Visualizza la versione completa : Husqvarna nuda 900
Come da titolo, data la recente situazione Husqvarna, di questa moto se ne trovano in giro a prezzi direi ottimi(intorno ai 7000), il punto è, vale la pena comprare questa moto?oppure è un rischio per ricambi ecc?
p.s. lo so che è sciacallaggio:lol:
nicola66
07-05-2013, 17:07
per legge deve essere garantita la reperibilità fino a 5 anni dopo la fine di produzione.
il problema è che se il marchio non riparte e sparisce la rete vendita a chi li vai a chiedere?
è poi vero che a parte le plastiche è una F800r per la maggior parte della meccanica per cui grossi problemi non ne vedo.
Ma speriamo che non chiuda davvero va, mi pare impossibile che fino a ieri facessero progetti grandiosi e domani vogliano chiudere :(
La speranza che non chiuda è ovvio che ci sia, ma la vedo grigia onestamente.....:(
aresmecc
07-05-2013, 20:42
:lol: Comprane due :lol:
pubblicita H su motosprint,moto e ricambi in vendita con 30 per cento di sconto,pare 6000 moto invendute in magazzino,il passo sucessivo sara dar fuoco al capannone e riscuotere l assicurazione???Che tristezza
nicola66
07-05-2013, 20:57
seimila?
e quando le finiscono?
Usti 6000 sono un'enormità! Se poi ce n'è anche senza abs (cazzata commerciale immonda per una moto nuova di zecca) non le dan via nemmeno gratis :(
Dai Nic...come fai a non saperlo....son più di 6000.....mi dilludi
nicola66
07-05-2013, 21:31
in che senso?
cmq se veramente hanno uno stock di 6000 nude 900 sono stati dei pazzi in BMW.
Il Maiale
07-05-2013, 21:34
Ricambi BMW 800, il resto é commerciale.....e la moto va bene, l avesse fatta BMW sarebbe stata perfetta.
Quei coglioni.
http://www.motociclismo.it/husqvarna-perche-e-caduta-e-come-si-rialzera-sondaggio-moto-54810
11.000.....ahahahahha
nicola66
07-05-2013, 21:43
800 fino ad certo punto
pistoni, cilindri, albero motore e distribuzione sono completamente diversi.
però dovrebbe essere l'ultimissima roba che dovrebbe rompersi. se mai si romperà.
matteo10
07-05-2013, 21:57
Si ma sti super sconti chi li fa?
barbasma
07-05-2013, 22:10
linea stupenda... altro che la R800... che è brutta come l'herpes anale.
piuttosto che un TMAX.... comprare al VOLO.
barbasma
07-05-2013, 22:12
sarà vero?
come fanno a produrla se dichiarano 280 dipendenti in cassa integrazione?
http://www.motociclismo.it/husqvarna-nuda-900-la-produzione-continuera-moto-54548
nicola66
07-05-2013, 22:15
meglio ancora se comprata usata.
-20% dal prezzo scontato del 30% fanno 5.000€ scarsi.
jimmymigliore
07-05-2013, 22:28
io comprerei una Terra in super offerta..
SKIZZO67
07-05-2013, 23:36
Pensare che questa Nuda attualmente è l'unica vera moto divertente da guidare.
bobo1978
08-05-2013, 00:32
Pensare che questa Nuda attualmente è l'unica vera moto divertente da guidare.
Oh la peppa!
L'unica?
Leo della Frutta
08-05-2013, 09:35
la solita storia all' Italiana ..... vedi MV .... MotoGuzzi ecc comunque incrociamo le dita x i dipendenti ..... se tanti comprassero ....magari ci potrebbe essere una revisione dei piani aziendali ?!?!
dove le posso vedere ste offerte?
Rieccomi, parlavo di moto usate con 2500 km, che sono praticamente nuove, le si trova tranquillamente su moto.it, ce ne sono un paio interessanti nella zona di Alessandria, che no è così distante da casa mia:lol:
matteo10
08-05-2013, 10:09
Anch'io prenderei una Terra ad un caz. :eek:
http://www.motofan.it/notizie/promozioni-husqvarna-celebra-110-anni-con-sconti-30/12934
Di poco fa...
Operazione 110 anni o svuotiamo i magazzini?:(
barbasma
08-05-2013, 13:02
"pierer che ha dichiarato la chiusura dello stabilimento...."
chissà che festa in fabbrica per i 110 anni.... quasi quasi domani ci passo davanti... lavoro a 5km...
alla faccia del marketing riuscito.. :rolleyes:
"festeggia con noi"
bobo1978
08-05-2013, 13:21
Mah....tutto ciò mi intristisce parecchio.
Devo dire che imho la nuda era veramente una bella moto.con una spiccata personalità.
Peró forse BMW ha fatto un passetto in po' azzardato ad investire su un segmento che vende zero,ci mancava che facesse una Husky 600 rr quattro cilindri e poi il suicidio era servito.
Secondo me comunque lei ci ha guadagnato in know how,da un reparto off radicato da parecchio tempo.
Le motard sono moto divertentissime quanto noiose.perche se provi a variare un attimo il percorso inserendo non dico tanto ma 100km di autostrada ...meglio impiccarsi con la pistola....
Il periodo è quello che è
Certo che veder chiudere un'azienda così....girano e parecchio.
Cazzo ma dove finiremo???
Ci voleva un imprenditore con le palle,con i soldi e con la passione.
Non ce ne sono più con tutti e tre gli ingredienti,per lo meno adesso.
O più che dire che non ce ne sono più...non conviene più a nessuno.
Il Maiale
08-05-2013, 18:36
Stefan è uno stupido?
ha comprato KTM per poco, l'ha rilanciata e l'ha venduta agli indiani
ha le quote in polaris, in husaberg
ha comprato WP a poco e rivenduta a tanto...
questo, ha comprato Husqvarna a due soldi per poi chiuderla?
qualcosa non mi torna.....
Roberbero
08-05-2013, 18:58
qualcosa non mi torna.....
Infatti è strano, azzardo 2 ipotesi:
Ha fatto solo il prestanome e l'ha chiusa per conto degli indiani per togliere un concorrente.
Visto il periodo, ha avuto paura di perdere il suo gruzzoletto per intero, e si è fermato prima che fosse troppo tardi.
barbasma
08-05-2013, 19:51
non torna manco a me.... se non stava in piedi prima perchè bmw ci ha buttato soldi?
salve volevo precisare che le 6000 moto non sono solo nude ma per lo piu modelli da fuoristrada invenduti.
barbasma
08-05-2013, 20:12
in effetti 6000 moto di un modello secondo me manco bmw le ha in magazzino.
Certo, ma nell'articolo di cui sopra si parla di 11.000 moto giacenti più 3.500 di prossima produzione :rolleyes:
Il Maiale
08-05-2013, 21:07
Hanno fatto 11 mila moto senza ordini in mano? Naaaa dai non ci credo
nicola66
08-05-2013, 21:32
piacerebbe vederla una distesa di 11mila moto assortite
Ma nn ci crede nessuno. Che taroccamento di bilancio devono coprire?
barbasma
08-05-2013, 22:36
11000 moto ci fai la fila dalla fabbrica fino al centro di varese
Supermukkard
09-05-2013, 09:06
che interessa a pierer è solo il marchio, che in america ad esempio mi risulti venda bene.
quindi chiude varese x riaprire, che ne so, in india?
Il Maiale
09-05-2013, 09:34
Facilissimo, bajaj aspetta a braccia aperte
Tricheco
09-05-2013, 09:46
a me num me pias
matteo10
09-05-2013, 09:51
Di seguito la percentuale di sconto applicata ai vari modelli:
Enduro racing:
TE 250R Sconto 25%
TE 310 Sconto R 24%
TE 449 Sconto 22%
TE 511 Sconto 23%
WR 125 Sconto 27%
WR 250 Sconto 27%
WR 300 Sconto 27%
Motocross:
CR 125 Sconto 25%
TC 250R Sconto 33%
TC 449 Sconto 25%
Strada e on-off:
TR 650 STRADA Sconto 25%
TR 650 TERRA Sconto 16%
TR 650 TERRA con ABS Sconto 15%
NUDA 900 con ABS Sconto 10%
NUDA 900R con ABSSconto 17%
NUDA 900 Sconto 30%
NUDA 900R Sconto 31%
http://www.moto.it/news/jackpot-110-anniversario-fino-al-30-di-sconto-sulla-gamma-husqvarna.html
Potrebbero sbracarsi un pelo di più visto che se veramente trasferissero la produzione in india, di mezzi specialistici non ne farebbero più, o comunque non ne venderebbero più di certo, ed i fondi di magazzino sarebbero durissimi da smaltire anche a metà prezzo .....
una bella nuda 900r senza abs potrei anche metterla in lizza con la dorsoduro 1200 come mia nuova moto da off.
aspetto che mio figlio faccia la maturita', se ne avanza una terra 650 magari la prendo.
Slider34
09-05-2013, 15:14
...per legge deve essere garantita la reperibilità fino a 5 anni dopo la fine di produzione....
Non è vero, non esiste legge a riguardo, solo "gentlemen's agreement" tra i costruttori
Wilhitch
09-05-2013, 16:37
ma perchè vuoi dar via il tuo giallo 800?
comunque, Pierer ha fatto una mossa da abile stratega, ha incamerato il marchi Husqvarna che ha ancora un forte appeal in USA e possibilità di rilancio in europa, porterà la produzione in Austria dei modelli di punta, (si parla che sostituiranno le produzioni di Husaberg) e delle piccole cilindrate in India, chiude il sito produttivo in una nazione che nulla fa per trattenere le proprie fabbriche e dove il costo del lavoro è alle stelle... Si vocifera che comunque tutti i progetti esistenti a Cassinetta siano già stati portati a Mattighofen....
... una nazione che nulla fa per trattenere le proprie fabbriche e dove il costo del lavoro è alle stelle...
Triste verità :(
utente cancellato_
09-05-2013, 18:54
Anche la Weissenfeld, fabbrica storica di catene per auto-camion istess !
90 cassintegrati a 16 mesi in un paesino = 90% della popolazione
eppure vendevano e non erano in sofferenza.
Capisco e non capisco ... tanto paga Pantalone...
ma fin quando ?
**p
Bruciata, fa la fine della Morini, buone moto che non vuole nessuno:(
giusto per buttare il sasso nello stagno,husquarna è dialetto bresciano?Mi sa che la facevano molto piu a nord e per primi noi italiani abbiamo comprato all estero una ecellenza produttiva,preso nome e progetti e portati all estero,da noi!I soldi purtroppo non guardano in faccia nessuno.
jimmymigliore
10-05-2013, 08:47
a questo punto conviene solo spuntare un prezzo stracciato e portare via una motina discreta da off....anche nuova...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |