Visualizza la versione completa : Riassumendo ...
Allora, vediamo se dopo aver letto tutti i post della sezione ho capito quasi tutto :
Il K1600 è un mezzo che dà parecchie soddisfazioni , sia che si voglia andare in giro tranquilli sia che si voglia fare una tiratina o qualche pieghina.
Il motore 6 cilindri vibra poco o niente e ha un rumore caratteristico (fischio) a basso regime e una bella sonorità a medio/alto regime. Ha una notevole coppia che permette di riprendere senza problemi anche con le marce più alte e in quelle più basse è un missile (ho esagerato?)
E’ molto maneggevole malgrado le dimensioni e il peso elevati , bisogna ovviamente fare attenzione a muoverla da fermo e comunque a bassa velocità.
I difetti mi pare di poterli riassumere nella rumorosità del cambio (ma venendo da un K4 … ),nelle vibrazioni della leva della frizione , nei feedback della trasmissione negli on-off , forse mangia un po’ di olio , qualche rogna ai blocchetti e mi pare null’altro di grave a parte piccole rognette ma con bassa percentuale di diffusione.
Venendo da un K4 dovrei migliorare sotto il profilo del comfort , della maneggevolezza , prestazioni analoghe ma offerte in maniera più dolce (può piacere o non piacere , a me può piacere). Perderei il rombo del motore e ,credo , la cattiveria del 4 cilindri.
Una cosa che non mi pare di aver letto nei vari post : le mappe si possono cambiare in movimento o solo da fermo?
Ho dimenticato qualcosa?
Ps : dovevano consegnarmela domani invece è rimandato a settimana prossima :mad::mad: quindi continuerò a tediarvi con le domande finchè non mi bannerete … :lol:
pancomau
09-05-2013, 17:00
è una sintesi che sottoscrivo.
Ci sarebbero molti altri dettagli... ma sono sicuramente secondari rispetto a quanto hai scritto (mica potevi fare una enciclopedia ;))
Sulla parte frizione.... se ti riferisci a ciò che è stato a volte descritto come "si muove da sola" io non le chiamerei vibrazioni. Se invece fai riferimento ad altro... mi sembra comunque che sia difficile sintetizzare le "stranezze" della frizione in una sola parola.... forse "lunatica"?
in merito alle mappe.... si possono cambiare in corsa e vengono rese "effettive" nel momento in cui non tocchi l'acceleratore e non sei con una marcia in trazione. Il che in pratica significa che puoi premere il tasto per selezionare il "mode" e quando sei pronto (ne mostra due sul display... quello in vigore sopra e quello selezionato per la modifica sotto) ti basta mollare per un paio di secondi (o anche meno) il gas e tirare la frizione.
Se invece ti riferisci alla regolazione ESA.. la modalità confort, normal o dynamic è selezionabile in corsa... mentre il precarico (pilota, pilota+bagagli, coppia) è selezionabile solo da fermo. Ma basta anche solo se ti fermi al semaforo... come la velocità arriva a zero si abilitano le ulteriori opzioni dal menù (quello che già mostra le modalità di "durezza") e puoi scorrere in basso con il rotellone per selezionarle.
Tuscania
09-05-2013, 17:01
Le mappe si possono cambiare anche in movimento. La conferma del cambio avviene tirando la frizione.
Goditela appena arriva.
Si, mi riferivo alle mappe del motore , grazie!
Per quanto riguarda la frizione era riferito al si muove da sola , poi il "caratteristico"comportamento/rumore delle frizioni BMW lo conosciamo :mad:
Anch'io vengo da una GT 1300
due anni fa scrissi alcune considerazioni di confronto nella mia prova...se interessa le trovi qui al post 50...:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311094&highlight=prova+1600&page=2
salinesalvo
11-05-2013, 08:23
...sempre più tentato...
@ Sgomma , l'avevo già letto il tuo bellissimo post , ma l'ho riletto volentieri con occhio più attento e interessato ... e sono convinto he il K6 sia davvero una moto notevole.
@ Salinesalvo : occhio che se leggi il post di Sgomma la tentazione sale e poi si sa come va a finire !;):arrow::arrow::arrow:
giessista 66
12-05-2013, 21:07
le scimmie sono in agguato......
Oggi ho passato i primi 3800 km sulla mia nuova GTL. Il cambio è diventato silenziosissimo. Bisogna solo capire che, per evitare il famoso clonk, bisogna cambiare in trazione. Mi spiego meglio. Se cambi senza gasare prima della cambiata, senti il tipico clonk, se invece sei in trazione e cambi, la marcia entra con una semplicità incredibile e senza nessun rumore. Provare per credere. Inoltre, dopo il primo tagliando dei 1000 km, sostituzione olio del cambio, questo diventa immediatamente molto più silenzioso.
Goditela!
Non vedo l'ora di godermela, intanto temporeggio come posso ...
(guai a chi critica il tripode :twisted:)
Io ho detto che non mi piace e questo è lecito. Nella vita piace ciò che piace...
Hai assolutamente ragione può non piacere e a me NON piaceva , poi , invecchiando ....:mad:
pancomau
13-05-2013, 09:11
scusate la mia ignoranza.... mi sono perso un passaggio?... tripode?:confused:
Trovi tutto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=388014) :lol:
pancomau
13-05-2013, 13:44
ora ho capito... ;)
però.. anche tu... un pò la coda di paglia ce l'hai.... manca dalla tua firma!
... non c'è più spazio ... (è credibile?)
altrimenti avrei messo : Mp3 tender of Kappona .
pancomau
13-05-2013, 15:40
per la firma è credibile... ;)
.... ma non per la biografia o "moto posseduta" sul profilo... :lol:
comunque... visto che frequenti qde da un pò... saprai bene che nell'immaginario collettivo, anche se non ci sono stati finora troppi episodi di accanimento (rispetto agli sputer) è ovvio che uno sputer a tre/quattro ruote sia considerato dai "veri motociclisti" ;) come un mezzo di serie C (se B=sputer).
Fermo restando che ho una mia personale convinzione (non comprovata da prove!) che forse la soddisfazione di guida possa essere leggermente sacrificata dalla complessità dell'avantreno....
Secondo me vale la stessa regola che vige tra una moto e l'altra... se piace a chi la usa.. va benissimo così!
La gara a chi ce l'ha più lungo di solito la fa chi ragiona come "appendice" ;)... non chi lo usa.
giessehpn
13-05-2013, 15:54
Dopo il primo viaggetto in Toscana, ca. 1300km, sono a 2500km. Posso senz'altro dire di non rimpiangere la 1300GT che mi piaceva comunque parecchio. Questa é più vicina alle mie preferenze di guida: comodità & fluidità in generale.
Ho sempre affiancato alle mie moto uno sputer , come penso molti noi , per avere un mezzo pratico e senza troppi fronzoli da usare per piccoli spostamenti in città.
Prima dell'Mp3 avevo un SH300 , qualcuno si chiederà perchè l'ho cambiato con quel coso a tre ruote , e la mia risposta è per curiosità e aggiungo che sono soddisfatto della scelta ,pur sapendo che non riscuote i favori del 90% delle persone , però credo che molti , se lo provassero potrebbero ricredersi , parlo sul piano tecnico , per l'estetica no comment.
Dopo il giro di ieri , 400 km in due , devo dire che sono contento di averlo preso al posto dell' Sh con il quale sicuramente non avrei nemmeno pianificato il viaggio (in due è proprio scomodo).
Si fa fatica a superare la barriera psicologica delle tre ruote ma una prova è già abbastanza per vederle in maniera diversa.
Pancomau , perchè non siamo vicini , altrimenti te l'avrei fatto provare ;)
@ Giessehpn : il tuo post ha colto nel segno , è proprio la caratteristica alla quale ambisco maggiormente , e aggiungerei una terza qualità : avere una moto che all'occorrenza sa trasforamrsi in una belva (almeno credo , io non ce l'ho ancora :mad::mad:)
giessehpn
13-05-2013, 21:37
...non sono interessato agli scooter, ma l'unico che mi intriga è proprio il 3ruote della piaggio.
Come gingillo "secondario" ho ...un paio di obso.
Per tornare in tema, finora la scelta del k1600gt mi soddisfa in pieno.
Bicoi quando vai a ritirare la tua?
pancomau
13-05-2013, 22:18
Pancomau , perchè non siamo vicini , altrimenti te l'avrei fatto provare ;)
Attento... che potrei prenderti in parola :lol:
scherzo... ma mica tanto... visto che vado con una certa frequenza a Genova... (ammesso che la tua ubicazione sul profilo che cita Rapallo....)
La mia la dovrei ritirare mercoledì o giovedì , non vedo l'ora!
Pancomau , a Rapallo ci sarò tutto agosto e qualche weekend di giugno /luglio, ovviamente ci sarà anche moto e scooter !
Se passi ....grigliatina, giretto e tiratina sul Monte Fasce
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |