PDA

Visualizza la versione completa : bmw ....mah


Paolotog
09-05-2013, 21:00
Premetto che essendo una mia esperienza personale non fa statistica ovviamente...
Honda Cbr 600 prezzo circa 9000 euro, in 4 anni 30.000 km mai un problema solo tagliandi.
Bmw r1200r prezzo circa 14000 euro, in 3 anni e mezzo 27000 km e nell ordine: rottura manopola riscaldata, rottura sistema che segnala la quantita di benzina venduto tra l altro come optional sul cbr moto non propriamente turistica era di serie, l altro giorno rottura probabilmente di un cuscinetto ruota posteriore con gioco ed uscita olio dal cardano.
Se aggiungiamo una serie di cosette che fanno incacchiare ( sella dura e ale altre 380 eur x sella confort ) non c erano di serie maniglie passeggero e portapacchi...ale altri eur, il conce che mi voleva vendere le valigie al doppio di quanto pagate su un sito tedesco.......
Mah.

markz
09-05-2013, 21:09
so cose che si sanno da mò...

fastmirko
09-05-2013, 21:10
Nelle settore delle moto come in tanti altri il detto "piú spendi,piú hai" non trova riscontri.Vedi la mia firma.

brontolo
09-05-2013, 21:14
Maniglia ... riscaldata? :scratch:

SKIZZO67
09-05-2013, 21:17
E cosa c'è di strano?

Honda CBF 600s >7000€<: cambio e freni 10
BMW F700GS >11000€< : cambio 5 freni 7

Claudio Piccolo
09-05-2013, 21:18
adesivo che segna la quantità di benzina? :scratch:

panzer
09-05-2013, 21:21
Si il film dentro il serbatoio, si scassano in quantità industriale.

Paolotog
09-05-2013, 22:09
Maniglia ... riscaldata? :scratch:

Eh vabbe manopola :lol: ero preso dall incavolatura :lol:
Sorry ... pero' si capiva dai...

Paolotog
09-05-2013, 22:12
Si il film dentro il serbatoio, si scassano in quantità industriale.

Yes quello...l adesivo dentro il serba che serve x segnare la benzina...
Anche al mio collega con l 800 gs si e' rotto in garanzia.
X me fuori garanzia 180 euro se nn erro...

Paolotog
09-05-2013, 22:13
so cose che si sanno da mò...

Ah ok :)
Bene ;)

Paolotog
09-05-2013, 22:16
E cosa c'è di strano?

Honda CBF 600s >7000€<: cambio e freni 10
BMW F700GS >11000€< : cambio 5 freni 7

Cioe il bmw 700gs ha freni e cambio peggio del cbf .. ?
Ah som a post :rolleyes:

panzer
09-05-2013, 22:16
per il cuscinetto mentre ci sei metti uno SKF e vedrai che rispetto a quello cinese che hai rotto...

Umberto68
09-05-2013, 22:26
Ho una R1150R unico guaio la frizione a 70000 Km.
Tagliando ogni 1000.
La Bmw la vendi perchè ti "stufi" di averla...le Honda devi cambiarle prchè sono alla frutta.
Moto differenti.
Comunque anche i tedeschi qualche cazzata la fanno.
Nella mia (e tutte le precedenti) il pulsante del clacson è a sinistra, tutte le altre moto lo hanno a destra, solo recentemente BMW si è adeguata.

panzer
09-05-2013, 22:34
Umberto la tua é l'ultima moto che ha costruito la tetesca!
Dopo il nulla...

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:05
il BMWista l'economia la fa girare.
Fossero tutti Jap toccherebbe pagare le tasse.
Così invece si scarica la fattura della riparazione e via.

capiteunacippa.

EnricoSL900
09-05-2013, 23:06
Mai avuta una moto col clacson a destra... :confused:

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:08
il BMWista compra la moto con le maniglie riscaldate e l'adesivo che segna la quantita di benzina.
Micafacile da fregare. Tzè.

Addavenì il conce furbetto chemmeladà a bere.

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:10
il BMWista quando il conce gli dice che il film dentro il serbatoio costa 180 euro gli risponde che al Warner Village lo fanno in 3D per 10 euro. E si sta anche più comodi.

Tzè. Tzè.

maan72
09-05-2013, 23:10
gs1200 3 anni 22000km cambio coperchio testa per trafilatura olio "garanzia":) mts 1200 2 anni 18000km nessun problema :) .....sò cose che capitano ;)

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:11
Il BMWista quando glidicono di mettere un cuscinetto SKF al posto di quello cinese rotto, risponde che se il cuscinetto fa SKF selomettesse lui sulla sua moto, e che vuole solo roba buona. E originale.

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:17
Per il fattore estetico,a mio avviso, le BMW hanno eleganza e carisma da vendere ma devono rimanere come nascono senza essere bulgarizzate.

e hoddettotutto.

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:19
il BMWista vero giura che tutte le altre moto hanno il clacson a sinistra perchè gli hanno insegnato sin da piccoli che se fa casino è di sinistra. Punto.

Ma non la butta in politica.

panzer
09-05-2013, 23:20
Il cavallo quando mangia l'avena muore ma non mangia più il fieno.

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:21
il BMWista vero vende la sua moto perchè è stufo di averla, eppoi dopo quindici anni la ricompra a peso d'oro perchè le obso hanno un fascino irresistibile.

briscola
09-05-2013, 23:24
Per non parlare di harley c'e' da far piangere i migliori portafogli


Le bmw di una volta quelle si poca spesa tanta resa

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:26
l'Harleysta vero gli caga in testa al BMWista vero. Epperò prima deve prenderlo.
è lì che selagiocano.

phantomas
09-05-2013, 23:30
Io sono un bmwista farlocco. La mia moto è solo vecchia, ci faccio mai un casso e godo come un riccio a guidarla. È grave?

Inviato dal coso usando il robo.

panzer
09-05-2013, 23:30
Il massimo é avere il carro attrezzi e Harley in scuderia, le BMW gli fanno guadagnare i soldi, l'harley glieli mangia.

panzer
09-05-2013, 23:31
Non è grave, ma inutile che scrivi bmwuista, basta solo farlocco.

phantomas
09-05-2013, 23:34
Bon!

Inviato dal coso usando il robo.

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:37
il BMWista vero sminuisce il valore della propria moto che è sempre vecchia e meglio delle versioni successive. Praticamente è un assertore del Darwinismo alla rovescia.
Macheppoi gode come un riccio a guidarla.
Poi si spacca un paraolio e si accorge con la fattura in mano che i ricci per godere si trombano un letto di chiodi.

Isabella
09-05-2013, 23:39
Nella mia (e tutte le precedenti) il pulsante del clacson è a sinistra, tutte le altre moto lo hanno a destra, solo recentemente BMW si è adeguata.

Non credo, ho avuto Yamaha, Honda, e Guzzi, e lo hanno tutte a sinistra.
Piuttosto le frecce, erano una a destra e l'altra a sinistra, ora finalmente fanno un blocchetto unico a sinistra con pulsante bidirezionale.

Panzerkampfwagen
09-05-2013, 23:42
il BMWista vero si fa moderare da una gentile donzella che guida una Guzzi e che sinistra è dalla parte del cuore, basta ricordarselo così che vien facile.
Poi resta da ricordarsi da che parte sta il cuore.

ma non ributtiamola in politica.

boxeroby
10-05-2013, 00:00
@Umberto68
Ti sbagli alla grandissima....le Honda alla frutta non arrivano mai!!

Umberto68
10-05-2013, 00:15
Alla frutta, nel senso che devono subire "pesanti" interventi per "tornare in forma".
Un amico ha venduto da poco la sua moto R 80 del 1980 ancora perfetta, motore originale funzionantissimo.
Ho visto una R80 con 300000 Km.

EnricoSL900
10-05-2013, 00:26
Beh, io ho visto una 888SP3 che di chilometri ne aveva 115000 cinque anni fa. Che non saranno 300000, ma se mi permetti è anche un altro andare... :-o

simonetof
10-05-2013, 07:09
....ho visto cose che voi umani.....navi da guerra in fiamme al largo dei Bastioni di Orione........(cit. Blade Runner, ovviamente!)
Ognuno ha la sua esperienza personale e Paolotog ha scritto "non fa statistica".
Certo è che a livello di affidabilità in BMW le cose sono un po' cambiate....in peggio, purtroppo!

Paolotog
10-05-2013, 07:19
Beh, io ho visto una 888SP3 che di chilometri ne aveva 115000 cinque anni fa. Che non saranno 300000, ma se mi permetti è anche un altro andare... :-o

Esatto quoto :)

Paolotog
10-05-2013, 07:20
@Umberto68
Ti sbagli alla grandissima....le Honda alla frutta non arrivano mai!!

Cosi a naso direi che concordo ...

Paolotog
10-05-2013, 07:24
l'Harleysta vero gli caga in testa al BMWista vero. Epperò prima deve prenderlo.
è lì che selagiocano.

Se e' per quello conosco un harleysta che si beve tanti bmwisti :lol:

Paolotog
10-05-2013, 07:25
Ps da un intervento serio caro panzer l hai portato alla polemica subito....
Relax :)

Paolotog
10-05-2013, 07:27
Comunque nn e' solo il discorso affidabilita'....ma anche quanto scrivo nella 2 parte...
Ma non per i soldi in se' ... x il principio ...

Panzerkampfwagen
10-05-2013, 09:23
macchè polemica.

Il BMWista quando glidicono di mettere un cuscinetto SKF al posto di quello cinese rotto, risponde che se il cuscinetto fa SKF selomettesse lui sulla sua moto, e che vuole solo roba buona. E originale.



e voi non mi credete. Tzè.



I cuscinetti in questione debbono essere per forza ordinati in BMW o possono essere trovati da rivenditori specializzati?

metterei gli originali........

visto?



poi per fortuna un raggio di luce.



Se non metti gli originali potrebbe esplodere il cardano e creare un buco nero! Ho anche letto che il lavoro va fatto solo in BMW per non creare antimateria

Panzerkampfwagen
10-05-2013, 09:34
Se e' per quello conosco un harleysta che si beve tanti bmwisti :lol:

eh. Anch'io.

Però una rondine non fa primavera.

Ma sicuro che se deve cagare lo farà sulla mia moto appena lavata.

lgs
10-05-2013, 10:02
..... solo recentemente BMW si è adeguata.

Piuttosto le frecce, erano una a destra e l'altra a sinistra, ora finalmente fanno un blocchetto unico a sinistra con pulsante bidirezionale.

Purtroppo....

lgs
10-05-2013, 10:07
Rientrando in Topic, tutte le osservazioni derivano dalle esperienze personali, ovviamente.

K100, 185k km, un relè delle frecce, + ordinaria manutenzione

F650 Twin, quasi 100K km, statore + ordinaria manutenzione

E frena e cambia, giuro.

Granata
10-05-2013, 10:42
cmq è comprensibile....girerebbero anche a me gli zebedei....xo è sempre da mettere in conto....puo succedere..ma al cuore non si comanda!!! io avevo un bandit,a parte la ciclistica è stata un ottima compagna di viaggi

SKIZZO67
10-05-2013, 10:54
Il concetto di affidabilità va visto in larga scala, mai personalmente, anche se poi le incazzature sono personali ahah

Nel mondo automobilistico, per esempio, le giapponesi sono sempre tra i primi, eppure tra un Audi o BMW e una Lexus o Toyota sceglierei sempre le prime due.

I gruppi termici Honda sono al primo posto. Io ho avuto una delle più economiche, ma quel cambio- oggi con la Gs- me lo scordo. Idem i freni, ma qui è più un fattore tecnico ( ruota da 19 e maggior escursione forcella) e riesco a digerirli, ma il cambio....il cambio no, mi pesa.
Ho provato altri Gs e la musica è la stessa.

DavAdv
10-05-2013, 11:33
il BMWista vero vende la sua moto perchè è stufo di averla, eppoi dopo quindici anni la ricompra a peso d'oro perchè le obso hanno un fascino irresistibile.

Questa mi è piaciuta :lol: :lol:

Mikey
10-05-2013, 12:15
Boh sarà.
Per quello che mi riguarda: Bmw boxer dal '98 ad oggi ovvero 15 anni, due moto (prima 850 r poi 1200 gs) problemi "straordinari" riscontrati una lampadina fulminata e un paraolio da sostituire, il tutto con spesa totate intorno ai 50 euro in 15 anni.

zangi
10-05-2013, 13:07
Beh, io ho visto una 888SP3 che di chilometri ne aveva 115000 cinque anni fa. Che non saranno 300000, ma se mi permetti è anche un altro andare... :-o

Se a quei km il motore non l'ha gia`aperto due volte minimo,quella 888 e veramente sprecata male,altrocche`tutt'altro andare.

Paolo1973
10-05-2013, 14:26
Paolotog, fai come me. Non comperare più sti cessi con l'elica :cool: BMW solo buoni nel marketing, ma poi ... meglio i Jap!:-p

Panzerkampfwagen
10-05-2013, 14:49
R 1200 GS ADV '07 è Jap?

maddai?

nonsapevo.

Paolo1973
10-05-2013, 14:53
Tra qualche giorno arriverà la GW e mi libererò del catafalco:)

p.s. la cancello subito dall firma olè

zangi
10-05-2013, 14:54
E un modello yamaha.........:lol:

Panzerkampfwagen
10-05-2013, 14:57
Tra qualche giorno arriverà la GW e mi libererò del catafalco:)

p.s. la cancello subito dall firma olè

GW?

maddai?

Bellina. Tutt'un altro andare.

http://www.vicky.in/images/bikes/suzuki/gw-250/wallpaper/suzuki_gw-250_2.jpg

Paolo1973
10-05-2013, 14:58
:lol: Yama, Honda, Kawa, Suzzzzzzzuki, prendine una a caso e sarà sempre meglio di una BMW post 1150 :cool:

tiger61
10-05-2013, 19:45
Scusa Paolotog , ma se hai preso il gs perchè ti piaceva va bene ma se lo hai preso per moda o altro e pensavi che era affidabile...................:mad: Fare il paragone con una Jap ...............:rolleyes:

MEMA
10-05-2013, 19:46
gs1200 3 anni 22000km cambio coperchio testa per trafilatura olio "garanzia":) mts 1200 2 anni 18000km nessun problema :) .....sò cose che capitano ;)

certo che con quei chilometraggi nemmeno le BMW e le Ducati danno problemi...

maan72
10-05-2013, 19:57
A sii???? Dai un occhiata su altri siti e leggi cosa è successo a certa gente anche prima del primo tagliando, per i pochi chilometri hai ragione purtroppo il tempo da dedicare alla moto è sempre meno..:confused:

Mad Mat
10-05-2013, 20:08
...
Bmw r1200r prezzo circa 14000 euro, in 3 anni e mezzo 27000 km e nell ordine: rottura...

Scusa Paolotog , ma se hai preso il gs perchè ti piaceva va bene ma se lo hai preso per moda o altro e pensavi che era affidabile...................:mad: Fare il paragone con una Jap ...............:rolleyes:

Sostenitori! Detrattori!
La BMW fa anche altro moto, la moda è negli occhi di chi guarda

mariantonio
10-05-2013, 20:53
Sono stato Bmwista per tanti e tanti anni, come una malattia...ma ora la malattia è peggiorata sono diventato Ducatista!!! (Malattia per la moto in generale naturalmente)

caps
10-05-2013, 21:14
paolotog e meno male che di km all'anno né fai pochini pochini . non oso immaginare se avessi tenuto medie "normali" per un bmwista di 20/30.000 km annui . purtroppo il nuovo corso bmw(post 2004) e' cosi' . :(

Paolotog
10-05-2013, 22:26
Bhe la cosa e' triste :( se facessi 20 mila km anno cosa ci si deve aspettare 2 magagne all anno ?
X me nn esiste visto il costo...ma ripeto per principio non per le poche centinaia di euro spesi che non mi portano ne avanti ne indietro ...idem x gli optional ...

caps
10-05-2013, 23:13
si lo capisco benissimo , da una bmw (un tempo era una moto per viaggiare) uno si aspetterebbe una affidabilita' superiore alla media , visto che di solito ( o almeno era cosi') va' in mano a gente che di km ne' percorre parecchi e in ogni stagione. altrimenti una moto con cardano uno che la prende a fare . poi e' diventata una moda , bmw ha capito che i nuovi clienti di solito a malapena facevano 10.000 km annui . per me son calati parecchio sia come controllo qualita' sia come qualita' in se' .
mi tengo stretto il mio k1200 a sogliola che a 130. 000 km ha richiesto meno manutenzione di una macchina

Paolotog
11-05-2013, 07:54
Buona analisi..
Ps un mio amico diceva riguardo al ns gingillo ( non la moto .... ): non conta quanto lo usi .... ma come ;)
Se devo fare 10 mila km annui in inverno e citta preferisco l auto ...
Comunque condivido la tua analisi...

Olerico
11-05-2013, 08:29
Ma cosa è cambiato dopo il 1150 che tutti osannano? Io avevo una R1200R del 2010 e, pur facendo pochi chilometri (2000 all'anno) MAI un problema e motore godurioso, ciclistica ottima. Ora come seconda moto ho preso una rt1150 del 2003 (quindi l'ultima OK secondo il QDE pensiero), ma di primo acchito come motore mi ricorda un frullino. Poi se apri va, per carità, la protezione aerodinamica rispetto alla R è ovviamente maggiore, però tutto sto amore per il 1150 e questa avversione per il 1200 non la capisco....Boh?
Piccola nota storica: quando uscì il 4 valvole (nel 91?) con l'amico Maestrale, entrambi 90/6 muniti, andammo a provarlo sulle colline torinesi....Era probabilmente un 1100 rs (aveva un accenno di carena). Bè, rispetto alla obso sembrava proprio un'altro pianeta....Oggi il 1150 rispetto al 1200, non dico che fa lo stesso effetto (in negativo, ovvio), però la differenza si sente eccome....
Augh! Olerico ha parlato con lingua dritta....

Paolo1973
11-05-2013, 11:57
[QUOTE=Olerico;7414514]però tutto sto amore per il 1150 e questa avversione per il 1200 non la capisco....Boh?
QUOTE]

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=370156

zangi
11-05-2013, 14:24
Non e` un motivo Paolo.
Il mio ha 90mila ...sta`bene.
Mentre la coppia conica,nel 1100 l'ho gia`rifatta,nel 1200 no.

Paolo1973
11-05-2013, 14:32
Sarà... ma al sottoscritto è bastato per dire: mai più BMW!
Mi sembra che nella sezione officina, vi sia l'ennesimo caso ... sarà mica un caso? :(
Oh poi ognuno la pensa come gli pare ci mancherebbe, ma secondo me in questi ultimi anni i tedeschi stanno utilizzando materiali che si disfano "come la patona" si dice dalle mie parti:)

panzer
11-05-2013, 19:37
Ma cosa è cambiato dopo il 1150 che tutti osannano?
É cambiato il fatto che nessuno ha ancora visto la fine per usura di quei motori, mentre quelli "nuovi" tutti l'abbiamo vista.

Olerico
11-05-2013, 20:21
Azz che chiulo! Senza saperlo ho beccato la moto giusta!:D:D
Lamps a tutti!!!
Olerico

Boxer Born
11-05-2013, 20:54
É cambiato il fatto che nessuno ha ancora visto la fine per usura di quei motori, mentre quelli "nuovi" tutti l'abbiamo vista.

Infatti, eravamo in attesa e ci scherzavamo sulla prossima dipartita del 1100 di un nostro amico che aveva ormai superato i 220K ma gli è stata rubata, Sigh!

Loooop
12-05-2013, 07:12
Ma cosa è cambiato dopo il 1150 che tutti osannano?

30 cv in più, 30 kg in meno, sempre con un boxer raffreddato ad aria, almeno fino a questo anno.
Non esistono pasti gratis.

zangi
12-05-2013, 08:18
30kg in meno?
Ne sei veramente sicuro?

lgs
13-05-2013, 18:38
È dimagrito il proprietario, Claudio.

Tricheco
14-05-2013, 11:22
mah...........