 per tutti i giorni e un GS per le mie gite fuori porta.
Personalmente penso che in città la RT è sprecata e poco agevole.
Piu leggo queste discussioni e piu mi convinco che tanta gente di moto ne capisce ben poco!!! è solo un capriccio per poi dire ce l'ho anche io,Ma io mi chiedo:come si puo pensare di prendere una gran bella bestia come la RT e farLe fare da scooter?Poi succede che tra qualche mese ti ritrovo qui a scrivere che sei stato sfigato perchè la tua RT ha tanti problemi,frizione,cambio,freni,vibrazioni ecc.ecc...,tieni presente che alla fine ti costerà piu di meccanico che di benzina!!!!Ogni moto va usata per quello che è stata progettata e se permetti la Rt è stata studiata come gran turismo,al TMAX la città
@mego60
Non credo sia necessario capire di auto, moto, bici, per guidarle...basta avere la patente.
Non mi sembra che qualcuno gli abbia consigliato di prenderla per andarci in città, semmai anche, città.
I capricci, se uno può permetterseli, perché no?
Capriccio è solo una parola che non ha niente di "negativo": piuttosto è negativa l'accezione che ne viene data nel linguaggio corrente.
Potessi io "togliermi alcuni "capricci"..."
michi...dal momento che si parla di un 70% in città....viene considerata tale ?anche caso mai è proprio quello per cui è stata progettata!!! conosco il significato della parola capriccio ed il mio non era inteso come negativo,ma solo che in tutto questo vedrò alla fine un altro che si lamenta dell'affidabilità BMW e se permetti questo un po mi urta
PATERNATALIS
13-05-2013, 15:06
Negli ultimi 40.000 km in citta' ho avuto problemi una volta parcheggiando di muso al Rizzoli .... :mad::mad:
L' unico vero problema e' che dopo un po' ti abitui alla mucca e non vuoi piu' scendere. Se vuoi vienimi a trovare che ne parliamo.
Olivastro
13-05-2013, 15:59
Eccomi qui. Pausa lavoro e... un 3d sul passaggio scooter-RT?:rolleyes:
Non ci posso credere:rolleyes:
Se vai indietro nel tempo (lo scorso autunno) troverai una serie di argomenti simili impostati da me e tanto perculati dal forum (quando arrivi da uno scooter e fai domande al popolo delle RT... te le stai cercando:lol:)
Io sono passato da un Foresight 250 alla RT proprio perché... stufo delle limitazioni dello scooter soprattutto nel traffico "tra" città e dintorni. Quando ero in tangenziale (MI) mi capitava di tremare quando dovevo superare un TIR. (ora è il TIR che trema, ma se lo scrivo poi i soliti noti mi perculano:mad:)
Avevo messo gli occhi su un SW usato, ma quando l'ho visto dal conce a fianco della (futura mia) RT... mi son detto: e la maneggevolezza del mio 250ino?
Alla fine ho fatto il salto (contro tutto e molti che ti dicono di lasciar stare perché la moto, la città, il peso...)
Non ho ancora un anno di guida alle chiappe, MA (per quello che vale):
a. metti in conto del tempo per imparare a usare le marce se non le sai usare
b. metti in conto la questione del peso: io sono 1.90 e dunque credo di non faticare troppo, ma se fossi stato 10cm. di meno... i primi giorni mi sarebbe caduta
c. certo ancora oggi vedo gli scooter passarmi agli incroci quando si infilano tra le auto. Ma un mesetto fa mi ha passato una RT che faceva lo slalom tra le auto passando a 5cm. massimo tra una e l'altra! Che manico! (se ce l'ha fatta lui... ce la faremo!)
d. certo agli stop in partenza gli scooter ti sverniciano (come ho imparato a scrivere qui), ma una volta arrivati in autostrada... li riprendi (se non sono grossi ovviamente...)
e. sui consumi è ovvio che rispetto al mio 250 ho peggiorato (ma facendo i conti su cosa mi sarebbe costato un 300/600 nuovo... per i prossimi 5 anni ci guadagno). L'alternativa vera sarebbe stato l'elettrico, ma qui a MI dove le temperature scendono sotto zero le batterie...
f. quando mi passano i TIR ora sento solo l'aria: prima mi spostavano! Quando io passo i TIR prima avevo l'impressione di essere attirato sotto, ora... chissene!
g. sulla velocità non ti dico nulla immaginando che col SW i 130 km/h. fissi in autostrada... li tieni già senza problemi (per me arrivarci è già un successo:cool:)
h. giro tutto l'anno (ho appena vissuto l'inverno più piovoso...) e senza copertina. L'avevo cercata/comprata ma non mi andava bene. La carenatura consente di andare sottozero anche coi pantaloni invernali. Ho preso giusto un paio di termici per evitare di arrivare con la parte alta della gamba davanti gelata: per il resto non senti il freddo. Il parabrezza l'ho cambiato per prenderne uno più alto e così anche davanti sono stato bene come con lo scooter.
i. l'unica cosa che rimpiango della copertina è la possibilità di coprire la sella quando piove, ma qui mi fermo perché la questione è stata oggetto del più grande perculamento degli ultimi mesi di questa parte del forum:lol::lol::lol:
Ecco, credo di aver scritto tutto
Buona scelta!
Se dovessi usarla con quelle percentuali in città, probabilmente non l'avrei nemmeno acquistata, sarei rimasto sul Tmax, per tutti gli altri utilizzi invece è una gran moto!
SandWhisper
13-05-2013, 16:53
@mego60
Non credo sia necessario capire di auto, moto, bici, per guidarle...basta avere la patente.
Questo non solo è vero, ma penosamente vero, consideriamo che la patente possono averla tutti, la differenza è solo nel numero degli esami, ma anche il più negato prima o poi c'è la fà, prende la patente usa, malamente l'auto per anni, dimenticando le regole, ma senza acquisire esperienza ed un triste giorno, si ferma nel bar sbagliato incontra un vecchio compagno di scuola, con una ragazza bellissima una moto bellissima, zac l'unico neurone non emette nemmeno un fievole segnale, il giorno dopo 150 cambiali ed una moto da 150 cv, convinto che la moto fosse il valore aggiunto del compagno di scuola. Niente tuta niente protezioni, e che cavolo mi sono indebitato per 10 anni per la moto, il casco usato di un cugino, bellissimo, il casco non il cugino, perfetto, è quindici anni che il cugino non lo usa e lo regala volentieri.
Meno di una settimana e la storia non è più divertente, e quindi non voglio raccontarla.......inventata?, no purtroppo no, di storie più o meno come questa, negli anni ne ho vissute molte, troppe, ma in fondo il mondo è di tutti o quasi, e si perchè qualche volta è stato di molti, ma non mio, certe volte ho percorso pezzi di strade con la paura reale, di essere coinvolto da qualche improvvisato pistaiolo stradale.
PATERNATALIS
13-05-2013, 18:03
[QUOTE=Olivastro;7418245]
d. certo agli stop in partenza gli scooter ti sverniciano
/QUOTE]
Credo che questo personaggio dovrebbe essere bannato a vita. O perlomeno punito molto ma molto duramente. Che si ripigliasse il Burgman :mad::mad:
@SandWhisper
La mia sulla patente era una provocazione...mi sembrava ovvio, in risposta al post precedente, non pensavo di scatenare un racconto così drammatico.
In moto ci vuole prudenza, sempre, ma in sputer no??? Ti dico che secondo me rischiano molto di più gli sputeresti in città, coi numeri che fanno, piuttosto che i motociclisti, IMHO.
Io non sono un pilota, ma per tornare al 3D, in città ci giravo e forse ci girerò ancora(visto che non l'ho ancora venduta e mi fa tristezza vederla così in garage), con la Tuono V2 139 cv, e il problema più grosso non è la gestione della potenza, per quella basta la testa, ma la mancanza di angolo di sterzo(cosa in cui invece l'RT è super-dotata).
Non ho mai pensato di prendermi uno scooter, perché mi piace andare in moto, anche in dicembre.
La moto è bello averla anche in garage, voglio dire: è bello anche solo sapere che c'è, che è lì che ti aspetta.
Poi ognuno "viaggia" in base alle sue possibilità, di tempo, denaro etc etc.
Una cosa su cui penso tutti possiamo essere d'accordo, per rispondere all'amico ral6387 è che l'RT lo invoglierà sempre di più a spingersi fuori dalla città e andare...
Lamps
Enzino62
13-05-2013, 22:03
Piu leggo queste discussioni e piu mi convinco che tanta gente di moto ne capisce ben poco!!! è solo un capriccio per poi dire ce l'ho anche io,Ma io mi chiedo:come si puo pensare di prendere una gran bella bestia come la RT e farLe fare da scooter?Poi succede che tra qualche mese ti ritrovo qui a scrivere che sei stato sfigato perchè la tua RT ha tanti problemi,frizione,cambio,freni,vibrazioni ecc.ecc...,tieni presente che alla fine ti costerà piu di meccanico che di benzina!!!!Ogni moto va usata per quello che è stata progettata e se permetti la Rt è stata studiata come gran turismo,al TMAX la città
È mai vuoi mettere quando in una città come milano ti vedono arrivare in ufficio in giacca e cravatta con la RT? Dove vai con lo scarabeo 50.
È come quelli che comprano l advenciur la giacca Rally 2 casco con il becco da cross e poi fanno l aperitivo al bar. Sono d'accordo con te e con chi scrive che l acquisto di una moto e solo dettata dal cuore ma la moda per certa gente e più importante anche in un acquisto di una moto.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Interessante Olivastro......
Mitizzare un imbecille che fa`slalom tra le macchine in citta`.
Un manico?....direi proprio tutt'altro.
robertag
13-05-2013, 23:13
...Olivastro, ma allora te le vai proprio a cercare...:lol:
Io godo come un bimbo passare tra le macchine ferme in fila.....
Tutti terrorizzati ahahah
Originariamente inviata da Olivastro,
d. certo agli stop in partenza gli scooter ti sverniciano (come ho imparato a scrivere qui), ma una volta arrivati in autostrada... li riprendi (se non sono grossi ovviamente...)
Buuuuaaaaahh...Azz Oliver si megli è Zelig..!! :lol::lol: :confused: :confused:
managdalum
13-05-2013, 23:58
Interessante Olivastro......
Mitizzare un imbecille che fa`slalom tra le macchine in citta`.
Un manico?....direi proprio tutt'altro.
È lo scuterista che è in lui che proprio non riesce a stare nascosto ...
robertag
14-05-2013, 09:33
... perchè?!!... ci sono spùteristi tra noi?... non ci posso credere...:rolleyes::rolleyes:
:lol:
... perchè?!!... ci sono spùteristi tra noi?... non ci posso credere...:rolleyes::rolleyes:
:lol:
leggendo sembra che il 50% ha anche uno scooterino e un buon 30% lo ha avuto prima della Mucca.:lol::lol::lol:
forse non sono poi cosi rari i "sputeristi";)
dimenticavo il 20% rimanente farebbe bene a comprarlo e vendere la Mucca:lol::lol::lol::lol:
l rt e' una gran turismo quindi non c e' da discutere. se l uso e' prevalentemente cittadino non ha senso!!!POI SI PUO' dire che in citta' va alla grande perche' e agile ....ma e' un vantaggio per chi e' solito zingarare per l europa e non vuole usare/avere uno scooter per il lavoro!!!!
Olivastro
14-05-2013, 13:10
Credo che questo personaggio dovrebbe essere bannato a vita. O perlomeno punito molto ma molto duramente. Che si ripigliasse il Burgman :mad::mad:
A parte che non sai leggere:rolleyes: perché non ho mai detto di avere il Burgman, ma un misero Foresight (Honda!) 250cc:lol::lol::lol::lol:
Inizio in modo caustico la risposta perché a questo signorRT che chiede che io sia bannato a vita solo per aver scritto quello che osservo ogni giorno...
Siccome ho notato che altri la pensano come lui allora, come al solito, chiedo: è falso che uno scooter in ripresa al semaforo batte una RT? Se si vuol dire che a qualcuno di voi piace sicuramente "ingarellare" (altro bel termine imparato qui:mad:) ai semafori! Il che mi porta a fare un'ipotesi: bannato io perché dico che mi superano sempre e non voi che cercate chissà a quanti giri di fare partenze di questo genere ai semafori in città?
Anche con tutta l'ironia di cui son capace... continuo a non capirvi. E spero mi duri per molto tempo:lol::lol::lol:
Me le vado a cercare? Scrivo solo quello che penso e faccio. Consapevole (ma l'ho pure scritto e non vedo di cosa dovrei vergognarmi) del fatto che ho solo pochi mesi d'esperienza sotto le chiappe. Si prenda atto una volta per tutte che io parto da qui. Se il forum invece è fatto solo per chi ha centinaia di migliaia di km. sotto... allora lo si scriva nel regolamento e io mi ritiro in buon ordine. E chheppalle!
E adesso attendo il mio mitico lettore che mi dirà..."ma te la prendi per così poco?":arrow:
Comunque sto leggendo le altre info che stiamo dando a chi ha aperto la discussione e spero che con tutte queste contraddizioni possa farsi un'idea solida valutando bene i pro e i contro.
Ciao forum!:D
p.s. dimenticavo: avverto come un brivido impetuoso dovuto alla presenza del mod che aleggia sempre su di me...:dontknow::lol:
dunque, in passato, ho voluto appositamente vendere la vespa per poter usare la moto. Fino a quando ho tenuto entrambe, ogni mattina trovavo una qualche scusa per prendere la vespa e la moto rimaneva li a fare le ragnatele. Almeno adesso non ho più scuse, tranne casi eccezionali (vedi es. pioggia), si va solo in moto!
Quanto all'RT, sinceramente non soffro molto "l'invidia da scooter", anche perchè quasi sempre se c'è una fila di macchine ferme, dove passano loro al 98% passo anch'io e idem nel caso opposto, a volte rimango in fila con sputer e moto varie perchè proprio non si passa..
L'unico vantaggio degli scooter che riconosco è non avere il cambio.
Olivastro
14-05-2013, 13:24
Mitizzare un imbecille che fa`slalom tra le macchine in citta`.
Un manico?....direi proprio tutt'altro.
Un manico si perché quando le auto sono ferme ad aspettare il verde lo slalom lo puoi fare benissimo perché non dai noia a nessuno dal momento che son fermi in colonna. L'avevo scritto alla riga sopra... "agli incroci" intendendo quando sei fermo.
Certo non intendo quelli che fanno lo slalom tra le auto in movimento. Non l'ho mai fatto e non mitizzo proprio questi che avranno anche occhio, ma hanno spesso anche (_!_) perché gli va bene finché non succede un imprevisto...
Alludevo solo a quella volta in cui un RT ha passato tutta la fila sulla sinistra passando tra il marciapiedi e le auto in uno spazio ristretto e arrivato al blocco auto (passaggio troppo stretto) è passato a destra per poi ritornare a sinistra. MA tutto con le auto in colonna e ferme al rosso. Per essere capaci di andare sui 20 all'ora o anche meno e stare in equilibrio su una moto così pesante continuo a pensare che bisogna essere bravi ed esperti.
Se invece anche questa vi sembra una cosa da non fare...
Sto pensando comunque di andare a riprendere vecchi post di qualcuno di voi che esaltava cose che noi exscooteristi (mai negare le origini!) continuiamo a pensare siano roba da sboroni soltanto:lol:
Comunque rispetto per il vecchioRTista che ci insegna sempre qualcosa di nuovo:!: Magari fra qualche migliaia di km. capiremo cosa voleva dire:D
E se me lo permette quoto pure ikes!
robertag
14-05-2013, 13:39
....
E adesso attendo il mio mitico lettore che mi dirà..."ma te la prendi per così poco?":arrow:
...
..."ma te la prendi per così poco?"...:lol:
managdalum
14-05-2013, 13:41
Vabbé Olivolì, vado a fare un giro in moto.
Per qualche ora non mi sentirai volteggiare sul tuo casco
Paolo_yamanero
14-05-2013, 13:46
In realtà ci sono anche automobilisti che 70% città e 30% extra usano un SUV, addirittura le Audi Q7 ....
Tutto si può fare.
Però diventa impossibile trovare parcheggio, impensabile sostare in doppia fila, una impresa cambiare corsia di traffico.....
Ecco, tra la RT ed uno scutter o una moto meno estrema ci passa la stessa relazione che passa tra un SUV ed una utilitaria.
Ripeto, tutto si può fare.
Ma quando vedi la mamma che accompagna i bimbi a scuola con il SUV, di solito cosa pensi?
Ho detto tutto.
Uuuhh. Olivastro che brutta cosa essere motociclisti.....
Io son buono di farlo tra i birilli anche a 10km/h.....dici che son manico anch'io?.....
No perche`son geloso eh...
A pensarci bene e`piu`manico lui...i birilli non aprono le porte..e non hanno neanche le gambine.
Ah:lol:non te la prendere per cosi poco.....
Il mondo ti ama..:lol:
azzarola.....ho dimenticato di pagare la rata mensile del post alert e guarda cosa mi stavo perdendo :mad::mad::mad:
Voglio spezzare una lancia a favore di Olivastro...con l'850...ai semafori...ma dai...ha ragione lui.
PATERNATALIS
14-05-2013, 20:17
Anche con tutta l'ironia di cui son capace...
Direi zero.
Se avessi letto piu' di un mio post avresti capito che io scherzo SEMPRE; talmente tanto che un sacco di gente qui crede, a ragione o a torto, che le mie capacita' erotiche ( ampiamente discusse con amiche ed allieve ed assistenti.....) siano sotto zero, il che, ammetterai, e' una dimostrazione di ironia veramente grande.
Comunque un T max fa 0-100 in 7,5. Una RT in 3,6. ( dati ufficiali) Mi sembra non ci sia storia. Che poi fare le riprese ai semafori sia una idiozia mi trova perfettamente in accordo. Ma anche solo pensare che un scooter sia meglio di una moto, una moto qualunque, mi fa lievemente incavolare.
Mi dispiace che non ci siamo capiti, rileggiti i miei interventi o chiedi pareri in giro.E se ne hai voglia passa a trovarmi, son ( quasi) sicuro che cambierai idea. Prendi la RT e non te ne pentirai. Anche se la userai come uno scooter ( come me....) avrai sotto le chiappe la moto piu' moto che esista.
scusate se mi sono assentato, non ho voluto lanciare il sasso e nascondere la mano (ho avuto dei problemi con la mia mammina).
detto questo mi fa un immenso piacere vedere un sacco appassionati attivi, grazie a tutti per le risposte, per quanto mi riguarda io sono stato da sempre motociclista e per questioni di necessita nel 2004 ho dovuto passare dal un gsxr 750 al silverwing 600.
ora mi piacerebbe ritornare sulla moto, e l'RT mi piace una cifra !! ma aime devo fare anche i conti "con L'oste" magari potesse essere per me un capriccio, se l'acquisto ci sarà per me sarà il 1° mezzo da mollare solo in presenza di neve.
da quello che mi sembra di aver capito la "muccona" riesce a strappare dei 17km/l in citta ?!; giusto ! il che è un ottimo dato, capisco (come molti di voi hanno scritto:" non è una moto da citta") la forzatura nel prendere una tourer per la tipologia di utilizzo che ne dovrei fare io, ma essendo alla ricerca di un mezzo con una buona capacita di carico, protettivo, e che non sia uno scooter, l'RT alla fine acquista uno suo perchè, anche se stiracchiato.
accetto ogni tipo di consiglio in quanto in questo momento sono decisamente in uno stato confusionale notevole.
avevo preso in considerazione anche r1200r e r1200gs, voi che dite ? stesso discorso ?
grazie
Io ribadisco che dal burgman 650 all' RT la differenza non c'è.
Traffico cittadino 90%
wedgetail
14-05-2013, 22:06
A prescindere si segue la :arrow:, se un modello di moto mi piace prendo quella e mi adeguo nel suo utilizzo.
io son passato, dopo 40 anni di scooter, proprio dal SW600 alla KLT da 400 kg e mi si è aperto un mondo nuovo. Ora ho affiancato l'ADV per la città, decisamente più maneggevole come è la RT (che pesa poco più del SW600).
unico "difetto" è che passerai dal 70% città e 30% fuori ,al 70% fuori ed il resto in città
Enzino62
15-05-2013, 00:25
Olivastro
La tua sincerità quasi fanciullesca e disarmante quasi al limite di una supercazzola.
Mitico che ti fai sverniciare ai semafori dagli scooter con un 1200 da 110cv importante che poi in tangenziale li riprendi. Forse!!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
:laughing:850cc 70 cv 279 kg
più ci metti Olivastro che se è alto 1,90, di certo non peserà 70 kg e il gioco è fatto:D:D:D
insomma per riassumere anche se non volete dirglielo ( a Olivastro) il concetto è che si è comprato la Rt dei poveri,si fa sverniciare ai semafori ed è meglio che si ricompri un scooterone.......è questo che volete dire?
robertag
15-05-2013, 09:01
ma non era ral6387 che si era posto la questione?... ogni pretesto è buono per infierire sul mitico Olivastro...:lol::lol:
Certo che siamo messi piuttosto male se ci abassiamo a fare le riprese ai semafori con gli sputer!!!!!
già perchè a Porta Nuova non capita mai.....suvvia.......come quando sei in auto fermo al semaforo rosso,molli un attimo la frizione e partono tutti a razzo!:lol::lol:
che si parta velocemente è un discorso anche a PORTA NOA!!! che mi metto a fare gare di ripresa con i giocattolini è un altro e poi magari mi incazzo pure se sfollo e loro mi sverniciano!! no grazie,io ho una gran turismo e ne sono consapevole
Doppiolampeggio
15-05-2013, 12:08
RAL6387, io ti ho già risposto sul "Corner" e quindi non mi voglio ripetere qui.
Olivastro ti voglio tanto bene, perchè come il sottoscritto sei una persona "buona - simpatica - semplice ", pertanto ti autorizzo a mandare a "stendere" tutti questi mandriani d.o.c.:lol::lol::lol:
Concordo pienamente con il pensiero di uno di noi ( non ricordo il nome pardon :lol::lol: ) quando dice che avere la moto è bello anche per il solo fatto di sapere di averla nel box. Pensiero che mi trova totalmente concorde.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
robertag
15-05-2013, 12:30
ovvio che... tra spùteristi ci si intende...:lol::lol:
always against all spùters! :blob: :blob: :blob:
io lo spùter non l'ho mai avuto...mi son perso qualcheccosa:rolleyes:???
Quando sto al semaforo col bovino, regolarmente spande liquami con incurante nonchalance:cool:: credo sia nelle sua natura. :laughing::laughing:
Molto spesso quando scatta il verde non ha ancora finito...
Olivastro
15-05-2013, 15:24
Mitico che ti fai sverniciare ai semafori dagli scooter con un 1200 da 110cv importante che poi in tangenziale li riprendi. Forse!!!
Che ci volete fare... non ho una 1200, la mia 850 è del 2002, vengo dallo scooter, non ho mai messo piedi su una moto per una quarantina d'anni... tengo l'Inter, sono etero... amo la musica classica, ma anche il progressive e pure gli U2... mi piace studiare... ho imparato a nuotare solo a 35 anni.. e sto sotto Milano. Che altro volete che vi regali anche i chiodi visto che di martelli ne avete già abbastanza:lol:?
Continuo a sperare che anche le poca-esperienza sia AL CONTARIO "molto": perché tutti i nuotatori mi dicevano che era facile. "Stai a galla lo stesso!" e io bevevo...
Le cose da insegnare uno che ha troppa esperienza non è mai capace di insegnartele perché si è dimenticato come si impara. Credo...
robertag
15-05-2013, 15:47
.. non ti curar di loro e passa... e poi anch'io, con BMW, ho iniziato con una rt850....
vabbè io, per la verità, non ho mai avuto uno spùter....:lol::lol:
Olivastro... sei troppo forte!!!
Doppiolampeggio
15-05-2013, 16:34
Robertag e credimi ti sei perso un'esperienza formativa non indifferente. Infatti prima si compiono le scuole primarie ( spùter ) poi le secondariedi 1°grado ( motoretta del c@@@o ) e per finire le secondarie di 2° grado ( moto nel vero senso della parola ).
Hai-hai-hai motociclista fai da te, no SPU'TERIST ???????????? :lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
P.S. Questa lezione che vi ho agevolato vale per tutti voi mandriani d.o.c. :lol::lol::lol:
Fabry65_RT
15-05-2013, 16:58
Nella mia lunga esperienza motociclistica posso annoverare anche un periodo di tre anni durante il quale ho affiancato alla mia VFR800 un vecchio CN250.
Beh, nonostante non fosse il piu' esile degli scooter, nell'uso in citta' (Bologna, la stessa di RAL6387) quel tipo di mezzo e' molto meglio della mucca.
Detto questo, nell'utilizzo extraurbano sara' talmente alto il godimento che ne sopporterai l'uso piu' frequente.
robertag
15-05-2013, 17:04
Robertag e credimi ti sei perso un'esperienza formativa non indifferente. Infatti prima si compiono le scuole primarie ( spùter ) ....
P.S. Questa lezione che vi ho agevolato vale per tutti voi mandriani d.o.c. :lol::lol::lol:
alle squole primarie ero già in sella ad un cinquantino da off che, nel mentre, avevo io stesso oppurtunamente elaborato.... ;)
spùter?... se lo conosci lo eviti...:lol::lol: piuttosto la bici!...
Concordo pienamente con il pensiero di uno di noi ( non ricordo il nome pardon :lol::lol: ) quando dice che avere la moto è bello anche per il solo fatto di sapere di averla nel box. Pensiero che mi trova totalmente concorde.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
Io, io, io , l'ho detto io!:D:D
1965bmwwww
15-05-2013, 17:26
.....ma vi mettete a tirare cn gli scooter?prima le akra poi le tirate poi le penne....Nn ci sono più gli rttisti di una volta....;)
alle squole primarie ero già in sella ad un cinquantino da off che, nel mentre, avevo io stesso oppurtunamente elaborato.... ;)
spùter?... se lo conosci lo eviti...:lol::lol: piuttosto la bici!...
Anche io ho avuto il cinquantino a tredici(!) anni, anche io l'ho smontato pezzo a pezzo (non che ce ne fossero molti, di pezzi, nel Gilerino) e elaborato alla morte (o almeno a me così sembrava, di sicuro faceva un sacco di rumore:lol:), però non sono così negativo sugli scooter, hanno un loro perchè e non li disprezzo affatto. Non mi piace l'idea, invece, di avere il doppio mezzo, scooter e moto stradale; se mi posso permettere una RT perchè dovrei usare poi lo scooter e rinunciare al piacere di guidare una BMW? No sense!
Diverso il discorso di chi ha una moto da competizione oppure molto esasperata; lì il discorso moto+scooter ha un senso pratico e ci può stare.
Io, io, io , l'ho detto io!:D:D
veramente???
La moto è bello averla anche in garage, voglio dire: è bello anche solo sapere che c'è, che è lì che ti aspetta.
Aspetta, che cerco la citazione (eppure ero convinto!!):-o
PATERNATALIS
15-05-2013, 17:48
.....ma vi mettete a tirare cn gli scooter?prima le akra poi le tirate poi le penne....Nn ci sono più gli rttisti di una volta....;)
Quando vedo un Tmax al semaforo mi metto di fianco, guardo l' autista con sufficienza e do tre o quattro sgasate a 5000. Poi al verde sto fermo e lo vedo partire come un pirla col suo scoreggiante bidet. Al prossimo semaforo lo affianco e rido. In genere ci cascano.:lol::lol::lol::lol:
Ah, eccola, mi ricordavo bene:"e lascerai quietare chi guai non ne ha mai avuti e gode, ogni giorno, non solo della guida della propria BMW ma anche del puro piacere di possederla!"
Lasciamo stare il contesto, ci mettiamo una pietra sopra e via.
1965bmwwww
15-05-2013, 18:19
Quando vedo un Tmax al semaforo mi metto di fianco, guardo l' autista con sufficienza e do tre o quattro sgasate a 5000. Poi al verde sto fermo e lo vedo partire come un pirla col suo scoreggiante bidet. Al prossimo semaforo lo affianco e rido. In genere ci cascano.:lol::lol::lol::lol:
Bisogna che ci troviamo a Bo al semaforo in due cn la rt e mettiamo in mezzo un tmax....gran sgasate e grassa risata la semaforo dopo:lol::lol::lol:
robertag
15-05-2013, 19:03
Quando vedo un Tmax al semaforo mi metto di fianco, guardo l' autista con sufficienza e do tre o quattro sgasate a 5000. Poi al verde sto fermo e lo vedo partire come un pirla col suo scoreggiante bidet. Al prossimo semaforo lo affianco e rido. In genere ci cascano.:lol::lol::lol::lol:
spesso, o meglio quando ne ho l'occasione, lo faccio pure io; troppo divertente....:lol:
Enzino62
15-05-2013, 20:36
È vi conviene fare solo finta.io con un collega che ha il tmax 530 all uscita da lavoro quando avevo l RT ci provammo,i primi 200 metri sono suoi altro che bidet!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
Perché sei na pippa e la tua Rt era fallata...tiè!!!
p.s.: scherzavo Enzino, sai che ti voglio bene:eek::eek::eek:
robertag
15-05-2013, 21:32
È vi conviene fare solo finta.io con un collega che ha il tmax 530 all uscita da lavoro quando avevo l RT ci provammo,i primi 200 metri sono suoi altro che bidet!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
...io non dico che siano dei bidè... sono solo degli spùter...:lol:
ad ogni modo è chiaro che i primi metri ti sverniciano... sopra a quella specie di due ruote non hanno un cazzo da fare; solo girare la manopola del gas...
io invece devo dare gas rilasciando la frizione, tirare la frizione mollando il gas, cambiare, ridarci di frizione e ridare gas, ect,ect, il tutto facendo le cose per bene e, nel contempo, tenendo a mente di avere un disco a secco ed una trasmissione ad albero con coppia conica annessa; quanto meno da trattare bene.... insomma tenere a mente di avere sotto al sedere una tourer e non un bidè motorizzato...
insomma tenere a mente di avere sotto al sedere una tourer e non un bidè motorizzato
Bella questa espressione, è francese?:)
robertag
15-05-2013, 21:49
oui, mon ami...
robertag
15-05-2013, 21:51
...in francia poi sono gli unici bidè che puoi trovare...:lol:
A proposito di bidet, nessuno è mai stato in Giappone? Conoscete le tavolette elettroniche da cesso della Toro? Semplicemente superbe, la più grande invenzione dell'umanità dopo la pizza napoletana!
PS:lo so, sono OT, ma sempre di bidet si parla.....
robertag
15-05-2013, 22:03
... quelle che ti lavano e ti profumano?... ho visto un servizio su qualche tv... erano là che collaudavano e testavano le tazze...
Si, quelli, favolosi. Ti siedi e non vorresti più alzarti!:lol::lol:
si gli ho provati nel 95....volevo portarmelo a casa..
Olivastro
16-05-2013, 09:26
Scusate, sono davvero affranto... Ora capisco perché il mod non vede l'ora di bannarmi. Questi sono guai permanenti... Vi giuro, non volevo...
1965bmwwww
16-05-2013, 10:18
Io quando un tmax mi sgasa al semaforo alzo la radio e faccio finta di Nn sentire......:)
PATERNATALIS
16-05-2013, 10:25
È vi conviene fare solo finta.io con un collega che ha il tmax 530 all uscita da lavoro quando avevo l RT ci provammo,i primi 200 metri sono suoi altro che bidet!
Bidet motorizzato e scoreggiante. Poi si vede chi arriva primo al traguardo, non ai 200 metri.......:lol::lol::lol:
Ma io queste cose non le faccio...:):)
1965bmwwww
16-05-2013, 10:26
Se riesci ad arrivare in testa alla staccata della osservanza hai vinto....:)
RAL6387, io ti ho già risposto sul "Corner" e quindi non mi voglio ripetere qui.
Olivastro ti voglio tanto bene, perchè come il sottoscritto sei una persona "buona - simpatica - semplice ", pertanto ti autorizzo a mandare a "stendere" tutti questi mandriani d.o.c.:lol::lol::lol:
Concordo pienamente con il pensiero di uno di noi ( non ricordo il nome pardon :lol::lol: ) quando dice che avere la moto è bello anche per il solo fatto di sapere di averla nel box. Pensiero che mi trova totalmente concorde.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
my friend !!! che bello leggerti ................
Doppiolampeggio
16-05-2013, 19:25
Il piacere è mio "probabile" mio nuovo amico mandriano.:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!:
PATERNATALIS
16-05-2013, 20:32
Se riesci ad arrivare in testa alla staccata della osservanza hai vinto....:)
Alla seconda curva o alla chiesa???
silver hawk
16-05-2013, 20:32
spesso, o meglio quando ne ho l'occasione, lo faccio pure io; troppo divertente....:lol:
L'ultima volta che l'ho fatto il T-Maxè partito come un missile e ha centrato una macchina :arrow::arrow::arrow:
silver hawk
16-05-2013, 20:35
"ad ogni modo è chiaro che i primi metri ti sverniciano..."
Perchè, il T Max va da 0 a 100 in 3,3" ?
L'RT si!
http://www.youtube.com/watch?v=RHqgVdM7mqE
Provato, confermo.
robertag
16-05-2013, 20:44
... infatti parlo dei primi metri... poi non c'è storia. ma al netto di quanto ho descritto sopra, almeno per me... magari ho troppo rispetto della mia mucca e della sua trasmissione finale...
Tsè con il vfr li passo su una ruota con una mano sul manubrio e facendogli il dito medio con l'altra.....:lol::lol::lol:
Non serve nemmeno mettere la seconda da semaforo a semaforo.....poi quando mi riaffianca do due sgasate(chi ha sentito il mio maleducato VFR sa) e gli faccio volare via il momodesign:lol::lol::lol:
Ma ndò cavolo devono andare con questi scaldabagni........:(
robertag
16-05-2013, 20:53
si scrive momodesain... si vede che non sei 'no spùterista...
PATERNATALIS
16-05-2013, 22:46
"ad ogni modo è chiaro che i primi metri ti sverniciano..."
Perchè, il T Max va da 0 a 100 in 3,3" ?
L'RT si!
http://www.youtube.com/watch?v=RHqgVdM7mqE
Provato, confermo.
Sono 3.6.....
1965bmwwww
17-05-2013, 09:22
Alla seconda curva o alla chiesa???
Alla chiesa il prete sventola la bandiera a scacchi....:lol::lol:
Anch'io faccio circa 70 e 30 ed ho sempre avuto bmw x il fine settimana e scooter di vario genere per la cittá finché un bel giorno ho preso il sw 600 ed il bmw é rimasto fermo x qualche anno xké mi trovavo così bene col sw in tutte le situazioni che non mi veniva voglia di utilizzare la grossa (che poi ho venduto). Lo scorso anno x problemi di schiena ho dovuto vendere il sw e, l'unico mezzo che mi garantiva la stessa protezione dalle intemperie, era la rt (uso la moto tutti i giorni anche se piove e anche se fa -10). L'ho acquistata contro voglia xkè avevo paura di soffrire troppo nel traffico però ti posso assicurare che se viaggi senza le borse, o se usi i coperchi slim, con questa passi dove passavi con l'altra anzi, ti sembrerá strano, ma é quasi più maneggevole (anche se + pesante). L'unico handicapp sono quei c@@@o di specchietti che spesso ti limitano nei passaggi xké sono alla stessa altezza di quelli delle auto.
Non ho mai misurato accuratamente i consumi dei due mezzi ma ad occhio sono simili in città mentre fuori l'rt consuma meno.
Nonostante consideri l'sw un gran bel mezzo con l'rt mi sento piú stabile e più sicuro anche in frenata.
Però scordati la qualitá e l'affidabilità di honda: qui siamo lontani anni luce!! Col sw ho fatto 55.000 km senza mai aggiungere una goccia d'olio nel motore, con l'rt in 13.000 km sono giá a quasi 2 kg. Per tutte le altre magagne mettiti seduto comodo e fatti un giro nel forum: buon divertimento!!!
Non dico che sia di pessima qualitá ma, a mio parere, non vale assolutamente quello che costa. Mi fermo qui per evitare di andare ot.
Sent from my iPad using Tapatalk
zerbio61
18-05-2013, 10:22
io non ho propblemi ad usarla in citta', mi sono abituato al peso, e le borse laterali non le uso, il top e' piu' che sufficiente , io tutte ste magagne non le ho avute, e di olio ne aggiungo pochissimo, comunque la finestrella indica solo che ne manca un etto credo
...
spero che consumi in citta come il "tuo ex SW" piuttosto che il mio "ex sw" il mio faceva +/- gli 8 (leggermente taroccato !! :rolleyes:), per cui se non vado errato allora in citta i 17 dovresti arrivare a farli !?
...
per il prezzo ......... mmmmmm sicuramente il mio target sarà un usato, anche perche 1° non ho il garage ma solo un posto auto coperto 2° ho comperato nuovo il silver dopo di che ho giurato di non fare piu una cosa del genere.
da quando ho ho venduto il monocilindrico e preso la RT sono passato dai 3000 km all'anno a 15000, fatti tutti in montagna, moto fantastica anche lì. Quindi se la prendi con l'ottica di usarla maggiormente fuori città, sia in montagna ma soprattuto per touring è un'ottima scelta.
Ma se la prendi per girarci al 70% in città io fossi in te scaccerei la scimmia, poi dipende dal tipo di città, magari a Roma e a Milano o dove ci sono molti raccordi può avere un senso, in città piccole e con molto traffico è più la pena che la goduria IMHO.
andreone
20-05-2013, 10:59
Negli ultimi 40.000 km in citta' ho avuto problemi una volta parcheggiando di muso al Rizzoli ....
..che problemi?!?...:confused::confused:
PATERNATALIS
20-05-2013, 12:37
Il Rizzoli e' uno degli ospedali di Bologna ed e' in collina. Tutti i parcheggi sono in discesa , anche forte, ed io da perfetto pirla ci sono entrato di muso.....:mad::mad:
andreone
20-05-2013, 12:52
...sì ma...anche tu...:lol::lol::lol::lol:
PATERNATALIS
20-05-2013, 12:57
avevo fretta....
.. io da perfetto pirla...
nooo, macchè!!!! :lol:
andreone
20-05-2013, 13:07
:lol::lol::lol::lol:comunque queste non mi sembrano problematiche legate al peso/ingombro della moto....:lol::lol::lol::lol:
Con quella prima marcia cosi lunga, in città è un patire continuo. Scooter tutta la vita ;)
Smodato
robertag
20-05-2013, 14:51
... non ho capito bene cosa hai postato; se puoi riscrivere...:lol::lol:
ad ogni modo, a mio modesto parere, è la seconda marcia che per il traffico è troppo lunga...
PATERNATALIS
20-05-2013, 14:56
nooo, macchè!!!! :lol:
Fa piacere questa considerazione femminile, fa davvero piacere :lol::lol::lol:
Uno pensa di essere quello che non deve chiedere mai e invece si scopre :mad: .........
Adesso lavoro un po', che e' meglio.
andreone
20-05-2013, 15:05
è la considerazione 'io da perfetto pirla' che ha prestato un pò il fianco alla critica:):)
comunque consolati:il cattivo critico critica il poeta, non la poesia..:lol::lol:
"Paolone"
20-05-2013, 17:24
Non ho letto tutto il thread ma alla domanda iniziale rispondo, da ex possessore di RT, che è l'unica moto che può fare le veci di uno scooterone tipo SW o B650.
Non è certo un demerito questo per la RT, anzi, segno che in città la si guida senza particolare imbarazzo e come capacità di carico e protezione siamo al top.
La sicurezza, in marcia poi non la si discute.
Quindi nessun problema a passare ad una RT, con l’unica perplessità che se il mezzo di fatto è solo usato per il tragitto casa-lavoro un maxi scooter rimane forse la scelta più intelligente.
Leggo che qualcuno si lamenta della prima lunga. Quello fù uno dei motivi per cui decisi di vendere, dopo soli sei mesi, la mia prima RT, nel 2006. Devo dire però dire che nè la RT del 2007 nè quella attuale del 2011, presentano lo stesso problema. Anzi, il modello 2011 è perfetto per scalatura dei rapporti, pastosità del motore, morbidezza e modulabilità frizione. insomma, si presta perfettamente all'uso cittadino. Certo gli ingombri possono mettere in soggezione chi non è abituato, io neanche ci faccio più caso dopo 15 anni di boxer BMW di tutti i tipi. Posso dire però che, nel traffico, è più agile la RT rispetto al GS, sia con borse montate che senza; il motivo è la larghezza del manubrio eccessiva del GS che non consente di scivolare in mezzo alle macchine, cosa che si può fare con la RT perchè se passano gli specchietti, passa tutta la moto, anche le borse.
robertag
21-05-2013, 08:21
... sì, vabbè... la prima troppo lunga non la condivido proprio; quando mi trovo nel traffico quello che non mi piace della mia mucca, come ripeto, è la seconda.... ma detto ciò, nel bialbero, credo che i benefici nelle rapportature corte siano dovute più che altro ad una erogazione della coppia diversa (più in basso, appunto) dell'ultima motorizzazine...
Olivastro
21-05-2013, 10:19
Ehm... premetto che lunga e corta... non le capisco visto quello che state scrivendo. Poi io ho una 850...
Se devo dire come a me pare, (lunga o corta temo di confondermi :lol:) quando si parte al semaforo (e io non credo di tirare MAI una marcia sopra i 3000giri quando sono in città, giusto per farla chiara!) a me pare che la prima duri poco, ma la seconda... è già finita ancor prima! Finalmente qualcosa diventa comodo quando/se arrivo alla terza. Per questo quando il segmento tra semaforo e semaforo è di 500m. soltanto... è un po' una pena girare in città (non a caso se devo andare in centro un po' soffro, mentre sulle circonvallazioni no).
Ma sono notoriamente incapace e ho una 850, oltre a non aver guidato una moto per i primi 45 anni della mia vita, tenere all'Inter e altri limiti che voi carissimi avete già evidenziato abbastanza:eek:
Mi piacerebbe però capire meglio il significato di "marcia lunga"... perché io scriverei che la mia seconda è cortissima, e certo la prima tanto più lunga non è (ma magari voi intendete il contrario e allora basta che ci capiamo in un codice univoco ed è fatta!):!:
robertag
21-05-2013, 10:36
... la prima, ad esempio, è una "corta"... la quinta invece è una "lunga"...
Si in effetti mi sono sbagliato, è la seconda marcia che da noia nel traffico, trotterellando a 20 all'ora bisogna scalare per forza in prima e a me stà cosa da molto fastidio oltre che stressarmi...e già che sono abbastanza stressato di mio :)). Di conseguenza scooter 50 e via andare!
Smodato
Olivastro
21-05-2013, 11:59
... la prima, ad esempio, è una "corta"... la quinta invece è una "lunga"...
Già... cioe?:mad:
Che una prima sia "corta" in relazione alla quinta.. va da sé? Ma allora perché dire "ha una prima lunga"? Forse si vuol dire una prima che consente di salire un tantino di giri oltre "la media" delle prime che, si sa... son corte?
Così la capirei. Il che vorrebbe dire che se le marce "corte" (dalla prima alla terza) su una certa moto consentono di "allungare", questo lo si dovrebbe a una meccanica pensata per un certo tipo di utilizzo.
Facciamo un esempio: se cambiando "salendo" di marcia dalla prima alla quarta, in una ripresa tranquilla ti "pare" che gli intervalli (di tempo, ma anche di giri in un certo senso) tra una cambiata e l'altra siano regolari... se ne potrebbe ricavare un certo confort di guida. Immaginiamo invece (è quello che vivo io) che tra la prima e la seconda ci sia una relativa lunghezza, che però tra la seconda e la terza si inceppa perché la seconda è corta a confronto con la mia prima e che dalla terza in poi tutto torna di nuovo ad "allungarsi"... Ebbene confort di guida... non troppo! Almeno nel traffico cittadino, ma anche fuori perché in pratica ci si costringe ad arrivare alla terza velocemente per poter avere a disposizione una marcia lunga.
Uff.. certo più difficile a scriversi che a farsi. Ma so che i guru del forum hanno "parole giuste" per descrivere questo fatto! Così la prossima volta tra lunga e corta... non si fa confusione (e per fortuna non si deve andare al maschile;) altrimenti il perculamento sarebbe arrivato immediato come un falchetto sul relativamente "lungo" (1.90!) Olivastro)
Ciao Forum:D
Per farla breve,con una prima lunga riesci ad arrivare ad alte volecità,tipo arrivi a 100 km/h,con una corta arrivi forse ai 50,piu chiaro cosi?
robertag
21-05-2013, 12:13
.. non è così facile; o meglio è facile se come modelli di confronto si prendono due moto assolutamente identiche o meglio con motori identici. quello che voglio dire che, per quanto concerne l'utilizzo del mezzo, dipende anche dalla coppia del motore. se per paradosso avessimo un motore che tira tranquillamente una sesta anche a 1000giri quella marcia, sebbene lunga, sempre per paradosso, potrebbe risultare.... corta...
Roberto...stiamo spiegando la differenza ad Olivastro che a detta sua di motori non ne capisce piu di tanto!!!! se inizi a parlare difficile quello non capisce piu niente!!! una prima lunga è quella che da 0 km/h ti porta ad alta velocità..punto
robertag
21-05-2013, 12:31
sì è vero ...una prima lunga, in termini generali, è come dici tu ma, detto ciò, non tutte le prime hanno la stessa rapportatura...
davo solo per scontato che Olivastro volesse fare uno step avanti circa le sue conoscenze motoristiche...:lol::lol:
Olivastro
21-05-2013, 13:13
Ringrazio intanto per la pazienza:
mego60 perché ha chiarito l'equivoco
robertag perché ha anche intuito che se non capivo qualcosa del suo ragionamento era perché non arrivavo a comprendere quello che poi ha spiegato (di moto capisco poco, di motoristica un po' di più :;):
Ora posso dire tranquillamente che la mia seconda... è cortissima senza che nessuno mi risponda "caxxo scrivi?":rolleyes:)
... la prima, ad esempio, è una "corta"... la quinta invece è una "lunga"...
per me la prima è una piatta la quinta, invece, è un bella "presenza";)
robertag
21-05-2013, 14:15
...anche questo non fa una grinza... specialmente la quinta....:lol:
i piu fortunati sono quelli con OVERDRIVE!!!!!!li li che ci si muore in mezzo!!ahahahahahha
tipo quelli che hanno 1150
In città uso volentieri anche l'ADV1200 (ancora più maneggevole della RT) ma contro lo scooter non c'è storia (ho anche un TMAX 530).
La cosa migliore sarebbe la RT per l'extraurbano/viaggi e lo scooter per andare a lavorare. Se poi lo scooter è un TMAX, allora non si perde nemmeno il piacere di guida ;)
Lamps!
stamattina ho accompagnato la fidanzata a fare l'esame per l'estensione all'estero della patente, quindi solite prove di birilli, otto etc etc.. Quando hanno finito, prima che smontassero la pista, mi sono cacciato in mezzo ai birilli bello deciso e mi sono divertito a fare l'otto e lo slalom a ripetizione!! Ancora una volta sono rimasto impressionato da come con l'RT riesca di una facilità estrema, mi sembrava di girare con un cinquantino!! Paradossalmente la sento più pigra nel "pif-paf" su una strada tortuosa di montagna, dove l'inerzia l'avverto maggiormente che sul GS... ma per il resto..grande maneggevolezza davvero!
Ciao a tutti.
Anche io sono di Bologna, e felice possessore di una RT da un paio di anni circa.
Ti dico solo che in garage ho anche uno scooter. IL valore commerciale dello scooter è di 100,00 Euro, ma quando piove e non vuoi rischiare il valore si eleva a 17.000 Euro ;)
gabstara
28-12-2013, 13:07
Il mio garage è pieno di moto .... Un'Rt per i viaggi, un'rt per le uscite domenicali, un'rt per le passeggiate al lago, un'rt per andare al lavoro, un'rt per lo shopping al centro , un'rt per andare al centro commerciale , un'rt per un po' di sterrato (con un po' di attenzione!) ....
Vedrai che quel 30% farà come le tasse .... Tenderà al rialzo , con decisione !
1965bmwwww
29-12-2013, 20:30
Occhio allo sterrato.. Ho piegato un cerchio
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
gabstara
30-12-2013, 02:06
In corsica , con la "piccola" 850 circa 10 km nella zona delle calanche, in grecia e croazia infinite discese "a mare" anche in 2 , numerosi tratti bianchi sui valichi appenninici , ..... Mi manca l'eroica .... Ma credo basti non esagerare col gasssss !!!!
1965bmwwww
30-12-2013, 05:38
Me la ricordo la tua piccola....
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
GCarlo_PV
01-01-2014, 12:26
Mah io ho iniziato con una moto piccola una Gilera 200 per poi dopo varie moto .....avere sia moto (Kawa ZZR 600) che vari scooter in contemporanea dal 50 al 500....di cui il più divertente di tutti fu un Aprilia Leonardo 250....una piccola peste imbattibile in città....Avevo preso questo mezzo perché la moto per andare in città era sprecata e si faceva una fatica boia con una sport touring.....e con lo scooter 50 ero sempre a manetta...forse rischiando di più che con il 250....
La RT non è male in città molto meglio della sport touring ma bisogna mettere in conto gli ingombri con le borse montate ed anche il volume della carena che non permette lo slalom agevole tra le auto ferme.....poi certo tutto si può fare basta volerlo....
Io al momento non ho questo problema perché lavoro a circa 10 km da casa e percorro, per fortuna, solo tratti di tangenziali, dietro casa, e statali per cui la RT è ottima da usare in questo modo anzi, autovelox permettendo, riesco a fare qualche bella tirata in statale.....::-p
Per tornare poi al discorso sugli scootersisti ......ho visto cose che voi umani neanche immaginate....tipo tentare di sorpassare un camion con rimorchio in statale seduto con le gambe accavallate (per capirci una gamba solo appoggiata sulla pedana e l'altra con piede appoggiato al ginocchio....) una mano sola al manubrio, calzoni corti sandali, magliettina svolazzante.....e stare un tempo interminabile in sorpasso in mezzo alla statale con un pullman in arrivo dalla parte opposta che fà i fari per farsi vedere.......
Io sulla mia RT me ne stavo tranquillo dietro al camion....aspettando la strada libera che mi permettesse di fare il sorpasso in sicurezza.... e vedo stò pirla, a chiamarlo con rispetto, che si butta in mezzo alla corsia opposta con un 125 e sorpassa stà montagna di camion......ho rallentato di brutto aspettandomi il peggio.....:rolleyes: .....e questo con la sua flemma è rientrato al pelo nella corsia davanti al camion evitando di qualche cm il contatto con il pullman opposto..... :rolleyes:
Io dico che certe persone farebbero queste azioni anche con un auto o una moto potente perché semplicemente ......hanno il cervello staccato quando guidano un mezzo.....questi sono i pericoli maggiori che poi fanno dire che i motociclisti sono degli irresponsabili.......certi motociclisti.....si...purtroppo...:mad::mad::mad:
Comunque in città a mio parere uno scooter medio, anche non un T Max ma un 250-350 a ruote alte, è imbattibile per agilità ripresa sul breve e possibilità di passare in mezzo alle auto ferme, possibilità di parcheggio ecc.....a Parigi ad esempio ho visto moltissimi scooter a 3 ruote che hanno il surplus di una maggiore sicurezza avendo un maggior appoggio anteriore con le 2 ruote gemellate....mentre a Madrid in centro città circolano un sacco di scooter e biciclette con parcheggi gratuiti dedicati......e libero accesso alle corsie preferenziali.......insomma come da noi........;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |